Continua, inarrestabile, l’affollamento della scena tablet mondiale. Tra annunci di nuovi “esperimenti” dedicati ad un target particolare, e anti-iPad che preferiscono rimanere sul classico. Al momento non è ancora possibile stabilire quali tra queste proposte riuscirà ad impensierire davvero Cupertino, ma una cosa è certa: la scelta non dovrebbe mancare.
La curiosa proposta lanciata della Indamixx consiste in uno studio di registrazione portatile. Un prodotto indirizzato agli appassionati di musica elettronica che vogliono remixare le tracce audio con un semplice tocco. Processore Atom N450 a 1.66GHz, 2GB di RAM, 160GB di hard disk, porta VGA, Ethernet e 3 USB vengono messe al servizio della creatività. Il tablet da 10 pollici include ovviamente i jack per cuffie e microfono. Il sistema operativo è basato su MeeGo mentre il prezzo, da vera rockstar, è fissato a 999 dollari.
Rimanendo nel campo delle proposte bizzarre, si torna a parlare dell’Inspiron Duo. Anche se al momento si sa ben poco delle sue caratteristiche tecniche, sembra che Dell lancerà presto il netbook tablet convertibile che può cambiare forma in trenta secondi, passando da tavoletta full screen a laptop con tastiera fisica. Lo spot promozionale arrivato sul web aggiunge un ulteriore step alla “trasformazione” mostrando l’Inspiron Duo collegato ad una docking-station JBL, e chiude con un incoraggiante “Coming Soon”.
Entro la fine dell’anno dovrebbe uscire anche il sospirato Adam . Altro tablet basato su Android che avrà la possibilità di accendere e spegnere a piacimento la retroilluminazione dello schermo Pixel Qi. La startup indiana Notion Ink ha fatto sapere che la produzione del device è già su un buon ritmo e che, a questo punto, è solo una questione di nulla osta. Al momento l’Adam si trova in fase di testing presso i laboratori di FCC.
Il Toshiba Folio 100 è invece già disponibile per l’acquisto. Il tablet in questione propone schermo touch capacitivo da 10,1 pollici, connettività WiFi, Bluetooth 2.1, webcam da 1.3 megapixel e 16GB di memoria interna. Il dispositivo include poi uno slot per schede di memoria SD, presa USB e uscita mini-HDMI. Dato che il sistema operativo che gestisce il tutto è Android 2.2 (Froyo), il tablet Toshiba si traduce in un diretto concorrente del Samsung Galaxy Tab.
La differenza sostanziale tra i due dispositivi è che il Folio 100 non può accedere all’Android Market ufficiale, ma deve “accontentarsi” di istallare app dalle altre repository. Il device ha però un paio di frecce al proprio arco: è uno dei primi device con il SoC Nvidia Tegra 2 ad arrivare sul mercato, e si propone un prezzo decisamente vantaggioso. Si parla di 399 euro per il modello senza funzionalità telefoniche e 499 euro per quello con la connettività 3G, limitata alla trasmissione dati.
Roberto Pulito
-
Finalmente!!!
Finalmente... non c'è ragione di continuare a fare SSD grandi come gli HD tradizionali, finalmente ora gli SSD avranno anche l'ulteriore vantaggio delle dimensioni minuscole. Col crescere delle dimensioni, finalmente entro pochi anni ci libereremo dell'obsoleta tecnologia degli hard disk, forse rimarranno come dispositivi di storage esterno per grandi quantità di dati, ma prima o poi il costo dei chip diminuirà talmente tanto che si potranno usare più chip per raggiungere le capacità degli attuali HD in minor spazio e ugual costo.E se non siete d'accordo vi consiglio di provare l'effetto della sostituzione dell'HD del vostro pc con un ssd anche di classe consumer e vedere come cambia la velocità del tutto... vi garantisco che non vorrete più tornare a quel ferrovecchio dell'hd magnetico.il signor rossiRe: Finalmente!!!
hmmm quando costa ? Di più di un HD magnetico, Quanto spazio ha rapportato al prezzo ? Troppo altro rispetto ad un HD magnetico, Quanto dura nel tempo ? Mooolto meno di un HD magnetico.SgabbioDove sono?
Dove sono quei due rimbambiti "voglio proprio vedere" come si può cambiare/aumentare la flash dei MacBook Air"?ruppoloRe: Dove sono?
- Scritto da: ruppolo> Dove sono quei due rimbambiti "voglio proprio> vedere" come si può cambiare/aumentare la flash> dei MacBook> Air"?lol una novita eh?lordreamRe: Dove sono?
Rispondiamo al troll.Me li sono persi. Hai mica visto quello che il 22 ottobre scorso scriveva: " Togli il modulo vecchio e metti un modulo più capiente. Questo è quello che è oggi MacBook Air "http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3015557&m=3017616#p3017616Oggi (oggi 9 novembre, non il 22 ottobre) finalmente Toshiba li ha annunciati. Ancora non si possono mettere moduli più capienti ma in futuro, quando saranno disponibili... li avranno anche altri produttori! Finalmente ci sarà spazio a sufficienza per installare tutte le ISO di XP che vorremo, sempre se non saranno state zippate a tradimento.logicaMenteRe: Dove sono?
22 Ottobre - 9 Novembre, è stata una lunga attesa, per gli utenti MacBook Air: Ormai non sapevano più dove mettere la roba...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 novembre 2010 00.18-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Dove sono?
- Scritto da: ruppolo> 22 Ottobre - 9 Novembre, è stata una lunga> attesa, per gli utenti MacBook Air: Ormai non> sapevano più dove mettere la> roba......poco importa, ciò che conta è che allora (il tuo "oggi") avevi fatto la tua solita affermazione gratuita - ovviamente falsa - e, giusto per mettere i puntini sulle "i", a oggi 10 novembre c'è ancora solo l'annuncio. Ancora non si possono espandere a meno che non mettano "la roba" sull'annuncio invece che sull'SSD.Ti riassumo la notizia che poi è un'altra: 1) " Al momento non si parla di vendita al dettaglio " quindi non puoi comprarli ed espandere nulla. Sull'Apple store non ci sono.2) " L'offerta di Toshiba sarà rivolta ai produttori OEM di sistemi notebook " questi nuovi SSD non sono fatti per Mac ma (anche o solo) per gli altri produttori. Spero che IN FUTURO si possano trovare sul mercato e montare anche sugli Air.zip/unzip...logicaMenteRe: Dove sono?
Microsoft ha inventato un computer che si programma parlando.zuzzurroRe: Dove sono?
- Scritto da: logicaMente> Rispondiamo al troll.> > Me li sono persi. Hai mica visto quello che il 22> ottobre scorso scriveva: " Togli il modulo> vecchio e metti un modulo più capiente. Questo è> quello che è oggi MacBook> Air "> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3015557&m=301> > Oggi (oggi 9 novembre, non il 22 ottobre)> finalmente Toshiba li ha annunciati. Ancora non> si possono mettere moduli più capienti ma in> futuro, quando saranno disponibili... li avranno> anche altri produttori! Finalmente ci sarà spazio> a sufficienza per installare tutte le ISO di XP> che vorremo, sempre se non saranno state zippate> a> tradimento.Io non detto niente di più e niente di meno. Il discorso è così iniziato:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3015557&m=3016419#p3016419 Oggi con MacBook Air abbiamo visto un altro passo avanti: niente più hard disk e nemmeno hard drive, la memoria flash sta su moduli come la RAM, dove è giusto che stia. A quel punto segue l'intervento dell'immancabile troll, tal ullala:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3015557&m=3016958#p3016958Il quale dice "anche il mio", linkando un sito dove un tizio esegue la sostituzione del HD con un modulo, distruggendo la mother board.Il troll afferma che lui già da un anno ha tale memoria, mentre abbiamo testé la conferma che si tratta di un nuovo sistema creato da Toshiba e presentato al mondo ieri.Ma lui deve trollare, naturalmente, come te.A quel punto io replico con:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3015557&m=3017616#p3017616 Appunto, io non parlo di lavori fatti in casa, io parlo di moduli: vuoi più memoria? Togli il modulo vecchio e metti un modulo più capiente. Questo è quello che è oggi MacBook Air. Naturalmente il troll che è in te non legge "oggi esiste un computer con moduli flash intercambiabili, DI SERIE", ma legge "oggi nei negozi ci sono i moduli da cambiare".Ma se leggi bene, caro il mio troll, io ho scritto che oggi MacBook Air È COSÌ. È LUI, il soggetto della frase. LUI è un computer con moduli flash sostituibili dall'utente, questo perché sono SU SLOT. E sono moduli, non sono hard drive, non sono PCMCI, sono moduli fatti come i moduli RAM. Sottili.Ora, che arrivino sugli scaffali dei negozi tra 1 mese o 6 mesi, non ce ne può XXXXXXX di meno. Per quando l'utente odierno avrà riempito il suo "hard disk", per quella volta ci saranno quelli più grandi. O forse tu compri un computer con un hard disk da 500GB per cambiarlo dopo una settimana con uno da 1TB?Torna a cuccia, trollone. Apple ha dimostrato di essere più avanti: l'annuncio arriva DOPO che Apple li ha già impiegati in prodotti che sono già sugli scaffali e gli utenti ne stanno già usufruendo. Gli altri, dopo, te compreso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 novembre 2010 10.24-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Dove sono?
Ruppolo... no, niente.zuzzurroRe: Dove sono?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: logicaMente> > Rispondiamo al troll.> > > > Me li sono persi. Hai mica visto quello che il> 22> > ottobre scorso scriveva: " Togli il modulo> > vecchio e metti un modulo più capiente. Questo è> > quello che è oggi MacBook> > Air "> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3015557&m=301> > > > Oggi (oggi 9 novembre, non il 22 ottobre)> > finalmente Toshiba li ha annunciati. Ancora non> > si possono mettere moduli più capienti ma in> > futuro, quando saranno disponibili... li avranno> > anche altri produttori! Finalmente ci sarà> spazio> > a sufficienza per installare tutte le ISO di XP> > che vorremo, sempre se non saranno state zippate> > a> > tradimento.> > Io non detto niente di più e niente di meno. Il> discorso è così> iniziato:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3015557&m=301> Oggi con MacBook Air abbiamo visto un altro> passo avanti: niente più hard disk e nemmeno hard> drive, la memoria flash sta su moduli come la> RAM, dove è giusto che> stia.> > > A quel punto segue l'intervento dell'immancabile> troll, tal> ullala:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3015557&m=301> Il quale dice "anche il mio", linkando un sito> dove un tizio esegue la sostituzione del HD con> un modulo, distruggendo la mother> board.> Il troll afferma che lui già da un anno ha tale> memoria, mentre abbiamo testé la conferma che si> tratta di un nuovo sistema creato da Toshiba e> presentato al mondo> ieri.> Ma lui deve trollare, naturalmente, come te.> > A quel punto io replico con:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3015557&m=301> Appunto, io non parlo di lavori fatti in casa,> io parlo di moduli: vuoi più memoria? Togli il> modulo vecchio e metti un modulo più capiente.> Questo è quello che è oggi MacBook> Air. > > Naturalmente il troll che è in te non legge "oggi> esiste un computer con moduli flash> intercambiabili, DI SERIE", ma legge "oggi nei> negozi ci sono i moduli da> cambiare".> > Ma se leggi bene, caro il mio troll, io ho> scritto che oggi MacBook Air È COSÌ. È LUI, il> soggetto della frase. LUI è un computer con> moduli flash sostituibili dall'utente, questo> perché sono SU SLOT. E sono moduli, non sono hard> drive, non sono PCMCI, sono moduli fatti come i> moduli RAM.> Sottili.> > Ora, che arrivino sugli scaffali dei negozi tra 1> mese o 6 mesi, non ce ne può XXXXXXX di meno. Per> quando l'utente odierno avrà riempito il suo> "hard disk", per quella volta ci saranno quelli> più grandi. O forse tu compri un computer con un> hard disk da 500GB per cambiarlo dopo una> settimana con uno da> 1TB?> > Torna a cuccia, trollone. Apple ha dimostrato di> essere più avanti: l'annuncio arriva DOPO che> Apple li ha già impiegati in prodotti che sono> già sugli scaffali e gli utenti ne stanno già> usufruendo. Gli altri, dopo, te> compreso.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 10 novembre 2010 10.24> --------------------------------------------------ruppolo ho un pc che ha moduli ocz pci express da un anno circa.. mi spieghi di che parli?lordream in sedeRe: Dove sono?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: logicaMente> > Rispondiamo al troll.> > > > Me li sono persi. Hai mica visto quello che il> 22> > ottobre scorso scriveva: " Togli il modulo> > vecchio e metti un modulo più capiente. Questo è> > quello che è oggi MacBook> > Air "> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3015557&m=301> > > > Oggi (oggi 9 novembre, non il 22 ottobre)> > finalmente Toshiba li ha annunciati. Ancora non> > si possono mettere moduli più capienti ma in> > futuro, quando saranno disponibili... li avranno> > anche altri produttori! Finalmente ci sarà> spazio> > a sufficienza per installare tutte le ISO di XP> > che vorremo, sempre se non saranno state zippate> > a> > tradimento.> > Io non detto niente di più e niente di meno.[blablabla.. zip... blablabla]> A quel punto io replico con:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3015557&m=301> Appunto, io non parlo di lavori fatti in casa,> io parlo di moduli: vuoi più memoria? Togli il> modulo vecchio e metti un modulo più capiente.> Questo è quello che è oggi MacBook> Air. > > Naturalmente il troll che è in te non legge "oggi> esiste un computer con moduli flash> intercambiabili, DI SERIE", ma legge "oggi nei> negozi ci sono i moduli da> cambiare".Ohhh... dovevi continuare a mettere i link ai tuoi interventi successivi: dove metti un link (con un altro annuncio di prodotto non disponibile) per mostrare che il prodotto era disponibile. Al che in diversi ti evidenziavano l'indisponibilità del prodotto da te linkato al che la tua (come sempre) brillante risposta non è stata quella che hai scritto qui sopra ma quella di aggiustarsi il browser e di imparare le lingue, sottintendendo che il modulo c'era. Dai impegnati di più. > Torna a cuccia, trollone. Apple ha dimostrato di> essere più avanti:Questa la metto insieme all'altra tua perla " Le prove te le fornirò, così ti zittisco definitivamente. ". Aspettiamo ancora tutti le prove (anonimo)DaiZippoloRuppolo, continua a farci sorridere.RightClick. Send to compressed folder.logicaMenteRe: Dove sono?
- Scritto da: ruppolo> Dove sono quei due rimbambiti "voglio proprio> vedere" come si può cambiare/aumentare la flash> dei MacBook> Air"?vuoi notare una cosa davvero carina?.. quegli ssd di toshiba che hanno presentato non potranno mai entrarci nel macbook air nuovo.. per il semplice fatto che il macbook air necessita che su un lato il modulo sia completamente senza componenti altrimenti non entra in sede visto che sotto ci sta la ram saldata sulla mobo.. prima di fare certe affermazioni ruppolo guarda bene.. sempre piu fanboy e se possibile sempre meno informaticolordreamRe: Dove sono?
- Scritto da: lordream> > vuoi notare una cosa davvero carina?.. quegli ssd> di toshiba che hanno presentato non potranno mai> entrarci nel macbook air nuovo..> per il semplice fatto che sei un trolldato che hanno lo stesso identico part numberFAILbertucciaRe: Dove sono?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: lordream> > > > vuoi notare una cosa davvero carina?.. quegli> ssd> > di toshiba che hanno presentato non potranno mai> > entrarci nel macbook air nuovo..> > per il semplice fatto > > che sei un troll> > dato che hanno lo stesso identico part number> > FAILlol prova a vedere come è fatto dentro un macbook air.. anzi siccome sei limitato ti linko il il tutto.. http://www.ifixit.com/Teardown/MacBook-Air-11-Inch-Model-A1370-Teardown/3745/1 guarda come è fatto il modulo dietro .. la parte che appoggia sulle ram saldate sulla scheda madre..http://guide-images.ifixit.net/igi/ibGgSVrKojukKDVn.huge vedi che è liscio?.. è fatto in quel modo perchè appoggia nella parte bordata in giallo http://guide-images.ifixit.net/igi/POxSYUGpXHwopXCQ.huge mentre i moduli di toshiba non possono essere installate perchè rimarrebbero sollevate.. discorso piu chiaro di cosi non so farti applefan.. riesci ad ammettere almeno adesso che NON SI PUO?lordreamGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 nov 2010Ti potrebbe interessare