Ideato dal ricercatore Sergey Shekyan di Qualys Security Labs , “Slow Read” è un nuovo tipo di attacco DoS tarato per l’uso di risorse limitate: sfruttando una nota vulnerabilità nel protocollo di rete TCP, Slow Read è virtualmente in grado di mettere fuori gioco i server remoti facendo uso di una normale connessione ADSL e un solo computer come vettore d’attacco.
Slow Read costringe il server preso di mira a mantenere indefinitamente una connessione di rete eseguendo una lettura “lenta” del feedback del protocollo TCP, un meccanismo che costringe il server ad allocare enormi quantità di dati in memoria.
Con pochi sistemi a disposizione, suggerisce Shekyan, un ipotetico hacker black-hat o un cyber-criminale avrebbe gioco facile nell’abbattere i server meno protetti per difendersi da questo genere di attacchi.
Slow Read è un attacco DoS “lento” che rientra nella stessa categoria di “Slowloris”, già usato nel 2009 contro i sistemi del governo iraniano per protesta contro l’elezione del presidente Mahmoud Ahmadinejad. In quel caso, però, l’attacco DoS era stato condotto con richieste HTTP parziali.
Alfonso Maruccia
-
FANTASTICO Esempio
di quanto sia IPOCRITA tutto il sistema... della 'violazione' in se' del vaticano poco importa... Importa del resto... "vedete com'e' comodo usare wikipedia/source/book ? ,allora -MALEDIZIONE- fate pressione -a cominciare da voi stessi- per RIDURRE FEROCEMENTE i termini del copyright, cosi potrete pescare piu corpose e moderne biografie su wikibooks e wikisource"bubbaRe: FANTASTICO Esempio
- Scritto da: bubba> di quanto sia IPOCRITA tutto il sistema... della> 'violazione' in se' del vaticano poco importa...> Importa del resto... "vedete com'e' comodo usare> wikipedia/source/book ? ,allora -MALEDIZIONE-> fate pressione -a cominciare da voi stessi- per> RIDURRE FEROCEMENTE i termini del copyright, cosi> potrete pescare piu corpose e moderne biografie> su wikibooks e> wikisource"sulle storie che pubblicano hanno un copyright di 2000 e passa anni, figurati se lo volgiono ridurre o elimianre. :DComunque preferisco collodi o handersen come favolisti per bimbi.attonitoRe: FANTASTICO Esempio
- Scritto da: attonito> - Scritto da: bubba> > di quanto sia IPOCRITA tutto il sistema... della> > 'violazione' in se' del vaticano poco importa...> > Importa del resto... "vedete com'e' comodo usare> > wikipedia/source/book ? ,allora -MALEDIZIONE-> > fate pressione -a cominciare da voi stessi- per> > RIDURRE FEROCEMENTE i termini del copyright,> cosi> > potrete pescare piu corpose e moderne biografie> > su wikibooks e> > wikisource"> > sulle storie che pubblicano hanno un copyright di> 2000 e passa anni, figurati se lo volgiono> ridurre o elimianre.> :D> Comunque preferisco collodi o handersen come> favolisti per> bimbiVero, e sempre andando nelle "favole" allora personalmente preferisco di gran lunga religioni come quella degli antichi greci, almeno avevano personaggi vari, interessanti e ognuno con pregi e difetti, a differenza di un dio solo unico, infallibile, onnipotente, onnisciente... e che palle! :Dqualsiasi contenuto ingiuriosoRe: FANTASTICO Esempio
- Scritto da: qualsiasi contenuto ingiurioso> - Scritto da: attonito> > - Scritto da: bubba> > > di quanto sia IPOCRITA tutto il> sistema...> della> > > 'violazione' in se' del vaticano poco> importa...> > > Importa del resto... "vedete com'e'> comodo> usare> > > wikipedia/source/book ? ,allora> -MALEDIZIONE-> > > fate pressione -a cominciare da voi> stessi-> per> > > RIDURRE FEROCEMENTE i termini del> copyright,> > cosi> > > potrete pescare piu corpose e moderne> biografie> > > su wikibooks e> > > wikisource"> > > > sulle storie che pubblicano hanno un> copyright> di> > 2000 e passa anni, figurati se lo volgiono> > ridurre o elimianre.> > :D> > Comunque preferisco collodi o handersen come> > favolisti per> > bimbi> > Vero, e sempre andando nelle "favole" allora> personalmente preferisco di gran lunga religioni> come quella degli antichi greci, almeno avevano> personaggi vari, interessanti e ognuno con pregi> e difetti, a differenza di un dio solo unico,> infallibile, onnipotente, onnisciente... e che> palle! > :DE se fai il cattivo vai pure all' infernoMa lui ti ama !!!vintagesi potrebbe parlare di furto?
"nel vostro inferno brucerete solo voi!" (cit.)HAHAHAHAHAHAHAbertucciaRe: si potrebbe parlare di furto?
Rubare è sottrarre un bene ad un altro appropiandosene, questa è copia :)Francesco_Holy87Re: si potrebbe parlare di furto?
- Scritto da: Francesco_Holy87> Rubare è sottrarre un bene ad un altro> appropiandosene, questa è copia> :)Potrebbe essere furto della paternità dell'opera.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 gennaio 2012 20.37-----------------------------------------------------------8080Re: si potrebbe parlare di furto?
- Scritto da: 8080> - Scritto da: Francesco_Holy87> > Rubare è sottrarre un bene ad un altro> > appropiandosene, questa è copia> > :)> > Potrebbe essere furto della paternità dell'opera.In tal caso il termine corretto e' <b> plagio </b> .panda rossaReligione un business
Non è che ci voleva molto per capire che la religione è un business, sia dal lato economico, sia dal lato politico.Muove soldi e le masse, ovvero i cretini che temono l'omino invisibile.Intanto queste cariatidi, si levano ogni sfizio possibile: sesso proibito, imposte ICI condonate, 8 x 1000 (non si è ancora capito per cosa).In medio oriente va ancora peggio: ci sono governi che poggiano le loro basi su un presunto maometto che "disse" millenni anni fa, come deve comportarsi la gente...La religione andrebbe messa al bando: divide le masse, crea odio e tensioni sociali.Cesare diceva: dividi et impera. Motto che è diventato regola per le religioni.Di creduloni timorati di dio ne è pieno il mondo...Un mondo patetico, da questo punto di vista.cognomeRe: Religione un business
Già, peccato che se lasci che le masse si friggano il cervello, poi quando quelli con il cervello fritto sono la maggioranza, va a finire che rendono la vita impossibile anche a te. Sia che credano in qualche divinità, sia che credano negli Ufo o in qualche inutile e costosa "lotta" contro "mali" creati a tavolino.Fetentel'8 per mille a wikipedia
l'8 per mille a wikipediaffoxRe: l'8 per mille a wikipedia
Meglio darlo alla scuola, altrimenti finiscono poi per scriverci delle corbellerie :DAce GentileRe: l'8 per mille a wikipedia
Ma allora non lo volete capire: è inutile, perchè l'8 per mille sfora il tetto massimo (che non ricordo quanto è, ma è una cifra ridicola dati i numeri di cui stiamo parlando), e quindi i soldi che tu vorresti destinare a qualcuno vengono intascati ugualmente dal governo. Con la tua volonta' loro ci si puliscono il fondoschiena.uno nessunoRe: l'8 per mille a wikipedia
- Scritto da: uno nessuno> Ma allora non lo volete capire: è inutile, perchè> l'8 per mille sfora il tetto massimo (che non> ricordo quanto è, ma è una cifra ridicola dati i> numeri di cui stiamo parlando), e quindi i soldi> che tu vorresti destinare a qualcuno vengono> intascati ugualmente dal governo. Con la tua> volonta' loro ci si puliscono il> fondoschiena.Puoi approfondire? Mai sentita questa cosa.jackoverfullRe: l'8 per mille a wikipedia
- Scritto da: ffox> l'8 per mille a wikipediapreferisco avaazmagnapretiLa pecorella smarrita
Boh, visto che buona parte di quelle biografie saranno state scritte da volontari cattolici che volevano far conoscere il soggetto, il Vaticano non ha fatto altro che pescare nel lavoro dei suoi.Surak 2.0Re: La pecorella smarrita
Critiche comprese e senza citare le fonti. Geniale.uno nessunocapita in tante occasioni
Una bella cosa da notare è l'efficienza della caccia alla copia da parte dei tecnici di Wikipedia. Non solo scovano le scopiazzature fatte dagli utenti per scrivere le voci (ovvero potenziali violazioni di wikipedia) ma anche quando la gente FUORI da wikipedia scopiazza senza riconoscere i dovuti diritti morali.Per quanto riguarda questo caso citato posso ricordare quanto avviene da molto anche pre-internet, a livello nazionale non so ma locale di sicuro: a me è capitato in tante occasioni che capi locali appartenenti ad una religione organizzata si sentano superiori ad altri cittadini in ogni ambito del diritto e del commercio. Purtroppo la cosa continua a funzionare perché comunque ogni piccola comunità con un qualche genere di capo è sempre un accentramento di potere in cui dire "ah si? mi vuoi far rispettare le regole? Le rispetto subito" e da quel momento dopo averti dato il tuo , poi non ti chiamano più, anche se non capisci come mai dato che il tuo lavoro era stato formalmente apprezzato (avevano chiamato te).Sia in ambito di pagamenti (tempi, quantità), sia in ambito di ingerenze nelle modalità di erogazioni di beni e servizi, sia, dove applicabile, in caso di indicazione o sfruttamento di diritti (copyright) ...E di solito con molte pretese in stile cinquecentesco, come se fosse tutto dovuto "perché Noi siamo Noi".magnapretiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 gen 2012Ti potrebbe interessare