Cuil non accetta i paragoni con Google, l’azienda che sta alle spalle del motore di ricerca emergente rifiuta l’idea che l’obiettivo sia quello di scalzare il primato del colosso del search. Ma i presupposti per intravedere una tensione competitiva sono evidenti: animato da tre ex dipendenti di Mountain View, Cuil promette risultati di ricerca rilevanti, pescati fra un indice tre volte più vasto di quello di Google ed elaborati da una frazione minima delle macchine su cui contano i motori di ricerca che garantiscono ai netizen la navigazione in rete.
Cuil è gaelico per “conoscenza” ed è nel contempo omofono di cool : promette di sciogliere la complessità di una rete sempre più intricata garantendo ai netizen uno spazio di lavoro che si discosta dagli schemi a cui sono abituati. Fondato dall’esperta di search Anna Patterson , che nel 2006 ha abbandonato il Googleplex, e dal marito Tomas Costello, ex dipendente IBM e ricercatore di Stanford, supportato dalla competenza di altri due ex Google e da 33 milioni di dollari di capitale, Cuil è già stato candidato dalla stampa ad essere il diretto competitor della grande G. Quelli di Cuil però si schermiscono : non credono di impersonare la fine di Mountain View, intendono semplicemente movimentare un settore in cui sembra che i giochi siano già fatti, a favore dei cittadini della rete.
Cuil si basa su un’architettura e su algoritmi che puntano ad includere tutta la rete , incluso il deep web, quello negletto da link, dall’attenzione dei netizen e dagli altri motori di ricerca . Assicurano di non voler competere con Google ma vantano un indice composto da 120 miliardi di pagine, un indice, assicurano , “tre volte più vasto di quello di ogni altro motore di ricerca”: immedesimandosi in un elenco del telefono, da Cuil dichiarano di voler “elencare tutti i numeri, anche quelli che vengono chiamati raramente. Perché un giorno qualcuno avrà bisogno di quel numero.”
Da Cuil spiegano inoltre che la vastità dell’indice combinata con una selezione dei risultati basata sul meccanismi simili al PageRank non sono tutto: gli algoritmi su cui si fonda sanno soppesare il valore della popolarità dei link che raggiungono le pagine web e sanno altresì garantire la rilevanza che solo un motore semantico può offrire. Cuil non è un motore semantico , ma esplora le pagine web alla ricerca delle relazioni che si intessono fra le parole che vi compaiono : in questo modo promette ai netizen risultati più calzanti rispetto alle ricerche effettuate. La rilevanza vantata da Cuil si rispecchia nel sovvertimento della presentazione dei risultati: ogni ricerca non restituisce un elenco di link, bensì un collage di riferimenti a pagine web e di informazioni contestuali ad esse.

Google non è l’obiettivo a cui punta il neonato motore di ricerca, ma è senza dubbio un punto di riferimento da cui trarre ispirazione e con il quale confrontarsi: il diritto alla privacy garantito agli utenti viene sbandierato come uno dei punti di forza del servizio. “Non abbiamo idea di chi effettui ricerche: non ci possiamo basare sul nome, sull’indirizzo IP o sui cookie – annunciano dall’azienda – le cronologie delle ricerche sono affar vostro, non nostro”. Al pari di altri motori di ricerca che hanno tentato l’affondo di Google puntando sui diritti del cittadino della rete, Cuil assicura che “non abbiamo bisogno di mantenere i log dell’attività di ricerca dell’utente, così non lo facciamo”.
Sono numerosi , tanto numerosi da far vacillare il servizio, i netizen che hanno messo alla prova le potenzialità di Cuil: le pagine restituite dal motore lasciano disorientati , la rilevanza nella presentazione dei risultati va ancora affinata . I presupposti per migliorare ci sono tutti: per essere lanciato Cuil ha investito solo 7 dei 33 milioni di dollari a sua disposizione, ne restano abbastanza per affinare i meccanismi e per mantenere l’ agile parco macchine su cui fa affidamento, 1400, di cui un migliaio impiegate per pattugliare il web e 400 sfruttate per restituire i risultati.
I fondatori di Cuil sostengono di avere tutte le carte in regola per movimentare il mercato del search: sono in molti a nutrire poche aspettative nel fatto che il servizio non possa minimamente intaccare la base d’utenza e la qualità che può vantare Google. C’è chi ritiene però che Cuil possa rappresentare un prodotto appetibile per i momenti di shopping dei colossi della rete.
Gaia Bottà
-
Ma anche tu....
Ma anche tu che vai a comprarti un mouse del genere... te le vai a cercare! ;-)[img]http://blog.brockha.us/uploads/Bilder/mx_revolution2.jpg[/img]PinoRe: Ma anche tu....
Ho anch'io la mia collezione di mouse cessi, o troppo pesanti, o con un'anatomia disastrosa per la mia mano o quello laser da 2000 dpi impossibile da tarare vista che a toccarlo si sposta di mezzo schermo e altro ancora; alla fine viaggio ancora con il piu' semplice leggerissimo ottico a filo da 10 euro...Purtroppo ho anche una collezione di cuffie audio..........fredRe: Ma anche tu....
Io ho appena preso gli shure se530-e :)nome e cognomeRe: Ma anche tu....
- Scritto da: nome e cognome> Io ho appena preso gli shure se530-e :)Prova questo, mi sembra più ergonomico:[img]http://www.gearlog.com/images/sexy%20mouse.jpg[/img]PinoRe: Ma anche tu....
- Scritto da: fred> Ho anch'io la mia collezione di mouse cessi, o> troppo pesanti, o con un'anatomia disastrosa per> la mia mano o quello laser da 2000 dpi> impossibile da tarare vista che a toccarlo si> sposta di mezzo schermo e altro ancora; alla fine> viaggio ancora con il piu' semplice leggerissimo> ottico a filo da 10> euro...> Purtroppo ho anche una collezione di cuffie> audio..........io gradirei le tue recensioni.hai un blog?pure io con le cuffie... le mie preferite sono del 1990 , costavano 82milalire (40 euro circa) ed erano eccellenti.non trovo niente che le batta, nemmeno le AKG , che comunque hanno una impedenza assurda per gli stereo normalie per il mouse.. il migliore che ho al lavoro è un microsoft (mai e poi mai avrei detto una cosa simile!!) a puntamento laser tra i primi, ottimo, avuto IN REGALO con una stampante ... e a casa dei logitech vecchi a filo e pallozza da 10 euro (con rotella), i migliori in assoluto: precisi, resistenti, se si sporcano li pulisci e tornano nuovi.aftercaxRe: Ma anche tu....
- Scritto da: Pino> Ma anche tu che vai a comprarti un mouse del> genere... te le vai a cercare!> ;-)> [img]http://blog.brockha.us/uploads/Bilder/mx_revolution2.jpg[/img][img]http://www.mc.edu/campus/users/swhitfie/klingon-lady.jpg[/img] MX Revolution! Il mouse più usato dalla Federazione Klingon.Er PuntaroRe: Ma anche tu....
IMPERO Klingon. IMPERO! Che razza di nerd sei? Restituisci la tessera e riprenditi i soldi del pranzo!Number 6Re: Ma anche tu....
> riprenditi i soldi del> pranzo!MERAVIGLIOSA!vaffaRe: Ma anche tu....
- Scritto da: Number 6> IMPERO Klingon. IMPERO! Che razza di nerd sei?> Restituisci la tessera e riprenditi i soldi del> pranzo! :$ Ma io ero rimasto che facevano parte della federazione pure loro.Er PuntaroRe: Ma anche tu....
- Scritto da: Pino> Ma anche tu che vai a comprarti un mouse del> genere... te le vai a cercare!> ;-)> > [img]http://blog.brockha.us/uploads/Bilder/mx_revoL'ho anch'io quel mouse, da alcuni mesi ormai, ed è perfetto. Il caro Calvo deve avere qualche serio problema se non riesce ad usarlo, ma di sicuro parlare di errori di progettazione in questo caso dimostra come minimo incompetenza. Con questo tipo di articoli, PI sta veramente raschiando il fondo.PeeBeeRe: Ma anche tu....
ahahahah assolutamente d'accordo con te!gisusPotrebbe provarci PI
A fare una enciclopedia del genere.Magari basandosi sui contenuti generati dai lettori.Recensioni, prove su strada.Ma i redattori delle riviste informatiche scriverebbero che internet non e' attendibile. Che una comunita' di informatici che sono collegati alla rete da almeno dieci anni, non e' attendibile. Perche' essendo priva di un marchio, chiunque potrebbe narrare la propria esperienza...Chi si fida dell'open source se non c'e' un numero di telefono?Caro direttore DeAndreis, la vedi come sfida sostenibile?emmeesseRe: Potrebbe provarci PI
- Scritto da: emmeesse> A fare una enciclopedia del genere.> > Magari basandosi sui contenuti generati dai> lettori.Recensioni, prove su> strada.> > Ma i redattori delle riviste informatiche> scriverebbero che internet non e' attendibile.> Che una comunita' di informatici che sono> collegati alla rete da almeno dieci anni, non e'> attendibile. Perche' essendo priva di un marchio,> chiunque potrebbe narrare la propria> esperienza...> Chi si fida dell'open source se non c'e' un> numero di> telefono?> > Caro direttore DeAndreis, la vedi come sfida> sostenibile?avete visto da soli cosa sia PI quando non è moderato.ma a parte questo (pi potrebbe anche farlo, scelta loro): perchè non vi fate voi il vostro sito?come mai non l'ha fatto nessuno?sicuri sicuri che non vi viene in mente?e ad ogni modo: migliaia di blog con vide youtube esistono nel pianeta: basta parlarne: ognuno parla della propria esperienza, senza diffamare ma mostrando: perché non lo fate?volete farlo su PI? avete visto che c'è PI video?avete visto quanti forum ci sono?prego, accomodatevi.come mai nessuno posta niente?gob leenRe: Potrebbe provarci PI
I siti ci sono...Basta cercare!klariusRe: Potrebbe provarci PI
> come mai nessuno posta niente?Il tuo concetto di "niente" è parecchio differente dal mio.free_citzenRe: Potrebbe provarci PI
- Scritto da: free_citzen> > come mai nessuno posta niente?> > > Il tuo concetto di "niente" è parecchio> differente dal> mio.scusa, ma sotto i video hai visto delle recensioni?io non ne ho vista una.me ne linki una contenuta in PI video?aftercaxRe: Potrebbe provarci PI
l'opensource e' come un progetto universitario, bene per l'umanità punto e basta, chi ci guadagna sopra sono solo chi lo sa gestire e rivendere in forma di servizi e corsi.Ormai e' abbastanza chiaro tutto il processo, redhat e famiglia insegnano.Sentire che c'e' ancora gente che dice... beh ma sei folle l'opensource?? non e' attendibile... bah :) direi che sono discorsi da commerciali :) non da tecnici.Ah tornando sul topic: cambia mouse, io ho preso uno simile con i pesetti e tutto il resto... ora uso il touchpad e per navigare e lavorare va piu' che bene, per giocare... dipende dal gioco :)by byzps. quando microsoft diventerà opensource allora faremo tutti un passo in avanti nell'evoluzione.(con un bel interregno di caos ovviamente)byzMa ke oooh ?!
Ma ke oooh ?! Questo articolo mi sembra puro vaneggio...xand3rRe: Ma ke oooh ?!
- Scritto da: xand3r> Ma ke oooh ?! Questo articolo mi sembra puro> vaneggio...[img]http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/4/49/Weddell.jpg[/img]rotflche ci stai ad aprirla tu?
perché devi trasformare punto informatico?ti pigli un dominio per qualche euro, ti scarichi da wikimedia quello che ti serve e fai "wikirecensioni.it" perché dici agli altri di farlo quando puoi farlo tu stesso?gob leenRe: che ci stai ad aprirla tu?
- Scritto da: gob leen> perché devi trasformare punto informatico?> > ti pigli un dominio per qualche euro, ti scarichi> da wikimedia quello che ti serve e fai> "wikirecensioni.it"> > > perché dici agli altri di farlo quando puoi farlo> tu> stesso?E' facile: in caso di denuncia fanno la causa a De Andreis e non a luianonimoRe: che ci stai ad aprirla tu?
> > E' facile: in caso di denuncia fanno la causa a> De Andreis e non a> luiQuoto in pieno.Anzi: De Andreis, questo sito, fallo pure anche per me.CiaoCellRe: che ci stai ad aprirla tu?
- Scritto da: Cell> > > > E' facile: in caso di denuncia fanno la causa a> > De Andreis e non a> > lui> > Quoto in pieno.> Anzi: De Andreis, questo sito, fallo pure anche> per> me.> > CiaoBeh, effettivamente pare non abbiano di meglio da fare...Mi sto meravigliando sempre di più della qualità (???) degli articoli, eppure sono ancora qui a leggere. Magari siamo noi il problema?LordAzuzuRe: che ci stai ad aprirla tu?
- Scritto da: gob leen> perché devi trasformare punto informatico?> > ti pigli un dominio per qualche euro, ti scarichi> da wikimedia quello che ti serve e fai> "wikirecensioni.it"> > > perché dici agli altri di farlo quando puoi farlo> tu> stesso?Quoto.anonimoRe: che ci stai ad aprirla tu?
Perche' non ho nemmeno un decimo della autorevolezza e conoscenza dei collaboratori fissi di PIPerche' sono un macaco allo stadio terminale e le mie recensioni sarebbero "Apple e' fico, il resto e' schifo"Perche' non ne ho il tempo.emmeesseA volte il prezzo non conta...
Pensa che da più di un anno ho un mouse ottico marchiato IBM trovato in uno di quei cestoni delle offerte degli store di Elettronica..Prezzo 8 euro . Va meravigliosamente bene , è comodissimo e lavora di media 9 ore al giorno.uno che non ha sonnoRe: A volte il prezzo non conta...
che modello è ?guestRe: A volte il prezzo non conta...
Io ho questohttp://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/344&cl=it,itperfetto. prima avevo un Logitech grosso modo simile, solo, con palletta.Ora siccome io a differenza tua ho sonno vado a dormire. 'notte !Joe TornadoRe: A volte il prezzo non conta...
- Scritto da: Joe Tornado> Io ho questo> > http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mi> > perfetto. prima avevo un Logitech grosso modo> simile, solo, con> palletta.> > Ora siccome io a differenza tua ho sonno vado a> dormire. 'notte> !Idem tranne che non vado a dormire :DMarco MiloneCassio! Provarlo prima no?
E si ceh ormai le catene di eletrodomestici li tengono li, a portata di "mano"!Ah, ma mi sa che lo hai comprato in internet!Povero fesso!Ma basta guardarlo per capire che non è adatto a un lungo uso!Aspetta però i nuovi s.o. che saranno a comando vocale...klariusRe: Cassio! Provarlo prima no?
Allora dovrebbe usare un Mac... è dal 2003 che Mac OS X può essere comandato anche a voce.Purtroppo, bisogna conoscere perfettamente la pronuncia inglese... :'(alexjennRe: Cassio! Provarlo prima no?
io nel 2000 con os9 già lo comandavo a vocebeppe aRe: Cassio! Provarlo prima no?
io con un programmino apposito comandavo a voce anke il win95 fai te XDGurzo2007Re: Cassio! Provarlo prima no?
i software di comando vocale, anche in italiano, esistevano già ben prima del 2000 per windows e suppongo anche per mac.Come ha già scritto un utente c'era già in software di comando vocale (mi pare della IBM ma non vorrei sbagliarmi) che fungeva in windows98, multilingua. Bastava addestrarlo.Quindi niente di che...zomgRe: Cassio! Provarlo prima no?
Cosa c'entra adesso che l'ha comprato da internet? Ogni privato può esercitare il diritto di recesso entro 10gg lavorativi.nome e cognomeRe: Cassio! Provarlo prima no?
- Scritto da: nome e cognome> Cosa c'entra adesso che l'ha comprato da> internet? Ogni privato può esercitare il diritto> di recesso entro 10gg> lavorativiE si vede che lui quei 10gg non lavorava... :DrotflRe: Cassio! Provarlo prima no?
SIII!!! Non vedo l'ora!!!! così quando dovò disegnare (l'unico motivo per cui un povero fesso spende 100 euri per un mouse) chiamerò le coordinate una ad una come negli scacchi!!!Vi immaginate che bello? "Puntatore: 150.80""Puntatore: 150.81""Puntatore: 150.82"così per fare una riga ci metterò giornata intere invece che pochi secondi!!!!questo si che è il futuro!!!! woo hooo!!!scoreggia volant m3rda manentRe: Cassio! Provarlo prima no?
- Scritto da: scoreggia volant m3rda manent> SIII!!! Non vedo l'ora!!!! così quando dovò> disegnare (l'unico motivo per cui un povero fesso> spende 100 euri per un mouse) chiamerò le> coordinate una ad una come negli> scacchi!!!> Vi immaginate che bello? > "Puntatore: 150.80"> "Puntatore: 150.81"> "Puntatore: 150.82"> > così per fare una riga ci metterò giornata intere> invece che pochi> secondi!!!!> questo si che è il futuro!!!! woo hooo!!!questo è un genio, lo propongo come presidente del consiglio dei ministridont feed the trollRe: Cassio! Provarlo prima no?
Lo uso un milione di ore al giorno mi trovo benissimo...Per gaming selvatico, applicativi, navigazione, gestione multimediale del pc da remoto.e daje.ltpittprova a impugnarlo come si deve
a meno di avere delle dita "da bambino" temo che tutto il problema con il nuovo mouse stia "nel manico".Durante il mio lavoro vedo ogni giorno persone utilizzare il mouse nei modi piu' disparati, pochi poggiano la mano SOPRA il dispositivo (cosi' come si dovrebbe fare secondo le regole di ERGONOMIA), molti invece lo "tengono da sotto", allungando appena le dita sopra di esso.Tutto il problema sta nel gesto.Prendi la tua mano, poggiala sopra la scocca di plastica in modo che la punta dell'indice e la punta del medio siano sulla punta dei rispettivi tasti destro e sinistro.Poni il pollice nell'incavo posto alla sinistra del mouse e con l'anulare trattieni il lato destro del dispositivo.Scoprirai che con pollice e anulare puoi liberamente muovere e all'occorrenza sollevare il mouse, lasciando a indice e medio il compito di usare i tasti e la rotella.Una simile lettera di lamentela somiglia alle proteste di una persona che disprezza un paio di scarpe "scomode" solo perche' le sta indossando la destra nel piede sinistro e viceversa...----------------------quanto all'articolo... puro "riempitivo".TeldonRe: prova a impugnarlo come si deve
Ti devo contraddire, ma con un normale mouse a 3 tasti solitamente servono 3 dita, quindi il mouse lo si tiene con pollice e mignoloWolf01Re: prova a impugnarlo come si deve
- Scritto da: Wolf01> Ti devo contraddire, ma con un normale mouse a 3> tasti solitamente servono 3 dita, quindi il mouse> lo si tiene con pollice e> mignoloScommetto che usi lo stesso metodo coi mouse con la rotella centrale.. :nattu_panno_damRe: prova a impugnarlo come si deve
- Scritto da: nattu_panno_dam> - Scritto da: Wolf01> > Ti devo contraddire, ma con un normale mouse a 3> > tasti solitamente servono 3 dita, quindi il> mouse> > lo si tiene con pollice e> > mignolo> > Scommetto che usi lo stesso metodo coi mouse con> la rotella centrale.. > :ce ne sono di altro dipo?dont feed the trollRe: prova a impugnarlo come si deve
- Scritto da: Wolf01> Ti devo contraddire, ma con un normale mouse a 3> tasti solitamente servono 3 dita, quindi il mouse> lo si tiene con pollice e> mignoloBeato te che hai l'anulare così ben "skillato", considerato che normalmente le terminazioni sensoriali e motorie di quel dito sono inferiori a quelle del medio, per non parlare dell'indice. Vuol dire probabilmente che sin da piccolo hai studiato pianoforte o similari e quindi quel dito è molto ben addestrato (specie se consideri di fare frequenti right-click con l'anulare).Ad ogni modo appoggiare il peso della mano sul mouse (e quindi coprire con buona parte del palmo la "gobba" del mouse stesso) è il modo migliore per non affaticarsi lavorando anche molte ore. La posizione che consigli tu è estremamente stancante (ed irritante) per i muscoli che legano il pollice. Per di più dopo qualche ora comincia a tremare il polso.dachoRe: prova a impugnarlo come si deve
Bhe effettivamente ho studiato pianoforteNormalmente clicco e scorro con la rotellina usando il medio, questa postura la devo soprattutto agli sparatutto, li non c'è il tempo per muovere il dito da un tasto all'altro, serve un dito su ogni tastoInoltre sono ambidestro e volendo potrei riuscire pure con i piedi, con i vecchi mouse piatti dai tastoni grandiEDIT:Riguardo la posizione scomoda effettivamente ho notato anche io questo problema, ma con i mouse piccoli (quelli standard)Ho risolto comprando un mouse più alto oppure mettendo un rialzo sotto il tappetinoFaccio il programmatore e sono col mouse in mano quasi tutto il giorno e comunque non sento problemi (tunnel carpale ancora non ce l'ho, e mi tocco pure, tiè :P )-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2008 16.56-----------------------------------------------------------Wolf01Re: prova a impugnarlo come si deve
mai studiato piano, ma...ma il clic lo faccio da anni con l'anulare sinistro...SiNRe: prova a impugnarlo come si deve
- Scritto da: dacho> - Scritto da: Wolf01> > Ti devo contraddire, ma con un normale mouse a 3> > tasti solitamente servono 3 dita, quindi il> mouse> > lo si tiene con pollice e> > mignolo> > Beato te che hai l'anulare così ben "skillato",> considerato che normalmente le terminazioni> sensoriali e motorie di quel dito sono inferiori> a quelle del medio, per non parlare dell'indice.> Vuol dire probabilmente che sin da piccolo hai> studiato pianoforte o similari e quindi quel dito> è molto ben addestrato (specie se consideri di> fare frequenti right-click con> l'anulare).> Mah, ti diro io sono mancino eppure con la mano destra uso il mouse e cliccko il tasto destro con l'anulare.Ma si sa, noi mancini siamo + abili in tutto :D> Ad ogni modo appoggiare il peso della mano sul> mouse (e quindi coprire con buona parte del palmo> la "gobba" del mouse stesso) è il modo migliore> per non affaticarsi lavorando anche molte ore. La> posizione che consigli tu è estremamente> stancante (ed irritante) per i muscoli che legano> il pollice. Per di più dopo qualche ora comincia> a tremare il> polso.sinceramente io ho il polso appoggiato sul tavolo/tappeto e senza muoverlo muovo il mouse solo muovendo mignolo e pollice, con piccoli movimenti.Ma come diceva qualcuno, forse mi è agevole perchè ho le dita lunghe...dont feed the trollRe: prova a impugnarlo come si deve
- Scritto da: Wolf01> Ti devo contraddire, ma con un normale mouse a 3> tasti solitamente servono 3 dita, quindi il mouse> lo si tiene con pollice e> mignoloNon ci ho mai fatto veramente caso, ma non ho mai notato nessuno che lo usicome dici tu.Io sopra il mouse tengo indice e medio, e la rotellina la uso spostando l'indice. Adesso mi faccio violenza e provo a sforzarmi di usarlo come dici tu, magari mi scappa qualche frag in più :)FunzRe: prova a impugnarlo come si deve
- Scritto da: Wolf01> Ti devo contraddire, ma con un normale mouse a 3> tasti solitamente servono 3 dita, quindi il mouse> lo si tiene con pollice e> mignoloSbagliato, il mouse si tiene (per me che sono mancino) con il pollice e l'anulare e si usa l'indice per il tasto destro (e la rotella) e il medio per il tasto sinistro, il mignolo non fa nulla come al solito.ciaspoloRe: prova a impugnarlo come si deve
- Scritto da: Wolf01> Ti devo contraddire, ma con un normale mouse a 3> tasti solitamente servono 3 dita, quindi il mouse> lo si tiene con pollice e> mignolo3 tasti = 3 dita? No, dico, ma stiamo scherzando o cosa?LordAzuzuRe: prova a impugnarlo come si deve
Io lo uso da + di un anno e mi trovo da dio. Forse sarà che essendo alto 195cm ho la mano + grande, ma per me è comodissimo.lorenzoRe: prova a impugnarlo come si deve
- Scritto da: Teldon> Una simile lettera di lamentela somiglia alle> proteste di una persona che disprezza un paio di> scarpe "scomode" solo perche' le sta indossando> la destra nel piede sinistro e> viceversa...ROTFgiyfgiyfRe: prova a impugnarlo come si deve
Usi riempitivo come forte eufemismo, immagino :DltpittMo28uol
E' un mouse ottico con filo semplicissimo a due tasti più rotellina centrale. Il modello è MO28UOL...Byeuno che non ha sonnofanno schifo
ne ho avuti 3, tutti buttati dopo un anno perche' il tasto sinistro non funzionava piu'... con quello che costanoFiore Margherito niRe: fanno schifo
- Scritto da: Fiore Margherito ni> ne ho avuti 3, tutti buttati dopo un anno perche'> il tasto sinistro non funzionava piu'... con> quello che> costanobeh sei sveglio..il prossimo quando lo compri?joking ^^asafCES Innovations "Design and Engineering
riconoscimenti e recensioni del prodotto sul sito Logitech:CES Innovations"Design and Engineering Showcase Honors"Lorenzo BrudicchioRe: CES Innovations "Design and Engineering
riconoscimento del...CES...SORe: CES Innovations "Design and Engineering
Questa e' da tagliare ehhhCES...SORe: CES Innovations "Design and Engineering
> CES[img]http://www.digitalino.com/toilettecast/seduto_cesso.jpg[/img]CESMa che razza di articolo?
Signori state cadendo in basso. L'articolo è puro vaneggiamento, se non sai impugnare un mouse non è colpa nostra ed onestamente non ci interessa: questo non è il tuo sito personale.Ma quanto guadagna PI con la pubblicità ? Farà decine di migliaia di visite uniche secondo me almeno 1000 euro al giorno.nome e cognomeCiao.it
E' questo il sito che cercava l'autore?Ma i miei articoli sulla sicurezza dove sono? Vengono sempre ignorati dalla redazione! Ed io che penso sempre di fargli fare lo scoop!Il primo era della chat di Telco, che salvava le pwd della chat, e quindi dell'email, in chiaro sulla cronologia di iexplorer (pensate ad un internet point), l'altro su un sito di un'agenzia del lavoro, migliaia di dati in chiaro. Toc toc, Redazione, ci sei?Nome e cognomeRe: Ciao.it
Perdi tempo, la redazione di PI è interessata a pubblicare roba che attiri visite per incassare gli introiti della pubblicità, non materiale che possa costare loro una querela.MegaLOLRe: Ciao.it
- Scritto da: Nome e cognome> internet point), l'altro su un sito di un'agenzia> del lavoro, migliaia di dati in chiaro. Toc toc,Interessante, quale sarebbe questa agenzia?E Manpower che accetta il curriculum solo in formato .doc?ichiHai sbagliato mouse
Dovevi comprare un mouse compatibile con linux, quelli sì che sono perfetti!anonimoRe: Hai sbagliato mouse
- Scritto da: anonimo> Dovevi comprare un mouse compatibile con linux,> quelli sì che sono> perfetti!Quoto, i mouse per Winzozz fanno decisamente cagare!(linux)linaroRe: Hai sbagliato mouse
Eh? Esistono mouse non compatibili?iluvatarRe: Hai sbagliato mouse
- Scritto da: iluvatar> Eh? Esistono mouse non compatibili?Tutti quelli non compatibili con Blender.Guido AngeliRe: Hai sbagliato mouse
- Scritto da: Guido Angeli> - Scritto da: iluvatar> > Eh? Esistono mouse non compatibili?> > > Tutti quelli non compatibili con Blender.E con Gimp...MA CI SEI O CI FAI??
ho il tuo stesso mouse e nessun problema, anzi...in ogni casi ci sono negozi specializzati che te lo fanno provare prima dell'acquisto...ma soprattutto puoi ancora portarlo indietro....cia einstein....paca sasaRe: MA CI SEI O CI FAI??
Pure io ho lo stesso preciso identico mouse da yb abbi e nezzi..Problemi 0. Non è che sto tizio ha le dita corte?Provarlo prima? Compri uno dei mouse piu' cari in commercio e neanche lo provi?Bah...Pure ioMa perkè???
Ma perkè non passate ad Apple così ve ne sbattete dei tasti sinistri e destri rotelline e anticaglia del genere???Come si vive bene nel mondo Mac...senza problemi...MotelRe: Ma perkè???
- Scritto da: Motel> Ma perkè non passate ad Apple così ve ne sbattete> dei tasti sinistri e destri rotelline e> anticaglia del> genere???> Come si vive bene nel mondo Mac...senza> problemi...Certo, se vi piace buttare via un sacco di soldi per dei computer compatibili soltanto con roba Apple (anch'essa ultracostosa)... (rotfl)rotflRe: Ma perkè???
Ma perchè per ogni articolo c'è il tizio che va OT dicendo di comprare Apple, quello che va OT dicendo di installare Linux e quello che dice di passare all'open source?...Re: Ma perkè???
- Scritto da: Motel> Ma perkè non passate ad Apple così ve ne sbattete> dei tasti sinistri e destri rotelline e> anticaglia del> genere???> Come si vive bene nel mondo Mac...senza> problemi...eh si, Apple è ancora ferma ad un unico tasto... a 500 euro il mouse, conveniente!giyfIl precedente?
Qual'era il mouse precedente? :)eatreseRe: Il precedente?
- Scritto da: eatrese> Qual'era il mouse precedente? :)'Qual era' si scrive senza apostrofo.Kyrlianin effetti uno si fida, ma...
...non è che perché è logitech allora ti piace per forza! come affidabilità sono certamente i migliori ma prendere un mouse così strano senza provarlo (magari hai il dito più corto del suo target, mica ci sono le taglie...) mi sembra un azzardose ti pigli un pilot da meno di 10 euro non sbagli mai :)PaxMarco Calvo?
Ma io ho già sentito questo nome. E' un caso di omonimia o abbiamo il piacere di avere fra noi uno dei veterani nel fare divulgazione del web al grande pubblico tramite opere letterarie del calibro di Internet '96, Internet '97, Internet '98, Internet 2000, Internet 2004?[img]http://img2.webster.it/BIT/604/9788842066040g.jpg[/img]Posso tentare di azzeccare il titolo del prossimo libro?Er PuntaroRe: Marco Calvo?
Internet 2009Sten_GunRe: Marco Calvo?
[Bisio mode on]Lungimirante[Bisio mode off]MinoRe: Marco Calvo?
(rotfl) :DEr PuntaroCos'è? Una barzelletta?
Come si fa a dire che è mal progettato?I mouse ormai ci sono di moltissime forme, perché ognuno ha i suoi gusti.Se si prende un mouse del genere, prima lo si deve provare.Va bene dire, "io non mi ci trovo bene", ma "mal progettato" (ovvero che non vada bene per chiunque) e "Non mi fiderò più di questo marchio" mi sembra proprio eccessivo.Se è più di un anno che lo vendono, evidentemente in molti ci si trovano bene.Non è che per caso è sbagliato solo il modo con cui viene impugnato?ZoolanderIl mouse è mal progettato...
...solo se l'utente è sprovvisto di dito indice e medio o tenta di cliccare il tasto sinistro con il gomito.Consiglio di provare a prenderlo a testate: forse per sbaglio con il naso riesce a selezionare l'icona desiderata.La soluzione altenativa è ricorrere ad una trackball da comandare rigorosamente strusciandoci sopra la schiena: magari non è precisissimo, ma la cervicale ne gioverà sicuramente!NicolaRe: Il mouse è mal progettato...
... a new way to solve problems ...http://youtube.com/watch?v=RQ8wW4kTpXs :D(rotfl)io ioForse ho capito il problema...
...lo sfortunato utente è della Yakuza!!! (idea) O)Bastard Insidea me non pare...
Io ho un Logitech MX Revolution che sto usando proprio in questo momento è ti garantisco che non ha assolutamente questo problema.Carlo SattaLogitex V270 BT
Io ho un problema ancora peggiore (ho scoperto in rete che non sono solo....): il mouse si disconnette in continuazione, e usarlo è quasi impossibile. Sono sicuro che è un problema di progetto, infatti l'ho provato con 2 PC Windows, 2 Mac e 1 Linux e non cambia nulla.P.S.: ho anche un Apple Mighty Mouse ed è tutta un'altra storia.BiagioRe: Logitex V270 BT
- Scritto da: Biagio> Io ho un problema ancora peggiore (ho scoperto in> rete che non sono solo....): il mouse si> disconnette in continuazione, e usarlo è quasi> impossibile. Sono sicuro che è un problema di> progetto, infatti l'ho provato con 2 PC Windows,> 2 Mac e 1 Linux e non cambia> nulla.> > P.S.: ho anche un Apple Mighty Mouse ed è tutta> un'altra> storia.Prova magari a tenere il cellulare o l'altro aggeggio radio che hai LONTANO dal ricevitore, e vedrai che smette di disconnettersi ....AhahahahahaRe: Logitex V270 BT
Ma tu sei sicuro di aver capito di cosa si parla qui?Che diavolo c'entra il telefono: ti ho detto che l'apple va da dio. E poi la banda di frequenza BT è diversa da quella GSM (altrimenti come farebbere a infilare il BT nei cellulari?)BiagioForse il problema è nella tua mano!
Io ho acquistato ieri un Revolution , e l'area CLICCABILE va dalla punta estrema fino all'altezza del tasto "SEARCH" posto prima della rondella.Ora che PI pubblichi qualsiasi cosa senza nemmeno verificare questo è constatato... ma che tu abbia il ditino più corto di dove arriva la rondella ...o hai 4 anni o sei diversamente abile (e già il cognome lascia intuire che qualcosa ti manca) .Quindi se il tuo mouse non è cliccabile fino all'altezza del tasto search è guasto, e puoi fartelo sostituire, ma se invece lo fosse.. hai qualche serio problema.La maggior parte dei centri commerciali poi espone i mouse per provarli.. tu potevi fare qualche prova di cliccabilità prima di venire a sparare vanverate su internet lamentandoti del tuo ditino mingherlino.RomborelloRe: Forse il problema è nella tua mano!
Concordo col titolo, sono dell'opinione che dire che mal progettato non è l'affermazione più esatta.Volevo anche aggiungere che tempo fa mi si è rotto per la seconda volta un MX310 (Più economico di quello) forse anche per troppa energia con cui lo usavo (FPS) ed il fornitore dato che era passato oltre un anno dall'acquisto (Ma dichiarava 5 anni di garanzia) ha chiesto delle fantomatiche spese di ritiro (Superiori al valore del mouse) al che ho chiamato Logitech i quali mi hanno richiesto il solo spinotto usb per mandarmene uno nuovo (Mouse)(Che hanno spedito quando ancora io non avevo spedito lo spinotto usb).qwertyRe: Forse il problema è nella tua mano!
- Scritto da: qwerty> Concordo col titolo, sono dell'opinione che dire> che mal progettato non è l'affermazione più> esatta.> > Volevo anche aggiungere che tempo fa mi si è> rotto per la seconda volta un MX310 (Più> economico di quello) forse anche per troppa> energia con cui lo usavo (FPS) ed il fornitore> dato che era passato oltre un anno dall'acquisto> (Ma dichiarava 5 anni di garanzia) ha chiesto> delle fantomatiche spese di ritiro (Superiori al> valore del mouse) al che ho chiamato Logitech i> quali mi hanno richiesto il solo spinotto usb per> mandarmene uno nuovo (Mouse)(Che hanno spedito> quando ancora io non avevo spedito lo spinotto> usb).manda a fanculo quel venditore, anzi pubblica il nome del suo negozio qui.Sostituzione o riparazione di merce in garanzia devono essere espressamente senza spese per il consumatore.asafRe: Forse il problema è nella tua mano!
Io non capisco perché aggredire in questo modo una persona che ha riscontrato un problema (vuoi personale vuoi generale) su di un mouse... Magari il mouse è ben progettato ma lui ha una mano piccola e quindi non riesce ad utilizzarlo come dovrebbe ma è comunque servito questo articolo per invogliarci a fare più attenzione quando acquistiamo qualcosa, soprattutto "online" dove il prodotto non hai modo di provarlo "con mano"...Mi sembra quasi che stiate sempre pronti a denigrare chiunque abbia un pensiero differente dal vostro e non ve lo IMPONE!Credo si possa fare una buona critica, magari anche costruttiva, senza dover per forza offendere chi la pensa diversamente da voi...SavioRe: Forse il problema è nella tua mano!
Sicuramante quella dell'ergonomia è una questione personale.Però non sempre la breve prova al tatto che puoi fare in un centro commerciale è valida; nel caso di questo mouse mi è successa la stessa cosa: l'ho trovato gradevole subito ma i problemi di affaticamento della mano li ho notati dopo qualche ora.Fortunatamente il centro commerciale se lo è ripreso indietro.James Kirka me funziona
mah...io devo dire di avere quel mouse ormai da più di un anno e non ho mai avuto problemi. Non fare di tutta l'erba un fascio!Daniele AntoliniLa Caffettiera del Masochista...
...è un libro intelligente ed interessante, che parla proprio di oggetti progettati bene o male (nel senso di comodo o scomodo e di intuitivo o controintuitivo) e di come spesso la cosa sia sottovalutata non solo da chi usa, ma da chi progetta gli oggetti.Korin DuvalRe: La Caffettiera del Masochista...
Letto ...un libro molto interessante.James KirkRe: La Caffettiera del Masochista...
- Scritto da: Korin Duval> ...è un libro intelligente ed interessante, che> parla proprio di oggetti progettati bene o male> (nel senso di comodo o scomodo e di intuitivo o> controintuitivo) e di come spesso la cosa sia> sottovalutata non solo da chi usa, ma da chi> progetta gli> oggetti.Il tizio (Donald A. Norman) ha lavorato per anni alla Apple infatti, credo sia lui l'ideatore della rotellina dell'iPod e varie altre cose...anonimoRe: La Caffettiera del Masochista...
- Scritto da: Korin Duval> ...è un libro intelligente ed interessante, che> parla proprio di oggetti progettati bene o male> (nel senso di comodo o scomodo e di intuitivo o> controintuitivo) e di come spesso la cosa sia> sottovalutata non solo da chi usa, ma da chi> progetta gli> oggetti.L'ho cercato anni fa, ma era fuori catalogo e non si riusciva ad averlo. TU sei un fortunato che è riuscito a comprarlo nel breve periodo di distribuzione o hanno fatto una ristampa? Sapresti indicare dove trovarlo?precisinoRe: La Caffettiera del Masochista...
- Scritto da: precisino> - Scritto da: Korin Duval> > ...è un libro intelligente ed interessante, che> > parla proprio di oggetti progettati bene o male> > (nel senso di comodo o scomodo e di intuitivo o> > controintuitivo) e di come spesso la cosa sia> > sottovalutata non solo da chi usa, ma da chi> > progetta gli> > oggetti.> > L'ho cercato anni fa, ma era fuori catalogo e non> si riusciva ad averlo. TU sei un fortunato che è> riuscito a comprarlo nel breve periodo di> distribuzione o hanno fatto una ristampa?> Sapresti indicare dove> trovarlo?Lo trovi qui:http://www.lafeltrinelli.it/products/2233679|2.html?cat1=1&page=1&prkw=caffettiera+masochistaBuRpRe: La Caffettiera del Masochista...
Grazie !!precisinoRe: Lo uso da 1 anno e ne sono contentissimo
bravissimo!!investi meglio il tuo tempohttp://www.ibs.it/code/9788842070276/mortara-garavelli-bice/prontuario-punteggiatura.htmlgisusRe: Lo uso da 1 anno e ne sono contentissimo
Mi sembra piú pertinente http://www.anobii.com/books/01badc6215a9ebecd2/ .Nemo_bisManina di Topogigio?
Chiedo scusa per l'ironia, ma ci voglion veramente delle man ine da topogigio per far aver il tipo di problemi scritti nell'articolo.Io ho lo stesso mouse, e non ho incontrato mai nessun tipo di problema.E comunque, come qualcun altro ha fatto notare in un'altro commento, dato che si sa in partenza che il mouse in questione è abbastanza grande, fare una piccola prova non costa poi molto.... qualche secondo al massimo!MarcoRe: Manina di Topogigio?
Ah, io ci ho una mana cranda è virila ca di tope ne piglie tue ad una volta sola!Ugo Terrazza senza Vista.Ugo Domperigno nRe: Manina di Topogigio?
- Scritto da: Marco> Chiedo scusa per l'ironia, ma ci voglion> veramente delle man ine da topogigio per far aver> il tipo di problemi scritti> nell'articolo.> Io ho lo stesso mouse, e non ho incontrato mai> nessun tipo di> problema.> E comunque, come qualcun altro ha fatto notare in> un'altro commento, dato che si sa in partenza che> il mouse in questione è abbastanza grande, fare> una piccola prova non costa poi molto.... qualche> secondo al> massimo!Uso il revolution da 8 mesi e mi trovo davvero da dio!Il problema non e' il mouse in se ma la combinazione mouse e utilizzatore. Semplicemente non e' adatto a te.Stai sbagliando a generalizzare in questa maniera.Ciao!Nitronovunque
ovunque leggo recensioni entusiaste di questo mouse, e io stesso lo avevo provato in un centro commerciale ed ero in procinto di comprarlo per quanto lo trovavo comodo: o sei semplicemente incappato in un modello difettoso (può capitare) o, senza tirare in ballo le leve, hai qualche problema tu nell'impugnatura.in entrambi i casi pubblicare un articolo del genere "a scatola chiusa", mi pare un mezzo passo falso di PI... pare messo lì apposta per scatenare un po' di flame e assicurarsi un prossimo articolo "di richiamo" con la risposta del produttoredindondanRe: ovunque
- Scritto da: dindondan> in entrambi i casi pubblicare un articolo del> genere "a scatola chiusa", mi pare un mezzo passo> falso di PI... pare messo lì apposta per> scatenare un po' di flame e assicurarsi un> prossimo articolo "di richiamo" con la risposta> del> produttoreSBAGLIATO! IMHO PI è semplicemente interessato all'idea della wiki sull'HardWare. Per realizzarla ha però bisogno della collaborazione di noi utenti. Eccopercè ha pubblicato un simile articolo sperava di sondare il terreno per vedere se la comunità è interessata.A giudicare dai post no!DarkSchneiderRe: ovunque
- Scritto da: DarkSchneider> SBAGLIATO! IMHO le due cose cono in evidente contraddizionedindondanRe: ovunque
- Scritto da: dindondan> - Scritto da: DarkSchneider> > > SBAGLIATO! IMHO > > le due cose cono in evidente contraddizioneDipende, se PI voleva scatenare flame bastava fare un bell'articolo su Microsoft, Linux o Apple er metterlo nei primi 2/3 articoli. Non certo pubblicare la lettera di un utente con problemi di ergonomia su un mouse di fascia alta.La seconda parte è appunto Imho perchè si tratta di una mia considerazione personale sugli obiettivi dell'articolo. Potrebbe benissimo essere un altro il fine di PI.(Sa un po' di arrampicata sugli specchi lo so, Ma il senso del post originale era quello)DarkSchneiderIL TOPO PROCCETTATO MALO
Scuzami amico, ma consentame una conzideraziona: si tu use il muse per otte, diche otte ora il ciorno, allora sei procettato mala tu, no il toppo. Appi la pasiensa. Ma la vità è tutta in un topo? Pe tte nun ci asista altro? Ristorante UgoParcheccio abusifo contominialo con uso di tualette icienica.Ugo Domperigno nRe: IL TOPO PROCCETTATO MALO
Abbiamo capito che sei un povero idiota, puoi anche smetterla di flammare.brownIo non ho le palle
Il mio muso e sensa palle, me lo anno tato accussì, ma ci esce na lucia rossa dalla panza. E' crave? Addimane lo porto dal veterinaro.Ugo Domperigno nProvato e restituito
Sostanzialmente concordo con l'articolo.Ho sempre usato mouse Logitech perchè funzionano bene e sono precisi (chi fa grafica ha bisogno di un buon mouse).Ho comprato il Logitech MX Revolution lo scorso anno dopo averlo afferrato in un negozio; come precisione nulla da dire tuttavia dopo alcune ore di uso mi sono trovato la mano affaticata proprio in quell'incavo del pollice che è la novità ergonomoca di questo mouse (tralascio le altre caratteristiche del mouse per brevità).Morale, dopo 2-3 girni Ho restituito il mouse al negozio e ho ripreso il vecchio MX1000 (sempre Logitech) che funziona benissimo.Purtroppo anche chi fa questi disposotivi segue la legge del mercato consumistico, in cui occorre sfornare in continuazione cose che ormai non sono migliori ma sostanzailmente devono apparire diverse, in quanto il consumatore spesso ha in mente l'equazione diverso=innovativo=migliore.James Kirk... studi scientifici
Da approfonditi studi si è dimostrata una diretta correlazione tra la dimensione dell'indice e quelle del pene.Penso che il mouse sia l'ultimo dei tuoi problemi.StevemtxRe: ... studi scientifici
Nel senzo ca si ciò corto il peno ciò lunco il dita e posso doprare cuello al posto di cuelo? No mmi para ciusta affà accussì, è poi a mugliera mia il tito usa il suo sensa ca ce lo dovessa a succerire io per oprimo.Ugo Domperigno nRazer con Hyper-Response click
se posso fare nomi ti consiglio uno dei nuovi razer se hai le ditina corte. Son pensati per i giocatori, ma proprio nulla manca per un utilizzo da ufficio. Io ho il copperhead e i tasti son grandi quanto una bistecca e implementano l'hyper-response click, ovvero richiedono la stessa forza e danno lo stesso feedback se premuti in un qualunque punto di questa bistecca.Cyazgin0Diritto di ripensamento
> Con tutti i miei limiti e le mie scarse competenze,> per scoprire il difetto ho impiegato circa 10 secondi.> Possibile che questo oggetto sopravviva nel mercato> da più di anno?Se sei stato cosi' veloce allora diritto di ripensamento,lo imballi di nuovo e ne prendi un'altro, non tirestituiscono i soldi ma almeno, se e' per un mouse,cosi' risolvi.Ho l'impressione che ti vendano sempre piu' roba chepoi si scopre mal funzionante o soprattutto chenon e' all'altezza delle aspettative che il mododi presentarla promette!!Il secondo caso e' molto subdolo perche' non puoi direche "non funziona" e far valere la garanzia!!Per questo la roba elettronica e' sempre meglio provarlaper bene e subito appena acquistata, almeno si puo'far valere il diritto di ripensamento e restituirlapresndendo qualcos'altro.Salut