E alla fine Stuxnet potrebbe davvero essere quello che da sempre ricercatori, esperti e società di sicurezza sospettano, vale a dire un attacco mirato ed estremamente sofisticato contro il programma nucleare iraniano . Una nuova, convincente analisi tecnica a opera di Symantec avrebbe finalmente individuato il payload del misterioso agente patogeno telematico, vale a dire la modifica al volo del funzionamento delle macchine numeriche di controllo industriale Siemens installate negli impianti iraniani.
Symantec, una delle (non poche) società di sicurezza che ha dedicato un’attenzione tutta particolare al worm Stuxnet approntando un dossier sempre aggiornato sulla complessa minaccia informatica , ha rivelato la sua ultima scoperta in un post sul proprio blog: oltre a infettare le macchine Windows e installare un rootkit negli impianti SCADA marcati Siemens, Stuxnet è stato progettato specificatamente per interferire con il normale funzionamento delle “unità per la trasformazione di frequenza” presenti nei suddetti sistemi di controllo industriale.
Stuxnet tiene sotto controllo la frequenza di funzionamento dei trasformatori, spiega Symantec, e se tale frequenza raggiunge una certa velocità – tra gli 807 e i 1210 Hz – il worm la modifica per brevi intervalli di tempo sostanzialmente sabotando l’impianto e ledendo il suo normale funzionamento . A rendere ancora più evidente la prova del fatto che il nucleare iraniano sia il vero obiettivo di Stuxnet, Symantec spiega che i trasformatori di frequenza operanti alle velocità richieste dal codice malevolo del worm sono attualmente installati in due soli luoghi del pianeta: vale a dire in Finlandia e a Tehran, in Iran.
Ivanka Barzashka, un ricercatore associato facente parte della Federation of American Scientists , conferma che le frequenze monitorate da Stuxnet “corrispondono alle frequenze operative delle centrifughe usate per l’arricchimento dell’uranio”. Sabotare le centrifughe, spiega lo scienziato, renderebbe sostanzialmente impossibile arricchire l’uranio sia che l’Iran intenda usarlo per scopi civili che militari.
Symantec avrebbe dunque individuato la “pistola fumante” capace di spiegare le motivazioni e l’obiettivo finale del worm Stuxnet, ora resta da capire quale organizzazione sia responsabile della sua creazione , e se davvero si tratti del lavoro dei servizi segreti israeliani o statunitensi evidentemente interessati al sabotaggio del programma nucleare della nazione mediorientale.
Nel mentre, altre società di sicurezza come Trend Micro pensano a gestire gli effetti “collaterali” dell’epidemia generata da Stuxnet rilasciando un tool di scansione gratuito teso a facilitare l’individuazione del malware in una rete aziendale. Gli amministratori di sistema potranno usare il tool per analizzare i pacchetti di dati scambiati sul network, individuare i sistemi eventualmente infetti e procurarsi gli opportuni software di sicurezza in grado di rimuovere l’infezione.
Alfonso Maruccia
-
Ma per favore
Fa bene Apple a rifiutare quell'autentica spazzatura del software Adobe.cancellare qualsiasi contenutoRe: Ma per favore
- Scritto da: cancellare qualsiasi contenuto> Fa bene Apple a rifiutare quell'autentica> spazzatura del software> Adobe.già ha uno share di utilizzo miserrimo.. se gli togli anche i SW che professionisti userebbero allora chi comprerebbe piu computers con osx?lordreamRe: Ma per favore
non fanno piu' i troll di una volta...2/10 per l'impegno :)ma lolRe: Ma per favore
ma si ignoriamo milioni di siti internet, che ci frega, tanto abbiamo un prodotto della melaCallisto SoftwareRe: Ma per favore
- Scritto da: Callisto Software> ma si ignoriamo milioni di siti internet, che ci> frega, tanto abbiamo un prodotto della> melaTe l'ha prescritto il medico un computer Apple?Io ce l'ho e sono felicissimo di ignorare tutti quei milioni (!) di siti demXXXXX(C).Aleph72Re: Ma per favore
evidentemente non ne hai necessità per lavoroCallisto SoftwareRe: Ma per favore
Siti che usano flash sono MENO professionali come sviluppo web fanno pena, non sapendo usare le affilate armi a disposizione, usano la scorciatoia di flash per sparare fumo negli occhi ai naviganti e mettere in piedi siti prefabbricati con sw proprietario NON standard.. su questo non c'e' scampo.cats in coolRe: Ma per favore
- Scritto da: cancellare qualsiasi contenuto> Fa bene Apple a rifiutare quell'autentica> spazzatura del software> Adobe.Se Adobe eliminasse pure le Suite CS per Osx.. poi voglio vedere piangere tutti i macachi ..cadrei per terra dalle risate..Apple per il fotoritocco come tanto decantata ? = zero, nada, caputt..speriamo il CEO di Adobe si svegliFiberRe: Ma per favore
Premesso il fatto oggettivo, verificabile su qualunque motore di ricerca, che non meno del 60% degli utilizzatori di photoshop usa una copia pirata,Premesso che Adobe stessa ammette che gli utenti paganti di photoshop su mac sono MILIONI e costituiscono una grossissima fetta del suo mercato ("Cease Mac development? ..this is something that Adobe would never consider in a million years. We are not looking to abuse our loyal users and make them pawns for the sake of trying to hurt another company.."),Ti svelo il malcelato mistero di photoshop/adobe/mac: Apple sta lavorando da alcuni anni ad un competitor di photoshop, naturalmente un prodotto ultraintegrato e ultraperformante su macos come photoshop non potra' mai essere.. Qualcosa di simile agli esistenti Aperture, Lightroom e FinalCut..Convertire/acchiappare la vasta base di utenti photoshop non e' semplice, per Apple comunque e' dura, ..e per questo Adobe nonostante l'ascia di guerra di Steve Jobs, non molla la piattaforma per lasciare campo libero ad Apple... capittto mi hai?cats in coolRe: Ma per favore
- Scritto da: cats in cool> Premesso il fatto oggettivo, verificabile su> qualunque motore di ricerca, che non meno del 60%> degli utilizzatori di photoshop usa una copia> pirata,> > Premesso che Adobe stessa ammette che gli utenti> paganti di photoshop su mac sono MILIONI e> costituiscono una grossissima fetta del suo> mercato ("Cease Mac development? ..this is> something that Adobe would never consider in a> million years. We are not looking to abuse our> loyal users and make them pawns for the sake of> trying to hurt another> company.."),> > Ti svelo il malcelato mistero di> photoshop/adobe/mac: Apple sta lavorando da> alcuni anni ad un competitor di photoshop,> naturalmente un prodotto ultraintegrato e> ultraperformante su macos come photoshop non> potra' mai essere.. Qualcosa di simile agli> esistenti Aperture, Lightroom e> FinalCut..> > Convertire/acchiappare la vasta base di utenti> photoshop non e' semplice, per Apple comunque e'> dura, ..e per questo Adobe nonostante l'ascia di> guerra di Steve Jobs, non molla la piattaforma> per lasciare campo libero ad Apple... capittto mi> hai?io capisco solo questohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3038535&m=3039341#p3039341che poi Adobe non voglia perdere il fatturato derivante dalla vendite delle CS per Osx non ci piove....ovvio vive per fare soldi si da il caso cmqe che il fatturato piu' grosso sulle vendite di Creative Suite non e' piu' per quelle in versione OSx ma per Windows e da anni basta vedere anche il market share ...Windows 91% mondiale.. Osx 10.5 e 10.6 ....6% mondialeil solo Osx 10.6 = 2,8% mondialela cosa e' palese e logicaFiberRe: Ma per favore
- Scritto da: cancellare qualsiasi contenuto> Fa bene Apple a rifiutare quell'autentica> spazzatura del software> Adobe.clap clap claptrashware se n'e' visto da sempre a bizzeffe, ma la spazzatura flash e' al limite dello spam..Non c'e' 1 cosa 1 di flash che non si possa fare in altro modo con mezzi standard e open.cats in coolRe: Ma per favore
- Scritto da: cats in cool> - Scritto da: cancellare qualsiasi contenuto> > Fa bene Apple a rifiutare quell'autentica> > spazzatura del software> > Adobe.> clap clap clap> trashware se n'e' visto da sempre a bizzeffe, ma> la spazzatura flash e' al limite dello> spam..> Non c'e' 1 cosa 1 di flash che non si possa fare> in altro modo con mezzi standard e> open.comincia a fare le stesse animazioni di Flash sui siti ma in Html5 ad esempio invece di parlare e bastapoi vediamo le prestazioni , l'uso della CPu e la durata della batteria dei Notebook con Html5 per far le stesse cose che si fanno oggi con Flash ( e nn parlo dei video) sono qua che aspetto di ridere a crepapelleFiberRe: Ma per favore
Non ce n'e'..., ormai e' sotto gli occhi di tutti, e' finita l'era dei plugins proprietari, un miliardo circa tra addons e plugins, i-n-u-t-i-l-i- basta spazzatura, flash non serve e' un pezzo in piu' che non ci serve, tutto quello che si fa' su flash si fa in altro modo, e questo vale per tutta l'architettura a plugins chiusi per i browsers, dovrebbero eliminarli tutti, e usare soluzioni Standard e Universalicats in coolRe: Ma per favore
- Scritto da: Fiber> poi vediamo le prestazioni , l'uso della CPu e la> durata della batteria dei Notebook con Html5 per> far le stesse cose che si fanno oggi con Flash (> e nn parlo dei video)> > > sono qua che aspetto di ridere a crepapelleI dati di riferimento, si parla di Apple, su mac con macosx usando safari, studiateli ma bene, perche' sono questi:Con Safari, HTML5 è stato il più efficiente e consuma meno CPU di Flash, utilizzando solo 12,39% della CPU contro il 37,41% relativo a Flash 10.0 e il 32,07% con Flash 10.1...siamo a circa il TRIPLO delle risorse, ridiiicoolooooooooooooooofai il bravo e studia su un qualunque motore di ricerca, poi ripassa.. ..hai visto? ride bene chi ride ultimo... ;-) ;-) ;-)cats in coolbehhh
già ora la suite adobe è identica sia su windows che macosx, e non ha differenze di produzione finale... nello studio dove lavoro usiamo windows7 ed abbiamo prestazioni altine, però a molti studi gli piace lavorare su mac (soldi da spendere? :D), se gli levano la suite adobe, la vedo dura per apple.Steve JobsRe: behhh
Forse volevi dire "la vedo dura per Adobe", visto che il 50% del fatturato lo fanno con la piattaforma Apple.ruppoloRe: behhh
link?lordreamRe: behhh
infatti, il 50% mi sembra eccessivoCallisto SoftwareRe: behhh
Mac senza la suite CS quanto venderebbe di meno?Oppure sei VERAMENTE convinto che non sia solo una questione di abitudine il fatto che la "maggior parte" usi Mac per la grafica?Vabbè che ormai gli introiti di Apple dipendono da prodotti per ragazzini con la carta di credito, però...zuzzurroRe: behhh
Non mi risulta. Tanto che adobe ha tentennato in una versione di Photoshop Universal Binary quando Apple entro a far parte del mondo "intel lumaca" ... definizione che amava tanto qualche anno addietro ... Adobe semplicemente non aveva molto interesse, se' no l'avrebbe anticipata. E' finita l'epoca di Adobe/apple. Apple è tanto arrabbiata perche' non potendo trovare un'alternativa funzionante a Flash, come fece con finalcut ... eccellente videoproed ... contro l'usatissimo Premiere di cui non è il massimo in prestazioni ma è conosciutissimo. Flash è legato al web... Adobe fa i propri interessi proprio come Apple fa i propri. Io personalmente farei a meno di entrambi.GiovanniRe: behhh
- Scritto da: ruppolo> Forse volevi dire "la vedo dura per Adobe", visto> che il 50% del fatturato lo fanno con la> piattaforma> Apple.ma non dir le solite fesserie (rotfl)auhuhail 75% delle Suite Adobe CS sono vendute per Windows per ovvi motivi di market share mondiale di diffusione di questo OS ..perche' Adobe ha fatto tutte le CS anche per Windows anni fa ? perche' per Osx vendeva una miseria e voleva fatturare di piu' come ovvio che sia vendendo il software per la piattaforma piu' diffusa e quindi con piu' potenziali acquirenti le versioni delle suite Adobe CS per Osx OGGI fatturano 1/4 in confronto alle stesse versioni per Windows..tantoche' per questo oramai la CS4 e la CS5 sono state ottimizzate e performano meglio sotto Windows sfruttando tutte le accelerazioni Hardware Direct X (Direct 2D) e gia' dalla CS4 si era a 64bit nativi ( 3 anni fa) vai su Adobe Labs ed informati... ti fa sempre bene-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 novembre 2010 12.19-----------------------------------------------------------FiberRe: behhh
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: ruppolo> > Forse volevi dire "la vedo dura per Adobe",> > visto che il 50% del fatturato lo fanno con > > la piattaforma Apple.Link link !!!!> ma non dir le solite fesserie (rotfl)> auhuha> il 75% delle Suite Adobe CS sono vendute per> Windows per ovvi motivi di market share mondiale> di diffusione di questo OS..> perche' Adobe ha fatto tutte le CS anche per> Windows anni fa ? perche' per Osx vendeva una> miseria e voleva fatturare di piu' come ovvio che> sia vendendo il software per la piattaforma piu'> diffusa e quindi con piu' potenziali acquirenti> le versioni delle suite Adobe CS per Osx OGGI > fatturano 1/4 in confronto a quelle per> WindowsLink link> vai su Adobe Labs ed informatiLink un po' piu' precisi, oppure e' come dire: ho ragione cerca con google finche' non trovi delle motivazioni che mi diano ragione !!kraneRe: behhh
ruppolo (e sei tecnico apple) dovresti sapere che si usano i prodotti adobe non solo per il web ma anche per la tv/cinema/video e per la carta. fatti una domanda e datti una risposta se ci riesciGrappoloRe: behhh
- Scritto da: ruppolo> Forse volevi dire "la vedo dura per Adobe", visto> che il 50% del fatturato lo fanno con la> piattaforma> Apple.Secondo te è la gente che si sposta da mac a pc per continuare ad usare Adobe, su cui hanno già esperienza e lo sanno usare a menadito..... o si spostano da adobe ad un'altra serie di programmi sconosciuti solo per rimanere sul mac?..... pensaci bene.... molto bene..... e vedrai che hai detto una delle tue solite cavolate epiche.Jolly RogerRe: behhh
- Scritto da: Steve Jobs> già ora la suite adobe è identica sia su windows> che macosx, Non identica ma simile, ocio che c'e' differenza, i dettagli spesso fanno la differenza>e non ha differenze di produzione> finale... ..vero; pero'...per arrivare alla produzione finale puo' essere che si debba sudare o arrivare rilassati ;-)>nello studio dove lavoro usiamo> windows7 ed abbiamo prestazioni altine, Bene..buono; continua su windoz, con meta' delle risorse delle macchine impegnate in altri task per far camminare il dinosauro7, e non avrai mai il passaggio da prestazioni "altine" ad "alte">però a> molti studi gli piace lavorare su mac (soldi da> spendere? :D), Mha..? i misteri dell'informatica.. ma vuoi vedere che la maggioranza che usa Apple siano tutti deficienti ?tutti li' a buttare soldi dalla finestra, che scemi.. invece di usare il 7 delle meraviglie..O forrrrse.. c'e' una differenza, di uso e di risultati.. sia mai che tutti questi abbiano ragione? neee>se gli levano la suite adobe, la> vedo dura per> apple.Se levano Apple, la vedo dura per adobe..Nello spaziotempo tutto e' relativo, bisogna solo vedere chi resta fermo nel tempo risucchiato nel buco nero.. e chi si estende nello spazio e nel tempo dell'universo.. ;-)cats in coolRe: behhh
- Scritto da: cats in cool> Bene..buono; continua su windoz, con meta' delle> risorse delle macchine impegnate in altri task> per far camminare il dinosauro7, e non avrai mai> il passaggio da prestazioni "altine" ad> "alte"> Mha..? i misteri dell'informatica.. > ma vuoi vedere che la maggioranza che usa Apple> siano tutti deficienti> ?> tutti li' a buttare soldi dalla finestra, che> scemi.. invece di usare il 7 delle> meraviglie..> O forrrrse.. c'e' una differenza, di uso e di> risultati.. sia mai che tutti questi abbiano> ragione?> neee> > >se gli levano la suite adobe, la> > vedo dura per> > apple.> Se levano Apple, la vedo dura per adobe..> Nello spaziotempo tutto e' relativo, bisogna solo> vedere chi resta fermo nel tempo risucchiato nel> buco nero.. e chi si estende nello spazio e nel> tempo dell'universo..> ;-)studiahttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3038535&m=3039341#p3039341cerca da Google le comparazioni della Suite Adobe Cs4 o Cs5 per Windows come per Osx ..poi vedrai che impari a tacereFiberRe: behhh
Ti svelo il malcelato mistero di photoshop/adobe/mac: Apple e' noto che stia lavorando da alcuni anni ad un competitor di photoshop, naturalmente un prodotto ultraintegrato e ultraperformante su macos come photoshop non potra' mai essere.. Qualcosa di simile come idea agli esistenti Aperture, Lightroom e FinalCut, ovviamente mirato al "ritocco pro".Solo che per Apple e' dura soppiantare la vasta base di photoshop installato su macosx, anche perche' Adobe non ne vuol sapere di abbandonare Apple nonostante tutto, Adobe addirittura dice a viva voce virgolettata "che neanche in un milione di anni Adobe prendera' in considerazione il fatto di cessare lo sviluppo per innescare una guerra con Apple" e questa la dice lunga.. se Adobe lasciasse Apple oltre a perdere milioni di utenti, servirebbe su un piatto d'argento i suoi utenti macosx rimasti orfani, al nuovo photoshop di Apple...ciao amico, buon lavoro e fai il bravo ;-)cats in coolRe: behhh
- Scritto da: cats in cool> - Scritto da: Steve Jobs> > già ora la suite adobe è identica sia su windows> > che macosx, > Non identica ma simile, ocio che c'e' differenza,> i dettagli spesso fanno la> differenza> > >e non ha differenze di produzione> > finale... > ..vero; pero'...per arrivare alla produzione> finale puo' essere che si debba sudare o arrivare> rilassati> ;-)è quello che penso anche io.. infatti mi chiedo perchè mai un povero disgraziato dovrebbe usare mac per lavorare.. > > >nello studio dove lavoro usiamo> > windows7 ed abbiamo prestazioni altine, > Bene..buono; continua su windoz, con meta' delle> risorse delle macchine impegnate in altri task> per far camminare il dinosauro7,una workstation grafica come minimo ha 6 giga di ram.. ammettiamo per assurda esagerazione che il sistema occupi un giga (ne occupa circa 350 con tutto attivo) e gli altri 5 giga? e non avrai mai> il passaggio da prestazioni "altine" ad> "alte"ok sei un applefan e non capisci nulla di informatica ne conosci altro a parte il recinto apple> > >però a> > molti studi gli piace lavorare su mac (soldi da> > spendere? :D), > Mha..? i misteri dell'informatica.. > ma vuoi vedere che la maggioranza che usa Apple> siano tutti deficienti> ?lo hai detto tu non io> tutti li' a buttare soldi dalla finestra, che> scemi.. invece di usare il 7 delle> meraviglie..che buttate i soldi è vero.. prendete a caro prezzo macchine con tecnologia vecchia di qualche anno che vi spacciano per novità perchè non capite nulla di informatica> O forrrrse.. c'e' una differenza, di uso e di> risultati.. sia mai che tutti questi abbiano> ragione?> neeese tu potessi dimostrarmelo mi farebbe piacere.. ma voglio numeri non quelle cose che piacciono tanto alla apple.. le "sensazioni" > > >se gli levano la suite adobe, la> > vedo dura per> > apple.> Se levano Apple, la vedo dura per adobe..ha oltre un miliardo di computers windows a cui vendere.. magari se facesse anche il pensierino sui sistemi linux non mi dispiacerebbe di certo.. tanto osx lo sta abbandonando perfino apple stessa> Nello spaziotempo tutto e' relativo, bisogna solo> vedere chi resta fermo nel tempo risucchiato nel> buco nero.. e chi si estende nello spazio e nel> tempo dell'universo..> ;-)bella.. una frase che non vuol dire nulla di concreto.. come magico rivoluzionario e cosi via che tanto piacciono al market applelordreamRe: behhh
Steve jobs urla ai 4 venti che flash e' spazzatura mentre Adobe rilascia dichiarazioni che non cessera' neanche tra milioni di anni lo sviluppo per mac, neppure per rappresaglia... Al momento la situazione e' chiara non ci vuole una laurea per capire chi tiene il coltello per il manico.Scusa ma a parte il discorso ritrito su photoshop gia' ampiamente sviscerato in questo ed altri threads a tema, non ho capito il vaneggiamento del fatto che apple stia abbandonando macosx, a tutti i comuni mortali che leggono online notizie con fonti certe, risulta che invece l'abbia incrementato, ulteriormente sviluppato (lion), esteso a ipod, iphone e ipad (ios), e che in generale macosx sia la distribuzione *nix/bsd piu' installata, sviluppata ed avanzata (usenix). Forse hai altre fonti che ti dicono di altre situazioni?cats in coolAccelerazione GPU
> "le performance di Adobe Flash sono alla pari se non migliori di quelle di altre tecnologie Web",> se utilizzato in combinazione con acceleratori GPU.Allora perché non confrontare Adobe Flash utilizzato in combinazione con acceleratori GPU con siti non Flash utilizzati in combinazione con acceleratori GPU?Non che sia contro Flash a tutti i costi, ma mi fanno sempre più ridere questi tentativi di difenderloTeo_Re: Accelerazione GPU
screeeeekkkkk..le unghie scivolano sugli specchi.. Adobe e' doomed con l'implementazione su larga scala di html di ultima generazione la sua soluzione proprietaria mirata ad impossessarsi del web e' fallita.. byecats in coolRe: Accelerazione GPU
- Scritto da: cats in cool> screeeeekkkkk..> le unghie scivolano sugli specchi.. Adobe e'> doomed con l'implementazione su larga scala di> html di ultima generazione la sua soluzione> proprietaria mirata ad impossessarsi del web e'> fallita..> byequella di jobs è in fase di attuazionelordreamRe: Accelerazione GPU
- Scritto da: Teo_> > "le performance di Adobe Flash sono alla pari> se non migliori di quelle di altre tecnologie> Web",> > se utilizzato in combinazione con acceleratori> GPU.> > Allora perché non confrontare Adobe Flash> utilizzato in combinazione con acceleratori GPU> con siti non Flash utilizzati in combinazione con> acceleratori> GPU?> Non che sia contro Flash a tutti i costi, ma mi> fanno sempre più ridere questi tentativi di> difenderlocome fai a far paragoni che siti con contenuti ed animazioni non in Flash ma su Html5 ad esempio non ce ne sono per fare il paragone?flash fa schifo? ma avete provato a far gli stessi contenuti ( non i video) con Html5 e poi vedere la CPU e le prestazioni in confronto a Flash ?no e allora perche' parlate? nessuno puo' parlare, nemmeno Steve Jobsl'unica cosa che puo fare Jobs e' bloccare...eliminare.. chiudere...oscurare..ma voi siete abiutati alla galera ed a pagare nn c'e' da meravigliarsiFiberRe: Accelerazione GPU
- Scritto da: Fiber> flash fa schifo? ma avete provato a far gli> stessi contenuti ( non i video) con Html5 e poi> vedere la CPU e le prestazioni in confronto a> FlashNon c'e' 1 cosa 1 che stia su flash che non si possa fare in altro modo senza passare da adobeflash e' un aggiunta non obbligatoria e non standard, pur volendo sostenere che funzioni bene e veloce (che non e' vero) levandola si alleggerisce e accelerano le prestazioni, questo e' banale> no e allora perche' parlate? Si e parliamo> nessuno puo' parlare, nemmeno Steve JobsTutti possono parlare, in questo campo e in questo caso per primo Steve Jobs > l'unica cosa che puo fare Jobs e'> bloccare...eliminare.. chiudere...oscurare..Questo e' cio' che fa flash.. se non usi il loro software, proprietario chiuso e non standard, NON puoi vedere alcuni contenuti che lo usano.. Chiudere oscurare eliminare tutti quelli che non usano il loro software flash proprietario.. patetico> voi siete abiutati alla galera ed a pagare-Jobs propone di adottare worldwide soluzioni opensource standard che non sono a pagamento vedi html5 mpeg etc etc-Adobe propone di usare soluzioni chiuse proprietarie a pagamentoSvegliaaa che hai fatto autogol..!!> > nn c'e' da meravigliarsiFlash e' sw spazzatura al limite dello spamcats in coolRe: Accelerazione GPU
- Scritto da: cats in cool> - Scritto da: Fiber> > flash fa schifo? ma avete provato a far gli> > stessi contenuti ( non i video) con Html5 e poi> > vedere la CPU e le prestazioni in confronto a> > Flash> > Non c'e' 1 cosa 1 che stia su flash che non si> possa fare in altro modo senza passare da> adobe> flash e' un aggiunta non obbligatoria e non> standard, pur volendo sostenere che funzioni bene> e veloce (che non e' vero) levandola si> alleggerisce e accelerano le prestazioni, questo> e'> banale> > > no e allora perche' parlate? > Si e parliamo> > > nessuno puo' parlare, nemmeno Steve Jobs> Tutti possono parlare, in questo campo e in> questo caso per primo Steve Jobs> > > > l'unica cosa che puo fare Jobs e'> > bloccare...eliminare.. chiudere...oscurare..> > Questo e' cio' che fa flash.. se non usi il loro> software, proprietario chiuso e non standard, NON> puoi vedere alcuni contenuti che lo usano..> > Chiudere oscurare eliminare tutti quelli che non> usano il loro software flash proprietario..> patetico> > > voi siete abiutati alla galera ed a pagare> > -Jobs propone di adottare worldwide soluzioni> opensource standard che non sono a pagamento vedi> html5 mpeg etc> etc> -Adobe propone di usare soluzioni chiuse> proprietarie a> pagamento> > Svegliaaa che hai fatto autogol..!!> > > > > nn c'e' da meravigliarsi> Flash e' sw spazzatura al limite dello spamcompila delle animazioni come quelle presenti sui siti web che OGGI sono in Flash ...ma usando HTML5 poi ridiamo a veder l'utilizzo della CPU e sui Notebook il relativo consumo della batteria ridero' fortissimoora rido ancor di piu' leggendo le tue chiacchiereFiberRe: Accelerazione GPU
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: Teo_> > > "le performance di Adobe Flash sono alla pari> > se non migliori di quelle di altre tecnologie> > Web",> > > se utilizzato in combinazione con> acceleratori> > GPU.> > > > Allora perché non confrontare Adobe Flash> > utilizzato in combinazione con acceleratori GPU> > con siti non Flash utilizzati in combinazione> con> > acceleratori> > GPU?> > Non che sia contro Flash a tutti i costi, ma mi> > fanno sempre più ridere questi tentativi di> > difenderlo> > > come fai a far paragoni che siti con contenuti ed> animazioni non in Flash ma su Html5 ad esempio> non ce ne sono per fare il> paragone?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3032121&m=3032604#p3032604 > flash fa schifo? ma avete provato a far gli> stessi contenuti ( non i video) con Html5 e poi> vedere la CPU e le prestazioni in confronto a> Flash> ?> > no e allora perche' parlate? Sto lavorando proprio in questi giorni al remake di una web application per presentare dei dati che prima era fatta in Flash, ma usando animazioni CSS3.Dovrà girare su Safari e guardacaso le trasformazioni 3D sfruttano laccelerazione hardware.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 novembre 2010 14.21-----------------------------------------------------------Teo_Web: No App No Flash
Premessa necessaria: la mia opinione non ha nulla a che fare con Apple.No App: a mio modesto avviso le App native che fanno da interfaccia verso il web pian piano spariranno. O meglio, rimarranno in quanto contenitore di App web. La ragione è in un argomento banale quanto importante: la presenza sull'App Store della piattaforma.No Flash: ragioni che ho già spiegato spesso. Sottolineo solo che la ragione principale per usare flash è l'assenza di alcune funzionalità nei browser che flash è in grado di soddisfare, come l'acquisizione audio/video. Però ho sempre sostenuto che è solo questione di tempo. E infatti: http://mozillalabs.com/rainbow/2010/11/18/rainbow-0-2-is-here/FDGRe: Web: No App No Flash
- Scritto da: FDG> No App: a mio modesto avviso le App native che> fanno da interfaccia verso il web pian piano> spariranno. O meglio, rimarranno in quanto> contenitore di App web.Infatti basterebbe un browser per queste. Però non esistono solo app di questo genere, ma molte altre che non si possono ridurre o replicare come web app.> La ragione è in un> argomento banale quanto importante: la presenza> sull'App Store della> piattaforma.Qui non ti seguo... che vuoi dire?> No Flash: ragioni che ho già spiegato spesso.> Sottolineo solo che la ragione principale per> usare flash è l'assenza di alcune funzionalità> nei browser che flash è in grado di soddisfare,> come l'acquisizione audio/video.Aggiungici anche le funzioni multimediali che hanno a che fare con animazioni ed effetti grafici: i motori js dei browser al momento non sono capaci di fare altrettanto in modo altrettanto semplice (da programmare). Mano a mano che progrediranno si sentirà sempre meno l'esigenza di dover fare le cose in Flash.mcguoloRe: Web: No App No Flash
- Scritto da: mcguolo> > La ragione è in un> > argomento banale quanto importante: la presenza> > sull'App Store della> > piattaforma.> > Qui non ti seguo... che vuoi dire?E' una questione di marketing: la presenza nello spazio costituito dall'App Store con la propria App e la presenza sul desktop dello smartphone della propria icona.FDGRe: Web: No App No Flash
- Scritto da: FDG> E' una questione di marketing: la presenza nello> spazio costituito dall'App Store con la propria> App e la presenza sul desktop dello smartphone> della propria> icona.Ah, ok! Ora ho capito... certo è una bella leva di marketing, ma la possibilità di avere un'app che non sia il browser nudo e crudo comunque da qualche opzione in più, sta a chi sviluppa poterlo sfruttare!mcguoloRe: Web: No App No Flash
- Scritto da: FDG> Premessa necessaria: la mia opinione non ha nulla> a che fare con> Apple.> > No App: a mio modesto avviso le App native che> fanno da interfaccia verso il web pian piano> spariranno. O meglio, rimarranno in quanto> contenitore di App web. La ragione è in un> argomento banale quanto importante: la presenza> sull'App Store della> piattaforma.Che problema c'e'? e' una ottima soluzione avere app che interfacciano il web, sono solo una sorta di bookmarks, ottima soluzione da mantenere e ampliare, per cui SI APP> > No Flash: ragioni che ho già spiegato spesso.> Sottolineo solo che la ragione principale per> usare flash è l'assenza di alcune funzionalità> nei browser che flash è in grado di soddisfare,> come l'acquisizione audio/video. Però ho sempre> sostenuto che è solo questione di tempo. E> infatti:> http://mozillalabs.com/rainbow/2010/11/18/rainbow-Baaastaaa con i plugins e gingilli vari che implementano cose che comunque sono t-u-t-t-e possibili tranquillamente SENZA pezzi aggiuntivi proprietari che appesantiscono la navigazione e basta, a parte appesantire il portafogli di adobe e degli pseudosviluppatori su flash.Html5 e/o altre soluzioni open sono trasparenti e leggere oltre che universali... per cui NO FLASHcats in coolRe: Web: No App No Flash
- Scritto da: cats in cool> - Scritto da: FDG> > Premessa necessaria: la mia opinione non ha> nulla> > a che fare con> > Apple.> > > > No App: a mio modesto avviso le App native che> > fanno da interfaccia verso il web pian piano> > spariranno. O meglio, rimarranno in quanto> > contenitore di App web. La ragione è in un> > argomento banale quanto importante: la presenza> > sull'App Store della> > piattaforma.> Che problema c'e'? e' una ottima soluzione avere> app che interfacciano il web, sono solo una sorta> di bookmarks, ottima soluzione da mantenere e> ampliare,> > per cui SI APP> > > > > No Flash: ragioni che ho già spiegato spesso.> > Sottolineo solo che la ragione principale per> > usare flash è l'assenza di alcune funzionalità> > nei browser che flash è in grado di soddisfare,> > come l'acquisizione audio/video. Però ho sempre> > sostenuto che è solo questione di tempo. E> > infatti:> >> http://mozillalabs.com/rainbow/2010/11/18/rainbow-> Baaastaaa con i plugins e gingilli vari che> implementano cose che comunque sono t-u-t-t-e> possibili tranquillamente SENZA pezzi aggiuntivi> proprietari che appesantiscono la navigazione e> basta, a parte appesantire il portafogli di adobe> e degli pseudosviluppatori su> flash.> Html5 e/o altre soluzioni open sono trasparenti e> leggere oltre che universali...> > per cui NO FLASHguarda che html5 non è certo leggero eh..lordreamRe: Web: No App No Flash
I dati di riferimento, appunto si parla di Apple, su mac con macosx usando safari, sono questi:Con Safari, HTML5 è stato il più efficiente e consuma meno CPU di Flash, utilizzando solo 12,39% della CPU contro il 37,41% relativo a Flash 10.0 e il 32,07% con Flash 10.1...siamo a circa il TRIPLO delle risorse.ciaocats in coolRe: Web: No App No Flash
- Scritto da: lordream> guarda che html5 non è certo leggero eh..Certamente non tira fuori la potenza di calcolo che non c'è.Però usa il DOM, può essere indicizzato, ha più implementazioni in concorrenza, non è sotto il controllo di un'unica azienda, supporta bene la stampa, è supportato da tutti gli strumenti che manipolano markup xml-like, può essere generato, può essere trattato come semplice testo, puoi integrare altri contenuti usando i namespace...FDGRe: Web: No App No Flash
- Scritto da: cats in cool> Che problema c'e'? e' una ottima soluzione avere> app che interfacciano il web, sono solo una sorta> di bookmarks, ottima soluzione da mantenere e> ampliare,Intendo proprio in questo senso. Poi, ci sono casi in cui l'App deve essere nativa.> Baaastaaa con i plugins e gingilli vari...Questo plugin ha lo scopo di proporre una soluzione che prima o poi diventerà uno standard supportato dai diversi browser.FDGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 17 11 2010
Ti potrebbe interessare