Roma- Il Presidente Ahmadinejad ha presentato la seconda versione del robot umanoide iraniano costruito da 20 scienziati dell’Università di Tehran.
Chiamato Surena 2, dall’aspetto che ricorda vagamente il giapponese Asimo , dovrebbe essere destinato a impieghi industriali , a sostituire cioè braccia umane nel trasporto di oggetti in varie situazioni: per il momento è dotato di 12 gradi di libertà per i piedi, 8 per le mani e due per la testa. I movimenti di mani e piedi sono sincronizzati, in modo da imitare una camminata umana. Pesa 45 kg ed è alto 1,45 m.
Rappresenta il primo avanzamento di Surena 1, sviluppato dai ricercatori iraniani già nel 2008 , in grado di leggere alcuni testi ed eseguire alcuni comandi.
Claudio Tamburrino
-
non è malaccio...
parlo da persona che non è fanatica né appassionata di touch screen e smartphone (uso ancora con soddisfazione un nokia 6630 e se non era per la possibilità di inserirvi un navigatore starei ancora usando il siemens C55), si deve sempre vedere il prodotto in azione e nelle proprie mani però per quel poco che ho visto non è male l'idea e soprattutto il prezzo (si spera che poi con le tasse e le varie mafie italiane il prezzo sia sotto i 160 euro). Pensando sempre che non è pensato per chi vuole ma non compra un iphone.hammerRe: non è malaccio...
> Pensando sempre che> non è pensato per chi vuole ma non compra un> iphone.Meglio dire "ricordando sempre che non è pensato per chi vuole un iphone ma non lo compra."hammerRe: non è malaccio...
resistivo...in bocca al lupo con la precisione e responsività del touch screen. se costa meno di 150 è comunque un prodotto interessante (ma chi compra cellulari oggi mi sembra molto più affascinato da samsung,per la stessa fascia di prezzo)bahRe: non è malaccio...
- Scritto da: bah> resistivo...in bocca al lupo con la precisione e> responsività del touch screen. se costa meno di> 150 è comunque un prodotto interessante (ma chi> compra cellulari oggi mi sembra molto più> affascinato da samsung,per la stessa fascia di> prezzo)sarà che io ho preso un nokia 5800 a 159 euro ad un auchan di milano e considerando il rapporto prezzo/qualità incommensurabile, qualsiasi altro cellulare o smartphone che cè sul mercato sia nuovo che non mi sembrano tutti assolutamente sconvenienti. Quindi non sono il piu adatto a giudicare.Però devo dire però che se questo gioiellino x3 fosse equipaggiato anche di un gps integrato sarebbe un bellissimo oggetto da comprare!sconsiglio vivamente i samsung e spendendo più o meno la stessa cifra di un amoled ci si porta a casa un iphone 4g fiammante.kmtnckRe: non è malaccio...
secondo me se hai la testiera devi poter fare tutto da tastiera e se hai lo schermo tattile devi poter fare tutto dallo schermo. non c'è nessun vantaggio nel mischiare le cosenon soMah...
per 150/160 euro si incominciano a vedere diversi dispositivi touch capacitativi con diagonali superiori di schermo e magari con GPS integrato, anche della stessa Nokia, il buffo è che in molti casi, alcuni "fondi" di magazzino hanno prestazioni superiori ai nuovi modelli... ecXXXXX di smania di lancio di nuovi modelli senza una reale evoluzione delle caratteristiche tecniche?Enjoy with Usritardatari
vorrei ricordare che altre aziende (vedi palm) tale tecnologia la introdusse ben 10 anni fa.... altri produttori lo stanno facendo da un bel pezzo (samsung, motorola, hp, HTC, tutti con addirittura la tastiera estesa!)mi sa che nokia è un pochettino indietro, inutile che si vanti di produrre cose gia' fatte da altriteocleziano gifanteRe: ritardatari
impara a leggere prima di postare.....sssOra fa la concorrenza a Brondi e Telit?
con tutto rispetto per gli ottimi prodotti Brondi e Telit ;)Nome e cognomema di nokia
ma di nokia x3 esiste un solo modello? possibile che io l'abbia visto oggi in un volantino a 119 euro?InternetcraziaRe: ma di nokia
- Scritto da: Internetcrazia> ma di nokia x3 esiste un solo modello? possibile> che io l'abbia visto oggi in un volantino a 119> euro?si, l'x3 esiste... questo e' quello che chiamano x3-00 , non so se quando uscira' avra' questo nome o un'altro... in ogni casi si: l'x3 gia' esiste ed e' un telefono della linea x-press music, e' un telefono slide non touchscreen.frank_durel lisony ericsson lo fanno da anni
sono stato possessore dei SonyEriccsson P910, P990 e P1i. la nokia è arrivata almeno con 5-6 anni in ritardo.non mi sembra abbiano inventato nulla....sonyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 ago 2010Ti potrebbe interessare