Dopo aver reso inoffensivo l’hacker GeoHot, colpevole di aver pubblicato le chiavi METLDR che consentono di rendere “ufficiale” un qualunque codice homebrew PS3,
Sony rincara la dose e passa ad occuparsi dei suoi seguaci. Le repository che ospitano le informazioni e i tool per lo sblocco della console sono raggiunti da un’ordinanza basata sul DMCA (Digital Millennium Copyright Act).
L’aggiornamento firmware riparatore è servito a poco, visto che un altro team è riuscito ad eludere le nuove protezioni introdotte dalla patch 3.56. I legali di Sony Computer Entertainment hanno quindi chiesto il blocco di siti come GitHub, che vengono usati dalla community per condividere gli exploit e i custom firmware PlayStation 3.
Nonostante negli States si siano considerate legali le pratiche di jailbreak, secondo il colosso nipponico chi pubblica i dettagli sulle falle di sicurezza del sistema sta anche violando la legge federale sulla frode e l’abuso informatico.
Proprio in questi giorni, George Francis Hotz sta tentando un ricorso sull’ordine restrittivo per provare a recuperare il proprio computer sequestrato dalle autorità. La richiesta dell’avvocato di GeoHot verte sull’inutilità del gesto: le istruzioni per root key PS3 non si trovano nell’hard disk del giovane hacker ma sono ovunque, in rete. Hotz ha già rispettato la decisione del giudice che ordinava di rimuovere il codice dal suo blog e da YouTube, ma per fermare il flusso che si è messo in moto bisognerebbe spegnere la rete intera.
Roberto Pulito
-
inApp purchase
sony potrebbe utilizzare questo meccanismo,come fanno tutti quelli che vogliono vendere contenuti agli utenti Apple.anche a me piacerebbe tantissimo andare da McDonalds e farmi fare il panino più svuncio della terra, con triplo hamburger e doppio bacon...e invece guarda un po', mi tocca andare da burgerkingbertucciaRe: inApp purchase
però quelli di burger king dalle mie parti sono immangiabili. e comunque siapiccoli. nulla che sia simile al mitico big tasty bacon che tutti adoriamo e di cui tutti noi adepti attendiamo il ritorno (di nuovo)la metafora non è campata in ariaJacopo MonegatoRe: inApp purchase
- Scritto da: Jacopo Monegato> però quelli di burger king dalle mie parti sono> immangiabili. e comunque siapiccoli. nulla che> sia simile al mitico big tasty bacon che tutti> adoriamo e di cui tutti noi adepti attendiamo il> ritorno (di> nuovo)> > la metafora non è campata in ariaCannibalizza un Crispy :DGasogenRe: inApp purchase
- Scritto da: Jacopo Monegato> però quelli di burger king dalle mie parti sono> immangiabili. e comunque siapiccoli. nulla che> sia simile al mitico big tasty bacon che tutti> adoriamo e di cui tutti noi adepti attendiamo il> ritorno (di> nuovo)> > la metafora non è campata in ariaun sentito vaff ucna lo...mi hai fatto venir fame alle 10 di mattina.:-Dil solito bene informatoRe: inApp purchase
Hai una risposta per ogni cosa che Apple decide.Complimenti, che dire...Devo incominciare a segnarmi tutti i paragoni che tirate fuori: oggi l'AppSotre è un McDonald... interessante.zuzzurroRe: inApp purchase
- Scritto da: zuzzurro> Hai una risposta per ogni cosa che Apple decide.> Complimenti, che dire...apple non ha deciso proprio NULLA.esiste da un bel po' di tempo una regola per l'app store: le app che vogliono vendere contenuti, devono utilizzare un meccanismo che si chiama inApp purchase.è una delle tante regole dello store.ora arriva Sony e pensa di poter cambiare quelle regole.io voglio sapere1) che diritto ha sony cambiare le regole in casa d'altri2) per quale motivo uno si sente in dovere di difendere il comportamento di sonyripeto, a te è mai venuto in mente di andare a da mcdonald e pretendere un panino custom?io una volta ho provato a chiedere, e la gentilissima commessa mi ha pure accontentato :D ma aveva tutto il diritto di mandarmi affanXXlo e me ne sarei stato zittobertucciaRe: inApp purchase
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: zuzzurro> > Hai una risposta per ogni cosa che Apple decide.> > Complimenti, che dire...> > apple non ha deciso proprio NULLA.Vai difensore delle cause perse! (rotfl)> > esiste da un bel po' di tempo una regola per> l'app store: le app che vogliono vendere> contenuti, devono utilizzare un meccanismo che si> chiama inApp> purchase.> > è una delle tante regole dello store.ma se Apple non ha deciso nulla!!!! (rotfl)> > ora arriva Sony e pensa di poter cambiare quelle> regole.Come osa!> > io voglio sapere> > 1) che diritto ha sony cambiare le regole in casa> d'altriNessuna, ma Apple ha deciso.> 2) per quale motivo uno si sente in dovere di> difendere il comportamento di> sonyPerchè la chiusura del market di Apple fa ridere?Se jobs fosse stato Dio a quest'ora dovremmo camminare in ginocchio...> > ripeto, a te è mai venuto in mente di andare a da> mcdonald e pretendere un panino> custom?No. Quella porcheria la mangi tu.> > io una volta ho provato a chiedere, e la> gentilissima commessa mi ha pure accontentato :DMa dai!Figo!> ma aveva tutto il diritto di mandarmi affanXXlo> e me ne sarei stato> zittoEd invece non lo ha fatto.Strano.Bertuccia... perchè non incominci a psotare su punto-pittura per esempio?zuzzurroRe: inApp purchase
In questa tua geniale metafora dovresti considerare che McDonalds costa il 30 % in più di BurgerKing e che per andare al BurgerKing più vicino devi farti 500 Km in macchina.KestyRe: inApp purchase
- Scritto da: Kesty> In questa tua geniale metafora dovresti> considerare che McDonalds costa il 30 % in più di> BurgerKingVeramente è il contrario.ruppoloRe: inApp purchase
Intendevo nella metafora il sistema di pagamento Apple obbliga un 30% di costo in più che Sony non ha bisogno di pagare altrimenti.KestyRe: inApp purchase
- Scritto da: Kesty>> In questa tua geniale metafora dovresti> considerare che McDonalds costa il 30 % in più di> BurgerKing e che per andare al BurgerKing più> vicino devi farti 500 Km in> macchina.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3080561&m=3081375#p3081375in fondo al post c'è la parte relativa al mac(donalds)bertucciaRe: inApp purchase
- Scritto da: bertuccia> sony potrebbe utilizzare questo meccanismo,> come fanno tutti quelli che vogliono vendere> contenuti agli utenti> Apple.> > anche a me piacerebbe tantissimo andare da> McDonalds e farmi fare il panino più svuncio> della terra, con triplo hamburger e doppio> bacon...> e invece guarda un po', mi tocca andare da> burgerkingGuarda, io mi tengo alla larga da tutta la mer*a che dici :DSai, sono io che tengo il portafoglio dalla parte dei soldi, quindi: li volete? Cambiate politica :pFunzlo avevo previsto
come avevo detto in passatohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=308054565461&m=334543032#p3083464361032a-ha, sono ganzo io! sono il meglio, anche se stanco di aver ragione...FinalRutRe: lo avevo previsto
poveri androidiani, ancora qualche mese e ci vedranno col binocolo!caccoloRe: lo avevo previsto
Brrrr... stanno già tutti tremando...zuzzurroRe: lo avevo previsto
- Scritto da: caccolo> poveri androidiani, ancora qualche mese e ci> vedranno col> binocolo!Già, li stiamo staccando rapidamente:http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=9&qpcustom=iOS,Android&sample=38ruppoloRe: lo avevo previsto
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: caccolo> > poveri androidiani, ancora qualche mese e ci> > vedranno col> > binocolo!> > Già, li stiamo staccando rapidamente:> http://www.netmarketshare.com/operating-system-marpippolo, parliamo di questo : http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=9&qpcustom=iOS,Android&sample=45in particolare della crescita(?)...(hahahah) dello shared di iPhoneitalianoRe: lo avevo previsto
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: caccolo> > poveri androidiani, ancora qualche mese e ci> > vedranno col> > binocolo!> > Già, li stiamo staccando rapidamente:> http://www.netmarketshare.com/operating-system-marnon si legge altro sui giornali lollo so è una trollata ma rispondevo ad un'altra trollata per cui non valemalteseRe: lo avevo previsto
Ps... ma tu non sei il vero FinalCut... non riesco ad aprire il link, peraltro... quindi prevedi solo un "errore di acXXXXX" al momento...zuzzurrosempre peggio
Queste iniziative danno un'immagine veramente antipatica di Apple.nello porcelloRe: sempre peggio
- Scritto da: nello porcello> Queste iniziative danno un'immagine veramente> antipatica di> Apple.perchè a parte i fanboys sta simpatica a qualcuno?GiudaRe: sempre peggio
- Scritto da: Giuda> - Scritto da: nello porcello> > Queste iniziative danno un'immagine veramente> > antipatica di> > Apple.> > perchè a parte i fanboys sta simpatica a qualcuno?esattamente come i fanboys, quelli che odiano Apple contribuiscono a trasformarla da azienda ad entità sovrannaturale. Ad un fanboy che decanta le qualità di Apple, una persona normale dovrebbe rispondere come il mitico Paolo Panelli:"...stiXXXXX?"(rotfl)il solito bene informatoDove è il problema ?
Tanto ai possessori di iPhone et similia non interessa comprare da altri che non siano Apple. Giammai contaminerebbero il loro sacro dispositivo con blasfeme nefandezze prive della benedizione del profeta Jobs.amedeoCome ho già detto altrove...
..probabilmente agli (o alla maggior parte degli utenti) Apple la chiusura e le varie "mandate" che sta avendo AppStore non danno molto fastidio, visto che continuano a vendere sia dispositivi che software !!! Gente interessata a poter caricare rusco e brusco sul proprio device ce n'è veramente poca !!Paperoliber oÈ facile parlarl male di MS
ma su windows queste cose non sono mai state fatte. nessuna applicazione che vende qualcosa di terzi è mai stata vietata o meglio nessuna applicazione è mai stata vietata. concorrenza sleale si, ma mai fino a questo schifoso punto.non soRe: È facile parlarl male di MS
dipende dal punto di vista, per te è concorrenza sleale, per Apple è solo gestione del proprio negozio.Apple ha il sacrosanto diritto di vendere quello che decide lei nel proprio negozio e la gente, se non è d'accordo prenderà altri prodotti...no problem!:-)inoltre, avere un unico store, gestito dal produttore del dispositivo è anche la prima linea di difesa da eventuali attacchi software!:-)FindiRe: È facile parlarl male di MS
- Scritto da: Findi> Apple ha il sacrosanto diritto di vendere quello> che decide lei nel proprio negozio e la gente, se> non è d'accordo prenderà altri> prodotti...> Allora come mai MS, non ha il sacrosanto diritto di mettere solo exporer in un SUO prodotto? Allora come mai Apple non è costretta al ballot screen?italianoRe: È facile parlarl male di MS
- Scritto da: italiano> - Scritto da: Findi> > Apple ha il sacrosanto diritto di vendere quello> > che decide lei nel proprio negozio e la gente,> > se non è d'accordo prenderà altri prodotti...> Allora come mai MS, non ha il sacrosanto diritto> di mettere solo exporer in un SUO prodotto?> Allora come mai Apple non è costretta al ballot> screen?Perche' Microsoft e' ancora in posizione dominante, quindi soggetta alle leggi antitrust.kraneRe: È facile parlarl male di MS
- Scritto da: italiano> - Scritto da: Findi> > Apple ha il sacrosanto diritto di vendere quello> > che decide lei nel proprio negozio e la gente,> se> > non è d'accordo prenderà altri> > prodotti...> > > > Allora come mai MS, non ha il sacrosanto diritto> di mettere solo exporer in un SUO prodotto?> Allora come mai Apple non è costretta al ballot> screen?credo che Safari si possa disinstallare dal MacFiluzRe: È facile parlarl male di MS
Apple è pronta pr farsi fare la festa dall'antitrust.Aspetta e vedrai...RoverRe: È facile parlarl male di MS
- Scritto da: non so> ma su windows queste cose non sono mai state> fatte. nessuna applicazione che vende qualcosa di> terzi è mai stata vietata o meglio nessuna> applicazione è mai stata vietata. concorrenza> sleale si, ma mai fino a questo schifoso> punto.Già, strategia vincente quella Microsoft, si è visto...ruppoloRe: È facile parlarl male di MS
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: non so> > ma su windows queste cose non sono mai state> > fatte. nessuna applicazione che vende qualcosa> di> > terzi è mai stata vietata o meglio nessuna> > applicazione è mai stata vietata. concorrenza> > sleale si, ma mai fino a questo schifoso> > punto.> > Già, strategia vincente quella Microsoft, si è> visto...92% di share, oltre un miliardo e duecento milioni di installato, a me sembra di simalteseRe: È facile parlarl male di MS
http://www.ictbusiness.it/cont/news/bilancio-2010-microsoft-chiude-a-62-48-miliardi/24951/1.htmlMicrosoft ha comunicato i dati dell'ultimo trimestre del suo anno fiscale chiuso a giugno con una crescita del 22 per cento mentre i risultati complessivi dell'anno segnano un incremento del 7 per cento sul 2009 con un fatturato di 62,48 miliardi e utile netto di 18,76 Contro tutti i detrattori e le Cassandre di Wall Street, Steve Ballmer, ceo di Microsoft, presenta i conti dell'ultimo trimestre dell'anno fiscale chiuso a giugno scorso, in ottima salute e, udite udite, superiori agli strabilianti risultati di Apple.Ruppolo: Detrattore, cassandra, o semplicemente un ignorante che parla a vanvera?Santo SubitoNon la vedo così tragica
Se Sony (o chi per essa) vuole far comprare contenuti da unapplicazione scavalcando l"In App purchase" e relative commissioni può sempre mettere un link a una pagina che sarà aperta da Safari."We have not changed our developer terms or guidelines," Miller told AllThingsD. "We are now requiring that if an app offers customers the ability to purchase books outside of the app, that the same option is also available to customers from within the app with in-app purchase."Per me potevano anche concedere direttamente transazioni verso servizi terzi dentro alle app, ma sai che polemiche sulla sicurezza sarebbero nate ai primi scandalizzati perché credevano di pagare Sony e invece hanno pagato il cattivone di turno?Teo_Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 feb 2011Ti potrebbe interessare