Roma – La polizia ha individuato un piccolo laboratorio utilizzato per la masterizzazione illegale di CD musicali e di videogiochi a Setteville di Guidonia, alle porte di Roma. Un laboratorio a quanto pare gestito da un 56enne italiano e da un 29enne marocchino.
Per individuarlo la polizia ha seguito il marocchino dopo aver notato la sua attività consistente nel rifornimento di materiale pirata presso ambulanti extracomunitari attivi nella zona dei Castelli Romani.
Entrambi i “gestori” del laboratorio sono stati arrestati e sotto sequestro sono finiti 10mila CD, 7 masterizzatori e 7 videoregistratori.
-
Bravo, dovremo fare tutti così
Complimenti, è ora di finirla con questi grassi e ricchi pederasti che vanno in giro per il mondo a seviziare bambini! E' ora di piantarla con questa abominevole jet society del sesso!Auguri per il vostro lavoro Meter.it!!!!!AnonimoRe: Bravo, dovremo fare tutti così
Grazie! Abbiamo sempre bisogno del Vostro prezioso sostegno e aiuto.Associazione Meterwww.associazionemeter.itAnonimoQUEI NOMI CHE DOVEVA FARE...
Vi ricordate quel putiferio di un paio d'anni fa, quando il "prete arcobaleno" disse che avrebbe fatto nomi eccellenti di alcuni pedofili al Capo dello Stato?CHE FINE HANNO FATTO ??!!AnonimoRe: QUEI NOMI CHE DOVEVA FARE...
Semplicemente, gli hanno fatto cambiare idea con motivazioni molto convincenti...AnonimoProfessionisti...
Anni fa uno scrittore italiano parlava di professionisti dell'antimafia riferito a certipersonaggi che usavano un presunto impegno antimafia per mettersi in mostrache sia l'ora dei professionisti dell'antipedofilia?cioe si occupano di internet che da piu visibilita..... ma sul territorio che fanno??AnonimoRe: Professionisti...
Si potrebbe informare....Meter Onluswww.associazionemeter.itAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 ott 2002Ti potrebbe interessare