L’edizione 2008 dei Community Choice Award (CCA) di SourceForge.net ha decretato i suoi vincitori . Nell’ambito della convention dell’open source OSCON , gli organizzatori del celebre repository di progetti open hanno annunciato al mondo del software che quando il codice è disponibile a tutti l’informatica non cessa di suscitare appeal e ricadute positive sugli utenti, sui professionisti, sulle aziende e, naturalmente, sugli sviluppatori.

Non è un caso che come miglior progetto in assoluto sia stato votato OpenOffice.org , la suite di produttività che si è aggiudicata anche il titolo di “Miglior Progetto per le Aziende” e “Miglior Progetto per l’Educazione”. Riconoscimenti che suonano ancora più significativi in virtù del fatto che l’edizione di quest’anno di CCA è stata sponsorizzata anche da Microsoft , che da anni trova in Open Office e nella comunità che lo sostiene una concorrenza per alcuni dei propri prodotti di punta.
Exploit di OpenOffice.org a parte, il CCC 2008 ha selezionato categorie che ben difficilmente si potrebbero scorgere in concorsi più “tradizionali”: Linux ha vinto il premio Most Likely to Change the World (“che con ogni probabilità cambierà il mondo”), una definizione ambiziosa per il Pinguino, che peraltro va affermandosi da tempo in quasi tutti gli ambiti della tecnologia dell’informazione; Wine è invece primo classificato per la categoria Most Likely to Be Ambiguously and Baselessly Accused of Patent Violation (“Quello che più probabilmente sarà accusato senza alcun fondamento e in modo ambiguo di violazione di brevetto”).
Ma a girare tra i premi sono stati visti anche i ciuchini del file sharing che dall’open source e dalle comunità di sviluppo open traggono molta della propria forza. eMule è risultato infatti vincitore della categoria Most Likely to Get Users Sued by Anachronistic Industry Associations Defending Dead Business Models (“.. quello i cui utenti con più probabilità verranno denunciati da associazioni industriali anacronistiche che difendono modelli di business ormai morti”). phpMyAdmin ha vinto come Most Likely to Be the Next $1B Acquisition (“la più probabile ad essere prossimamente acquisito per cifre da un miliardo di dollari”).
Per le categorie meno fantasiose vincono VLC come “Miglior software per il multimedia”, XBMC per la categoria “Gamers”, Magento , il sistema open source per l’e-commerce come “Nuovo progetto”, ancora phpMyAdmin per “Miglior strumento per i sysadmin” e infine Notepad++ nella categoria “Miglior tool per gli sviluppatori”.
Come già indicato in precedenza, CCC 2008 ha segnato l’apertura delle votazioni anche ai software non ospitati direttamente su SourceForge.net , in rispetto della considerazione per cui “il successo dell’open source è più grande di quello che un singolo repository possa contenere”.
Considerazione sacrosanta ma viziata, secondo l’ opinione di alcuni, dalla reale mancanza di novità e sorprese alla fine del contest . A parte Magneto, la quasi totalità dei vincitori sono software ben noti e in circolazione da tempo, cosa che viene letta dai più critici come un’occasione mancata per dimostrare la vitalità del mondo open source, sebbene proprio la promozione dei progetti più noti possa in realtà essere utile a dimostrarne l’affidabilità, la continuità di sviluppo nel tempo e la capacità di progetti come Open Office di raccordare gli interessi di un grosso numero di sviluppatori.
Per il futuro c’è chi suggerisce di far scegliere i premiati non più alla comunità ma ai “padri” del mondo open, come Linus Torvalds o Richard Stallman, in modo da far emergere progetti destinati a incidere profondamente ma che ancora non si sono guadagnati il faro dei riflettori. Vista la proliferazione di categoria, non si può escludere per la prossima edizione del CCA qualche award parallelo a quello assegnato dalla comunità di SourceForge.
Alfonso Maruccia
-
da evitare come la peste
ragazzi, sara' anche open source, ma questo cms nasce nemico di linux gia' in partenza, dal momento che si appoggia su asp e che necessita di tecnologia proprietarie per funzionare.Meglio buttarsi sul php, dove i cms sono moltissimi e di qualita' senz'altrp migliore.mes.idRe: da evitare come la peste
Quoto in pienodlrm9mRe: da evitare come la peste
- Scritto da: mes.id> ragazzi, sara' anche open source, ma questo cms> nasce nemico di linux gia' in partenza, dal> momento che si appoggia su asp e che necessita di> tecnologia proprietarie per> funzionare.> > Meglio buttarsi sul php, dove i cms sono> moltissimi e di qualita' senz'altrp> migliore.troll..di bruttoSSsSRe: da evitare come la peste
Bah.Io, più che altro, direi che è da evitare perchè è fatto in ASP e non in ASP.NET, quindi si tratta di tecnologia OBSOLETA.>>ma questo cms nasce nemico di linux gia' in partenzaChe tristezza.>>che necessita di tecnologia proprietarie per funzionare.Che significa? Che tecnologie?>>Meglio buttarsi sul php, dove i cms sono moltissimi e di qualita' senz'altrp miglioreChe i cms su php siano moltissimi non ci piove, ma che siano di "qualita' senz'altrp migliore" da dove lo deduci?Hai scaricato il progetto? Hai letto la documentazione? L'hai provato?BakuninRe: da evitare come la peste
- Scritto da: Bakunin> Bah.> > > Io, più che altro, direi che è da evitare perchè> è fatto in ASP e non in ASP.NET, quindi si tratta> di tecnologia> OBSOLETA.> > >>ma questo cms nasce nemico di linux gia' in> partenza> > Che tristezza.Hai paura di Linux? Credi di perdere soldi ? Gia' che con linux non puyoi gabbare clienti vendeondoli sofware obsoleto e senza licenza.> >>che necessita di tecnologia proprietarie per> funzionare.> > Che significa? Che tecnologie?Asp, windows...basta quello per far fuggire gli amanti della liberta' a gambe levate de quel server.> >>Meglio buttarsi sul php, dove i cms sono> moltissimi e di qualita' senz'altrp> migliore> > Che i cms su php siano moltissimi non ci piove,> ma che siano di "qualita' senz'altrp migliore" da> dove lo> deduci?Sono tantissimi, tutti quelli che li usano sono strafelici, nessuno si lamenta. a me basta saggiare la soddisfazione della gente per cpaire la bonta di un prodotto.> Hai scaricato il progetto? Hai letto la> documentazione? L'hai> provato?Il loro server e' ancora irrangiungibile, segno di una poca conosceza o capacita' di gestione del medesimo. si parte gia' male poi sinceramente non e' che ho tutta questa gran volgia di sodomizzare la mia macchina installandoci sopra pattume proprietario.mes.idRe: da evitare come la peste
- Scritto da: mes.id> Hai paura di Linux? Credi di perdere soldi ? Gia'> che con linux non puyoi gabbare clienti> vendeondoli sofware obsoleto e senza> licenza.Eh? Guarda che straparli, io non vendo niente e non ho "paura" di linux...> Asp, windows...basta quello per far fuggire gli> amanti della liberta' a gambe levate de quel> server.Gli amanti della libertà? Chi sarebbero, il popolo delle libertà? La casa delle libertà? ;DMa scusa, ma se io decido di mettere windows 2008 su una macchina server piuttosto che linux, non è una mia scelta? O c'è qualcuno che mi obbliga? Tantissimi server girano su windows e tantissimi siti sono fatti in ASP.NET (come il sito sul quale stiamo scrivendo... Non mi pare che gli utenti fuggano "a gambe levate")> > Che i cms su php siano moltissimi non ci piove,> > ma che siano di "qualita' senz'altrp migliore"> da> > dove lo> > deduci?> > Sono tantissimi, tutti quelli che li usano sono> strafelici, nessuno si lamenta. a me basta> saggiare la soddisfazione della gente per cpaire> la bonta di un> prodotto.Ma che significa, hai sentito qualcuno lamentarsi di questo cms? I cms in php sono buoni "per sentito dire"?> > Hai scaricato il progetto? Hai letto la> > documentazione? L'hai> > provato?> Il loro server e' ancora irrangiungibile, segno> di una poca conosceza o capacita' di gestione del> medesimo. si parte gia' male poi sinceramente non> e' che ho tutta questa gran volgia di sodomizzare> la mia macchina installandoci sopra pattume> proprietario.Mah, io ci sono appena stato sul loro sito ed è raggiungibile. Comunque, manco io l'ho studiato sto progetto, lo critico perchè non ha senso nel 2008 proporre un framework o un cms o qualsiasi altra cosa in Classic ASP.Tu lo critichi perchè è fatto con tecnologie Microsoft, ma se uno ha un server windows, che problema dà utilizzare, ad esempio, .Net?BakuninRe: da evitare come la peste
Questi messaggi sono pattume, ammazzano il software. Di qualunque tipo.gymvideoRe: da evitare come la peste
> Sono tantissimi, tutti quelli che li usano sono> strafelici, nessuno si lamenta. a me basta> saggiare la soddisfazione della gente per cpaire> la bonta di un> prodotto.Anche gli utenti che usano con soddisfazione Windows sono tantissimi, ergo Windows è un ottimo sistema operativo.anonimoRe: da evitare come la peste
Bakunin lascialo stare.E' il solito coglioncello che non capisce na mazza d'informatica.I tipi che ragionano come sto provolo andrebbero ignorati e non presi in considerazione.CiaoCittadino ItalianoRe: da evitare come la peste
- Scritto da: mes.id> ragazzi, sara' anche open source, ma questo cms> nasce nemico di linux gia' in partenza, dal> momento che si appoggia su asp e che necessita di> tecnologia proprietarie per> funzionare.> > Meglio buttarsi sul php, dove i cms sono> moltissimi e di qualita' senz'altrp> migliore.siete peggio dei talebani, ma a differenza di loro, voi non riconoscete la vostra religione, non volete ammettere a voi stessi che siete psicologicamente crollati in un'intolleranza ideologica senza uscitelaminaRe: da evitare come la peste
> siete peggio dei talebani, ma a differenza di> loro, voi non riconoscete la vostra religione,> non volete ammettere a voi stessi che siete> psicologicamente crollati in un'intolleranza> ideologica senza> usciteQuesto messaggio non porta alcuna documentazione che possa sostenere la tua tesi.Risparmia le parole per la prossima puntata di "Uomini e donne", che forse lì ti applauderanno.GiakoRe: da evitare come la peste
- Scritto da: Giako> > siete peggio dei talebani, ma a differenza di> > loro, voi non riconoscete la vostra religione,> > non volete ammettere a voi stessi che siete> > psicologicamente crollati in un'intolleranza> > ideologica senza> > uscite> > Questo messaggio non porta alcuna documentazione> che possa sostenere la tua> tesi.> > Risparmia le parole per la prossima puntata di> "Uomini e donne", che forse lì ti> applauderanno.http://en.wikipedia.org/wiki/Open_source_religionwikkRe: da evitare come la peste
La documentazione siete voi, che appena vi sentite accusare andate blaterando "windows cacca! W Linux".Peggio degli indottrinati da berlusconi.gymvideoErrore di sistema
Cliccando sul link presente nell'articolo 8http://www.openasp.it/) si apre questa pagina...Database error:Attenzione, non è possibile connettersi alla base dati specificataPer risolvere agire nel seguente modoAssicurarsi che il server del database sia raggiungibile [...]Controllare i parametri nel file di configurazione include/database_connect.aspmazza che gufi! :DTonyJayRe: Errore di sistema
Probabilmente non reggono trafficoKentNON PROVATELO NEPPURE
funziona solo su asp, e questo e' gia' detto tutto. Meglio usare prodotti basati su php. Essendoci molta piu' concorrenza, i prodotti sono senz'altro miglrieoiLINUXRe: NON PROVATELO NEPPURE
- Scritto da: LINUX> funziona solo su asp, e questo e' gia' detto> tutto. Meglio usare prodotti basati su php.> > Essendoci molta piu' concorrenza, i prodotti sono> senz'altro> miglrieoivai a lavorare, bestia inutile di un linaronon deve essere una creatura informe e anonima come te a dire cosa dobbiamo usare e cosa noi tuoi imperativi non se li caga neppure il mio cessoresinaTutto cio' che usa ASP e' male
ASP e' un linguaggio proprietario, usarlo significa andare contro la filosofia di linux e re4mare contro la liberta'.Usate php, perl,python...tsanti linguaggi diversi per una potenza allucinante. Linux non ti abbandona mai.Open MindRe: Tutto cio' che usa ASP e' male
Paradossale... un nick del genere e una mente sigillata.gymvideoRe: Tutto cio' che usa ASP e' male
- Scritto da: gymvideo> Paradossale... un nick del genere e una mente> sigillata.Tornatene con il suo finestre2000 ad aggiornare l'autovirus!Qui gli unici ad avere la mente chiusa siete voi adulatori del closed source, veri e propri professionisti nell'umiliazione del prossimo con clausole ed eula capaci di togliere l'ossigeno e la voglia di vivere a chiunque.Linux e' libero, lo sara' sempre, non saranno ne i colletti bianchi, ne i programmatori servi a far cambiare idea. Il futuro ormai e' open, rassegnatevi, potete pure cercare si emulare il potere della comunity open source, ma non ci riuscirete mai perche' mamma M vorra' sempre avere l'ultima parola.winsuxRe: Tutto cio' che usa ASP e' male
- Scritto da: winsux> - Scritto da: gymvideo> > Paradossale... un nick del genere e una mente> > sigillata.> > > Tornatene con il suo finestre2000 ad aggiornare> l'autovirus!> Qui gli unici ad avere la mente chiusa siete voi> adulatori del closed source, veri e propri> professionisti nell'umiliazione del prossimo con> clausole ed eula capaci di togliere l'ossigeno e> la voglia di vivere a> chiunque.sarà... ma io quando faccio un programmino lo faccio una volta solo, e lo rivendo migliaia di volte, i miei clienti pagano poco e io guadagno tantote invece sei schiavo dell'ideologia di stallman, quando fai un programma devi sperare che trovi un pollo che ti paghi tutte le spese dello sviluppo e alla fine, per darti la zappata finali ai piedi, rilasci i sorgenti alla comunità.... ahahahaha (rotfl)un vero programmatore non ha bisogno di comunità, è autosufficiente da se, al massimo si tiene aggiornato con libri e documentazioneil vero programamtore non vuole vedere i sorgenti di windows o di photoshop, non gli servono...il vero programmatore non regala i suoi sorgenti perchè ne è geloso: li ha inventati e scritti lui> > Linux e' libero, lo sara' sempre, non saranno ne> i colletti bianchi, ne i programmatori servi a> far cambiare idea. Il futuro ormai e' open,> rassegnatevi, potete pure cercare si emulare il> potere della comunity open source, ma non ci> riuscirete mai perche' mamma M vorra' sempre> avere l'ultima> parola.futuro di qua... futuro di là... ma voi morirete dannatie poi che palle sempre con sto linux... secondo me voi dormite con il peluche di tux ;)zandRe: Tutto cio' che usa ASP e' male
- Scritto da: winsux> - Scritto da: gymvideo> > Paradossale... un nick del genere e una mente> > sigillata.> > > Tornatene con il suo finestre2000 ad aggiornare> l'autovirus!> Qui gli unici ad avere la mente chiusa siete voi> adulatori del closed source, veri e propri> professionisti nell'umiliazione del prossimo con> clausole ed eula capaci di togliere l'ossigeno e> la voglia di vivere a> chiunque.> > Linux e' libero, lo sara' sempre, non saranno ne> i colletti bianchi, ne i programmatori servi a> far cambiare idea. Il futuro ormai e' open,> rassegnatevi, potete pure cercare si emulare il> potere della comunity open source, ma non ci> riuscirete mai perche' mamma M vorra' sempre> avere l'ultima> parola.CVD, per voi la libertà è soltanto quella di utilizzare linux.qwertyRe: Tutto cio' che usa ASP e' male
- Scritto da: winsux> - Scritto da: gymvideo> > Paradossale... un nick del genere e una mente> > sigillata.> > > Tornatene con il suo finestre2000 ad aggiornare> l'autovirus!> Qui gli unici ad avere la mente chiusa siete voi> adulatori del closed source, veri e propri> professionisti nell'umiliazione del prossimo con> clausole ed eula capaci di togliere l'ossigeno e> la voglia di vivere a> chiunque.> > Linux e' libero, lo sara' sempre, non saranno ne> i colletti bianchi, ne i programmatori servi a> far cambiare idea. Il futuro ormai e' open,> rassegnatevi, potete pure cercare si emulare il> potere della comunity open source, ma non ci> riuscirete mai perche' mamma M vorra' sempre> avere l'ultima> parola.Intanto se paragoni i programmatori Microsoft e quelli Open potrai notare molto facilmente che quelli Microsoft godono di un tenore di vita elevato mentre quelli open fanno la fame e sembrano dei pezzenti (a meno che non lavorino anche per progetti closed e l'open lo facciano nel tempo libero).Se volete fare i pezzenti accomodatevi.Inoltre, vorrei chiedere a tutti voi, baluardi della liberta', ma quanti di voi hanno mai fatto una donazione ad un progetto open????Mi gioco entrambi i testicoli che il numero totale si puo' contare sulle dita delle mani di un falegname.Ma andate a quel paese.Cittadino ItalianoRe: Tutto cio' che usa ASP e' male
- Scritto da: gymvideo> Paradossale... un nick del genere e una mente> sigillata.I linari appartenenti alla religione di Stallman hanno notoriamente una mentalità chiusa, e quando qualcuno glielo fa notare iniziano a stravolgere il significato della parola libertà.qwertyRe: Tutto cio' che usa ASP e' male
- Scritto da: Open Mind> ASP e' un linguaggio proprietario, usarlo> significa andare contro la filosofia di linux e> re4mare contro la> liberta'.anche la tua automobile è proprietaria e protetta da migliaia di brevetti> > Usate php, perl,python...tsanti linguaggi diversi> per una potenza allucinante. Linux non ti> abbandona> mai.spero solo che tu non sia un programmatore (quello vero con le palle)... altrimenti remeresti contro i tuoi stessi interessial massimo tu giochi in php con joomla e nella tua testolina c'è solo un pinguino con i sandali puzzolenti di stallman ;)quffRe: Tutto cio' che usa ASP e' male
- Scritto da: quff> - Scritto da: Open Mind> > ASP e' un linguaggio proprietario, usarlo> > significa andare contro la filosofia di linux e> > re4mare contro la> > liberta'.> > anche la tua automobile è proprietaria e protetta> da migliaia di> brevettiFino a prova contraria posso aprire il cofano della mia macchina e ripararla se si guasta oppure migliorare le prestazioni usando i componenti che giudico migliori.E se non ne sono capace posso sempre incaricare qualcuno di farlo per me, senza legarmi all'officina del concessionario che dopo qualche anno mi dirà di buttare via la macchina perché i pezzi di ricambio sono fuori produzione.GiakoRe: Tutto cio' che usa ASP e' male
- Scritto da: Giako> - Scritto da: quff> > - Scritto da: Open Mind> > > ASP e' un linguaggio proprietario, usarlo> > > significa andare contro la filosofia di linux> e> > > re4mare contro la> > > liberta'.> > > > anche la tua automobile è proprietaria e> protetta> > da migliaia di> > brevetti> > Fino a prova contraria posso aprire il cofano> della mia macchina e ripararla se si guasta> oppure migliorare le prestazioni usando i> componenti che giudico> migliori.> > E se non ne sono capace posso sempre incaricare> qualcuno di farlo per me, senza legarmi> all'officina del concessionario che dopo qualche> anno mi dirà di buttare via la macchina perché i> pezzi di ricambio sono fuori> produzione.sei meno libero di quanto immaginise tu dovessi rispettare realmente le leggi sui brevetti e sul copyright, quello che c'è dentro il cofano potresti appena appena guardarloinoltre c'è da dire che il software non è soggetto a logorio come un'automobilevoi a forza di pensare a linux vi siete cestinati il cervellose poi tu odi il copyright, il closed e quant'altro, facci il favore di non utilizzarlo, senza fare filosofia e proselitismi da 4 soldi e senza giudicare nessunoio ad esempio, come tanti altri, la filosofia linux ce la sbattiamo sulle palle, a me interessa guadagnare con il software e non filosofare (se vuoi ti insegno pure quello)... tu invece continua anche a sognare gli alluci di stallman come fossero ciucciottisardRe: Tutto cio' che usa ASP e' male
- Scritto da: Open Mind> ASP e' un linguaggio proprietario, usarlo> significa andare contro la filosofia di linux e> re4mare contro la> liberta'.> > Usate php, perl,python...tsanti linguaggi diversi> per una potenza allucinante. Linux non ti> abbandona> mai.Azz, e tu ti permetti di chiamarti Open Mind????Ma va a cag....Mi sa che la tua mente e' piu' chiusa del buco del c.... di una formica.Cittadino ItalianoNESSUNO ODIA LINUX ANZI...
Sempre molto critico questo sito web, ma non c'è nessun problema, le osservazioni che avete fatto sono tutte vere, anzi, io stesso non uso windows da anni, ho solo un server che controllo in remoto per procedere con lo sviluppo del CMS, purtroppo nei tempi lontanti, quando ho iniziato lo sviluppo, ero piccolo e non sapevo nemmeno che esistesse linux, php, e quant'altro, fatto sto che anche se ora ho cambiato sia linguaggi che piattaforme, si sa, la tecnologia cambia, proviamo comunque a portare avanti il progetto. Non sono anti Linux, ripeto, anzi... uso solo linux.......Luca BecchettiRe: NESSUNO ODIA LINUX ANZI...
- Scritto da: Luca Becchetti> Sempre molto critico questo sito web, ma non c'è> nessun problema, le osservazioni che avete fatto> sono tutte vere, anzi, io stesso non uso windows> da anni, ho solo un server che controllo in> remoto per procedere con lo sviluppo del CMS,> purtroppo nei tempi lontanti, quando ho iniziato> lo sviluppo, ero piccolo e non sapevo nemmeno che> esistesse linux, php, e quant'altro, fatto sto> che anche se ora ho cambiato sia linguaggi che> piattaforme, si sa, la tecnologia cambia,> proviamo comunque a portare avanti il progetto.> Non sono anti Linux, ripeto, anzi... uso solo> linux.......io di te non mi sarei auto-umiliato a questo puntoti rendi conto che hanno mortificato il tuo software e il tuo lavoro senza alcun motivo? Questa è la gente a cui appartieni? Sono questi il futuro dell'informatica?questa gente non merita risposte e tu ti sei piegato alla loro ideologia come loro volevanopensaciginsengRe: NESSUNO ODIA LINUX ANZI...
Grazie per la risposta, cmq non è che mi stia piegando, il fatto è che purtroppo ASP è un linguaggio superato, tutto qua, perchè dovrei nascondere il fatto che sono passato ad altri sistemi, ma non certo perchè sono open, o meglio non solo per quello semplicemente perchè la tecnologia va avanti e quindi si cambia, ma certo non credo siano costruttive critiche di persone che parlano senza nemmeno aver provato o visto.Luca BecchettiEsistono Tante alternative 100% gratis
Joomla,mambo,xoops,drupal...sono solo alcuni degli infiti esempi di software opsn source che possono funzioare senza chiedere un centesimo.Usando linux+apache+php non solo si risparmia un mucchio di soldi in licenze, ma anche eventuali esapnzioni come librerie grafiche ecc sono tutte free....solo linux ti gaRANTISCE LIBERTA' ASSOLUTA. Tutto il resto non puo' che portare alla sudditanza verso le grandi multinazionali. ah dimenticavo, per tutti quei niubbi che si sentono persi se non vedono la barra start, ricordo che e' possibile usare apache e php anche su windows con prestazioni ovviamente incredibili.Qualita' open source al prezzo di niente.percipalRe: Esistono Tante alternative 100% gratis
Hai ragione su tutto!!!Max- Scritto da: percipal> Joomla,mambo,xoops,drupal...sono solo alcuni> degli infiti esempi di software opsn source che> possono funzioare senza chiedere un> centesimo.> Usando linux+apache+php non solo si risparmia un> mucchio di soldi in licenze, ma anche eventuali> esapnzioni come librerie grafiche ecc sono tutte> free....> > solo linux ti gaRANTISCE LIBERTA' ASSOLUTA. Tutto> il resto non puo' che portare alla sudditanza> verso le grandi multinazionali. ah dimenticavo,> per tutti quei niubbi che si sentono persi se non> vedono la barra start, ricordo che e' possibile> usare apache e php anche su windows con> prestazioni ovviamente> incredibili.> > Qualita' open source al prezzo di niente.Max-BRe: Esistono Tante alternative 100% gratis
Tu non hai la minima idea di cosa sia la libertà.Mario RossiUTENTI LINUX SIETE VOMITEVOLI
stete denigrando volutamente un prodotto, giusto perchè non rientra nella vostra dannata ideologiavi state inventando decine di post per convincere il lettore a usare solo quello che che è accettato nella vostra dottrina fanaticameditate gente... questi qui dicono di essere il futuro :(io non penso quasi mai al futuro, ma spero però che le cose cambino, altrimenti per il software è per il lavoro dei programmatori ci saranno tempi bui e caccia alle stregherandomRe: UTENTI LINUX SIETE VOMITEVOLI
I soliti luoghi comuni...GiakoRe: UTENTI LINUX SIETE VOMITEVOLI
- Scritto da: random> stete denigrando volutamente un prodotto, giusto> perchè non rientra nella vostra dannata ideologia> vi state inventando decine di post per convincere> il lettore a usare solo quello che che è> accettato nella vostra dottrina fanatica> meditate gente... questi qui dicono di essere il> futuro > :(Che vuoi, chi usa i prodotti open e' strano e a volte li denigra : guarda CSOE...krane"Idiota" è un'offesa?
Me lo chiedo perchè non vorrei che il T1000 si scateni contro di me......e perchè è l'unico aggettivo che mi viene in mente quando leggo i commenti degli accaniti, fanatici e convinti Winari/Linari/Mac-ari.Nati in una società in cui perversa il dualismo bene/male, brutto/bello, giusto/sbagliato è difficile alle menti piccole chiedere di più.Eppure ci si aspetta che la gente ragioni.Ci lamentiamo dei Govewrni che non funzionano, delle libertà depredate, delle tasse e non riusciamo a comunicare garbatamente il nostro punto di vista senza fare la figura degli... idioti.Il progetto OpenASP giusto o sbagliato che sia (ma poi può un software essere giusto o sbagliato?) è un ottimo progetto, almeno per quanto mi è dato di capire dalle idee esposte.E, come al solito, tutto il resto lascia il tempo che trova.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2008 13.04-----------------------------------------------------------H5N1SeNonErro
Se non erro, tanto tempo fa il DOS era Open, sebbene si pagasse una licenza che poteva essere della IBM, Novell, ed altre Ditte.Ma se si voleva modificare qualcosa vi era anche un deitor Debug che permetteva queste modifiche, sia per usi normali che industriali.Poi è arrivato OS2 IBM e windows 95.Adesso nessuno sa, se in qualche versione windows vi siano anche (sicuramente, ma sono "buoni") troyan o BackDorr già belli pronti nel sistema, inoltre è anche proibito andare a guardare (sebbene sia ben difficile fare un'operazione del genere).Eppure tanti fanno il tifo per questa situazione.Sicuramente c'è molta gente a cui piace farsi (fare) del male.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2008 13.50-----------------------------------------------------------ninjaverdeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 27 07 2008
Ti potrebbe interessare