La crescita di Spotify è costante, nonostante le pressioni di una concorrenza agguerrita: il servizio di streaming musicale, ha comunicato il fondatore Daniel Ek, ha raggiunto i 30 milioni di abbonati paganti.
We have 30 million @Spotify subscribers, but none of them are in Cuba… yet. So cool to see Cuba opening up! https://t.co/nZa67f0l8U
– Daniel Ek (@eldsjal) 21 marzo 2016
Erano 20 milioni nel mese di giugno dello scorso anno, erano 10 milioni nel mese di maggio del 2014: una dimostrazione del fatto che le strategie freemium di Spotify incoraggino gli utenti a sottoscrivere gli abbonamenti, una dimostrazione del fatto che il mercato riserva ancora ottime prospettive di crescita .
L’atteso ingresso sul mercato di Apple Music, meno di un anno fa, non ha infatti scalfito il trend di Spotify: il servizio di streaming musicale di Cupertino ha conquistato 10 milioni di abbonati in sei mesi, complici i meccanismi di sottoscrizione che seguono all’offerta di prova e le esclusive che si è riservata sul catalogo di artisti di successo.
Non sembra mancare inoltre lo spazio per accogliere nuovi concorrenti: la complessa offerta a pagamento di YouTube, suggeriscono gli osservatori, sta riscuotendo successo, mentre SoundCloud e Pandora stanno aggiornando i propri modelli di business per gettarsi nella mischia.
Gaia Bottà
-
acari e paura
E' del tutto ovvio che Trump non è capitato per caso dove si trova.E' altrettanto chiaro che rappresenta interessi enormi di se stesso e degli altri industriali.E' chiarissimo che si tratta di un individuo becero, incolto e probabilmente psicopatico ma dotato di una furbizia animalesca che lo rende estremamente abile nel manipolare i singoli e le masse.E' infine chiaro che gli americani sono estremamente stufi dei politici, come mezzo mondo del resto, e dopo un nero adesso vogliono sperimentare il tycoon grezzo ma efficace.Gli acari non possono fare niente, se non mosse di faxxiata, proprio perché dietro queste grottesche elezioni c'è un sentimento popolare vicino all'insofferenza, che in USA può sfociare anche nella secessione di alcuni stati.E se succede, con l'indebitamento immane che gli States hanno, la fine (già inevitabile) sarà accelerata.Altro che acari, qui c'è paura all'ennesima potenza.Big antsRe: acari e paura
- Scritto da: Big ants> E' del tutto ovvio che Trump non è capitato per> caso dove si> trova.> E' altrettanto chiaro che rappresenta interessi> enormi di se stesso e degli altri> industriali.> E' chiarissimo che si tratta di un individuo> becero, incolto e probabilmente psicopatico ma> dotato di una furbizia animalesca che lo rende> estremamente abile nel manipolare i singoli e le> masse.> E' infine chiaro che gli americani sono> estremamente stufi dei politici, come mezzo mondo> del resto, e dopo un nero adesso vogliono> sperimentare il tycoon grezzo ma> efficace.> Gli acari non possono fare niente, se non mosse> di faxxiata, proprio perché dietro queste> grottesche elezioni c'è un sentimento popolare> vicino all'insofferenza, che in USA può sfociare> anche nella secessione di alcuni> stati.> E se succede, con l'indebitamento immane che gli> States hanno, la fine (già inevitabile) sarà> accelerata.> Altro che acari, qui c'è paura all'ennesima> potenza.é sopra ogni evidenza che il tuo commento per questa storia sia del tutto fuori luogo e privo di fondamento alcuno. E' altresì chiaro, molto chiaro, che della storia tu non ci abbia capito molto...Gino al fettaRe: acari e paura
> E' altresì chiaro, molto chiaro, che della storia> tu non ci abbia capito> molto...lo stesso potremmo dire per il tuo quotingthe commenterRe: acari e paura
Parola del Signore!Big antsRe: acari e paura
Venti e passa anni di berlusconismo non ti hanno insegnato niente? Tutto quello che sta succedendo in america lo abbiamo gia visto e vissuto nei minimi dettagli.> E' del tutto ovvio che Trump non è capitato per> caso dove si> trova.> E' altrettanto chiaro che rappresenta interessi> enormi di se stesso e degli altri> industriali.Come Berlusconi.> E' chiarissimo che si tratta di un individuo> becero, incolto e probabilmente psicopatico ma> dotato di una furbizia animalesca che lo rende> estremamente abile nel manipolare i singoli e le> masse.Falso. Quello che vedi è solo l'immagine presentata dai media. Il personaggio studiato e costruito a tavolino.> E' infine chiaro che gli americani sono> estremamente stufi dei politici, La stessa storia che ha fatto vincere Berlusconi. Con i delinquenti che hanno causato tangentopoli che hanno manipolato la rabbia e l'hanno sfruttata a loro favore. Quello che poi succede per ogni scandalo italiano.> come mezzo mondo> del resto, e dopo un nero adesso vogliono> sperimentare il tycoon grezzo ma> efficace.> Gli acari non possono fare niente, se non mosse> di faxxiata, proprio perché dietro queste> grottesche elezioni c'è un sentimento popolare> vicino all'insofferenza,E i media che la alimentano. Finisce così che quei media che parlano in maniera ngativa del personaggio di turno lo fanno in modo da rafforzare la sua posizione. E' sucXXXXX con Berlusconi, è sucXXXXX con Grillo, succede con Trump. > che in USA può sfociare> anche nella secessione di alcuni> stati.Come la lega in Italia. Come ho detto sopra si tratta dei delinquenti che manipolano la rabbia delle loro malefatte e la sfruttano.> E se succede, con l'indebitamento immane che gli> States hanno, la fine (già inevitabile) sarà> accelerata.> Altro che acari, qui c'è paura all'ennesima> potenza.Questa volta possiamo dire che gli italiani sono arrivati prima degli americani, abbiamo fatto da cavia per le strategie più moderne di persuasione di massa e adesso hanno iniziato a metterle in pratica nel resto del mondo.yvhthRe: acari e paura
Sono d'accordo con te, ma non parlavo dell'italia, un paese schiacciato da oltre 150.000 leggi e regolamenti di stato, regioni, provincie e comuni, che lasciano ampio spazio di manovra a chi ha soldi e potere per pagare avvocati e burocrati "scafati", per fare ciò che vuole (francia circa 7.000 leggi, inghilterra circa 3.000, germania circa 5.500).La manipolazione mediatica è una scienza ormai consolidata, e anche qui sono d'accordo con te; ma non potevo scrivere un trattato e quindi ho saltato questo aspetto.Il politico di sucXXXXX è così, un essere che non ha obiettivi propri per il bene comune, ma fà solo ciò che gli permette di essere eletto e di rimanere nella poltrona, non distingue bene o male perché è uno psicopatico e quindi non ha empatia (http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/03/14/news/la-crisi-economica-colpa-di-manager-e-politici-psicopatici-1.253975).E se avesse empatia non potrebbe rivolgersi alle masse.E' questo che le masse non capiscono, quando si scannano per un politico o per l'altro, per un partito o per l'altro.E anche questo è normale, altrimenti vivremmo in un mondo diverso.Big antsRe: acari e paura
Un altro link interessante: http://www.mauroscardovelli.com/EPC/Economia,_politica_e_cultura/Psicopatia_e_sucXXXXX.htmlBig antsRe: acari e paura
> Sono d'accordo con te, ma non parlavo> dell'italia, un paese schiacciato da oltre> 150.000 leggi e regolamenti di stato, regioni,> provincie e comuni, che lasciano ampio spazio di> manovra a chi ha soldi e potere per pagare> avvocati e burocrati "scafati", per fare ciò che> vuole (francia circa 7.000 leggi, inghilterra> circa 3.000, germania circa> 5.500).Il numero di leggi dell'italia non c'entra niente col sistema di potere mediatico sviluppato negli ultimi venti anni.> La manipolazione mediatica è una scienza ormai> consolidata, e anche qui sono d'accordo con te;> ma non potevo scrivere un trattato e quindi ho> saltato questo> aspetto.E hai anche saltato il fatto che col tempo che passa un enorme potere si sta concentrando in poche mani.Mentre la casta italiana, quella americana e quella britannica si scambiano esperienza e favori.> Il politico di sucXXXXX è così, un essere che non> ha obiettivi propri per il bene comune, ma fà> solo ciò che gli permette di essere eletto e di> rimanere nella poltrona, non distingue bene o> male perché è uno psicopatico e quindi non ha> empatia> (http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/03/1> E se avesse empatia non potrebbe rivolgersi alle> masse.La storia del politico psicopatico serve a creare il classico fantoccio su cui scaricara la rabbia. Più che altro quando un gruppo di persone si mette in combutta per prendere e gestire il potere finiscono anche per legarsi le mani tra di loro. Possono arricchirsi quanto vogliono, ma poi quello che fanno deve anche andare a vantaggio del branco. Berlusconi quando stava al potere ha aumentato la burocrazia al punto tale che era anche un danno per le sue aziende. Però quella burocrazia era uno strumento efficace per mantenere il potere dei suoi sostenitori. > E' questo che le masse non capiscono, quando si> scannano per un politico o per l'altro, per un> partito o per l'altro.Gli scontri e le tensioni sono alimentati dai media perché aiutano a spegnere la capacità di ragionamento delle persone.> E anche questo è normale, altrimenti vivremmo in> un mondo> diverso.yvhthminacce inutili
"L'unica cosa che ti interessa è il tuo tornaconto personale ed il tuo potere"E' sorprendente la considerazione di Anonymous.Trump è un tycoon, e come tale pensa e agisce.Lo sanno tutti.Non c'è niente da nascondere perché la gente non è interessata alle prove di questa o quella porcheria, questa è materia legale.Come dice un altro utente, se Trump sta mettendo in difficoltà tutti è perché un numero notevole di americani vive nel mondo reale, non nel mondo legale, ed è stufa di ciò che vive.E la prima domanda dovrebbe essere: PERCHE' ?Dovrebbe...cicciobrutt oRe: minacce inutili
- Scritto da: cicciobrutt o> E la prima domanda dovrebbe essere: PERCHE' ?> Dovrebbe...No. La prima domanda deve riguardare la sua politica estera.Noi non abbiamo diritto di voto alle elezioni americane pur tuttavia ne subiamo le conseguenze in termini di politica estera.E io non ho ancora capito questi due qua, lui e la Clinton, che tipo di politica estera intendono attuare e come si pongono nei confronti di gente che pur non avendo mai messo piede su suolo americano, viene denunciata dagli strilli di una casta di intermediari parassiti.panda rossaAnonymous è indipendente?
Strano che attacchi di anonymous siano rivolti a T. e non al resto dei candidati ben piu connessi alle lobbies e finanza mondiale... mhhh.. vuoi vedere che anche anonymous....makavelliRe: Anonymous è indipendente?
- Scritto da: makavelli> Strano che attacchi di anonymous siano rivolti a> T. e non al resto dei candidati ben piu connessi> alle lobbies e finanza mondiale... mhhh.. vuoi> vedere che anche> anonymous....I tuoi sospetti su anonymous possono anche essere credibili. Gli hanno fato pubblicità gratuita.Che Trump sia indipendente invece non è credibile. Dopo essere stato salvato da tanti fallimenti ha perecchi favori da restituire ai banchieri di Wall Street e poi non avrebbe mai avuto tanto spazio in televisione senza essere connesso alle grandi lobbies e alla finanza mondiale?dtcrVero potere.
Se qualche illuso pensa che in America comandi Obama, mi spiace deluderlo, i veri "burattinai illuminati" sono i grandi poteri economici.silvangcai@libero.it
Il noto magnate industriale pugliese ma di adozione milanese Camisa Giuseppe , grazie alla nipote Laura Viganó (filglia della lady Pinuccia ) si è filnalmente imparentato con la regale famiglia Casiraghi, e prenderà il nome di Pippino Gambero, presto salirà al trono di Montecarlo e regnerà , poi ha il Mercedes col risucchioGinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 mar 2016Ti potrebbe interessare