SpaceX ha davanti a se un traguardo storico, vale a dire il lancio di una missione spaziale interamente composta da elementi che hanno già volato e hanno fatto ritorno a terra senza finire in mille pezzi. Un sogno, quello del riutilizzo delle capsule e dei vettori per il trasporto nell’orbita terrestre, che permetterebbe alla corporation di risparmiare sui costi e contemporaneamente di accrescere i guadagni in ottica di un ulteriore sviluppo futuro.
Il lancio sarebbe in realtà dovuto già avvenire la settimana scorsa , ma è stato per vari motivi rimandato a una finestra di lancio successiva che si apre martedì 12 dicembre alle 11:46 ET (16:46 UTC). La space company statunitense lancerà una capsula Dragon a bordo di un razzo-vettore Falcon 9 verso la Stazione Spaziale Internazionale.
La missione rappresenta una novità assoluta perché è interamente basata su sistemi che hanno già volato, sono tornati a terra o sono stati recuperati in mare, hanno passato mesi e mesi di test e sono ora pronti a rientrare in servizio dopo il successo dei primi esperimenti di riutilizzo condotti da SpaceX negli ultimi anni.
La capsula Dragon è incaricata di portare sulla ISS rifornimenti ma anche un buon numero di esperimenti scientifici, inclusi quelli sulla produzione delle fibre ottiche in condizioni di microgravità, la realizzazione di strutture 3D innovative per apparati ottici ed elettronici e altro ancora. A bordo c’è anche lo Space Debris Sensor, destinato a essere montato all’esterno della stazione per catturare i detriti di passaggio a scopo di studio.
Stando a quanto sostiene SpaceX, una missione basata su elementi riciclati permetterà di risparmiare almeno un buon 30% sui costi per il solo razzo-vettore Falcon 9, e dovrebbe quindi avere effetti altrettanto positivi sui ricavi incamerati dalla corporation.
Il lancio della nuova missione SpaceX avverrà infine dal Complesso di Lancio 40 di Cape Canaveral, in Florida, vale a dire quello stesso complesso dove un anno fa era esploso un altro razzo Falcon 9 con a bordo un satellite di Facebook. Il complesso è stato ricostruito e rinforzato, ha spiegato l’azienda, e ora dovrebbe servire ai lanci dei prossimi 10 o 20 anni.
Alfonso Maruccia
-
Nessuno che lo dica?
Meglio windows di sta XXXXX di android, almeno windows quando rilascia le patch lo fa per tutti, non dipende da chi hai comprato il ferro. Android necessita di questa differenziazione non per motivi di driver, ma perché chi vende il ferro ci mette il bloatware e il suoo spayware, da aggiungere a quello di google.Risultato: XXXXX garantito.StefanoRe: Nessuno che lo dica?
- Scritto da: Stefano> Meglio windows di sta XXXXX di android, almeno> windows quando rilascia le patch lo fa per tutti,> non dipende da chi hai comprato il ferro. Android> necessita di questa differenziazione non per> motivi di driver, ma perché chi vende il ferro ci> mette il bloatware e il suoo spayware, da> aggiungere a quello di> google.> Risultato: XXXXX garantito.Chi vende ferro, sia esso un PC o un telefono, ci mette SEMPRE il bloatware.E il bloatware dura sul telefono giusto il tempo di rootarlo e installare un sistema pulito e aggiornato.Quindi non capisco proprio di che cosa parli.panda rossaRe: Nessuno che lo dica?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Stefano> > Meglio windows di sta XXXXX di android, almeno> > windows quando rilascia le patch lo fa per> tutti,> > non dipende da chi hai comprato il ferro.> Android> > necessita di questa differenziazione non per> > motivi di driver, ma perché chi vende il ferro> ci> > mette il bloatware e il suoo spayware, da> > aggiungere a quello di> > google.> > Risultato: XXXXX garantito.> > Chi vende ferro, sia esso un PC o un telefono, ci> mette SEMPRE il> bloatware.> > E il bloatware dura sul telefono giusto il tempo> di rootarlo e installare un sistema pulito e> aggiornato.> > Quindi non capisco proprio di che cosa parli.Forse del fatto che non tutti i telefoni android possono funzionare senza driver proprietari?Forse del fatto che non c'è sempre un sistema pulito da poterci mettere su?Forse del fatto che se anche ci fosse, sei costretto ad utilizzare kernel vecchissimi?Da utilizzatore GNU(più o meno)/Linux e Android, devo dire che il secondo è un colabrodo, non c'è molto da dire o fare.CarloRe: Nessuno che lo dica?
Perché se scegli bene non hai nessuno dei problemi sopra?Esempio: OnePlus One.ChickenRe: Nessuno che lo dica?
> > Quindi non capisco proprio di che cosa parli.Parlo del fatto che tu la patch, nel tuo telefono che sei costretto a rootare e installare rom cucinate, non la hai ancora.lLe hai solo su prodotto marcato google. Come se Microsoft rilasciasse le patch solo per computer targati microsoft.Android (il primo esperimento di linux su mercato consumer) peggio di windows, è un dato di fatto ormai.StefanoRe: Nessuno che lo dica?
- Scritto da: panda rossa> Chi vende ferro, sia esso un PC o un telefono, ci> mette SEMPRE il> bloatware.> > E il bloatware dura sul telefono giusto il tempo> di rootarlo e installare un sistema pulito e> aggiornato.> > Quindi non capisco proprio di che cosa parli.Parlo del fatto che soffro di personalità multiple! Ecco di cosa parlo! Chi sono io? Sono Stefano? Sono Carlo? Sono sconvolto, dammi un bitcoin per un tè caldo, aiutami!!!Stefano CarloRe: Nessuno che lo dica?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Stefano> > Meglio windows di sta XXXXX di android, almeno> > windows quando rilascia le patch lo fa per> tutti,> > non dipende da chi hai comprato il ferro.> Android> > necessita di questa differenziazione non per> > motivi di driver, ma perché chi vende il ferro> ci> > mette il bloatware e il suoo spayware, da> > aggiungere a quello di> > google.> > Risultato: XXXXX garantito.> > Chi vende ferro, sia esso un PC o un telefono, ci> mette SEMPRE il> bloatware.> Si è destato l'asino oggi.Bene, sentiamo cos'ha da dire...> E il bloatware dura sul telefono giusto il tempo> di rootarlo e installare un sistema pulito e> aggiornato.> ... le solite XXXXXXX. Partendo dal presupposto che dubito fortemente sulla tua capacità di cucinare qualcosa che non siano 4 würstel scrauzi in padella, non tieni in considerazione che:1) I driver proprietari non sono garanzia di pulito, ma necessari.2) non sempre quella XXXXX di LineageOS funziona completamente sulla periferica target, manca sempre qualcosa.3) rootare il telefono equivale a invalidare la garanzia per il 99,9% dei casi> Quindi non capisco proprio di che cosa parli.Parliamo del fatto che spari XXXXXXX come al solito.maxsixRe: Nessuno che lo dica?
Lungi da me volermi spaccare il XXXXX con i soliti discorsi.Però se scegli il device giusto non hai questi problemi.ChickenRe: Nessuno che lo dica?
ehm fuori tema ma sempre relativo alle vostre ( di voi macachi ) sparate https://blog.jetbrains.com/clion/2015/07/infographics-cpp-facts-before-clion/nota la sezione "C++ developers by platform"no perchè qui spesso si leggono commenti in cui si allude al presunto dominio di Apple nel ramo developer...certo quelli javascript che credono che node.js sia il messiacollioneRe: Nessuno che lo dica?
- Scritto da: panda rossa> Quindi non capisco proprio di che cosa parli.Che tu non capisca non è più una novità....Re: Nessuno che lo dica?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Stefano> > Meglio windows di sta XXXXX di android, almeno> > windows quando rilascia le patch lo fa per> tutti,> > non dipende da chi hai comprato il ferro.> Android> > necessita di questa differenziazione non per> > motivi di driver, ma perché chi vende il ferro> ci> > mette il bloatware e il suoo spayware, da> > aggiungere a quello di> > google.> > Risultato: XXXXX garantito.> > Chi vende ferro, sia esso un PC o un telefono, ci> mette SEMPRE il> bloatware.> > E il bloatware dura sul telefono giusto il tempo> di rootarlo e installare un sistema pulito e> aggiornato.> > Quindi non capisco proprio di che cosa parli.Certo fenomeno... se vuoi dire addio alla garanzia da subito fai pure!FAILMaddog76Re: Nessuno che lo dica?
- Scritto da: Maddog76> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Stefano> > > Meglio windows di sta XXXXX di android, almeno> > > windows quando rilascia le patch lo fa per> > tutti,> > > non dipende da chi hai comprato il ferro.> > Android> > > necessita di questa differenziazione non per> > > motivi di driver, ma perché chi vende il ferro> > ci> > > mette il bloatware e il suoo spayware, da> > > aggiungere a quello di> > > google.> > > Risultato: XXXXX garantito.> > > > Chi vende ferro, sia esso un PC o un telefono,> ci> > mette SEMPRE il> > bloatware.> > > > E il bloatware dura sul telefono giusto il tempo> > di rootarlo e installare un sistema pulito e> > aggiornato.> > > > Quindi non capisco proprio di che cosa parli.> > Certo fenomeno... se vuoi dire addio alla> garanzia da subito fai> pure!Povero XXXXXXXX che non sei altro, portami un solo caso, uno solo, a livello mondiale, in cui non e' stata applicata la garanzia perche' e' stato rootato il telefono.Quella della garanzia e' un fake che si raccontano tra di loro i XXXXXXXX incapaci di rootarsi il telefono per sembrare meno XXXXXXXX.panda rossaRe: Nessuno che lo dica?
Backup del sistema pulito e passa la paura.FAIL.ChickenRe: Nessuno che lo dica?
- Scritto da: Stefano> Meglio windows di sta XXXXX di android, almeno> windows quando rilascia le patch lo fa per tutti,> non dipende da chi hai comprato il ferro. Android> necessita di questa differenziazione non per> motivi di driver, ma perché chi vende il ferro ci> mette il bloatware e il suoo spayware, da> aggiungere a quello di> google.> Risultato: XXXXX garantito.Quoto in totoyeppRe: Nessuno che lo dica?
Quoto in parte.Per me:1) scelta di un device adatto2) root3) rom mantenuta dalla communityChickenRe: Nessuno che lo dica?
- Scritto da: Chicken> Quoto in parte.> > Per me:> > 1) scelta di un device adatto> 2) root> 3) rom mantenuta dalla communityPerfetto, mi andrebbe pure bene (lasciamo stare che mi sta sul XXXXX che mi compro un device e la prima cosa da fare è reistallarlo, esattamente come i portatili con windows dal 2000 a sta parte), il problema è che la community ad oggi non sta dietro le patch e non sta dietro ai device. Se tu oggi un prodotto da almeno 400/500 euro di punta, forse avrai aggiornamenti per qualche anno, altrimenti in bocca al lupo. E l'assistenza? Va be', se sei fortunato non ti si rompe dai.StefanoRe: Nessuno che lo dica?
- Scritto da: Stefano> Meglio windows di sta XXXXX di android, almeno> windows quando rilascia le patch lo fa per tutti,> non dipende da chi hai comprato il ferro. Android> necessita di questa differenziazione non per> motivi di driver, ma perché chi vende il ferro ci> mette il bloatware e il suoo spayware, da> aggiungere a quello di> google.> Risultato: XXXXX garantito.http://punto-informatico.it/4417264/PI/News/hp-vizio-dei-keylogger.aspx6ebf6cbc826Re: Nessuno che lo dica?
chi compra un telefonino, lo compra per usarlo. Non per "spianarlo" e "reinstallare pulito". Solo 1 per 1000 di chi compra un telefoni ha la capacità/voglia/tempo per fare quello che pensi tu. Con windows è automatico, anche per il più perfetto idiota.balleRe: Nessuno che lo dica?
- Scritto da: balle> chi compra un telefonino, lo compra per usarlo.Parla per te.> Non per "spianarlo" e "reinstallare pulito". Parla sempre per te.> Solo> 1 per 1000 di chi compra un telefoni ha la> capacità/voglia/tempo per fare quello che pensi> tu.Siamo in pochi noi intelligenti, che ci vuoi fare?> Con windows è automatico, anche per il più> perfetto> idiota.Windows e' un sistema per perfetti idioti infatti.panda rossaWindows 95
Era meglio di quel bidone di Android.Punto.trueRe: Windows 95
[img]http://hometimes.co.za/wp-content/uploads/2017/11/fake-smile-resize.jpg[/img]uomo moderno col sorriso stampatoManca questo!
"The only downside of a Janus attack is that it cannot be performed by hosting malicious updates on the official Play Store, and attackers must lure users on third-party app stores and trick them into installing updates for legitimate apps."sempre meRe: Manca questo!
Quindi se non si installa prima la app col malware da un altro store che non sia google play, e che sia truffaldino, non si può attivare il malware nello smartphone, cioè non funziona. Mi chiedo se kingroot sia sicura o no. Di solito non uso thirt part apps, forse solo kingroot su certi dispositivi.user_Re: Manca questo!
Kingroot ha almeno 40 malware diversi al suo internoN&CGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 dic 2017Ti potrebbe interessare