Roma – Perquisizioni in decine di abitazioni private e negozi, venti persone denunciate all’autorità giudiziaria, decine di migliaia di supporti audiovisivi, musicali e videogichi illecitamente riprodotti sequestrati per un valore complessivo di oltre 200 mila euro. Questo il primo bilancio dell’operazione “Game Over” della Guardia di Finanza conclusa ieri mattina in diverse città della Campania, oltre ad alcune località della Toscana.
Nel mirino dell’indagine l’illecita riproduzione di programmi software, giochi per console, CD musicali, DVD.
Le perquisizioni hanno individuato in abitazioni private e alcuni alcune centrali di
riproduzione dove sono state scoperte attrezzature dedicate. Decine i computer collegati con oltre 40 masterizzatori per effettuare le riproduzioni.
-
Ma quale dialogo!
Quale piffero di dialogo si puo' instaurare con chi non conosce la democrazia e il rispetto dei diritti umani e soprattutto non ha il minimo rispetto per noi e ci considera soltanto degli infedeli da convertire o assoggettare all'islam e i nostri stati democratici terre da occupare e conquistare!AnonimoRe: Ma quale dialogo!
- Scritto da: Daniele> Quale piffero di dialogo si puo' instaurare> con chi non conosce la democrazia e il> rispetto dei diritti umani e soprattutto non> ha il minimo rispetto per noi e ci considera> soltanto degli infedeli da convertire o> assoggettare all'islam e i nostri stati> democratici terre da occupare e conquistare!Tentar non nuoceAnonimoRe: Ma quale dialogo!
> > Quale piffero di dialogo si puo'> Tentar non nuoceTentare che?Nei paesi islamici internet e le altre forme di comunicazione sono soggette a censure e controlli strettissimi ... parla pure, ma tanto di là non arriva nulla.Anonimoislam - occidente: dialogo impossibile
La nostra è considerata terra di conquista e sempre lo sarà finchè non diviene terra loro. A quel punto, ovvero raggiunta la maggioranza addio libertà.(Ricordo a tutti che in Italia è già stato fondato il partito islamico che si presenterà alle prossime elezioni!)AnonimoRe: Ma quale dialogo!
mmm mi pare che l'ho già sentita una storia del genere... tipo... in sud america, in africa e in tanti altri bei posti ... o forse erano islamici travestiti da cristiani ?Ma se vuoi possiamo rimanere in tempi moderni, ricordandoti come i *cristiani* usano il famoso terzo mondo... e poi capirai forse, diciamo molto forse, xché il mondo va così...nessuno sta meglio di nessuno, e tanto meno nessuno è tanto superiore da poter giudicare NESSUNO.naturalmente questo è un discorso ultra-generico, come il tuo, quindi non sto qua a parlare dei singoli casi che potranno pure discostarsi dal filone generale.ciàbuona vitaAnonimoRe: Ma quale dialogo!
Ma di che parli? Il tuo non è solo un discorso "ultra-generico" ma è anche incompressibile.Dato che è estate perché non vai a riposarti un po, in un paese a tua scelta della penisola arabica e non dimenticare di mettere in valigia una Bibbia, poi vedrai quante avventure avrai da raccontare agli amici a settembre , sempre ammesso che tu riesca a ritornare. Altro che dialogo. > mmm mi pare che l'ho già sentita una storia> del genere... tipo... in sud america, in> africa e in tanti altri bei posti ... o> forse erano islamici travestiti da cristiani> ?> > Ma se vuoi possiamo rimanere in tempi> moderni, ricordandoti come i *cristiani*> usano il famoso terzo mondo... e poi capirai> forse, diciamo molto forse, xché il mondo va> così...> > nessuno sta meglio di nessuno, e tanto meno> nessuno è tanto superiore da poter giudicare> NESSUNO.> > naturalmente questo è un discorso> ultra-generico, come il tuo, quindi non sto> qua a parlare dei singoli casi che potranno> pure discostarsi dal filone generale.> > cià> buona vitaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 07 2002
Ti potrebbe interessare