San Francisco (USA) – Cisco ha rilasciato una nuova versione del proprio Cisco Security Monitoring Analysis and Response System (CS-MARS) che risolve tre vulnerabilità di sicurezza, tutte piuttosto severe.
FrSIRT , che in questo advisory ha assegnato alle vulnerabilità il massimo grado di rischio, spiega che le debolezze potrebbero essere sfruttate da un aggressore remoto o locale per prendere il pieno controllo un sistema o guadagnare l’accesso a informazioni riservate.
Due falle sono causate dal modo in cui CS-MARS interagisce con i database di Oracle e gli application server di JBoss, mentre una falla è relativa all’interfaccia a linea di comando del software.
CS-MARS è un sistema che analizza i log dei vari sistemi di rete e riporta eventuali problemi di sicurezza, eventualmente arginandoli o correggendoli in modo autonomo.
La versione corretta di CS-MARS, la 4.2.1, può essere scaricata da questo advisory .
-
Chi si scarica una toolbar...
...se lo merita!!!!!!!AnonimoRe: Chi si scarica una toolbar...
- Scritto da: > ...se lo merita!!!!!!!Chi scarica un exe da un link da una mail qualsiasi se lo merita...AnonimoRe: Chi si scarica una toolbar...
- Scritto da: > ...se lo merita!!!!!!!Ottima argomentazione.Mi hai convinto.AnonimoRe: Chi si scarica una toolbar...
- Scritto da: > ...se lo merita!!!!!!! :-oAnonimoRe: Chi si scarica una toolbar...
Bhe, io la trovo comoda, tu fai "quello che vuoi".Te lo meriti (soprattutto tra virgolette)AnonimoUn trojan: Google Toolbar
Questo era il titolo giusto.nattu_panno_damRe: Un trojan: Google Toolbar
- Scritto da: nattu_panno_dam> Questo era il titolo giusto.mmmm trollata?AnonimoRe: Un trojan: Google Toolbar
Non direi una trollata visto che la Google Toolbars è paragonabile ad uno Spyware.(Mai lette le clausolette delle varie Licenze?)AnonimoRe: Un trojan: Google Toolbar
Sarà, ma gli spyware non consegnano a nessuno il controllo del tuo PC. quindi sì, trollata.KudosSe capitava con la MSN...
alzavate un polverone senzaz fine.google è anni che spaccia trojan in giro e nessuno dice niente. mhaState lontani da certe applicazioni soprattuttohttp://desktop.google.com/ehttp://webaccelerator.google.com/AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 07 2006
Ti potrebbe interessare