Operazione anti- ransomware messa a segno dall’Europol: l’agenzia di investigativa europea ha sgominato una banda di “sequestratori” specializzati nella presa in ostaggio dei file degli utenti dei sistemi infetti, con la conseguente richiesta di riscatti a portata di tutti – un valore economico di 100 euro in media.
La banda agiva in 30 paesi diversi e si spacciava per la stessa Europol che l’ha catturata, ma la “mente” del gruppo (e creatore del malware utilizzato per l’operazione nelle 48 diverse varianti individuate dagli esperti) era un 27enne russo arrestato lo scorso dicembre negli Emirati Arabi Uniti.
Altri 10 membri del gruppo (russi, ucraini, georgiani) sono stati fermati la settimana scorsa in Costa del Sol, in Spagna, popolare meta turistica situata nel Sud del paese. La stessa polizia spagnola ha collaborato con l’Europol nel mettere a segno la cattura.
Il numero totale delle vittime della banda del ransomware? “Impossibile da conoscere con certezza”, ammette il direttore dell’Europol Rob Wainwrigh durante la conferenza stampa, ma calcolando che il 3 per cento delle vittime stimate (“centinaia di migliaia di europei”) ha poi pagato il riscatto per avere indietro i propri file si può calcolare il guadagno della gang nell’ordine di “milioni di euro” all’anno per i due anni in cui risulta essere stata in attività.
Alfonso Maruccia
-
Cianfrusaglie
Ma chi le usa più quelle XXXXXte di Director e Flash FX?maxsixRe: Cianfrusaglie
- Scritto da: maxsix> Ma chi le usa più quelle XXXXXte di Director e> Flash> FX?forse quelli che hanno fatto crollare le vendite dei mac (rotfl)http://www.tomshw.it/cont/news/mac-in-caduta-libera-in-italia-paga-il-sucXXXXX-degli-ipad/43160/1.htmlcollioneRe: Cianfrusaglie
- Scritto da: collione> - Scritto da: maxsix> > Ma chi le usa più quelle XXXXXte di Director> e> > Flash> > FX?> > forse quelli che hanno fatto crollare le vendite> dei mac> (rotfl)> > http://www.tomshw.it/cont/news/mac-in-caduta-liberLa risata dello stolto.Sapevi che anche i Mac hanno fecero crollare le vendite degli Apple ][?ruppoloMa seguendo questo trend...
Ma seguendo questo nuovo orientamento, l'autore del linguaggio di programmazione Speedcoding, John Backus, potrebbe chiedere una tassa per ogni applicazione iPhone e iPad scritta con suo linguaggio? E anche per il FORTRAN?LeguleioRe: Ma seguendo questo trend...
- Scritto da: Leguleio> Ma seguendo questo nuovo orientamento, l'autore> del linguaggio di programmazione Speedcoding,> John Backus, potrebbe chiedere una tassa per ogni> applicazione iPhone e iPad scritta con suo> linguaggio? E anche per il> FORTRAN?A parte che si sta poco a tagliargli le gambine a sta gente.In fase di analisi si mette un bel check sugli header dell'app.E così sbattiamo fuori anche sti qua.maxsixRe: Ma seguendo questo trend...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Leguleio> > Ma seguendo questo nuovo orientamento, l'autore> > del linguaggio di programmazione Speedcoding,> > John Backus, potrebbe chiedere una tassa per> ogni> > applicazione iPhone e iPad scritta con suo> > linguaggio? E anche per il> > FORTRAN?> > A parte che si sta poco a tagliargli le gambine a> sta> gente.> In fase di analisi si mette un bel check sugli> header> dell'app.> > E così sbattiamo fuori anche sti qua."Sti qua" che fanno niente di piu' e niente di meno di quello che fa Apple: chiedono il pizzo a chi e' sufficientemente "furbo" da usare i loro strumenti per il proprio lavoro.Apple puo' e loro no ? E perche' mai ?TrollolleroRe: Ma seguendo questo trend...
- Scritto da: Trollollero> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Leguleio> > > Ma seguendo questo nuovo orientamento,> l'autore> > > del linguaggio di programmazione> Speedcoding,> > > John Backus, potrebbe chiedere una> tassa> per> > ogni> > > applicazione iPhone e iPad scritta con> suo> > > linguaggio? E anche per il> > > FORTRAN?> > > > A parte che si sta poco a tagliargli le> gambine> a> > sta> > gente.> > In fase di analisi si mette un bel check> sugli> > header> > dell'app.> > > > E così sbattiamo fuori anche sti qua.> "Sti qua" che fanno niente di piu' e niente di> meno di quello che fa Apple: chiedono il pizzo a> chi e' sufficientemente "furbo" da usare i loro> strumenti per il proprio> lavoro.> > Apple puo' e loro no ? E perche' mai ?Perche' apple ha il coltello dalla parte del manico.kraneRe: Ma seguendo questo trend...
> "Sti qua" che fanno niente di piu' e niente di> meno di quello che fa Apple: chiedono il pizzo a> chi e' sufficientemente "furbo" da usare i loro> strumenti per il proprio> lavoro.> > Apple puo' e loro no ? E perche' mai ?Apple, penso ti riferisca allo store, fornisce un servizio (server, banda di download, aggiornamenti, gestione delle transazioni, ecc.), mentre Adobe fornisce uno strumento per il quale si è già pagato (o da questa versione è diventato gratis ? non mi sembra). Un po' come comprare una chiave inglese e pagare una royalty al produttore per ogni bullone che si avvita.ospiteRe: Ma seguendo questo trend...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ma seguendo questo trend...
Certo, non vendono... se riuscissero a consegnare gli ordini, magari qualcosa venderebbero pure loro.Paolo T.Costruttori
Mattone dopo mattone, Adobe si sta costruendo... la fossa!RinoRe: Costruttori
- Scritto da: Rino> Mattone dopo mattone, Adobe si sta costruendo...> la> fossa!Giá...peccato che la fossa si scava.PepRe: Costruttori
- Scritto da: Pep> - Scritto da: Rino> > Mattone dopo mattone, Adobe si sta costruendo...> > la> > fossa!> > Giá...peccato che la fossa si scava.BADUM TSSHsbrotflRe: Costruttori
Ehi Pep, assomigli a un tuo collega, nel dire ovvietà pensando di essere un genio.Informati sul significato di 'adobe' e cerca di elasticizzare il cervello indurito: il linguaggio è fatto per trasmettere significati, non se stesso...RinoManca un aggettivo
"Nello specifico, Adobe si assicurerà il 10 per cento <u> di tutte le somme ai 20mila dollari </u> (15mila euro)."Messa così, la frase non ha senso. Saranno le somme SUPERIORI ai 20.000$, immagino.Izio01Re: Manca un aggettivo
sì, grazieLuca AnnunziataIl ritorno di director?
Il fratello intelligente di flash? benvenga!gnammoloword
Propongo che Microsoft faccia la stessa cosa. Ogni relazione che fai con Word e ti frutta più di 100$ allora 10$ vanno a Redmond!Ma sono fuori?Ciccia PasticciaRe: word
- Scritto da: Ciccia Pasticcia> Propongo che Microsoft faccia la stessa cosa.> Ogni relazione che fai con Word e ti frutta più> di 100$ allora 10$ vanno a> Redmond!> Ma sono fuori?Mi sembra giusto, chi usa Word dovrebbe pagare...Mela avvelenatamossa giusta
Adobe fin troppo ragione di impone una tassa quando si usa il suo flash,perché non approfittare dei XXXXXXXX che sviluppano per iOS,apple riesce già a succhiarli i costi delle licenze per sviluppare sotto iOS.Quanto una deciso di rimanere della prigione di apple,Dopo non si deve lamentare di dover pagare a sempre più persone delle tasse,La soluzione più semplice, è di recuperare la sua libertà sviluppando solo per Androiddove non ci sono tutti questi problemiFabrizioRe: mossa giusta
> Adobe fin troppo ragione di impone una tassa> quando si usa il suo> flash,> perché non approfittare dei XXXXXXXX che> sviluppano per> iOS,> apple riesce già a succhiarli i costi delle> licenze per sviluppare sotto> iOS.> > Quanto una deciso di rimanere della prigione di> apple,> Dopo non si deve lamentare di dover pagare a> sempre più persone delle> tasse,> La soluzione più semplice, è di recuperare la sua> libertà sviluppando solo per> Android> dove non ci sono tutti questi problemi?????In che lingua è scritto questo commento? Qualcuno lo sa? Così imposto la traduzione con Google, e magari capisco cosa dice.LeguleioRe: mossa giusta
- Scritto da: Fabrizio> Adobe fin troppo ragione di impone una tassa> quando si usa il suo> flash,> perché non approfittare dei XXXXXXXX che> sviluppano per> iOS,> apple riesce già a succhiarli i costi delle> licenze per sviluppare sotto> iOS.> Ne dici di XXXXXXXte amico> Quanto una deciso di rimanere della prigione di> apple,> Dopo non si deve lamentare di dover pagare a> sempre più persone delle> tasse,> La soluzione più semplice, è di recuperare la sua> libertà sviluppando solo per> Android> dove non ci sono tutti questi problemiLa libertà voluta dal Grande Spione?Vatti a nascondere che fai più bella figura, e portati dietro quel ridicolo smarfòn con quel XXXXX di OS dentro.maxsixRe: mossa giusta
- Scritto da: Fabrizio> Adobe fin troppo ragione di impone una tassa> quando si usa il suo> flash,Certo che ha ragione, gli affari sono affari.> perché non approfittare dei XXXXXXXX che> sviluppano per> iOS,Infatti i XXXXXXXX che sviluppano per iOS fanno soldi, al contrario dei XXXXXXXX che sviluppano per Android.> apple riesce già a succhiarli i costi delle> licenze per sviluppare sotto> iOS.Parli dei 99 dollari / 79 euro all'anno? Kaspita, ecco come Apple ha fatto i miliardi!> Quanto una deciso di rimanere della prigione di> apple,"quanto una deciso" tradotto nella lingua corrente come verrebbe?> Dopo non si deve lamentare di dover pagare a> sempre più persone delle> tasse,E chi si lamenta? Se si pagano tasse significa che si fanno soldi. Come vorrei pagare milioni di tasse, come vorrei!> La soluzione più semplice, è di recuperare la sua> libertà sviluppando solo per> Android> dove non ci sono tutti questi problemiVero, niente soldi, niente problemi.ruppoloRe: mossa giusta
- Scritto da: ruppolo> Vero, niente soldi, niente problemi.Yoh, Ruppy, mo' money, mo' problems! ;)Mela avvelenataValide alternative
Faccio un po' di spam presentando un progetto che credo sia ai più sconosciuto.Dalle ceneri di HyperCard, tool che ogni programmatore dovrebbe almeno aver sentito nominare, nasce LiveCode, uno strumento che permette di creare in modo intuitivo delle applicazioni per Windows, OS X, Android ed ovviamente iOS.Oggi questo progetto tenta di diventare OpenSource con delle donazioni da parte nostra:http://www.kickstarter.com/projects/1755283828/open-source-edition-of-livecodeHanno bisogno di 350 mila sterline, traguardo non proprio semplice.Questo è quel che scrivono come spot:In 1987 Apple created a program called HyperCard. If you havent heard of it, all you need to know is that tens of millions of end user programmers used it. It was the easiest and most popular end user programming environment ever created, before or since.LiveCode is like a next generation version of HyperCard. It is used to create #1 one app store apps, real-time flight booking systems and control satellites. It is used to create simple one off apps and utilities to solve day-to-day problems.Our vision is that this new next-generation LiveCode will be free and open source.Fine della modalità di spam.RavenRe: Valide alternative
- Scritto da: Raven> Faccio un po' di spam presentando un progetto che> credo sia ai più> sconosciuto.> > Dalle ceneri di HyperCard, tool che ogni> programmatore dovrebbe almeno aver sentito> nominare, nasce LiveCode, uno strumento che> permette di creare in modo intuitivo delle> applicazioni per Windows, OS X, Android ed> ovviamente> iOS.> Grazie della segnalazione, versato il mio contributo.Hypercard, che ricordi.E poi ti trovi i cantinari qua che si credono dio dello sviluppo in terra perchè fanno 4 XXXXXXXte in Java e sh.Mi facciano il piacere, mi facciano.maxsixRe: Valide alternative
capisco l'invidia, ma stai calmo (rotfl)collioneRe: Valide alternative
- Scritto da: collione> capisco l'invidia, ma stai calmo (rotfl)Invidia di cosa.Tu Hypercard manco sai cos'è.maxsixRe: Valide alternative
- Scritto da: collione> capisco l'invidia, ma stai calmo (rotfl)Un, ma almeno uno, utile contributo alla discussione?Possibile che tu sappia solo fare il troll?RavenRe: Valide alternative
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Raven> > Faccio un po' di spam presentando un> progetto> che> > credo sia ai più> > sconosciuto.> > > > Dalle ceneri di HyperCard, tool che ogni> > programmatore dovrebbe almeno aver sentito> > nominare, nasce LiveCode, uno strumento che> > permette di creare in modo intuitivo delle> > applicazioni per Windows, OS X, Android ed> > ovviamente> > iOS.> > > Grazie della segnalazione, versato il mio> contributo.> Hypercard, che ricordi.Io l'ho visto (su System 6) da ragazzino e ne ero affascinato.Dovrebbe entrare a far parte dei corsi base di informatica, non per nulla LiveCode si presta anche a questo.RavenRe: Valide alternative
- Scritto da: Raven> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Raven> > > Faccio un po' di spam presentando un> > progetto> > che> > > credo sia ai più> > > sconosciuto.> > > > > > Dalle ceneri di HyperCard, tool che ogni> > > programmatore dovrebbe almeno aver> sentito> > > nominare, nasce LiveCode, uno strumento> che> > > permette di creare in modo intuitivo> delle> > > applicazioni per Windows, OS X, Android> ed> > > ovviamente> > > iOS.> > > > > Grazie della segnalazione, versato il mio> > contributo.> > Hypercard, che ricordi.> Io l'ho visto (su System 6) da ragazzino e ne ero> affascinato.> Dovrebbe entrare a far parte dei corsi base di> informatica, non per nulla LiveCode si presta> anche a> questo.Vaglielo te a dire a questi 4 cantinari infoiati di pane amore e moduli del kernel (fatti da altri).maxsixRe: Valide alternative
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Raven> > Faccio un po' di spam presentando un> progetto> che> > credo sia ai più> > sconosciuto.> > > > Dalle ceneri di HyperCard, tool che ogni> > programmatore dovrebbe almeno aver sentito> > nominare, nasce LiveCode, uno strumento che> > permette di creare in modo intuitivo delle> > applicazioni per Windows, OS X, Android ed> > ovviamente> > iOS.> > > Grazie della segnalazione, versato il mio> contributo.> Hypercard, che ricordi.> E poi ti trovi i cantinari qua che si credono dio> dello sviluppo in terra perchè fanno 4 XXXXXXXte> in Java e> sh.> > Mi facciano il piacere, mi facciano.https://itunes.apple.com/it/app/martin-mystere-mystery-database/id573311946?mt=8&uo=4&partnerId=2003ProzacRe: Valide alternative
Il problema non sono i cantinari che usano Java o la shell, ma i macachi, che fanno 2 scemate con 4 click del mouse con questi strumenti grafici e si credono dei dello sviluppolucaRe: Valide alternative
- Scritto da: luca> Il problema non sono i cantinari che usano Java o> la shell, ma i macachi, che fanno 2 scemate con 4> click del mouse con questi strumenti grafici e si> credono dei dello> sviluppoNon c'è bisogno di essere Dei dello sviluppo, c'è bisogno di avere strumenti che permettano di fare ciò che ci serve, senza dover essere Dei.RavenRe: Valide alternative
uhuhu l'esperto di videogames, fotografia, elettronica, meccanica, motociclette ora è anche esperto di programmazione! Quanta onniscienza! Sei ricercatore presso quale università?gnammoloRe: Valide alternative
- Scritto da: gnammolo> uhuhu l'esperto di videogames, fotografia,> elettronica, meccanica, motociclette ora è anche> esperto di programmazione! Quanta onniscienza!> Sei ricercatore presso quale> università?Su dai non rodere così.Non ti fa per niente bene.maxsixRe: Valide alternative
- Scritto da: gnammolo> uhuhu l'esperto di videogames, fotografia,> elettronica, meccanica, motociclette ora è anche> esperto di programmazione! Quanta onniscienza!Io non sono esperto di nessuna di queste cose.Sicuro che tu non abbia risposto al messaggio sbagliato?> Sei ricercatore presso quale> università?Presso nessuna. Impiegato in azienda.RavenRe: Valide alternative
> In 1987 Apple created a program called HyperCard.> If you havent heard of it, all you need to know> is that tens of millions of end user programmers> used it. Non lo conosco, mi inforemerò, ma stando a wikipedia"HyperCard fu creato da Bill Atkinson che lo diede ad Apple dietro la promessa di rilasciarlo al mercato in modo gratuito (promessa che, secondo Atkinson, non fu mantenuta quando venne messa in vendita la versione 2.0, largamente rimaneggiata). "pippo75Re: Valide alternative
- Scritto da: pippo75> > In 1987 Apple created a program called> HyperCard.> > If you havent heard of it, all you need to> know> > is that tens of millions of end user> programmers> > used it. > > Non lo conosco, mi inforemerò, ma stando a> wikipedia> > "HyperCard fu creato da Bill Atkinson Apple è un'azienda, ovvio che non sia l'azienda in sè ad aver creato qualcosa.Sono sempre persone a sviluppare sw.Tranquillo che chi ha usato HyperCard conosce almeno il nome di chi ha prodotto quel tool di sviluppo.Tra l'altro (e vado a memoria) Atkinson produsse anche altri pezzi d'arte.RavenRe: Valide alternative
- Scritto da: pippo75> > In 1987 Apple created a program called> HyperCard.> > If you havent heard of it, all you need to> know> > is that tens of millions of end user> programmers> > used it. > > Non lo conosco, mi inforemerò, ma stando a> wikipedia> > "HyperCard fu creato da Bill Atkinson che lo> diede ad Apple dietro la promessa di rilasciarlo> al mercato in modo gratuito (promessa che,> secondo Atkinson, non fu mantenuta quando venne> messa in vendita la versione 2.0, largamente> rimaneggiata).> "Esattamente.La versione 2.0 di Hypercard era stata stravolta nell'implementazione che ai tempi era un ASSURDITA' non venderla.maxsixRe: Valide alternative
NON CE LA FARANNO MAI!Mela avvelenataRe: Valide alternative
- Scritto da: Mela avvelenata> NON CE LA FARANNO MAI!They did it:http://www.kickstarter.com/projects/1755283828/open-source-edition-of-livecode/commentsBorgiaRe: Ma seguendo questo trend...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Mela avvelenata> > - Scritto da: maxsix> > > - Scritto da: unaDuraLezione> > > > - Scritto da: Paolo T.> > > > > Certo, non vendono... se> > riuscissero> > a> > > > consegnare> > > > > gli ordini, magari qualcosa> > > venderebbero> > > pure> > > > > loro.> > > > > > > > Bravo. Manda di corsa il tuo> curriculum> > da> > > > consultente a> > > > Cupertino.> > > > > > Ha detto una cosa sacrosanta.> > > E rimetti l'avatar di prima, altrimenti> > vengo> > a> > > prenderti a> > > casa.> > > > Io preferisco questo. Gnè gnè!> > Ma farsi un trenino Lima di razzi propri mai eh?No guarda, qua siamo su PI, non su MacWorld. Qui siamo abituati così, se a te non va bene puoi sempre cambiare sito e trovare luoghi più adatti al tuo cazzeggio...Mela avvelenataRe: Ma seguendo questo trend...
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Mela avvelenata> > > - Scritto da: maxsix> > > > - Scritto da: unaDuraLezione> > > > > - Scritto da: Paolo T.> > > > > > Certo, non vendono... se> > > riuscissero> > > a> > > > > consegnare> > > > > > gli ordini, magari> qualcosa> > > > venderebbero> > > > pure> > > > > > loro.> > > > > > > > > > Bravo. Manda di corsa il tuo> > curriculum> > > da> > > > > consultente a> > > > > Cupertino.> > > > > > > > Ha detto una cosa sacrosanta.> > > > E rimetti l'avatar di prima,> altrimenti> > > vengo> > > a> > > > prenderti a> > > > casa.> > > > > > Io preferisco questo. Gnè gnè!> > > > Ma farsi un trenino Lima di razzi propri mai> eh?> > No guarda, qua siamo su PI, non su MacWorld. Qui> siamo abituati così, se a te non va bene puoi> sempre cambiare sito e trovare luoghi più adatti> al tuo> cazzeggio...Permalosone cucciolone.maxsixRe: Valide alternative
- Scritto da: maxsix> > > > no, il fatto è che a forza di semplificare le> > cose rischi di creare generazioni di persone> > ancora più sceme di quello che sono...il che> > sarebbe un> > disastro!> > Quindi dimmi se mi sbaglio.> Tu dici che il nerd deve avere lo scettro del> comando sulle questioni> dell'IT.> Gli altri devono rimanere al loro stato> vegetativo e se non diventano nerd non devono> avere acXXXXX al sapere del sacro potere del> codice di> Greyskull.> Qualunque soluzione che risolva e liberi il> suddetto è da cassare, cancellare, distruggere in> quanto mina il sacro potere> suddetto.> Ovviamente qualunque cosa venga> detta/fatta/pensata nell'ambito nerd e con il> sacro potere è libero per tutti e per> chiunque.Non è una questione di nerd o altro, è una questione di saper utilizzare degli strumenti. Realizzare un'applicazione, un software non è una cosa alla portata di tutti, e non è nemmeno necessario che lo sia! Ad esempio ormai nelle automobili moderne non si riesce nemmeno a cambiare una lampadina da soli, eppure non è che in futuro saranno più user-friendly, anzi, se la porti dal meccanico la aggiusti, altrimenti niente. > Mai provato a pensare ad infilarti un tubo di> scarico in qualche> orifizio?> Magari risolvi.non sono avezzo a queste pratiche sadomaso...Mela avvelenataRe: Valide alternative
> Non è una questione di nerd o altro, è una> questione di saper utilizzare degli strumenti.> Realizzare un'applicazione, un software non è una> cosa alla portata di tutti, e non è nemmeno> necessario che lo sia!MA se ci sono strumenti più semplificati, per le persone che non conoscono il Verbo, ma hanno bisogno di creare qualcosa?BorgiaRe: Valide alternative
- Scritto da: Borgia> > Non è una questione di nerd o altro, è una> > questione di saper utilizzare degli> strumenti.> > Realizzare un'applicazione, un software non> è> una> > cosa alla portata di tutti, e non è nemmeno> > necessario che lo sia!> MA se ci sono strumenti più semplificati, per le> persone che non conoscono il Verbo, ma hanno> bisogno di creare> qualcosa?- Scritto da: Borgia> > Non è una questione di nerd o altro, è una> > questione di saper utilizzare degli> strumenti.> > Realizzare un'applicazione, un software non> è> una> > cosa alla portata di tutti, e non è nemmeno> > necessario che lo sia!> MA se ci sono strumenti più semplificati, per le> persone che non conoscono il Verbo, ma hanno> bisogno di creare> qualcosa?Si, ma in concreto cosa? E soprattutto perchè? Vorrei sapere insomma se c'è davvero la necessità di strumenti "for dummies"?Mela avvelenataRe: Valide alternative
> Si, ma in concreto cosa? E soprattutto perchè?> Vorrei sapere insomma se c'è davvero la necessità> di strumenti "for> dummies"?Sì, c'è parecchio bisogno di questi strumenti.Anche solo in ambito lavorativo, spesso capita che ci sia necessità di mettere qualcosa in produzione AL PIU' PRESTO.Oppure c'è necessità di creare tanti prototipi, in modo da capire quale sia il migliore.Oppure passione personale.Necessità di eseguire determinati task senza acquistare programmi a sè che non fanno tutto quel che vogliamo.BorgiaAdobe
Un tipico programmatore di Adobe[img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_lk166q8KKH1qgb3r2o1_400.jpg[/img]Addobbomaxsix
Vorrei fare notare alla gentile redazione che l'utente maxsix ha rotto il XXXXX.BarbapapaSviluppatoriiiiii :p
Volete lavorare su iOS?PAGATE Apple *E*PAGATEAdobe:pE siatene felici, ché così vuole CoLui che veglia dall'Alto della sua nuvola a forma di mela mozzicata :pFunzRe: Sviluppatoriiiiii :p
- Scritto da: Funz> Volete lavorare su iOS?> > PAGATE > Apple > > *E*> > PAGATE> Adobe> > :p> E siatene felici, ché così vuole CoLui che veglia> dall'Alto della sua nuvola a forma di mela> mozzicata> :pPerò San Jobs odiava Adobe negli ultimi tempi...Mela avvelenataRe: Sviluppatoriiiiii :p
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: Funz> > Volete lavorare su iOS?> > > > PAGATE > > Apple > > > > *E*> > > > PAGATE> > Adobe> > > > :p> > E siatene felici, ché così vuole CoLui che> veglia> > dall'Alto della sua nuvola a forma di mela> > mozzicata> > :p> > Però San Jobs odiava Adobe negli ultimi tempi...Ma dal Nirvana raggiunto dopo aver percorso le Otto Vie della Apple (la Via dell'Apple II, la Via del Macintosh, la Via dell'imac, la Via dell'ipod, la Via del Mac OS X, la Via dell'iphone, la Via dell'ipad, la Via del macbook), e dall'alto della sua Buddhità, S. Steve oramai è superiore a queste quisquilie :pFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 feb 2013Ti potrebbe interessare