L’azienda californiana SuVolta presenta una nuova tecnologia per microprocessori chiamata Deeply Depleted Channel ( DDC ), con l’obiettivo dichiarato di ridurre l’energia necessaria al funzionamento dei circuiti integrati permettendo nel contempo di continuare a miniaturizzare il processo produttivo aumentando le prestazioni anche nell’ambito dei dispositivi a basso consumo.
SuVolta è già nota per aver ideato PowerShrink , un meccanismo di riduzione del fabbisogno energetico dei microprocessori grazie alla minimizzazione della differenza tra i voltaggi necessari ad “accendere” e “spegnere” i transistor. DDC lavora in concomitanza con PowerShrink e ne massimizza gli effetti sulla riduzione del consumo energetico.
La nuova tecnologia è infatti un meccanismo applicabile alla tradizionale produzione di microchip in standard CMOS con cui vengono eliminati i materiali “dopanti” necessari a fornire proprietà conduttive al silicio, fornendo la possibilità di ridurre in maniera ancora più sensibile il processo produttivo (“scalabilità sotto i 20 nanometri”) e di avere un miglior flusso della corrente attraverso il transistor.
Stando a quanto sostiene il CTO di SuVolta Scott Thompson, la combinazione di tecnologie come DCC e PowerShrink ha un campo di applicazione ideale nei chip dei dispositivi mobile e ultra-portatili, un mercato in cui a suo dire la “legge di Moore” del raddoppio della potenza potrebbe presto non essere più applicabile senza un radicale cambiamento nei processi produttivi in merito al consumo energetico.
Per quanto riguarda i microprocessori per computer basati su standard x86, Thompson prevede che i 28 nm e i 20 nm saranno due nodi produttivi “dalla lunga durata” perché al di sotto sarà molto difficile andare. Fermo restando le promesse di Intel e le ricerche tuttora in corso sui chip 3D.
Alfonso Maruccia
-
Galera per chi copia le idee altrui!
Qui ci vuole una bella punizione esemplare: sequestro di tutta la roba che impunemente copia le idee altrui, e le feste di natale al gabbio per i responsabili!Non se ne puo' piu' di questi violatori di brevetti!ruppolo che ne pensa?panda rossaRe: Galera per chi copia le idee altrui!
- Scritto da: panda rossa> Qui ci vuole una bella punizione esemplare:> sequestro di tutta la roba che impunemente copia> le idee altrui, e le feste di natale al gabbio> per i> responsabili!> > Non se ne puo' piu' di questi violatori di> brevetti!> > ruppolo che ne pensa?Ruppie quando si parla di magagne Apple e' sempre impegnato con iXXXXX ..bubbaRe: Galera per chi copia le idee altrui!
- Scritto da: panda rossa> Qui ci vuole una bella punizione esemplare:> sequestro di tutta la roba che impunemente copia> le idee altrui, e le feste di natale al gabbio> per i> responsabili!> > Non se ne puo' piu' di questi violatori di> brevetti!> > ruppolo che ne pensa?dagli tempo... si sta allenando per la rispostahttp://goo.gl/42yXbderegoRe: Galera per chi copia le idee altrui!
- Scritto da: derego> - Scritto da: panda rossa> > Qui ci vuole una bella punizione esemplare:> > sequestro di tutta la roba che impunemente> copia> > le idee altrui, e le feste di natale al> gabbio> > per i> > responsabili!> > > > Non se ne puo' piu' di questi violatori di> > brevetti!> > > > ruppolo che ne pensa?> > dagli tempo... si sta allenando per la risposta> > http://goo.gl/42yXbMa sei sicuro che sia lui?Io... visto così.... lo avevo scambiato per luca annunziata! ;)tucumcariRe: Galera per chi copia le idee altrui!
- Scritto da: panda rossa> Qui ci vuole una bella punizione esemplare:> sequestro di tutta la roba che impunemente copia> le idee altrui, e le feste di natale al gabbio> per i> responsabili!> > Non se ne puo' piu' di questi violatori di> brevetti!> > ruppolo che ne pensa?Ruppolo non pensa perchè si deve riavere dalla botta!Certo che se apple vince le cause per "la forma degli apprecchi" ma le perde quando il contenzioso va sul tecnologico, allora si capisce bene chi innova e chi fuffa.RoverRe: Galera per chi copia le idee altrui!
- Scritto da: Rover> - Scritto da: panda rossa> > Qui ci vuole una bella punizione esemplare:> > sequestro di tutta la roba che impunemente copia> > le idee altrui, e le feste di natale al gabbio> > per i> > responsabili!> > > > Non se ne puo' piu' di questi violatori di> > brevetti!> > > > ruppolo che ne pensa?> Ruppolo non pensa perchè si deve riavere dalla> botta!> Certo che se apple vince le cause per "la forma> degli apprecchi" ma le perde quando il> contenzioso va sul tecnologico, allora si capisce> bene chi innova e chi> fuffa.Non e' che serve una sentenza per stabilire una ovvieta' cosi' evidente.panda rossaRe: Galera per chi copia le idee altrui!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Rover> > - Scritto da: panda rossa> > > Qui ci vuole una bella punizione> esemplare:> > > sequestro di tutta la roba che> impunemente> copia> > > le idee altrui, e le feste di natale al> gabbio> > > per i> > > responsabili!> > > > > > Non se ne puo' piu' di questi violatori> di> > > brevetti!> > > > > > ruppolo che ne pensa?> > Ruppolo non pensa perchè si deve riavere> dalla> > botta!> > Certo che se apple vince le cause per "la> forma> > degli apprecchi" ma le perde quando il> > contenzioso va sul tecnologico, allora si> capisce> > bene chi innova e chi> > fuffa.> > Non e' che serve una sentenza per stabilire una> ovvieta' cosi'> evidente.Cmq in qualunque modo vada a finire, non sarò molto contento, perchè sarà solo l'ennesima prova, che sono gli avvocati a comandare e le idee e le innovazioni sono solo una cosa da mettere in mostra tanto per.Ps: poi se vince motorola, sono contento cosi quelli di APPLE la smettono di fare le tragedie greche ogni volta, facendo credere che solo loro sono capaci di innovare e il resto del mondo sà solo "copiare"diegoitaliaitRe: Galera per chi copia le idee altrui!
Noi lo sappiamo da sempre, ma al mondi ci sono non vedentei, non udenti, CREDENTI, ecc. ecc.CiaoRoverRe: Galera per chi copia le idee altrui!
- Scritto da: Rover> - Scritto da: panda rossa> > Qui ci vuole una bella punizione esemplare:> > sequestro di tutta la roba che impunemente copia> > le idee altrui, e le feste di natale al gabbio> > per i> > responsabili!> > > > Non se ne puo' piu' di questi violatori di> > brevetti!> > > > ruppolo che ne pensa?> Ruppolo non pensa perchè si deve riavere dalla> botta!> Certo che se apple vince le cause per "la forma> degli apprecchi" ma le perde quando il> contenzioso va sul tecnologico, allora si capisce> bene chi innova e chi> fuffa.Scusate ma ho capito bene?"metodo per effettuare una funzione di countdown durante un trasferimento di dati da dispositivo mobile"CIOE' IL TIMEOUT SU RICEZIONE/TRASMISSIONE DATI?Ma che è, no' scherzo?non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Galera per chi copia le idee altrui!
no, se ci pensi non è un calcolo semplicissimo, calcolare la grandezza dei pacchetti e controllo dell'integrità, insieme controllare la grandezza del file, nello stesso tempo controllare l'ampiezza di banda, integrarlo in un protocollo di trasferimento e da tutto questo fare una stima plausibile del tempo rimanente al completamento del trasferimento, molti sistemi operativi e molti programmi adottano diversi metodi per fare questo tipo di calcolo e difficilmente il funzionamento è simile per la varietà degli algoritmi che vengono creati per fare le stime, nota la differenza che passa tra una stima con windows e una con linux e ti rendi conto che il brevetto di una cosa simile è tutto meno che banaleEgoRe: Galera per chi copia le idee altrui!
batoste in Germanie... e batoste in Cina..http://www.tecnocino.it/articolo/ipad-non-e-marchio-esclusivo-apple-in-cina/35491/mmh tira una brutta aria ....cottonRe: Galera per chi copia le idee altrui!
- Scritto da: cotton> batoste in Germanie... e batoste in Cina..> > http://www.tecnocino.it/articolo/ipad-non-e-marchi> > mmh tira una brutta aria ....chi semina vento raccoglie tempesta.il signor rossia tamburrino
potresti metterlo sotto "Write to my macbook" giusto per evitare che la gente che ti legge ti consideri imparzialeEgoun brevetto sul conto alla rovescia???
ma sono fuori di testa! ma i brevetti su ste XXXXXXXte non erano impossibili da fare in europa?iomeRe: un brevetto sul conto alla rovescia???
- Scritto da: iome> ma sono fuori di testa! ma i brevetti su ste> XXXXXXXte non erano impossibili da fare in> europa?Già... come se adesso si potessero brevettare i rettangoli con gli angoli smussati! Roba da matti proprio!UbuntoRe: un brevetto sul conto alla rovescia???
oppure come il colore di un tablet (e tante altre cose)...sembra che solo apple lo possa fare nero (visto che ha "consigliato" a samsung di fare tablet che non siano neri)...dimmi chi seiRe: un brevetto sul conto alla rovescia???
- Scritto da: iome> ma sono fuori di testa! ma i brevetti su ste> XXXXXXXte non erano impossibili da fare in> europa?3... 2... 1...Ma i countdown non li avevano inventati alla NASA per lanciare i missili? Scherzo ovviamente.In realtà ogni pretesto è buono per mettersi i bastoni tra le ruote a vicenda.Questa è la verità.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: un brevetto sul conto alla rovescia???
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> - Scritto da: iome> > ma sono fuori di testa! ma i brevetti su ste> > XXXXXXXte non erano impossibili da fare in> > europa?> > > 3... 2... 1...> > Ma i countdown non li avevano inventati alla NASA> per lanciare i missili? Scherzo> ovviamente.> > In realtà ogni pretesto è buono per mettersi i> bastoni tra le ruote a> vicenda.> Questa è la verità.No la verità è che se un sistema legislativo è costruito in funzione di questo inevitabilmente produce risultati come quelli che ormai chiunque può vedere anche con le fette (mela.. salame.. prosciutto... scegli tu) sugli occhi!tucumcarimancando di dire
mancando di dire nell'articolo che questi brevetti la motorola li aveva già proposti per una licenza alla apple anni fa e la apple rifiutò. Saranno anche brevetti ridicoli ma è così che funziona, nel bene e nel male. O paghi la licenza per i brevetti o devi dimostrare che effettivamente sono invalidi davanti alla corte. Apple ha deciso di perseguire nella seconda, altri specie con microsoft ma non solo, hanno preferito pagare qualche soldo e andare avanti.mmmmMa basta!!
Ormai da qualunque punto di vista la si osservi questa guerra dei brevetti tutti vs tutti mi fa vomitare. Ma che spendano più soldi in R&S non in queste ...... Ma è fiato sprecato perchè ormai vincere una causa può fruttare più dindi che il resto dell'attività (vedi Microsoft con Android).Urge una nuova regolamentazione dei brevetti per me sennò qui tra poco qualcuno brevetterà pure l'andara a c.....Io meRe: Ma basta!!
- Scritto da: Io me> Ormai da qualunque punto di vista la si osservi> questa guerra dei brevetti tutti vs tutti mi fa> vomitare. Ma che spendano più soldi in R&S non in> queste ...... Ma è fiato sprecato perchè ormai> vincere una causa può fruttare più dindi che il> resto dell'attività (vedi Microsoft con> Android).> Urge una nuova regolamentazione dei brevetti per> me sennò qui tra poco qualcuno brevetterà pure> l'andara a> c..... Con le mele.....eheh brucia culetto?tucumcariI brevetti sono la rovina del mondo
Vedi soggetto.freedom4lif eRide bene
Chi ride ultimo.Vero Ruppy?hermanhesse _quello veroRe: Ride bene
è in farmacia a comprare il MAALOX [img]http://xoomer.virgilio.it/giovannipetta/gio_malox2.JPG[/img]gnammoloApple c'è sempre in mezzo!
Giratela come volete, ma quando ci sono degli articoli che parlano di patent war, la Apple c'è sempre!The DudeBrevetti europei?
Ma in Europa i brevetti sulle idee e sugli algoritmi si possono fare? E da quando?NessunoChi di brevetti colpisce...
di brevetti perisce!Povera Apple ha cercato di stroncare la concorrenza Android ma ora il piano le si rivolta contro!Enjoy with Uspovero ruppolo
ma non erano tutti perfettini e non copiavano mai quelli di apple? rup raccontaci un altra kazzata per ridere grazieeee...alvaroConfermato apple è un patent troll
http://www.tomshw.it/cont/news/apple-diabolica-si-e-venduta-l-anima-a-un-troll-dei-brevetti/34958/1.htmlgnammoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 dic 2011Ti potrebbe interessare