Hanno indagato sui server in mano a (ig)noti criminali di Internet, hanno tenuto sotto stretta osservazione i forum di discussione e compravendita sotterranei tra il luglio 2007 e il giugno del 2008. Alla fine, i membri del team Security Technology and Response (STAR) di Symantec hanno tratto le dovute conclusioni: il cyber-crimine è un business affermato, brulicante di scambi di informazioni sensibili e dal valore complessivo di 276 milioni di dollari .
Nella press release fatta pervenire a Punto Informatico , la società di Norton Antivirus presenta Report on the Underground Economy , lo studio ricavato dai dati raccolti da STAR nel corso delle indagini. Il mondo del cyber-crimine, dice il rapporto, è oramai diventato un mercato a tutti gli effetti , regolato dalle tradizionali leggi della domanda e dell’offerta e che, per di più, non pare conoscere crisi di sorta.
Quei 276 milioni di dollari di valore totale sono stati ricavati confrontando il volume di prodotti e servizi venduti al mercato nero dell’era digitale con il prezzo degli stessi beni sul mercato “ufficiale”, calcolando infine quello che sarebbe stato il ricavato se lo stock fosse stato venduto in blocco.
Si tratta, ad ogni modo, solo del primo di una serie di dati mirabolanti sulla profittabilità e la vitalità del cyber-crimine : Symantec rivela che la categoria di beni maggiormente pubblicizzata nell’underground è quella dei dati delle carte di credito rubate, pari al 31% dei prodotti disponibili complessivamente. Fissando il limite medio di spesa per ogni singola carta a 4.000 dollari, la società ha calcolato che il potenziale valore dell’intero stock individuato nel periodo in oggetto sia di ben 5,3 miliardi di dollari .
Subito dopo le carte di credito, l’altro articolo che va per la maggiore nell’underground sono i conti bancari, che valgono per il 20% del totale di quei 276 milioni di dollari indicati all’inizio. Facili da clonare, da svuotare e da utilizzare online le prime, altrettanto semplici da sfruttare e ancor più lucrativi i secondi: secondo le indagini di Symantec le credenziali di accesso agli account finanziari telematici vengono messi in commercio con un prezzo che può oscillare tra i 10 e i 1.000 dollari, e in cambio l’acquirente ottiene l’accesso a un saldo medio di 40mila dollari a conto .
Nel corso di un anno il valore potenziale del denaro circolante sui conti bancari individuato da STAR ammonterebbe a 1,7 miliardi di dollari. In taluni casi, dice la press release, taluni account sono stati svuotati, i denari trasferiti su destinazioni non tracciabili nel giro di soli 15 minuti. Un guadagno che più facile non si può, insomma.
Qual è il numero di “attori” risultati attivi negli scambi durante le indagini? Symantec rivela di aver contato quasi 70mila inserzionisti , con oltre 40 milioni di messaggi pubblici postati sui forum specializzati. I 10 maggiori cyber-mercanti del crimine hanno offerto beni per un valore totale di 18,3 milioni di dollari, mentre il vertice della piramide dei trafficanti digitali è stato da solo in grado di rendere disponibili prodotti per un valore di mercato di 6,4 milioni di dollari.
Il cyber-crimine non ha confini, ma la maggior parte dei server sono stati individuati da Symantec negli Stati Uniti (il 45%), con a seguire l’Europa / Medio Oriente (38%), Asia / Pacifico (12%) e America Latina con il 5%. Com’è facile immaginare, le infrastrutture del cyber-crimine mutano in continuazione ed è quindi piuttosto complicato colpire efficacemente questo genere di business.
I cyber-criminali sono “singoli individui o veri e propri gruppi organizzati”, dice il Country Manager di Symantec Italia Giancarlo Marengo, sono amatori o gang messe in piedi da autentici professionisti. “Questi soggetti – continua Marengo – continuano a mettere a punto nuovi strumenti e nuove tecniche per defraudare utenti legittimi in tutto il mondo, motivo per cui la protezione e la mitigazione di questo tipo di attacchi deve diventare una priorità a livello internazionale”.
Alfonso Maruccia
-
Niente di nuovo sotto il sole
Tutto sommato quello che offre è già pienamente raggiungibile con i netbook attuali a partire proprio dal suo predecessore e la sua evoluzione di casa samsung. HSDPA è di fatto l'unica mancanza netta rispetto la precedente edizione ma a conti fatti noi viviamo in itaglia per cui, niente WiMax e accaessecoso solo dove c'è già l'imbarazzo della scelta su quale tipo di connettività a larga banda ci interessa utilizzare.Oltretutto, cosa più grave in assoluto, la data d'uscita.Se MSI parla di fine gennaio, vuol dire che i primi fortunati lo troveranno nei negozi a pasqua e non alla cifra preventivata.0vertureRe: Niente di nuovo sotto il sole
Che dire...quoto quasi tutto. Io ho un U100 e in effetti a parte la batteria a 6 celle di serie e la connettività UMTS integrata le differenze sono minime.In particolare concordo con:1)siamo in italia e quindi l'umts è inutilizzabile viste le tariffe2) arriverà a Pasqua...se va bene e con il contagocce. E comunque per quella data MSI avrà già dato notizia di un ulteriore upgrade, così l'acquirente che lo ha prenotato saprà per tempo di avere un prodotto già obsoleto ancora prima di possederlo.PS: comunque la genialata è lanciare un prodotto subito dopo Natale...anzichè prima...valli a capire tu quelli della MSI proprio non vogliono vendere!3) avrà veramente la batteria a 6 celle...oppure la metteranno in tutto il mondo tranne che in Italia...vendendolo però sempre allo stesso prezzo?Scherzi a parte, prodotto ottimo, marketing MSI pessimo. Sotto tutti (e dico tutti) i punti di vista.SteRe: Niente di nuovo sotto il sole
Guarda, il wind lo volevo prendere poi è uscita samsung con nc10 che è praticamente identico tranne per la batteria a sei celle (e forse posizionata in modo che rinculi di meno) ad un prezzo tra l'altro inferiore.Se a questo c'aggiungo che il samsung nel giro di due mesi dall'annuncio è disponibile direttamente da media world bhè c'è poco da aspettare msi.Spiacente ma s'è persa un cliente, salvo scoperta di magagne pesanti nel giocattolino di samsung.0vertureRe: Niente di nuovo sotto il sole
1) l'umts è utilizzabilissimo, per 25 euro al mese 100 ore te le danno tutti, che mi sembra un compromesso piu' che decente per connettività mobile. Se poi vuoi l'adsl casereccia ovunque allora è un altro paio di maniche, qui si tratta di lavorare in giro, scaricare posta, files piu' o meno pesanti, magari fare un po' di videoconferenza sul momento... quindi siamo sull'ordine delle 3 ore al giorno disponibili per l'utilizzo, a meno di un euro al giorno, mi pare utilizzabilissimo.2) sei in italia, fai l'abitudine a questo o prendilo d'importazione, e non vale solo per il discorso MSI. se fai questo ragionamento allora smetti di comprare hardware.3) idem come sopra, la puoi comprare a parte d'importazione o prendere direttamente il pc d'importazione.A me sembra un ottimo prodotto che merita, merita, merita, molto piu' di tutti i suoi concorrenti.Ma magari sono solo io a essere disinformato e ho detto un sacco di stupidaggini.Con rispetto, G- Scritto da: Ste> Che dire...quoto quasi tutto. Io ho un U100 e in> effetti a parte la batteria a 6 celle di serie e> la connettività UMTS integrata le differenze sono> minime.> In particolare concordo con:> 1)siamo in italia e quindi l'umts è> inutilizzabile viste le> tariffe> 2) arriverà a Pasqua...se va bene e con il> contagocce. E comunque per quella data MSI avrà> già dato notizia di un ulteriore upgrade, così> l'acquirente che lo ha prenotato saprà per tempo> di avere un prodotto già obsoleto ancora prima di> possederlo.> > PS: comunque la genialata è lanciare un prodotto> subito dopo Natale...anzichè prima...valli a> capire tu quelli della MSI proprio non vogliono> vendere!> 3) avrà veramente la batteria a 6 celle...oppure> la metteranno in tutto il mondo tranne che in> Italia...vendendolo però sempre allo stesso> prezzo?> > Scherzi a parte, prodotto ottimo, marketing MSI> pessimo. Sotto tutti (e dico tutti) i punti di> vista.Guido DassoriRe: Niente di nuovo sotto il sole
Ma dov'è che l'umts è utilizzabilissimo ?Se stai in città dove alla peggio trovi una adsl 7 mega, ecco dove trovi anche l'umts, ma spostati appena fuori, in campagna (pochi chilometri, mica in culo ai lupi) e scadi direttamente in gprs.Per carità la connettività mobile è una bella cosa ma per com'è servita da noi, non vale la pena di aspettare e comprare un attrezzo che la integri alzando il prezzo.Tanto vale prenderla a parte se proprio serve e proprio se si è sicuri che funziona0vertureRe: Niente di nuovo sotto il sole
- Scritto da: Guido Dassori> 2) sei in italia, fai l'abitudine a questo o> prendilo d'importazione, e non vale solo per il> discorso MSI. se fai questo ragionamento allora> smetti di comprare> hardware.Proprio perché siamo in Italia, e non è un giocattolino da 30 euro, conviene NON comprarlo di importazione.La garanzia la puoi stracciare se non lo prendi in Italia, perché ti costa di più rispedirlo indietro e fartelo rimandare che non comprarne uno nuovo.O speri sempre che ti vada di lusso... > A me sembra un ottimo prodotto che merita,> merita, merita, molto piu' di tutti i suoi> concorrenti.Merita tanto quanto gli altri, visto il prezzo a cui molto probabilmente lo venderanno.Ho visto giusto l'altro ieri in fiera un Eee 1000H con disco da 160 GB a 355 euro. Se non avessi già il 900 l'avrei preso al volo.Il mercato dei netbook è ormai quasi saturo di modelli (e purtroppo in Italia non arrivano nemmeno tutti) e ora i prezzi stanno iniziando ad abbassarsi.Dovrebbero iniziare a differenziarsi un po' uno dall'altro, invece di fare tutti cloni con le stesse caratteristiche solo per farci entrare Windows XP in versione tarpata.Bye.ShuRe: Niente di nuovo sotto il sole
Infatti...anche io dico che è un prodotto che merita tanto. Ho provato alcuni concorrenti e alla fine ho deciso di prendere proprio l'MSI. E dopo 3 mesi di utilizzo intenso ne sono entusiasta. Soldi ben spesi, almeno rispetto a quello che mi serve è perfetto.Volevo solo sottolineare il fatto che il marketing di supporto è pessimo. MSI potrebbe vendere molto di più se solo facesse un minimo.Riguardo l'UMTS...forse è solo una questione di punti di vista sul prezzo...in Italia a me pare un furto: le tariffe sono tutte uguali e le possibilità di scelta sono limitate. Inoltre tutte nascondono insidie e fregature più o meno celate, tipo:1) le 100 ore sono fatturate a scatti di 15 minuti...quindi vanno via molto più in fretta del previsto.2) H3G è l'unica con una buona offerta UMTS...ma se per sbaglio finisci in roaming gprs...sono bollette da migliaia di euro. E ci finisci, non appena ti allontani dai principali centri abitati.> A me sembra un ottimo prodotto che merita,> merita, merita, molto piu' di tutti i suoi> concorrenti.> Ma magari sono solo io a essere disinformato e ho> detto un sacco di> stupidaggini.> Con rispetto, G>SteXp soccomberà ugualmente.
Non sarà un schifosissimo netbook a salvare Xp dalla morte, Vista vinceraaaaaaaaaa(win)(win)DovellasRe: Xp soccomberà ugualmente.
Schifosissimo non mi pare, ha tutto il necessario per l'uso che ne fa il 90% della gente (come tutti i netbook).Cmq che xp prima o poi morirà non mi interessa, per ora sono più comodo a far tutto quel che devo fare con gnu/linux.E per quanto riguarda vista non ho intenzione di dover comprare un pc nuovo per poterlo usare!bahRe: Xp soccomberà ugualmente.
La solita diatriba windows - linux, che noia, dovete sempre ridurre tutto a questo, che poi di tutti quelli che parlano qui vorrei vedere quanti realmente usano linux per il 100% della loro produttività e quanti ogni tanto al grub dicono di caricare l'os di zio bill perchè qualcosa del pinguino non gli garba.E lo dice un ex penguin-fan straconvinto che col tempo ha deciso che windows per quello che doveva fare lui era la scelta piu' sensata.Sempre con un oceano di rispetto, G- Scritto da: bah> Schifosissimo non mi pare, ha tutto il necessario> per l'uso che ne fa il 90% della gente (come> tutti i> netbook).> > Cmq che xp prima o poi morirà non mi interessa,> per ora sono più comodo a far tutto quel che devo> fare con> gnu/linux.> > E per quanto riguarda vista non ho intenzione di> dover comprare un pc nuovo per poterlo> usare!Guido DassoriRe: Xp soccomberà ugualmente.
Io uso linux 100% per tutto quello che faccio da anni.Non tutti hanno esigenze particolari che richiedano per forza windows, anzi... la maggioranza può usare linux OGGI per tutto quello che serve normalmente (che alla fine è assai poco).caretakerRe: Xp soccomberà ugualmente.
- Scritto da: Guido Dassori> La solita diatriba windows - linux, che noia,Ma dove l'hai letto Linux? :D> dovete sempre ridurre tutto a questo, che poi di> tutti quelli che parlano qui vorrei vedere quanti> realmente usano linux per il 100% della loro> produttività e quanti ogni tanto al grub dicono> di caricare l'os di zio bill perchè qualcosa del> pinguino non gli> garba.Ahimè al lavoro mi tocca XP, ma a casa, a parte qualche volta per giocare o perché mia moglie ha già fatto il boot in XP, uso solo Linux.FunzRe: Xp soccomberà ugualmente.
dovella morirai prima o poi !!!ballmerfakeRe: Xp soccomberà ugualmente.
- Scritto da: Dovellas> Non sarà un schifosissimo netbook a salvare Xp> dalla morte, Vista> vinceraaaaaaaaaa(win)(win)ahahahhh!!!sei grande!!! meglio dell'originale!!! meglio di Overture e di Alefska!!!CCCApple dove sei?
Gli annunci si susseguono, le vendite anche, ma come al solito latita Apple!Enjoy with UsRe: Apple dove sei?
- Scritto da: Enjoy with Us> Gli annunci si susseguono, le vendite anche, ma> come al solito latita> Apple!A guardare la loro politica degli ultimi 10 anni direi che "sanno quello che fanno".soulistaRe: Apple dove sei?
- Scritto da: Enjoy with Us> Gli annunci si susseguono, le vendite anche, ma> come al solito latita> Apple!Apple faceva portatili piccoli quando ancora non esistevano i netbook, e le batterie duravano molto di piu di sti cosi :-PMi manca un nuovo 12" o vlendo anche qualcosa di piu piccolo ma cmq i 13.3" sono un buon compromesso viste le dimensioniAltezza: 2,41 cmLarghezza: 32,5 cmProfondità: 22,7 cmPeso: 2,04 kgIl Wind cmq è un aggeggio interessante, peccato il solo XP preinstallatoDr. HouseRe: Apple dove sei?
ma te, scrivi perche non hai niente da fare??Un netbook, ora, coi prodotti che ha, va contro il suo stesso interesse...ha già l'air come simil netbook e te lo ripetono tutti ad ogni tuo thread su un netbook di apple...GoldenBoyRe: Apple dove sei?
haha air simil netbook...l'hai già fatto il provino a zelig? l'air è il tipico fighetta-book semmai.ilmassiRe: Apple dove sei?
ah grande post il tuo, classico di chi zelig lo guarda...che a quanto sparate tu sei molto vicino...GoldenBoyRe: Apple dove sei?
- Scritto da: GoldenBoy> ma te, scrivi perche non hai niente da fare??> Un netbook, ora, coi prodotti che ha, va contro> il suo stesso interesse...ha già l'air come simil> netbook L'Air come simil netbook??? Ma (rotfl)! Dai, non fare il fanboy!LexRe: Apple dove sei?
Ah lex, ma vedi di farti un giretto all'aria aperta e non in cantina...Che l'air sia il simil netbook per apple è cosi, d'altronde mica tutti i produttori di portatili hanno fatto netbook...sempre che voi illuminati non abbiate un concetto vostro di netbook...GoldenBoyRe: Apple dove sei?
- Scritto da: GoldenBoy> ma te, scrivi perche non hai niente da fare??> Un netbook, ora, coi prodotti che ha, va contro> il suo stesso interesse...ha già l'air come simil> netbook e te lo ripetono tutti ad ogni tuo thread> su un netbook di> apple...Air? E secondo te è paragonabile ad un netbook che pesa 1 Kg è grande come un A3 e costa meno di 400 euro?Ti sembra la stessa categoria di prodotti?Enjoy with UsRe: Apple dove sei?
con lo schermo da 13.3" pecca un po come dimensioni di lunghezza e larghezza, se fosse stato da 12" sarebbe stato perfetto.Ma come spessore e peso, in rapporto alla potenza che ha, non ha niente da invidiare ad un netbook, anzi...Il prezzo è quello che è, come ci sono netbook da 200 e quelli da quasi 500...Se ti piace lo prendi, se no...no.GoldenBoyRe: Apple dove sei?
- Scritto da: GoldenBoy> Ah lex, ma vedi di farti un giretto all'aria> aperta e non in> cantina...> Che l'air sia il simil netbook per apple è cosi,> d'altronde mica tutti i produttori di portatili> hanno fatto netbook...sempre che voi illuminati> non abbiate un concetto vostro di> netbook...Un Netbook lo paghi meno di 400 euro, il Mac air quanto lo paghi?Un Netbook pesa anche meno di un Kg, il Mac Air Quanto pesa?Un netbook ha dimensioni a livello di un A5, il Mac Air che dimensioni ha?Concordo con te che sia l'unico oggetto proposto attualmente da Apple che si possa avvicinare alle dimensioni di un netbook, ma è nettamente più costoso, più ingombrante e anche più performante, insomma è un notebook di fascia alta leggero, come simili proposti ad esempio da Sony o Toshiba!Enjoy with UsRe: Apple dove sei?
Ho detto SIMIL netbook?!Mipare di scrivere chiaro, no?Ma a 400, un prodotto apple...ma sognatevelo la notte e finita li.Anche perché a quel prezzo, ammazzerebbe l'air, che è il piu netbook tra i prodotti apple, visto che prezzo a parte, pesa poco piu di un kg ed ha dimensioni contenute(se lo schermo fosse stato da 12" sarebbe stato meglio).Beh si, diciamo che è tra i netbook ed i notebook, come i vaio da 11.1"...sono piu notebook, ma trasportabili come i netbook...GoldenBoyRe: Apple dove sei?
- Scritto da: Enjoy with Us> Gli annunci si susseguono, le vendite anche, ma> come al solito latita> Apple!..oppure ti ha tagliato la strada e aveva la faccia di Steve Jobs...ah no!!! a scuola quando eri piccolo c'era uno che ti picchiava sempre con le mele e ora la mela di Apple ti ricorda le botte che hai preso da piccolo!!!!ora ho capito!!!!!!!!!!!!povero enjoy......la vita dei bimbi può essere davvero terribile....sergio corintoRe: Apple dove sei?
Eh sai... è dura... anche loro avrebbero un fiammante netbook celeron M 900 con 512MB di ram e 80GB di HD da proporre ma purtroppo secondo i loro progetti, il minimo al quale vorrebbero venderlo è qualcosa tipo 600 euro e temono di non riuscire ad infinocchiarli tutti stavolta...0vertureRe: Apple dove sei?
infinocchiano gia abbastanza i produttori attuali di netbook, che ne vendono anche a piu di 450...Che ci siano quelli che costano meno si sa, ma poi valgono anche poco...vedesi vari acer aspire che ho configurato ed avevano gia difetti hardware dall'accensione o che "cioccavano" dopo alcune ore...Se per te questo è un netbook...GoldenBoyRe: Apple dove sei?
- Scritto da: GoldenBoy> infinocchiano gia abbastanza i produttori attuali> di netbook, che ne vendono anche a piu di> 450...> Che ci siano quelli che costano meno si sa, ma> poi valgono anche poco...vedesi vari acer aspire> che ho configurato ed avevano gia difetti> hardware dall'accensione o che "cioccavano" dopo> alcune> ore...> Se per te questo è un netbook...Non mi risulta che i netbook abbiano una difettosità media superiore a quella degli altri notebook, se hai informazioni diverse linka pure i dati, altrimenti taci!Enjoy with UsRe: Apple dove sei?
- Scritto da: 0verture> Eh sai... è dura... anche loro avrebbero un> fiammante netbook celeron M 900 con 512MB di ram> e 80GB di HD da proporre ma purtroppo secondo i> loro progetti, il minimo al quale vorrebbero> venderlo è qualcosa tipo 600 euro e temono di non> riuscire ad infinocchiarli tutti> stavolta...600 euro? Sei ottimista! Secondo me cercheranno di rifilarlo ad almeno 800.Il fatto è che per ora cercano di rifilare il macbook air (quel coso da 1700 euro senza batteria estraibile, una usb, una uscita audio e video) agli adepti Apple che vogliono un netbook ma non vogliono prodotti non-Apple. E così ripiegheranno sull'Air. Quando avranno finito gli rifileranno un netbook e loro felici compreranno anche quello.LexRe: Apple dove sei?
se alla fin dei conti ad un utente mac va bene, tu chi sei per giudicare?Se apple al momento non vede necessità di un netbook, non saranno i commenti di 2-3 pseudo utenti su PI a far cambiare idea...Tutto il resto è aria fritta, come al solito...o rosik...GoldenBoyRe: Apple dove sei?
- Scritto da: Enjoy with Us> Gli annunci si susseguono, le vendite anche, ma> come al solito latita> Apple!LOL... pure in un articolo che non c'azzecca nualla, trovi il pretesto per (s)parlare di Apple... certo che devi rosicare parecchio...malandrinoRe: Apple dove sei?
si ma si vede che la vita non lo soddisfa e si sfoga su PI...GoldenBoyRe: Apple dove sei?
- Scritto da: malandrino> - Scritto da: Enjoy with Us> > Gli annunci si susseguono, le vendite anche, ma> > come al solito latita> > Apple!> > LOL... pure in un articolo che non c'azzecca> nualla, trovi il pretesto per (s)parlare di> Apple... certo che devi rosicare> parecchio...Tipica commento macaco: se qualcuno fa notare una mancanza nella Apple o nei suoi prodotti allora è un rosicone.Ma uscite da quel frutteto di sole mele!!! A sentire voi sembra che Apple sia una divinità che non sbaglia mai!LexRe: Apple dove sei?
- Scritto da: Lex> - Scritto da: malandrino> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > Gli annunci si susseguono, le vendite anche,> ma> > > come al solito latita> > > Apple!> > > > LOL... pure in un articolo che non c'azzecca> > nualla, trovi il pretesto per (s)parlare di> > Apple... certo che devi rosicare> > parecchio...> > Tipica commento macaco: se qualcuno fa notare una> mancanza nella Apple o nei suoi prodotti allora è> un> rosicone.> Ma uscite da quel frutteto di sole mele!!! A> sentire voi sembra che Apple sia una divinità che> non sbaglia> mai!Hai messo il dito sul peccato originale, Ebbene si il responsabile della cacciata dal paradiso terrestre è stata Eva, ma quello che non dicono mai in giro è che era una Macaca sfegatata figuriamoci se non addentava la mela!Enjoy with UsNon dovrebbe superare i 450
Ah! Ma allora non c'è speranza, i netbook si sono proprio elevati dai prezzi originali...Ma bravi! Complimenti al cuoco!BLahRe: Non dovrebbe superare i 450
E' sempre così prima ti allettano con prezzi bassi per attirare i "pesciolotti" all'amo ...Che poi diventa di moda e tutti lo voglio e così alzano i prezzi e tirano le reti in barca piene di "pesciolotti" che hanno abboccato !!!!!Adesso i netbook sono l'ultima figata da portare in giro e così la domanda aumenta e i prezzi dietro. Tanto alla fine quelli che lo usano per lavoro/comunicazione mobile sono il 10% mentre il restante 90% lo compre perché fa figo, poi quando si accorge che non se ne fa nulla finisce sullo scaffale di casa!!!! Ed intanto i costruttori si riempono le tasche. é stato così anche per la tv sui cellulari, prima tutti la volevano perché erafigo guardare la sop o le partite in giro, poi quando hanno visto la qualità e ci si sono spaccati gli occhi l'hanno messo in cantina, infatti adesso 3 te li regala i telefoni per guardare la TV altrimenti nessuno glieli compra.Paperoliber oRe: Non dovrebbe superare i 450
- Scritto da: Paperoliber o> E' sempre così prima ti allettano con prezzi> bassi per attirare i "pesciolotti" all'amo ...ChePrezzi bassi = poche features.Ora aumentano le feature e salgono i prezzi, ma vecchi modelli con poche features restano...Non capisco la difficolta' del comprendere il semplice concetto, invece di fare la solita lagna sul prezzo dei netbookPaolinoRe: Non dovrebbe superare i 450
- Scritto da: Paolino> - Scritto da: Paperoliber o> > E' sempre così prima ti allettano con prezzi> > bassi per attirare i "pesciolotti" all'amo> ...Che> > Prezzi bassi = poche features.> Ora aumentano le feature e salgono i prezzi, ma > vecchi modelli con poche features> restano...> Non capisco la difficolta' del comprendere il> semplice concetto, invece di fare la solita lagna> sul prezzo dei> netbookLa convenienza fra un 10" 450euro-499Euro ed un 15" 499-599euro molto più veloce è nulla.Il 95% delle persone opterà per il 15", ovviamente.chojinRe: Non dovrebbe superare i 450
- Scritto da: BLah> Ah! Ma allora non c'è speranza, i netbook si sono> proprio elevati dai prezzi> originali...> > Ma bravi! Complimenti al cuoco!Solito commento...Se vuoi quelli piu' economici, prendi quelli con meno feature! Ma e' tanto difficile?PaolinoRe: Non dovrebbe superare i 450
meno features? un nokia del cavolo ha molte piu features di sto coso.. cosa pensi abbia di grandi features? wifi, 3g, disco 2.5, non vedo nulla che non sia l'ovvio che poi significa molto economico, single chip che lo fanno. 1giga di memoria costa a noi 15 euro..manco il consumo sembra basso se vuole 6 celle. e lo schermo ormai dovrebbero regalartelo perche ora che e' standard piccolo con meno punti costa ben meno che grosso.no, il prezzo e' ingiustificato, la recessione fara giustizia di sti furbetti.robertoRe: Non dovrebbe superare i 450
- Scritto da: roberto> meno features? un nokia del cavolo ha molte piu> features di sto coso.. cosa pensi abbia di grandi> features? wifi, 3g, disco 2.5, non vedo nulla che> non sia l'ovvio che poi significa molto> economico, single chip che lo fanno. 1giga di> memoria costa a noi 15> euro..> manco il consumo sembra basso se vuole 6 celle. e> lo schermo ormai dovrebbero regalartelo perche> ora che e' standard piccolo con meno punti costa> ben meno che> grosso.> > no, il prezzo e' ingiustificato, la recessione> fara giustizia di sti> furbetti.Non credo prorpio.Io ho bisogno di peso e dimensioni contenute, se hai qualche proposta alternativa, fammi saperejyfytRe: Non dovrebbe superare i 450
Daccordo con te.Non raccontiamoci favole, a me non me ne frega nulla del wifi-n (del 3G magari si, ma possiamo usarlo in Italia? Chi ti vende un unbranded con 3G?).Piuttosto andrebbe benissimo un eeePC-701 da 10 pollici e bluetooth, con disco SSD sufficiente (almeno 12GB). Quello da 4 ce l'ho e si incarta quando diventa pieno.Non mi dite che la soluzione è l'eeePC 1000 anche perché non è ancora uscito (alla faccia, doveva uscire a settembre).gionnicoRe: Non dovrebbe superare i 450
Se guardi meglio le caratteristiche tecniche, 400 e passa euro è una presa per i fondelli.Soprattuto al fatto che il chipset è scasso e poco efficente.I netbook attualmente sono un modo per togliere fondi di magazzino.BirbaGMA 950
Finchè rimangono con il chipset attuale, meglio evitarli.Danno poco per tanto costo. L'Atom è un piccolo gioiello, il resto decisamente no.Cosa si fa per togliere i fondi di magazzino...BirbaRe: GMA 950
sull'Atom sono d'accordo ! Lo pensavo scarsetto finchè non ho acquistato (perchè mi serviva non per moda) un Acer Aspire one 150 con Linux (275 euro con hd da 160GB e 1 Gb di ram) poi ci ho montato sopra un Win Xp Pro originale non sbe che avevo "senza tagli tramite nlite", un office opensource, un programma di navigazione GPS, qualche programma di manutenzione, un photoshop, Adobe, persino un antivirus Symantec, spybot, ecc. ecc.ecc. e devo dire che va benissimo meglio dei miei desktop da 2,9 ghz ! Complimenti !-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 novembre 2008 09.23-----------------------------------------------------------SteverRe: GMA 950
Anche io ne ho preso uno, recentemente, avendolo trovato a 200 Euro circa. Versione SSD (Samsung !) e ancora con Linux ... mi sono ripromesso di non metterci le mani seriamente fino alle vacanze di Natale. Vorrei installare Windows XP. Ti faccio un paio di domande1) I drive SD come vengono visti sotto Windows ? Normali unità disco removibile con lettera ?2) Hai provato SD o SDHC da 16 GBytes ?Grazie !Joe TornadoRe: GMA 950
Ciao, io come ho scritto ho preso il modello 150 con HD da 160 GB senza quindi memorie allo stato solido, non saprei come aiutarti ma ho visto che sono molto ferrati in queste faccende qui (all'epoca chiesi lumi e mi risposero gentilmente e subito):http://www.croccobiscotto.it/?p=2674SteverRe: GMA 950
cosa ci vuoi sopra, una 9600 GT? Dopo però non piangere se dura 10min, boot incluso...Forse han messo un reparto video in linea col resto, che senso ha metterne una potente se poi i colli di bottiglia sono ovunque? Gia un quad a volte lo fa, pensa te un atom...GoldenBoyRe: GMA 950
- Scritto da: GoldenBoy> cosa ci vuoi sopra, una 9600 GT? Dopo però non> piangere se dura 10min, boot> incluso...chipset != chip video.Anzi, e` tutt'altra cosaIl chipset attuale consuma 15-18 Watt contro i 2 dell'Atom e i 5 del Celeron.In pratica ti ritrovi con una CPU straottimizzata su un chipset baracca.Se usassero i nuovi chipset il consumo totale potrebbe scendere, in idle, a 3-5 W, portando l'autonomia a 8-12 ore, contro le 3 attuali, con una batteria a 4 celle. E a 16-18 ore contro le 5 attuali con batterie a 6 celle.E magari riuscirebbero a portare a 0.02 W il consumo in suspend, permettendo di lasciare il netbook in sospensione come un palmare invece di doverlo spegnere o ibernare ogni volta.Bye.ShuRe: GMA 950
- Scritto da: Shu> - Scritto da: GoldenBoy> > > cosa ci vuoi sopra, una 9600 GT? Dopo però non> > piangere se dura 10min, boot> > incluso...> > chipset != chip video.> Anzi, e` tutt'altra cosa> > Il chipset attuale consuma 15-18 Watt contro i 2> dell'Atom e i 5 del> Celeron.> > In pratica ti ritrovi con una CPU straottimizzata> su un chipset> baracca.> > Se usassero i nuovi chipset il consumo totale> potrebbe scendere, in idle, a 3-5 W, portando> l'autonomia a 8-12 ore, contro le 3 attuali, con> una batteria a 4 celle. E a 16-18 ore contro le 5> attuali con batterie a 6> celle.> > E magari riuscirebbero a portare a 0.02 W il> consumo in suspend, permettendo di lasciare il> netbook in sospensione come un palmare invece di> doverlo spegnere o ibernare ogni> volta.> > Bye.Peccato che i chipset di cui parli ottimizzati per il basso consumo abbiano la GPU Intel integrata che per forza di cose è ad un clock inferiore per consumare meno e quindi le prestazioni del sistema ne risentono molto--troppo per un mini-desktop.chojinRe: GMA 950
- Scritto da: Shu> - Scritto da: GoldenBoy> > > cosa ci vuoi sopra, una 9600 GT? Dopo però non> > piangere se dura 10min, boot> > incluso...> > chipset != chip video.> Anzi, e` tutt'altra cosa> > Il chipset attuale consuma 15-18 Watt contro i 2> dell'Atom e i 5 del> Celeron.> > In pratica ti ritrovi con una CPU straottimizzata> su un chipset> baracca.> > Se usassero i nuovi chipset il consumo totale> potrebbe scendere, in idle, a 3-5 W, portando> l'autonomia a 8-12 ore, contro le 3 attuali, con> una batteria a 4 celle. E a 16-18 ore contro le 5> attuali con batterie a 6> celle.> > E magari riuscirebbero a portare a 0.02 W il> consumo in suspend, permettendo di lasciare il> netbook in sospensione come un palmare invece di> doverlo spegnere o ibernare ogni> volta.> > Bye.Non esageriamo, buona parte dei consumi sono legati al display, sicuramente l'autonomia potrebbe aumentare moltissimo con un chipset più ottimizzato, ma arrivare alle durate prospettate da te mi sembra eccessivo!Enjoy with UsRe: GMA 950
Un reparto adeguato sarebbe la GMA500.L'attuale vanifica totalmente il basso consumo dell'Atom.Difatti puoi trovare cpu da desktop con chipset a basso consumo, che aumentando di un po' (10-20%) il consumo hai prestazioni strabilianti (almento 50-80% in più).Difatti l'Atom "vero" arriverà solo in futuro.Anonymous cowardRe: GMA 950
- Scritto da: Birba> Finchè rimangono con il chipset attuale, meglio> evitarli.Bravi, bravi, evitateli. E mentre voi vi fate le pippette discutendo di chipset eccetera, io mi godo l'eeepc con SSD da 20 giga, piccolissimo, leggero, mi segue ovunque e ci faccio di tutto. Sarà un mese che quasi non accendo più il fisso a casa...il signor rossiRe: GMA 950
Non tutti guardano solo pagine web come fai te ;)BirbaRe: GMA 950
- Scritto da: Birba> Non tutti guardano solo pagine web come fai te ;)Allora il netbook neanche lo devono considerare!Comunque ti assicuro che per posta, web, scrittura di documenti di testo/foglio elettronico, ascoltare musica, vedere filmati, gestire le proprie foto (e credo di aver elencato le attività che il 90% delle persone fanno col pc) è più che sufficiente, io personalmente ci faccio anche registrazione audio su hard disk (sì, con l'ssd!) e fotoritocco.Linux gira benissimo, non ho neanche usato la mem virtuale e mai un crash. L'acceleratore grafico va bene, compiz (il desktop "3d") gira bello fluido.Insomma, io tutta questa limitatezza non la vedo, certo è più lento di un desktop, certo lo schermo piccolo obbliga a qualche sacrificio, ma il tutto è ripagato da una portabilità veramente estrema. Ognuno poi scelga in base alle sue esigenze, ma dire "non lo comprerò finché non consumerà meno di 10 watt" non ha senso: e perché non meno di 5? O meno di 3? Ti serve un pc piccolissimo e leggero? Ecco che il netbook per 350 euro ti rende possibile quello che fino a 6 mesi fa era possibile solo con un ultraportatile da 1200 euro!il signor rossiEasyFace AutoLocker
«EasyFace AutoLocker, che blocca in automatico il sistema quando il volto dell'utente non è più nel campo visivo della webcam: può risultare utile quando si utilizza il netbook in un ufficio o locale pubblico e si ha spesso l'esigenza di lasciarlo incustodito .» Si, io lascio spesso il mio portatile incustodito in un locale pubblico... (rotfl)Gica78RRe: EasyFace AutoLocker
con post it con scritto "torno presto..."GoldenBoyPubblicità
La legge prevede un warning del tipo "Messaggio pubblicitario" per un articolo come questo.Katana JoeRe: Pubblicità
A casa mia si chiama "recensione"...Homer S.Re: Pubblicità
Probabilmente non abitate assieme (rotfl)BirbaRe: Pubblicità
Beh una news di fatto non è un messaggio pubblicitario?PGStargazerVia l'hard disk!
Non comprerò mai un computer di questo tipo con l'hard disk tanto se devo andare in giro con un sacco di dati mi porto dietro il notebook e non ci penso proprio ad usare una macchina così piccola (schermo, tastiera e cpu) come primo computer.Mettetene invece sul mercato uno con l'SSD, anche di pochi giga, e allora penserò seriamente a prenderlo come pc per i viaggi e gli spostamenti in cui voglio risparmiare sul peso e sull'ingombro.BuuuRe: Via l'hard disk!
> Mettetene invece sul mercato uno con l'SSD, anche> di pochi giga, e allora penserò seriamente a> prenderlo come pc per i viaggi e gli spostamenti> in cui voglio risparmiare sul peso e> sull'ingombro.puoi aprire l'accqua fresca, darti una bella lavata alla faccia, risveglarti dagli ultimi 13 mesi di letargo e correre fin d'ora dal tuo negoziante di fiduciadove scegliere il netbook che preferisci, con SSD of course. Tra le molte proposte troverai: Eee PC S101, Eee PC 1000, Eee PC 901, Eee PC 900A,Eee PC 900 16G, Eee PC 900, Eee PC 701SDX, Eee PC 4G, A110, Aspire One, Samsung NC10Nel caso la galleria della tua tana sia ancora ostruita dalla neve puoi rivolgerti online:http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=967874&langId=-1&category_rn=60653632http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=562526&langId=-1&category_rn=60653632jyfytRe: Via l'hard disk!
hahahahahahahahahha ;). .Re: Via l'hard disk!
> Eee PC S101, Eee PC 1000, Eee PC 901, Eee PC> 900A,Eee PC 900 16G, Eee PC 900, Eee PC 701SDX,> Eee PC 4G, A110, Aspire One, Samsung> NC10Appunto! Il Wind dove sta? Che si diano una rinfrescata loro piuttosto. Chi risponde con il tuo tono invece farebbe meglio a contare fino a cento prima di metter mano alla tastiera.BuuuRe: Via l'hard disk!
Tu hai scritto "un computer di questo tipo".... non IL WIND, blaterando sull'assenza di SSD.Quindi la risposta che ti ha dato è più che corretta...Ma basta...Re: Via l'hard disk!
- Scritto da: Buuu> > Eee PC S101, Eee PC 1000, Eee PC 901, Eee PC> > 900A,Eee PC 900 16G, Eee PC 900, Eee PC 701SDX,> > Eee PC 4G, A110, Aspire One, Samsung> > NC10> > Appunto! Il Wind dove sta? Che si diano una> rinfrescata loro piuttosto.hiiiiihma cos'e questo rumore fastidioso che giunge da lontano?HA, e' lo stridere dei tuoi artigli sullo specchio del salotto.Ti ripeto, chiama qualche amico, fatti dare una mano e libera la galleria della tua tana. Fuori all'aria fresca dei monti scoprirai che i netbook sono stati i primi ad ofrire SSD al pubblico, e che nel ormai lontano ottobre 2007 il capostipide della specie vide la luce proprio con un SSD (da 2 GB se non vado errando), poi si moltiplicarono e si differenziarono (un poco ma non troppo). Se tu ora tra le numerose proposte, tutte piu' o meno simili, ti vai propio a scegliere quella con HD, bhe .....jyfytRe: Via l'hard disk!
- Scritto da: Buuu> Mettetene invece sul mercato uno con l'SSD, anche> di pochi giga, e allora penserò seriamente a> prenderlo come pc per i viaggi e gli spostamenti> in cui voglio risparmiare sul peso e> sull'ingombro.Tutto quello che fa un noteboock lo fa anche un netbook di ultima generazione con SSD, solo con meno peso, meno energia consumata, meno soldi per l' acquisto.Un display da 8,9 pollici è più che sufficiente per quello che devi fare fuori ufficio dove l' ingombro fastidioso, e la tastiera leggermente più piccola è solo una questione di adattamento.UsaLaTestaRe: Via l'hard disk!
Questo quando ci sarà Atom con un chipset adeguato, attualmente NO.SSD pessime (vanno peggio di un HD da 5'400 giri) e chipset vergognoso rendono questi portatili un vero furto.BirbaRe: Via l'hard disk!
- Scritto da: Birba> SSD pessime (vanno peggio di un HD da 5'400 giri)> e chipset vergognoso rendono questi portatili un> vero furto.Per forza fin che si ascolta solo venditori che guarda caso sempr eloro sbandierano l'ssdrandom writing non è una opinionee non ci si può basare solo su velocità di boot e spegnimento; loro cavallo di battaglia perchè sono informati sui fatti e le scritture casuali sann obenissimo che sono assolutamente pietosePGStargazerRe: Via l'hard disk!
- Scritto da: Birba> Questo quando ci sarà Atom con un chipset> adeguato, attualmente NO.e più precisamente? che problemi hai col tuo netbook?> SSD pessime (vanno peggio di un HD da 5'400 giri)> e chipset vergognoso rendono questi portatili un> vero furto.non è la mia esperienza con l'eeepc 901.il signor rossima perchè tornare indeitro
Il modello u100 della wind ha venduto cosi tanto (in tutte le sue variante rimarchiate RoverBook Neo, LuvBok, Sylvania g MAGNI, Advent 4211,Medion E1210)per il design veramente di classe.Forme arrotondate, case glossato completamente bianco senza concessioni casuals (i pomelli colorati dell'Acer Aspire).Non era semplicemente il primo a montare il processore Atom ma era soprattutto il primo ad avere l'aspetto e la cura nelle linee asciutte ed essenziali dei macbook.Questo nuovo modello assomiglia a un fottuto rasoio gillette.Massorita43hope@yahoo.com
rita43hope@yahoo.comcome stai oggi mi auguro che ogni cosa va bene con lei, come è il mio pleassure a contatto con voi dopo aver visualizzato il tuo profilo in amore a me davvero interesse ad avere la comunicazione con se avrete il desiderio con me in modo che si possaconoscersi meglio e vedere cosa è successo in futuro. Sarò molto felice se si può scrivere di me attraverso la mia e-mail per la comunicazione più semplice e per conoscere tutti su ogni altro, qui è la mia e-mail (rita43hope@yahoo.com) sarò in attesa disentire da voi come vi auguro tutto il meglio per il vostro giorno. il vostro nuovo amico. Ritarita43hope@yahoo.comhow are you today i hope that every things is ok with you as is my pleassure to contact you after viewing your profile in love at really interest me in having communication with you if you will have the desire with me so that we canget to know each other better and see what happened in future. i will be very happy if you can write me through my email for easiest communication and to know all about each other,here is my email (rita43hope@yahoo.com) i will be waiting to hear from you as i wish you all the best for your day. yours new friend. RitaritaloveGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 nov 2008Ti potrebbe interessare