La situazione avrebbe raggiunto un ulteriore punto critico, l’industria del cinema soffrirebbe di una malattia generata da un duplice attacco virale. Il primo, diffusosi per mezzo della crisi economica globale. Il secondo, cresciuto all’interno del vasto organismo chiamato tecnologia. Questo, in sintesi, il messaggio parafrasato che i vertici di Sony Pictures Entertainment hanno divulgato a quasi 7mila dipendenti.
Un comunicato video è dunque circolato all’interno delle varie divisioni di quella che attualmente rappresenta una delle grandi sorelle del film, contenente cattive notizie per più del 6,5 per cento della sua forza lavoro globale . A partire dal prossimo marzo, saranno 450 gli impiegati licenziati, in particolare quelli appartenenti alle divisioni dell’ home entertainment e dell’IT.
“Nel corso degli ultimi due anni – ha spiegato nel videomessaggio il vicepresidente Amy Pascal – le abitudini d’acquisto relative ai supporti DVD sono cambiate. Questo ha provocato enormi danni alla nostra azienda e a tutta l’industria nel suo complesso”. Dati riportati da The Los Angeles Times hanno mostrato come le vendite combinate di DVD e dischi Blu-ray negli Stati Uniti siano scese del 13 per cento nel corso del 2009 .
Colpa della crisi economica, ma anche (se di colpa si può parlare) dei nuovi servizi di streaming via Internet che permettono di bypassare il concetto stesso di disco fisico. Proprio verso le attuali tecnologie legate alla Rete sembrano aver puntato il dito i vertici di Sony Pictures, che avevano già tagliato 250 posti di lavoro lo scorso marzo.
Ora, a parte servizi di streaming video come Netflix, i dirigenti del colosso hanno parlato di downloading selvaggio, colpevole di aver sottratto montagne di denaro grazie a tecnologie sempre più avanzate di compressione video, anche di file molto grandi. A Sony Pictures non è dunque bastato il box-office da record nel 2009, che ha riversato nelle casse più di 3,5 miliardi di dollari in biglietti venduti.
Mauro Vecchio
-
Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
Già è stato traumatico il passaggio da 2003 a 2007, coi comandi tutti spostati, interfacce cambiate alla XXXXX, comandi scomparsi, inglobati in altri, altri di nuovi etc...Speriamo, non c'ho proprio nessuna voglia di reimparare tutto da capo.Sennò stavolta faccio pagare alla microsoft il tempo perso a reimparare le nuovi disposizioni dei comandi.Sta frase cmq fa ben sperare "Questa release non stravolgerà tuttavia i capisaldi introdotti dall'edizione 2007, quali l'interfaccia Ribbon..."JurtRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: Jurt> "Questa release non stravolgerà tuttavia i> capisaldi introdotti dall'edizione 2007, quali> l'interfaccia> Ribbon..."...e il salvataggio di default in formato proprietario alla faccia dell'iso e degli utenti.panda rossaRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Jurt> > "Questa release non stravolgerà tuttavia i> > capisaldi introdotti dall'edizione 2007, quali> > l'interfaccia> > Ribbon..."> ...e il salvataggio di default in formato> proprietario alla faccia dell'iso e degli> utenti.Lol... ecco il linaro che si presenta per ritirare la dose quotidiana di XXXXX in faccia. OOXML è standard ISO, al contrario di ODF 1.2 usato da Openoffice. Sono due etti, lascio? Avanti il prossimo...nome e cognomeRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Jurt> > > "Questa release non stravolgerà tuttavia i> > > capisaldi introdotti dall'edizione 2007, quali> > > l'interfaccia> > > Ribbon..."> > ...e il salvataggio di default in formato> > proprietario alla faccia dell'iso e degli> > utenti.> > Lol... ecco il linaro che si presenta per> ritirare la dose quotidiana di XXXXX in faccia.> > OOXML è standard ISO, al contrario di ODF 1.2> usato da Openoffice.> > > Sono due etti, lascio? Avanti il prossimo...A quanto pare vedo che tu gia' disponi di una copia pirata di office 2010 per poter spargere fud con cotanta sicurezza.Dicci: si cracca facile come le precedenti?panda rossaRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: nome e cognome> OOXML è standard ISO, al contrario di ODF 1.2> usato da Openoffice.La versione implementata in MS Office 2007 non è quella passata come standard ISO, quindi attualmente MS Office non rispetta lo standard da loro stessi proposto. Con la versione 2010 vedremo, ma ancora non esiste.ODF 1.2 è standard OASIS, e attualmente in fase di draft per la standardizzazione ISO veloce, perché è solo un aggiornamento di uno standard ISO precedente.In ogni caso le versioni attuali di OpenOffice permettono di salvare anche in ODF 1.0 cambiando una semplice impostazione.SalutiVITRIOLVITRIOLRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
Per molte cose ho apprezzato MS, ma il ribbon è la più colossale schifezza mai implementata.Comandi spostati, scomodi o semplicemente svaniti.Possibilità di personalizzazione: zero o quasi.Possibilità di ripristinare il vecchio stile: NP.Necessità di averlo: negativa.ValerenRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: Valeren> Per molte cose ho apprezzato MS, ma il ribbon è> la più colossale schifezza mai> implementata.> Comandi spostati, scomodi o semplicemente svaniti.> Possibilità di personalizzazione: zero o quasi.> Possibilità di ripristinare il vecchio stile: NP.> Necessità di averlo: negativa.Imparare ad usarlo e capire di aver detto un sacco di XXXXXXX? Non ha prezzo.nome e cognomeRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: Jurt> Già è stato traumatico il passaggio da 2003 a> 2007, coi comandi tutti spostati, interfacce> cambiate alla XXXXX, comandi scomparsi, inglobati> in altri, altri di nuovi> etc...> Speriamo, non c'ho proprio nessuna voglia di> reimparare tutto da> capo.> Sennò stavolta faccio pagare alla microsoft il> tempo perso a reimparare le nuovi disposizioni> dei> comandi.> Sta frase cmq fa ben sperare > "Questa release non stravolgerà tuttavia i> capisaldi introdotti dall'edizione 2007, quali> l'interfaccia> Ribbon..."ti hanno per caso puntato una pistola alla testa per farti aggiornare office? :nome e cognomeRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
DOCXMeXRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: MeX> DOCXcompatibility pack ;)nome e cognomeRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: MeX> DOCXStandard ISO/ECMA cosa aspettano quegli incompetenti di ooo a implementarlo decentemente?nome e cognomeRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
almeno nella beta l'interfaccia non è cambiata, non credo che a microsoft ci tengano a regalare altri utenti a OpenOffice proprio con il rilascio della prima Edizione che prevede una versione gratuita.DarkSchneiderRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: DarkSchneider> non credo che a microsoft ci tengano a regalare> altri utenti a OpenOffice proprio con il rilascio> della prima Edizione che prevede una versione> gratuita.La Starter Edition sarà gratuita per modo di dire. Non sarà possibile scaricarla e installarla sul PC che si vuole, ma sarà disponibile solo agli OEM. Quindi solo preinstallata sui nuovi PC con Windows, sempre che il produttore decida di istallarla.Lo scopo è quello di invogliare l'utente a fare l'upgrade alle versioni a pagamento, visto che sarà possibile farlo con un semplice clic e carta di credito alla mano, direttamente dal programma stesso.SalutiVITRIOLVITRIOLRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: VITRIOL> - Scritto da: DarkSchneider> > non credo che a microsoft ci tengano a regalare> > altri utenti a OpenOffice proprio con il> > rilascio della prima Edizione che prevede una > > versione gratuita.> La Starter Edition sarà gratuita per modo di> dire. Non sarà possibile scaricarla e installarla> sul PC che si vuole, ma sarà disponibile solo> agli OEM. Quindi solo preinstallata sui nuovi PC> con Windows, sempre che il produttore decida di> istallarla.> Lo scopo è quello di invogliare l'utente a fare> l'upgrade alle versioni a pagamento, visto che> sarà possibile farlo con un semplice clic e carta> di credito alla mano, direttamente dal programma> stesso.O un click sul programma di crack (rotfl)> Saluti> VITRIOLkraneRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
Oddio io da linaro/cantinaro ti diro' che l'interfaccia del 2007 mi e' piaciuta molto, ci ho messo poco ad adattarmi onestamente, poi vedo in giro che molti altri programmi stanno seguendo quella via, uso 3 CAD diversi e hanno tutti il barrone in alto navigabile, e' solo questione di abitudine.Principe di ValacchiaRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: Principe di Valacchia> Oddio io da linaro/cantinaro ti diro' che> l'interfaccia del 2007 mi e' piaciuta molto, ci> ho messo poco ad adattarmi onestamente, poi vedo> in giro che molti altri programmi stanno seguendo> quella via, uso 3 CAD diversi e hanno tutti il> barrone in alto navigabile, e' solo questione di> abitudine.tranquillo, le tue impressioni sono corrette. quelli che scrivono certe scemenze è perché non usano e non sanno usare office se non per scrivere (male) una lettere con word o fare (male) due conti in croce con excel. però le loro copie warezzed le tengono sempre aggiornate.per chi usa *davvero* office il ribbon è stato una manna dal cielo.mahRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
Wow, siamo appena entrati in febbraio ma già abbiamo un serio candidato al premio Trollata 2010Il ribbon è una cagata di fantozziana memoria.ValerenRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
> per chi usa *davvero* office il ribbon è stato> una manna dal> cielo.Vero ma per buona parte di quelli che scrivono su questo forum "office" è un concetto astratto al pari di "lavoro". Se excel si fosse chiamato "fantacalcio" e word "paghetta" forse avrebbero provato a usarli prima di parlare.nome e cognomeRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: mah> tranquillo, le tue impressioni sono corrette.> quelli che scrivono certe scemenze è perché non> usano e non sanno usare office se non per> scrivere (male) una lettere con word o fare> (male) due conti in croce con excel.Senza offesa, ma lo sai che le "scemenze" le hai scritte tu qui?Quelli che "non usano e non sanno usare office se non per scrivere (male) una lettere con word o fare (male) due conti in croce con excel" sono proprio tra quelli che amano i ribbon (se non altro perché sono "carini"), e proprio quelli che Microsoft ha considerato come target quando ha deciso di implementare i ribbon.Invece tra chi usa seriamente Office c'è chi ama i ribbon e chi li odia, ma non perché sia fatti bene o male, ma perché ognuno ha un approccio diverso.Infatti c'è chi gli piace percorrere kilometri col mouse e quindi ha accolto benissimo i ribbon.Poi c'è chi era abituato a non tottarlo quasi mai il mouse, a tenere quasi sempre entrambe le mani sulla tastiera e a fare le stesse cose da tastiera in un decimo del tempo di chi usa il mouse, che grazie ai ribbon è poi tornato indietro all'Office 2003.Ma la domanda è: costava tanto alla Microsoft lasciare anche il menu?Se proprio voleva, poteva farlo sparire come quello di IE, per farlo riapparire alla pressione del tasto ALT.E' proprio per questo motivo che alcuni odiano i ribbon, non tanto perché esistono, ma perché sono diventati la causa della sparizione del menu (mentre potevano coesistere entrambi, accontentando tutti).P.S.: non venitemi a dire che esistono plugin per Office 2007 per "ripristinare il menu", perché è solo parzialmente vero visto che in realtà si tratta di un menu (quasi identico a quello vecchio), ma che sta dentro ad un ribbom, e quindi non è richiamato premendo il tasto ALT, ma solo staccando una mano dalla tastiera per afferrare il mouse e quindi perdere tempo a spostare il suo cursore fino al ribbon di questo simil-menu.ZoolanderRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
Sto provando la beta da un mesetto, e la più importante novità (a parte le web application) è che il ribbon può essere personalizzato.Outlook è molto cambiato e pare inoltre più leggero, ma non ho fatto test con grossi database di email per cui non posso essere certo della leggerezza.Il vero problema è che (alleno finora) non pare vengano rilasciate versioni Upgrade.James KirkRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: James Kirk> Sto provando la beta da un mesetto, e la più> importante novità (a parte le web application) è> che il ribbon può essere> personalizzato.Cosa vuol dire personalizzato? Puoi cambiare ribbon come ti pare gia dalla 2007... cosa avrebbero aggiunto? > Il vero problema è che (alleno finora) non pare> vengano rilasciate versioni> Upgrade.Ma anche se non facessero l'upgrade, licenza a parte, quale problema ti causerebbe? E' un'applicazione, non un sistema operativo.nome e cognomeRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: nome e cognome> Ma anche se non facessero l'upgrade, licenza a> parte, quale problema ti causerebbe? E'> un'applicazione, non un sistema> operativo.Credo che intenda dire che non sono previste versioni upgrade a prezzo ridotto per chi possiede una versione precedente, quindi tutti dovranno pagare prezzo pieno.SalutiVITRIOL-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 febbraio 2010 17.15-----------------------------------------------------------VITRIOLRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: Jurt> Già è stato traumatico il passaggio da 2003 a> 2007, coi comandi tutti spostati, interfacce> cambiate alla XXXXX, comandi scomparsi, inglobati> in altri, altri di nuovi> etc...> Speriamo, non c'ho proprio nessuna voglia di> reimparare tutto da> capo.> Sennò stavolta faccio pagare alla microsoft il> tempo perso a reimparare le nuovi disposizioni> dei> comandi.> Sta frase cmq fa ben sperare > "Questa release non stravolgerà tuttavia i> capisaldi introdotti dall'edizione 2007, quali> l'interfaccia> Ribbon..."comunque esiste uno strumentiello per duemilatreizzare off2007.anche perché non hanno senso quei cambiamenti, non sono innovazioni.chi usava approfonditamente office in effetti si trova male.per personalizzare la ribbon bar ... altro che user-oriented ... serve una competenza che va ben oltre l'advanced user, perlomeno advanced user DI OFFICE.DEVI saper programmare, un minimo, ma devi.falansterii per tuttiRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: Jurt> Già è stato traumatico il passaggio da 2003 a> 2007, coi comandi tutti spostati, interfacce> cambiate alla XXXXX, comandi scomparsi, inglobati> in altri, altri di nuovi> etc...> Speriamo, non c'ho proprio nessuna voglia di> reimparare tutto da> capo.> Sennò stavolta faccio pagare alla microsoft il> tempo perso a reimparare le nuovi disposizioni> dei> comandi.> Sta frase cmq fa ben sperare > "Questa release non stravolgerà tuttavia i> capisaldi introdotti dall'edizione 2007, quali> l'interfaccia> Ribbon..."Premesso che la mia ragazza l'ha trovato più semplice di prima, in azienda anche, i comandi sono sotto gli occhi ed è più semplice... ma a parte questo... a me risulta che anche openoffice voglia usare la ribbon bar, ho sentito male?LemonRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: Lemon> a me risulta che anche openoffice> voglia usare la ribbon bar, ho sentito> male?Non proprio Ribbon, ma l'idea del Progetto Renaissance in seno a OpenOffice era di studiare una revisione completa dell'interfaccia.E' stato proposto un prototipo interattivo di interfaccia che somigliava molto a Ribbon, anche se non era proprio identico, e in pratica c'è stata una sollevazione degli utenti.I blog e le mailing list di Sun e della community sono stati inondati di migliaia di messaggi, quasi tutti negativi. E' stata persino aperta una petizione online al grido di "lasciateci la vecchia interfaccia" che ha raccolto molte centinaia di firme.Attualmente pare che il bersaglio di Renaissance si sia spostato, valutando importanti migliorie, ma sempre mantenendo la struttura classica dell'interfaccia.I primi risultati di questo lavoro si vedranno nella versione 3.3 di OpenOffice (quindi non nella imminente 3.2), e riguarderanno il modulo Impress (presentazioni) visto che nei sondaggi degli utenti è definito il meno immediato e intuitivo.SalutiVITRIOLVITRIOLRe: Cambieranno di nuovo tutti i comandi ?
- Scritto da: VITRIOL> - Scritto da: Lemon> > > a me risulta che anche openoffice> > voglia usare la ribbon bar, ho sentito> > male?> > Non proprio Ribbon, ma l'idea del Progetto> Renaissance in seno a OpenOffice era di studiare> una revisione completa> dell'interfaccia.> E' stato proposto un prototipo interattivo di> interfaccia che somigliava molto a Ribbon, anche> se non era proprio identico, e in pratica c'è> stata una sollevazione degli> utenti.> I blog e le mailing list di Sun e della community> sono stati inondati di migliaia di messaggi,> quasi tutti negativi. E' stata persino aperta una> petizione online al grido di "lasciateci la> vecchia interfaccia" che ha raccolto molte> centinaia di> firme.> Attualmente pare che il bersaglio di Renaissance> si sia spostato, valutando importanti migliorie,> ma sempre mantenendo la struttura classica> dell'interfaccia.> I primi risultati di questo lavoro si vedranno> nella versione 3.3 di OpenOffice (quindi non> nella imminente 3.2), e riguarderanno il modulo> Impress (presentazioni) visto che nei sondaggi> degli utenti è definito il meno immediato e> intuitivo.> > Saluti> VITRIOLGrazie per la risposta precisa e puntuale. Ora capisco perchè le uniche immagini che trovavo riguardavano Impress.In ogni caso io mi sono trovato bene con la ribbon bar di office, quando uso openoffice (a casa uso OO) mi sembra di tornare indietro di qualche anno. Ovviamente la mia opinione non fa testo nè statistica, non capisco però come non sia più semplice per tutti avere i comandi sott'occhio piuttosto che dentro dei menù a tendina. E poi perchè non metterli entrambi volendo?salutiLemonecchissenefrega
nella mia azienda usiamo office xp, che basta e avanzajackRe: ecchissenefrega
- Scritto da: jack> nella mia azienda usiamo office xp, che basta e> avanzae come la mettimo quando il resto del mondo ti inonderà (di m...a) con tanti bei docx?CCCRe: ecchissenefrega
Di solito gli torna indietro con commento "manda un .doc" (o .xls) :pValerenRe: ecchissenefrega
>> e come la mettimo quando il resto del mondo ti inonderà (di m...a) con tanti bei docx?c'è il tool MS che li legge... voi aggiornate e spendete... tanto di soldi ce ne sono un bel po' in questi tempi di crisi, vero?jackRe: ecchissenefrega
- Scritto da: jack> >> e come la mettimo quando il resto del mondo ti> inonderà (di m...a) con tanti bei> docx?> > c'è il tool MS che li legge... e la modifica?> voi aggiornate e spendete... tanto di soldi ce ne> sono un bel po' in questi tempi di crisi,> vero?voi chi? qui si usano openoffice e ODF...CCCRe: ecchissenefrega
proprio in tempo di crisi dobbiamo spendere, sembra ironico, ma l'unico modo per fare rialzare l'economia e' spendere, mettere denaro in giro.DifensoreRe: ecchissenefrega
> c'è il tool MS che li legge... > voi aggiornate e spendete... tanto di soldi ce ne> sono un bel po' in questi tempi di crisi,> vero?ma voi un attimo di testa non la usate mai?chi ha bisogno di aggiornare aggiorna, chi non ne ha bisogno non aggiorna. Le nuove aziende compreranno la nuova versione. Punto.Chi non aggiorna si arrabatterà in qualche modo con dei convertitori e finchè ce la fa, è suo sacrosanto diritto non aggiornare!Ma che XXXXX di problemi vi fate sempre???Sembra sempre che chi compra la versione nuova sia XXXXXXXX... MAH...VegaRe: ecchissenefrega
Esiste il compatibility packhttp://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=941b3470-3ae9-4aee-8f43-c6bb74cd1466&displaylang=ITCavallo pazzoRe: ecchissenefrega
Visto che in italia siamo antiquativisto...Office 2010 in italiano
Vorrei sapere se è prevista la traduzione in italiano.Paolo MilanRe: Office 2010 in italiano
- Scritto da: Paolo Milan> Vorrei sapere se è prevista la traduzione in> italiano.No, saremmo tutti costretti ad imparare l'inglese e perdere il primato europeo di ignoranza in lingue straniere.Scherzi a parte, non vedo per quale motivo non debba essere disponibile la traduzione italiana... c'è sempre stata...abbelloRe: Office 2010 in italiano
certo che anche io in quanto a ignoranza non scherzo... "saremmo" ahahahabbelloRe: Office 2010 in italiano
- Scritto da: abbello> certo che anche io in quanto a ignoranza non> scherzo... "saremmo"> ahahahMa come, scrivi un congiuntivo giusto e ti flagelli perchè volevi scrivere un futuro dove non ci andava? :DFunzOffice 2010 in italiano
Vorrei sapere se e quando è prevista una edizione in italiano. Grazienalimpquali requisiti hardware?
- minimo 3.5G disco?- minimo CPU dualcore @ 3.0Ghz?- minimo 200?Ma questo e' nuovo, bla bla... sicurezza migliorata... bla bla... integrazione superiore... bla bla bla.... nuove "ficiars"... bla bla... nuovi modelli di "bisnis".... bla bla bla....oh, la solita paccottiglia....attonitoRe: quali requisiti hardware?
il solito trollCavallo pazzoRe: quali requisiti hardware?
- Scritto da: Cavallo pazzo> il solito trollooooooooooooook mi dici i 5 comandi indispensabili senza-i-quali-non-puoi-lavorare che sono in 2010 e non in 2003?attonitoRe: quali requisiti hardware?
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Cavallo pazzo> > il solito troll> ooooooooooooook mi dici i 5 comandi> indispensabili senza-i-quali-non-puoi-lavorare> che sono in 2010 e non in> 2003?cavallo pazzzooooo? pronto? pronto? che strano, deve essere caduta la linea.....attonitoRe: quali requisiti hardware?
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Cavallo pazzo> > il solito troll> ooooooooooooook mi dici i 5 comandi> indispensabili senza-i-quali-non-puoi-lavorare> che sono in 2010 e non in> 2003?censore, mi stupisci sempre piu.attonitoODF Plugin
A voi esperti di office, sapete dirmi, se lo avete provato, come funziona questo ?http://www.sun.com/software/star/odf_plugin/GiuratoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 03 02 2010
Ti potrebbe interessare