Presso il Computex di Taipei, accanto agli annunci dei nuovi processori server e desktop , AMD ha mostrato al pubblico quello che definisce il primo processore grafico a supportare la tecnologia DirectX 11 di Microsoft.
La futura GPU, attualmente nota con il nome in codice Evergreen , è attesa sul mercato verso la fine del 2009, probabilmente a breve distanza dal debutto commerciale di Windows 7. Il chip sarà costruito dalla taiwanese TSMC con una tecnologia di processo a 40 nanometri, la stessa introdotta con la recente Radeon HD 4770 .
Le nuove librerie grafiche made in Redmond , che nascono insieme a Windows 7 ma supporteranno anche Vista, promettono di innalzare ulteriormente il fotorealismo dei giochi senza sacrificare le performance: anzi, in molte situazioni AMD afferma che le DirectX 11 riusciranno ad ottimizzare il frame rate grazie ad un uso più efficiente delle CPU multicore e degli stream processor delle moderne GPU.
Le DirectX 11 sapranno dunque sfruttare in modo più sapiente il multithreading e, grazie alla tecnologia Compute Shader , consentiranno ai programmatori di giochi di utilizzare la GPU in modo molto più simile ad una CPU altamente parallea. Tale tecnica, nota come GPGPU computing, fa sì che il processore grafico possa svolgere anche compiti non strettamente legati al rendering della grafica o al calcolo delle geometrie: ad esempio, per risolvere problemi di intelligenza artificiale o di fisica.
Tra le funzionalità chiave della nuova tecnologia grafica di Microsoft vi sarà la Tessellation ( qui un documento di AMD che la descrive diffusamente), che permette di creare oggetti tridimensionali complessi partendo da modelli primitivi: questa tecnica, introdotta da AMD con la famiglia di GPU Radeon HD 2000 e con il chip Xenos di Xbox 360, migliora il dettaglio degli oggetti 3D ottimizzando le risorse di calcolo e di memoria. Va però sottolineato come l’implementazione Microsoft della funzione Tessellation non sia più compatibile con quella inclusa nelle GPU Radeon: ciò significa che per sfruttarne i vantaggi sarà necessario possedere un processore grafico appositamente progettato per le DirectX 11.
Le nuove librerie introdurranno infine due nuovi tipi di compressione per le texture a perdita di informazioni.
AMD sottolinea come molte delle tecnologie chiave presenti nelle DirectX 11 siano nate in seno ai propri laboratori o a quelli dell’ex ATI: oltre alle già citate Compute Shader e Tessellation, l’azienda di Sunnyvale cita ad asempio Fetch4, custom filter anti-aliasing e high-definition ambient occlusion shading.
Alessandro Del Rosso
-
Tetris in BASIC per MS-DOS: che tempi!
Giocavo a Tetris ai tempi di MS-DOS su un 8086; era una versione originale scritta in BASIC (recava il marchio "Alexey Pajitnov - Accademia Sovietica delle Scienze").Per avere un'idea di cos'era l'informatica all'epoca, basterebbe citare il fatto che, per gestire il punteggio di Tetris, veniva usato il tipo INTEGER del BASIC; sulle architetture a 16 bit (come MS-DOS sugli 8086) quel tipo di dato è un intero con segno a 16 bit che permette di rappresentare tutti i numeri interi compresi tra -32768 e +32767 (chi mastica l'Assembly sa di cosa sto parlando).I giocatori più abili superavano tranquillamente i 30000 punti e, ad un certo punto, arrivati a +32767, bastava fare un altro punto per vedere il punteggio passare a -32768 (overflow)!Che tempi!Se si volevano gestire gli interi a 32 bit, bisognava scrivere una apposita procedura!Oggi, con le CPU six core e con le schede video a 4 GPU, qualunque XXXXXXXXXX può vantarsi di saper programmare; con hardware simile, persino i programmi scritti in Java girano velocissimi!Alvaro VitaliRe: Tetris in BASIC per MS-DOS: che tempi!
> Oggi, con le CPU six core e con le schede video a> 4 GPU, qualunque XXXXXXXXXX può vantarsi di saper> programmare;Dici? Vieni da me che vediamo chi è più XXXXXXXXXX a programmare.. vieni così forse scopri qual è e come funziona il paradigma funzionale...djdion..Re: Tetris in BASIC per MS-DOS: che tempi!
- Scritto da: djdion..> > Dici? Vieni da me che vediamo chi è più> XXXXXXXXXX a programmare.. vieni così forse> scopri qual è e come funziona il paradigma> funzionale...Su questo forum, sempre polemiche per qualsiasi cosa.E rilassatevi ogni tanto.Si sta parlando di Tetris; cosa caspita c'entra adesso il paradigma funzionale.Alvaro VitaliRe: Tetris in BASIC per MS-DOS: che tempi!
Al fatto che indiscriminatamente dai del XXXXXXXXXX a chi programma oggi con gli strumenti di oggi... nn voglio essere polemico, fidati!djdion..Re: Tetris in BASIC per MS-DOS: che tempi!
- Scritto da: djdion..> > Oggi, con le CPU six core e con le schede video> a> > 4 GPU, qualunque XXXXXXXXXX può vantarsi di> saper> > programmare;> > Dici? Vieni da me che vediamo chi è più> XXXXXXXXXX a programmare.. vieni così forse> scopri qual è e come funziona il paradigma> funzionale...Sarai anche bravissimo in programmazione funzionale, ma ti mancano le basi di logica:ha detto che qualunque XXXXXXXXXX puo' vantarsi di programmare,non che chi programma e' un XXXXXXXXXX...diddumRe: Tetris in BASIC per MS-DOS: che tempi!
Scusate.. era tardi ieri e con il sonno non ho letto bene... buhahadjdion..Re: Tetris in BASIC per MS-DOS: che tempi!
- Scritto da: Alvaro Vitali> con hardware simile, persino i> programmi scritti in Java girano> velocissimi!Eeehhhh.... esagerato!!!LinoRe: Tetris in BASIC per MS-DOS: che tempi!
Più che parlare di saper o meno programmare Tetris mi ricorda che un gioco non ha bisogno di grafica straordinaria per divertiree questo dovrebbe essere un memurandum per chi appena vede la recensione o il promo di un gioco dice "la grafica fa schifo"in ogni forum escono questi tizi.marcoRe: Tetris in BASIC per MS-DOS: che tempi!
>"Oggi, con le CPU six core e con le schede video a 4 GPU, qualunque XXXXXXXXXX può vantarsi di saper programmare; con hardware simile, persino i programmi scritti in Java girano velocissimi!"Concordo con la parte prima sul tetris, in totale disaccordo con quello che hai scritto sopra.Vedo degli errori logico/concettuali grossolani.In che modo una "CPU six core" facilita la programmazione? No perchè per sfruttare bene più core è bene parallelizzare... parallelizzare un programma (ad esempio più thread) non è di sicuro più semplice che scrivere un programma in basic.Se parli che le prestazioni permettono di velocizzare programmi lenti, ti rispondo che le prestazioni degli algoritmi si misurano con la complessità (lineare, polinomiale, NP, e NP hard). La complessità di un programma è concettuale e l'hardware non c'entra niente.In che modo "le schede video a 4 GPU" rendonon più semplice un programma?" persino i programmi scritti in Java girano velocissimi"Per tua informazione il Java non è lento. E' una credenza diffusa ma sconfermata da diversi articoli:http://www.idiom.com/~zilla/Computer/javaCbenchmark.htmlun po' datato ma da una idea...E' un bene o un male che un programmatore non debba scrivere le proprie (buggate) funzioni per, ad esempio, fare calcoli matriciali, ma si concentri nello scopo del suo programma e in concetti di programmazione OO?Inoltre suona molto strano parlare di basic e di java lento...GinoRe: Tetris in BASIC per MS-DOS: che tempi!
In effetti i libri di programmazione C di qualche anno fa cominciavano con una frase del tipo: "chi programma in basic non sa programmare" ...PietroRe: Tetris in BASIC per MS-DOS: che tempi!
E poi visto che il basic è interpretato magari è (non) lento come Java :)PorRe: Tetris in BASIC per MS-DOS: che tempi!
- Scritto da: Por> E poi visto che il basic è interpretato magari è> (non) lento come Java> :)E visto che il java non è interpretato ma compilato (jit)?A te la fine della frase...GinoRe: Tetris in BASIC per MS-DOS: che tempi!
Come ho già scritto rispondendo a djdion, mi riferivo alle super prestazioni degli attuali computer, grazie alle quali anche un inetto fa la figura del bravo programmatore.Alvaro VitaliVladimir Ja. Pochilko
Vladimir Ja. Pochilko (Владимир Я. Похилко) (Mosca, 1954 Palo Alto, 1998) è stato un accademico ed imprenditore russo.Biografia [modifica]Laureato in psicologia presso l'Università Statale di Mosca si era specializzato in interazione uomo-computer. Interessato dall'uso dei puzzle come test psicologici, si impegnò insieme all'amico Aleksej Leonidovič Paitnov allo sviluppo e marketing del videogame Tetris.Immigrato negli Stati Uniti nel 1991 assieme a Paitnov, fondò a San Francisco la software house AnimaTek International Inc. con Gilman Louis ed Henk Rogers. In seguito ai gravi problemi finanziari della società, Pokhilko uccise la moglie Elena Fedotova di 38 anni ed il figlio Peter di 12 suicidandosi successivamente. Sulle possibili cause che lo indussero al suicidio, lasciò una nota: "I've been eaten alive. Vladimir. Just remember that I am exist. The davil." (Sono stato mangiato vivo. Vladimir. Ricordati che io esisto. Il diavolo).http://www.rotten.com/library/culture/tetris/Francesco PizzettiRe: Vladimir Ja. Pochilko
Grazie Francesco. Ho trovato questa chicca inestimabile sul sito Rotten:http://www.mugshots.org/misc/bill-gates.htmlNulla di perverso o sconcio, ma mi mancava....Saluti- Scritto da: Francesco Pizzetti> Vladimir Ja. Pochilko> (Владими> > Biografia [modifica]> > Laureato in psicologia presso l'Università> Statale di Mosca si era specializzato in> interazione uomo-computer. Interessato dall'uso> dei puzzle come test psicologici, si impegnò> insieme all'amico Aleksej Leonidovič> Paitnov allo sviluppo e marketing del videogame> Tetris.> Immigrato negli Stati Uniti nel 1991 assieme a> Paitnov, fondò a San Francisco la software house> AnimaTek International Inc. con Gilman Louis ed> Henk Rogers. In seguito ai gravi problemi> finanziari della società, Pokhilko uccise la> moglie Elena Fedotova di 38 anni ed il figlio> Peter di 12 suicidandosi successivamente. Sulle> possibili cause che lo indussero al suicidio,> lasciò una nota: "I've been eaten alive.> Vladimir. Just remember that I am exist. The> davil." (Sono stato mangiato vivo. Vladimir.> Ricordati che io esisto. Il> diavolo).> > http://www.rotten.com/library/culture/tetris/NobodyNon dimenticare
Non dimenticate le due versioni che (dopo quella per il Gameboy) hanno avuto più sucXXXXX:- quella in sala giochi, la versione della ATARI (ce ne è anche una della XXXX ma è molto più brutta) che aveva le musiche russe e il tizio che ballava la Kalinka (o come si chiama) ogni tot livelli completati- quella per Commodore 64, pur essendo bruttina graficamente fu credo la prima versione esportata in occidente ad avere un certo sucXXXXX (fu precedente e di parecchio a quella per il gameboy)Un'altra che ebbe parecchio sucXXXXX fu l'Amiga Tetris, ovviamente per Amiga... uno dei primi giochi per tale macchina che i pochi fortunati possessori dell'Amiga dell'epoca (l'Amiga "500" era uscito da poco e molti avevano ancora l'Amiga "1000") avevano praticamente tutti.Luco, giudice di linea mancatoTetris Multiplayer
Avevo abbandonato sinceramente il Tetris finchè non ho scoperto una versione multiplayer che m'ha ingarellato :D :D :Dhttp://www.flashgames.it/tetrizoo.htmlEnricoTetris e Pacman, mai più come loro
Ormai le software house non provano nemmeno più a prolungare la vita dei loro prodotti, non appena hanno incamerato milioni di dollari con l'ultimo best seller, li reinvestono per altri 5 anni di sviluppo - e ovviamente rivolgendo il progetto solo per l'ultimissima console super-multi-giga stellare.Il videogioco dovrebbe essere più interpretato come forma d'arte, non come prodotto commerciale. Che peccato non poter più giocare certe meraviglie perché la casa non ci scommette più... i guadagni ci sarebbero, pur essendo limitati ma la realtà è che consegnare un'idea di sucXXXXX alla storia (come è sucXXXXX a tetris) non interessa a nessuno.topolinikRe: Tetris e Pacman, mai più come loro
cioè fammi capire, vuoi giocare a tetris sulla ps3?e io cmq non generalizzerei, ottimi prodotti, "opere d'arte" ce ne sono ancora.. poche ma ci sono._kaiser_Re: Tetris e Pacman, mai più come loro
Qualche (forse una decina) anno fa c'era un gioco per PC ispirato a tetris, con graficaXXXXX ed effettoni grafici. Il meccanismo era leggermente diverso, perché mi pare che quando una linea scompariva, i blocchi che c'erano sopra cadendo riempivano i buchi e non rimaneveano tutti compatti... cmq un gioco del genere secondo me potrebbe ancora essere interessante e poi non tanto diverso dalle minkiatine che ci son osulla Wii. Ora però la tendenza è di fare giochi in cui ci si può immedesimare, dove c'è sempre un personaggio o una situazione reale, forse è questo che rende tetris "obsoleto".PorRe: Tetris e Pacman, mai più come loro
- Scritto da: Por> ... Ora però la tendenza è di fare giochi in cui> ci si può immedesimare, dove c'è sempre un> personaggio o una situazione reale, forse è> questo che rende tetris> "obsoleto".Tetris può apparire "obsoleto" a chi misura il divertimento con i milioni di poligoni visualizzati su uno schermo.Ma in realtà tetris non lo è affatto e non morirà mai per un semplice motivo: quando hai una pausa,quando aspetti che il compilatore finisca, quando puoi permetterti di distendere i nervi per 5 minuti apri tetris (o tetravex, o un rompicapo simile), non certo uno sparatutto.topolinikRe: Tetris e Pacman, mai più come loro
- Scritto da: _kaiser_> cioè fammi capire, vuoi giocare a tetris sulla> ps3?Ma cosa vuoi che mi importi di tetris sulla ps3 (che non ho) quando un giorno si e uno no esce un nuovo clone di tetris per ogni sistema operativo del pianeta?Io parlavo di tutti quei giochi che non puoi più usare semplicemente perché la piattaforma è MORTA e la software house, anziché guadagnare POCO con un porting o un restyling, preferisce NON guadagnare archiviandolo del tutto.Credi che la lucasarts non venderebbe più le sue avventure grafiche se aggiornasse i suoi engine per un sistema operativo del 2000? Certo, ora nessuno se li filerebbe più grazie al progetto scummvm ma loro hanno di sicuro perso vagonate di dollari se avessero avuto questa stessa idea.E i primi capitoli di AITD?E di Myst?E di 7th Guest (di cui non è mai stata curata una traduzione)?E che fine ha fatto il codice del primo Prince Of Persia?Hai idea di che rottura sia al giorno d'oggi provare a giocare a Silent Hill, uscito solo per Playstation1? Chi lo farebbe?Guarda cosa ha realizzato Eric Chahi per Another World: pochi euro e puoi giocare con un capolavoro aggiornato nel motore e nell'estetica. Quello sì che è stato furbo!Le "grandi" software house sconoscono la lungimiranza e quelli di noi che da giovani si sono divertiti, tra qualche anno guarderanno storto questo luminoso concetto di "closed source".topolinikRe: Tetris e Pacman, mai più come loro
GiustoVoglio Katamari su PC!Francesco PizzettiTetris Multiplayer
io mi sono innamorato di questa versione quihttp://www.flashgames.it/tetrizoo.htmlEnricoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 03 06 2009
Ti potrebbe interessare