Roma – Lo avevano proposto solo poche settimane fa e già sono giunti ad un primo risultato: sono i promotori di Plagio Italia , singolare iniziativa che promuove il plagio come strumento necessario , come “arte di vivere” e come “metafora della pratiche esistenziali di costruzione e decostruzione dei mondi che abitiamo”.
Il primo frutto di questo neonato movimento, secondo qualcuno destinato a scontrarsi prima o poi con i paletti del diritto d’autore, è il Volume 1 , un contenitore di brani musicali che, come illustra la sua copertina (vedi immagine), si richiamano tutti allo slogan “Explicit plagiarist italian pop music”.
“Per ora – raccontano i promotori dell’iniziativa – sono arrivati 25 brani e abbiamo così deciso di pubblicare un primo volume con i primi 10 brani selezionati”.
L’album, scaricabile direttamente dal sito, comprende musiche che “fondono” Battiato con i PearlJam, oppure Sakamoto con Alvo Noto e Luc Ferrari o, ancora, De Andrè, Gaber, Jannacci, Verdone ed altri. Una decina di mp3 scaricabili anche singolarmente.
“Il plagio – affermano i promotori dell’iniziativa – è l’archetipo dell’attività umana (e quando parliamo di attività non parliamo mai di lavoro…). È rubare le parole agli altri per imparare a parlare. È diventare qualcun’altro per evitare di essere se stessi. È riconnettere il tutto con tutto per farne poi qualcosa di inevitabilmente situato e parziale. Il plagio è un’ecologia della mente, è la riappropriazione e lo smembramento delle culture, è il tritacarne dell’antropocentrismo e dell’individualismo”.
Ma Plagio Italia non si fermerà al primo volume. E spiega: “Altre raccolte verranno, quindi continuate ad inviare, linkare e segnalare”.
-
Mollate l' osso
Lo stato vuole il controllo di tutte le bische.Ci deve succhiare soldi solo lui.AnonimoRe: Mollate l' osso
- Scritto da: > Lo stato vuole il controllo di tutte le bische.> Ci deve succhiare soldi solo lui.La cosa paradossale è che se questo bookmaker ha vinto la causa è perchè ha l'autorizzazione ad operare sul suolo italiano...ovvero presumo paghi la concessione!AnonimoRe: Mollate l' osso
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Lo stato vuole il controllo di tutte le bische.> > Ci deve succhiare soldi solo lui.> > La cosa paradossale è che se questo bookmaker ha> vinto la causa è perchè ha l'autorizzazione ad> operare sul suolo italiano...ovvero presumo paghi> la> concessione!No. Lui opera sul territorio maltese. Sei tu che ti colleghi al suo sito internet e quindi vai ad operare dove esistono legislazioni diverse. Censurare il sito è un po' come mettersi a Ventimiglia e fermare tutti quelli che vogliono attraversare il confine perchè potrebbero andare a scommettere a Montecarlo...AnonimoRe: Mollate l' osso
- Scritto da: > Censurare il sito è un po' come mettersi a> Ventimiglia e fermare tutti quelli che vogliono> attraversare il confine perchè potrebbero andare> a scommettere a> Montecarlo...> Bella analogia, ma l'interpretazione su quale sia il luogo in cui avviene la transazione è una delle tante cose controverse quando si uniscono le parole internet e legislazione internazionale.Se sia un operazione conclusa a Malta (sede del server) o in Italia (luogo dove sta operando il cliente) è controverso. I più sosterrebbero che è il luogo del consumatore a fare testo (anche per motivi di difesa del consumatore).AnonimoMa la costituzione
non dice che la legge è uguale per tutti?AnonimoRe: Ma la costituzione
- Scritto da: > non dice che la legge è uguale per tutti?Già, peccato che il governo che ha deciso questa enorme stronzata non la pensasse proprio così.Questo atteggiamento non è altro che la "naturale" continuazione di ciò che è stato per cinque anni e che mi auguro non continui oltre.Dire che provo schifo è usare un eufemismo.Omissis (apple)AnonimoRe: Ma la costituzione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non dice che la legge è uguale per tutti?> > Già, peccato che il governo che ha deciso questa> enorme stronzata non la pensasse proprio> così.> Questo atteggiamento non è altro che la> "naturale" continuazione di ciò che è stato per> cinque anni e che mi auguro non continui> oltre.> Dire che provo schifo è usare un eufemismo.Il solito giovane che non vede piu' indietro di 5 anni.Dire ignorante è usare un eufemismo. I monopoli e tutte le pubbliche amministrazioni hanno questi atteggiamenti di superiorita' di fronte alle leggi da 50 anni e oltre.Hai mai provato a convincere un comune ad agire a norma di legge? Hai mai cercato di ottenere da un ministero l'applicazione delle leggi? Hai mai cercato di avere un risarcimento da un ospedale? Tutte illusioni.le PA sanno difendersi estremamente bene e hanno sempre il tempo dalla loro parte.Se rimediano, lo fanno dopo 15 o 20 anni, quando ormai i precedenti responsabili sono andati in pensione e i beneficiari delle applicazione delle leggi, non di rado sono gia' morti.AnonimoRe: Ma la costituzione
- Scritto da: > non dice che la legge è uguale per tutti?Dirlo mica basta, (per altro se occorre davvero dirlo vuol dire che non e' cosi) bisogna farlo rispettare. Ora, chi o cosa pensi possa convincere i Monopoli dello Stato?Ovviamente solo un altro potere dello stato. E qui sta il bello, mentre nel caso di magistratura contro di te, tu non hai mezzi, i monopoli, cosi' come altre istituzioni, e' una amministrazione autonoma che le leggi e regolamenti le conosce molto bene, ci lavorano ogni giorno e le interpretano e le applicano (vedi censura dei siti) ed hanno anche risorse economiche (tanti ma tanti soldi), contatti, conoscenze, relazioni dirette con la politica, forze di polizia e magistratura. E' una costola dello stato, piu' propriamente un suo importante organo. Capisci bene quindi che la legge è uguale per tutti, ma di fatto non sono tutti uguali, per cui l'applicazione risulta carente, specie quando parliamo di centri di potere. Nei casi di stato vs stato, non e' detto chi vinca, e qui per giunta c'e' di mezzo l'istanza di un privato.Una strada tutta in salita.AnonimoMa l'ufficiale giudiziario...
...non dovrebbe chiamare i Carabinieri e far eseguire l'ordine?Comunque, in casi come questi il giudice dovrebbe stabilire una penale per ogni giorno di ritardo, per esempio un milione di euro al giorno.AnonimoRe: Ma l'ufficiale giudiziario...
- Scritto da: > ...non dovrebbe chiamare i Carabinieri e far> eseguire> l'ordine?> > Comunque, in casi come questi il giudice dovrebbe> stabilire una penale per ogni giorno di ritardo,> per esempio un milione di euro al> giorno.Contro i Monopoli di Stato?hehehe....Contro la Siae?heheheSuvvia... andiamo a Zelig a raccontarle... :)ryogaEsempio
132.204.102.22:3124 PlanetLab proxy Canada (QC, Montréal)Chi ha orecchie per intendere intenda.Monopolio di Stato sucaaa!AnonimoLa Barzelletta d'Europa
oltre ai soliti luoghi comuni, che identificano noi italiani in Europa (mafia, spaghetti, pizza e mandolino ecc..), in quest'ultimo periodo ci stiamo dando da fare per portare una svecchiata al repertorio....calcio a puttane....leggi ad minchiam che vanno contro alle stesse direttive europee (e quindi inevitabilmente derise)....blocchi al traffico internet che hanno del ridicolo, pure un bambino di 5 anni saprebbe come bypassarle.....(rotfl)(rotfl) W l'ItagliaAnonimoForza Astrabet
Non mi piace scommettere ma detesto la censura.Fategliela pagare a sti ..... dei monopoli...AnonimoRe: Traffico sequestrato, i Monopoli non mollano
Be... l'arroganza del Potere è dura da morire.Poi... é assolutamente spregiudicato bloccare certi siti, solo perchè tolgono un po di "MANGIME" al Potere nostro (italiano).Internet è libera - Internet è una "ragnatela" - Internet è di tutti. Perchè queste provvocazioni?? Certamente un medio internauta è capace di entrare in qualsiasi sito.Carissimo Stato padrone (o almeno pensi di esserlo), perchè in tanti anni non sei riuscito ad eleminare le macchinette "WIDEOPOKER"??? Semplice: le macchinette vengono costruite e commercializzate da entità potenti che hanno i soldi per ingrassare qualsiasi meccanismo. Purtroppo con certe entità "POTENTI" siete costretti ad usare il guanto di velluto.Nel mio sito: www.dott-bomboi.it ho pubblicato (chiunque lo può leggere e scaricare gratis!!! un libro da 380pagine (circa) dal titolo: "SFIDA AL POTERE CON LA RETE". Ho in cantiere un'altro libro ancora più esplicito e diretto.Coraggio!!!gianpietroneRe: Traffico sequestrato, i Monopoli non mollano
- Scritto da: gianpietrone> Be... l'arroganza del Potere è dura da morire.Sempre che possa morire.> Poi... é assolutamente spregiudicato bloccare> certi siti, solo perchè tolgono un po di> "MANGIME" al Potere nostro> (italiano).Di fatto evidentemente hanno spregiudicatezza in abbondanza, e anche soldi e normative da usare.> Internet è liberaNo, non lo e', sebbene lo vorremmo.> Internet è di tutti.Di molti, ma non nostra.> Perchè queste> provvocazioni??Ti piacciono.> Certamente un medio internauta è> capace di entrare in qualsiasi> sito.Anche uno pivello. Ma questo non ci rende padroni di Internet.AnonimoMa non capite dove sta il problema?
Allora la Comunita Europea dice:La Corte di Giustizia europea ha affermato in più decisioni (sentenza N. C-67/98 del 21 ottobre 1999 Diego Zenatti - sentenza N. C-243/01 del 6 novembre 2003 Piergiorgio Gambelli) che ogni Stato può porre dei limiti alla libera circolazione dei servizi, a condizione che tali limiti rispondano realmente ad obiettivi tali da giustificarli e che le restrizioni imposte non risultino sproporzionate rispetto a tali obiettivi.Ora. Il problema principale sta nelle tasse. I famosi bookmakers inglesi pagano le tasse in Gran Bretagna, non in Italia, Francia, Spagna, eccetera. E' evidente che in questa fase iniziale i bookmakers inglesi online hanno quasi la totalità del mercato europeo, per non dire mondiale, godono di fama e di prestigio, e tra l'altro pagano tasse bassissime in UK! E' evidente che se tutti i giocatori europei, ma anche solo una buona parte, dovesse giocare e nel 90% dei casi, perdere, come è normale nella statistica, chi ci guadagna è la Gran Bretagna. Guardate che non è una stupidaggine. E' cosi'! Gli altri stati europei vedrebbero cadere le entrate da gioco sul loro territorio nazionale. L'unico modo per superare questo scoglio normativo anche a livello europeo, sarebbe quello di fare una tassazione unica europea, i cui proventi vengano equamente distribuiti tra i singoli stati europei in basa alla percentuale della popolazione. Questo è il problema sollevato dall'Italia e anche da altri paesi europei. Altro caso poi sono i famosi bookmakers con sede legale nei paradisi fiscali.salutiAnonimoRe: Ma non capite dove sta il problema?
> Qui il monopolio è praticamente obbligata a> effettuare questo metodo secondo me perche deve> garantire non la lettera della legge... ma la sua> sopravvivenza come> sistema.Ma cosa dici, mica e' una pianta, e' un organo dello stato, sopravvive benissimo.> Perche non ci domandiamo perche costiamo troppo> come sistema tanto da dover chiudere i siti> online che ci fanno "concorrenza di> sistema"?Pecora investe camion.Non ha senso uguale ma almeno e' divertente.AnonimoRe: Ma non capite dove sta il problema?
> Una domanda che vorrei porvi è questa come fanno> i bookmekers inglesi a pagare cosi poche> tasse?Chiediti invece come facciamo noi a pagarne cosi' tante.AnonimoRe: Ma non capite dove sta il problema?
Risposta Per chi ha iniziato il thread!!Secondo il tuo ragionamentoBisognebbe allora impedire di vendere anche alla coca cola mac donald intel e così via...(che hanno la società negli UK)di non cantare a baglioni pavarotti e altri..che hanno residenze fiscali diverse dall'Italiadi vietare..... e basta con la mente alla vecchia economiaIl diritto, quello di stare su internet e di usare e/o commerciare su internet se viene visto male da alcuni è perchè vogliono un profitto o un privilegio.La tassa per i giochi d'azzardoè un assurdo balzello!!!Sarebbe più ovvia e morale un'azione contro il riciclaggio del denaro sporco. Fare guerre come quella dei Monopoli di stato perdendo di vista la realtà è come dice un proverbio ... errare è umano perseverare è DIABOLICO!!Allora se si decide di dare questi privilegi è meglio distruggere la rete dato che questa deve essere gia alla sua alba solo un mezzo di profitto per chi comanda e non come sviluppo della società!!Se i monopoli abbassassero le tasse sicuramente la società in questione sarebbe in Italia e non a Malta!!!Il commercio internazionale (qualunque commercio)fino a che avra barriere sarà sempre un male per l'umanita (vedi WTO)(-->Econommia politica 1 :sono tutti d'accordo su questo punto tutti gli economisti dal 1700 ad oggi ma la storia ci racconta come tale affermazione non viene realizzata esclusivamente per il vantaggio di pochi)AnonimoRe: Ma non capite dove sta il problema?
scusaguarda che le tasse le pagano in Italia attraverso i distributori autorizzati.Leggi su qualsiasi lattina della cocacola e trovi scritto un "distribuito da ..." e si tratta sempre di un importatore con sede in Italia.Prova a farti arrivare un container di cocacola a nome tuo, e vedi se la guardia di finanza non ti fa pagare .Vorrei ricordare che infatti Pavarotti ad altri "illustri" personaggi con residenza fiscale a Montecarlo oppure altrove, hanno dei contenziosi aperti con il Fisco per le loro attività, perché, non è detto che basti avere la residenza fiscale in un posto e poi vivere a Roma, Milano, eccetera.Allora sarebbe troppo facile! Tutti possiamo farci la residenza a Montecarlo :)salutiAnonimoRe: Ma non capite dove sta il problema?
- Scritto da: > Prova a farti arrivare un container di cocacola a> nome tuo, e vedi se la guardia di finanza non ti> fa pagare> .Solo se sei fuori dall'UE.Gli acquisti di privati in UE non pagano dazi. Esempio lampante sono i CD vergini comprati in Germania perchè la tassa sul supporto è minore.L'IVA viene pagata in Germania e non si può bloccare il prodotto alla dogana.gerryRe: Ma non capite dove sta il problema?
Risposta Per chi ha iniziato il thread!!Secondo il tuo ragionamentoBisognebbe allora impedire di vendere anche alla coca cola mac donald intel e così via...(che hanno la società negli UK)di non cantare a baglioni pavarotti e altri..che hanno residenze fiscali diverse dall'Italiadi vietare..... e basta con la mente alla vecchia economiaIl diritto, quello di stare su internet e di usare e/o commerciare su internet se viene visto male da alcuni è perchè vogliono un profitto o un privilegio.La tassa per i giochi d'azzardoè un assurdo balzello!!!Sarebbe più ovvia e morale un'azione contro il riciclaggio del denaro sporco. Fare guerre come quella dei Monopoli di stato perdendo di vista la realtà è come dice un proverbio ... errare è umano perseverare è DIABOLICO!!Allora se si decide di dare questi privilegi è meglio distruggere la rete dato che questa deve essere gia alla sua alba solo un mezzo di profitto per chi comanda e non come sviluppo della società!!Se i monopoli abbassassero le tasse sicuramente la società in questione sarebbe in Italia e non a Malta!!!Il commercio internazionale (qualunque commercio)fino a che avra barriere sarà sempre un male per l'umanita (vedi WTO)(-->Econommia politica 1 :sono tutti d'accordo su questo punto tutti gli economisti dal 1700 ad oggi ma la storia ci racconta come tale affermazione non viene realizzata esclusivamente per il vantaggio di pochi)AnonimoRe: Ma non capite dove sta il problema?
Fino a quando lo Stato mangia, chissenefrega se le famiglie vanno in mezzo ad una strada a causa del gioco eh?( Infatti loro dicono che i siti di scommesse esteri sono d'azzardo e riducono le famiglie in miseria.... mentre il Superenalotto per loro non è d'azzardo :( )Fino a quando lo Stato prende l'iva, chissenefrega se le multinazionali italiane aprono sedi in Cina e Romania per pagare salari bassissimi eh?( Se si compra da un nome prestigioso italiano con fabbriche in Romania o Cina, va tutto bene. Se compriamo direttamente da cinesi, ecco che ci impongono tasse, dazi e pubblicità che l'economia è in crisi )Chissa' perche' ma conto di aprire una società con lo scopo di "truffare" tutti e di versare l'80% delle mie entrate allo Stato, in modo da diventare un loro stretto collaboratore.Ma ci rendiamo conto?ryogamonopoli?
chiedo venia per l'ignoranza ma l'unione europea non aveva gia' detto che bisognava chiudere i monopoli di stato? come mai esistono ancora?AnonimoRe: monopoli?
- Scritto da: > chiedo venia per l'ignoranza ma l'unione europea> non aveva gia' detto che bisognava chiudere i> monopoli di stato?> come mai esistono> ancora?Siamo a digiuno di burocrazia spicciola, eh?Chiudere i monopoli, entro quando? E quali sanzioni scattano altrimenti? Qui ci sono ampi margini per tirarla lunga.E lo sai che i monopoli si stanno trasformando in Spa privata?Qui ci sono ampi margini per non dover chiudere un tubo.AnonimoRe: monopoli?
- Scritto da: > chiedo venia per l'ignoranza ma l'unione europea> non aveva gia' detto che bisognava chiudere i> monopoli di stato? come mai esistono> ancora?E dove andranno a lavorare tutti quei parassiti?O vuoi metterli in strada? Hanno "famiglia"....loro!:'(ryogaRe: Traffico sequestrato, i Monopoli non
Ma veramente io ci accedo benissimo!AnonimoRe: Traffico sequestrato, i Monopoli non
- Scritto da: > Ma veramente io ci accedo benissimo!Anche io, pure usando http://www.astrabet.com/probabilemtne la censura è stata fatta ad personam o alla cazzo :)AnonimoRe: Traffico sequestrato, i Monopoli non
- Scritto da: > > Anche io, pure usando http://www.astrabet.com/> > probabilemtne la censura è stata fatta ad> personam o alla cazzo> :)Io invece no, quindi direi alla caxxo... :DAnonimoRe: Traffico sequestrato, i Monopoli non
- Scritto da: > > probabilemtne la censura è stata fatta ad> > personam o alla cazzo> > :)> > Io invece no, quindi direi alla caxxo... :DLa censura è fatta imponendo ai Provider di modificare i loro DNS in modo da escludere certi domini.Non tutti i DNS italiani sono stati modificati. Per esempio molte aziende private che hanno server DNS privati non hanno fatto modifiche.Anzi, probabilmente non sanno nemmeno di cosa si tratta.EDIT: i dns di alice filtrano www.astrabet.com, ma non astrabet.comI DNS del posto dove lavoro non sono stati mai modificati.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 maggio 2006 13.09-----------------------------------------------------------gerryCasinò on-line, recinto per polli...
Sto per tirare su un casinò online ai caraibi, i giochi fanno vincere solo me e, ogni tanto danno le briciole ai giocatori, perché è tutto truccato. Tanto i polli non se ne accorgono: mica possono venire a controllare il mio server no?(rotfl)AnonimoRe: Casinò on-line, recinto per polli...
- Scritto da: > Sto per tirare su un casinò online ai caraibi, i> giochi fanno vincere solo me e, ogni tanto danno> le briciole ai giocatori, perché è tutto> truccato.Se dai le briciole, anche i polli vanno a beccare altrove.> Tanto i polli non se ne accorgono: mica> possono venire a controllare il mio server> no?No pero' vedono quanto perdono da te e quanto altrove.Mica tanto banale insomma 8)Anonimoma mannaggia a ceppaloni!
con tutti i casini che ci sono in italia:gente ar telefonino che ti cambia le partite, giornalisti sportivi con orologi da 40 miglioni che "critano" alla corruzione, stipendi medi da 800 euro:Ma cosa cavolo gliene può importare ai monopoli di stato di bloccare un sito per gente che si vuole rovinare. Facessero.Poi però se si presentano a mi manda raitre dicendo: il gioco su internet mi ha rovinato:invece di intervistarli il presentatore gli da un bel calcio nei cog...ni e pedalare.Ma possono (con i soldi delle nostre tasse) perdere tempo per bloccare un sito?ma chi sene fregafacessero come le sigarette: un bel banneronecampo bianco scritta nera:il gioco fa male a te e a chi devi sfamare, ma se sei talmente cretino da farlo.se ti presenti a fare denuncia per truffa, siamo autorizzati a prenderti a calci nei cog...niElwoodElwood_Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 05 2006
Ti potrebbe interessare