Gli abbonati Skype italiani che hanno un numero ( Skypein ) hanno ricevuto una mail con cui sono stati avvertiti che dal 28 agosto non potranno essere garantite le condizioni cui fino ad oggi è stato assicurato il servizio .
Secondo quanto c’è scritto nella missiva, Skype si appoggiava nel nostro paese all’azienda Eutelia che, attualmente in amministrazione controllata, “non sarà più in grado di fornire i numeri con le stesse condizioni e modalità offerte fino ad ora”.
Già da giugno , si nota dal sito di Skype, non è possibile attivare nuovi numeri Skype italiani, quel servizio che consente cioè ad un abbonato del servizio VoIP di ricevere chiamate da un telefono tradizionale appoggiandosi su un numero virtuale.
Il futuro del servizio per chi invece ne ha già uno è in ogni caso in bilico, anche se Skype dice di star cercando di trovare una soluzione: “Per continuare a fornire il servizio dopo il 28 agosto, stiamo lavorando attivamente con Eutelia SpA, il Ministero e altri fornitori di numeri online in Italia.” Se questa trattativa tuttavia non dovesse avere successo, il numero finora attivo smetterà di funzionare.
Dal momento che si tratta di un servizio riservato agli abbonati a pagamento, nel caso in cui questa eventualità si manifestasse gli utenti che vi faceva affidamento (non pochi a giudicare dall’ agitazione creata dall’annuncio ) saranno rimborsati. Anche se resteranno i problemi per quelle aziende e quei professionisti che vi fanno affidamento per il proprio lavoro.
Skype, in ogni caso, afferma che proverà a informare sulle possibilità per quanto riguarda la portabilità in Italia e il trasferimento del Numero online ad un altro fornitore .
Claudio Tamburrino
-
meanwhile on Android...
http://www.engadget.com/2011/08/02/new-android-trojan-can-record-phone-calls-expose-your-embarrass/MeXRe: meanwhile on Android...
symbian era messo male,ma almeno se ti beccavi qualcosa era al 99% colpa tua,bel piratozzo furbacchione :Dqua si parla di un market ufficiale contenente malware.. :|mah..bertucciaRe: meanwhile on Android...
- Scritto da: bertuccia> symbian era messo male,> ma almeno se ti beccavi qualcosa era al 99% colpa> tua,> bel piratozzo furbacchione :D> > qua si parla di un market ufficiale contenente> malware..> > :|> > mah..sei sicuro? a me non sembra proprio di aver letto di un market ufficiale, forse lo scambi con quello che succede su appstore dove il 52% delle app rubano dati per spedirli su server remoti senza che l'utente ne sappia nullaGeniusRe: meanwhile on Android...
- Scritto da: Genius> - Scritto da: bertuccia> > symbian era messo male,> > ma almeno se ti beccavi qualcosa era al 99%> colpa> > tua,> > bel piratozzo furbacchione :D> > > > qua si parla di un market ufficiale> contenente> > malware..> > > > :|> > > > mah..> > sei sicuro? a me non sembra proprio di aver letto> di un market ufficiale, forse lo scambi con> quello che succede su appstore dove il 52% delle> app rubano dati per spedirli su server remoti> senza che l'utente ne sappia> nullaTrollata scarsa.ruppoloRe: meanwhile on Android...
- Scritto da: MeX> http://www.engadget.com/2011/08/02/new-android-tro <i> All we can do is suggest you remain vigilant and maintain a healthy dose of paranoia about any apps on your phone. </i> Fantastico, proprio quello di cui a bisogno l'utente comune... ma d'altronde Android viene comprato da tutti e "usato" solo da 4 geek senza una vita che si cucinano le ROM al posto delle uova al tegamino...(apple)(linux)FinalCutRe: meanwhile on Android...
non serve paranoia. basta leggere le autorizzazioni. un'app per fare le scoregge non ha bisogno di accedere alle telefonate. non trovi?poi se l'utente medio del cellulare deve per forza essere un lobotomizzato che clicca avanti avanti avanti senza leggere non è colpa di android.MacRe: meanwhile on Android...
- Scritto da: Mac> non serve paranoia. basta leggere le> autorizzazioni. un'app per fare le scoregge non> ha bisogno di accedere alle telefonate. non> trovi?> poi se l'utente medio del cellulare deve per> forza essere un lobotomizzato che clicca avanti> avanti avanti senza leggere non è colpa di> android.lul e dici queste cose ad un utente ios? mica capisce ciò che dicilulRe: meanwhile on Android...
- Scritto da: Mac> non serve paranoia. basta leggere le> autorizzazioni. un'app per fare le scoregge non> ha bisogno di accedere alle telefonate. non> trovi?E una che si vanta di registrartele ma non di spedirle in giro?> poi se l'utente medio del cellulare deve per> forza essere un lobotomizzato che clicca avanti> avanti avanti senza leggere non è colpa di> android."Ciao, sono la nuova applicazione per spedire gli auguri di compleanno ai tuoi amici il giorno del loro compleanno, così farai sempre bella figura! Posso accedere alla tua rubrica?"ruppoloRe: Re: meanwhile on Android...
- Scritto da: FinalCut> ma d'altronde Android viene> comprato da tutti e "usato" solo da 4 geek senza> una vitaDetto da uno che affida la propria professionalità a FinalCut X...> che si cucinano le ROM al posto delle> uova al> tegamino...Compiliamo anche i kernel al post dei form sui pagamenti.Pensa te...abbiamo le funzionalità che vogliamo, senza spendere una lira.> (apple)(linux)è curioso che trolli sui geek e poi metti il logo di linux.Coerenza zero, eh?DarwinRe: meanwhile on Android...
"There's no evidence that this has actually found its way into the wild yet" ma voi ifan siete lobotomizzati?CraccoloRe: meanwhile on Android...
allego articolo di arstechnica che è un pelo più dettagliato: http://arstechnica.com/gadgets/news/2011/08/new-android-trojan-records-all-phone-calls.arsCraccoloRe: meanwhile on Android...
a quanto vedo la censura è diventata cattiva... sono permalosetti questi ifan... <i> Venkatesan told Ars that the trojan has not been spotted in the wild, but rather on a "malware collection channel," and he wasn't sure how it would manifest itself in the real world. </i> http://arstechnica.com/gadgets/news/2011/08/new-android-trojan-records-all-phone-calls.ars <b> Alla redazione si puo chiudere questo topic per evidente OT </b>Craccolomeanwhile on F35
http://www.nonsoloaerei.net/2011/05/problemi-anche-per-lf35.htmltanto.. OT per OT! mi chiedo se l'AppleTeam non faccia parte della redazione e lavori per creare commenti random su notizie random. ma di questo icloud non si parla?formichiereRe: meanwhile on F35
ICl... che? Non si parlava di market? (rotfl)(rotfl)(rotfl)massimoRe: meanwhile on F35
- Scritto da: formichiere>> http://www.nonsoloaerei.net/2011/05/problemi-ancheF35 AL TAPPETO! (rotfl)haha poveri proseliti dell'F35 solo perchè costa 180M$ pensano di fare gli sboroni in giro e non si accorgono che ormai chiunque se lo può permettere (rotfl)(rotfl)(rotfl) F35 = aereo da circo equestre (rotfl)(rotfl)bertucciaRe: meanwhile on F35
Lockheed-Martin fa solo fuffa per i loro fans lobotmizzati che comprano solo per avere il logo stampato sulla fusoliera. SVEGLIA! Comprate Eurofighters!!!!!CraccoloRe: meanwhile on F35
- Scritto da: formichiere> http://www.nonsoloaerei.net/2011/05/problemi-anche> > tanto.. OT per OT! mi chiedo se l'AppleTeam non> faccia parte della redazione e lavori per creare> commenti random su notizie random.> > ma di questo icloud non si parla?Azz!Una volta su SKY hanno mandato in onda un programma molto bello che ha ripercorso la storia dell X-35 (il prototipo dell F35). La competizione tra la Boeing e la Loocked-Martin. Le scelte di progettazione, le differenti filosofie. Fino al brindisi finale, quando la Loocked-Martin vinse la gara.Ciao.monocellula reOttimi i prezzi
Mi aspettavo che si rifacessero sugli utenti paganti dei 5 GB gratuiti per tutti, invece sono prezzi concorrenziali con altri servizi Cloud.Teo_Re: Ottimi i prezzi
- Scritto da: Teo_> Mi aspettavo che si rifacessero sugli utenti> paganti dei 5 GB gratuiti per tutti, invece sono> prezzi concorrenziali con altri servizi> Cloud.ottimi prezzi quelli di google, apple proprio nolulRe: Ottimi i prezzi
- Scritto da: lul> - Scritto da: Teo_> > Mi aspettavo che si rifacessero sugli utenti> > paganti dei 5 GB gratuiti per tutti, invece> sono> > prezzi concorrenziali con altri servizi> > Cloud.> > ottimi prezzi quelli di google, apple proprio noA quale servizo Google? Google Storage for Developers, Google Music, Google Apps o altro?Teo_Re: Ottimi i prezzi
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: lul> > - Scritto da: Teo_> > > Mi aspettavo che si rifacessero sugli> utenti> > > paganti dei 5 GB gratuiti per tutti,> invece> > sono> > > prezzi concorrenziali con altri servizi> > > Cloud.> > > > ottimi prezzi quelli di google, apple> proprio> no> > A quale servizo Google? Google Storage for> Developers, Google Music, Google Apps o> altro?Listino Apple:Base 5Gb Gratis10Gb - 20$20Gb - 40$50Gb - 100$Listino Google:Base 7Gb Gratis20Gb - 5$80Gb - 20$200Gb - 50$400Gb - 100$1Tb - 256$luliCloud vs Google cloud
Premetto che ero convinta che l'eco sistema apple queste cose le facesse gia'.Google offre questi servizi da sempre, cosa fa invece icloud piu' di google?essendo apple arrivata decenni dopo mi aspettavo qualcosa di piu'.Una settimana fa ho avuto un invito per usare google music e gia' non ne posso fare a meno. Non mi pare di aver letto che ci sia un servizio equivalente in iCloud. Anzi, itunes ti fa fare lo streaming della tua musica solo per 60 (90?) secondi! che miseria!!Che questo icloud sia solo una brutta copia di quello che fa gia' google da anni? che sia arrivato il momento di sostituire il mio 3gs con un bel htc?betta85Re: iCloud vs Google cloud
- Scritto da: betta85> cosa fa> invece icloud piu' di> google? Ti permette di svuotare il portafogli da quei inutili pezzi di carta (nono non sono gli scontrini).> Che questo icloud sia solo una brutta copia di> quello che fa gia' google da anni?Eretico!!! Apple non copia!!! Sono i XXXXXXXX di Google che hanno letto nei pensieri di Steve e gli hanno fregato l'idea!!!massimoRe: iCloud vs Google cloud
- Scritto da: betta85> Premetto che ero convinta che l'eco sistema apple> queste cose le facesse> gia'.> Google offre questi servizi da sempre, cosa fa> invece icloud piu' di> google?> essendo apple arrivata decenni dopo mi aspettavo> qualcosa di> piu'.> > Una settimana fa ho avuto un invito per usare> google music e gia' non ne posso fare a meno.> > Non mi pare di aver letto che ci sia un servizio> equivalente in iCloud. Anzi, itunes ti fa fare lo> streaming della tua musica solo per 60 (90?)> secondi! che> miseria!!> Che questo icloud sia solo una brutta copia di> quello che fa gia' google da anni?> > che sia arrivato il momento di sostituire il mio> 3gs con un bel> htc?Ciao,In effetti, probabilmente, sono un po' tutti simili. Su Google mi sa che hai ragione. Forse (ma dico forse) e spero (dico spero) magari ci potrebbe essere un po' più di occhio alla privacy, dato che il core-business di Apple è vendere hardware non di fare advertising sul search. E poi, ma sempre forse, i servizi di iCloud sono un po' piu' integrati con i sistemi Apple. Ma anche qui, la cosa lascia il tempo che trova, iDisk e Dropbox, di cui mi servo molto, sono sostanzialmente identici (anzi forse Dropbox è anche un po' meglio).Quindi, mi sa che c'hai ragione tu!; )monocellula reRe: iCloud vs Google cloud
- Scritto da: betta85> Premetto che ero convinta che l'eco sistema apple> queste cose le facesse> gia'.> Google offre questi servizi da sempre, cosa fa> invece icloud piu' di> google?> essendo apple arrivata decenni dopo mi aspettavo> qualcosa di> piu'.> > Una settimana fa ho avuto un invito per usare> google music e gia' non ne posso fare a meno.> > Non mi pare di aver letto che ci sia un servizio> equivalente in iCloud. Anzi, itunes ti fa fare lo> streaming della tua musica solo per 60 (90?)> secondi! che> miseria!!i 60/90 secondi sono lanteprima per tutti per valutare se acquistare il brano.iCloud> Che questo icloud sia solo una brutta copia di> quello che fa gia' google da anni?Io uso Gmail dal 2004 e diversi altri servizi Google e Amazon. iCloud è unaltra cosa. Musica, foto e documenti sincronizzati in modalità push, backup dei dispositivi iOS, ecc.Riguardo la musica cè anche (speriamo non solo per gli USA) la ripulitura dei brani non acquistati tramite iTunes con il servizio iTunes Match.> che sia arrivato il momento di sostituire il mio> 3gs con un bel> htc?Valuta tu, ma mi sebra stupido farlo per questo motivo.Teo_Re: iCloud vs Google cloud
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: betta85> > Premetto che ero convinta che l'eco sistema> apple> > queste cose le facesse> > gia'.> > Google offre questi servizi da sempre, cosa> fa> > invece icloud piu' di> > google?> > essendo apple arrivata decenni dopo mi> aspettavo> > qualcosa di> > piu'.> > > > Una settimana fa ho avuto un invito per usare> > google music e gia' non ne posso fare a meno.> > > > Non mi pare di aver letto che ci sia un> servizio> > equivalente in iCloud. Anzi, itunes ti fa> fare> lo> > streaming della tua musica solo per 60 (90?)> > secondi! che> > miseria!!> > i 60/90 secondi sono lanteprima per tutti per> valutare se acquistare il> brano.> iCloudLo fa anche sulla tua musica, che hai pagato o che hai uploadato tu!Leggo che con icloud non puoi sentire la tua musica in streaming!> > > Che questo icloud sia solo una brutta copia> di> > quello che fa gia' google da anni?> > Io uso Gmail dal 2004 e diversi altri servizi> Google e Amazon. iCloud è unaltra cosa. Musica,> foto e documenti sincronizzati in modalità push,> backup dei dispositivi iOS,> ecc.> Riguardo la musica cè anche (speriamo non solo> per gli USA) la ripulitura dei brani non> acquistati tramite iTunes con il servizio iTunes> Match.> > > che sia arrivato il momento di sostituire il> mio> > 3gs con un bel> > htc?> > Valuta tu, ma mi sebra stupido farlo per questo> motivo.Beh uso gmail anche io da molto tempo. I miei contatti li gestisco ormai solo su gmail. Anche il calendario lo uso da anni. Per non parlare di google documents che ormai dopo tanto tempo ho la cartella documenti nel pc vuota e gestisco tutto tramite google indipendentemente se sono a casa o a lavoro. Avere anche la propria musica online e sentirla in streaming da lavoro trovo sia molto utile. Poterlo fare anche dal telefonino senza preoccuparsi di copiare o sincronizzare ogni volta svariati gb di roba sarebbe sicuramente molto comodo.Per questo credo sia invece sensato avere un device che mi permetta di continuare ad usare i servizi che sono abituata ad usare in comodita'.Passare da iphone3g ad un iphone4 o 5 non credo sia un gran cambiamento per me dato che questi servizi cloud mi stanno dando molto gusto :)immagino che con un telefono android appena lo accendo e faccio il login con google mi ritrovi automaticamente i miei contatti sincronizzati, il calendario, i documenti e la mia musica! cosa chiedere di piu'? :Dmi piacerebbe avere piuttosto un parere da chi ha gia' android per sapere se funziona davvero cosi' o ci sono delle controindicazioni o limiti.grazie!!!betta85Re: iCloud vs Google cloud
- Scritto da: betta85> - Scritto da: Teo_> > - Scritto da: betta85> > > Premetto che ero convinta che l'eco> sistema> > apple> > > queste cose le facesse> > > gia'.> > > Google offre questi servizi da sempre,> cosa> > fa> > > invece icloud piu' di> > > google?> > > essendo apple arrivata decenni dopo mi> > aspettavo> > > qualcosa di> > > piu'.> > > > > > Una settimana fa ho avuto un invito per> usare> > > google music e gia' non ne posso fare a> meno.> > > > > > Non mi pare di aver letto che ci sia un> > servizio> > > equivalente in iCloud. Anzi, itunes ti> fa> > fare> > lo> > > streaming della tua musica solo per 60> (90?)> > > secondi! che> > > miseria!!> > > > i 60/90 secondi sono lanteprima per tutti> per> > valutare se acquistare il> > brano.> > iCloud> > Lo fa anche sulla tua musica, che hai pagato o> che hai uploadato> tu!> Leggo che con icloud non puoi sentire la tua> musica in> streaming!> > > > > > Che questo icloud sia solo una brutta> copia> > di> > > quello che fa gia' google da anni?> > > > Io uso Gmail dal 2004 e diversi altri servizi> > Google e Amazon. iCloud è unaltra cosa.> Musica,> > foto e documenti sincronizzati in modalità> push,> > backup dei dispositivi iOS,> > ecc.> > Riguardo la musica cè anche (speriamo non> solo> > per gli USA) la ripulitura dei brani non> > acquistati tramite iTunes con il servizio> iTunes> > Match.> > > > > che sia arrivato il momento di> sostituire> il> > mio> > > 3gs con un bel> > > htc?> > > > Valuta tu, ma mi sebra stupido farlo per> questo> > motivo.> > Beh uso gmail anche io da molto tempo. I miei> contatti li gestisco ormai solo su gmail. Anche> il calendario lo uso da anni. Per non parlare di> google documents che ormai dopo tanto tempo ho la> cartella documenti nel pc vuota e gestisco tutto> tramite google indipendentemente se sono a casa o> a lavoro.> > Avere anche la propria musica online e sentirla> in streaming da lavoro trovo sia molto utile.> Poterlo fare anche dal telefonino senza> preoccuparsi di copiare o sincronizzare ogni> volta svariati gb di roba sarebbe sicuramente> molto> comodo.> > Per questo credo sia invece sensato avere un> device che mi permetta di continuare ad usare i> servizi che sono abituata ad usare in> comodita'.> Passare da iphone3g ad un iphone4 o 5 non credo> sia un gran cambiamento per me dato che questi> servizi cloud mi stanno dando molto gusto> :)> > immagino che con un telefono android appena lo> accendo e faccio il login con google mi ritrovi> automaticamente i miei contatti sincronizzati, il> calendario, i documenti e la mia musica! cosa> chiedere di piu'?> > > :D> > mi piacerebbe avere piuttosto un parere da chi ha> gia' android per sapere se funziona davvero cosi'> o ci sono delle controindicazioni o> limiti.> > grazie!!!qualsiasi device in cui inserisci l'account trovi tutta la tua roba in automatico, nel caso puoi anche sincronizzarti l'interfaccia per renderla identica con ogni dispositivo android che possiedilulRe: iCloud vs Google cloud
- Scritto da: betta85> > mi piacerebbe avere piuttosto un parere da chi ha> gia' android per sapere se funziona davvero cosi'> o ci sono delle controindicazioni o> limiti.si funziona così.i limiti sono dati dalla disponibilità di App limitata rispetto ad App Store, inoltre se prendi un htc dovrai fare i conti con problemi di memoria, dato che molte app non possono essere trasferite, o perlomeno non del tutto, sulla SD esterna.. avendo una memoria integrata piuttosto limitata raggiungerai presto questo limite.in ogni caso sono tutte cose di cui uno si rende conto dopo aver provato, a maggior ragione se è abituato ad iPhone, quindi il mio consiglio è proprio di provare un terminale Android, così da comprendere meglio quanto iOS sia superiorebertucciaRe: iCloud vs Google cloud
- Scritto da: betta85> Beh uso gmail anche io da molto tempo. I miei> contatti li gestisco ormai solo su gmail. Anche> il calendario lo uso da anni. Per non parlare di> google documents che ormai dopo tanto tempo ho la> cartella documenti nel pc vuota e gestisco tutto> tramite google indipendentemente se sono a casa o> a lavoro.> > Avere anche la propria musica online e sentirla> in streaming da lavoro trovo sia molto utile.> Poterlo fare anche dal telefonino senza> preoccuparsi di copiare o sincronizzare ogni> volta svariati gb di roba sarebbe sicuramente> molto> comodo.Sono concepiti diversamente. Io non mi sono mai fidato del "tutto solo in cloud" e i documenti nella nuvola sono backup automatici (Amazon S3), sincronizzazione fra cartelle di diversi device (Sugarsync e in passato Dropbox), ma preferisco avere una copia in locale. Per questo motivo uso poco Google Docs che spinge per il "solo in cloud".Non se ne parla molto, ma iCloud fornisce agli sviluppatori API ed immagino sarà facile trovare applicazioni che le sfruttino (come ad esempio una per fare lo streaming di playlist per chi ne ha la necessità).Teo_Re: iCloud vs Google cloud
missà che stai trollando ma nel dubbio rispondo...Google a parte per contatti e calendari e apps non fa una sincronizzazione dei tuoi devices ma si limita a darti uno "spazio" nel cloud ed ascoltare la tua musica in streaming o accedere i tuoi documenti online (se fatti con gdocs)iCloud non ti fa fare lo streaming della tua musica, ma ti permette di SCARICARE quante volte vuoi quei brani su quanti devices vuoi.Fare lo streaming di musica dall'ufficio non è una gran pratica visto che sprechi banda per ascoltare musica che puoi semplicemente avere sul tuo cellulare.Inoltre la grande differenza di iCloud è che mantiene sincronizzati i documenti di iWork tra computer e cellulare, inoltre, tale sincronizzazione e implementabile anche dagli sviluppatori di terze parti, quindi avrai presto diverse applicazioni che permetteranno la sincronizzazione dei documenti tra desktop e iphone.Altra differenza è il pushing delle foto dal cellulare al computer, quindi fai una foto con il tuo cellulare e pochi secondi dopo quella foto è sul tuo PC senza dover far nulla.MeXRe: iCloud vs Google cloud
- Scritto da: MeX> missà che stai trollando ma nel dubbio rispondo...> > Google a parte per contatti e calendari e apps> non fa una sincronizzazione dei tuoi devices ma> si limita a darti uno "spazio" nel cloud ed> ascoltare la tua musica in streaming o accedere i> tuoi documenti online (se fatti con> gdocs)Con google sincronizzi contatti, calendari, documenti, foto con picasa e apps in automatico. Qualunque tipo di file che hai sul pc puoi sincronizzarlo a mano.Puo' accedere ad una cartella che hai sharato con windows e copiarti la musica e i film XXXXX a mano da casa, da remoto, dalla lan dell'ufficio.La musica puoi mandarla in streaming con google music, ma puoi mandarti in streaming da remoto anche video/musica/foto direttamente dall'hd di casa tua attraverso dlna, molto meglio di qualunque cloud.> > iCloud non ti fa fare lo streaming della tua> musica, ma ti permette di SCARICARE quante volte> vuoi quei brani su quanti devices> vuoi.Si, anche su google music ovviamente puoi scaricarla se non ti va di mandarla in streaming perche' sei all'aeroporto o nella metro.> Fare lo streaming di musica dall'ufficio non è> una gran pratica visto che sprechi banda per> ascoltare musica che puoi semplicemente avere sul> tuo> cellulare.No se ti connetti attraverso il wifi dell'ufficio. Comunque per fortuna non vivo in italia e non ho alcun limite di banda.> > Inoltre la grande differenza di iCloud è che> mantiene sincronizzati i documenti di iWork tra> computer e cellulare, inoltre, tale> sincronizzazione e implementabile anche> dagli sviluppatori di terze parti, quindi avrai> presto diverse applicazioni che permetteranno la> sincronizzazione dei documenti tra desktop e> iphone.Quindi semplicemente che icloud ti copia in automatico i files sul telefono e con google devi copiarteli a mano? non e' meglio lasciarli sul cloud e usarli quando servono?> > Altra differenza è il pushing delle foto dal> cellulare al computer, quindi fai una foto con il> tuo cellulare e pochi secondi dopo quella foto> è sul tuo PC senza dover far> nulla.Mai visto come funziona google+ su android?froyoneRe: iCloud vs Google cloud
il cloud l'ha inventato apple, ormai passerà nelle loro teste questa meschina falsitàCraccoloRe: iCloud vs Google cloud
> Comunque per fortuna non vivo in italia e non ho> alcun limite di> banda.anche io non vivo in Italia, ma in un ufficio SERIO non ti lasciano fare streaming sulla rete aziendale> Quindi semplicemente che icloud ti copia in> automatico i files sul telefono e con google devi> copiarteli a mano? non e' meglio lasciarli sul> cloud e usarli quando> servono?direi che si può riassumere il tutto qui.Si è questa la differenza PRINCIPALE e la KILLER application.Perché mia mamma aggiorna l'iPhone perché iTunes l'avverte che c'è un aggiornamento, aggiorna iPhoto perché il computer l'avverte che c'è l'aggiornamento e senza far nulla se fa una foto sul telefono se la ritrova sul computer.Con Android e un PC windows dovrebbe configurarsi un account Picasa, scaricare l'app e poi configurarsi il cellulare etc et... e ce la siamo già persaMeXRe: iCloud vs Google cloud
- Scritto da: MeX> > Altra differenza è il pushing delle foto dal> cellulare al computer, quindi fai una foto con il> tuo cellulare e pochi secondi dopo quella foto> è sul tuo PC senza dover far nulla.a proposito di questo, io non ho mai utilizzato servizi come picasa o flickr per via delle condizioni contrattuali.. in pratica cedi anche a loro i diritti sui tuoi contenuti..spero che con iCloud funzioni diversamente, sai qualcosa?bertucciaRe: iCloud vs Google cloud
Flickr ti lascia specificare il tipo di copyright sull'immagine, Picasa non lo so.iCloud è per uso personale, quindi non penso ci sia nessun interesse da parte di Apple ad acquisire diritto alcuno sui tuoi contenuti, ma non ho letto nulla di specifico al riguardo quindi la bottom line è: non lo so :DMeXRe: iCloud vs Google cloud
- Scritto da: betta85> Premetto che ero convinta che l'eco sistema apple> queste cose le facesse> gia'.> Google offre questi servizi da sempre, cosa fa> invece icloud piu' di> google?> essendo apple arrivata decenni dopo mi aspettavo> qualcosa di> piu'.> > Una settimana fa ho avuto un invito per usare> google music e gia' non ne posso fare a meno.> > Non mi pare di aver letto che ci sia un servizio> equivalente in iCloud. Anzi, itunes ti fa fare lo> streaming della tua musica solo per 60 (90?)> secondi! che> miseria!!> Che questo icloud sia solo una brutta copia di> quello che fa gia' google da anni?> > che sia arrivato il momento di sostituire il mio> 3gs con un bel> htc?Non ho mai usato google music, pero' se mi mandi un invito potrei farti sapere come va sul mio HTC :DfroyoneRe: iCloud vs Google cloud
- Scritto da: froyone> > Non ho mai usato google music, pero' se mi mandi> un invito potrei farti sapere come va sul mio HTC> :D1. non te lo manderà mai perchè trattasi di un fake/troll2. puoi richiederlo tu stesso, basta che ti presenti tramite proxy USAbertucciaiCloud vs google music vs amazon
http://download.cnet.com/8301-2007_4-20069418-12.htmlenjoyMeXGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 02 08 2011
Ti potrebbe interessare