Lui si chiama Henry Perez, lei Suzanne Bartok, e in queste ore i loro nomi sono sulla bocca di tutti: sono due dei pochissimi spammer fin qui portati sotto processo e condannati . La sentenza prevede un risarcimento di 236 milioni di dollari che dovranno consegnare nelle mani di un provider statunitense che avevano bombardato di email e che per questo li aveva denunciati.
Stando alle cronache il giudice che ha giudicato la coppia ha ritenuto che la sanzione dovesse essere calcolata nell’ordine dei 10 dollari per ogni mail spammatoria inviata al provider CIS Internet Services , un operatore dell’Iowa che per quattro mesi nel 2003 ha subito il bombardamento di posta-spazzatura.
Nella ricostruzione del processo è stato stabilito che moglie e marito avessero impiegato il kit Bulk Mailing 4 Dummies per inviare tonnellate di posta, costringendo poi il provider ad un upgrade dei propri sistemi e all’installazione di nuovi filtri, ostacolando quindi la funzionalità della sua rete e producendo un relativo danno all’attività commerciale.
Ma perché inviare milioni di email spammatorie ad un provider relativamente “piccolo” come CIS tutti i giorni? Secondo i responsabili del provider ciò si deve con ogni probabilità ad un fraintendimento della coppia, ossia al fatto che il dominio del provider, cis.net, è assai simile a cis.com, ovvero al dominio di CompuServe , l’azienda che prima di essere assorbita da America Online per anni è stato uno dei provider di punta del mercato statunitense.
La condanna di Henry e Suzanne arriva dopo una serie di altre condanne che CIS ha ottenuto contro spammer che hanno bombardato le proprie reti: molte le multe e le sanzioni irrogate dai tribunali, ben pochi i denari però rientrati nelle casse del provider. Le pur rare sentenze contro gli spammer si sono concluse più volte con l’imposizione di risarcimenti stellari, ma deve ancora giungere notizia di uno spammer che abbia pagato l’intera somma, o anche solo una parte importante di quella somma. Che la coppia ora condannata sia in grado di rifondere il provider lo dubitano tutti. Il provider considera comunque la sentenza una importante vittoria, e ascrive proprio al ricorso in tribunale contro gli spammer il fatto che negli anni lo spam contro il proprio network sia andato calando.
-
x redazione errore nel link
http://www.geoeye.com/CorpSite/gallery/Default.aspxCONFUTAZION E COMPLETARe: x redazione errore nel link
ARGHHHtanke tankesistemaaaat! :)ciao!Lambla redazioneBelle foto!
Molto nitide e con bellissimi colori! Spero che aumentando lo zoom non sgrani troppo come succede in googleheart.EyeorbRe: Belle foto!
- Scritto da: Eyeorb> Molto nitide e con bellissimi colori! Spero che> aumentando lo zoom non sgrani troppo come succede> in> googleheart.google earth, a mano che non abbiano fatto un'autopsia 3d o un gioco di cardiochirurgiaMirellaRe: Belle foto!
- Scritto da: Mirella> - Scritto da: Eyeorb> > Molto nitide e con bellissimi colori! Spero che> > aumentando lo zoom non sgrani troppo come> > succede in googleheart.> google earth, a mano che non abbiano fatto> un'autopsia 3d o un gioco di> cardiochirurgiaA mano hanno fatto l'autopsia ?kraneRe: Belle foto!
(rotfl)(rotfl)Ad ogni modo non ditelo 2 volte: tra un pò faranno anche google heart! Per cercare e navigare nelle coronarie! :DIceLuna
Dovrebbeo puntarlo contro la luna così che gli scettici si convincano che siamo stati sulla luna.... .Re: Luna
- Scritto da: . .> Dovrebbeo puntarlo contro la luna così che gli> scettici si convincano che siamo stati sulla> luna...forse è proprio per quello che non lo puntano... (anonimo)Gilmore Bang BusRe: Luna
:) O forse perche lo considerano uno spreco di tempo e denaro, purtroppo...(idea). .Re: Luna
- Scritto da: . .> :) > O forse perche lo considerano uno spreco di tempo> e denaro,> purtroppo...(idea)Per fortuna c'è il ponte levatoio di Motumbo, potrebbero usare quello per un'esperienza diretta ed entusiasmante!Retti FicoRe: Luna
- Scritto da: . .> Dovrebbeo puntarlo contro la luna così che gli> scettici si convincano che siamo stati sulla> luna...molti anni fa tentando di convincere mia nonna ho dovuto usare l'espressione "gli AMERICANI sono andati sulla Luna" ... ma lei non mi ha creduto lo stesso :)Gino il PolloRe: Luna
- Scritto da: . .> Dovrebbeo puntarlo contro la luna così che gli> scettici si convincano che siamo stati sulla> luna...L'hanno già fatto i giapponesi, ma i complottisti non lo sanno :DFunzRe: Luna
Hai qualche link? mi interessa!. .Re: Luna
- Scritto da: . .> Hai qualche link? mi interessa!Cerca informazioni sulla sonda Kaguya, ad esempio qui:http://www.airspacemag.com/space-exploration/Apollo_Revisited.htmlciao!Funzprovatelo con questo qui
oggi hanno recensito questo programmino per mettere foto giganti sul proprio sito dove poi tu puoi zoomare senza appesantire tutto, il programmino prepara lui i ritagli e li mette già su web, tutto pronto...http://punto-informatico.it/2433913/Download/News/download-zoom-3d-crypt-tutor.aspxma provate con queste foto da satellite!!!!!Mirellaslideshow pro
che vergognosi però ... usano slideshow pro da 25$ per il sito di un satellite che ne sarà costato milioni ..anonimoRe: slideshow pro
- Scritto da: anonimo> che vergognosi però ... usano slideshow pro da> 25$ per il sito di un satellite che ne sarà> costato milioni> ..500 milioni.concordo.balubaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 ott 2008Ti potrebbe interessare