Sony pagherà per la proprie negligenza, pagherà per aver permesso che nel 2011 venissero trafugati i dati personali di milioni di utenti, sottratti alle maglie della sicurezza di PlayStation Network. L’Information Commissioner’s Office (ICO) non ha voluto sentire ragioni: il colosso nipponico avrebbe potuto scongiurare l’attacco, mettendo il campo misure più appropriate.
La sanzione è stata fissata in 250mila sterline, oltre 289mila euro : l’ICO, dopo una puntigliosa ricostruzione dell’accaduto, ha stabilito che l’attacco avrebbe potuto essere evitato . “È un’azienda che fa affari basandosi sulle proprie competenze tecniche – ha sottolineato David Smith, a capo delle divisione dell’ICO incaricata di valutare il caso – e non c’è dubbio, a mio parere, che avesse accesso sia alle conoscenze tecniche che alle risorse per mantenere al sicuro i dati”.
Sony, che a seguito della breccia ha mostrato di volersi attrezzare in termini di sicurezza, ma anche per prevenire che il malcontento dei propri utenti possa sfociare in azioni legali collettive, ha avuto più fortuna nel quadro giuridico degli Stati Uniti, dove le è stata riconosciuta l’archiviazione di una class action intentata dai gamer per ottenere un rimborso che sapesse compensare il rischio a cui sono stati esposti. La corte californiana incaricata di giudicare il caso aveva chiarito come Sony non avesse potuto evitare l’attacco, e non avesse ingannato i propri utenti, ai quali per contratto non promette l’assoluta inviolabilità dei dati.
La multa del’ICO, “consistente” per ammissione della stessa autorità britannica, è probabilmente stimata in bruscolini per le casse di Sony. Non altrettanto sembra potersi stimare sul piano dell’immagine: l’azienda giapponese tiene a precisare che, pur potendo continuare a combattere per far valere le proprie ragioni anche nel Regno Unito, accetta la sanzione, ma non come una resa . “Dopo un’attenta considerazione – spiega Sony in una nota – abbiamo deciso di non procedere con l’appello. Questa decisione riflette l’impegno che noi investiamo nel proteggere la confidenzialità delle misure di sicurezza a presidio nel nostro network”, misure che avrebbero finito per essere rese pubbliche nel corso del procedimento.
Gaia Bottà
-
NSA
Uuuu...un microfono aperto sempre in ascolto, NSA ci andrà a nozze.PontiacRe: NSA
certo nell interesse dell utente telecamere dappertuttonell interesse dell utente elimeranno il cash per combattere la criminalitanell interesse dell utente toglieranno gli hard disk dai pc cosi nn prendi piu virusnell interessedell utente il tuo cell sara sempre connesso cosi sanno dove sei, metti che ti venga un coccolone l ambulanza ti trova subito..get the factsRe: NSA
- Scritto da: get the facts> certo nell interesse dell utente telecamere> dappertutto> nell interesse dell utente elimeranno il cash per> combattere la> criminalita> nell interesse dell utente toglieranno gli hard> disk dai pc cosi nn prendi piu> virus> nell interessedell utente il tuo cell sara sempre> connesso cosi sanno dove sei, metti che ti venga> un coccolone l ambulanza ti trova> subito..Nell'interesse dell'utente verrà buttato nel XXXXX così sentiranno lo sciacquone....e potranno finalmente monitorare i topi che troveranno di certo ai piani sottostantitucumcariRe: NSA
Troppo leggero:"Sei una specie di strappo sul tavolo da bigliardo e anche oltremodo trolloso. Come sarebbe a dire che differenza fa tra open e non open? Se ti acchiappa mastrolindo e di posiziona bello prono te la spiega lui la differenza tra open e closed."Ora sì, che si vede l'impeto:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3495831&m=3496825#p3496825Leguleio senza avatarRe: NSA
Sinceramente questa cosa credo che si poteva già fare da quando esistono gli standard cellulari, è una specifica non documentata utilizzata dalle agenzie di spionaggio in tutto il mondo...iRobyRe: NSA
Mi sa che non ha visto cosa può fare Jack Bauer con un cellulare...benkjChe XXXXXta
Come da oggettoLa reazioneBasterebbe...
... che fosse obbligatorio che l'interpretazione di "ok, Google Now" fosse elaborato esclusivamente all'interno del telefonino, quindi solo dopo si agganci al sistema esterno, il tutto con la clausola che se non è così... le vittime diventano proprietari di Google stessa (hai voglia poi ad essere patrioti)Surak 2.0Re: Basterebbe...
Se cosi' non fosse, la batteria durerebbe 2 ore....zupermarioRe: Basterebbe...
- Scritto da: zupermario> Se cosi' non fosse, la batteria durerebbe 2> ore....Quindi stai dicendo che gli spiati dall'NSA sono i nuovi proprietari di Google? Mah..perchè alcuni hanno il vizio di leggere solo alcune frasi di comodo? Il senso era che l'obbligo di usare l'ascolto parta con la parola chiave (e magari una di chiusura)... anche se si è connessi per altre questioni... pena pesantissime conseguenze.Surak 2.0Re: Basterebbe...
T'ho gia' risposto che se cosi' non fosse, la batteria durerebbe 2 ore?zupermarioPer me spaccano!
Motorola è un marchio noto in USA quanto lo è Nokia per l'Europa.Anche di più perché Nokia nasce con la telefonia, Motorola invece da tantissimi anni è nel campo delle radio trasmissioni con l'amradio e fornitore ufficiale delle radio della polizia praticamente di tutti gli USA, da sempre.Per non parlare degli apparati radio civili e industriali.Tanti di noi hanno avuto qualcosa di Motorola che sia stata la CPU 68k o il PowerPC o i mitici Startac.Secondo me Google con il Made in USA e questi gioiellini tecnologici, spacca di brutto e raggiungerà Samsung entro 2-3 anni almeno nel mercato USA, poi lentamente nel resto del mondo.iRobyRe: Per me spaccano!
Anche il fatto che gli aggiornamenti saranno rilasciati direttamente da Google (in stile Nexus), o almeno lo spero, renderà il terminale ancora più succulento...orto dossoRe: Per me spaccano!
- Scritto da: iRoby> Motorola è un marchio noto in USA quanto lo è> Nokia per> l'Europa.> Anche di più perché Nokia nasce con la telefonia,> Motorola invece da tantissimi anni è nel campo> delle radio trasmissioni con l'amradio e> fornitore ufficiale delle radio della polizia> praticamente di tutti gli USA, da> sempre.> Per non parlare degli apparati radio civili e> industriali.> > Tanti di noi hanno avuto qualcosa di Motorola che> sia stata la CPU 68k o il PowerPC o i mitici> Startac.> > Secondo me Google con il Made in USA e questi> gioiellini tecnologici, spacca di brutto e> raggiungerà Samsung entro 2-3 anni almeno nel> mercato USA, poi lentamente nel resto del> mondo.Google ora, come Apple e Tesla, grazie all'automazione può ricominciare a produrre negli USA. Gli Stati Uniti stanno cogliendo una magnifica opportunità, quella di competere con l'Asia anche a livello di costi grazie alla robotica, disponendo poi come sempre del miglior comparto R & D di sempre. In questo modo si stanno preparando a conservare la leadership anche nel 21° secolo. In Europa solo la Germania e qualche altro paese sta seguendo la stessa strada, ma il sud Europa, noi compresi, non sa nemmeno da che parte si comincia.Luke1Re: Per me spaccano!
- Scritto da: Luke1> anche nel 21° secolo. In Europa solo la Germania> e qualche altro paese sta seguendo la stessa> strada, ma il sud Europa, noi compresi, non sa> nemmeno da che parte si comincia.Il destino del sud Europa è quello di fare da manodopera specializzata per il nord Europa.Non stai seguendo certe vicende della Grecia che saranno replicate anche in Italia?http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Esteri/Schulz-vuole-zona-franca-Grecia/01-09-2012/1-A_002672077.shtmlhttp://www.befan.it/grecia-arrivano-gli-avvoltoi-multinazionali-offrono-lavoro-a-250-euro/http://www.byoblu.com/post/2013/04/29/nino-galloni-come-ci-hanno-deindustrializzato.aspxiRobyRe: Per me spaccano!
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: Luke1> > anche nel 21° secolo. In Europa solo la> Germania> > e qualche altro paese sta seguendo la stessa> > strada, ma il sud Europa, noi compresi, non> sa> > nemmeno da che parte si comincia.> > Il destino del sud Europa è quello di fare da> manodopera specializzata per il nord> Europa.> Non stai seguendo certe vicende della Grecia che> saranno replicate anche in> Italia?Se hai letto bene il mio post avrai capito che nell'era dell'automazione nessuno fa da manodopera a nessuno perché i robot potranno fare tutto e a prezzi che nemmeno un indonesiano riuscirebbe a camparci. Quello di cui parli, la manodopera schiavizzata nelle fabbriche orientali, è lo scenario odierno, che però sta cambiando, addirittura anche la Foxconn sta preparando una fabbrica senza manodopera umana. Questo nuovo scenario naturalmente presenta nuovi problemi, di cui quasi nessun politico ha la più pallida idea, ma non quelli di un popolo soggetto a lavorare coattivamente nelle fabbriche per qualcun altro, semplicemente perché non avranno bisogno di noi.Luke1Re: Per me spaccano!
http://valacyclovir.nu/#5641 valacyclovir,YtDjVpEhHello Moto!
Nel passato pre-smartphone sono sempre stato diviso tra Motorola e Nokia, entrambe attualmente in crisi. Spero vivamente che con questo prodotto Motorola venga rilanciata, perchè avevo sempre amato i suoi cellulari, specie per smanettarci usando la porta seriale ;)Inoltre mi piacerebbe che facessero un terminale di fascia alta con schermo al massimo da 4 pollici, diciamo un iPhone con Android... Perchè ho sempre odiato i padelloni.Inoltre mi auguro che sulla scia dei modelli Razr, la batteria permetta di raggiungere le 2 giornate con uso intenso e le 4 con uso leggero.Vedremo!orto dossoRe: Hello Moto!
Il mio precedente Galaxy Nexus faceva agilmente quasi 2 giorni con una batteria ridicola ed un uso abbastanza professionale sempre connesso.Credo non sarà difficile per le future generazioni di terminali.Ora con lo Zopo ZP980 2 giorni li faccio agilmente con 5" IPS fullHD e 2000mah di batteria. E fa anche di più una mia amica con ZP950+ con display 5,7" HD e batteria da 2500mah con il mio stesso hardware quad core MTK6589.iRobyRe: Hello Moto!
Dipende sempre dall'uso che se ne fa. In ogni caso mi parli di un QuadCore da 1.2GHz (al posto dei 1.6 dei top gamma) e di un chipset che, per quanto sia multicore, non vede nemmeno da lontano le prestazioni di un non-MTK. Quindi é come dire che con l'Alfa si fa più km che con una Lamborghini: eh, grazie al.... :)Io ho il Note 2 e se lo uso pesantemente mi dura al massimo 24 ore nonostante abbia 3000+ mah, e più di metà dei consumi sono del display. Quindi tu e la tua amica, con una batteria più piccola della mia ma un display uguale o più grande, di sicuro non avete acceso il display per 4-5 ore al gg, altrimenti col piffero che 2000mAh bastano!AntonyRe: Hello Moto!
- Scritto da: Antony> Dipende sempre dall'uso che se ne fa. In ogni> caso mi parli di un QuadCore da 1.2GHz (al posto> dei 1.6 dei top gamma) e di un chipset che, per> quanto sia multicore, non vede nemmeno da lontano> le prestazioni di un non-MTK. Quindi é come dire> che con l'Alfa si fa più km che con una> Lamborghini: eh, grazie al.... > :)> > Io ho il Note 2 e se lo uso pesantemente mi dura> al massimo 24 ore nonostante abbia 3000+ mah, e> più di metà dei consumi sono del display. Quindi> tu e la tua amica, con una batteria più piccola> della mia ma un display uguale o più grande, di> sicuro non avete acceso il display per 4-5 ore al> gg, altrimenti col piffero che 2000mAh> bastano!Non ho capito prima dici che gli MTK (che non sono neppure tanto raffinati come tecnologia almeno fino al 6589) consumano meno perché sono più lenti, per poi nella seconda parte dire che la CPU è poco rilevante rispetto al display.A parte che il display io lo metto sempre in modalità auto che è molto conservativa e ho maggiore durata a discapito di un maggiore sforzo nella lettura, che al coperto comunque va anche bene...Ma mi pare strana questa affermazione dei chip MTK che sono lenti per cui consumano meno. Se gli Exynos hanno il top della tecnologia per risparmiare energia. Si risparmia perché essendo veloci fanno prima le operazioni che terminano prima. E poi hanno questi meccanismi che spengono tutti i core tranne uno per le operazioni in standby meno dispendiose...Gli MTK stanno cominciando a dare miglior rapporto consumi/prestazioni solo dalla generazione quad core 658x anche perché c'è stato il salto di generazione nel proXXXXX produttivo da 32nm a 28nm.http://www.gizchina.com/2013/01/11/mediatek-mt6589-everything-you-need-to-know/Mah, qua pieno di qualunquisti espertoni che danno opinioni campate in aria...iRobyRe: Hello Moto!
le alfa riescono a ciucciare più di una lamborghini, con la quale, in media, fai 600 km con un pieno (serbatoio grossino)... ma se non le sai le cose stai muto che fai miglior figurazio lamboRe: Hello Moto!
misuggeriteuno smartphone con batteria veramente duratura ?get the catsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 lug 2013Ti potrebbe interessare