HABEMUS PAPAM FRANCISCUM . Il primo cinguettio del nuovo Papa Francesco I è arrivato a nemmeno mezz’ora dall’attesa fumata bianca, ritwittato 25mila volte in appena dieci minuti dalla primissima apparizione ai fedeli del neo-eletto Jorge Mario Bergoglio. Con il Santo Padre, l’account Twitter @Pontifex è tornato a dispensare saggezza in 140 caratteri dopo il periodo di silenzio dal clamoroso ritiro di Benedetto XVI.
Sarà ora lo stesso Francesco I a decidere il futuro dell’account sul tecnofringuello, apparentemente cruciale per le nuove strategie di comunicazione della Santa Sede. Con un flusso di 132mila cinguettii al minuto , gli eventi del Conclave si sono piazzati al secondo posto tra i più discussi sulla piattaforma di microblogging, subito dopo l’elezione di Barack Obama e prima della reunion del gruppo pop Spice Girls.
L’account ufficiale @Pontifex è poi risultato cruciale per difendere la figura del nuovo Papa dalla proliferazione di profili fasulli . Sempre su Twitter, l’account @JMBergoglio ha ingannato migliaia di follower con dichiarazioni tra ironia e provocazione . “I bambini mi ameranno più di Babbo Natale”, si leggeva in uno dei tweet nella giornata di ieri.
Il cardinale argentino sta ora guadagnando migliaia di like su Facebook. ( M.V. )
-
Basta
1- Sviluppatori non create niente sulle API di Google perché come si è visto i servizi li fanno sparire come niente2- Il CEO di Google si vantava di poter offrire tutti questi servizi gratuiti anche grazie all'elusione che è legale e permette di far pagare meno tasse.Per me invece è meglio tassarli sino all'ultimo centesimo e garantire una maggiore competizione nel settore.3- Chiudono Google Reader solo spingere di più quella schifezza di G+Dottor StranamoreRe: Basta
- Scritto da: Dottor Stranamore> 2- Il CEO di Google si vantava di poter offrire> tutti questi servizi gratuiti anche grazie> all'elusione che è legale e permette di far> pagare meno> tasse.Capisco che oggi è di moda: ma a te, delle tasse che una società paga o non paga negli Usa che te ne importa? Ti stanno a cuore i servizi per l'infanzia o la copertura sanitaria per gli indigenti negli Usa?LeguleioRe: Basta
- Scritto da: Leguleio> Capisco che oggi è di moda: ma a te, delle tasse> che una società paga o non paga negli Usa che te> ne importa? Ti stanno a cuore i servizi per> l'infanzia o la copertura sanitaria per gli> indigenti negli> Usa?Nell'Unione Europea ha la sede fiscale in Irlanda.Dottor StranamoreRe: Basta
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Leguleio> > Capisco che oggi è di moda: ma a te, delle> tasse> > che una società paga o non paga negli Usa> che> te> > ne importa? Ti stanno a cuore i servizi per> > l'infanzia o la copertura sanitaria per gli> > indigenti negli> > Usa?> > Nell'Unione Europea ha la sede fiscale in Irlanda.Lo so, ma a quanto ho capito, il CEO di Google Larry Page si riferiva a un'elusione fiscale negli Usa, per quanto riguarda i servizi gratuiti.LeguleioRe: Basta
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Leguleio> > Capisco che oggi è di moda: ma a te, delle> tasse> > che una società paga o non paga negli Usa> che> te> > ne importa? Ti stanno a cuore i servizi per> > l'infanzia o la copertura sanitaria per gli> > indigenti negli> > Usa?> > Nell'Unione Europea ha la sede fiscale in Irlanda.E allora fa bene. Tu ci verresti in Italia con il 70% di tasse?Tassare troppo le aziende LE FA SCAPPARE! Per quello stiamo fallendo.MacGeekRe: Basta
- Scritto da: Dottor Stranamore> Nell'Unione Europea ha la sede fiscale in Irlanda.Così come Apple. Così come Microsoft. Così come qualcuno che abbia un minimo di sale in zucca.Se da qualche parte ti offrono una condizione favorevole, non approfittarne è da stupidi.E' come se tu al supermercato decidessi di non comprare il tuo prodotto preferito quando lo trovi offerta e invece di comprarlo quando è a prezzo pieno.Come giudicheresti questo atteggiamento? :)--JackRackhamTheJackRackhamRe: Basta
Ai raggione sn prpr cativi ma che dici cativixximiIeri ad esempioegoRe: Basta
- Scritto da: ego> Ai raggione sn prpr cativi ma che dici cativixximi> Ieri ad esempioTi è partito il tasto invia prima che completassi l'intervento. Pasticcione!LeguleioRe: Basta
A me ha fatto ridere :DseirelRe: Basta
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Basta
> 2- Il CEO di Google si vantava di poter offrire> tutti questi servizi gratuiti anche grazie> all'elusione che è legale e permette di far> pagare meno> tasse.> Per me invece è meglio tassarli sino all'ultimo> centesimo e garantire una maggiore competizione> nel> settore.Ah certo, perché è sempre triste vedere servizi gratuiti che ti permettano di mantenerti costantemente (e comodamente) aggiornato su ciò che ti interessa di più... E pensi davvero che tassando avresti maggiore competizione? Io credo proprio di no: gli unici competitors sarebbero i soli a riuscire a pagare le tasse. E pagare per un settore che non è dei più prolifici, beh, non conviene a nessuno.> 3- Chiudono Google Reader solo spingere di più> quella schifezza di> G+Meglio G+ che feissbucc.Dio, ogni volta che accedo sul social blu devo sorbirmi millemila post su tradimenti, massime, aforismi, perle filosofiche di geni nascosti prima di trovare quello che mi interessa. Google+ lo trovo molto più pratico e completo: puoi facilmente e immediatamente trovare gli argomenti che ti interessano di più, e con un semplice tocco puoi anche farti gli affari degli altri. A differenza di feisbuc, sei tu che scegli.tony blakeRe: Basta
Pienamente d'accordo su G+ che e' molto migliore di FB. Ma come diavolo uso G+ per leggere dei feed?benkjRe: Basta
Sinceramente, non so neanche se si possa fare. Con google+ puoi seguire testate giornalistiche, blog o siti che abbiano un account e che condividano le loro notizie sul social network, quindi in un certo senso può sostituire i feed.tony blakeRe: Basta
- Scritto da: tony blake> Ah certo, perché è sempre triste vedere servizi> gratuiti che ti permettano di mantenerti> costantemente (e comodamente) aggiornato su ciòNOTIZIA IN ALTO: li chiudono questi bellissimi servizi gratuiti. Però tempo fa il CEO diceva: eh ma guardate che bei servizi gratuiti che offriamo grazie all'elusione fiscale> Meglio G+ che feissbucc.E chi se ne frega di facebook? Chi ne ha parlato? Io non uso né uno né l'altro. kDottor StranamoreRe: Basta
> NOTIZIA IN ALTO: li chiudono questi bellissimi> servizi gratuiti. Davvero??? E da quando???>Però tempo fa il CEO diceva: eh> ma guardate che bei servizi gratuiti che offriamo> grazie all'elusione> fiscaleE li hanno offerti, gratuitamente. Finché c'è ed è gratuito, tutti lo usano, e a nessuno dispiace.Ancora non vedo il nesso tra la gratuità di un servizio, e le tasse da pagare fino all'ultimo centesimo per stimolare la concorrenza.E nei riguardi dell'elusione fiscale, ti dico solo questo: se tu avessi la possibilità di scegliere se pagare o non pagare, sceglieresti sempre la seconda, specialmente sapendo che vivi in uno stato che funziona male.> > Meglio G+ che feissbucc.> > E chi se ne frega di facebook? Chi ne ha parlato?> Io non uso né uno né l'altro.> k"Schifezza" mi sembra un giudizio qualitativo. E io posso esprimere un giudizio solo DOPO aver provato qualcosa.Se non usi né l'uno né l'altro, su quali basi ti esprimi?tony blakeAlternativa?
Per me google reader è assolutamente essenziale, quindi se qualcuno conosce un'alternativa altrettanto valida mi faccia sapere.benkjRe: Alternativa?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Alternativa?
Vai su feedly, ti importa tutto da google reader e presto cloneranno le API di google per permetterne l'uso anche dopo che Google reader sarà caput!CHKDSKRe: Alternativa?
Non si può taggare però con feedlyenri1968Re: Alternativa?
- Scritto da: CHKDSK> Vai su feedly, ti importa tutto da google reader> e presto cloneranno le API di google per> permetterne l'uso anche dopo che Google reader> sarà> caput!Speriamo! ho dato un occhiata ieri! sta sera lo provo!ma se non si staccano da reader sarà inutile! :(JacopoRe: Alternativa?
- Scritto da: Jacopo> - Scritto da: CHKDSK> > Vai su feedly, ti importa tutto da google> reader> > e presto cloneranno le API di google per> > permetterne l'uso anche dopo che Google> reader> > sarà> > caput!> > Speriamo! ho dato un occhiata ieri! sta sera lo> provo!> ma se non si staccano da reader sarà inutile! :(da quello che ho capito loro importano i feed da reader e continuano a sincronizzarsi fino alla chiusura. poi (post di ieri o ieri l'altro) ci sarà un passaggio "seamless" alle loro api clonatep4bl0Re: Alternativa?
- Scritto da: CHKDSK> Vai su feedly, ti importa tutto da google reader> e presto cloneranno le API di google per> permetterne l'uso anche dopo che Google reader> sarà> caput!Quoto, ho iniziato ad usare feedly, è più bello di Reader.thebeckerRe: Alternativa?
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: CHKDSK> > Vai su feedly, ti importa tutto da > > google reader e presto cloneranno le > > API di google per permetterne l'uso > > anche dopo che Google reader sarà> > caput!> Quoto, ho iniziato ad usare feedly, è più > bello di Reader.Ma questi reader si possono usare comunitariamente in web e magari associarvi un forum ?kraneRe: Alternativa?
- Scritto da: benkj> Per me google reader è assolutamente essenziale,> quindi se qualcuno conosce un'alternativa> altrettanto valida mi faccia sapere.google reader è del tutto inutileci sono svariati client rss disponibili, molti pure gratuiti e con licenze libere...chiaro tondoRe: Alternativa?
La tua precisazione e' del tutto inutile. Dei client desktop me ne sbatto, perche' i) di solito sono peggiori di Google reader (difatti sono passato a google reader dopo averne provati svariati)ii) voglio poter accedere alle notizie da dispositivi vari, workstation, portatile, cellulare ecc e voglio che le cose siano sincronizzateCasomai sarebbe utile capire se ci sono approcci nuovi per fare la stessa cosa che faccio adesso, tipo usare google currents, twitter o lo stesso G+, ma non mi pare. Alla fine scegliero' un fac-simile vecchio (nel senso tradizionale) stilebenkjRe: Alternativa?
- Scritto da: benkj> La tua precisazione e' del tutto inutile. Dei> client desktop me ne sbatto, perche'> > i) di solito sono peggiori di Google reader> (difatti sono passato a google reader dopo averne> provati> svariati)Idem> ii) voglio poter accedere alle notizie da> dispositivi vari, workstation, portatile,> cellulare ecc e voglio che le cose siano> sincronizzatequesta funzione è fondamentale, e tutti i vari programmi stand-alone semplicemente non possono garantirla.Oggi apro GR dal PC di casa, mi sposto sul divano e mi ritrovo i feed aggiornati.Quanto mi girano!FunzRe: Alternativa?
Segnalaci allora per favore, grazie.enri1968Re: Alternativa?
- Scritto da: chiaro tondo> google reader è del tutto inutile> ci sono svariati client rss disponibili, molti> pure gratuiti e con licenze> libere...Io trovo ESSENZIALE reader, se hai alternative puoi postarle gentilmente?Grazie mille!JacopoRe: Alternativa?
- Scritto da: benkj> Per me google reader è assolutamente essenziale,> quindi se qualcuno conosce un'alternativa> altrettanto valida mi faccia> sapere.feedlyimporta da google reader e quando lo chiudono ci sarà il passaggio alle loro api. non è esattamente "web" perchè serve l'add-in per chrome/firefox, ma c'è anche per mobile. ho iniziato a provarlo oggi e il client web si può configurare per essere quasi uguale a reader. quello mobile mi lascia un po' perplessop4bl0Re: Alternativa?
- Scritto da: p4bl0> feedly> > importa da google reader e quando lo chiudono ci> sarà il passaggio alle loro api. non è> esattamente "web" perchè serve l'add-in per> chrome/firefox, ma c'è anche per mobile. ho> iniziato a provarlo oggi e il client web si può> configurare per essere quasi uguale a reader.> quello mobile mi lascia un po'> perplessoL'interfaccia mi piace poco, e porta via un mucchio di spazio per niente.Figurati che GR lo uso con un'estensione che massimizza lo spazio dedicato agli articoli (better GReader con tema minimalistic).Devo informarmi su come ottenere un risultato simile in Feedly...FunzScherziamo?
I social network in quanto tali sono una schifezza. Per me usare Facebook (non conosco nessuno che usa G+...) per le news è assurdo. Se un sito come PI pubblica una news che non grada a qualcuno, si può venire qua e scambiarci idee e opinioni (a parte i flame dei videotecari :P) instaurando un certo rapporto tra gli utenti e il sito stesso.Su facebook se a qualcuno la notizia non piace viene segnalata e rimossa (alla faccia di libertà di espressione). I commenti non sono organizzati, non si possono avviare conversazioni su tread e si vedono solo le ultime conversazioni scritte. E poi è troppo comodo accedere a gmail e da lì passare a reader. Un account per fare tutto ovunque.Metal_neoalternative su Chrome
Per chi usa Chrome mi sono appena installato un paio di estensioni alternative, ancora devo capire quanto sono affidabili:https://chrome.google.com/webstore/detail/rss-feed-reader/pnjaodmkngahhkoihejjehlcdlnohgmp?utm_source=chrome-ntp-iconhttps://chrome.google.com/webstore/detail/feedly-plus/ndhinffkekpekljifjkkkkkhopnjodja?utm_source=chrome-ntp-icondatemi anche il vostro parereSimoneAltri sostituti?
Altre proposte di sostituti?Per me è essenziale che siano online (via browser) e che si sincronizzino con un app mobile.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 marzo 2013 15.56-----------------------------------------------------------aledeagoRe: Altri sostituti?
- Scritto da: aledeago> Altre proposte di sostituti?> Per me è essenziale che siano online (via> browser) e che si sincronizzino con un app> mobile.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 14 marzo 2013 15.56> --------------------------------------------------lifereachiaro tondoRe: Altri sostituti?
- Scritto da: chiaro tondo> lifereaChe non è nè online, nè via browser e nè mobile..Sto provando feedly..franz1789Re: Altri sostituti?
- Scritto da: franz1789> - Scritto da: chiaro tondo> > liferea> > Che non è nè online, nè via browser e nè mobile..> > Sto provando feedly..Tanto per il momento feedly usa le API di Google, quindi se usi quello o google reader non è che cambi molto.Dottor StranamoreRe: Altri sostituti?
Se non affoga nel diluvio di richieste, questo dovrebbe essere il sostituto ideale http://theoldreader.com/MrKiteRe: Altri sostituti?
Se vuoi una soluzione che riporti a casa tua i tuoi dati (ed hai un server o un computer sempre acceso a casa) prova a dare una occhiata a tiny tiny rss.Facile da installare, accessibile da browser ed ha l'app per android.http://tt-rss.org/redmine/projects/tt-rss/wikiFabioFeedly
Raga sto testando Feedly. Ho un grosso dubbio, gli ho dato l'acXXXXX ai dati di Google Reader si è "importato" tutto ma... in verità che ha fatto? Se li è importati oppure sta semplicemente utilizzando le sue API per recuperare le info?Se leggo un feed su Google Reader risulta letto anche su Feedly.Cosa succede quando staccano la spina? Mi rimangono le iscrizioni o le perdo? Esiste una procedura di importazione?SimoneRe: Feedly
- Scritto da: Simone> Raga sto testando Feedly. > Ho un grosso dubbio, gli ho dato l'acXXXXX ai> dati di Google Reader si è "importato" tutto> ma... in verità che ha fatto? Se li è importati> oppure sta semplicemente utilizzando le sue API> per recuperare le> info?> Se leggo un feed su Google Reader risulta letto> anche su> Feedly.> Cosa succede quando staccano la spina? Mi> rimangono le iscrizioni o le perdo? Esiste una> procedura di> importazione?Stanno clonando le API di Google. Quindi probabilmente per il primo luglio saranno indipendenti da esse e non dovresti perdere niente.Dottor StranamoreRe: Feedly
Intanto per stare sicuro puoi portarti in locale la tua "roba": https://www.google.com/takeout/Dr_Jonxchromeos
sarà il prossimo? :Dbancainon capisco
ma che gli costava lasciarlo in piedi e non lavorare più sullo sviluppo?poppiRe: non capisco
- Scritto da: poppi> ma che gli costava lasciarlo in piedi e non> lavorare più sullo> sviluppo?Quoto!Quanto mi girano...Anche perché negli ultimi anni quanto ci hanno lavorato sopra? Direi poco o niente, funzionava bene e basta.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 marzo 2013 13.50-----------------------------------------------------------FunzRe: non capisco
giusto,infatti bastava che gli dedicassero il minimo delle risorse(banda,ram,ecc.) x farlo funzionare correttamente!a loro non costerebbe proprio niente!!!- Scritto da: Funz> - Scritto da: poppi> > ma che gli costava lasciarlo in piedi e non> > lavorare più sullo> > sviluppo?> > Quoto!> Quanto mi girano...> > Anche perché negli ultimi anni quanto ci hanno> lavorato sopra? Direi poco o niente, funzionava> bene e> basta.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 15 marzo 2013 13.50> --------------------------------------------------stefanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 mar 2013Ti potrebbe interessare