E al Mobile World Congress di Barcellona venne il turno di Symbian^3 . La più importante fiera del settore, che ha già visto la presentazione di pezzi da novanta come Windows Phone 7 e MeeGo (Moblin+Maemo), si arricchisce ancora con l’anteprima del nuovo sistema operativo curato da Symbian Foundation . L’obiettivo è ovviamente fare concorrenza ad Android, iPhone OS e gli altri con caratteristiche esclusive come il supporto all’interfaccia HDMI e il multi-tasking tra le applicazioni.
La presentazione di Symbian^3 arriva a breve distanza dall’annuncio del raggiungimento di un altro importante traguardo del sistema creato da Symbian Ltd. , vale a dire il completamento del passaggio all’open source avvenuto con largo anticipo sui tempi previsti. Ma in quanto a completezza “S^3” difetta ancora di qualche pezzo non secondario, visto che la press release ufficiale parla del “completamento di tutte le caratteristiche” entro la fine del primo quarto del 2010 e la commercializzazione (prevista) dei primi smartphone entro il terzo quarto.
Tra le qualità più rappresentative della nuova release, Symbian cita “significativi avanzamenti nell’usabilità e nell’interfaccia”, un “networking più veloce”, l’accelerazione della grafica 2D e 3D, il supporto dell’interfaccia audio-video digitale HDMI, il supporto al multi-touch e “la possibilità di far girare un numero ancora maggiore di applicazioni simultaneamente”.
Symbian^3 non è ancora completo ma la fondazione dice che membri della community, sviluppatori di applicazioni, fornitori di servizi e produttori di dispositivi cellulari sono già pienamente al lavoro per integrare il sistema operativo in nuovi prodotti per i consumatori .
Grazie al supporto nativo della connessione HDMI, dice Symbian, gli utenti potranno collegare il proprio smartphone alla TV per fruire (protezione dei contenuti/supporti e carica della batteria permettendo) di un film ad alta definizione “Full HD” (1080p) senza la necessità di un lettore Blu-ray. L’integrazione con servizi musicali remoti (che Symbian chiama “Music store”) permetterà di recuperare informazioni aggiuntive sulle canzoni in esecuzione, una gestione più efficiente della memoria del dispositivo farà sì che sarà possibile caricare un maggior numero di applicazioni in memoria con un multi-tasking “più efficiente, più completo e più veloce, soprattutto su hardware di medio livello”.
E ancora S^3 si avvantaggerà in pieno dell’accelerazione hardware disponibile sui nuovi smartphone per una grafica (sia 2D che 3D) più veloce e fluida, nell’interfaccia così come nelle applicazioni, nei servizi e nei giochi; il sottosistema di networking sarà in grado di ottimizzare la gestione e l’uso della rete (3G, 4G) in relazione alle esigenze delle singole applicazioni, il multi-touch offrirà un sistema di interazione “a tocco singolo” e pieno supporto allo zoom con le dita, la funzionalità “Homescreen” supporterà un numero multiplo di pagine (da scorrere con un semplice tocco dell’indice).
In attesa del codice vero e proprio, oltre alla press release Symbian ha distribuito un video che dovrebbe fornire una prima impressione di quello che S^3 avrà da offrire. Per sapere come il tutto funzionerà una volta installato in prodotti concreti, e scoprire se il tentativo di rincorrere iPhone OS avrà dato i suoi frutti occorre pazientare qualche altro mese.
Alfonso Maruccia
-
Le comiche.
Ormai UIndows va avanti a update che mettono toppe e malware vari incompatibili con le toppe che creano conflitto causando BSOD.Uau (MT)Re: Le comiche.
Più che altro dovrebbero fare in modo di non poter installare NIENTE come rootkit, tagliando le gambe in primis ai malware, poi ai vari DRM e agli antivirus, alla fine un antivirus che funziona tipo Spybot S&D da avviare a mano una volta al mese basta e avanza... ah già sempre se non si sta usando IE come browser, altrimenti bisogna avviarlo prima, durante e dopo ogni sessione di navigazione.Wolf01Re: Le comiche.
ma c'hanno .net per questo, perchè diavolo non lo usano?cioè loro si trovano nella posizione di costringere i programmatori ad usare linguaggi managed e non lo fanno?collioneRe: Le comiche.
- Scritto da: collione> ma c'hanno .net per questo, perchè diavolo non lo> usano?> > cioè loro si trovano nella posizione di> costringere i programmatori ad usare linguaggi> managed e non lo> fanno?bravo, adesso torna a giocare con le bigliep4bl0Re: Le comiche.
> usano?> > cioè loro si trovano nella posizione di> costringere i programmatori ad usare linguaggi> managed e non lo> fanno?Se facessero le cose bene, poi chi andrebbe ad acquistare l'ultima versione e gli aggiornamenti virus...se M$ provvedesse?M$ potrebbe, già da un sacco di tempo fare un SO professionale e molto più sicuro...ma poi perderebbe introiti di mercato.ninjaverdeRe: Le comiche.
- Scritto da: Wolf01> Più che altro dovrebbero fare in modo di non> poter installare NIENTE come rootkit, tagliando> le gambe in primis ai malware, poi ai vari DRM e> agli antivirus, alla fine un antivirus che> funziona tipo Spybot S&D da avviare a mano una> volta al mese basta e avanza... ah già sempre se> non si sta usando IE come browser, altrimenti> bisogna avviarlo prima, durante e dopo ogni> sessione di> navigazione.e naturalmente poi c'è il WGA/WAT-telappesk che usa le TUE risorse per XXXXXXX i TUOI programmi crakkettinihoobaRe: Le comiche.
- Scritto da: Wolf01> Più che altro dovrebbero fare in modo di non> poter installare NIENTE come rootkit, tagliando> le gambe in primis ai malware, poi ai vari DRM e> agli antivirus, Uhm.. Kernel Patch Protection. Poi l'antitrust ha rotto le palle per via delle aziende antivirali, che piangevano.. poverette.Al posto di rendere tutto modulare, in fase d'installazione, in maniera che il kernel, una volta installato con la patch non potesse essere più toccato, han preferito renderlo più blando (e quindi inefficace).Comunque, per risolvere il problema dei rootkit, la soluzione c'è: NON USARE IL SISTEMA OPERATIVO CON UN PROFILO UTENTE CON PRIVILEGI DA AMMINISTRATORE.Quel che faccio io. Risultato? Mai infettato di niente.alla fine un antivirus che> funziona tipo Spybot S&D da avviare a mano una> volta al mese basta e avanza... ah già sempre se> non si sta usando IE come browser, altrimenti> bisogna avviarlo prima, durante e dopo ogni> sessione di> navigazione.Mai installato Spybot, Ad-aware o che so io. Mai avuto bisogno. Tutto filato liscio come l'olio.Quei software lì sono delle ganasce installare solo perchè così rallentano il tutto ed i negozietti di geek smanettoni possono continuare a far soldi ladrando le persone (le quali, in azienda, scelgono soluzioni striminzite in termini di costi ed efficienza per paura dei costi).A lavorare sul serio, altro che.AnonymousRe: Le comiche.
- Scritto da: Anonymous> Quei software lì sono delle ganasce installare> solo perchè così rallentano il tutto ed i> negozietti di geek smanettoni possono continuare> a far soldi ladrando le persone (le quali, in> azienda, scelgono soluzioni striminzite in> termini di costi ed efficienza per paura dei> costi).> > A lavorare sul serio, altro che.Non so se ti sei reso conto della gran XXXXXXX che hai scritto.Come fa un software che non sta "girando" a rallentare tutto?Sono gli antivirus, Norton Internet Security in primis, che rallentano anche l'acqua dello scarico del XXXXX quando il pc è acceso.Spybot comunque è una delle più valide applicazioni per la pulizia on demand dei pc.Se hai avuto delle brutte sorprese dopo aver speso $megacifra$ da qualche sedicente cuggino tecnico dei pc che non è stato capace di rimuovere qualche schifezza che ti sei preso non prendertela con quelli che il lavoro lo sanno fare sul serio.Wolf01Re: Le comiche.
- Scritto da: Anonymous> - Scritto da: Wolf01> > Più che altro dovrebbero fare in modo di non> > poter installare NIENTE come rootkit, tagliando> > le gambe in primis ai malware, poi ai vari DRM e> > agli antivirus, > > Uhm.. Kernel Patch Protection. Poi l'antitrust ha> rotto le palle per via delle aziende antivirali,> che piangevano..> poverette.> Al posto di rendere tutto modulare, in fase> d'installazione, in maniera che il kernel, una> volta installato con la patch non potesse essere> più toccato, han preferito renderlo più blando (e> quindi> inefficace).> > Comunque, per risolvere il problema dei rootkit,> la soluzione c'è: NON USARE IL SISTEMA OPERATIVO> CON UN PROFILO UTENTE CON PRIVILEGI DA> AMMINISTRATORE.> > Quel che faccio io. Risultato? Mai infettato di> niente.Suggerirei anche di settare l'UAC al massimo livello.Io utilizzo un account standard e l'UAC al livello piùelevato, personalmente digitare una password e fare unclic non mi hanno mai creato problemi.Ovviamente si resta sempre esposti ad eventuali exploit conprivilege escalation, ma storicamente non mi risulta sianoun'esclusiva di Windows.XunhuanRe: Le comiche.
Tecnicamente puoi anche mettere virus sul MBR dell'hard disk, e infatti ne ho estirpato uno giusto lunedì, quindi assolutamente nessun sistema è sicuro.Certamente anche su *nix puoi mettere rootkit, però su Windows questo è incentivato dal fatto chè chiunque usi questo OS ha la cattiva abitudine di utilizzarlo con privilegi decisamente elevati, solo pochi accorti hanno, non dico la capacità ma, la pazienza di usare Windows con un account *abbastanza* sicuro.Wolf01Re: Le comiche.
Io l'ho sempre detto: M$ deve migliorare la retrocompatibilità con virus/trojan/malware/rootkit/ecc, se no ti capita quello incompatibile che manda in crash il sistema!! :DIl ProfetaRe: Le comiche.
Doppio LOL :DIo ho riso molto leggendo la parte finale dell'articolo.- Utilizzare la console da CD per disinstallare l'aggiornamento: cosa buona solo nel breve periodo.- Utilizzare la consolle da CD per reinstallare il driver: cosa da superipermegaesperti e pericolosissima!ValerenRe: Le comiche.
mi sono capitati ben due pc con questo problema nel giro di una settimana...gli hd non venivano proprio rilevati, pensavo fossero rotti! accedendo invece con una live di ubuntu, che usava chiaramente altri driver, riuscivo ad accedere normalmente.ho risolto installandoci una copia OEM del 7 (nemmeno con il DVD di vista si riconoscevano gli HD!), che hanno sovrascritto i driver infetti (credo!), e poi rimettendoci sopra gli xp originali.ChuckciscoRe: Le comiche.
Avercelo il CD di windows ... chi ha un portatile o un netbook sa di che parlo :(. .Re: Le comiche.
- Scritto da: Uau (MT)> Ormai UIndows va avanti a update che mettono> toppe e malware vari incompatibili con le toppe> che creano conflitto causando> BSOD.Sei proprio il mio alter-ego sfigato e ignorante :|Se gli utonti si beccano virus/rootkit/... in continuazione perchè non hanno la minima cognizione di ciò che fanno che colpa ha Ms? Ms il possibile per lottare contro l'ignoranza umana media lo ha già fatto, infatti su Vista/7 questo problema non c'è stato poichè l'utente, anche se fa parte del gruppo Administrators, non ha i permessi "totali" come avviene su XP, ergo il rootkit non riesce ad installarsi. Lo vuoi capire o no che gli utonti riuscirebbero a far trapanare anche il sistema *nix più sicuro al mondo?Ora fai il bravo, torna a studiare un pochino e quando le tue conoscenze avranno raggiunto quelle di un Orangutan medio ne riparleremo.Uau (TM)Re: Le comiche.
- Scritto da: Uau (TM)> Ms> il possibile per lottare contro l'ignoranza umana> media lo ha già fattoQuanto hai ragione, se non impari come funziona il digitale Zio Bill te lo farà pagare carissimo.AfricanoRe: Le comiche.
Troppo difficile capire che era una battuta di spirito?KaoKaoRe: Le comiche.
- Scritto da: Uau (MT)> Ormai UIndows va avanti a update che mettono> toppe e malware vari incompatibili con le toppe> che creano conflitto causando> BSOD.Hai mai sentito parlare di punteggiatura e di struttura della frase SVO?Apri questi link col tuo lynx da terminale e impara, sono nozioni che ti serviranno quando arriverai alle superiori:http://it.wikipedia.org/wiki/Soggetto_Verbo_Oggettohttp://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_italianarottamatore di pande rosseVero
il mese scorso mi è capitato un pc , che da un giorno all'altro ha dato le schermate blu , ed effettivamente c'era un virus , in cdrom.sys , che ho provveduto a sostituire ed'è tornato a funzionare perfettamente ;)Aleun altro rotkitt x window?
dopo window sette aspettiamo window 14 fra 10 o 15 anni che magari riusciranno a fare un sistema sicuro. Se non é un rotkitt é un XXXXXn o un virus!. Il kernen di window é proprio bacato alla radice x permettere che succeda sempre!hacherRe: un altro rotkitt x window?
Si parla di Xp.Francesco_Holy87Re: un altro rotkitt x window?
- Scritto da: hacher> dopo window sette aspettiamo window 14 fra 10 o> 15 anni che magari riusciranno a fare un sistema> sicuro. Se non é un rotkitt é un XXXXXn o un> virus!. Il kernen di window é proprio bacato alla> radice x permettere che succeda> sempre!Chi ha scritto sto post, ad es., è un fanboy "Io-sono-figo-perchè-ho-linux-gratuito-e-tu-formatta-quella-*erda-di-window". Congratulazioni. C'è anche chi vi da lavoro.. io mi vergognerei. Soldi buttati.AnonymousRe: un altro rotkitt x window?
>> Chi ha scritto sto post, ad es., è un fanboy> "Io-sono-figo-perchè-ho-linux-gratuito-e-tu-format> > Congratulazioni. C'è anche chi vi da lavoro.. io> mi vergognerei. Soldi> buttati.Cambia in "io-ho-ubunto-e-non-ho-i-virus-e-rotkitt tu tieni-pure-widnow-problema-tuo"Ti suona meglio così? Che c'entra il lavoro? ringrazia dio se ce l'ai!hacherRe: un altro rotkitt x window?
> Cambia in> "io-ho-ubunto-e-non-ho-i-virus-e-rotkitt tu> tieni-pure-widnow-problema-tuo"NON ho rootkit?(rotfl)(rotfl)(rotfl)pippORe: un altro rotkitt x window?
Lol, lo sai che i rootkit erano nati sui sistemi *nix?Informati meglio.B. IrbaRe: un altro rotkitt x window?
- Scritto da: B. Irba> Lol, lo sai che i rootkit erano nati sui sistemi> *nix?> > Informati meglio.Hai detto ERANO, giusto?hacherRe: un altro rotkitt x window?
puoi fare di megliostavolta non ti sei impegnato per la trollatap4bl0disinstallare come?
"e disinstallare l'aggiornamento"e come?hoobaRe: disinstallare come?
- Scritto da: hooba> "e disinstallare l'aggiornamento"> > e come?v. nome e cognomeDal pannello di controllo. ..Re: disinstallare come?
- Scritto da: Dal pannello di controllo. ..> - Scritto da: hooba> > "e disinstallare l'aggiornamento"> > > > e come?> > v. nome e cognomeLa console di ripristino ha un pannello di controllo? Figo, non lo sapevo .... .Re: disinstallare come?
- Scritto da: hooba> "e disinstallare l'aggiornamento"> > e come?Infila nel lettore CD una live di ubuntu e quando ti chiede se vuoi installare su disco al posto del rootkit, clicca SI.panda rossaRe: disinstallare come?
- Scritto da: panda rossa> > Infila nel lettore CD una live di ubuntu e quando> ti chiede se vuoi installare su disco al posto> del rootkit, clicca> SI.Questa soluzione è fantastica!Così anche lui potrà entrare a far parte del magico mondo dei mediocri e di "chi si accontenta"...per forza maggiore... ;-)(win)Uau (TM)Re: disinstallare come?
- Scritto da: Uau (TM)> - Scritto da: panda rossa> > > > Infila nel lettore CD una live di ubuntu e> quando> > ti chiede se vuoi installare su disco al posto> > del rootkit, clicca> > SI.> > Questa soluzione è fantastica!> Così anche lui potrà entrare a far parte del> magico mondo dei mediocri e di "chi si> accontenta"...per forza> maggiore...> > ;-)> > (win)Poverino, sarà dura accontentarsi di non usare un antivirus :DShibaRe: disinstallare come?
> - Scritto da: hooba> > "e disinstallare l'aggiornamento"> > > > e come?> > Infila nel lettore CD una live di ubuntu e quando> ti chiede se vuoi installare su disco al posto> del rootkit, clicca> SI.Non serve più; guarda qua:http://blogs.pcmag.com/securitywatch/2010/02/rootkit_authors_issue_patch_fo.phpnon ho parole... :|pippORe: disinstallare come?
...fantastico! anche il rootkit aveva il suo update automatico per ovviare al problema del BSOD... peccato che la gente non faccia un bel riavvio per recepire gli aggiornamenti dei sistemi operativi, delle applicazioni.. e naturalmente dei rootkit ;)AOvestDIPap erinoRe: disinstallare come?
- Scritto da: panda rossa> Infila nel lettore CD una live di ubuntu e quando> ti chiede se vuoi installare su disco al posto> del rootkit, clicca> SI.Io trovo solo un menu di selezione delle voci... non trovo il tasto SI... poi non c'è il supporto al mouse come faccio a clikkare?rottamatore di pande rosseRe: disinstallare come?
- Scritto da: hooba> "e disinstallare l'aggiornamento"> > e come?http://windowsxp.mvps.org/spuninst.htmUau (TM)Re: disinstallare come?
- Scritto da: Uau (TM)> - Scritto da: hooba> > "e disinstallare l'aggiornamento"> > > > e come?> > http://windowsxp.mvps.org/spuninst.htm Boot into the Windows XP Recovery Console using the Windows XP CD-ROM or using the startup option (if available). Eh gia'! Tutti i felici possessori di winsozz hanno il CD-ROM di XP.Per quanto riguarda la startup-option, non boota, quindi ciccia! See article How to install and use the Recovery Console in Windows XP for more information. L'unica cosa utile che dovrebbe avere un sistema operativo non e' presente di default, bisogna installare e configurare a mano, naturalmente senza poter usare il mouse.Il che significa che meno dello zero percento dell'utonza ha la Recovery Console (e anche gran parte dei server, aggiungo io).Inoltre non si puo' installare quando il danno e' fatto! Type in the password for your installation of Windows XP, and press Enter. Questo e' facile: potevano solo scrivere Press Enter. When you see the C:Windows Prompt, type this command:DIR $* Type???? che diavolo significa type?Non dovrebbe essere "click" ? This lists all the folder starting with the letter $. All the $NtUninstall.... folders are now displayed. $NtUninstall folders are nothing but the Hotfix backup folders, which contains the original version of the system files, before the hotfix was installed. Un bel migliaio di folders, considerando che per ogni bug esce la patch, la patch della patch, la patch della patch della patch...Se non si fa dir | more, col cavolo che ci si capisce qualcosa! Note down the Hotfix numbers matching the date you installed the problematic Hotfix(es). Note down?Sempre piu' friendly, niente da dire.Per risolvere i problemi occorre dotarsi di tecnologia del XXI secolo: foglietto e matita! Spot the Hotfix that you want to remove, and change to that directory by typing this:CHDIR $NtUninstallKBnnnnnn$spuninstExample:CHDIR $NtUninstallKB873333$spuninst La cosa divertente di quanto sopra e' che l'utonto ha la tastiera italiana, il cui driver e' notoriamente disattivato quando si e' in quella modalita' li'.E per scrivere mi viene da ridere.... Once you're in that folder, you'll need to execute the spuninst.txt which contains DOS commands, similar to a .BAT file. Ah, certo. L'utonto ha estrema confidenza con dei .bat file, soprattutto grazie al fatto che la configurazione di default di winsozz nasconde le estensioni. The command instructions in this spuninst.txt file will actually copy the original system files to their respective folders. To run the spuninst.txt file, type this:BATCH spuninst.txt Non dice niente circa i rituali vudu da rispettare mentre si lancia quel batch: il sangue di gallina da versare sul mouse, la notte di luna piena...Dubito che un non sistemista di decennale esperienza riesca ad effettuare la procedura di cui sopra, tanto piu' che il sistemista di decennale esperienza neanche ha il problema del virus da levare.panda rossaRe: disinstallare come?
[img]http://i105.photobucket.com/albums/m237/Omzawy/LINUX_1920x1200.jpg[/img]Uau (TM)Re: disinstallare come?
Infatti c'è scritto "consiglia la procedura solo ad utenti esperti", non di certo agli utonti.AntonyRe: disinstallare come?
Bhe, si tratta di scrivere 4 cose sulla shell.Voi quante ne scrivete ogni giorno con linux?Sudo sudo sudo (rotfl)cognomeRe: disinstallare come?
Oggi non avevi kernel da ricompilare? Ti sei dilettato a scrivere sto tema?rottamatore di pande rosseProblemi anche con Windows 7
Ho riscontrato problemi anche con Windows 7. Premetto che escludo a priori la possibilità che sulla macchina dove ho riscontrato problemi ci sia un rootkit. C'è solo software originale (è un pc di lavoro) e ad ogni patch day ripristino un'immagine pulita, con la macchina mai connessa ad internet, installo gli aggiornamenti e creo una nuova immagine (conservando quella del mese precedente per sicurezza)Il problema riscontrato è il seguente: dopo aver installato l'aggiornamento sull'icona delle connessioni internet appare una X rossa, nonostante il pc sia regolarmente connesso ad internet. Aprendo il Centro connessioni di rete e cliccando su "Modifica impostazioni scheda" (dovevo cambiare gli indirizzi dns) non accade nulla. E' quindi impossibile modificare le proprietà di qualsiasi scheda di rete.cesareRe: Problemi anche con Windows 7
dimenticavo... ovviamente disinstallando l'aggiornamento tutto è tornato normalecesareRe: Problemi anche con Windows 7
Hai il numero dell'aggiornamento in questione?PipponeRe: Problemi anche con Windows 7
sorry ^^KB977165cesarepoco convincente e poco professionale
non troppo convincente la storia del root-kit. a parte il fatto che se tale fosse il problema avrebbero dovuto immediatamente rilasciare un root-kit cleaner magari nel malware remover del mese, e non lasciare gli utenti con lo schermo blu e magari neanche il cd di ripristino, visto spesso uno deve crearselo da solo, e magari qualcuno non capisce che deve davvero farlo, e subito...Non avevo dato il reboot dopo l'aggiornamento, ho potuto toglierlo subito senza rischiare. Ma faccio notare che togliendo l'aggiornamento si e' subito coperti di messaggi minacciosi tipo "se togli questo aggiornamento avrai instabilita per tutti gli altri aggiornamenti e i virus ti colpiranno". sarebbe bene che dicessero che tali minacce non esistono, quando consigliano di toglierlo, no? scarsa serieta'.mannaggia a me che continuo con windows per comodita'..rudyRe: poco convincente e poco professionale
- Scritto da: rudy> non troppo convincente la storia del root-kit. > a parte il fatto che se tale fosse il problema> avrebbero dovuto immediatamente rilasciare un> root-kit cleaner magari nel malware remover del> mese,Perchè i malware che si sostituiscono ai file dei driver di bassissimo livello sono difficili (se non impossibili) da individuare. Su Vista/7 i file dei driver hanno particolari privilegi tali per cui non possono essere sostituiti. O meglio possono essere sostituiti solo dall'utente TrastedInstaller o da un admin che diventa owner di tali file, ma per queste operazioni c'è bisogno di un consenso esplicito da parte dell'utente. Quindi se l'utente è utonto cavoli suoi.rottamatore di pande rosseRe: poco convincente e poco professionale
- Scritto da: rottamatore di pande rosse> Perchè i malware che si sostituiscono ai file dei> driver di bassissimo livello sono difficili (se> non impossibili) da individuare. Su Vista/7 isi sostituiscono? buhahahaha, patchano le loro immagini in memoria mica si sostituiscono ai file> file dei driver hanno particolari privilegi tali> per cui non possono essere sostituiti. O megliocosa? e i punti di ripristino allora a che servono? :D> possono essere sostituiti solo dall'utente> TrastedInstaller o da un admin che diventa owner> di tali file, ma per queste operazioni c'è> bisogno di un consenso esplicito da parte> dell'utente. Quindi se l'utente è utonto cavoli> suoi.Trusted non Trastede poi gli antivirus girano proprio come superusercollioneRe: poco convincente e poco professionale
- Scritto da: collione> si sostituiscono? buhahahaha, patchano le loro> immagini in memoria mica si sostituiscono ai> file> Lo sanno anche i muri che succede così, non bullarti troppo, non sei il solo a saperlo. Peccato che non è sempre così: Kernel-level rootkits add additional code and/ or replace portions of an operating system , including both the kernel and associated device drivers. Most operating systems support kernel-mode device drivers, that execute with the same privileges as the operating system itself. As such, many kernel mode rootkits are developed as device drivers or loadable modules , such as loadable kernel modules in Linux or device drivers in Microsoft Windows. [da wikipedia]E il caso in questione è di questo tipo, infatti: Symantec avvisa che disinstallare la patch di Microsoft non può essere considerata una soluzione a lungo termine, visto che il rootkit rimane al suo posto: l'azienda suggerisce pertanto di utilizzare la console di ripristino per sostituire il drive infetto con uno "sano" . Questa è però un'operazione consigliata esclusivamente agli utenti esperti. > cosa? e i punti di ripristino allora a che> servono?> :DMai usati in vita mia, rallentano solo il pc. Li disabilito appena installo Windows e periodicamente faccio un'immagine incrementale del disco di boot... mai avuto problemi. > Trusted non Trastedhttp://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette> > e poi gli antivirus girano proprio come superusersuperuser != TrustedInstaller, informati megliorottamatore di pande rosseRe: poco convincente e poco professionale
- Scritto da: Uau (TM)> Linux attualmente ha ben altri problemi e tutti> infinitamente più stressanti di quelli di> Windows; anche i virus arriveranno se passerà mai> anche solo il 10% di share non> temere.> > Passa a Linux, prova, ma poi non dire "Uau (TM)> me lo aveva detto"> ;-)> Oppure, se hai soldi da buttare, passa a Mac:> avrai un PC mediocre, però "figo" e blindato: può> essere accettabile, dipende dalle tue> esigenze.Linux ha anche problemi di rootkit: http://www.linuxfeed.org/linux/proteggersi-dai-rootkit.htmlrottamatore di pande rosseRe: poco convincente e poco professionale
Si certo, Mac mediocre.Torna a giocare con tuo bandone acer con win7 crakkato.nr valerivsRe: poco convincente e poco professionale
- Scritto da: nr valerivs> Si certo, Mac mediocre.> Torna a giocare con tuo bandone acer con win7> crakkato.Primo assunto: MAC è un banale PC inutile che ve la meniate ancora con la storia che l'HW è superiore.Secondo assunto: a parità di prezzo, un PC Apple (perchè come appena scritto di PC si tratta) costa sensibilmente di più.Es: io con 1000 euro scarsi posso avere un PC con corei7, 8 GB di RAM DDR3 1333, 2 hd raptor in raid 0, 2 gpu medio-alte in crossfirex e alim. da 1000 watt buono.Tu con 1000 euro che Mac ti prendi? Potrà mai competere sotto il profilo HW con il PC da me descritto? Non penso proprio ergo mac è un PC mediocre.Poi se spendi 8000 euro per prenderti il miglior mac in commercio ne riparliamo: probabilmente raggiungeresti le prestazioni del mio PC da 1000.Uau (TM)Re: poco convincente e poco professionale
Con la differenza che tu avrai sempre una Ferrari che si porta a rimorchio un autotreno, mentre chi utilizza Mac avrà una Mercedes libera di viaggiare a pieno regime.Ma questa cosa non la capirete mai...Ah... resta il fatto che non esiste una perfetta corrispondenza componentistica fra Mac e PC. Ciascun componente HW e riprogettatto ed adattato alla macchina Apple. Ne esce fuori un prodotto di alta ingegnerizzazione, funzionale ed estremamente silenzioso. Niente cavi volanti, tastiere con tasti a corsa morbida, materiali di prim'ordine quali vetro ed alluminio, tecnologia costruttiva unibody, software a corredo neanche lontanamente paragonabile alle XXXXXte dimostrative distribuite su pc di altri produttori, etc. etc.Questo fa di un mac una macchina che tiene comunque il valore nel tempo. Se sai farti i conti, il che presuppone una certa lungimiranza, vai a risparmiare. Poi potete sparare tutte le idiozie che volete, e cioè che la RAM costa cara (ma Apple non ti obbliga a scegliere quella sua), che la garanzia è di un anno (cosa vera solo in parte), che l'assistenza è pessima (cosa assolutamente falsa), e le varie assurdità che non vi stancherete mai di sparare.Ah... a proposito di costi... Vogliamo parlare del costo di una licenza antivirus?Vogliamo parlare di schermi IPS?Vogliamo parlare di manutenzione? (Eh sì, non tutti sanno porre rimedio ad un danno sw, neanche avendo a disposizione dei dischi di ripristino, te lo assicuro...)Vogliamo parlare di sconti educational e professional?Ah, gattini ciechi....CesareRe: poco convincente e poco professionale
- Scritto da: nr valerivs> Si certo, Mac mediocre.Esatto. Cosa ci puoi fare col Mac? Giocare? No, i modelli più "economici" (si fa per dire) non hanno la scheda accelerata e poi ci sono pochissimi giochi per mac. Lavori di ufficio? No, se no devo mettere Office di MS. Programmazione? Cosa faccio però? un'applicazione client-server che sfrutta la GUI carbon e quindi verrà poi usata da 4 gatti? Oppure un sito web in Ruby o PHP che poi dovrò testare su Linux perchè un server Apple non ce l'ha nessuno.Ti sei mai chiesto quali sono i SW più usati su Mac... secondo me sono 2: BootCamp e i vari vmware, virtualbox e parallels perchè il Mac è limitato, va benissimo per fare 4 cagatine, tutto lì.Sui modelli più performanti (che costano come la moto che ho in garage) puoi forse fare editing audio-video e fotoritocco, perchè ci sono SW che lo fanno.> Torna a giocare con tuo bandone acer con win7> crakkato.Tu torna a giocare con la PS dato che sul tuo Mac (ammesso che abbia la scheda accelerata) di giochi ne girano pochini.rottamatore di pande rosseRe: poco convincente e poco professionale
Beh, per giocare una bella PS3 mi sembra la scelta più felice...CesareRe: poco convincente e poco professionale
Sul campo Office ti sei risposto da solo...Esiste Office anche per Mac. Ma non solo... esiste di meglio... si chiama iWork, ed è fenomenale.Poi ti prego, se non conosci le cose, evita di parlarne. Ti rendi solamente ridicolo. Credimi, è un insegnamento che può esserti utile per la vita.CesareRe: poco convincente e poco professionale
- Scritto da: rottamatore di pande rosse> Esatto. Cosa ci puoi fare col Mac? Giocare? No, ipraticamente tuttoi giochi, i giochi, lo sappiamo che siete tutti gamer, ma qua c'è gente che ci lavora col piccì :D> modelli più "economici" (si fa per dire) non> hanno la scheda accelerata e poi ci sonoe quindi? hanno delle igp come miliardi di netbook che sono così tanto in voga in questo periodo> pochissimi giochi per mac. Lavori di ufficio? No,> se no devo mettere Office di MS. Programmazione?office per mac esiste eh!?!> Cosa faccio però? un'applicazione client-server> che sfrutta la GUI carbon e quindi verrà poiguarda che puoi benissimo creare un'applicazione qt cross-platform e usare mono per creare applicazioni .net> usata da 4 gatti? Oppure un sito web in Ruby o> PHP che poi dovrò testare su Linux perchè un> server Apple non ce l'ha> nessuno.>oh XXXXXXX come se macos non fosse uno unixinstalli apache, mysql, php e ruby e fai le stesse cose che puoi fare su linux > Ti sei mai chiesto quali sono i SW più usati su> Mac... secondo me sono 2: BootCamp e i vari> vmware, virtualbox e parallels perchè il Mac è> limitato, va benissimo per fare 4 cagatine, tutto> lì.>si certo, infatti tutti i nuovi utenti mac lo comprano per poi installarci bootcamp > Sui modelli più performanti (che costano come la> moto che ho in garage) puoi forse fare editing> audio-video e fotoritocco, perchè ci sono SW che> lo> fanno.>forse? no dico, mac è la piattaforma dell'elite per i professionisti audio/video/foto > Tu torna a giocare con la PS dato che sul tuo Mac> (ammesso che abbia la scheda accelerata) di> giochi ne girano> pochini.noi siamo grandi non perdiamo giornate a giocare a crysis, abbiamo una famiglia da mantenerequando entrerai nel mondo del lavoro capirai che la vita non è halo :DcollioneBSOD
Cavolo, e io che credevo mi fosse partito l'hard disk...Pippo FrancoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 16 02 2010
Ti potrebbe interessare