L’Autorità Certificativa ( Certification Authority , CA) olandese KPN ha rilasciato un comunicato con cui annuncia la decisione di interrompe le sue operazioni di rilascio di certificati Secure Socket Layer (SSL) in seguito alla scoperta di un attacco che sembra aver compromesso al sua sicurezza .
I server di KPN conservano le chiavi di sicurezza della cifratura impiegata nei loro certificati, per cui la loro compromissione rischia di avere effetti a cascata; come nel caso che ha coinvolto DigiNotar, altra azienda olandese colpita da un attacco in cui sono state compromesse centinaia di certificati SSL e che ha portato questa a dichiarare bancarotta.
Ironia della sorte, molte aziende si erano affidate a KPN dopo il fallimento di DigiNotar.
KPN ha iniziato un’investigazione interna e incaricato una parte terza di portare avanti un’indagine indipendente. Per il momento sembra che l’offensiva risalga a quattro anni fa e che siano stati impiegati in essa programmi utilizzati per attacchi DDoS anche verso altri sistemi.
Claudio Tamburrino
-
delocalizzare nella steppa siberiana
Giappone: terremoti, eruzioni, tzunami. Ed allora i geni delocalizzano in tailandia. Peccato che ci siano monsoni e altre calamita' naturali.Sarebbe da considerare una piattaforma continentale stabile, senza fiumi, mari, laghi, dighe ed altra roba che potrebbe saltare per aria.Delocalizzare nella russia asiatica potrebbe essere una idea da vagliare.attonitoRe: delocalizzare nella steppa siberiana
- Scritto da: attonito> Sarebbe da considerare una piattaforma> continentale stabile, senza fiumi, mari, laghi,> dighe ed altra roba che potrebbe saltare per> aria.Marte? :DIl problema della delocalizzazione non è il posto adatto... ma la delocalozzazione stessa...sbrotflRe: delocalizzare nella steppa siberiana
- Scritto da: sbrotfl> Il problema della delocalizzazione non è il posto> adatto... ma la delocalozzazione> stessa...Esatto, compriamo gli Hard Disks a KM 0lucaRe: delocalizzare nella steppa siberiana
- Scritto da: luca> - Scritto da: sbrotfl> > > Il problema della delocalizzazione non è il> posto> > adatto... ma la delocalozzazione> > stessa...> > Esatto, compriamo gli Hard Disks a KM 0Ottima idea! :DMela avvelenataRe: delocalizzare nella steppa siberiana
- Scritto da: luca> - Scritto da: sbrotfl> > > Il problema della delocalizzazione non è il> posto> > adatto... ma la delocalozzazione> > stessa...> > Esatto, compriamo gli Hard Disks a KM 0Beh vabbè se la butti in XXXXX cosi'...Dopo pero' non lamentarti se succede quello che sta succedendo (e che puo' succedere in qualsiasi altro paese... )Bastava produrre gli hard disk in più paesi... invece no! Facciamoli tutti li' perchè costano meno e non hanno i sindacati! Buttiamo fuori! Freghiamocene di dove vengono prodotti! Dopo basta un alluvione e puff! tutto a puttanesbrotflRe: delocalizzare nella steppa siberiana
- Scritto da: attonito> Giappone: terremoti, eruzioni, tzunami. Ed allora> i geni delocalizzano in tailandia. Peccato che ci> siano monsoni e altre calamita'> naturali.> > Sarebbe da considerare una piattaforma> continentale stabile, senza fiumi, mari, laghi,> dighe ed altra roba che potrebbe saltare per> aria.> Delocalizzare nella russia asiatica potrebbe> essere una idea da> vagliare.Ci cadrebbe subito un altro "meteorite". (Vedi Tunguska, 1908) :-(DohRe: delocalizzare nella steppa siberiana
- Scritto da: Doh> - Scritto da: attonito> > Giappone: terremoti, eruzioni, tzunami. Ed> allora> > i geni delocalizzano in tailandia. Peccato> che> ci> > siano monsoni e altre calamita'> > naturali.> > > > Sarebbe da considerare una piattaforma> > continentale stabile, senza fiumi, mari,> laghi,> > dighe ed altra roba che potrebbe saltare per> > aria.> > Delocalizzare nella russia asiatica potrebbe> > essere una idea da> > vagliare.> > Ci cadrebbe subito un altro "meteorite". (Vedi> Tunguska, 1908)> :-(sei un altro di quelli che pensano sia stata una altronave aliena in avaria?attonitoRe: delocalizzare nella steppa siberiana
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Doh> > - Scritto da: attonito> > > Giappone: terremoti, eruzioni, tzunami.> Ed> > allora> > > i geni delocalizzano in tailandia.> Peccato> > che> > ci> > > siano monsoni e altre calamita'> > > naturali.> > > > > > Sarebbe da considerare una piattaforma> > > continentale stabile, senza fiumi, mari,> > laghi,> > > dighe ed altra roba che potrebbe> saltare> per> > > aria.> > > Delocalizzare nella russia asiatica> potrebbe> > > essere una idea da> > > vagliare.> > > > Ci cadrebbe subito un altro "meteorite".> (Vedi> > Tunguska, 1908)> > :-(> > sei un altro di quelli che pensano sia stata una> altronave aliena in avaria?Ma a propos, che fine ha fatto la squadra italiana che e' andata in cerca dell'asteroide non piu' di un anno e mezzo fa ?kraneRe: delocalizzare nella steppa siberiana
Dimentichi i satelliti artificiali che precipitano sul nostro pianeta.Stan10% ?
A dir la verita lo "shortage" degli HDD è gia cominciatoda mo e i prezzi, riferiti agli HDD in ordine, sonoaumentati di almeno il 100% se non più.Sempre a trovarli comunque.Più che una questione di mercato e pura esemplice speculazione da parte di tutta la filieradel settore. Ormai si specula su tutto e tutti dunquenon vedo come gli HDD potevano rimanerne esclusi.eleirbagRe: 10% ?
- Scritto da: eleirbag> da mo e i prezzi, riferiti agli HDD in ordine,> sono> aumentati di almeno il 100% se non più.> Sempre a trovarli comunque.Concordo, ecco qualche esempio:http://uk.camelcamelcamel.com/Western-Digital-6Gbps-Saving-Internal/product/B004VFJ9MKhttp://uk.camelcamelcamel.com/Western-Digital-Caviar-Cache-Internal/product/B004RORMF6http://uk.camelcamelcamel.com/Western-Digital-WD2002FYYS-Enterprise-Drive/product/B002XW44QYTeo_Re: 10% ?
- Scritto da: eleirbag> A dir la verita lo "shortage" degli HDD è gia> cominciato> da mo e i prezzi, riferiti agli HDD in ordine,> sono> aumentati di almeno il 100% se non più.> Sempre a trovarli comunque.> In diversi negozi online ho visto aumenti superiori al 200%dont feed the troll/dovellaRe: 10% ?
> Più che una questione di mercato e pura e> semplice speculazione da parte di tutta la filiera> del settore. Ormai si specula su tutto e tutti> dunque> non vedo come gli HDD potevano rimanerne esclusi.Esatto... pura speculazione, perché guarda caso hanno alzato i prezzi di dischi che hanno già in magazzino (e che quindi hanno già pagato al vecchio prezzo).Inoltre, gli analisti internazionali parlano di aumenti di listino dal 10% al 30%, mentre i negozi italiani hanno come minimo raddoppiato i prezzi, e spesso sono andati anche oltre.Solo un esempio: qualche mese fa ho acquistato due dischi "green" da 2 Tb a meno di 70 euro l'uno. Oggi, nello stesso negozio lo stesso disco costa 175 euro!DohRe: 10% ?
- Scritto da: Doh> > Più che una questione di mercato e pura e> > semplice speculazione da parte di tutta la> filiera> > del settore. Ormai si specula su tutto e> tutti> > dunque> > non vedo come gli HDD potevano rimanerne> esclusi.> > Esatto... pura speculazione, perché guarda caso> hanno alzato i prezzi di dischi che hanno già in> magazzino (e che quindi hanno già pagato al> vecchio> prezzo).> Inoltre, gli analisti internazionali parlano di> aumenti di listino dal 10% al 30%, mentre i> negozi italiani hanno come minimo raddoppiato i> prezzi, e spesso sono andati anche> oltre.> Solo un esempio: qualche mese fa ho acquistato> due dischi "green" da 2 Tb a meno di 70 euro> l'uno. Oggi, nello stesso negozio lo stesso disco> costa 175> euro!Basta non comprare, a meno che non sia necessario. E vedremo quanto continueranno a fare i furbi!Mela avvelenataRe: 10% ?
- Scritto da: Doh> Solo un esempio: qualche mese fa ho acquistato> due dischi "green" da 2 Tb a meno di 70 euro> l'uno. Oggi, nello stesso negozio lo stesso disco> costa 175> euro!20 giorni fa dei Caviar Black che costavano sui 70euro, viaggiono tranquillamente oltre i 250euro.Questa non è speculazione è latrociniodont feed the troll/dovellaRe: 10% ?
Caviar black 1 tera comprato 20 giorni fa 76 euro ...due giorni fa guardo per prenderne un altro ... 226 controllo altri shop varia di pochi euro ma su quello siamo ..e' aumentato di 3 volte , ok il secondo disco lo compro a febbraio :)LorenzoRe: 10% ?
Il distributore bergamasco BREVI ha già recapitato una email dove parla di diminuzione produttività del 40% e presso alcuni distributori stanno aumentando anche del 180% i tagli grossi quelli da 1TB.Per me ci stanno speculando parecchio tutti.iRobyRe: 10% ?
Il Seagate Momentus XT su Amazon era a 112 una settimana fa, oggi supera i 220 !! E per non dire degli HD di Samsung la quale non è minimamente toccata dall' alluvione. Stranamente aumentati anche loro.Aspettare e NON comprare, questo il segreto...TeneroneGeni al lavoro
Abbagliati dal miraggio dei grandi guadagni hanno tagliato un bel pezzo di giungla per piazzare fabbriche, strade e nuovi villaggi.Ora l'acqua non piú franata dagli alberi scorre veloce travolgendo i loro geniali investimenti.yupMi preoccupo di più del riso
La Thailandia è il terzo o quarto esportatore mondiale di riso. Prevedo disordini in giro per il mondo, in Paesi dove del prezzo degli hard disk importa poco.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 07 11 2011
Ti potrebbe interessare