Roma – Sia il progetto OpenSSL che la Apache Software Foundation hanno recentemente rilasciato alcuni aggiornamenti ai propri software open source che mettono fine ad alcune vulnerabilità di sicurezza.
Le vulnerabilità presenti in alcune versioni di OpenSSL precedenti alla 0.9.6m e alla 0.9.7d possono essere sfruttate da un aggressore per lanciare attacchi di tipo denial-of-service contro quei router o quei server su cui gira il diffusissimo protocollo di sicurezza. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’advisory del CERT e di OpenSSL.org
OpenSSL è una diffusa implementazione open source dei protocolli di sicurezza Secure Sockets Layer (SSL) e Transport Layer Security (TLS), utilizzati per fornire una connessione sicura fra client (tipicamente un browser Web) e server.
Il rilascio della nuova versione 2.0.49 del celebre Web server Apache ha invece corretto un bug nel modulo mod_ssl, sfruttabile anche in questo caso per attacchi DoS, e un secondo problema che, in alcune circostanze, poteva impedire al server di accettare nuove connessioni. Quest’ultimo bug non interessa né Linux né FreeBSD. Maggiori dettagli si trovano qui .
-
che bella!
se costasse di meno... la vorrei...!(è un po' la Smart dei computer.... piccola e morigerata nei consumi, ma costosa quanto un modello potente tre volte tanto!)avvelenatoRe: che bella!
- Scritto da: avvelenato> se costasse di meno... la vorrei...!> > (è un po' la Smart dei computer....> piccola e morigerata nei consumi, ma costosa> quanto un modello potente tre volte tanto!)La M10000 si trova a 165euro. Se tieni conto che c'e' tutto tranne la Ram non e' poi tantissimo.Sono pero' difficili da trovare i case piu' belli e soprattutto i dvd-combo-cdrw o i dvd-+r.Comunque ci sono molti rivenditori che spediscono ovunque. I case piu' bellisono i Cubid colorati...Perche' e' un peccato prendere una motherboard mini-itx e poi metterla in un case ATX minitower.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: che bella!
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: avvelenato> > se costasse di meno... la vorrei...!> > > > (è un po' la Smart dei> computer....> > piccola e morigerata nei consumi, ma> costosa> > quanto un modello potente tre volte> tanto!)> > La M10000 si trova a 165euro. Se tieni conto> che c'e' tutto tranne la Ram non e' poi> tantissimo.> Sono pero' difficili da trovare i case piu'> belli e soprattutto i dvd-combo-cdrw o i> dvd-+r.> Comunque ci sono molti rivenditori che> spediscono ovunque. I case piu' bellisono i> Cubid colorati...> > Perche' e' un peccato prendere una> motherboard mini-itx e poi metterla in un> case ATX minitower.> > --> Ciao.> Mr. Mechanoma con una roba così il case uno se lo deve fare custom!!altrimenti non ha senso!(oltre la ram ci vuole un disco rigido cmq)avvelenatoRe: che bella!
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Mechano> > > > - Scritto da: avvelenato> > > se costasse di meno... la> vorrei...!> > > > > > (è un po' la Smart dei> > computer....> > > piccola e morigerata nei consumi,> ma> > costosa> > > quanto un modello potente tre volte> > tanto!)> > > > La M10000 si trova a 165euro. Se tieni> conto> > che c'e' tutto tranne la Ram non e' poi> > tantissimo.> > Sono pero' difficili da trovare i case> piu'> > belli e soprattutto i dvd-combo-cdrw o i> > dvd-+r.> > Comunque ci sono molti rivenditori che> > spediscono ovunque. I case piu'> bellisono i> > Cubid colorati...> > > > Perche' e' un peccato prendere una> > motherboard mini-itx e poi metterla in> un> > case ATX minitower.> > > > --> > Ciao.> > Mr. Mechano> > ma con una roba così il case uno se> lo deve fare custom!!> > altrimenti non ha senso!> > (oltre la ram ci vuole un disco rigido cmq)Avve', puoi prendere un hd senza parti mobili. Inoltre bisognerebbe metterci un alimentatore senza ventola (mod. PW-70A , 65 euri da mini-itx.it)Anonimomiiiii
http://www.viaembedded.com/product/epia_N_spec.jsp?motherboardId=221Anonimocluster beowulf
queste MB si prestano bene per i cluster beowulf+ bassi consumi+ spazio ridottorispetto a questihttp://www.cs.mtu.edu/beowulf/misc/cluster.jpgma l'unico neo rimane la- potenza di calcolo di ogni singolo nodoAnonimoRe: cluster beowulf
- Scritto da: Anonimo> queste MB si prestano bene per i cluster> beowulf> + bassi consumi> + spazio ridotto> > rispetto a questi> www.cs.mtu.edu/beowulf/misc/cluster.jpg > > ma l'unico neo rimane la> - potenza di calcolo di ogni singolo nododiaciamo che l'ultima cosa che farei fare alla cara eden è calcolo FPAnonimoNiente giochi pero' :-(
Senza l' AGP, niente giochi....Ecco l'unico grande neo, IMHO.:@AnonimoRe: Niente giochi pero' :-(
- Scritto da: Anonimo> > Senza l' AGP, niente giochi....> Ecco l'unico grande neo, IMHO.> :@ se vuoi giocare ti fai un pc vero.Una piastra del genere ha una quantità n di impieghi che nemmeno te lo immagini.sh4dRe: Niente giochi pero' :-(
> se vuoi giocare ti fai un pc vero.Se vuoi giocare ti compri la playstation!AnonimoRe: Niente giochi pero' :-(
- Scritto da: Anonimo> > Senza l' AGP, niente giochi....> Ecco l'unico grande neo, IMHO.> :@non giocheresti comunque, la potenza di calcolo è paragonabile ad un p2 messo bene.per giocare meglio gli shuttle.avvelenatoRe: Niente giochi pero' :-(
> Senza l' AGP, niente giochi....IMHO, senza agp ci sono tanti bei vg pieni di inventiva e fantasia come non se ne fanno più da anni, se non cloni tecnicamente stupendi ma che puzzano di già visto in ogni pixelsi potrebbe giocare a tutti quelli del mame, a molti strategici, ai fps storici come doom, quake, duke e chi più ne ha più ne metta.sarebbe una gm inferiore a quelle attuali ma a parte gli appassionati del "gioco più potente del momento" sarebbe una degnissima gm, tanto più che tali appassionati spendono cifre folli per l'ultimissima sk video e quindi una normalissima integrata come su molti portatili nn andrebbe cmq bene...AnonimoRe: Niente giochi pero' :-(
- Scritto da: Anonimo> > Senza l' AGP, niente giochi....> Ecco l'unico grande neo, IMHO.> :@perché mai? Certo non giochi con le cose più recenti ma puoi usare un sacco di giochi di qualche anno addietro.Anzi la vedrei molto bene in un pc in salotto: senza ventola non fa rumore. E la tv se ti arriva a 800x600 è già tanto.AnonimoLa matematica questa sconosciuta
"Il nuovo chippetto di Via si chiama Eden-N e viene definito dal produttore taiwanese come la CPU x86 più piccola al mondo: il processore misura 1,5 x 1,5 cm e può essere montato su schede madri che adottano il nuovo formato Nano-ITX,""Questi chip, recentemente arrivati ad 1 GHz, misurano 1,5 cm quadrati e non richiedono una ventolina di raffreddamento."Volendo essere precisi :1,5 x 1,5 = 2,25 cmqoppure in sostituzione un quadrato di 1,5 cm.Anonimocome ce la vedete per uso dj?
magari, nel caso si vogliano fare le cose perbene , abbinandola ad una buona scheda audio terratec (magari in versione usb/firewire), anche se sono convinto che l'audio incorporato non sia poi così male.in fondo lo scopo dello scatolotto sarebbe riproduzione audio compresso ad alto bitrate (possibilmente non mp3) e qualche effettino tipo crossfading, normalizzazione real-time, equalizzazione, et-cetera et-cetera.capite bene che una persona con una cosa simile e un hdd da 20giga può portarsi in una scatolettina l'equivalente di un fantastilione di valigie stracolme di cd!avvelenatoRe: come ce la vedete per uso dj?
- Scritto da: avvelenato> magari, nel caso si vogliano fare le cose> perbene , abbinandola ad una buona scheda> audio terratec (magari in versione> usb/firewire), anche se sono convinto che> l'audio incorporato non sia poi così> male.> > in fondo lo scopo dello scatolotto sarebbe> riproduzione audio compresso ad alto bitrate> (possibilmente non mp3) e qualche effettino> tipo crossfading, normalizzazione real-time,> equalizzazione, et-cetera et-cetera.> > capite bene che una persona con una cosa> simile e un hdd da 20giga può> portarsi in una scatolettina l'equivalente> di un fantastilione di valigie stracolme di> cd!Beh, visto il costo non proprio economico di questo tipo di schede (una EPIA mini-itx con il processore a 1GHz va sulle 150 euro se non sbaglio) a cui devi sommare l'HD, l'alimentatore, il case (costosissimi anche quelli più scarsi), mi sa che la scelta più conveniente per l'uso che descrivi è l'ipod, ci metti dentro la tua musica in AAC a bitrate esagerato, lo colleghi ad un finale serio ed il gioco è fatto.AnonimoRe: come ce la vedete per uso dj?
- Scritto da: Anonimo> Beh, visto il costo non proprio economico di> questo tipo di schede (una EPIA mini-itx con> il processore a 1GHz va sulle 150 euro se> non sbaglio) a cui devi sommare l'HD,> l'alimentatore, il case (costosissimi anche> quelli più scarsi), mi sa che la> scelta più conveniente per l'uso che> descrivi è l'ipod, ci metti dentro la> tua musica in AAC a bitrate esagerato, lo> colleghi ad un finale serio ed il gioco> è fatto. Ma l'iPod non ha un'interfaccia Ethernet e non permette di creare un server di streaming audio piccolo piccolo cosi'... Ci sono un bel po' di applicazioni audio non proprio "normali" dove un computer cosi' piccolo e portatile lo puoi usare...AnonimoRe: come ce la vedete per uso dj?
- Scritto da: Anonimo> Ma l'iPod non ha un'interfaccia Ethernet e> non permette di creare un server di> streaming audio piccolo piccolo cosi'...> Ci sono un bel po' di applicazioni audio> non proprio "normali" dove un computer cosi'> piccolo e portatile lo puoi usare...Senz'altro vero, ma non è l'uso che ne voleva fare Avvelenato, lui vuole fare il dj.AnonimoRe: come ce la vedete per uso dj?
> capite bene che una persona con una cosa> simile e un hdd da 20giga può> portarsi in una scatolettina l'equivalente> di un fantastilione di valigie stracolme di> cd!E finire in galera senza passare dal VIA al primo controllo della finanza, a meno che si porti nelle valigie tutte le ricevute :)AnonimoRe: come ce la vedete per uso dj?
- Scritto da: avvelenato> magari, nel caso si vogliano fare le cose> perbene , abbinandola ad una buona scheda> audio terratec (magari in versione> usb/firewire), anche se sono convinto che> l'audio incorporato non sia poi così> male.> > in fondo lo scopo dello scatolotto sarebbe> riproduzione audio compresso ad alto bitrate> (possibilmente non mp3) e qualche effettino> tipo crossfading, normalizzazione real-time,> equalizzazione, et-cetera et-cetera.> > capite bene che una persona con una cosa> simile e un hdd da 20giga può> portarsi in una scatolettina l'equivalente> di un fantastilione di valigie stracolme di> cd!A parte una questione tecnica, (l'ultimo NI traktor-dj per girare con tutti i servizi viaggia con un p4 3giga e 1 giga di Ram) dovresti comunque portare gli originali in caso di controllo da parte della Siae, per lo meno se fai il dj in pubblicoAnonimodove posso ordinarla ?
vorrei autocostrurmi un pc dove posso ordinare i componenti basilari?la vendono online ?questo mi danno la scheda madra, poi servono memorie hard disk, ora so che e molto +facile rispetto a 5 anni faAnonimoUtilizzi
Io ce lo vedrei bene come router/firewall casalingo: silenzioso e parco nei consumi. Il massimo sarebbe l'utilizzo di un disc-on-chip, cosi' non ci sarebbe nessuna parte mobile.C'e' da dire che esistono pc ben piu' piccoli, vedasi ad esempio i pc104 (9.0x9.6 cm), ma sono solitamente per uso industriale e costosetti.CiaoAnonimoAl posto dell'autoradio
Che bello!!! Posso giocare CS mentre guido... tanto con slay0r è tutto più facile :DAnonimouso come player divx?
qualcuno sa se è pratico per essere usato al posto ad esempio di un Kiss 500 con scheda di rete x vedere sulla tv i film?sapete se si può usare anche solo con un telecomando,senza tastiera.Grazieguerriero di paceAnonimoRe: uso come player divx?
- Scritto da: Anonimo> qualcuno sa se è pratico per essere> usato al posto ad esempio di un Kiss 500 con> scheda di rete x vedere sulla tv i film?> sapete se si può usare anche solo con> un telecomando,senza tastiera.No. Poteva esserlo fino all'anno scorso, ma adesso i player divx li trovi a 120 euro.Un computer con la Epia costa almeno 3-400 euro tra memoria, HD, lettore DVD, telecomando, ecc.Se invece lo usi per altro (naigazione Internet in TV, console giochi, videorecorder anche satellitare, ecc.) puo' valerne la pena.AnonimoRe: uso come player divx?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > qualcuno sa se è pratico per> essere> > usato al posto ad esempio di un Kiss> 500 con> > scheda di rete x vedere sulla tv i film?> > sapete se si può usare anche> solo con> > un telecomando,senza tastiera.> > No. Poteva esserlo fino all'anno scorso, ma> adesso i player divx li trovi a 120 euro.> Un computer con la Epia costa almeno 3-400> euro tra memoria, HD, lettore DVD,> telecomando, ecc.> > Se invece lo usi per altro (naigazione> Internet in TV, console giochi,> videorecorder anche satellitare, ecc.) puo'> valerne la pena.Dubito troverai un divx player a 120eu con scheda di rete ...AnonimoIdeale in salotto
Lo vedrei bene in salotto: come nei PC da salotto della Jepssen (http://www.jepssen.it con funzionalità di videoregistratore digitale, sintonizzatore satellitare e digitale terrestre, dolby surround a 5 vie, gamestation tutto in uno, senza ventole, con un disco a 5400 giri che non ha bisogno di ventole per stare freddo.Così in un colpo solo togli di mezzo:- videoregistratore- ricevitore satellitare- ricevitore digitale terrestre (be qui eviti di metterlo perché ad averlo saranno in pochi)- playstation- stereol'unica cosa per la quale spenderei sarebbe la scheda audio, perché se tolgi lo stereo l'audio lo voglio decente.AnonimoRe: Ideale in salotto
- Scritto da: Anonimo> Lo vedrei bene in salotto: come nei PC da> salotto della Jepssen (www.jepssen.it con> funzionalità di videoregistratore> digitale, sintonizzatore satellitare e> digitale terrestre, dolby surround a 5 vie,> gamestation tutto in uno, senza ventole, con> un disco a 5400 giri che non ha bisogno di> ventole per stare freddo.> > Così in un colpo solo togli di mezzo:> - videoregistratore> - ricevitore satellitare> - ricevitore digitale terrestre (be qui> eviti di metterlo perché ad averlo> saranno in pochi)> - playstation> - stereo> > l'unica cosa per la quale spenderei sarebbe> la scheda audio, perché se tolgi lo> stereo l'audio lo voglio decente. dimenticavo: togli il DVD e ne metti uno che supporta DIVXAnonimoRe: Ideale in salotto
io in salotto ho un iMac 17' e' perfetto ed e' pure bello pero` non fa ancora da decoder chissa` forse in futuro...AnonimoRe: Ideale in salotto
- Scritto da: Anonimo> Lo vedrei bene in salotto: come nei PC da> salotto della Jepssen (www.jepssen.it con> funzionalità di videoregistratore> digitale, sintonizzatore satellitare e> digitale terrestre, dolby surround a 5 vie,> gamestation tutto in uno, senza ventole, con> un disco a 5400 giri che non ha bisogno di> ventole per stare freddo.> > Così in un colpo solo togli di mezzo:> - videoregistratore> - ricevitore satellitare> - ricevitore digitale terrestre (be qui> eviti di metterlo perché ad averlo> saranno in pochi)> - playstation> - stereo> > l'unica cosa per la quale spenderei sarebbe> la scheda audio, perché se tolgi lo> stereo l'audio lo voglio decente.Qualche appunto:- Il top sarebbe un HD solid state (ne ho visti anche da 20GB) ma chissa' quanto costano!- - "VIA Vinyl Six-TRAC 6-channel AC?97 Audio" e' la scheda onboard, credo sia piu' che sufficiente.- Il digitale terrestre ti tocchera' metterlo (unico tipo di trasmissione fra due anni). Il problema e' che ha una sola PCI, quindi o SAT o DT.CiaoAnonimoper un cube
ma dai che adesso anche i pciisti si possono fare un cube come quello di apple di 4 anni fagrande!!AnonimoNon serve a una m**chia!
Non è la prima mini scheda che esce, ma purtroppo non hanno capito che una cosa così non si vende perché, oltre al fattore prezzo, in quanto a prestazioni hanno sempre una tecnologia 1-2 anni indietro rispetto al presente.Credo che finché noin raggiungeranno il "pareggio" in prestazioni, queste schede non le cag**rà nessuno.....:AnonimoRe: Non serve a una m**chia!
- Scritto da: Anonimo> Non è la prima mini scheda che esce,Infatti. Via è già da un po' che produce schede del genere.> ma purtroppo non hanno capito che una cosa> così non si vende perché,Evidentemente se Via continua non solo a produrle ma pure a progettarne di nuove le vende eccome. E se si può permettere di progettare pure dei processori dedicati direi che ne vende non poche....> oltre al fattore prezzo, in quanto a> prestazioni hanno sempre una tecnologia 1-2> anni indietro rispetto al presente.L'uomo è andato sulla Luna con la potenza di calcolo di un paio di C64... evidentemente per molti scopi la potenza di calcolo di 1-2 anni fa è più che sufficente, mentre magari i consumi, il rumore, la dissipazione termica richiesta e le dimensioni delle schede normali non sono accettabili.Certo che se poi ad uno interessa solo raggiungere il più alto numero di centinaia di fps a Quake II..... > Credo che finché noin raggiungeranno> il "pareggio" in prestazioni, queste schede> non le cag**rà nessuno.....:Credo che tanti queste schede le compreranno, senza neppure sapere di farlo, all'interno di sistemi embedded....AnonimoRe: Non serve a una m**chia!
- Scritto da: Anonimo> Non è la prima mini scheda che esce,> ma purtroppo non hanno capito che una cosa> così non si vende perché,> oltre al fattore prezzo, in quanto a> prestazioni hanno sempre una tecnologia 1-2> anni indietro rispetto al presente.> > Credo che finché noin raggiungeranno> il "pareggio" in prestazioni, queste schede> non le cag**rà nessuno.....:solo perchè non è adatta alle TUE esigenze ?i laptop come potenza vanno la metà dei desk a parità di prezzo eppure la gente li compra... ti sei mai chiesto come mai ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 03 2004
Ti potrebbe interessare