Dopo aver salutato definitivamente la produzione delle storiche cassette, Sony comunica ora di aver interrotto la produzione dei lettori Walkman dopo 33 anni di vita sul mercato mondiale dell’elettronica di consumo.
L’azienda giapponese aveva mantenuto il nome Walkman per alcuni dispositivi in produzione come il Walkman NWZ-E350. I tre lettori che non saranno più venduti nei negozi occidentali sono TCM-400, TCM-410 e TCM-450, surclassati dal successo di vendita dei lettori CD portatili prima e dai gadget per mp3 poi.
Non si tratta, tuttavia, di un addio totale ai lettori di musicassette poiché Sony avrebbe intenzione di mantenere operativa una parte della produzione.
L’addio definitivo ai dispositivi in questione è previsto per il prossimo mese di gennaio. ( C.S. )
-
LOL, qui si procede stile megaupload
prima marines e feds con lo stendardo MPAA e mitra spianati, tutto chiuso tutto sequestrato tutti galera! Poi pian pian salta fuori che questo non lo potevano fare, l'altro e' una violazione ecc.Qui piu vanno a esaminare lo sterminato parco di cagate brevettate all'USPTO, piu queste saltano. Il giudice e' gia stanco da un pezzo. La giuria era incompetente e un "pelo" influenzata. Poi c'e' la faccenda di Jury Foreman, giudice non parziale... ecc..bubbaRe: LOL, qui si procede stile megaupload
Non credevo che Apple, che una volta apprezzavo (bei tempi quelli dell'Apple II plus), potesse abbassarsi fino alle pratiche anticoncorrenziali ed alle meschinità legali di cui si rende protagonista oggi, forse superando in queste le stesse iene di sempre, M$ e I$ per intenderci (iene del mercato, che però almeno qualcosa creano, al contrario di A$). Più mi documento e più monta la nausea!rockrollnooooooooo!!!!
Ma come? Quel brevetto in cui si descriveva in modo appena generico dell'interazione fra le mani e una superficie sensibile al tocco?Ma come si può bocciare un simile brevetto? Non è che adesso vorranno pure invalidare quello sull'acqua calda vero?Enjoy with UsRe: nooooooooo!!!!
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma come? Quel brevetto in cui si descriveva in> modo appena generico dell'interazione fra le mani> e una superficie sensibile al> tocco?> Ma come si può bocciare un simile brevetto? Non è> che adesso vorranno pure invalidare quello> sull'acqua calda> vero?Peggio! Qui si rischia di perdere anche quello sul RETTANGOLO!!!Per una volta che qualcuno ha avuto la geniale idea di usare un rettangolo per metterci informazioni sopra, gliela vogliono sottrarre!Di questo passo torneremo nelle caverne. L'umanita' ha smesso di progredire.panda rossaRe: nooooooooo!!!!
- Scritto da: panda rossa> Di questo passo torneremo nelle caverne.> L'umanita' ha smesso di> progredire <u> da quando jobs è morto </u> .fixedIl PrincipeIl PrincipeRe: nooooooooo!!!!
mavacagar, monatim cukRe: nooooooooo!!!!
- Scritto da: Il Principe> - Scritto da: panda rossa> > > Di questo passo torneremo nelle caverne.> > L'umanita' ha smesso di> > progredire <u> da quando jobs è morto> </u>> .> > > fixedMa quanto ti dispiace, che Jobs è morto e Apple ha intrapreso la china discendente?FunzRe: nooooooooo!!!!
- Scritto da: panda rossa> Di questo passo torneremo nelle caverne.> L'umanita' ha smesso di> progredire.Tu ti sei già enormemente portato avanti. :)aphex twinRe: nooooooooo!!!!
- Scritto da: aphex twin> - Scritto da: panda rossa> > Di questo passo torneremo nelle caverne.> > L'umanita' ha smesso di> > progredire.> > Tu ti sei già enormemente portato avanti. :)+1Il PrincipeIl Principemanca il rettangolo
e apple non avrà più un brevetto decente, gli rimane quello fantascientifico della realtà a 5 dimensioni che hanno messo nella cartelletta SCI-FI e le gestures, alcune.. non tutte.. buncer no, pinch no, cosa rimane? ah, si, tutti i brevetti dei nomi di tecnologie inventate da altri, qui si che apple è avanti, non inventa la tecnologia ma solo il nomeUDINERe: manca il rettangolo
Il brevetto sulle gestures? Quale? Quella che ti consente di grattarti l'incavo delle chiappe? E come farà, Ruppolo, con le sue emorroidi?iFartIl primo surface
Il primo surface di microsft: uno schermo/tavolo dove accettava l'input di tutte le dita di 4 mani, non era stato mostrato prima del 2008?NB, non dico che il brevetto debba essere di microsft, ma che cmq il prodotto multituch già esistevaClaudioRe: Il primo surface
Pensa la disperazione dei vari ruppolo, maxsix, mex e gli altri applefan, quando toglieranno ad Apple anche il brevetto sul ditacul0...iFartRe: Il primo surface
- Scritto da: Claudio> Il primo surface di microsft: uno schermo/tavolo> dove accettava l'input di tutte le dita di 4> mani, non era stato mostrato prima del> 2008?Anche l'iPhone è stato mostrato prima del 2008.Mostrato sugli scaffali dei negozi, per la precisione.ruppoloRe: Il primo surface
microsoft ha presentato nel 2000 un tablet dove potevi usare le gestures di 4 maniGiudaRe: Il primo surface
Nel 2000 ? E cosa ha presentato che potevi usare addirittura con 4 mani ?aphex twinRe: Il primo surface
che centra l'essere distribuito nei negozi con il brevetto? basta l'invenzione!gnammoloRe: Il primo surface
mi sei fortementa antipatico....RDLApple non ha inventato nulla?
Mi viene da ridere a leggere certi commenti, che Apple non abbia inventato niente, lo possono dire solo chi non conosce le tecnologie, si va da protocolli di comunicazione fino ai bus per schede fino ad arrivare a tecnologie hardware.Giusto per citarne qualcuna, il display retina, Il firewire, l' Apple talk, il bus adb......Apple ha spinto i concorrenti a evoluzioni che nessun altro si era sognato.Poi se uno vuole vederla a modo suo che faccia pure...Ma se non fosse stata Apple a innovare.... Come mai copiano tutti, dal form dei Pc portatili ai vari devices mobili......FabioRe: Apple non ha inventato nulla?
Di appletalk che ha inventato? il nome? È roba che ho studiato alle superiori anni fà, su un libro dei tempi di mio nonno...Il bus adb non mi pare lo si usi, e un motivo ci sarà...display retina? ahahaahPerchè copiano? Perchè se brevetta i rettangoli, non è che possono fare le cose triangolari o rotonde... Per cui le fanno rettangolari tutti, ma per apple ciò significare copiare.AnonimoRe: Apple non ha inventato nulla?
- Scritto da: Anonimo> Di appletalk che ha inventato? il nome? È roba> che ho studiato alle superiori anni fà, su un> libro dei tempi di mio> nonno...Tu menti sapendo di mentine! Non vedi che AppleTalk comincia con la parola "Apple"? Mi sembra più che sufficiente per capire chi l'ha inventato :@> Il bus adb non mi pare lo si usi, e un motivo ci> sarà...> display retina? ahahaah> > Perchè copiano? Perchè se brevetta i rettangoli,> non è che possono fare le cose triangolari o> rotonde... Per cui le fanno rettangolari tutti,> ma per apple ciò significare> copiare.sbrotflRe: Apple non ha inventato nulla?
- Scritto da: Fabio> lo possono dire> solo chi non conosce le tecnologie,No, lo possono dire solo chi non conosce l'italiano.panda rossaRe: Apple non ha inventato nulla?
- Scritto da: Fabio> Mi viene da ridere a leggere certi commenti, che> Giusto per citarne qualcuna, il display retina,Già solo questa fa ridere, davvero tanto tanto tanto, ha inventato il "display retina" cioè dare un nome commerciale "fascion" ad una caratterista tecnica è inventare qualcosa, mi sa che non hai chiaro cosa significa innovare e inventare ...Tanto per tua info Apple Talk = versione proprietaria e chiusa in modo da costringere i clienti ad usarla di una NORMALE rete Ethernet/Token Ringsu ADB stendo un velo pietoso perchè era una versione proprietaria del http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE-488, imperentato con l'interfaccia midi e con un connettore del tutto simile a quello del floppy del Commodore 64 (http://www.c64-wiki.com/index.php/VIC-1541), il quale anch'esso aveva un collegamento seriale in daisy-chain, solo di dimensioni minori (usava lo stesso connettore del S-Video)Non continuo piu perchè mi sembrerebbe di sprecare bytes ...LostmanRe: Apple non ha inventato nulla?
- Scritto da: Lostman> - Scritto da: Fabio> > Mi viene da ridere a leggere certi commenti, che> > Giusto per citarne qualcuna, il display retina,> > Già solo questa fa ridere, davvero tanto tanto> tanto, ha inventato il "display retina"Ricordaci anche quali altri tablet avevano , prima del retina, una risoluzione simile.aphex twinRe: Apple non ha inventato nulla?
- Scritto da: aphex twin> - Scritto da: Lostman> Ricordaci anche quali altri tablet avevano ,> prima del retina, una risoluzione> simile.ahhh ma la apple vi ha proprio mangiato quel po di cervello che vi rimaneva vero?http://pdadb.net/index.php?m=specs&id=707&view=1&c=toshiba_portege_g900uscito solo 3 anni prima del rettangolino "fascion" con il nome "fascion" alla risoluzione del display e pieno di tecnologie gia consolidate e COPIATE Pixel-density:(dot:pitch): 307.8 pixel/inchah tanto per dirti ai tempi del Portegè900 c'era questo iPack http://pdadb.net/index.php?m=specs&id=815&c=apple_iphone_4gb_apple_iphone_1,1con la fantasmogoriga densita di 164ppi, non ci hanno pensato potevano chimarla con il nome "fascion" di "mezza-retina".LostmanRe: Apple non ha inventato nulla?
- Scritto da: aphex twin> Ricordaci anche quali altri tablet avevano ,> prima del retina, una risoluzione> simile.Aumento di risoluzione di un lcd. Cacchio che INVENZIONE!MarkRe: Apple non ha inventato nulla?
ma parli del retina creato da samsung?GiudaRe: Apple non ha inventato nulla?
Basta che pensi che nel 2002 fu presentato il primo tablet e non se lo filò nessuno.Poi arrivo apple con il suo ipad e tutti a farsi la pipì come dei cagnolini eccitati.ChickenBalubaRe: Apple non ha inventato nulla?
- Scritto da: Lostman> - Scritto da: Fabio> > Mi viene da ridere a leggere certi commenti, che> > Giusto per citarne qualcuna, il display retina,> > Già solo questa fa ridere, davvero tanto tanto> tanto, ha inventato il "display retina" cioè dare> un nome commerciale "fascion" ad una caratterista> tecnica è inventare qualcosa, mi sa che non hai> chiaro cosa significa innovare e inventare> ...Quindi il Trinitron non sarebbe stata una invenzione?> Tanto per tua info Apple Talk = versione> proprietaria e chiusaSe è chiusa com'è che, ad esempio, tutti i produttori di stampanti laser l'hanno implementato, per decenni?> in modo da costringere i> clienti ad usarla di una NORMALE rete> Ethernet/Standardizzata 2 anni dopo AppleTalk.>Token> RingNato 2 anni dopo AppleTalk.> su ADB stendo un velo pietoso perchè era una> versione proprietaria del> http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE-488,IEEE-488 è un bus parallelo, ADB un bus seriale. Non hanno nulla a che spartire.> imperentato con l'interfaccia midiCerto, lo stesso grado di parentela che hanno una margherita e una civetta: entrambe hanno il DNA.> e con un> connettore del tutto simile a quello del floppy> del Commodore 64> (http://www.c64-wiki.com/index.php/VIC-1541),Ma certo, simile anche al connettore IEC 309: entrambi rotondi e con i contatti a forma di piedini.http://it.wikipedia.org/wiki/Presa_elettrica_industriale#Lo_standard_europeo_IEC_309> il> quale anch'esso aveva un collegamento seriale in> daisy-chain, solo di dimensioni minori (usava lo> stesso connettore del> S-Video)E c'entra qualcosa?> Non continuo piu perchè mi sembrerebbe di> sprecare bytes> ...Non "ti sembra", lo stai proprio facendo.ruppoloRe: Apple non ha inventato nulla?
- Scritto da: ruppolo> Quindi il Trinitron non sarebbe stata una> invenzione?Guarda ti rispondo solo a questa perchè è evidente che non hai idea di quello che dici, non centra NULLA la risoluzione con il Triniton, la maggior densità delle TV triniton nonchè la VERA caratteristica innovativa di quelle TV erano le componenti RGB dei singoli affiancati, molto vicini e a sviluppo verticale su TUBO CATODICO cosa che poi è diventata la norma sugli LCD ma ai tempi era una innovazione notevole rispetto alle componenti cromatiche tonde e sparse con le quali erano fatti i "pixel" delle altre Tv a tubo catodico del tempi. Fu quella la vera innovazione, il poter fare tv con ppi maggiore fu solo una CONSEGUENZA dello sviluppo tecnologico VERO che fece Sony investendo e divenendo irraggiungibile fino all'avvento degli LCD. Apple non ha inventato e innovato nulla, ha solo chiesto a AZIENDE ESTERNE che avevano sviluppato LORO la tecnologia per farlo di produrgli un display denso cosi poteva dargli un nome "fascion" e dire "ce l'ho solo io" cosa peraltro non vera, Toshiba Portegè 900 display "fascion" tre anni prima di apple. Detto questo manco leggo le altre cose che hai scritto perchè sappiamo tutti di che pasta sei fatto e che è perfettamente inutile discutere con te. :)> > > Tanto per tua info Apple Talk = versione> > proprietaria e chiusa> > Se è chiusa com'è che, ad esempio, tutti i> produttori di stampanti laser l'hanno> implementato, per> decenni?> > > in modo da costringere i> > clienti ad usarla di una NORMALE rete> > Ethernet/> > Standardizzata 2 anni dopo AppleTalk.> > >Token> > Ring> > Nato 2 anni dopo AppleTalk.> > > su ADB stendo un velo pietoso perchè era una> > versione proprietaria del> > http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE-488,> > IEEE-488 è un bus parallelo, ADB un bus seriale.> Non hanno nulla a che> spartire.> > > imperentato con l'interfaccia midi> > Certo, lo stesso grado di parentela che hanno una> margherita e una civetta: entrambe hanno il> DNA.> > > e con un> > connettore del tutto simile a quello del floppy> > del Commodore 64> > (http://www.c64-wiki.com/index.php/VIC-1541),> > Ma certo, simile anche al connettore IEC 309:> entrambi rotondi e con i contatti a forma di> piedini.> http://it.wikipedia.org/wiki/Presa_elettrica_indus> > > il> > quale anch'esso aveva un collegamento seriale in> > daisy-chain, solo di dimensioni minori (usava lo> > stesso connettore del> > S-Video)> > E c'entra qualcosa?> > > Non continuo piu perchè mi sembrerebbe di> > sprecare bytes> > ...> > Non "ti sembra", lo stai proprio facendo.LostmanRe: Apple non ha inventato nulla?
- Scritto da: ruppoloeh no la tua disinformazione non la lascio passare perchè forse forse ancora qualche apple-boy si può salvare sapendo la verita e non il falso.Tanto per dirne una le basi di Ethernet (non il protocollo 802.3) risalgono ai primi anni 70 e similmente si può dire di token ring, appletalk risale al 1985 ed è ABBONDANTEMENTE copiato dal lavoro precedente di altri, per primo di quello fatto ai laboratori XEROX, cosa che tra l'altro apple nel tempo ha fatto con insistenza e spregiudicatezza spacciando poi per suo il lavoro di altri.Finiscila con la disinformazione please.Con chi ne sa piu di te non ce la puoi fare, ritirati in buon ordine!Tu ti stai confondendo gli stardard adottati con quello che io volevo fare notare, che il collegamento Daisy-chain di ADB già c'era ed era usato PRIMA che apple lo "inventasse", che il collegamento seriale di periferiche semplici c'era da PRIMA addirittura sulla serie Commodore PET.Per la rete manco a parlarne, mica non esistevano reti a token PRIMA che fosse varato lo standard, c'erano e come, c'era addirittura per i semplici sinclair spectrum, apple non innovo nulla face solo la sua versione delle cose chiusa! poi quella delle stampanti è ridicola, secondo te i produttori delle stesse non hanno dovuto pagare royalties per usare quel connettore invece di uno standard centronics? bah ... LostmanRe: Apple non ha inventato nulla?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Lostman> > - Scritto da: Fabio> > > Mi viene da ridere a leggere certi commenti,> che> > > Giusto per citarne qualcuna, il display> retina,> > > > Già solo questa fa ridere, davvero tanto tanto> > tanto, ha inventato il "display retina" cioè> dare> > un nome commerciale "fascion" ad una> caratterista> > tecnica è inventare qualcosa, mi sa che non hai> > chiaro cosa significa innovare e inventare> > ...> > Quindi il Trinitron non sarebbe stata una> invenzione?XXXXXXXX, che XXXXX c'entra? anche siri è una tecnologia ma non l'ha inventata apple, XXXXXXXXXXXXXX> > > Tanto per tua info Apple Talk = versione> > proprietaria e chiusa> > Se è chiusa com'è che, ad esempio, tutti i> produttori di stampanti laser l'hanno> implementato, per> decenni?stupido idiota, perchè anche se proprietario e chiuso è uno standard e quindi utilizzabile, XXXXXXXX> > > in modo da costringere i> > clienti ad usarla di una NORMALE rete> > Ethernet/> > Standardizzata 2 anni dopo AppleTalk.certo, basta che paghi e standardizzi qualsiasi cosa, perfino la certificazione unix, basta che paghi e la hai, apple ha fatto così XXXXXXXX> > >Token> > Ring> > Nato 2 anni dopo AppleTalk.non era certo pietoso come quello di apple> > > su ADB stendo un velo pietoso perchè era una> > versione proprietaria del> > http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE-488,> > IEEE-488 è un bus parallelo, ADB un bus seriale.> Non hanno nulla a che> spartire.interfacce proprietarie, come sarebbe nulla da spartire, apple è famosa per creare interfacce proprietarie completamente inutili, come sdb, l'interfaccia più lenta della storia, ancora usata negli anni 90 mentre ieee 488 starisce negli anni 70 XXXXXXXX> > > imperentato con l'interfaccia midi> > Certo, lo stesso grado di parentela che hanno una> margherita e una civetta: entrambe hanno il> DNA.XXXXXXX, entrambe le periferiche fanno le stesse cose solo che quella di apple fa male tutto XXXXXXXX> > > e con un> > connettore del tutto simile a quello del floppy> > del Commodore 64> > (http://www.c64-wiki.com/index.php/VIC-1541),> > Ma certo, simile anche al connettore IEC 309:> entrambi rotondi e con i contatti a forma di> piedini.> http://it.wikipedia.org/wiki/Presa_elettrica_indusche XXXXX c'entra XXXXXXXX, ma parli di standard o di pedinatura? applefag sei certo di avere un cervello e non solo XXXXX nella scatola cranica? o forse cook ti ha aperto il cravio e lo ha usato come vaso da notte? so che accetteresti per amore> > > il> > quale anch'esso aveva un collegamento seriale in> > daisy-chain, solo di dimensioni minori (usava lo> > stesso connettore del> > S-Video)> > E c'entra qualcosa?si XXXXXXXX, ma non capisci un XXXXX> > > Non continuo piu perchè mi sembrerebbe di> > sprecare bytes> > ...> > Non "ti sembra", lo stai proprio facendo.e certo sta provando a spiegare ad un applefag nozioni di informatica, logico che è tempo perso, per fortuna che apple sta morendoGiudaRe: Apple non ha inventato nulla?
- Scritto da: Fabio> Mi viene da ridere a leggere certi commenti, che> Apple non abbia inventato niente, lo possono direOgni cosa che fa la Apple la può fare qualunque altro,ti ricordo che si basa su tecnologie disponibili ora non del 2050 ...> solo chi non conosce le tecnologie, si va da> protocolli di comunicazione fino ai bus per> schede fino ad arrivare a tecnologie> hardware.è proprio il contrario ....chi non sa le tecnologie si affida ad Apple..Quali sono queste tecnologie Hardware ??? :D :D :D> Giusto per citarne qualcuna, il display retina,> Il firewire, l' Apple talk, il bus> adb......Il display retina è Made in Samsung ...Il firewire ha perso da tempo ....rivale di USB si è arreso ...> Apple ha spinto i concorrenti a evoluzioni che> nessun altro si era> sognato.La tecnologia stessa si evolve non serve mica Apple ...> Poi se uno vuole vederla a modo suo che faccia> pure...> Ma se non fosse stata Apple a innovare.... Come> mai copiano tutti, dal form dei Pc portatili ai> vari devices> mobili......Ancora con queste seghe mentali del copiare ?Allora se vogliamo vederla così anche Apple copia dagli altri a fare dispositivi che hanno 4 o 7 pollici ....Quale sarebbe il form Pc portatili ch egli altri copiano ??? :DEtypeRe: Apple non ha inventato nulla?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Fabio> > Mi viene da ridere a leggere certi commenti, che> > Apple non abbia inventato niente, lo possono> dire> > Ogni cosa che fa la Apple la può fare qualunque> altro,... eppure spesso ci arriva prima Apple.> > solo chi non conosce le tecnologie, si va da> > protocolli di comunicazione fino ai bus per> > schede fino ad arrivare a tecnologie> > hardware.> > è proprio il contrario ....chi non sa le> tecnologie si affida ad> Apple..> Quali sono queste tecnologie Hardware ??? :D :D :D> E le tue quali sono ? :D :D :DQuale fantastica invenzione hardware ha messo sul mercato il tuo produttore HW negli ultimi 5 anni ?> > Giusto per citarne qualcuna, il display retina,> > Il firewire, l' Apple talk, il bus> > adb......> > Il display retina è Made in Samsung ...Ma lo monta solo la Apple.> Il firewire ha perso da tempo ....rivale di USB> si è arreso> ...Pace :)> > > Apple ha spinto i concorrenti a evoluzioni che> > nessun altro si era> > sognato.> > La tecnologia stessa si evolve non serve mica> Apple> ...> ... eppure ...> > Poi se uno vuole vederla a modo suo che faccia> > pure...> > Ma se non fosse stata Apple a innovare.... Come> > mai copiano tutti, dal form dei Pc portatili ai> > vari devices> > mobili......> > Ancora con queste seghe mentali del copiare ?> Seghe mentali ?> Allora se vogliamo vederla così anche Apple copia> dagli altri a fare dispositivi che hanno 4 o 7> pollici> ....> Io penso che non sono gli altri, in generale, a copiare da Apple, é specificatamente una (Samsung) che copia da tutti , non solo da Apple.Se non riesci a riconoscere neanche questo non sono problemi miei.> Quale sarebbe il form Pc portatili ch egli altri> copiano ???> :DMBA ? MacBook Unibody ?aphex twinRe: Apple non ha inventato nulla?
> Apple non abbia inventato nienteHai ragione: non ha inventato nulla di indispensabile.Di Appletalk il mondo fa volentieri a meno come di tutti i suoi protocolli proprietari.LolloE che dire del tablet stesso?
In questa foto di 5000 anni fa si vede chiaramente Mosè con il suo tablet in pietra mentre digita le parole che gli detta Dio:http://it.wikipedia.org/wiki/File:Moses041.jpgAdesso arriva Ruppolo e ci dice che, in realtà, Dio e Steve Jobs erano la stessa persona ...Alvaro VitaliRe: E che dire del tablet stesso?
- Scritto da: Alvaro Vitali> In questa foto di 5000 anni fa si vede> chiaramente Mosè con il suo tablet in pietra> mentre digita le parole che gli detta> Dio:> > http://it.wikipedia.org/wiki/File:Moses041.jpg> > Adesso arriva Ruppolo e ci dice che, in realtà,> Dio e Steve Jobs erano la stessa persona> ...ruppolo ti dira che jobs e' anche lo spirito santo. Padre = jobsFiglio = stevespirito santo = campo di distorsione della realta' generato sall'interasione tra padre e figlo.123jnvenzioni
la Commodore è fallita perchè i suoi prodotti costavano troppo poco!!rapporto qualità/ prezzo tendente all'infinitodrittoRe: jnvenzioni
- Scritto da: dritto> la Commodore è fallita perchè i suoi prodotti> costavano troppo> poco!!> rapporto qualità/ prezzo tendente all'infinitoTriste verità. Al tempo inoltre fu diffusa tutta la mappatura della ROM, della serie più ne sapete e più ci farete! È dopo il C64 venne la vera innovazione (anche la Commodore passò attraverso un paio di puri remake tipo il 16 e il 128): il mitico Amiga. In effetti costosetto ma molto più economico di un PC! E con la stessa filosofia: smanettatici!Buffon I.Re: jnvenzioni
- Scritto da: Buffon I.> - Scritto da: dritto> > la Commodore è fallita perchè i suoi prodotti> > costavano troppo> > poco!!> > rapporto qualità/ prezzo tendente all'infinito> > Triste verità. Al tempo inoltre fu diffusa tutta> la mappatura della ROM, della serie più ne sapete> e più ci farete! È dopo il C64 venne la vera> innovazione (anche la Commodore passò attraverso> un paio di puri remake tipo il 16 e il 128): il> mitico Amiga. In effetti costosetto ma molto più> economico di un PC! E con la stessa filosofia:> smanettatici!La commodore è fallita solo e unicamente per la sua politica commerciale dissennata!Ogni volta che tirava fuori un nuovo computer era incompatibile con il software preesistente: Lo ha fatto con il C64 poi lo ha ripetuto con la prima Amiga, poi addirittura con gli stessi Amiga nelle versioni successive!Invece i PC IBM compatibili hanno sempre mantenuto la retrocompatibilità e nonostante fino agli anni 90 fossero nettamente inferiori sotto sia il comparto grafico che audio e fossero più costosi alla fine hanno vinto!Enjoy with UsRe: jnvenzioni
ma che sciocchezza.. La Commodore e' fallita per politiche interne davvero insulse, non per i prezzi troppo bassi. I prezzi bassi li poteva praticare perche era l'unica che si faceva i chip in casa, dopo aver aquisito la MOS.Francesco B.Un funghetto trallallà
Due funghetti trallallà...Tre funghetti trallallà...Quattro funghetti trallallà...Cinq.... oh, ma guarda, proprio come immaginavo....que funghetti trallallà......................Massimino ti voglio bene.crumiroapplefans
SUKATE, aphex ruppolo, sulle ginocchiere e vai di saliva e vaselinaGiudaEhm...
Non voglio entrare nel merito della decisione dell'USPTO (a me non dispiace affatto che un certo tipo di interfacce touch si siano affermate). Però il brevetto in questione non descrive un'idea generica di interfaccia multitouch, come qualcuno un po' superficialmente scrive, ma descrive abbastanza dettagliatamente l'interfaccia touch Apple e il modo in cui le gesture vengono interpretate in questa interfaccia.Se non ci credete prendetevi la briga di dare un'occhiata a cosa c'è scritto seguendo il link presente nell'articolo.FDGRe: Ehm...
- Scritto da: FDG> Non voglio entrare nel merito della decisione> dell'USPTO (a me non dispiace affatto che un> certo tipo di interfacce touch si siano> affermate). Però il brevetto in questione non> descrive un'idea generica di interfaccia> multitouch, come qualcuno un po' superficialmente> scrive, ma descrive abbastanza dettagliatamente> l'interfaccia touch Apple e il modo in cui le> gesture vengono interpretate in questa> interfaccia.> > Se non ci credete prendetevi la briga di dare> un'occhiata a cosa c'è scritto seguendo il link> presente> nell'articolo.ma fammi il piacere, fa vedere una serie di "gestures" che sono mutuate dai normali movimenti che si fanno con un oggetto fisico (tipo girare la pagina di un libro), rapportate tuttavia ad uno schermo touch, senza indicare rapporti espressi in termini matematici, senza parlare di velocità di esecuzione del movimento, senza precisare nulla, in pratica hanno conXXXXX un brevetto ultragenerico, come se qualcuno brevettasse un frigorifero sostenendo che con una pompa di calore può produrre cubetti di ghaiccio!Enjoy with UsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 11 12 2012
Ti potrebbe interessare