Ancora guai legali a causa del bloatware per Samsung, azienda oramai nota, in Italia e altrove, per l’installazione di un numero considerevole di app classificabili come “bloatware” su propri dispositivi. Il colosso sudcoreano è stato questa volta denunciato, assieme a Oppo, dallo Shanghai Consumer Council.
L’accusa è sempre la stessa: l’organizzazione ha raccolto un numero sempre crescente di lamentele da parte dei consumatori, costretti a fare i conti con app preinstallate che consumano prezioso spazio di storage su un terminale mobile (spesso senza alcuna comunicazione all’utente in tal senso) e non sono facili da disintallare.
Il Consumer Council ha denunciato Samsung e Oppo presso una corte di Shanghai, identificando con le sue indagini 44 diversi software preinstallati impossibili da rimuovere su terminali Galaxy Note 3 (per Samsung) e 47 app incancellabili su smartphone Oppo.
L’iniziativa del gruppo di Shanghai viene ufficialmente supportata anche dall’associazione nazionale dei consumatori cinesi, ed è prevedibilmente indirizzata contro i peggiori “trasgressori” in fatto di bloatware: la pratica non è in ogni caso esclusiva di Samsung e Oppo, e non è escluso che nuove denunce vengano mosse contro altri produttori di alto profilo.
Alfonso Maruccia
-
saranno...
...volatili per diabetici!Per tutti!EpochRe: saranno...
Veramente no.Non per me sono anni che sono "dual stack" (ipv4 + ipv6).Cioè ho sia un indirizzo ipv4 che uno (uno si fa per dire in realtà sono un botto) ipv6.E in realtà lo stesso è assolutamente possibile a chiunque.Il problema no è un problema "utente"....Ma è un problema di quei "babbani" che fanno gli ISP (non tutti solo i soliti noti).Naturalmente l'italia si distingue come al solito...Peggior tasso di penetrazione ipv6 in europa... (dietro anche alla grecia) e nessuna voce (transizione ipv6) in "agenda digitale" per la PA.DualRe: saranno...
- Scritto da: Dual> Veramente no.> Non per me sono anni che sono "dual stack" (ipv4 + ipv6).> Cioè ho sia un indirizzo ipv4 che uno (uno si fa> per dire in realtà sono un botto) ipv6.Beato te> E in realtà lo stesso è assolutamente possibile a chiunque.> Il problema no è un problema "utente"....> Ma è un problema di quei "babbani" che fanno gli> ISP (non tutti solo i soliti noti).Fastweb, Telecom Italia, Tex97, BBBell. Nessuno di questi mi ha dato, con l'abbonamento home/smalloffice, la possibilità di avere indirizzi IPv6 insieme a quelli IPv4.Nel 2006 ricordo il nokia 6600 pronto a supportare IPv6, sono passati quasi 10 anni e i cellulari son sempre pronti, mentre i router domestici ancora non lo sono....JackRe: saranno...
- Scritto da: Jack> - Scritto da: Dual> > Veramente no.> > Non per me sono anni che sono "dual stack"> (ipv4 +> ipv6).> > Cioè ho sia un indirizzo ipv4 che uno (uno> si> fa> > per dire in realtà sono un botto) ipv6.> > Beato tePerchè "beato"?Nessuno ti impedisce di fare altrettanto.Fallo.> > > E in realtà lo stesso è assolutamente> possibile a> chiunque.> > Il problema no è un problema "utente"....> > Ma è un problema di quei "babbani" che fanno> gli> > ISP (non tutti solo i soliti noti).> > Fastweb, Telecom Italia, Tex97, BBBell. Nessuno> di questi mi ha dato, con l'abbonamento> home/smalloffice, la possibilità di avere> indirizzi IPv6 insieme a quelli> IPv4.E tu procuratelo a prescindere da loro... :DHai diverse possibilità per farlo senza bisogno di chiedere il permesso a nessuno.DualRe: saranno...
> Fastweb, Telecom Italia, Tex97, BBBell. Nessuno> di questi mi ha dato, con l'abbonamento> home/smalloffice, la possibilità di avere> indirizzi IPv6 insieme a quelli> IPv4.In relatà con l'ADSL di Telecomitalia già da diversi anni puoi avere indirizzi IPv4 ed IPv6, è sufficiente inserire le credenziali di acXXXXX:nome utente: adsl@alice6.itpassword: IPV6@alice6 della sessione PPPoE sul modem-router o PC.NomeRe: saranno...
Veramente Fastweb ha iniziato ad offrire indirizzi ipv6 a tutti i clienti. Basta attivare il servizio sulla myfastpage.damianoRe: saranno...
- Scritto da: Dual> e nessuna voce> (transizione ipv6) in "agenda digitale" per la> PA.Questo non mi sorprende.Si aspettera' la catastrofe per poter assegnare la soluzione fuori appalto alla societa' informatica dell'amico del cognato, societa' cosgtituita all'ultimo momento solo per poter ottenere l'assegnazione, senza alcun personale tecnico alle sue dipendenze, che si intaschera' il 90% del budget e poi subappalta.Il trionfo del made in italy.panda rossaRe: saranno...
- Scritto da: panda rossa> Il trionfo del <s> made </s> mafia in italy.Fixed!Dualcome "quasi finiti"
Sono finiti da un pezzo!Gli ultimi blocchi sono già stati dati ai RIR (regional REgistry) quasi 2 anni fa...Praticamente si stanno gestendo i rimasugli di magazzino... ma "finiti" lo sono da un pezzo...È da un pezzo che chi sa come stanno le cose avverte.Ma ovviamente siamo tutti impegnati con il "soccial_web2.0_nativo_digitale"...Buon pro vi faccia... :DDualRe: come "quasi finiti"
- Scritto da: Dual> Gli ultimi blocchi sono già stati dati ai RIR> (regional REgistry) quasi 2 anni fa...Infatti ARIN (un RIR) sta finendo i suoi blocchi ricevuti 2 anni fa. Credo sia questa la notizia....JackRe: come "quasi finiti"
Ripeto li ha già finiti.Quelli sono fondi di magazzino e neanche dio in persona potrà dargliene altri.DualRe: come "quasi finiti"
P.S.1) I router "domestici" in gran parte sono predisposti.2) Se non lo sono puoi sempre flasharli (openwrt ad esempio) 3) in realtà anche se non sono predisposti basta "passarci dentro" (tunnel + protocol 41) porta 3653.DualRe: come "quasi finiti"
Siete tutti MUCCHE! Le mucche fanno MUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUU Mucche MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU fanno le MUCCHE!MUCCHE CHE NON SIETE ALTRO!AnonCok passiamo ai consigli pratici...
Avete almeno 2 modi per rendervi indipendenti (se aspettate i soliti noti aspettate un pezzo......)Vediamo... modo n.1 (richiede di avere un ip.v4 pubblico e la porta "protocol 41" aperta (in pratica la 3653).1) prendete il vostro ipv4 pubblico e trasformatelo in esadecimale.ad esempio... L'IP di punto informatico 62.85.163.47 diventa 3e55:a32f.2) componete il vostro ipv6 aggiungendo (nel caso come sopra) 2002:3e55:a32f::1 (la classe 2002 è una classe speciale assegnata da NRO per la conversione ipv4/ipv6).3) create una interfaccia virtuale di tipo tunnell. via netsh se siete su windoze o via ip se siete su linuzzo... tipo:"ip tunnel add 6to4 mode sit remote any local $ip4" (dove $ip4 è il vostro IP)4) assegnate al tunnell un MTU che vi permetta il transito senza problemi di frammentazione io vi consiglio 1280 (passa da ogni router) :"ip link set dev 6to4 mtu 1280 up"5) assegnate l'IP calcolato alla vostra interfaccia tunnell:"ip addr add 2002:$prefix::1/16 dev 6to4"Dove $prefix è il numero (hex) calcolato prima.Aggiungete la route di default per ipv6 in "anycast"...."ip -6 route add ::/0 via ::192.88.99.1 dev 6to4 metric 1024".....FINITO!Il metodo sopra (sconsigliato) serve per fare tutto "in casa" senza chiedere a nessuno.Ma è meglio usare un "tunnel broker" (ad esempio gogo-net o hurricane electric o sixxs che offrono servizio gratuito....)In sostanza la procedura è simile...1) Prendete il vostro ip come viene visto da fuori anche se siete dietro un NAT...Ad esempio se foste Punto Informatico "62.85.163.47"..."ip tunnel add tun-ipv6 mode sit remote $ipassegnato_dal_broker local $vostro_ip_locale ttl 255".(SE siete dietro un NAT potete usare l'ip fasullo assegnatovi dal router altrimenti ad esempio " 192.168.0.1 o whatsoever"2) ip link set tun-ipv6 up.3) ip addr add $ipv6_assegnato_broker/64 dev tun-ipv64) ip route add ::/0 dev tun-ipv6Finito!Volendo poi ci sono altri metodi... ma il secondo che vi ho detto è senz'altro quello che consiglio....DualRe: ok passiamo ai consigli pratici...
P.S.Dimenticavo fate una visita a http://test-ipv6.com/ ... se avete fatto tutto correttamente funzionerà............Dualma se ce ne sono ancora a paccate
basta solo riprendersi indietro un po di quella tonnellata di ip che hanno DoD e le bigcorp anziane, sprecati.....Pigliamo M$ per es... guardando solo AS3598 e as8075 (non so quanti altri AS abbia) gia' e' pieno di /11 /13 /16 ... che se ne fa di ste milionate de robba?bubbaRe: ma se ce ne sono ancora a paccate
è ininfluente cosa se ne fanno la matematica non è una opinione...Noi (popolazione umana) siamo già di più....siamo ben oltre i 7 miliardi...Io ad esempio ho già moltidevices=moltiip e come me presumibilmente tu.2 alla 32 è un numero troppo piccolo a prescindere da qualunque "spreco" non c'è alternativa reale a ipv6 senza contare che ipv6 ti garantisce assai più libertà di farti le cose nel giusto modo (ip statico e pubblico autonomia ecc. ecc.) continuare a rimandare l'inevitabile non giova a nulla e non risolve alcun problema.DualRe: ma se ce ne sono ancora a paccate
https://xkcd.com/865/:-)JackRe: ma se ce ne sono ancora a paccate
sarebbero ancora pochi....Sai quanto fa 2 alla 128?340282366920938463463374607431768211456 dovrebbero riempire il sistema solare di "nanocosi" ..... :DDualipv4ever
IPv4everCon IPv6 non si fanno soldi.Semplice.8)8)8)8) 8)(cylon)(cylon) 8)(8)cylon)(cylon)8)8)8)8)8)ciccio ippiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 06 07 2015
Ti potrebbe interessare