Tokyo – Sony ha presentato la nuova edizione di Game Yaroze! 2006 , un’iniziativa per individuare nuovi talenti nel campo dello sviluppo videoludico. La partecipazione è aperta a tutti, o meglio a tutti coloro che presenteranno progetti brillanti ed innovativi per console PS2, PS3 e PSP.
In italiano il nome del contest potrebbe essere tradotto come “Giochiamo ai videogiochi”, e sottenderebbe anche al divertimento celato nella realizzazione. Professionisti e amatori potranno spedire il proprio progetto entro febbraio 2006. I più bravi potrebbero entrare a far parte dei team di sviluppo di Sony, come successe ai giovani che nel 1995, con la prima edizione del contest, diedero vita a videogiochi come Dokodemo Issho, Bombastic e Devil Dice.
Il sito ufficiale di Game Yaroze! 2006 sarà inaugurato il 15 novembre e conterrà tutte le indicazioni per la partecipazione, nonché qualche dritta su come sviluppare al meglio le proprie intuizioni. Dal 1995 al 2000 i progetti ricevuti da Sony sono stati 1200: alcuni probabilmente sono stati scartati, altri magari sapientemente sviluppati sono diventati dei blockbuster – ma questo forse non verrà mai reso noto.
E se qualcuno pensa che Sony abbia rivoluzionato il metodo per reclutare nuovi designer, basta dare un’occhiata nella websphera per capire che questo genere di iniziative sono ormai consolidate. iDevGames , una comunità di sviluppatori Mac, ogni anno organizza uDevGames , contest aperto a tutti che permette al vincitore di trasformare il proprio videogioco in prodotto da commercializzare. In collaborazione con la software house Freeverse tutto questo è già realtà.
E che dire allora di Google che ogni anno rilancia con Google Code Jam ? 155 mila dollari in palio per l’idea più innovativa e la possibilità di essere assunti da Google. Nuove modalità di reclutamento ma, soprattutto, accelerazione nella raccolta di idee, visioni e scenari partoriti da talenti fin qui sconosciuti.
Dario d’Elia
-
superbia
Si tratta di progetti mediocri ed attualmente fuori della loro portata", polemizza un ricercatore astrofisico della George Washington University intervistato da Space.com.AnonimoRe: superbia
- Scritto da: Anonimo> Si tratta di progetti mediocri ed attualmente> fuori della loro portata", polemizza un> ricercatore astrofisico della George Washington> University intervistato da Space.com.Ah beh, allora possono metterci una pietra sopra. Cerrrto.AnonimoRe: superbia
Se fà intervenire altre nazioni, cominciando una sorta di collaborazione, è perchè il progetto è al di là della loro portata.AnonimoRe: superbia
- Scritto da: Anonimo> Se fà intervenire altre nazioni, cominciando una> sorta di collaborazione, è perchè il progetto è> al di là della loro portata.o forse perchè più teste e più punti di vista lavorano meglio di uno soloAnonimoRe: superbia
Di sicuro e' fuori portata degli americani, che usano il 90% del loro potenziale tecnologico in guerre preventive e spionaggio.Sentite l'urlo dell'impero in declino..AnonimoRe: superbia
l'italia fa su plutone ...se lo dice 1 astrofisico americano di 1 certo livello ( notare che nelle conquiste spaziali gli USA stanno avanti a tutti )l'ente spaziale russo si affida la propria soppravvivenza a miliardari americani che vogliono fare 1 viaggio nello spazio .. quindi .. fate 1 po voi i fondi che posseggono ...andare su parte costa fanta - trilioni di miliardi .. e la russia non se lo può permettere .. forse fra 70 - 80 anni ..AnonimoRe: superbia
quanto scomettiamo che ancora un po e russia ridiventa nei telegiornali un nemico pubblico ?????gia adesso parlano solo di mafia russa quindiAnonimoSperiamo!
Qualche dubbio ce l'ho anch'io, ma incrocio le dita per loro perchè non vedo l'ora che riprenda una vera corsa allo spazio, come ai tempi della guerra fredda.Anonimograzie a loro...
l'america smetterà di cercare guadagni dal far guerre ai poveri e ritornerà a "combattere" per i cieli di marte, come una volta al tempo di kennedy quando tutto sembrava più bello e il futuro era una speranza di pace.Grazie di cuore ai russi che ci fanno sognare il ritorno di un benefico conflitto che basa il suo scopo sulla supremazia tencologica.Forse il futuro è pochino meno nero :)AnonimoRe: grazie a loro...
- Scritto da: Anonimo> come una volta al tempo di> kennedy quando tutto sembrava più bello e il> futuro era una speranza di pace.Lo stesso Kennedy della "Baia dei porci" http://en.wikipedia.org/wiki/Bay_of_Pigs_Invasion ?Lo stesso Kennedy che ha iniziato l'intervento militare in Vietnam?http://it.wikipedia.org/wiki/John_F._KennedyGuarda che non tutto è sempre rose e fiori...AnonimoRe: grazie a loro...
su wikipedia trovi certamente le porcherie degli americaniquelle dei sovietici invece non le sapremo mai, le possiamo solo immaginare.... accendete quell'embrione di cervello che avete sulle spalle invece di mandare tutto in /dev/null.Alberto.AnonimoRe: grazie a loro...
- Scritto da: Anonimo> su wikipedia trovi certamente le porcherie degli> americani> quelle dei sovietici invece non le sapremo mai,> le possiamo solo immaginare.... accendete> quell'embrione di cervello che avete sulle spalle> invece di mandare tutto in /dev/null.> > Alberto.se vuoi te lo dico io cosa fanno i russi: sono comuniti, mangiano i bambini e con loro avrai solo miseria terrore e morte :@AnonimoRe: grazie a loro...
- Scritto da: Anonimo> su wikipedia trovi certamente le porcherie degli> americani> quelle dei sovietici invece non le sapremo mai,> le possiamo solo immaginare.... accendete> quell'embrione di cervello che avete sulle spalle> invece di mandare tutto in /dev/null.> > Alberto.Come sarebbe a dire non le sappiamo?Ci scassano la minchia quotidianamente sulle cattiverie dei comunisti, non meniamocela tanto.Anonimo9 --
AnonimoMa sono mai stati sulla Luna?
Mah...AnonimoRe: Ma sono mai stati sulla Luna?
Tutti i russi sono stati sulla luna... dopo aversi scolato una bottiglia di vodka!AnonimoRe: Ma sono mai stati sulla Luna?
No!AnonimoRe: no!!!
Ed aggiungo: che cos'e' la Luna???EverythingYouKnRe: no!!!
- Scritto da: EverythingYouKn> Ed aggiungo: che cos'e' la Luna???Il segreto nascosto di Alberto Longhi e Maria FeyerAnonimoRe: Ma sono mai stati sulla Luna?
se ti riferisci ai russi, nose ti rifersci agli usa e sei uno degli scettici, sihttp://www.attivissimo.net/antibufala/luna/luna_in_sintesi.htmAnonimoPensassero ai poveri comunisti compatrio
ti invece di pensare alle CAZZATE!!!!!!!EverythingYouKnRe: Pensassero ai poveri comunisti compa
- Scritto da: EverythingYouKn> ti invece di pensare alle CAZZATE!!!!!!!Ma guarda, e gli statunitensi di fronte ai 40-60 milioni (variabili secondo la fonte più o meno interessata9) di POVERI di casa loro, cosa caspita fanno?Sono uguali. L'unica differenza tra Bush e Putin è il livello etilico nel sangue.Santos-DumontRe: Pensassero ai poveri comunisti compa
- Scritto da: Santos-Dumont> > - Scritto da: EverythingYouKn> > ti invece di pensare alle CAZZATE!!!!!!!> > Ma guarda, e gli statunitensi di fronte ai 40-60> milioni (variabili secondo la fonte più o meno> interessata9) di POVERI di casa loro, cosa> caspita fanno?> Sono uguali. L'unica differenza tra Bush e Putin> è il livello etilico nel sangue.Esatto, pensassero entrambi alla povera gente di casa loro, invece di fare il passo più lungo della gamba......anche perchè "there are more things in Heaven and Earth, Horatio, than are dreamt of in our philosophy".EverythingYouKnRe: Pensassero ai poveri comunisti compa
coglioni... a parte che la cifra di 60 milioni di poveri in USA sapete solo voi dove l'avete trovata, in ogni caso un "povero" negli States è ben differente da un povero in Russia.io parlo per esperienze dirette e voi?rivoluzionari da oratorio che non siete altro...AnonimoRe: La soyuz non è morente, solo piccola
Sono d'accordo...cmq non disdegnerei il progetto kliper....Sara' che roskosmos e' in perenne ricerca di fondi ma l'aria di collaborazione con l'ESA mi piace....Mi piace poi l'idea del Kliper....e non solo perche' assomiglia dannatamente a uno shuttle pod dell'enteprise :-)I recenti problemi allo shuttle hanno messo nella testa di molti l'idea che una nave riutilizzabile e' un pericolo inutile...Checche' se ne dica, non si puo' pensare al futuro dell'esplorazione spaziale con capsule mono uso (o quasi) che ritornano con paracadute e splash nell'oceano...(per il kliper si pensa anche a una versione in grado di atterrrare su una comune pista aeroportuale) Applaudo comunque il progetto del CEV americano, ottimo modo di sfruttare le parti migliori dello Space Shuttle...ma per fare via vai dalla stazione spaziale, o magari anche la luna, lanciatore permettendo, il Kliper sembra piu' idoneo...Riguardo alle ambizioni "long range", marte et similia....beh, Russia cara..un passo alla volta eh?I prossimi 20 anni nello spazio saranno un bello spettacolo.mikeUSRe: La soyuz non è morente, solo piccola
- Scritto da: mikeUS> Sono d'accordo...cmq non disdegnerei il progetto> kliper....> Sara' che roskosmos e' in perenne ricerca di> fondi ma l'aria di collaborazione con l'ESA mi> piace....> Mi piace poi l'idea del Kliper....e non solo> perche' assomiglia dannatamente a uno shuttle pod> dell'enteprise :-)E' VERO!!!! :) :) O) O) O) O) http://www.russianspaceweb.com/kliper.htmlSantos-DumontSpazio
Sarebbe anche l'ora che le grandi potenze tornassero a guardare verso le stelle visto che tanto i problemi sulla terra resteranno comunque invariati con o senza le spese spaziali.Invece si continua a penalizzare le spese per la ricerca e per la scienza come se fossero colpa della NASA le guerre intraprese dalla precedente Amministrazione americana o il crollo di banche truffaldine...Speriamo almeno che Cina e Russia riescano ancora a farci sognare scrutando verso l'infinito, assecondando l'antico desiderio di conoscenza dell'umanità.AlexGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 10 2005
Ti potrebbe interessare