I link eDonkey non sono link diversi dagli altri: come non costituisce reato offrire ai netizen dei link a contenuti testuali, così non costituisce reato offrire dei link che possano ricondurre a materiale multimediale protetto dal diritto d’autore. A deciderlo, un tribunale di Madrid: è una sentenza definitiva.
La vicenda ha avuto inizio nel 2006: la Federación Antipiratería aveva avviato delle indagini per chiarire la posizione di Sharemula.com , un servizio che ha un intento del tutto simile a The Pirate Bay. Non si tratta che di un contenitore di link eDonkey ordinati e commentati: Sharemula si occupa in sostanza di offrire una raccolta di collegamenti. I contenuti che gli utenti di Sharemula possono scegliere di scaricare non risiedono su server di proprietà degli amministratori, ma sono disseminati sugli hard disk dei netizen.
Nonostante non fossero responsabili dei contenuti scaricati e uploadati dagli utenti, erano state arrestate 15 persone. La Brigada de Investigación Tecnológica ( BIT ) e l’industria dei contenuti che imputava a Sharemula la responsabilità di agevolare le violazioni premevano affiché il sito venisse chiuso: si era dibattuto del caso in tribunale e un giudice aveva deciso che il sito, una semplice raccolta di link, non si poteva ritenere colpevole di alcunché. La coalizione dell’accusa, fra cui Microsoft, Walt Disney Iberia, MGM, Columbia, aveva fatto ricorso. Il Tribunale Provinciale di Madrid ha confermato la decisione del giudice di grado inferiore: le accuse non sono sostenibili , Sharemula non è condannabile.
Fornire dei link non costituisce reato, non costituisce violazione del diritto d’autore. Sharemula si posiziona come una raccolta di link, si limita a proporli all’utente: il giudice ha spiegato che se un sito web non ospita contenuti che violano il diritto d’autore, ma si limita a indicare all’utente dove trovare questi contenuti non può ritenersi responsabile di altro che del link. E un link non si può considerare di per sé una violazione: è un semplice collegamento. Se il materiale non è ospitato sui server di Sharemula è impensabile attribuire al servizio la responsabilità di aver commesso la violazione, è impensabile formulare un’accusa e tantomeno una condanna. Poiché non può sussistere l’accusa di aver condiviso illegalmente del materiale protetto dal diritto d’autore, non sussiste allo stesso modo l’accusa di aver commesso una violazione per racimolare dei guadagni per mezzo della pubblicità che attornia i link forniti all’utente. È così, raccontano i legali che si sono occupati del caso, che Sharemula è stato decretato un servizio che opera perfettamente nel quadro legislativo spagnolo.
Se i netizen si complimentano con gli avvocati e con la ragionevolezza del giudice nell’interpretare la legge e nell’aver fissato un importante precedente, c’è chi sottolinea altresì come un precedente del genere possa aprire la strada a violazioni di ben altro tipo. A rumoreggiare è Promusicae , l’associazione che raccoglie i rappresentanti dell’industria discografica locale: “La sentenza – lamenta il presidente Antonio Guisasola, citando il caso di Shareconnector – manca di buon senso perché questo tipo di pagine web in fin dei conti servono a violare la proprietà intellettuale”. Non dovesse bastare questa argomentazione, Guisasola si gioca la carta di un delitto deprecabile come l’abuso sui minori. A parere del presidente, la sentenza del giudice di Madrid dà il via libera all’istituzione di snodi e raccoglitori di link che puntano verso contenuti pedopornografici. Onde evitare che una simile previsione si concretizzi, l’accusa tenterà ora di dibattere il caso di Sharemula in sede civile.
I legali che hanno rappresentato Sharemula non temono rappresaglie. Liquidano le sortite di Guisasola come una semplice pretesa di compensazioni economiche, smontano l’allarmistico paragone tracciato dal presidente di Promusicae citando la legge che vige in Spagna: qualora esistesse un analogo di Sharemula dedicato all’indicizzazione di link a materiale pedopornografico i suoi amministratori sarebbero già in manette, lo prevede la legge.
Gaia Bottà
-
Voglio acquistarlo!!
Mi stanno simpatici, lo voglio proprio acquistare...MA NON VOGLIO DARE SOLDI ALLE MAJOR!!vacRe: Voglio acquistarlo!!
ecco ... questo è il problema!Cappio, anche a me piacerebbe poterli sovvenzionare ma senza dare l'obolo ai soliti ingordi.Speriamo mettano a disposizione un download di qualità a pagamento.yenaplyskynRe: Voglio acquistarlo!!
- Scritto da: vac> Mi stanno simpatici, lo voglio proprio> acquistare...> MA NON VOGLIO DARE SOLDI ALLE MAJOR!!la tua è solo una reazione ideologicareboomRe: Voglio acquistarlo!!
Io sono TUTTO ideologico: voto con il carrello quando vado al supermercato molto di più di quando lascio un foglio in un'urna. E se appena appena posso, cerco di dare i miei soldi a chi si dimostra meritevole. Ad esempio: tra chi mi fa una confezione con poco imballaggio e tutto in materiale riciclabile e chi fa pacchetti multicolor in materiali compositi, anche se i suoi cioccolatini sono un po' più buoni, prendo i primi.Si chiama Consumo Critico.Qualcuno lo fa.SkywalkerRe: Voglio acquistarlo!!
1 euro di spesa = 1 votovacRe: Voglio acquistarlo!!
Il termine "ideologico" non ha necessariamente una connotazione negativa.H5N1Re: Voglio acquistarlo!!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Voglio acquistarlo!!
non puoi farlo forse... magari il garante di turno si alza e dice che prima di poter mandargli i soldi devi ottenere l'assenso da parte dell'interessato. (che capisco non tarderà ad arrivare).Orsù... un po' di ironia e critica... contro questo CANCRO della società (riferito alla tutela dati personali, così per come impostata).di passaggioFinalmente del buon senso
Leggo l'articolo e devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito, il p2p non distrugge ma anzi crea un circolo virtuoso, a patto che gli utenti non si trasformino in semplici parassiti "prendi tutto gratis", ma che riconoscano un valore alla musica.Per quelli come mè che ricordano i tempi delle cassette, il meccanismo era semplice, data l'impossibilità (spesso economica) di prendedere il disco originale spesso lo si copiava dall'amico che prendeva l'originale e viceversa l'amico lo copiava da noi quando compravamo l'originale.Come in tutte le cose serve un bilanciamento, è inpossibile comprare tutto originale, ma è altrettanto inaccettabile copiare tutto, se ognuno di noi comprasse anche solo un paio di cd all'anno e copiasse il resto il settore musicale non ne risentirebbe anzi....Matteo C.Re: Finalmente del buon senso
Ovvio quando nessuno ti conosce qualsiasi cosa è buona per far parlare di se in tutto il mondo!Tra vendere 2000 copie originali e distribuirne 30mila gratis solo per la pubblicità io sceglierei la seconda.Strano che i grandi nomi tanto contenti non sono (anche se si guardano bene dal dirlo apertamente per non irritare i fans) e mandano avanti le major a fare il lavoro sporco.GaussRe: Finalmente del buon senso
> Tra vendere 2000 copie originali e distribuirne> 30mila gratis solo per la pubblicità io> sceglierei la> seconda.anche la microsoft deve pensarla come te.. pare che il giochetto abbia funzionato con windowser pecoraroRe: Finalmente del buon senso
gia è vero.. io li colleziono i cd, ne avrò 200-250 circa e un centinaio di vinili.. ma sul computer ammetto di avere molte cose che nn dovrebbero esser li :D, ma ovviamente non posso comprare tutto.. piano piano uno ci prova, bisogna essere sinceri!io suono in 3 band (son musicista già), e se scaricassero i miei album.. beh, sticazzi! l'importante è che ci sia il supporto nei live, non c'è niente di più appagante di vedere una folla di persone sotto il palco che ti incita, cavolipsychomantumRe: Finalmente del buon senso
Suono anch'io in una band, ovviamente a livello molto amatoriale, e concordo con te al 100%, specie per quanto riguarda le sensazioni che solo un'esibizione live può dare.E' curioso il fatto che, di tanta gente che su questo forum spesso si scaglia contro il P2P, alla fine di solito scopri che lavora nella distribuzione della musica, e non nella sua creazione.MightRe: Finalmente del buon senso
Ammetto di avercela a morte con un sistema antimeritocratico.Embè?!?Che c'è di male avercela con chi guadagna SENZA FARE UN C***O?Io per 1.000 al mese mi faccio il C__O e, se permettete, mi guardo bene dal regalare i pochi soldi che guadagno.Pensare poi che ci sono aziende che mi offrono in subappalto ad aziende che mi offrono ad aziende... che mi offrono... etc e guadagnano senza fare un C***O sulle mie spalle mi imbestialisce ancor più.Pertanto sono felice di dare il mio denaro a chi lavora, ma non lo dò di certo a chi non lo merita.H5N1Re: Finalmente del buon senso
tutto ok, ma una volta diventato grande i soldi per il cd ce li hai, e sarebbe tuo dovere acquistarlo invece che scaricarlo.lellykellyRe: Finalmente del buon senso
Be...ormai grande lo sono e quello che mi piace lo compro (software compreso) ma questo non implica il fatto che pur guadagnando bene possa comprare tutto....tu dirai...e allora comprati solo quello che ti piace e lascia stare il resto...La verità a mio parere è semplice e sottile, se comprassi solo quello che apprezzo senza scaricare nulla molto probabilmente mi interesserei molto meno alla musica e scoprirei posso fare a meno di molte cose tenendomi i soldi per altre cose, questo sarebbe un bene?Matteo C.Re: Finalmente del buon senso
se è un bene o no, sono punti di vista.dipende che considerazione hai della musica, di quello che ti circonda ecc...potresti dire che la musica è arte e come tale non ha valore, se non puramente astratto, potresti dire che non si può smerciare la musica perche è frutto dell'intelletto ed è una cosa superiore ai soldi. potresti dire che fare musica non è un lavoro. potresti dire invece che fare musica invece è un lavoro, che va remunerato, sorvoliamo sul come e sul quanto, ma va remunerato.dipende tutto da cosa si ha in testa.la pirateria è soggettiva, regolamentata da leggi, ma è soggettiva, non trova d'accordo tutti.il fatto di non comeprare cd ma prendere il pane e il latte per vivere, non posso dirti quale delle due è importante, è una tua preferenza.quello che posso dirti io è che non è legale possedere materiale coperto da copyright senza l'adeguata licenza.che sia giusto o no non te lo posso dire, perchè ho pareri contrastanti io per primo.posso solo dire che trasformare la musica in businness è ridurla alla cosa peggiore che esista.per come la vedo io, farei come nei musei: solo concerti...il fatto di possedere un cd o un vinile, secondo me, materializza la musica.ovviamente di tutto quello che ho scritto metto in pratica ben poco, i bei soldoni li ho spesi pure io, ma ora non spendo più.ho un lettore mp3 che ascolto in macchina, quindi materializzo pure io la musica.per fare quello che ho detto dovremmo essere in grecia nel periodo quello li delle colonne, a sentire le arpe e a farci toccare dai vecchi... ma per fortuna siamo messi peggio.lellykellyRe: Finalmente del buon senso
- Scritto da: Matteo C.> Leggo l'articolo e devo dire che sono rimasto> piacevolmente colpito, il p2p non distrugge ma> anzi crea un circolo virtuoso, a patto che gli> utenti non si trasformino in semplici parassiti> "prendi tutto gratis", ma che riconoscano un> valore alla> musica.purtroppo il "patto" a cui ti riferisci non funzionail p2p non crea alcun circolo, eccetto nelle mente dei bamba di questo forumse una cosa puoi averla gratis, non la comprerai mai... eccetto rari casi di cui ti ricorderai per sempresedonRe: Finalmente del buon senso
Vero per molti, ma non per tutti.H5N1Re: Finalmente del buon senso
Infatti occorrerebbe che gli utenti arrivassero a un gradino superiore di consapevolezza ristabilendo il "vecchio" bilanciamento fra scrocco e acquisto che si è andato perdendo con l'era digitale.A loro volta le major dovrebbero capire che è inpensabile che gli utenti comprino tutto...ma possono acquistare solo una piccola parte, perseguendo la strada invece del rigore l'unico obbiettivo che raggiungeranno (a parer mio) è solo la disaffezione degli utenti che scopriranno che la musica non è cosi essenziale...Matteo C.Re: Finalmente del buon senso
ma se i profitti venissero spartiti in maniera giusta, cioè tra l'artista che ci vive e la casa discografica che ha investito su di lui, secondo me sarebbe più facile invogliare la gente.attualmente ci guadagnano solo le major, vasco, ligabue, i neri, e i casadei...l'illuso che si impegna rimane a pelare patate perchè altrimenti non mangia.lellykellySolito marketing, solite balle...
Ma che pirateria? Ma che copie non autorizzate?Queste sono operazioni di marketing virale. Punto.chojinRe: Solito marketing, solite balle...
esatto, di conseguenza da domani lavori gratis perchè così non alimenti il consumismo e il cerchio che si crea attorno di malavita delle multinazionali.poi devi vendere i tuoi beni, ammesso che tu ne abbia, e quei soldi li devi bruciare, sempre per non alimentare la macchina del consumismo.lellykellyRe: Solito marketing, solite balle...
Allora acquisterò l'album di questi rompicoglioni, anche se non me ne frega una mazza, per non fermare "la prodigiosa macchina del benessere" (che è pure il titolo di un famoso episodio di Star Trek).(no, non è vero, era "la macchina del giudizio universale" )http://www.startrekitaliamagazine.it/92/html/tos.htmEr PuntaroSul viale del tramonto.
Inutile illudersi. Il progresso tecnologico sfugge ad ogni tentativo di contenimento e sta segando gambe sia in basso che nei piani alti. Mettiamoci poi una crisi economica che sta cominciando a preoccupare anche chi era scettico in proposito e ti voglio vedere chi compra ancora dischi. Torneremo al baratto: tu mi fai sentire la tua chitarra e io ti pago con una rullata di tamburi. Facciamo diventare questo baratto una cosa ciclica ed ecco che abbiamo formato una band solidale che suona divertendo e divertendosi senza nulla pretendere.Chi sono poi questi The Dears ?[yt]TRSDFBBlGp4[/yt] : Roba trita e ritrita. Non li voglio neppure aggratis. Che si tengano non solo il cd, ma pure gli mp3 che mi occupano memoria sul piccì. I cantanti e le canzoncine, mi danno alla nausea dopo 30 secondi di ascolto. Non la voglio più la loro falsità venduta a caro prezzo. Ormai vivo proiettato nel futuro.[img]http://www.altrenotizie.org/alt/images/news/clochard1.jpg[/img]Piantatela di propormi roba, scordatevi successo e fama con la mia complicità. Sono saturo di quest'epoca dimmerda. Attendo trepidante che tramonti l'era del Dio Denaro (sterco del demonio) e giunga la nuova era del Dio Bosone![img]http://www.ct.infn.it/~rivel/divulgazione/Higgs1.gif[/img]Er PuntaroRe: Sul viale del tramonto.
Avevo letto Dio Busone! (che mi sembra un soprannome divertente!)Biggus DikkusRe: Sul viale del tramonto.
- Scritto da: Er Puntaro> Inutile illudersi. Il progresso tecnologico> sfugge ad ogni tentativo di contenimento e sta> segando gambe sia in basso che nei piani alti.> Mettiamoci poi una crisi economica che sta> cominciando a preoccupare anche chi era scettico> in proposito e ti voglio vedere chi compra ancora> dischi. Torneremo al baratto: tu mi fai sentire> la tua chitarra e io ti pago con una rullata di> tamburi. Facciamo diventare questo baratto una> cosa ciclica ed ecco che abbiamo formato una band> solidale che suona divertendo e divertendosi> senza nulla> pretendere.> Chi sono poi questi The Dears ?> [yt]TRSDFBBlGp4[/yt]> : Roba trita e ritrita. Non li voglio neppure> aggratis. Che si tengano non solo il cd, ma pure> gli mp3 che mi occupano memoria sul piccì. I> cantanti e le canzoncine, mi danno alla nausea> dopo 30 secondi di ascolto. Non la voglio più la> loro falsità venduta a caro prezzo. Ormai vivo> proiettato nel> futuro.> > [img]http://www.altrenotizie.org/alt/images/news/c> > Piantatela di propormi roba, scordatevi successo> e fama con la mia complicità. Sono saturo di> quest'epoca dimmerda. Attendo trepidante che> tramonti l'era del Dio Denaro (sterco del> demonio) e giunga la nuova era del Dio> Bosone!> > [img]http://www.ct.infn.it/~rivel/divulgazione/Higsecondo me tu non vivi proiettato nel futuro, ma in un mondo tutto tuo, lontano dalle tue frustrazioniquesto modo ti rode, ti fa perdente, per questo vuoi tornare al baratto... ma almeno non venirmi a parlare di progresso, non è sufficiente ad avallare i tuoi deliri ideologicisapoRe: Sul viale del tramonto.
Secondo me tu non sai quotare.http://wiki.news.nic.it/QuotarBeneOlmoRe: Sul viale del tramonto.
- Scritto da: sapo> secondo me tu non vivi proiettato nel futuro, ma> in un mondo tutto tuo, lontano dalle tue> frustrazioni> > questo modo ti rode, ti fa perdente, per questo> vuoi tornare al baratto... ma almeno non venirmi> a parlare di progresso, non è sufficiente ad> avallare i tuoi deliri> ideologiciHo detto baratto per dire, perchè il futuro ormai comincia a sfuggire ad ogni previsione. Tu però sei talmente attaccato al tuo Dio (Denaro) che solo a sentire la parola "baratto" hai pensato bene di tapparmi la bocca dandomi dello sfigato. Ma non mi meraviglia più di tanto, visto che "dare dello sfigato al prossimo" , è il principio base (o il comandamento) per sopravvivere in quest'epoca dimmerda. :@Sgrunt! Mi vien quasi voglia di farla diventare una marca e lanciarci una linea di vestiti: 8) EPOCA DIMMERDA ® [img]http://streetchic.files.wordpress.com/2007/05/skinnyjeans-jeans-larghi.jpg[/img]Capito? Vestite 8) EPOCA DIMMERDA ® e riempitemi di soldi a palate (altrimenti siete degli sfigati). :pEr PuntaroRe: Sul viale del tramonto.
- Scritto da: Er Puntaro > Capito? Vestite 8) EPOCA DIMMERDA > ® e riempitemi di soldi a palate (altrimenti> siete degli sfigati). > :pDopo il successo di "De puta madre", non mi meraviglierebbe affatto!MightRe: Sul viale del tramonto.
ti straquoto...!!!!!!!PierpeppersRe: Sul viale del tramonto.
Grassie! :DEr PuntaroRe: Sul viale del tramonto.
Comunque il disco precedente dei dears non era male...ciccioSe l'album VALE....
la gente lo acquisterà! Non come certi "artisti" che fanno cacare e pretendono che la gente acquisti il loro "lavoro".... :saaaaaRe: Se l'album VALE....
- Scritto da: aaaaa> la gente lo acquisterà! Non come certi "artisti"> che fanno cacare e pretendono che la gente> acquisti il loro "lavoro".... > :sno, la gente non lo acquisterà, perchè la gente tende a ottenere il massimo con il minimo impegno, è una legge di natura, evoluzionistica, di ottimizzazionesenza tale principio non esisteresti, rassegnatihypRe: Se l'album VALE....
- Scritto da: hyp> - Scritto da: aaaaa> > la gente lo acquisterà! Non come certi "artisti"> > che fanno cacare e pretendono che la gente> > acquisti il loro "lavoro".... > > :s> > no, la gente non lo acquisterà, perchè la gente> tende a ottenere il massimo con il minimo> impegno, è una legge di natura, evoluzionistica,> di> ottimizzazione> > senza tale principio non esisteresti, rassegnatila gente farà quel cavolo che vuole,alcuni lo acquisteranno e alcuni no,non siamo tutti uguali e non la pensiamo tutti alla stessa maniera,quindi non generalizziamo o tentiamo di prevedere il futuro plzioooooooooo ooooRe: Se l'album VALE....
> la gente farà quel cavolo che vuole,alcuni lo> acquisteranno e alcuni no,non siamo tutti uguali> e non la pensiamo tutti alla stessa> maniera,quindi non generalizziamo o tentiamo di> prevedere il futuro> plzquotouno compra l'album perchè conosce il gruppo e gli piace quello che fa oppure è curioso di scoprirlo, ad ogni modo il lavoro e la fatica è giusto che siano pagati. il pbm sono gli intermediari che vogliono guadagnare più degli artisti senza rischi e sanza fatica. come per la frutta e la verdura quando sono "dal produttore al consumatore" costano molto meno, adesso i mezzi tecnologici dovrebbero essere una sorta di "bancarella" dove puoi comprare a prezzi onesti pagando chi la fatica la fa veramente. se poi non ti piace, vabbè pazienza avrai perso qualche euro...o vuoi vivere gratis sempre e sulle spalle altrui?ciaogigioRe: Se l'album VALE....
non è vero. ti posso dire che avevo tutti gli album di un gruppo (masterizzati con tanto di copertina) e ho provveduto, dato il mio amore per tale gruppo, man mano che li trovavo, ad acquistarli uno per uno, fino a rendere la collezione completamente "in originale"pippo francoRe: Se l'album VALE....
- Scritto da: hyp> - Scritto da: aaaaa> > la gente lo acquisterà! Non come certi "artisti"> > che fanno cacare e pretendono che la gente> > acquisti il loro "lavoro".... > > :s> > no, la gente non lo acquisterà, perchè la gente> tende a ottenere il massimo con il minimo> impegno, è una legge di natura, evoluzionistica,> di> ottimizzazione> > senza tale principio non esisteresti, rassegnatiche cacchiata.la gente non acquista perchè costa troppo rispetto a quanto dovrebbe e rispetto a quanto un'utente giudica il valore dell'opera.per me un album vale 10 se ha dentro 10 canzoni... al massimo posso arrivare a 15 se l'album è del mio gruppo preferito ed ho tutta la discografia.20 o piu sono uno sproposito.i soldi se le pigliano le major? beh peggio per loro, esistono le etichette indipendenti che fanno comunque un lavoro di distribuzione e marketing eccelso dando piu soldi agli artisti... imparino a valorizzare chi li valorizza invece di affidarsi in mano ai pescecani che nel giro di un album e mezzo li brucianounoduetreRe: Se l'album VALE....
Secondo la TEORIA "ottenere il massimo al minimo dispendio" i tifosi del calcio si pagherebbero SKY e non si muoverebbero da casa.A me pare che il giro di milioni di euro stiali li, tutto bello tronfio e pieno di se stesso, a dimostrare che le leggi di natura SPESSO non collimano con la mente bacata dell'essere umano :)Ho la discografia di alcuni personaggi, per la verita' pochi perche' e' raro che riesca a trovare in un solo cantante o gruppo tutta la musica che cerco,ORIGINALE, alcuni albim particolarmente belli, per ME, e poco altro.NON avrei comperato altro...per lo sciarpame esistevano le musicassette AI TEMPI e i cd/dvd oggi.Se il cd merita, se e' un'OPERA e non una FARSA avranno i soldi che meritano.E comunque, sui grandi numeri, quella band riuscira' COMUNQUE a fare un sacco di soldi...molti di piu' rispetto a quello che guadagna un minatore (e di FATICA quello ne fa a SACCHI) o un informatico o un parrucchiere o un barista...quindi COSA SI LAMENTANO!?Infatti non si lamentano, dicono solo che "sarebbero piu' contenti" se si acquistasse l'originale, cosi' almeno ne spronano un po e ARROTONDANO... :)PS:se non ne parlava PI per via del "furto" io manco sapevo che esistevano sti qui...ora ho la curiosita' di scoltarli vista tutta la loro FATICA e il loro IMPEGNO...e chissa' che come me molti altri faranno una capatina sul P2P e poi magari dal venditore...RickyRe: Se l'album VALE....
- Scritto da: hyp> - Scritto da: aaaaa> > la gente lo acquisterà! Non come certi "artisti"> > che fanno cacare e pretendono che la gente> > acquisti il loro "lavoro".... > > :s> > no, la gente non lo acquisterà, perchè la gente> tende a ottenere il massimo con il minimo> impegno, è una legge di natura, evoluzionistica,> di> ottimizzazione> ciao cugino di darwin,lo sai che quanto hai scritto e' una grossa str**** ? perche' i dati continuano ad essere contro di te : l'80% delle persone che scaricano un album via p2p andranno poi a comprarlo.samuRe: Se l'album VALE....
- Scritto da: samu> - Scritto da: hyp> > - Scritto da: aaaaa> > > la gente lo acquisterà! Non come certi> "artisti"> > > che fanno cacare e pretendono che la gente> > > acquisti il loro "lavoro".... > > > :s> > > > no, la gente non lo acquisterà, perchè la gente> > tende a ottenere il massimo con il minimo> > impegno, è una legge di natura, evoluzionistica,> > di> > ottimizzazione> > > ciao cugino di darwin,> lo sai che quanto hai scritto e' una grossa> str**** ? perche' i dati continuano ad essere> contro di te : l'80% delle persone che scaricano> un album via p2p andranno poi a> comprarlo.La fonte di questo 80%?Secondo me non è un dato veritiero....Sono pochissime le persone che scaricano e poi comprano.In genere compra chi non sa o non è capace a scaricare...Guido La VespaRe: Se l'album VALE....
ma se la "gente" apprezza i lobotomizzati, mica è colpa dei "musicisti"...il mercato da quello che la gente chiede.lellykellyRe: Se l'album VALE....
- Scritto da: aaaaa> la gente lo acquisterà! Non come certi "artisti"> che fanno cacare e pretendono che la gente> acquisti il loro "lavoro".... > :ssi certo come no.che penaBirraioPoliticamente corretto
I nuovi canoni del politicamente corretto/sufficientemente alla moda ma non snob:- usare google e i suoi servizi (compreso il nuovo browser)- usar un macbook con ubuntu- riconoscere che il P2P non si può fermare e ci sono nuovi modelli di business- avere una smart o andare in bicicletta o simile- fare della beneficienza o meglio ancora NON DIRE (ma lo sanno tutti) che hai adottato a distanza uno o più bambini- aderire alla causa contro il riscaldamento del globo- mettersi le scarpe da ginnastica con un vestito elegante oppure una bella giacca con dei jeand luridi strappatipuoi essere ben inserito anche tu nella società, dai, segui iconsigli di Lemon!!!ciao a tuttiLemonRe: Politicamente corretto
...una riflessione davvero interessante...ZowieRe: Politicamente corretto
- Scritto da: Zowie> ...una riflessione davvero interessante......si fa quel che si può...LemonRe: Politicamente corretto
- Scritto da: Lemon> - Scritto da: Zowie> > ...una riflessione davvero interessante...> > ...si fa quel che si può...A me è piaciuta.Er PuntaroRe: Politicamente corretto
una risposta davvero interessante....zomgRe: Politicamente corretto
Super :) Dimmi dov'e' il tuo Ashram che mi iscrivo subito!MattiaRe: Politicamente corretto
- Scritto da: Mattia> Super :) Dimmi dov'e' il tuo Ashram che mi> iscrivo> subito!No no, nessun Ashram, mi puoi trovare verso l'ora dell'aperitivo in un vecchio bar leggermente fuori dal paese, di quelli di una volta, con due simpatici anzianotti che hanno il vino buono, seduto sotto le viti potrai anche navigare con il wireless gentilmente offerto da un vicino che giustamente merita questo perchè non ha proteto il suo router.LemonRe: Politicamente corretto
- Scritto da: Lemon> I nuovi canoni del politicamente> corretto/sufficientemente alla moda ma non> snob:> > - usare google e i suoi servizi (compreso il> nuovo> browser)> - usar un macbook con ubuntu> - riconoscere che il P2P non si può fermare e ci> sono nuovi modelli di> business> - avere una smart o andare in bicicletta o simile> - fare della beneficienza o meglio ancora NON> DIRE (ma lo sanno tutti) che hai adottato a> distanza uno o più> bambini> - aderire alla causa contro il riscaldamento del> globo> - mettersi le scarpe da ginnastica con un vestito> elegante oppure una bella giacca con dei jeand> luridi> strappati> > puoi essere ben inserito anche tu nella società,> dai, segui iconsigli di> Lemon!!!> ciao a tuttiAve o Lemon, portavoce dei topocani nell'interwebz! 8)pomo peroa 6 euro su play.com lo compro.
se costa 6 euro su play.com, amazon, cdwow, eccetera lo compro (se mi piace).altrmenti è troppo caro.NB: siti senza spese di spedizione!!!wurstelRe: a 6 euro su play.com lo compro.
- Scritto da: wurstel> se costa 6 euro su play.com, amazon, cdwow,> eccetera lo compro (se mi> piace).> > altrmenti è troppo caro.> > NB: siti senza spese di spedizione!!!Su Amazon non paghi la spedizione? E da quando ?chojinpigliano i soldi dai concerti ?
per un po' guadagnano così che si divertono pure di piùe raccolgono materiale per l'album dopojuriio conoscevo i The Doors
Chi cacchio sono sti The Dears...sono gia andato a cercali... hanno vinto il prestigioso "white only party", nominati del festival "gang of losers", dopo vado anche sul loro sitino a sentire la loro musica.fico sto truccetto della non arrabbiatura e consenso al p2p. Pubblicita facile gratis!mirkojaxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 21 09 2008
Ti potrebbe interessare