Sony ha raggiunto un accordo in base al quale sborserà 15 milioni di dollari per compensare gli utenti vittime dell’attacco che ha preso di mira i suoi server ormai più di tre anni fa .
I fatti risalgono al 2011, quando i dati personali di milioni di utenti sono stati sottratti alla sicurezza di PlayStation Network, vittima di un’operazione di cracking di ampia portata: in seguito a tale episodio Sony ha dimostrato di volersi attrezzare con nuovi strumenti dedicati alla sicurezza, ma nel frattempo è stata accusata di non aver adottato per tempo le adeguate misure a tutela delle preziose informazioni che i suoi utenti le affidano.
Ma mentre negli Stati Uniti è stata archiviata una class action intentata dai gamer per ottenere un rimborso che potesse compensarli del rischio a cui erano stati esposti (la corte californiana interpellata ha ritenuto che Sony non avesse potuto evitare l’attacco), la britannica Information Commissioner’s Office (ICO) aveva stabilito che la giapponese avrebbe potuto scongiurare l’attacco adottando le giuste contromisure e per questo aveva deciso di multarla per 250mila sterline, oltre 289mila euro.
Nonostante continui a ribadire la sua non responsabilità nei fatti , per evitare ulteriori derive della questione, l’azienda giapponese ha deciso ora di chiudere definitivamente anche il fronte a stelle e strisce ed ha trovato un accordo che le costerà poco meno di 18 milioni di dollari: 15 milioni di danni e 2,75 milioni in spese legali .
Nel dettaglio Sony accetta di offrire agli utenti coinvolti nel furto di dati il download gratuito di un gioco (da scegliere tra 14 titoli) per PS3 o PSP , tre temi PS3 (tra sei), o un abbonamento di 3 mesi a PlayStation Plus: chi ha già usufruito della promozione Welcome Back lanciata dalla giapponese nel 2011 potrà scegliere tra una di queste opzioni, chi non lo ha fatto tra due.
Sony, inoltre, pagherà 2.500 dollari ad ogni utente che dimostri che la sua identità sia stata compromessa in conseguenza dell’attacco subito da PSN (o almeno che sia probabile il collegamento con questo episodio piuttosto che con un’altra causa). Bonus ulteriori sono previsti per gli utenti che dimostrino di aver non aver più utilizzato il network videoludico in conseguenza dell’attacco.
Claudio Tamburrino
-
Telecom e company
Beh certo che facciamo un affarone con Telecom che se ne frega dello stato delle linee fisse e gli operatori di telefonia mobile che ora fanno a gara nel venderti una ridicola offerta di soli 100 minuti a 10 Euro al mese quando lo scorso hanno te ne davano il quadruplo e spesso a meno...EtypeRe: Telecom e company
ops...annoEtypeRe: Telecom e company
- Scritto da: Etype> Beh certo che facciamo un affarone con Telecom> che se ne frega dello stato delle linee fisse e> gli operatori di telefonia mobile che ora fanno a> gara nel venderti una ridicola offerta di soli> 100 minuti a 10 Euro al mese quando lo scorso> hanno te ne davano il quadruplo e spesso a> meno...Vero, io con soli 7 euro ho 300 min 300sms e 2gb di internet. Attualmente offerte del genere sono un'utopia.krissSMS
Io purtroppo devo continuare a pagare 2 al mese di sms, visto che mi capita spesso di essere dove a stento riesco a mandare sms, e la connessione dati non va nemmeno se gli sparo.Se mai ci sarà una copertura migliore, anche gli sms spariranno totalmente... Visto che costano un botto...Panda RosaRe: SMS
- Scritto da: Panda Rosa> sms spariranno totalmente... Visto che costano un> botto...Non costano un botto costano molto di più fai il paragone quanto ti costerebbero 10 miseri k di messaggio testo in SMS contro 10k di traffico dati.Ciò detto non so se il superlativo di botto sia bottissimo ma un botto è troppo poco.uomo di pagliaRe: SMS
- Scritto da: uomo di paglia> Ciò detto non so se il superlativo di botto sia> bottissimoAhem, "botto" è un sostantivo. :DIl superlativo si fa con gli aggettivi... (rotfl)Skywalkertipico dei paesi arretrati
Nei paesi con una infrastruttura decente la linea fissa non sta scomparendo perchè gli operatori offrono abbonamenti combinati telefono e connessione internet (e spesso pure la televisione).I paesi che stanno passando in massa al mobile sono i paesi africani perchè il mobile richiede una infrastruttura molto pù semplice.qualcunoRe: tipico dei paesi arretrati
Confermo.In Paesi come il Giappone nessuno si sogna di usare il mobile a casa. Hanno le linee fisse da 100/200 Mbit, con le compagnie telefoniche che offrono antivirus incluso e streaming video a prezzi stracciati.Qui in Italia purtroppo con la scusa che il mobile è il futuro, continuano a propinarci "fantastiche" offerte che offerte non sono e continuiamo a navigare alla velocità delle lumache rispetto al resto del mondo....Re: tipico dei paesi arretrati
- Scritto da: ...> Confermo.> > In Paesi come il Giappone nessuno si sogna di> usare il mobile a casa. Hanno le linee fisse da> 100/200 Mbit, con le compagnie telefoniche che> offrono antivirus incluso e streaming video a> prezzi> stracciati."Antivirus incluso" che senso avrebbe?Perche' non si limitano a vendere connettivita'?panda rossaRe: tipico dei paesi arretrati
Danno un antivirus da poter installare sui propri pc, costantemente aggiornato. Per un uso domestico è una buona cosa....Re: tipico dei paesi arretrati
- Scritto da: ...> Confermo.> > In Paesi come il Giappone nessuno si sogna di> usare il mobile a casa. Hanno le linee fisse da> 100/200 Mbit, con le compagnie telefoniche che> offrono antivirus incluso e streaming video a> prezzi> stracciati.> > Qui in Italia purtroppo con la scusa che il> mobile è il futuro, continuano a propinarci> "fantastiche" offerte che offerte non sono e> continuiamo a navigare alla velocità delle> lumache rispetto al resto del> mondo.Il mobile è il futuro come lo era il diggitale terester.Parola di Sabrina! (love) <i> Sì, proprio QUELLA Sabrina. </i>SabrinaRe: tipico dei paesi arretrati
- Scritto da: Sabrina> Il mobile è il futuro come lo era il diggitale terester.> > Parola di Sabrina! (love)> <i> Sì, proprio QUELLA Sabrina. </i> ??? "Quella" chi????AXELNon sarebbe ora di tagliare i prezzi?
La linea fissa sta diventando un lusso!Io pago 35 euro al mese per ADSL e telefonia fissa (chiamate illimitate verso le numerazioni fisse, verso i mobili wind, 60 minuti verso gli altri mobili), e ci sono offerte di alcuni operatori mobili (3 in particolare) che per 10 euro da 2 gb + chiamate illimitate , invece di spenderne 35 + comunque i 6-7 euro al mese per ciascun telefono mobile Perchè la tengo? Francamente solo per il p2p!Enjoy with UsRe: Non sarebbe ora di tagliare i prezzi?
sì e che ci fai con 2 gb al mese? è troppo pocoenricoRe: Non sarebbe ora di tagliare i prezzi?
- Scritto da: enrico> sì e che ci fai con 2 gb al mese? è troppo pocoDipende da quello che ci fai, certo sono pochi per il p2p o per lo streaming di video, ma per posta navigazione sul web e scaricare qualche programma vanno benone!Enjoy with UsRe: Non sarebbe ora di tagliare i prezzi?
- Scritto da: Enjoy with Us> > Perchè la tengo? Francamente solo per il p2p!Beh in questo modo i 35 li recuperi ampiamente!James Kirkofferta mobile
Oggi i clienti fastweb possono sottoscrivere fino a tre abbonamenti mobili per utenza fissa di 300 minuti 300 sms 5Gb internet a 5E/mese.flavio pianoRe: offerta mobile
- Scritto da: flavio piano> tre abbonamenti mobili per utenza fissaChe significa?O e' mobile o e' fisso.panda rossaRe: offerta mobile
secondo me significa che per ogni linea fissa puoi attivare a quel prezzo 3 abbonamenti mobilisecondo meRe: offerta mobile
- Scritto da: secondo me> secondo me significa che per ogni linea fissa> puoi attivare a quel prezzo 3 abbonamenti> mobiliCome al solito l'italiano e il markettarese sono lingue diverse, con la difficolta' che condividono termini come "gratis" che hanno signficati completamente diversi nelle due lingue.panda rossaRe: offerta mobile
- Scritto da: flavio piano> Oggi i clienti fastweb possono sottoscrivere fino> a tre abbonamenti mobili per utenza fissa di 300> minuti 300 sms 5Gb internet a> 5E/mese.Interessante per le famiglie.Teo_Re: offerta mobile
babbobabbo chi leggeRe: offerta mobile
- Scritto da: flavio piano> Oggi i clienti fastweb possono sottoscrivere fino> a tre abbonamenti mobili per utenza fissa di 300> minuti 300 sms 5Gb internet a> 5E/mese.E quanto costa l'abbonamento per il fisso di fastweb al mese?Enjoy with UsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 lug 2014Ti potrebbe interessare