Scribd ha siglato un accordo con la startup Apture . Fra i servizi offerti dalla startup vi è il plug-in Apture Highlights , che permette la ricerca automatica (mostrata con pop-up) di una parola contenuta in un testo: ora potrà essere utilizzato anche nei documenti ospitati dalla piattaforma di condivisione di testi.
Gli utenti di Scribd potranno così sottolineare una parola e ottenere risultati di una ricerca basati su più di 60 fonti tra cui YouTube, Twitter, Wikipedia e Google. Questo significa che il testo letto potrà essere arricchito da contenuti di tipo video, pagine Wikipedia a spiegare determinati termini, o l’account Twitter di una persona nominata.
Michelle Laird di Scridb ha riferito che tecnicamente la novità è stata possibile grazie alla conversione della piattaforma ad HTML5.
La tabella di marcia prevede che il 50 per cento dei documenti siano integrati con il servizio Apture Highlights già in questi giorni, mentre la restante metà seguirà nei prossimi mesi con l’ obiettivo di finire entro l’anno .
Il nuovo servizio permettere alla piattaforma di rendersi più appetibile, anche se ancora senza un’app, agli utenti di device mobile cui potrà ora offrire un’esperienza unica. Il prossimo passo in attesa di un’app nativa per iPad è lo sviluppo di una piattaforma di advertising dedicata.
Claudio Tamburrino
-
Il problema non è sviluppare...
...ma fare il debugging.Come quelli di tweetdeck hanno affermato, il testing della loro applicazione è stata fatta da 36000 utenti che si sono offerti volontari.Quando puoi permetterti questo certamente ne hai un grosso vantaggio. Ma questo vale su Android come su iOS e su qualsiasi altro sistema. Tant'è che sempre più spesso si tenta di affidare il testing a utenti felici di avere tra le mani in anticipo il software.Purtroppo non sempre puoi permetterti questo. Non sempre puoi passare il software a betatester volontari e lasciare che siano loro a scovare i problemi.Anche io non penso che sviluppare per Android sia un inferno. In generale sviluppare è un piacere. Ma qualche conto va fatto. Devi occuparti tu del testing o puoi delegare ad altri? E il debugging, che open source a parte va fatto dagli sviluppatori, può essere fatto senza avere i dispositivi in cui i problemi si verificano? Quanto incide il costo di testing e debugging sul costo totale di sviluppo? E' un costo che comunque vada va ampiamente ripagato dai ricavi?FDGRe: Il problema non è sviluppare...
- Scritto da: FDG> ...ma fare il debugging.Veramente non ho trovato alcun problema anche in questo!Tantomeno ho visto che ci siano difficoltà maggiori che in altre piattaforme (nessuna Apple compresa... anzi!)Ma tu ha mai provato?E se si su che tipo di applicazioni?ullalaRe: Il problema non è sviluppare...
- Scritto da: ullala> - Scritto da: FDG> > ...ma fare il debugging.> Veramente non ho trovato alcun problema anche in> questo!Dipende dal tipo di applicazione...> Tantomeno ho visto che ci siano difficoltà> maggiori che in altre piattaforme (nessuna Apple> compresa...> anzi!)> Ma tu ha mai provato?> E se si su che tipo di applicazioni?...ad esempio giochi...FDGRe: Il problema non è sviluppare...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: ullala> > > - Scritto da: FDG> > > ...ma fare il debugging.> > Veramente non ho trovato alcun problema anche in> > questo!> > Dipende dal tipo di applicazione...il debug è debug o lo fai o non lo fai!> > > Tantomeno ho visto che ci siano difficoltà> > maggiori che in altre piattaforme (nessuna Apple> > compresa...> > anzi!)> > Ma tu ha mai provato?> > E se si su che tipo di applicazioni?> > ...ad esempio giochi...Giochi è un epressione un po vaga...Che risorse usavi che tipo di terminale hai usato per testare? (se ne hai usato uno) e quali sono le difficoltà di debug che hai incontrato?Vorrei capire il succo della affermazione dato che la mia esperienza pare del tutto opposta!ullalaPaura...
La verità è che in Apple se la stanno facendo sotto, vedendo come l'unico vero competitor dei loro giocattoli stia prendendo piede.Nonostante le cieche spacconate dei vari applefanatici (luppolo in primis),che android stia travolgendo la concorrenza è innegabile.Questo grafico,http://gigaom.com/2010/10/14/android/nonostante sia vecchiotto e non consideri i due milioni e passa di Galaxy S venduti solo in America, da' un quadro palese della situazione:la crescita è vertiginosa e la nuova ondata di smartphones e tablets basati su gingerbread non fa che aumentare le certezze che già dall'anno prossimo, a meno di sorprese veramente valide (wM7? MeeGoo?), non ce ne sarà per nessuno; Apple inclusa, che tornerà ad essere un prodotto di nicchia.naxmaRe: Paura...
- Scritto da: naxma> Questo grafico,> > http://gigaom.com/2010/10/14/android/Si, l'avevo già visto ed è interessante. Non è così travolgente per android come sembra. La previsione per il 2014 è azzardata visto che la concorrenza, a partire da MS, ma proseguirà con RIM, HP e (si, non lasciamola spacciata a priori) Nokia, non è rimasta ferma o non lo rimarrà.La partita IMHO è tutt'altro che chiusa a favore di Android. E secondo me non si può ridurre ad un banale Android vs iOS.FDGRe: Paura...
Mi auguro anch'io che non finisca così, ma ipotizzare uno scenario differente, è quello il vero azzardo. IOs e Android sono già davvero lontani da raggiungere, sono prodotti maturi e molto validi.Gli sfidanti dovranno tirare fuori dei prodotti davvero molto buoni per poterli affiancare.Se poi aggiungi che qualunque produttore può far suo senza spendere un soldo in licenza un OS come Android, allora si può facilmente capire perché tutti o quasi lo danno come assoluto dominatore della scena futura su smartphone e tablet.naxmaRe: Paura...
- Scritto da: naxma> Se poi aggiungi che qualunque produttore può far> suo senza spendere un soldo in licenza un OS come> AndroidMagari lo fa anche MS? Secondo te non l'hanno pensato?FDGJobs sputa nel piatto...
.... dove mangia.Critica gli schermi altrui (Samsung Galaxy Tab) quando alla APPLE si fanno fare quasi tutto da ditte esterne e i loro schermi provengono proprio in larga parte dalla SAMSUNG.Se 7 pollici, poi, sono sufficienti o meno sono gli utenti a doverlo stabilire e non Lui.Ha perso una buona occasione per starsene zitto e ha rovinato la festa per gli ottimi risultati (ancora una volta provenienti da prezzi fuori mercato, ma anche questo è dovuto alla utenza).La guerra dei brevetti è diretta conseguenza dell' atteggiamento della APPLE.M.R.Re: Jobs sputa nel piatto...
- Scritto da: M.R.> .... dove mangia.> Critica gli schermi altrui (Samsung Galaxy Tab)> quando alla APPLE si fanno fare quasi tutto da> ditte esterne e i loro schermi provengono proprio> in larga parte dalla> SAMSUNG.> > Se 7 pollici, poi, sono sufficienti o meno sono> gli utenti a doverlo stabilire e non> Lui.> Ha perso una buona occasione per starsene zitto e> ha rovinato la festa per gli ottimi risultati> (ancora una volta provenienti da prezzi fuori> mercato, ma anche questo è dovuto alla> utenza).> > La guerra dei brevetti è diretta conseguenza> dell' atteggiamento della> APPLE.Ha anche detto che chi ha l'Ipad ha anche uno smartphone. Ecco io con l'Ipad che me ne faccio dell'Iphone? Quando sono in giro per Internet uso l'Ipad mentre per telefonare ho un vecchio cellulare che non costa niente e per telefonare ha meno problemi dell'iphone.7 Pollici è un po' piccolo, per me devono mantenere i 10 pollici ma cercare di costruirlo con materiali più leggeri, perché ora pesa un po' troppo.anonimoRe: Jobs sputa nel piatto...
- Scritto da: M.R. > Se 7 pollici, poi, sono sufficienti o meno sono> gli utenti a doverlo stabilire e non> Lui.E allora a cosa servono professioni e professionisti? A cosa servono ingegneri?Non sono gli utenti a stabilire le caratteristiche di un prodotto, ma i costruttori. > La guerra dei brevetti è diretta conseguenza> dell' atteggiamento della> APPLE.Hai perso un'occasione per stattene zitto.ruppoloRe: Jobs sputa nel piatto...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: M.R.> > > Se 7 pollici, poi, sono sufficienti o meno sono> > gli utenti a doverlo stabilire e non> > Lui.> > E allora a cosa servono professioni e> professionisti? A cosa servono> ingegneri?a costruire un prodotto che segua i gusti delle persone e no.. con apple non funziona cosi ruppolo.. alla apple costruiscono il device e impongono ai clienti il device.. non gli puntano la pistola alla testa.. agli utenti apple basta far vedere che ci sta la mela sopra per creare l'imposizione all'acquisto> Non sono gli utenti a stabilire le> caratteristiche di un prodotto, ma i costruttori.questo accade nel tuo recinto dove la realtà è distorta ruppolo> > > > La guerra dei brevetti è diretta conseguenza> > dell' atteggiamento della> > APPLE.> > Hai perso un'occasione per stattene zitto.non ha mica sbagliato bersaglio.. ci ha preso giusto..lordreamRe: Jobs sputa nel piatto...
Anche tu l'hai voluta fare fuori dal vasetto. Che novita eh.LololoRe: Jobs sputa nel piatto...
- Scritto da: lordream> a costruire un prodotto che segua i gusti delle> persone e no.. con apple non funziona cosi> ruppolo.. alla apple costruiscono il device e> impongono ai clienti il device.. non gli puntano> la pistola alla testa.. agli utenti apple basta> far vedere che ci sta la mela sopra per creare> l'imposizione> all'acquistoinfatti Apple vende e gli altri, spesso, no. Allora qual'è il sistema giusto?LaNbertoRe: Jobs sputa nel piatto...
- Scritto da: ruppolo> Hai perso un'occasione per stattene zitto.Quest'occasione tu la perdi tutti i giorni.giaccheRe: Jobs sputa nel piatto...
E tu segui a ruota. Complimenti.LololoRe: Jobs sputa nel piatto...
A volte non capisci cosa scrivi!Sei poco apple, caro ruppolo. L'unico punto di forza di apple è capire prima degli altri cosa si aspetta il cliente.E' chiaro che il prodoto lo progetta e realizza un team di ingegneri, ma se fai un pordotto invendibile non lo vendi.A meno che non sia apple, che in qeusto momento potrebbe fare un dect da 200 euro e venderne milioni!RoverRe: Jobs sputa nel piatto...
Commento superficiale e quasi stupido.LololoRIM e Jobs nello stesso titolo
E per giunta a inizio e fine titolo e nel giusto ordine, spettacolare umorismo involontario di PI (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Not Suitable For AppleRe: RIM e Jobs nello stesso titolo
sìì è la prima cosa che ho pensato anch'io... uuhmmm a P-I si danno ai rimjobs... me lo vedo Annunziata con Maruccia che spettacolo...Steve Robinson HakkabeeInizia a sembrare Berlusconi.. No?
Ha iniziato a sparare a zero per scuotere le ignoranti folle, proprio come quando il nano da del comunista a tutti.Il potere frigge le cervella un po' a tutti.JoshthemajorRe: Inizia a sembrare Berlusconi.. No?
- Scritto da: Joshthemajor> Ha iniziato a sparare a zero per scuotere le> ignoranti folle, proprio come quando il nano da> del comunista a> tutti.> > Il potere frigge le cervella un po' a tutti.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)gionni64Re: Inizia a sembrare Berlusconi.. No?
Cone le tue c'è riuscito, con chi ha un QI superiore al tuo no.LololoRe: Inizia a sembrare Berlusconi.. No?
- Scritto da: Lololo> Cone le tue c'è riuscito, con chi ha un QI> superiore al tuo> no.hai veramente il pollice opponibile?lordream fuori sedeRe: Inizia a sembrare Berlusconi.. No?
- Scritto da: Lololo> Cone le tue c'è riuscito, con chi ha un QI> superiore al tuo> no.Mi traduci quello che hai scritto?JoshthemajorRe: Inizia a sembrare Berlusconi.. No?
cvd !LololoRe: Inizia a sembrare Berlusconi.. No?
- Scritto da: Joshthemajor> Ha iniziato a sparare a zero per scuotere le> ignoranti folle, proprio come quando il nano da> del comunista a> tutti.> > Il potere frigge le cervella un po' a tutti.Considera che Jobs non si appoggia ad un'azienda di marketing ma ad una specializzata in propaganda popolare, che è una cosa ben diversa! :DZorroRe: Inizia a sembrare Berlusconi.. No?
Ca.ata!LololoRe: Inizia a sembrare Berlusconi.. No?
- Scritto da: Joshthemajor> Ha iniziato a sparare a zero per scuotere le> ignoranti folle, proprio come quando il nano da> del comunista a> tutti.> > Il potere frigge le cervella un po' a tutti.La differenza è che Berlusconi te lo prendi nel oluc senza possibilità di scelta e le sue parole sono una vasella poco efficace, mentre i prodotti di Jobs puoi scegliere di non comprarli e magari le sue parole possono avere un effetto positivo sul mercato e la concorrenza.il solito bene informatoMa Android è pronto per le aziende?
Ciao,ho un po ' di perplessità su Android. Ad esempio non ho avuto problemi a configurare i giocattolini di Apple per accedere ad una rete WIFI basata su TLS . Con Android invece riesco ad installare i certificati della PKI ma poi in effetti non vengono usati (e non solo per la wireless ma anche per il banale riconoscimento di siti https che si presentino con certificati della CA interna).L'unica speranza è lavorare a manina con java toolkit sul file che contiene le trusted CA?doppiaemmeRe: Ma Android è pronto per le aziende?
- Scritto da: doppiaemme> Ciao,> ho un po ' di perplessità su Android. Ad esempio> non ho avuto problemi a configurare i> giocattolini di Apple per accedere ad una rete> WIFI basata su TLS . Con Android invece riesco ad> installare i certificati della PKI ma poi in> effetti non vengono usati (e non solo per la> wireless ma anche per il banale riconoscimento di> siti https che si presentino con certificati> della CA> interna).> L'unica speranza è lavorare a manina con java> toolkit sul file che contiene le trusted> CA?mi è capitato con un liquid con android 1.6 e ho risolto modificando alcuni parametri seguendo http://www.androidiani.com/forum/con-il-magic-non-riesco/10695-wpa2-enterprise-configurare-wpa_supplicant-conf.htmlma con wifihelper non dovresti avere problemi in azienda ho fatto cosi con tuti i desire che abbiamolordream fuori sedeRe: Ma Android è pronto per le aziende?
Grazie per la dritta.Così dovrei riuscire a sistemare la parte wireless (stupido non averci pensato ma ho fatto il 90% delle prove sul simulatore). Sai mica se per modificare wpa_supplicant.conf serve il root access?Se è così trattandosi di dispositivi non personali ma aziendali temo di essere al punto di partenza ... Rimane comunque il mistero di che fine fanno i certificati della CA importati via Browser.Grazie ancoradoppiaemmeRe: Ma Android è pronto per le aziende?
- Scritto da: doppiaemme> Grazie per la dritta.> Così dovrei riuscire a sistemare la parte> wireless (stupido non averci pensato ma ho fatto> il 90% delle prove sul simulatore). Sai mica se> per modificare wpa_supplicant.conf serve il root> access?si serve il root access.. in ogni caso segui la guida che ti potrebbe capitare di dover modificare il wpa.conf invece del wpa-supplicant.conf.. ma da quanto vedo su androidiani è molto raro..> Se è così trattandosi di dispositivi non> personali ma aziendali temo di essere al punto di> partenza> ...puoi semplicemente mandare il certificato via email al dispositivo ed aprirlo.. se lo fai via browser non te lo fa fare.. a me lo fa spesso quando vado nelle università.. anche provando ad installarlo col laptop non me lo fa scaricare e da pagina di errore.. mentre facendo doppio click su di esso funge..comunque prova questo tool http://www.realmb.com/droidCert/ho scoperto che le rom fatte da htc e/o altri marchi in alcuni casi non contengono il modulo che consente di usare i certificati.. se hai il 2.2 lo fa in nativo..> Rimane comunque il mistero di che fine fanno i> certificati della CA importati via> Browser.> Grazie ancoraciao di nullalordream fuori sedex luppolo
Ma fattelo troncare nel XXXX da da jobs!pippoRe: x luppolo
- Scritto da: pippo> Ma fattelo troncare nel XXXX da da jobs!Tanto elimineranno questo post, quindi posso essere anche offensivo e calunnioso...Ma se questo "luppolo" e' un fan addicted, allora sta gia' avvenendo quello da te prospettato no ?kraneRe: Inizia a sembrare Berlusconi.. No?
- Scritto da: lordream fuori sede> - Scritto da: Lololo> > Cone le tue c'è riuscito, con chi ha un QI> > superiore al tuo> > no.> > hai veramente il pollice opponibile?No consuma troppa batteria e risorse come flash!(rotfl)(rotfl)Si vabbe è una trollata ma non ho resistito! ;)ullalaRe: Inizia a sembrare Berlusconi.. No?
- Scritto da: ullala> - Scritto da: lordream fuori sede> > > > hai veramente il pollice opponibile?> No consuma troppa batteria e risorse come flash!> (rotfl)(rotfl)> Si vabbe è una trollata ma non ho resistito!> ;)Bè, sarà una trollata, ma merita sicuramente! ;-)IzioRe: Inizia a sembrare Berlusconi.. No?
- Scritto da: Izio> - Scritto da: ullala> > - Scritto da: lordream fuori sede> > > > > > hai veramente il pollice opponibile?> > No consuma troppa batteria e risorse come flash!> > (rotfl)(rotfl)> > Si vabbe è una trollata ma non ho resistito!> > ;)> > Bè, sarà una trollata, ma merita sicuramente! ;-)MA CHE XXXXX DI MODO DI FARE E' IL VOSTROFATE SCHIFO (REDAZIONE) NON SI PUO' BLOCCARE UN POST E LASCIARLO LI!!!!!!!!O SI CANCELLA O SI LASCIA APERTOSIETE PATETICIX LA REDAZIONERe: Inizia a sembrare Berlusconi.. No?
Oppure è una ca.gata e sei un habitué!LololoUnderstanding & Spinning Rants
http://www.roughlydrafted.com/2010/10/19/media-kit-for-reporting-on-steve-jobs-apple-understanding-spinning-rants/LaNbertoRe: Understanding & Spinning Rants
altro fud in stile apple?..lordreamRe: Understanding & Spinning Rants
no. Dilger ha un record impressionante di previsioni azzeccate e articoli mai smentitiLaNbertoRe: Understanding & Spinning Rants
http://www.marketwatch.com/story/apple-joins-top-five-mobile-phone-vendors-as-worldwide-market-grows-nearly-15-in-third-quarter-according-to-idc-2010-10-28LiosandroPer la cronaca...
Se Jobs distorce il campo allora lo fa molto bene...http://www.marketwatch.com/story/apple-joins-top-five-mobile-phone-vendors-as-worldwide-market-grows-nearly-15-in-third-quarter-according-to-idc-2010-10-28Questi non sono numeri di apple.LiosandroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 ott 2010Ti potrebbe interessare