Presentato nel corso dell’ultima edizione della fiera berlinese IFA, il nuovo tablet di Sony Xperia S ha offerto significativi miglioramenti hardware rispetto alle precedenti generazioni Tablet P e S. In Germania, il colosso nipponico aveva sbandierato le caratteristiche d’impermeabilità del nuovo device , resistente all’eventuale impatto con acqua e liquidi vari.
A poco più di un mese dalla presentazione tedesca, i vertici di Sony hanno deciso di ritirare le 100mila unità vendute in tutto il mondo, Italia compresa . Come spiegato da un portavoce dell’azienda giapponese, le operazioni di assemblaggio dei device nella fabbrica cinese avrebbero compreso un errore a dir poco grossolano.
Numerosi incidenti hanno infatti evidenziato un problema di costruzione nello spazio che c’è tra il display e il telaio del nuovo tablet Xperia S . In sostanza, il dispositivo non ha la giusta tenuta, non risultando completamente isolato dall’eventuale infiltrazione dei liquidi. Sony ha promesso la riparazione di tutti i dispositivi già venduti nel mondo. (M.V.)
-
...
e che me ne frega a me del maus col vibratore incorporatoleoluca topinapacco anonimo in contrassegno
Guardate che quello è un oggetto per signore.solo Kveramente male
visto il vibratore immagino l'uso che ne faranno nelle chat alcune persone messe veramente male ahahahaalvaroRe: veramente male
- Scritto da: alvaro> visto il vibratore immagino l'uso che ne faranno> nelle chat alcune persone messe veramente male> ahahahaLOL... penso abbiamo avuto tutti lo stesso pensiero leggendo l'articolo!! Hihihihihiihihihihanverone99Re: veramente male
- Scritto da: anverone99> > LOL... penso abbiamo avuto tutti lo stesso> pensiero leggendo l'articolo!!> Hihihihihiihihihihio noginoRe: veramente male
- Scritto da: gino> - Scritto da: anverone99> > > > LOL... penso abbiamo avuto tutti lo stesso> > pensiero leggendo l'articolo!!> > Hihihihihiihihihih> > io notipo serioso eh?anverone99Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 ott 2012Ti potrebbe interessare