Secondo uno studio condotto nelle città di San Francisco, di New York e Londra, i furti di smartphone hanno registrato un calo sostanziale rispetto agli anni precedenti.
La parola giusta da utilizzare, in realtà, dovrebbe essere blocco : proprio i sistemi introdotti dai produttori per impedire l’accesso ai device ad utenti non autorizzati ed i sistemi di rintracciamento via GPS ad essi collegati sono i principali fattori che hanno contribuito a questo dato.
Per esempio , da quando nel settembre del 2013 Apple ha introdotto la funzione di kill switch denominata “Activation Lock”, a Londra il numero degli iPhone rubati è crollato del 50 per cento, a San Francisco del 40 per cento ed a New York del 25.
A seguire Apple è stata Samsung, che ha introdotto la funzione a partire dal suo Galaxy S5, poi è stato il turno di Google che ha reso standard il sistema a partire dalla versione Lollipop di Android
Anche Microsoft introdurrà prossimamente il kill switch sul suo nuovo sistema operativo per dispositivi mobile: d’altronde, sono state le forze dell’ordine a premere affinché i produttori rendessero l’installazione di tale tecnologie uno standard per il settore degli smartphone, altrimenti falcidiato.
Claudio Tamburrino
-
non so se ci sia da ridere o piangere
non so se ci sia da ridere o piangere, cmq lo stenografico va letto...e' una roba piu' o meno cosi'...[code]holly> ... dopo essermi rivolto a commissioni, arbitrati e co, e nonostante la mozione del compagno Benjy non sono riuscito a far capire che l'arbitro e' cieco come Magoo, e la partita e' stata quindi compromessa. quindi onorevole federazione, per non far perdere altro tempo, ritiro la mia protesta e me ne vado mestomark lenders> prendo la parola. nonostante giochi in campo avverso, Lenders ha ragioneSegue uno sbrodamento dei piu' diversi giocatori -nelle settimane precedenti evidentemente addormentati?- che sposano immediatamente la posizione appasionata di Lenders (e ringraziano holly per l'impegno)[/code]Cioe' questi si son convinti -praticamente unanimi- a una modifica della costituzione (prima bocciata) per 5 min di buona orazione in aula?? non so se ci sia da ridere o piangere :PCmq detto questo, non e' cosa malvagia.... ma sul peso reale nel concreto funzionamento della macchina ho dei dubbi.... vedendo quanto bene funziona, chesso', l'art 1,4.... bubbaRe: non so se ci sia da ridere o piangere
> non so se ci sia da ridere o piangere, cmq lo> stenografico va> letto...> > e' una roba piu' o meno cosi'...> > holly> ... dopo essermi rivolto a> commissioni, arbitrati e co, e nonostante la> mozione del compagno Benjy non sono riuscito a> far capire che l'arbitro e' cieco come Magoo, e> la partita e' stata quindi compromessa. quindi> onorevole federazione, per non far perdere altro> tempo, ritiro la mia protesta e me ne vado> mesto> > mark lenders> prendo la parola. nonostante giochi> in campo avverso, Lenders ha ragione <seguono 5> min di abile attivita'> oratoria>> > Segue uno sbrodamento dei piu' diversi giocatori> -nelle settimane precedenti evidentemente> addormentati?- che sposano immediatamente la> posizione appasionata di Lenders (e ringraziano> holly per> l'impegno)Non mettere codice fra parentesi quadre, che confondi il sito di PI. Solo segni di maggiore e minore. > Cioe' questi si son convinti -praticamente> unanimi- a una modifica della costituzione (prima> bocciata) per 5 min di buona orazione in aula??> non so se ci sia da ridere o piangere> :PDa un po' di legislature mi pare che la tendenza, almeno con un certo tipo di legge, sia questa: alla Camera si rinuncia a fare opposizione, tanto sarebbe inutile, con la legge elettorale in vigore fino all'anno scorso e poi parzialmente bocciata dalla Consulta chi ha vinto le elezioni ha comunque il 55 % dei seggi. La battaglia si svolgerà al Senato, dove i numeri sono molto meno favorevoli.LeguleioRe: non so se ci sia da ridere o piangere
- Scritto da: Leguleio> > non so se ci sia da ridere o piangere, cmq lo> > stenografico va> > letto...> > > > e' una roba piu' o meno cosi'...> > > > holly> ... dopo essermi rivolto a> > commissioni, arbitrati e co, e nonostante la> > mozione del compagno Benjy non sono riuscito> a> > far capire che l'arbitro e' cieco come> Magoo,> e> > la partita e' stata quindi compromessa.> quindi> > onorevole federazione, per non far perdere> altro> > tempo, ritiro la mia protesta e me ne vado> > mesto> > > > mark lenders> prendo la parola.> nonostante> giochi> > in campo avverso, Lenders ha ragione > <seguono> 5> > min di abile attivita'> > oratoria>> > > > Segue uno sbrodamento dei piu' diversi> giocatori> > -nelle settimane precedenti evidentemente> > addormentati?- che sposano immediatamente la> > posizione appasionata di Lenders (e> ringraziano> > holly per> > l'impegno)> > Non mettere codice fra parentesi quadre, che> confondi il sito di PI.Cristo, che sito di XXXXX....Attenzione
Errore di acXXXXXAttenzione: la pagina che si sta cercando non esiste su questo server.Clicca qui per andare alla homepage di Punto Informatico .Se desideri maggiori informazioni, scrivi pure senza esitazione a pi@edmaster.itGrazie,La redazioneErrore di accessoSentite che boato
[yt]A5HLbXgiSR4[/yt]Sentito che B O A T O !?!Madoooooqua e la
allora avete capito?lillogoverno
Piove governo ladro!E noi paghiamo!Siamo campioni d'Italia (calcio)!!italiano medioDomanda...
Ma questo vale solo per la grande PA o anche per i piccoli enti pubblici? Comuni, etc...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 12 02 2015
Ti potrebbe interessare