Dopo il rilascio del codice sorgente di Second Life Viewer , il software da installare in locale per avere accesso ai server del chiacchierato “metamondo” dalla popolazione e dalla utilità pratica costantemente incerte, è venuto il tempo per Linden Lab di proseguire sulla strada dell’apertura a tutti della propria infrastruttura tecnologica, condizione necessaria per non vedersi soffiare via dalle mani il business messo in piedi in questi anni .
La concorrenza delle chat 3D è incalzante, così come il successo dei metamondi di OpenSimulator , software nato dal reverse engineering del codice di SL compatibile con il client di Linden Lab: piuttosto che mettersi di traverso la società ha pensato di cavalcare l’onda di rinnovato interesse nella sua tecnologia dimostrando, in partnership con IBM, la possibilità di “teletrasportare” un avatar dai server di Second Life a quelli gestiti con OpenSimulator.
Rappresentato , sul blog di Second Life, in maniera alquanto pomposa, come “un evento con implicazioni per l’intera industria dei mondi virtuali”, il fatto è in realtà il tentativo di Linden Lab di stare al passo con una concorrenza sempre più agguerrita , che non ha alcuna intenzione di consegnare a una sola società l’intelaiatura tecnologica di una possibile integrazione di interfacce 3D nella comune esperienza di rete.
Un tentativo che, stando a quanto si sostiene su OStatic , preannuncia una possibile evoluzione dei servizi offerti da Linden Lab , da gestore dei server di “gioco” e delle speculazioni finanziarie sui “linden dollars” a società impegnata nel business delle infrastrutture, in grado di offrire funzionalità di ricerca, mercati di scambio e quant’altro legato al presunto prossimo boom del “metaverso” tutto 3D e avatar personalizzabili.
All’insegna dell’interoperabilità sono d’altronde le novità annunciate da Linden Lab per Second Life stessa, modifiche che dovrebbero permettere una integrazione più fluida e stringente tra il web, le applicazioni desktop e il metamondo.
Novità che dovrebbero permettere, ad esempio, di collegare contenuti dinamici sul web all’ambiente virtuale di SL, lettori MP3 altrettanto virtuali in grado di recuperare i brani dai servizi di radio in streaming e via di questo passo. O anche prevedere lo scambio di documenti in formato Word, PowerPoint e quant’altro nelle stanze virtuali del metamondo.
“Quello che stiamo provando a fare è fornire la possibilità di creare un modo interessante di fruire una varietà di contenuti che generalmente sono accessibili sul web in 2D”, dice il vice-presidente di piattaforma e sviluppo tecnologico di Linden Lab Joe Miller, che prevede l’implementazione delle suddette modifiche a SL entro la fine dell’anno.
Alfonso Maruccia
-
E' aumentato il noleggio ?
Come ... e quelli delle videoteche che si lamentano ? Ma forse in America; in Italia è diverso.Joe TornadoOT Copyright a 95 anni in votazione a br
Sa di bastardata, va in votazione alla commissione europea domani e non ne sapeva nulla nessuno.http://www.ft.com/cms/s/0/c744ca4e-4f7a-11dd-b050-000077b07658.htmlfredRe: OT Copyright a 95 anni in votazione a br
In votazione nella commissione, però: il dibattito sorge sempre in parlamento, perciò ce ne vuole ancora... Grazie comunque per la segnalazione.Nemo_bisRe: OT Copyright a 95 anni in votazione a br
- Scritto da: fred> Sa di bastardata, va in votazione alla> commissione europea domani e non ne sapeva nulla> nessuno.> > http://www.ft.com/cms/s/0/c744ca4e-4f7a-11dd-b050-Lo sapevo da un pezzo, peccato che nn ci possiamo fare nulla eh?XYZRe: OT Copyright a 95 anni in votazione a br
- Scritto da: fred> Sa di bastardata, va in votazione alla> commissione europea domani e non ne sapeva nulla> nessuno. > http://www.ft.com/cms/s/0/c744ca4e-4f7a-11dd-b050-Eccolo li !!!Mi aspettavo qualcosa del genere in questo periodo: sta per scadere il copyright di Topolino alla Disneykranee adesso...
...vediamo un po' che dicono i moralisti...01234Re: e adesso...
Che effettivamente le storie delle major sul p2p erano inventate...Wolf01Re: e adesso...
- Scritto da: Wolf01> Che effettivamente le storie delle major sul p2p> erano> inventate...Facile giocare con le "internettiane fonti poco attendibili"..Le Major lo hanno capito, e come al solito, fanno di peggio! Patetique.XYZRe: e adesso...
mi rispondo da solo: si sfogano urlando all'inganno e al sacrilegio moralee già che ci sono mi censuro da solo che E'MEGLIO :-D01234Dati sorpendenti
Francamente anche Io pensavo che il P2P qualche calo nelle vendite lo determinasse.Evidentemente sono veramente tanti i consumatori onesti!Enjoy with UsRe: Dati sorpendenti
>Evidentemente sono veramente tanti i consumatori onesti!O è molto alta la percentuale di guadagno sul pezzo originale.No non ioRe: Dati sorpendenti
- Scritto da: Enjoy with Us> Francamente anche Io pensavo che il P2P qualche> calo nelle vendite lo> determinasse.> Evidentemente sono veramente tanti i consumatori> onesti!Oppure semplicemente: Fare p2p è un conto, comprare un dvd/bluray è un altro.Rubacchiare filmacci di basso rango come gli ultimi usciti è giusto e doveroso (li scarico, li vedo, li cancello).. Ma la qualità (e per "qualità" nn intendo il fullHD, ma quel particolare phatos che solo la cellulosa sa regalare..) è davvero un altro discorso.. E quindi, trovato un film che merita veramente, corro subito a prendermelo in dvd! (il bluray no, che non ha titoli interessanti e non me lo posso permettere..)In ogni caso il discorso rimane sempre lo stesso:Solo quando le case cinematografiche, i distributori e le associazioni "tassanti" (siae, etc..) si renderanno "degne" del loro mercato, allora il p2p semplicemente, non sarà più un problema, ma una risorsa. (Come lo è sempre stato, visto che rimane l'UNICO modo non vincolato dalla geolocalizzazione, di reperire contenuti, che VOLUTAMENTE O NON, NON TROVEREMO MAI SUGLI SCAFFALI DEI NEGOZI!!)XYZRe: Dati sorpendenti
- Scritto da: XYZ> E quindi, trovato un film che merita veramente,> corro subito a prendermelo in dvd! (il bluray no,> che non ha titoli interessanti e non me lo posso> permettere..)Il Blu-Ray non ha titoli interessanti? Tutti i nuovi film sono usciti o stanno per uscire in BD (i titoli Warner escono quasi tutti da Settembre in poi). I dischi BD ora costano come costavano i DVD all'uscita un 6 anni fa, ma i prezzi già stanno scendendo, molto più rapidamente di quanto avvenuto con i DVD. Molti sono già in offerta a 16,99 - 19,99 Euro.Un Playstation3 si compra con 350euro in molti negozi già ora. Un LCD o un plasma 37" o 40" lo prendi con 800-1000euro. Non è che sia una grandissima spesa. Non tanto superiore all'epoca dell'uscita dei DVD che i lettori costavano da 500mila a 1.200.000 lire.chojinRe: Dati sorpendenti
be è cmq una spesa per la fruizione solo di film( a meno di non prendere un tv hdready, ma il fullhd dei film lo mandi a farsi benedire)...non è ke tutti dall'oggi al domani possono spendere sti soldini...come l'utente ha dichiarato...ps si escono film anke su bd( praticamente tutti quelli ke escono su dvd)...ma l'utente ha specificato film "interessanti" degli altri non prende manco il dvdGurzo2007Re: Dati sorpendenti
lungi da me far polemica, ma con la pasta che è aumentata del 20% in un anno, simili spese rischiano di dover essere accantonate in favore della sopravvivenzail p2p per poi rivendere è immorale, quello per allietarsi una vita per altri versi difficile è quasi doveroso01234Re: Dati sorpendenti
- Scritto da: chojin> - Scritto da: XYZ> > E quindi, trovato un film che merita veramente,> > corro subito a prendermelo in dvd! (il bluray> no,> > che non ha titoli interessanti e non me lo posso> > permettere..)> > Il Blu-Ray non ha titoli interessanti? Tutti i> nuovi film sono usciti o stanno per uscire in BD> (i titoli Warner escono quasi tutti da Settembre> in poi).> > > I dischi BD ora costano come costavano i DVD> all'uscita un 6 anni fa, ma i prezzi già stanno> scendendo, molto più rapidamente di quanto> avvenuto con i DVD. Molti sono già in offerta a> 16,99 - 19,99> Euro.> > Un Playstation3 si compra con 350euro in molti> negozi già ora. Un LCD o un plasma 37" o 40" lo> prendi con 800-1000euro. Non è che sia una> grandissima spesa. Non tanto superiore all'epoca> dell'uscita dei DVD che i lettori costavano da> 500mila a 1.200.000> lire.Assolutamente Vero. Ma ti spiego le mie motivazioni:> Il Blu-Ray non ha titoli interessanti? Tutti i> nuovi film sono usciti o stanno per uscire in BD> (i titoli Warner escono quasi tutti da Settembre> in poi).La maggior parte dei nuovi film (a parte qualche perla), sono di bassa qualità, alti investimenti "qualità video/audio" e marketing gigantesco.. E non fanno assolutamente parte di quei film che io reputo "belli".. Senza contare poi che lo stesso marketing dei nuovi film affoga e cancella il marketing di quelli vecchi.. Se vai in videoteca o al MediaWorld, trovi 4 categorie di film: "I Nuovi", "I Classici"(ma poi Classici "per chi"?), "gli Erotici" e quelli "per Bambini"... Trovami un Mediaworld dove posso trovare in BluRay la filmografia di Herzog o Pasolini o anche Jodorowsky ( 3 pescati a caso tanto per buttarla là)..E giuro che entro oggi pomeriggio sono già là ad acquistare...> I dischi BD ora costano come costavano i DVD> all'uscita un 6 anni fa, ma i prezzi già stanno> scendendo, molto più rapidamente di quanto> avvenuto con i DVD. Molti sono già in offerta a> 16,99 - 19,99> Euro..Ecco e perchè dovrei spendere 20 per dei film che sono per il 99% sterili trovate commerciali?> Un Playstation3 si compra con 350euro in molti> negozi già ora. Un LCD o un plasma 37" o 40" lo> prendi con 800-1000euro. Non è che sia una> grandissima spesa. Non tanto superiore all'epoca> dell'uscita dei DVD che i lettori costavano da> 500mila a 1.200.000> lire.Ahimè non ho 1350 come all'epoca non avevo 1.200.000 lire.. Ma in compenso ho il p2p, come all' epoca avevo i nastri VHS e le Musicassette! :)Faccio male al mercato? possibile. Cosi almeno imparano a fare di tutto un marketing..XYZRe: Dati sorpendenti
Vergognati, scrivi cose insensate e da ladro di contenuti.JackRe: Dati sorpendenti
guarda che io qualche euro (diciamo 2-3, tieni conto che non c'è il costo del supporto nè il margine del rivenditore) per vedermi il film con la certezza di avere la versione originale in ottima qualità li pagherei.. sono sti disgraziati che per troppa paura si sono tirati da soli un calcio nelle p..e ed invece di incentivare il cambiamento tecnologico lo hanno contrastato ;-)sylvaticusRe: Dati sorpendenti
ladro dici - bahuna copia digitale costa quasi zero ed è riproducibile indefinitamente, ma il costo unitario è sempre altochi non ha i soldi allora nisba? eh no! capisco ti riferissi a chi scarica e rivende - fanno schifo pure a me, andassero a lavorare. Ma chi lavora magari precario e sottopagato e vede i titoli dei filmoni e non ci può andare, magari paga internet per lavoro e già che c'è....scusa ma non trovo che tolga nulla a nessuno, tanto non avrebbe potuto fruire per vie "normali" in ogni caso.infine secondo me il p2p è la nemesi di chi ha sempre lucrato01234Re: Dati sorpendenti
- Scritto da: XYZ> - Scritto da: Enjoy with Us> > Francamente anche Io pensavo che il P2P qualche> > calo nelle vendite lo> > determinasse.> > Evidentemente sono veramente tanti i consumatori> > onesti!> > Oppure semplicemente: > Fare p2p è un conto, comprare un dvd/bluray è un> altro.> > Rubacchiare filmacci di basso rango come gli> ultimi usciti è giusto e doveroso (li scarico, li> vedo, li cancello)..> > > Ma la qualità (e per "qualità" nn intendo il> fullHD, ma quel particolare phatos che solo la> cellulosa sa regalare..) è davvero un altro> discorso..> > > E quindi, trovato un film che merita veramente,> corro subito a prendermelo in dvd! (il bluray no,> che non ha titoli interessanti e non me lo posso> permettere..)> > In ogni caso il discorso rimane sempre lo stesso:> Solo quando le case cinematografiche, i> distributori e le associazioni "tassanti" (siae,> etc..) si renderanno "degne" del loro mercato,> allora il p2p semplicemente, non sarà più un> problema, ma una risorsa. (Come lo è sempre> stato, visto che rimane l'UNICO modo non> vincolato dalla geolocalizzazione, di reperire> contenuti, che VOLUTAMENTE O NON, NON TROVEREMO> MAI SUGLI SCAFFALI DEI> NEGOZI!!)Ma veramente sul P2P si trovano molti titoli in DVD, con qualità assai prossima all'originale e te lo dico visionandoli con un videoproiettore e un impianto dolby 5.1 di elevata qualità.Enjoy with UsRe: Dati sorpendenti
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: XYZ> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > Francamente anche Io pensavo che il P2P> qualche> > > calo nelle vendite lo> > > determinasse.> > > Evidentemente sono veramente tanti i> consumatori> > > onesti!> > > > Oppure semplicemente: > > Fare p2p è un conto, comprare un dvd/bluray è un> > altro.> > > > Rubacchiare filmacci di basso rango come gli> > ultimi usciti è giusto e doveroso (li scarico,> li> > vedo, li cancello)..> > > > > > Ma la qualità (e per "qualità" nn intendo il> > fullHD, ma quel particolare phatos che solo la> > cellulosa sa regalare..) è davvero un altro> > discorso..> > > > > > E quindi, trovato un film che merita veramente,> > corro subito a prendermelo in dvd! (il bluray> no,> > che non ha titoli interessanti e non me lo posso> > permettere..)> > > > In ogni caso il discorso rimane sempre lo> stesso:> > Solo quando le case cinematografiche, i> > distributori e le associazioni "tassanti" (siae,> > etc..) si renderanno "degne" del loro mercato,> > allora il p2p semplicemente, non sarà più un> > problema, ma una risorsa. (Come lo è sempre> > stato, visto che rimane l'UNICO modo non> > vincolato dalla geolocalizzazione, di reperire> > contenuti, che VOLUTAMENTE O NON, NON TROVEREMO> > MAI SUGLI SCAFFALI DEI> > NEGOZI!!)> > Ma veramente sul P2P si trovano molti titoli in> DVD, con qualità assai prossima all'originale e> te lo dico visionandoli con un videoproiettore e> un impianto dolby 5.1 di elevata> qualità.Vero! Ma bisogna anche dire che per un "bel" film i soldi se li meritano!Dò semplicemente a Cesare quello che è di Cesare... Se non è suo.. Glie lo tolgo! :)XYZRe: Dati sorpendenti
contenuto non disponibileunaDuraLezionegli auguro di...
... andare in rovina!!! stanno sempre a lamentarsi... e sempre a sparare a zero contro il p2p.... tra l'altro questa non è la prima indagine dimostrante che il file sharing non danneggia ma addirittura in alcuni casi agevola il settore dell'intrattanimento.... MA ANDASSERO AFFAN....lucenteRe: gli auguro di...
Se ci vai tu non è meglio?? Scaricone malato!!JackRe: gli auguro di...
Gestore di videoteca ?SebastianRe: gli auguro di...
simpatico zuzzerellone :-D01234W il P2P !!!
Augh,impedire la libera comunicazione e lo scambio di idee o altro tra esseri umani è semplice FOLLIA.http://it.youtube.com/watch?v=Hih_FiVLTiQI sistemi P2P favoriscono l'incremento comunicativo e lo scambio culturale, quindi elevano l'intera Umanità.La MPAA si sta davvero mettendo dalla parte del NEMICO dell'Umanità.Ho parlatoNilokNilokRe: W il P2P !!!
Tirare fuori i diritti umani sulla libertà di pensiero per difendere una ladrata come il p2p, secondo il mio modestissimo parere, è un'offesa contro i diritti umani stessi, contro chi davvero non ha il diritto di pensiero, parola, opinione o scambio di idee.Davide ImpegnatoRe: W il P2P !!!
- Scritto da: Davide Impegnato> Tirare fuori i diritti umani sulla libertà di> pensiero per difendere una ladrata come il p2p,> secondo il mio modestissimo parere, è un'offesa> contro i diritti umani stessi, contro chi davvero> non ha il diritto di pensiero, parola, opinione o> scambio di> idee.Ma dovresti conoscere il nostro Nilok.. Lui parla di P2P di materiale "free", perché altrettanto si scaglia contro la violazione del diritto d'autore paragonata a "rapina";)BeppeRe: W il P2P !!!
Sì, ma il fatto che lo faccia sistematicamente e/o il fatto che lo faccia scherzando è comunque un'offesa a chi, per la libertà di parola, c'ha lasciato gli stracci.Davide ImpegnatoRe: W il P2P !!!
forse è vero, i diritti umani c'enbtrano così indirettamente e sono così tanti quelli più importanti violati in tutto il mondo, che parlarne così pare esagerato anche a mema allo stesso modo parlare di ladrata significa scordarsi di così tante cose, che è appunto uno sterile e facile moralismo01234Re: W il P2P !!!
Non vedo cosa ci sia di sbagliato nel termine ladrata. Allora, la legge m'impone di acquistare o noleggiare un bene. Io invece ne entro in possesso senza pagarlo. La legge impone un bollino sul supporto che contiene quello stesso bene. Ma io il bollino non ce l'ho.Ora, si può tranquillamente discutere sul fatto che tutto questo sia giusto o meno, ma ad oggi scaricare un film, una canzona, un software o qualsiasi altra cosa senza il consenso di chi detiene i diritti su quell'opera, beh, è illegale. Non è un furto, ma il risultato finale è lo stesso. Si tratta, per l'appunto, di una ladrata.Io sono dell'idea che le leggi si possano cambiare, ma finché le leggi restano tali si deve rispettarle. Se secondo me l'omicidio non è un reato, posso tranquillamente parlarne e discuterne con chiunque. Ma non posso andare in giro ad ammazzare la gente, soltanto perché secondo me non c'è nulla di male. E' lo stesso principio, anche se su livelli decisamente diversi.Quindi, scaricare un film da internet è una ladrata. Che sia giusto o meno io non lo so, di sicuro è vietato dalla legge e questo mi basta. Anzi, io sono dell'idea che "se non mi vuoi, non mi meriti".Davide ImpegnatoRe: W il P2P !!!
sì, il problema è che rubare ai ricchi per dare ai poveri rimane sempre un furto.diffondi sul p2p un film fatto da te con licenza libera invece che l'ultimo blockbuster della warner, vediamo quanto si diffonde la cultura.PicanderRe: W il P2P !!!
madonna co' sto furto! con tutti i furti che ci stanno, proprio sul p2p vi appuntate? mah....01234Re: W il P2P !!!
io non ne farei una questione semantica. Il concetto rimanePicanderRe: W il P2P !!!
- Scritto da: Nilok> La MPAA si sta davvero mettendo dalla parte del> NEMICO> dell'Umanità.Xenu? :Drock3rVergognoso
Il limite sensato per il copyright sarebbe 15 anni, solo sullo sfruttamento commerciale (quindi legalizzato qualsiasi uso no-profit), e scadenza immediata appena un'opera esce dal commercio.Se un autore vuol continuare a campare, continui a produrre, o cambi mestiere. Se vuole la pensione, versi i contributi e si faccia l'integrativa come tutti i lavoratori onesti.FunzRe: Vergognoso
- Scritto da: Funz> Il limite sensato per il copyright sarebbe 15> anni, solo sullo sfruttamento commerciale (quindi> legalizzato qualsiasi uso no-profit), e scadenza> immediata appena un'opera esce dal> commercio.> > Se un autore vuol continuare a campare, continui> a produrre, o cambi mestiere. Se vuole la> pensione, versi i contributi e si faccia> l'integrativa come tutti i lavoratori> onesti.Hai perfettamente ragione, il limite però lo abbasserei a 10 anni, visto che tale durata hanno i brevetti farmaceutici che forse hanno dei costi di investimento leggermente superiori!Enjoy with UsRe: Vergognoso
quoto. 10 anni sono un periodo ragionevole, se un'idea-prodotto è vincente produrrà remunerazioni sufficienti, se fa schifo lo farà anche dopo, e c'è anche il tempo del recupero nel caso di materiale inizialmente sottostimatorock3rMenzogne, sono dati falsati, è evidente!
Nella mia vita ne ho lette di cazz.ate, ma questa le supera tutte, le vendite dvd, il noleggio, e tutto il mondo dei supporti fisici è in declino, questa è solo propaganda che fanno tutti quelli che amano avere tutto gratis, il P2P è un male e va combattuto. Nessuno meglio degli addetti ai lavori può sapere la realtà, io lo sono, e questi dati sono una vera e grande falsità!!JackRe: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
forse perkè sei l'ultima ruota del carro...ma chissà perkè di major fallite non se ne sente mai...Gurzo2007Re: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
Io sarò l'ultima ruota del carro, ma tu sei solo un povero ingenuo che credi a tutto ciò che qualcuno scrive, datti na svegliata, il mondo è tutto una falsa.JackRe: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
- Scritto da: Gurzo2007> forse perkè sei l'ultima ruota del carro...ma> chissà perkè di major fallite non se ne sente> mai...Tu non ne senti mai perchè non sai un c....o del settore, basta scaricare film per voi è tutto normale, l'importante è rubarli dalla rete.Per tua informazione DNC è tante altre sono fallite, informati e poi vieni pure qui a scrivere, in materia sei solo ignorante.JackRe: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
prima di tutto impara a non insultare...seconda cosa posta link ke avvalorano la tua tesi...terza cosa se la DNC ke intendi tu è questa http://www.cinemadelsilenzio.it/index.php?mod=distribution&idd=15direi ke è anke normale ke sia fallita visto i film ke distribuiva...il mondo discografico e filmografico è in crisi per colpa loro...come fai a vendere un cd singolo a 12? cd col singolo e 2/3 versioni dello stesso strumentale...perkè il tuo bel mondo non vende cd e dvd a prezzi umani? un dvd a 5 vende di più ke uno a 20-30per non parlare ke il mercato si sta spostando sul noleggio e acquisto online (vedi itunes) o la fuizione di materiale HD in streaming...ps perkè dovrei credere a quello ke scrivi tu? portami esempi concreti...di contro le "grandi" major italiane della musica per esempio non sono ridotte male...visto ke cmq continuano a produrre sempre la stessa spazzatura, dai facili guadagni...e poi chissà perkè con tutta la crisi di vendita i prezzi nei negozi non scendono manco a impiccarsiGurzo2007Re: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
- Scritto da: Jack> Nella mia vita ne ho lette di cazz.ate, ma questa> le supera tutte, le vendite dvd, il noleggio, e> tutto il mondo dei supporti fisici è in declino,> questa è solo propaganda che fanno tutti quelli> che amano avere tutto gratis, il P2P è un male e> va combattuto. Nessuno meglio degli addetti ai> lavori può sapere la realtà, io lo sono, e questi> dati sono una vera e grande> falsità!!Personalmente non sono assolutamente contro il P2P anzi..., solo sono stupito che con dichiarazioni tipo l'80% degli utenti residenziali con ADSL flat usa il P2P, alla fine i dati di vendita rimanessero tanto buoni, meglio così, almeno le major magari ridurranno le pressioni sui vari governi!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 luglio 2008 11.17-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
attenzione però! in italia, tanto per restare nel ns giardino, la banda larga raggiunge meno del 18% della popolazione. Se consideriamo che non tutti gli utenti la usano per il p2p (80% io penso sia troppo, se sono i 2/3 è grasso che cola, basti pensare agli uffici di piccole dimensioni dove il capo è il titolare e si sbatte, le segretarie se scaricassero verrebbe sgamate subito e magari manco gli interessa), ecco che il "colpo mortale" è meno ovvio. Infine consideriamo anche l'aumento di vendite tramite internet, ed ecco che le casse delle major sono più piene che mai, nonostante la crisi.Quanto a me, penso che chi non ha i soldi per pagare le cifre esose, e ha già pagato i vari iniqui compensi, ha tutto il diritto di scaricare (senza rivendere però!!!) quello che alcuni EROI mettono in rete. Non è un furto, neppure tecnicamente, ed è sopravvivenza con un po' di intrattenimento (e in alcuni casi cultura).01234Re: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
- Scritto da: 01234> attenzione però! in italia, tanto per restare nel> ns giardino, la banda larga raggiunge meno del> 18% della popolazione. Se consideriamo che non> tutti gli utenti la usano per il p2p (80% io> penso sia troppo, se sono i 2/3 è grasso che> cola, basti pensare agli uffici di piccoleNo, lo dicono dati diffusi dalle stesse telco e usati dalle major nelle loro uscite contro il P2P.Comunque sia evidentemente l'assioma P2P = meno vendite è falso.Personalmente prima del P2P non ho mai acquistato un CD o un DVD, c'è stato un periodo in cui noleggiavo DVD (sotto casa, potevo prelevare fino a 5 DVD insieme e se li riportavo entro 6 ore pagavo 60 centesimi, poi purtroppo si è trasferito!), dopo ho scoperto il P2P.Quindi non compravo prima, ne tantomeno compro adesso. Al cinema poi praticamente non sono mai andato.Se tutti quelli che scaricano via P2P hanno un profilo simile al mio allora le Major possono stare tranquille, anche senza P2P Io continuerei a non comprare nulla.> dimensioni dove il capo è il titolare e si> sbatte, le segretarie se scaricassero verrebbe> sgamate subito e magari manco gli interessa),> ecco che il "colpo mortale" è meno ovvio. Infine> consideriamo anche l'aumento di vendite tramite> internet, ed ecco che le casse delle major sono> più piene che mai, nonostante la> crisi.> > Quanto a me, penso che chi non ha i soldi per> pagare le cifre esose, e ha già pagato i vari> iniqui compensi, ha tutto il diritto di scaricare> (senza rivendere però!!!) quello che alcuni EROI> mettono in rete. Non è un furto, neppure> tecnicamente, ed è sopravvivenza con un po' di> intrattenimento (e in alcuni casi> cultura).Enjoy with UsRe: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
sì tra l'altro vorrei precisare che anche se le vendite globali sono aumentate di poco, le vendite hd (seppure minime in percentuale) sono aumentate di molto.PicanderRe: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
puntualmente tassate dall'iniquo compensose vogliamo dirla, diciamola tutta ;-)01234Re: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
- Scritto da: Jack> Nella mia vita ne ho lette di cazz.ate, ma questa> le supera tutte, le vendite dvd, il noleggio, e> tutto il mondo dei supporti fisici è in declino,> questa è solo propaganda che fanno tutti quelli> che amano avere tutto gratis, il P2P è un male e> va combattuto. Nessuno meglio degli addetti ai> lavori può sapere la realtà, io lo sono, e questi> dati sono una vera e grande> falsità!!-.-"è logico che se uno scarica un film non fa guardagnare qualc'un altro... è logico che qualcuno fallisca,ma quello che si cerca di fare capire è che non è il p2p la causa del fallimento...e poi... propaganda??? a cosa? al p2p?? ma stai scherzando vero? chi farebbe propaganda(con dati falsi come affermi tu) senza guadagnarci nulla?e soprattutto mettendosi contro le major rischiando una causa multimilionaria?! o magari tu pensi che gli utenti che ne fanno uso si mettono a dire ste cose e poi addirittura a farle passare per notizie con tanto di fonti?(non rispondere si ti prego...) e magari obbligano associazioni come la MPAA a dire cose del tipo :"i nostri numeri sul P2P sono falsi" quando questa è l'ultima cosa che vorrebbero dire...Tu e tutti gli addetti hai lavori potete certamente "sapere la realtà" ma NON potete insinuare la causa di essa senza prove... le prove si avrebbero con i dati come questi... peccato che siano più contro che pro alla tua tesi... e proprio per questo sono falsati vero? ^^cmq che il p2p di materiale illegale sia dannoso e sbagliato è una cosa certa eh... nn fraintendete le mie parole...Manuel88Re: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
- Scritto da: Manuel88> - Scritto da: Jack> > Nella mia vita ne ho lette di cazz.ate, ma> questa> > le supera tutte, le vendite dvd, il noleggio, e> > tutto il mondo dei supporti fisici è in declino,> > questa è solo propaganda che fanno tutti quelli> > che amano avere tutto gratis, il P2P è un male e> > va combattuto. Nessuno meglio degli addetti ai> > lavori può sapere la realtà, io lo sono, e> questi> > dati sono una vera e grande> > falsità!!> -.-"> è logico che se uno scarica un film non fa> guardagnare qualc'un altro...> > è logico che qualcuno fallisca,ma quello che si> cerca di fare capire è che non è il p2p la causa> del> fallimento...> e poi... propaganda??? a cosa? al p2p?? ma stai> scherzando vero? chi farebbe propaganda(con dati> falsi come affermi tu) senza guadagnarci nulla?e> soprattutto mettendosi contro le major rischiando> una causa multimilionaria?! o magari tu pensi che> gli utenti che ne fanno uso si mettono a dire ste> cose e poi addirittura a farle passare per> notizie con tanto di fonti?(non rispondere si ti> prego...) e magari obbligano associazioni come la> MPAA a dire cose del tipo :"i nostri numeri sul> P2P sono falsi" quando questa è l'ultima cosa> che vorrebbero> dire...> > Tu e tutti gli addetti hai lavori potete> certamente "sapere la realtà" ma NON potete> insinuare la causa di essa senza prove... le> prove si avrebbero con i dati come questi...> peccato che siano più contro che pro alla tua> tesi... e proprio per questo sono falsati vero?> ^^> > cmq che il p2p di materiale illegale sia dannoso> e sbagliato è una cosa certa eh... nn> fraintendete le mie> parole...Ma vedi carissimo, devi capire che questo dato viene fuori dopo la notizia che la dottrina Sarkozi è entrata nel parlamento europeo, ora: visto che gli scariconi devono difendere il loro non diritto di scaricare tutto gratis, viene fuori questa notizia falsata per far credere che il p2p non sia la causa, la causa lo è eccome, fermeranno tutto tra breve mettetevelo in testa, rassegnatevi i tempi del tutto gratis stanno finendo.JackRe: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
- Scritto da: Jack> - Scritto da: Manuel88> > - Scritto da: Jack> > > Nella mia vita ne ho lette di cazz.ate, ma> > questa> > > le supera tutte, le vendite dvd, il noleggio,> e> > > tutto il mondo dei supporti fisici è in> declino,> > > questa è solo propaganda che fanno tutti> quelli> > > che amano avere tutto gratis, il P2P è un> male> e> > > va combattuto. Nessuno meglio degli addetti ai> > > lavori può sapere la realtà, io lo sono, e> > questi> > > dati sono una vera e grande> > > falsità!!> > -.-"> > è logico che se uno scarica un film non fa> > guardagnare qualc'un altro...> > > > è logico che qualcuno fallisca,ma quello che si> > cerca di fare capire è che non è il p2p la causa> > del> > fallimento...> > e poi... propaganda??? a cosa? al p2p?? ma stai> > scherzando vero? chi farebbe propaganda(con dati> > falsi come affermi tu) senza guadagnarci nulla?e> > soprattutto mettendosi contro le major> rischiando> > una causa multimilionaria?! o magari tu pensi> che> > gli utenti che ne fanno uso si mettono a dire> ste> > cose e poi addirittura a farle passare per> > notizie con tanto di fonti?(non rispondere si ti> > prego...) e magari obbligano associazioni come> la> > MPAA a dire cose del tipo :"i nostri numeri sul> > P2P sono falsi" quando questa è l'ultima cosa> > che vorrebbero> > dire...> > > > Tu e tutti gli addetti hai lavori potete> > certamente "sapere la realtà" ma NON potete> > insinuare la causa di essa senza prove... le> > prove si avrebbero con i dati come questi...> > peccato che siano più contro che pro alla tua> > tesi... e proprio per questo sono falsati vero?> > ^^> > > > cmq che il p2p di materiale illegale sia dannoso> > e sbagliato è una cosa certa eh... nn> > fraintendete le mie> > parole...> > > > Ma vedi carissimo, devi capire che questo dato> viene fuori dopo la notizia che la dottrina> Sarkozi è entrata nel parlamento europeo, ora:> visto che gli scariconi devono difendere il loro> non diritto di scaricare tutto gratis, viene> fuori questa notizia falsata per far credere che> il p2p non sia la causa, la causa lo è eccome,> fermeranno tutto tra breve mettetevelo in testa,> rassegnatevi i tempi del tutto gratis stanno> finendo.Torneremo a scambiarci videocassette e cassette, che problema c'e' !?!?!? Si e' sempre copiato e si continuera'...Male che vada ricompariranno i neri che passano nelle birrerie a vendere film pirata a 5 euri.Non ci sono mai stati tempi duri per chi vuole scambiarsi materiale pirata.kraneRe: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
- Scritto da: Jack> Ma vedi carissimo, devi capire che questo dato> viene fuori dopo la notizia che la dottrina> Sarkozi è entrata nel parlamento europeo, ora:> visto che gli scariconi devono difendere il loro> non diritto di scaricare tutto gratis, viene> fuori questa notizia falsata per far credere che> il p2p non sia la causa, la causa lo è eccome,> fermeranno tutto tra breve mettetevelo in testa,> rassegnatevi i tempi del tutto gratis stanno> finendo.credi quello che vuoi carissimo ma non fare previsioni su queste cose ^^Manuel88Re: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
Tempo che succederà, avranno rinvenuto il tuo scheletro nella videoteca che gestisci, tutta piena di ragnateleSebastianRe: Menzogne, sono dati falsati, è evidente!
- Scritto da: Jack> Nella mia vita ne ho lette di cazz.ate, ma questa> le supera tutte, le vendite dvd, il noleggio, e> tutto il mondo dei supporti fisici è in declino,> questa è solo propaganda che fanno tutti quelli> che amano avere tutto gratis, il P2P è un male e> va combattuto. Nessuno meglio degli addetti ai> lavori può sapere la realtà, io lo sono, e questi> dati sono una vera e grande> falsità!!Hai ragione!Sono calate anche le vendite di pane, latte a pasta.Mannaggia a 'sti maledetti che la cena se la scaricano da Internet......E pensa a quegli ipocriti che danno la colpa alla crisi economica!!!!!!!!!Il vero male è il P2P!Non si vendono più auto?Colpa di quei ladri che le scaricano da Usenet!Il turismo in recessione?Ovvio, con tutto il beach-sharing che c'è....Ma mi facci il piacere, come direbbe il Principe!Homo LiberRe: Dati sorpendenti
- Scritto da: Jack> Vergognati, scrivi cose insensate e da ladro di> contenuti.Si certo è illegale, ma comunque visto la comodità e la gratuità dell'operazione è comunque sorprendente quanti preferiscano noleggiare e/o comprare un DVD!C'è qualche cosa che non torna con i dati diffusi da altri in cui l'80% degli utenti residenziali con ADSL flat usano il P2P.Non credo onestamente che lo usino solo per scaricare programmi Open.Enjoy with UsMa su che mondo vive
Ma sono giornalisto o ciarlatani... In Italia stanno chiudendo videoteche a grappoli (vedi anche grossecatene Blockbuster)e questo pseudo giornalista le spara cosi grosse... Il bello e che si firma anche.Ghibli VideotecheRe: Ma su che mondo vive
infatti si parla di americaGurzo2007Re: Ma su che mondo vive
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ma su che mondo vive
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Gurzo2007> > infatti si parla di america> > però anche in USA i blockbuster stanno chiudendo> in> massa.> Non si spiega quindi l'incremento del> videonoleggio (nell'articolo non si fa cenno al> digital> delivering)Si parla di netflixma i prezzi di blockbuster li avete presenti si?AlffRe: Ma su che mondo vive
be dipende in ke aree stanno chiudendo( e visto i loro prezzi assurdi, ci sono molte altre videoteche con prezzi migliori, le 24 self service ecc ecc) ...e soprattutto il noleggio non è dato solo dal supporto fisico...posso anke noleggiare un film via cavo..pago e guardo...un pò come si faceva con le partite su mediaset all'inizioGurzo2007Re: Ma su che mondo vive
- Scritto da: Gurzo2007> infatti si parla di americaBen l'hai detto, allora perchè tutti gli scariconi continuano a pensare che è così anche in Italia, anche se in America non lo è perchè il dato è falsato da un giornalista che si firma pur di trovare lo scoop del momento anche se è una grande balla.JackRe: Ma su che mondo vive
la situazione del mercato italiano non è tanto diverso(per certi aspetti, anzi il nostro fa pure pià scifo per via delal siae, ke tutela i soliti noti e fa solo i suoi interessi)...e ti ho risposto a riguardo in altri postps e poi come fai ad affermare ke quel giornalista afferma il falso?..porta delle prove..porta dati concreti..altrimenti le tue sono solo illazioni e aria frittaGurzo2007Re: Ma su che mondo vive
Sembra scioccante ma, questa è la realtà. Il p2p non è il distruttore che molti vogliono farci credere. ciao :)lufo88Re: Ma su che mondo vive
- Scritto da: lufo88> Sembra scioccante ma, questa è la realtà. Il p2p> non è il distruttore che molti vogliono farci> credere.> > > ciao :)Lo è eccome, comprate e date il vostro contributo alla filiera, finitela di rubare!JackRe: Ma su che mondo vive
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ma su che mondo vive
daje co'sto furto....che poi sono in forte aumento (60% ca in un anno) gli scarichi legalizzati, a pagamento anche questo concorre alla diminuizione di vendita e noleggio dei supporti materiali01234Re: Ma su che mondo vive
i problemi sono proprio dovuti alla filiera( e questo vale anke per altri prodotti soprattutto alimentari)...ai vari passaggi per vendere un dvd... come fa un filmetto/commediola/italiana a poter costare 20/30 quando un dvd di film americano ke in alcuni casi è costato in fase di produzione n mila volte di più? perkè non vendete i prodotti a prezzi onesti..tipo 5 per cd e dvd? e no a spendere dobbiamo essere sempre noi consumatori..i prezzi non si possono ridurre no eh?Gurzo2007Re: Ma su che mondo vive
sperando che tu non sia un troll ti dico che l'ultima volta che ho usato utorrent è stato 3 mesi fa per scaricare una canzone degli anni 30 (introvabile a meno di non comprarsi una raccolta con 99 canzoni inutili).Canzone ancora sotto copyright (dimmi te se è giusto).Il punto è che nessuno capisce che cd scaricato non vuol dire un cd acquistato in meno. Molta gente scarica il film e poi se lo guarda al cinema o compra il DVD.ciao :)lufo88Re: Ma su che mondo vive
Ma chi ve se schioppa !SebastianRe: Ma su che mondo vive
- Scritto da: Ghibli Videoteche> Ma sono giornalisto o ciarlatani... In Italia> stanno chiudendo videoteche a grappoli (vedi> anche grossecatene Blockbuster)e questo pseudo> giornalista le spara cosi grosse... Il bello e> che si firma> anche.Hai perfettamente ragione, ma sappi che da quando hanno chiuso i manicomi molti ex giornalisti hanno ripreso il loro lavoro, il fatto è che pazzi erano e pazzi son rimasti, ora liberi di sparare al mondo il frutto del loro cervello malato. Quoto in tutto con te.JackRe: Ma su che mondo vive
La tua categoria è destinata ad estinguersi, fattene una ragione. Il p2p è una goccia se consideri che c'è ogni anno un aumento del mercato si vede che le tue argomentazioni sono carta straccia. Che certa gente pensi di campare con vecchi modelli di business dell'età della pietra è pura follia.CHKDSKDVD e BR vendono di più perchè..
il primo, il dvd, è un formato che con l'introduzione del formato br, ha visto i prezzi di vendita abbassati al 90% (che è poi il prezzo giusto). il secondo, il br vende perchè non si può copiare ancora in modo facile ed efficace e quindi il films in br lo compri.questo vuol dire che se i films vengono venduti a prezzi umani, quelli degli attuali dvd in italia ormai li svendono a 5euro, vendono e pure parecchio.il br è un nuovo formato ed è normale che le vendite siano in ascesa soprattutto perchè i lettori tendono a scendere di prezzo. se vendessero i films in br al prezzo dei dvd max 10euro vedrebbero i br venduti a tutto spiano-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 luglio 2008 13.28-----------------------------------------------------------Cippo Lippoconvinti loro
se sono convinti di questo fatto perchè rompono?ehehehRe: convinti loro
- Scritto da: eheheh> se sono convinti di questo fatto perchè rompono?Perchè accontentarsi di un miliardo, quando puoi guadagnare un miliardo e 10 centesimi semplicemente rovinando una famiglia?Homo LiberRe: convinti loro
rompono perchè sono delle merdeumane, se il petrolio cresce è colpa del P2P !Be&Oestinzione
Io dico che le vecchie "industrie" devono estinguersi. c'è spazio per nuovo business che non impedisca il filesharing ora considerato "illegale" (e bisogna ricordarsi che è "illegale" solo e soltanto perché si pensa che danneggi il business).il ragionamento di calcolare le perdite (teoriche, perché non è possibile dire quanto si sarebbe guadagnato altrimenti... ci si può solo speculare sopra, fare proiezioni etc.) e quindi muovere la legge per fermare la (presunta) "causa" è qualcosa di dannoso e pericoloso.intanto perché crea dei "terreni protetti" e favorisce le cordate e i monopoli (anche la concorrenza "legale" può essere "tacciata" di creare delle perdite...)poi perché insinua nella cultura della società che favorire sempre e comunque il business preesistente sia una cosa buona. così si blocca l'innovazione, che viene dalle strade alternative, non di certo da "ciò che è come è".cambino. o si estinguano.Takezou ShinmenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 15 07 2008
Ti potrebbe interessare