Roma – Spett.le redazione di Punto Informatico, come addendum alla mia precedente email vorrei anche rendervi partecipe di quanto mi è accaduto quest’estate in Polonia, per darvi un’idea di quanto abbia toccato il fondo l’Italia. Decido di trascorrere due mesi in Polonia, a Bydgoszcz, una città del Nord. Da notare che in Polonia il Nord è economicamente svantaggiato rispetto al Sud, contrariamente a quanto succede in Italia.
Nella casa che mi ospita, c’è una connessione a Internet via cavo a 1Mbit/s in downstream e 256Kbit/s in upstream, insufficiente per le mie necessità.
Chiedo al provider fornitore del servizio un upgrade a 2Mbit/s in downstream e 512Kbit/s in upstream (costo: 80zl al mese, circa 20 euro). Il mio ordine viene immediatamente preso in gestione, ma per motivi di fatturazione, dato che era il primo del mese, mi viene detto che dovrò aspettare 30 giorni, ovvero fino alla prossima fatturazione, affinché il mio profilo venga modificato.
Controllo se per caso c’è qualche operatore wireless nella zona che mi possa offrire un servizio migliore nell’attesa. Ne trovo un paio, nel primo pomeriggio ne contatto uno e chiedo se sia possibile avere una connessione a Internet a 2Mbit/s in downstream e 512Kbit/s in upstream per 30 giorni.
Mi rispondono affermativamente, fornisco i miei contatti e vengo rassicurato che l’attivazione avverrà in tempi brevissimi.
La mattina dopo, di buon’ora – quindi a meno di 24 ore di distanza dall’ordine – bussa alla porta il tecnico che in pochi minuti installa il router wifi sul terrazzo e configura l’accesso a Internet. Chiedo se sia possibile avere un po’ più di banda in upstream rispetto a quella indicata sul contratto e senza battere ciglio vengo “upgradato” a 1Mbit/s in upstream per 20zl in più (circa 5 euro).
Firmo il contratto, pago in totale circa 35 euro (caparra per il router wifi e installazione inclusa) e sono felicemente connesso con una latenza media di 40ms e 2Mbps/1Mbps di banda.
Dopo 30 giorni torna un tecnico a riprendersi il router wifi e mi restituisce i 10 euro di caparra.
Nello stesso giorno, il provider via cavo upgrada la linea a 2Mbps/512Kbps come promesso.
Durante la mia permanenza non ho mai incontrato un disservizio con questi due provider e non è mai stato necessario contattare il customer care per problemi tecnici, quindi non posso fare raffronti su questo piano con i provider italiani.
Posso però fare alcune riflessioni sui seguenti punti:
– la qualità della connettività non è per nulla inferiore (anzi…) a quella dei migliori provider italiani per utenze residenziali, sia per velocità di trasferimento sia per latenza. Raramente non si raggiungono le velocità nominali;
– riguardo ai tempi di attivazione e alla flessibilità dei contratti, siamo ben lontani dal desolante panorama italiano;
– la concorrenza serve a qualcosa. Il mercato della connettività (ADSL, cavo, wifi) in Polonia è realmente liberalizzato e i risultati si vedono.
Saluti
Luca G.
-
Please visit Italy...
Ho interrotto la visione di Santoro su Raidue...sommerso dallo schifo... :s :((linux)(apple)FinalCut...galan...
molto bravo il signor galan ad uscirsene ADESSO. :((quando gli hanno fatto fattura da 2 milioni di euro -ammesso siano usciti dalle casse di venezia- non gli è venuto in mente che FORSE per un sito è una cifra assurda?)peraltro vorrei chiedere al signor presidente della regione: quando parla di "Pressappochismo, superficialità, negligenza e incapacità nell'attuazione del progetto" non gli fischiano le orecchie? perchè a me viene in mente "MOSE"...anonimo01Re: ...galan...
- Scritto da: anonimo01> molto bravo il signor galan ad uscirsene ADESSO. > :(> (quando gli hanno fatto fattura da 2 milioni di> euro -ammesso siano usciti dalle casse di> venezia- non gli è venuto in mente che FORSE per> un sito è una cifra> assurda?)> credo dipenda da qual'era il progetto, poi rivelatosi fallimentare e mal gestito.Da qui l'istanza di romborso...Ed StrakerRe: ...galan...
Beh oddio se non sei uno che segue i lavori e non hai competenze specifiche non capisci se il tutto procede bene e verrà fuori qualcosa di utile.Comunque in fondo mi pare anche giusto chiedere i danni, dovrebbero farlo tutte le regioni e la prossima volta consorziarsi in maniera indipendente da qualsiasi Ministero.LilloRe: ...galan...
Oddio, cosa vuoi che capisca Galan di internet, alla sua età sarà certo più esperto di tiroide e dolori reumatici. Certo che questo suo "Daìne endrìo i schei" sarebbe una cosa che tutte le altre regioni d'Italia dovrebbero fare, perché italia.it è stato un'autentica sputtanescion di soldi pubblici.PTMEMlo facciano tutte le regioni
come da subjectanonimissim oPrendete esempio dal Veneto
Caro anonimo, se fosse per Galan e compagnia bella che abbiamo in regione, il MOSE sarebbe già fatto e probabilmente con costi anche inferiori. Purtroppo come ben saprai, a comandare (e soprattutto a sponsorizzare con i nostri stessi soldi) è sempre roma capoccia.Galan si batte da anni per evitare la burocrazia romana, i casini che comporta e gli sprechi di danaro. Purtroppo le autorizzazioni da roma sono sempre lente, a volte addirittura non arrivano. Per non parlare dei fondi.Ha sempre chiesto l'autonomia Veneta proprio per poter far fronte alle esigenze del Veneto usando le sue stesse forze.Inoltre tieni presente che il l'Italia è di sinistra e il Veneto di destra. E siccome roma è più alta in grado di Galan........ti lascio intendere.Vota per il federalismo fiscale, così il MOSE ce lo paghiamo noi Veneti e ci teniamo i nostri sprechi e pressapochismi (come voi i vostri).P.S. Se non vi piacciamo, siamo felicissimi di diventare regione autonoma.non-prodiRe: Prendete esempio dal Veneto
- Scritto da: non-prodi> Caro anonimo, se fosse per Galan e compagnia> bella che abbiamo in regione, il MOSE sarebbe già> fatto e probabilmente con costi anche inferiori.> Purtroppo come ben saprai, a comandare (e> soprattutto a sponsorizzare con i nostri stessi> soldi) è sempre roma> capoccia.poche balle: pensa agli olandesi (e a cosa hen detto di quell' "opera" - notare che non sono proprio gli ultimi in fatto di idrostrutture ) > Galan si batte da anni per evitare la burocrazia> romana, i casini che comporta e gli sprechi di> danaro. Purtroppo le autorizzazioni da roma sono> sempre lente, a volte addirittura non arrivano.non che i documenti interegionali siano così più veloci a viaggiare d'ufficio ad ufficio, eh...certo, mediamente non ci si può lamentare qui.> Per non parlare dei> fondi.i fondi li chiederei agli evasori fiscali.soprattutto a quelli che ti fanno fare 10 ore a straordinari non pagati ("tei do in nero così ti te ghin ciapi di pì")> Ha sempre chiesto l'autonomia Veneta proprio per> poter far fronte alle esigenze del Veneto usando> le sue stesse> forze.certo, come no! in Europa Unita nell'anno 2008......siamo un pò oltre ai borghi medioevali, sai?> Inoltre tieni presente che il l'Italia è di> sinistra e il Veneto di destra. E siccome roma è> più alta in grado di Galan........ti lascio> intendere.intendere cosa?guarda che a spartirsi quelle cifre ci pensano bipartisan, vai a vedere gli appalti/subappalti/infraappalti/permute/prestanome and so on...> Vota per il federalismo fiscale, così il MOSE ce> lo paghiamo noi Veneti e ci teniamo i nostri> sprechi e pressapochismi (come voi i> vostri).ma quale mose!!!! venezia è una disneyland, ci sono più turisti che abitanti, e i turisti li accoliamo "coe viene viene", diamo un'immagine da pressapochisti (fosse anche per le cicche per terra o la decadenza di certi bellissimi palazzi storici - pieni d'arte e non sappiamo neanche cos'è) di noi italiani/veneti, più in là c'è marghera e sappiamo entrambi a che cesso di posto hanno ridotto quei posti, jesolo e company sono al limite della decenza...il mose porta un sacco di problemi (problemi che si sono venuti a creare per garantire una certa serie di interessi) costa un fracco di soldi e ha una durata ed efficacia dubbia...i fondi ci sono, i progetti per qualcosa di funzionale pure, ma a che servirebbe se quel che dovrebbe esser salvato viene lasciato marcire? dai su, siamo seri...> P.S. Se non vi piacciamo, siamo felicissimi di> diventare regione> autonoma.ma pa 'ndar dove me domando?anonimo01Re: Prendete esempio dal Veneto
- Scritto da: anonimo01> - Scritto da: non-prodi> > Caro anonimo, se fosse per Galan e compagnia> > bella che abbiamo in regione, il MOSE sarebbe> già> > fatto e probabilmente con costi anche inferiori.> > Purtroppo come ben saprai, a comandare (e> > soprattutto a sponsorizzare con i nostri stessi> > soldi) è sempre roma> > capoccia.> > poche balle: pensa agli olandesi (e a cosa hen> detto di quell' "opera" - notare che non sono> proprio gli ultimi in fatto di idrostrutture> )Potrebbe anche essere un'opera fallimentare, ma il problema qui era un altro. Sicuro sia colpa di Galan se il MOSE non è quello che speravamo?> > > Galan si batte da anni per evitare la burocrazia> > romana, i casini che comporta e gli sprechi di> > danaro. Purtroppo le autorizzazioni da roma sono> > sempre lente, a volte addirittura non arrivano.> > non che i documenti interegionali siano così più> veloci a viaggiare d'ufficio ad ufficio,> eh...> certo, mediamente non ci si può lamentare qui.> Facciamo sempre parte dello stesso minestrone che ci accomuna a tutti. Il Veneto non è altro che una delle tante regioni italiane, e come tale ne soffre dei difetti italiani. La burocrazia è per la maggior parte la stessa in tutta Italia. E' ancora colpa di Galan?> > Per non parlare dei> > fondi.> > i fondi li chiederei agli evasori fiscali.> soprattutto a quelli che ti fanno fare 10 ore a> straordinari non pagati ("tei do in nero così ti> te ghin ciapi di> pì")Prima le tasse erano tante e c'erano gli evasori fiscali. Ora che sono aumentate secondo te si sono messi in regola?Chi evadeva ora ha un motivo in più per evadere, l'onesto ora ha un motivo per iniziare a evadere, ti sembra una buona scelta?Le tasse sono aumentate solo per gli onesti, gli evasori non se ne sono nemmeno accorti.Le 10 ore al giorno nessuno ti obbliga a farle. Se poi vedi che con i soldi non arrivi a fine mese vai a lamentarti da prodi, non dal tuo datore di lavoro.Se ad una azienda aumenti le tasse, questa per continuare a vivere deve aumentare i prezzi dei suoi prodotti e/o calare i salari dei suoi dipendenti. Ecco perché tutto è aumentato ma i salari sono stabili (se diminuivano quelli sai che casini!!).Ti ricordo che il pane che compri lo produce un fornaio che deve poter vivere pagando le tasse. Quindi se non ti lamenti delle tasse aumentate, devi accettare il fatto che il pane aumenti di prezzo. E' comodo parlare con la bocca.> > > Ha sempre chiesto l'autonomia Veneta proprio per> > poter far fronte alle esigenze del Veneto usando> > le sue stesse> > forze.> > certo, come no! in Europa Unita nell'anno 2008...> ...siamo un pò oltre ai borghi medioevali,> sai?> Infatti in europa nel 2008 la maggior parte delle nazioni ha un sistema più federalista e meno centralizzato del nostro. Perché non adeguarsi? Galan vuole andare in questa direzione, mica contro.> > Inoltre tieni presente che il l'Italia è di> > sinistra e il Veneto di destra. E siccome roma è> > più alta in grado di Galan........ti lascio> > intendere.> > intendere cosa?> guarda che a spartirsi quelle cifre ci pensano> bipartisan, vai a vedere gli> appalti/subappalti/infraappalti/permute/prestanome> Non dirmi che Galan amoreggia con roma, è risaputo che viene considerato una spina sul fianco.Inoltre brucia che le due regioni trainanti dell'Italia siano proprio di destra. Sai che figura in un governo in cui conta l'apparenza?> > Vota per il federalismo fiscale, così il MOSE ce> > lo paghiamo noi Veneti e ci teniamo i nostri> > sprechi e pressapochismi (come voi i> > vostri).> > ma quale mose!!!! venezia è una disneyland, ci> sono più turisti che abitanti, e i turisti li> accoliamo "coe viene viene", diamo un'immagine da> pressapochisti (fosse anche per le cicche per> terra o la decadenza di certi bellissimi palazzi> storici - pieni d'arte e non sappiamo neanche> cos'è) di noi italiani/veneti, più in là c'è> marghera e sappiamo entrambi a che cesso di posto> hanno ridotto quei posti, jesolo e company sono> al limite della> decenza...> il mose porta un sacco di problemi (problemi che> si sono venuti a creare per garantire una certa> serie di interessi) costa un fracco di soldi e ha> una durata ed efficacia> dubbia...> i fondi ci sono, i progetti per qualcosa di> funzionale pure, ma a che servirebbe se quel che> dovrebbe esser salvato viene lasciato marcire?> > dai su, siamo seri...> Ancora non hai capito che siamo in Italia?Venezia la stiamo lasciando marcire, ma piuttosto dell'immondizia di napoli, hai presente?? Almeno a Venezia la gente del luogo non aiuta il malvivente a rubare una fotocamera al turista!!!!Marghera è un bel posto di cacca. Colpa di Galan?? Il nocciolo del discorso era il tuo attacco a Galan. Se non ti piace Venezia c'è sempre Napoli con la sua immondizia.Continui a dare colpe alle persone sbagliate, le poche che cercano di fare qualcosa di buono in mezzo ad una montagna di merda (vai a vedere chi ha accumulato la merda però). Se sei veneto dovresti saperlo anche te che i pochi che hanno spinto per realizzare qualcosa sono i rappresentanti locali. Roma non ha la vista tanto lunga.Volevo farti ricordare una cosa visto il tuo discorso.Se abbiamo un malato terminale evitiamo di curarlo perché tanto sappiamo che muore? Oppure cerchiamo di dargli uno spiraglio e una manciata di giorni in più da stare con i suoi cari?Venezia è malata, cerchiamo di dargli una speranza o la lasciamo sprofondare per risparmiare i soldi?Rende da sola il 50% del turismo italiano e comprende buona parte del nostro patrimonio culturale. Buttiamo tutto sul cesso?Galan ha buone intenzioni per il suo "gioiellino", ma resta con le palle incastrate tra i battenti della porta, e a tenere la maniglia non è lui.> > P.S. Se non vi piacciamo, siamo felicissimi di> > diventare regione> > autonoma.> > ma pa 'ndar dove me domando?I friulani sono autonomi, dove sono andati?? In Egitto??Ah no, sono in Friuli. E i Veneti adesso dove stanno andando?? In Friuli.Credi lo facciano per piacere o per vivere decentemente?Quale miglior cosa dare la possibilità ai veneti di vivere decentemente senza emigrare?non-prodiChiedano il rimborso...
... al futuro governoFMX gbhRe: Chiedano il rimborso...
esatto :Daz, a pagare però siam sempre noi :(anonimo01Veneto
Caro anonimo01 o non sei veneto o sei un autolesionista .Non fessoRe: Veneto
- Scritto da: Non fesso> Caro anonimo01 o non sei veneto o sei un> autolesionista> .non sono autolesionista, sono realista. ho la massima fiducia negli Italiani e nelle nostre capacità, e l'abbiamo sempre dimostrato (i più grandi scienziati della storia per la maggiorparte o erano Ebrei o erano Italiani, l'hai mai notato?) inoltre siamo molto più..."spigliati" di molte altre popolazioni; dei miei corregionali penso tutto il bene possibile, siamo essenzialmente persone buone, dediche al lavoro col massimo impegno e attaccate al senso di famiglia, forse un po' sempliciotti e abbindolabili, ma del resto come tutti gli Italiani desideriamo solo stare in pace, tra di noi (che si traduce in desiderio di equità sociale e presenza attiva di un stato/sistema che provveda ai bisogni primari senza però spaccare le bolas -tasse, leggi assurde, opere mangiasoldi- per aver indietro nulla -vedi problemi già esposti, le cui soluzioni sono semplicemente un contentino) e con i vicini, ma l'attuale governanza (aldilà del suo colore dichiarato), sia a noi veneti che a tutti gli altri fratelli italiani, ci sta semplicemente menando per il c|_|lo, e anzi fa di tutto per tenerci rimbambiti a suon di stronz@te.da troppo tempo accade.quel che propongono i soliti noti, rossi blu neri o verdi, sono solo UnMareDiBaggianate pensate a tavolino.cya :)tradusion: voévo farte a tradusion in diaeto, ma gho scrito masa roba in itaian e ghe metaria n'altra mezaora, non ghin gho proprio voja; tral'altro te se anca ti che el diaeto cambia da via a via, oltre da da citadina a citadina, e sicuramente pasaria el furbo a dirme "scrimi mejo" o "no se scrive così el veneto" , e me tocaria scriver denovo par rispegare i soiti discorsi ;)anonimo01Veneto
Caro Anonimo01ma non ti sei ancora accorto che nonostante l'aiuto che il Veneto contribuisce a dare al resto del paese, per tutta risposta ci prendono in giro, ci passano per razzisti , dicono che siamo senza cultura e ci sbeffeggiano . Non pretenderei dei ringraziamenti, ma almeno che non ci offendessero.Cordiali salutiNon fessoRe: Veneto
- Scritto da: Non fesso> Caro Anonimo01> ma non ti sei ancora accorto che nonostante> l'aiuto che il Veneto contribuisce a dare al> resto del paese, per tutta risposta ci prendono> in giro, ci passano per razzisti , dicono che> siamo senza cultura e ci sbeffeggiano . Non> pretenderei dei ringraziamenti, ma almeno che non> ci> offendessero.> Cordiali salutiquoto, è esattamente così la situazione.però io gradirei anche i i veneti capissero che il nostro futuro è nelle nostre mani, non certo nei politici che a turno ci menano per il naso, e che contribuiscono al ns sbeffeggio nazionale (almeno però in quanto zona "non nominata" non subiamo lo sbeffeggio europeo ;-) )saluti :)anonimo01Li chieda pure a Stanca però...
Altrimenti è amico del giaguaro (e di IBM) pure lui.CometGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 01 2008
Ti potrebbe interessare