Sony Computer Entertainment non ha preso benissimo il gesto compiuto dall’hacker George Francis Hotz, che ha scelto di rilasciare la root key di PlayStation 3. Del resto, pubblicando sul proprio sito questa manciata di righe segrete, in grado di far passare una homebrew per codice ufficiale, il ragazzo ha reso praticamente open source la console Sony.
Per difendersi dal colpo basso, l’azienda nipponica ha chiesto che venga emesso un ordine restrittivo nei confronti di GeoHot e il sequestro di tutto il materiale riguardante il jailbreak PS3. Con una candidatura volontaria, mascherata da spavalda provocazione, il ragazzo si era anche offerto di collaborare col reparto sicurezza informatica degli avversari che, invece di assumerlo, hanno preferito denunciarlo.
Qualche giorno dopo aver rilasciato i preziosi codici di protezione METLDR, GeoHot aveva anche pubblicato una guida passo passo su YouTube, che mostra l’avvio di software PS3 fatto in casa, regolarmente “signato”. Un filmato esplicito che, arrivati a questo punto della storia, potrebbe avere i minuti contati.
Per provare a salvare il salvabile, Sony ha intanto chiesto la rimozione delle pagine relative all’argomento sblocco , ma nonostante questo la proverbiale frittata sembra ormai fatta: il codice è diventato di dominio pubblico e sembra che si potrà fare ben poco per cambiare il sistema di cifratura utilizzato dall’hardware attuale. Una revisione della cifratura privata in uso sulla console potrebbe rendere “illegittimo” tutto il software originale già uscito.
Anche l’esito della vicenda giudiziaria non è così facile da prevedere. Oltre a GeoHot sono coinvolti gli altri membri del team fail0verflow , autori della scoperta. In alcuni paesi del mondo, però, come la Spagna , il jailbreak della PS3 effettuato via USB è stato legalizzato, e negli States questo tipo di operazioni potrebbe ricadere sotto l’istituto del fair use.
Roberto Pulito
-
Dunque ...
Mo' basta eh? RapidShare, Megavideo e Megaupload sono principalmente dei gran contenitori di pornazzi. E questi si meravigliano che generano un gran traffico!?In vino veritasRe: Dunque ...
Tempo fa era principalmente quello, ma da quando iniziano a buttarci dentro film in quantita' insdustriale, soprattutto bdrip e addirittura iso complete di bluray da centinaia di giga credo che la tendenza sia cambiata...jirayaRe: Dunque ...
mai visto iso blueray su megauploadSgabbioRe: Dunque ...
Si vede che non sai cercare :)harveyRe: Dunque ...
la cosa ironica e che quelli di megaupload hanno fatto un servizio ad hoc per i XXXXX che si chiame mega erotic, che conteiente video di quel genere, però su megavideo ti trovi vari film XXXXX, come se piovesse!SgabbioRe: Dunque ...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Dunque ...
Ma non ho capito, cosa hai contro i film XXXXX? :DMichael SleepyRe: Dunque ...
Se non sai cercare non vuol dire che non esiste :)Oramai e' pieno di film in HDharveyPer la precisione
Non c'è nessuna "contraffazione" nel caso di un file pirata, l'mp3 che scarico è esattamente uguale all'mp3 che scarico da iTunes, bit per bit. Non vedo il parallelo con un medicinale contraffatto, anche sforzando l'analogia.Talking HeadRe: Per la precisione
lol, ma questi sono gli stessi che dicono "Non ruberesti mai un'auto, un cellullare, un televisore, ecc."e ti sorprendi pure di questa 'nuova' analogia tirata per i capelli? (rotfl)anonyRe: Per la precisione
ehm attenzione: iTunes non vende file mp3, ma AAC che sono tecnicamente superiori al MP3, tra l'altro i file che vende sono ad un bitrate molto elevato, inmodo da ridurre al minimo la perdità di qualità.SgabbioRe: Per la precisione
- Scritto da: Sgabbio> ehm attenzione: iTunes non vende file mp3, ma AAC> che sono tecnicamente superiori al MP3, tra> l'altro i file che vende sono ad un bitrate molto> elevato, inmodo da ridurre al minimo la perdità> di> qualità.-> dito -> luna. su sgabbio, ti ci metti anche tu.la sottolineatura era ovvia. sottolineava come AL SOLITO la manipolazione del significato delle parole da parte delle major per far presa su politicanti e affini. CONTRAFFAZIONE e' DIVERSO da DUPLICAZIONE di bit. Quelli intelletualmente onesti lo sanno che e' cosa ben diversa, ma fa "piacere" venderla cosi'.bubbaRe: Per la precisione
- Scritto da: Talking Head> Non c'è nessuna "contraffazione" nel caso di un> file pirata, l'mp3 che scarico è esattamente> uguale all'mp3 che scarico da iTunes, bit per> bit.meno i tuoi dati identificativi... :DpippORe: Per la precisione
- Scritto da: pippO> - Scritto da: Talking Head> > Non c'è nessuna "contraffazione" nel caso di un> > file pirata, l'mp3 che scarico è esattamente> > uguale all'mp3 che scarico da iTunes, bit per> > bit.> meno i tuoi dati identificativi... :DInfatti io non li voglio. La musica è godibilissima anche se non c'è il mio nome sopra. E lo stesso vale per i film.uno qualsiasiarticolo tendenzioso
e sospettoVabbe' che non ci si aspetta da un articolista che ci metta del suo, ma questo articolo è sospetto:Caro Vecchio, non so se lo sai (forse no) ma questi servizi sono servizi A PAGAMENTO per lo scambio file, non dediti alla VIOLAZZIONE DELLA LEGGE O CHE CATTIVI O CHE CRIMINALI (certo l'autore originale della notizia lo sa, ma deve far pensare il contrario)lo sai che io ho pagato ben 199 euro per un account? E che mi sento offeso dalle parole che hai riportato da un articolo confezionato da qualcun altro e che tu hai ripreso senza né spirito critico né darti la pena di verificare se le affermazioni contenute erano vere o tendenziose per orientare in un certo modo l'opinione pubblica?Non permetto a nessuno di darmi del PIRATA, non essendolo e come me non lo permettono tutti quegli utilizzatori di questi SERVIZI e che li usano per ospitare file legalissimi; che poi sfruttino la scusa che alcuni vi tengano file copiati non vuol dir nulla ed è solo un tentativo di gettare discredito e infamia per ignoti motivi, aiutati in ciò dall'ignoranza giornalistica che è generalizzata e dalla scarsa o nulla professionalità di chi informaTeoneRe: articolo tendenzioso
- Scritto da: Teone> e sospetto> > Vabbe' che non ci si aspetta da un articolista> che ci metta del suo, ma questo articolo è> sospetto:> > Caro Vecchio, non so se lo sai (forse no) ma> questi servizi sono servizi A PAGAMENTO per lo> scambio file, non dediti alla VIOLAZZIONE DELLA> LEGGE O CHE CATTIVI O CHE CRIMINALI (certo> l'autore originale della notizia lo sa, ma deve> far pensare il> contrario)> > lo sai che io ho pagato ben 199 euro per un> account? E che mi sento offeso dalle parole che> hai riportato da un articolo confezionato da> qualcun altro e che tu hai ripreso senza né> spirito critico né darti la pena di verificare se> le affermazioni contenute erano vere o> tendenziose per orientare in un certo modo> l'opinione> pubblica?> > Non permetto a nessuno di darmi del PIRATA, non> essendolo e come me non lo permettono tutti> quegli utilizzatori di questi SERVIZI e che li> usano per ospitare file legalissimi; che poi> sfruttino la scusa che alcuni vi tengano file> copiati non vuol dir nulla ed è solo un tentativo> di gettare discredito e infamia per ignoti> motivi, aiutati in ciò dall'ignoranza> giornalistica che è generalizzata e dalla scarsa> o nulla professionalità di chi> informaAlberto EnghelRe: articolo tendenzioso
Certo, anche chi entra in un negozio e compra 50 dvd lo fa esclusivamente per usi leciti.Chi si compra un masterizzatore lo fa solo per i backup...E chi usa torrent lo fa solo per scaricare le iso di linux...E le belle ragazze fanno la XXXXX che profuma di rose!!E con questo non dico che sei pirata, ma semplicemente che se usi un servizio che e' sfruttato al 90% dai pirati... fai tu le conclusioni.jirayaRe: articolo tendenzioso
Ti quoto in pieno, finiamola di fare le verginelle!!ciccio pasticcioRe: articolo tendenzioso
- Scritto da: jiraya> Certo, anche chi entra in un negozio e compra 50> dvd lo fa esclusivamente per usi> leciti.Chi compra 50 dvd in negozio e in italia e' da internare perche' e' pazzo!Te li fai spedire da Nierle che ti costa un terzo, spese di spedizione comprese, ed esenti da equo compenso!> Chi si compra un masterizzatore lo fa solo per i> backup...Prova un po' a trovarmi un PC da supermercato senza masterizzatore!> E chi usa torrent lo fa solo per scaricare le iso> di linux...Se tu ci scarichi i pornazzi con le orge gay non vuol dire che lo facciano tutti.> E le belle ragazze fanno la XXXXX che profuma di> rose!!> > > E con questo non dico che sei pirata, ma> semplicemente che se usi un servizio che e'> sfruttato al 90% dai pirati... fai tu le> conclusioni.Naturalmente tu conosci tutti quelli che lo utilizzano per avere stilato una statistica cosi' precisa e ben fatta.Oppure anche tu utilizzi il metodo "majors" che tiri il dado e sommi il risultato a 87?panda rossaRe: articolo tendenzioso
Be' è vero!come chi acquista un'auto lo fa per tirare sotto la gente e/o violare i limiti di velocità,chi acquista una pistola lo fa per uccidere qualcuno,chi acquista un cane addestrato lo fa combattere negli incontri clandestini,Un po' di parte come discorso, no?Poi vorrei capire come fanno a determinare quanto materiale illegale è ospitato sui loro server. Mi parrebbe normale che, laddove ravvisassero la presenza di illeciti circostanziati li segnalassero al gestore ...O _forse_ è solo l'ennesima boutade di uno studio "indipendente" à la Microsoft: ovvero ben prezzolato da chi ha interesse ad ottenere una serie di risultati preconfezionati? >;>Maestro MiyagiRe: articolo tendenzioso
> lo sai che io ho pagato ben 199 euro per un> account? Purtroppo ora il fenomeno è peggiorato. Se prima con BitTorrent è free per free, ora con i locker chi paga 199 euro sovvenziona direttamente i pirati.Siamo passati al lucrodjechelonRe: articolo tendenzioso
- Scritto da: djechelon> > lo sai che io ho pagato ben 199 euro per un> > account? > > Purtroppo ora il fenomeno è peggiorato. Se prima> con BitTorrent è free per free, ora con i locker> chi paga 199 euro sovvenziona direttamente i> pirati.> > Siamo passati al lucroe la colpa di cio (ammettendo che sia vero) a chi la diamo?all'utente "criminale" o alla politica sovvenzionata dalle major, che ha costretto utenti e fornitori a spostarsi da un sistema tecnicamente piu' efficiente (P2P) a uno piu' scarso (sessione http), per accontentare le prebende dei suddetti, forti della regola "70anni dopo la morte dell'erede di mia nonna"??bubbaRe: articolo tendenzioso
Puoi anche non pagare ....Comunque le prestazioni sono maggiori, quindi il passaggio e' voluto ...harveyRe: articolo tendenzioso
ahahahahahah che p1rl4!! 199 euro per usare megaupload!! bwhuhuawuhauhuwhuhuhauwhw che furbo!!userTecnica vecchia e ben collaudata
1) Creo una cartella a doppio acXXXXX con credenziali vere2) Creo qualche acXXXXX secondario con e senza permessi di scrittura3) Accidentalmente qualcuno si impossessa dei permessi di lettura.4) Deposito nella mia casella di posta i link ai torrent (o addirittura i file, opportunatamente sezionati) perché mi va di farlo, è il mio spazio personale e ci faccio quello che mi pare.5) Accidentalmente chi accede (illegalmente) alla mia casella di posta puo' fruire dei link (ma anche al mio armadietto digitale, stessa cosa) per torrent/e2k/kad/megaup... ecc... pero' se prova a sporgere denuncia si ritrova ad essere denunciato (d'ufficio, stavolta) per acXXXXX abusivo a sistema telematico: io non gli ho mai dato il permesso di accedere.Un simile sistema è più sicuro del semplice P2P perché consente a chi è colpito da denuncia di rispondere per le rime.GTFSGuybrushNoi lo usiamo per il backup
Uno di questi servizi di hosting e downloading lo utiliziamo come backup, quindi e' veramente una cosa disgustosa questa generalizzazione.Per un mp3 che avranno trovato per sbaglio (di cui il proprietario probabilmente ha pure il cd), ci sono tera e tera di dati legittimi in questi server di hosting.panda rossaRe: Noi lo usiamo per il backup
Beh, se vuoi che la tua privacy vada a mign....... ehm... "donnine"... liberissimo ;)(Beh se poi mi dici che prima di fare il backup ci metti la crittografia dentro allora mi scuso)djechelonRe: Noi lo usiamo per il backup
- Scritto da: djechelon> Beh, se vuoi che la tua privacy vada a> mign....... ehm... "donnine"... liberissimo> ;)> > (Beh se poi mi dici che prima di fare il backup> ci metti la crittografia dentro allora mi> scuso)No che crittografia? Tutto in chiaro.Anzi, per essere sicuri, di tutti i documenti e dati viene allegato al backup anche un export in modo testo, per facilitarne l'intercettazione!panda rossaRe: Noi lo usiamo per il backup
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: djechelon> > Beh, se vuoi che la tua privacy vada a> > mign....... ehm... "donnine"... liberissimo> > ;)> > > > (Beh se poi mi dici che prima di fare il backup> > ci metti la crittografia dentro allora mi> > scuso)> > No che crittografia? Tutto in chiaro.> Anzi, per essere sicuri, di tutti i documenti e> dati viene allegato al backup anche un export in> modo testo, per facilitarne> l'intercettazione!se non metti il tag [sarcasmo] prima e dopo il post non tutti lo colgono.antonioRe: Noi lo usiamo per il backup
??????Con tutte le metodologie e i server disponibili, mettere il backup su rapidshare è incredibile.E personalmente non ci credo!roverRe: Noi lo usiamo per il backup
- Scritto da: rover> ??????> Con tutte le metodologie e i server disponibili,> mettere il backup su rapidshare è> incredibile.> E personalmente non ci credo!Non ho detto rapidshare. Non ho detto che sia l'unico nostro backup.Comunque liberissimo di non crederci.panda rossaRe: Noi lo usiamo per il backup
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: rover> > ??????> > Con tutte le metodologie e i server disponibili,> > mettere il backup su rapidshare è> > incredibile.> > E personalmente non ci credo!> > Non ho detto rapidshare. Si, si lo sappiamo: ci fai i backup dei tuoi cd, dei tuoi film, dei tuoi libri... :DpippORe: acqua calda
E sono anche molto più veloci di tutti i vecchi metodi.ture mutureRe: acqua calda
non sempre. Tra l'altro tra le relase quelle son l'ultima fase.SgabbioRe: acqua calda
- Scritto da: Sgabbio> non sempre. Tra l'altro tra le relase quelle son> l'ultima> fase.Plese, parla di quello che conosci, se non hai mai utilizzato questi servizi, quantomento a giudicare dai tuoi interventi precedenti, perchè ne parli con assoluti? Informati e poi parla...italianoRe: acqua calda
è più larga :DdesyrioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 12 01 2011
Ti potrebbe interessare