Anche se qualcuno continua a dire che nel futuro i supporti fisici si estingueranno completamente, rimpiazzati della distribuzione digitale, i produttori di dischi ottici proseguono dritti per la loro strada e continuano a “dare spazio” a CD, DVD e varianti sul tema. Del resto, un supporto di registrazione destinato ai backup dei file potrebbe servire anche domani.
Al recente CEATEC di Tokyo, la giapponese TDK ha presentato un disco ottico capace di contenere un terabyte (1024 gigabyte) di dati. Si tratta di un prototipo formato da 16 layer di registrazione ognuno dei quali capace di contenere 32GB, su entrambi i lati. Nel luglio di quest’anno, TDK aveva già proposto la sua versione dei BDXL , dischi Blu-Ray con 100 Giga di capacità.
Anche questa volta, il materiale utilizzato per raggiungere l’obbiettivo deriva dai BD. Un materiale che lascia comunque passare la luce del laser senza troppe difficoltà (si parla del 72,6 per cento per singola faccia). Anche a livello tecnico, la struttura del TDK ODD resta molto simile a quella del normale Blu-Ray (che al massimo può toccare i 50GB con la versione dual layer) anche per non spaventare il mercato con l’entrata in scena dell’ennesimo formato.
A conti fatti, le uniche due perplessità sull’ambiziosa proposta riguardano lo spessore fuori norma (260 micrometri contro i 100 dello standard Blu-Ray) che potrebbe creare problemi alle lenti di alcuni lettori e modificare la velocità in scrittura-lettura del supporto. Il super-disco TDK sarà pure il più capiente del mondo, ma sembra che anche le sue performance dinamiche si assesteranno sui canoni, non proprio entusiasmanti, del disco blu brevettato da Sony.
Roberto Pulito
-
Ma ditelo che volete una guerra!
Sembra che siate in cerca del flame a tutti i costi voi di PI.wernionzRe: Ma ditelo che volete una guerra!
Traduzione:Più post = più pecunia x PIRoverLa cuccagna è finita!
Troppo comodo copiare sempre da Apple, troppo comodo!ruppoloRe: La cuccagna è finita!
Posso anche fare a meno del pich-to-zoom che tra l'altro trovo scomodo preferirei un bel pulsante zoom da tenere premuto con un dito e scorrere l'altro sulla foto per ingrandirla... qualcuno l'ha gia brevettato ? se no corro io all'ufficio brevetti... come si fa ?Comunque ciò di cui non posso fare a meno è un sistema dove posso liberamente modificare ciò che voglio sul dispositivo che io acquisto.Poi ognuno è libero di scegliere.per meRe: La cuccagna è finita!
Si, però adesso basta!Alla prossima notizia di patent troll contro Appleti voglio in prima linea a difendere i detentori di copyright!!FU PiRe: La cuccagna è finita!
- Scritto da: FU Pi> Si, però adesso basta!> Alla prossima notizia di patent troll contro Apple> ti voglio in prima linea a difendere i detentori> di> copyright!!Questo non è patent troll.ruppoloRe: La cuccagna è finita!
- Scritto da: ruppolo> Troppo comodo copiare sempre da Apple, troppo> comodo!veramente è apple che ruba agli altriricordati di xeroxlordreamRe: La cuccagna è finita!
guarda che la apple non ha rubato da XEROX ma la XEROX ha svenduto ed apple ha COMPRATO non è rubare se te me lo regali a poco è niente.se alla XEROR il mouse non l'hanno voluto lanciare e l'ha preso qualcun'altro a poco e niente che colpa ne hanno?OMGRe: La cuccagna è finita!
La stessa cosa che ha detto Bill Gates in riferimento al DOS.The CatatespRe: La cuccagna è finita!
- Scritto da: lordream> - Scritto da: ruppolo> > Troppo comodo copiare sempre da Apple, troppo> > comodo!> > > veramente è apple che ruba agli altri> > ricordati di xeroxNon parlare di cose che ignori.A pensarci bene, non dovresti parlare di nulla.ruppoloRe: La cuccagna è finita!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: lordream> > - Scritto da: ruppolo> > > Troppo comodo copiare sempre da Apple, troppo> > > comodo!> > > > > > veramente è apple che ruba agli altri> > > > ricordati di xerox> > Non parlare di cose che ignori.> > A pensarci bene, non dovresti parlare di nulla.fa verità fa male ruppololordreamRe: La cuccagna è finita!
Se pensi che Apple deve le sue fortune ad aver spudoratamente copiato dai laboratori Xerox TUTTO il paradigma dell'interfaccia grafica...Questo è un settore incrementale, dove ogni cosa poggia su strati di tecnologia precedente. I brevetti pertanto non favoriscono l'innovazione ma la bloccano. Ogni volta che vengono citati brevetti sul software bisognerebbe dipingere a lutto la pagina di PI.markitRe: La cuccagna è finita!
E invece molti qui dipingerebbero la pagina a festa.Pensa un po' tu a cosa porta il fanboysmo.RoverRe: La cuccagna è finita!
E invece molti qui dipingerebbero la pagina a festa.Pensa un po' tu a cosa porta il fanboysmo.Rovera ridaie...
Apple deve avere le idee molto chiare sul da farsi, non mi stupirei per nulla di portatili che diventano tablet che a loro volta diventano iMac in un prossimo futuro.Comunque è ovvia anche l'inclinazione puramente "consumer" che stà prendendo la Apple Inc.....Rimpiango la cara, vecchia, ribelle "Apple Computer Inc"...Oramai sembrano diventati loro "1984".FindiRe: a ridaie...
> Rimpiango la cara, vecchia, ribelle "Apple Computer Inc"...Quoto. Speriamo qualcosina nell'evento del 20 ottobre.pippuzRe: a ridaie...
http://www.cultofmac.com/john-sculley-on-steve-jobs-the-full-interview-transcript/63295leggi com'era Steve agli inizi, sei tu che non ti sei mai accorto di come funzionavano le cose...MeXRe: a ridaie...
- Scritto da: Findi> Apple deve avere le idee molto chiare sul da> farsi, non mi stupirei per nulla di portatili che> diventano tablet che a loro volta diventano iMac> in un prossimo> futuro.> > Comunque è ovvia anche l'inclinazione puramente> "consumer" che stà prendendo la Apple> Inc.....Sempre stata orientata al consumer, da quando è nata.ruppoloRe: a ridaie...
- Scritto da: ruppolo> > Comunque è ovvia anche l'inclinazione puramente> > "consumer" che stà prendendo la Apple> > Inc.....> > Sempre stata orientata al consumer, da quando è> nata.Per l'esattezza è "clouded consumer"giaccheRe: a ridaie...
- Scritto da: giacche> - Scritto da: ruppolo> > > Comunque è ovvia anche l'inclinazione> puramente> > > "consumer" che stà prendendo la Apple> > > Inc.....> > > > Sempre stata orientata al consumer, da quando è> > nata.> > Per l'esattezza è "clouded consumer"Quella è Google.ruppoloRe: a ridaie...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Findi> > Apple deve avere le idee molto chiare sul da> > farsi, non mi stupirei per nulla di portatili> che> > diventano tablet che a loro volta diventano iMac> > in un prossimo> > futuro.> > > > Comunque è ovvia anche l'inclinazione puramente> > "consumer" che stà prendendo la Apple> > Inc.....> > Sempre stata orientata al consumer, da quando è> nata.quindi i professionisti che usavano i mac non hanno mai capito nulla sperando che si trattasse di dispositivi per l'utenza professionale e non consumer..lordreamRe: a ridaie...
- Scritto da: lordream> quindi i professionisti che usavano i mac non> hanno mai capito nulla sperando che si trattasse> di dispositivi per l'utenza professionale e non> consumer..Ci sono vari livelli di professionalità. Posso essere un notaio, un architetto, un produttore di aerei, una banca, un ospedale, uno stato. Non solo il Mac, ma un personal computer in genere, non è indicato per ogni tipo di utilizzo professionale, ma solo per alcuni.ruppoloOT - Caxxi per sviluppatori
http://blog.tweetdeck.com/android-ecosystem"As we bring our initial Android TweetDeck beta period to a close, we wanted to quickly reflect on the Android ecosystem and what might be considered extreme fragmentation. To date we've had 36,427 active beta testers and below you can see the massive variety of phones and Android OS versions everyone is running. We were really shocked to see the number of custom roms, crazy phones and general level of customization/hackalicious nature of Android. From our perspective it's pretty cool to have our app work on such a wide variety of devices and Android OS variations"FDGRe: OT - Caxxi per sviluppatori
già l'ho letto anche io che ci vuoi fare, siamo noi troll macachi e parlare di frammentazione...MeXRe: OT - Caxxi per sviluppatori
- Scritto da: MeX> già l'ho letto anche io che ci vuoi fare, siamo> noi troll macachi e parlare di frammentazione...Da sviluppatore, se questo è quello che mi aspetta a sviluppare applicazioni per Android, le alternative sono due: o mi danno un sacco di soldi oppure accettano che sul software ci sia scritto che funziona solo sui due/tre modelli più diffusi.FDGRe: OT - Caxxi per sviluppatori
- Scritto da: FDG> - Scritto da: MeX> > > già l'ho letto anche io che ci vuoi fare,> siamo> > noi troll macachi e parlare di frammentazione...> > Da sviluppatore, se questo è quello che mi> aspetta a sviluppare applicazioni per Android, le> alternative sono due: o mi danno un sacco di> soldiMa certo, ti daranno un sacco di soldi perché su Android tutti comprano applicazioni...> oppure accettano che sul software ci sia> scritto che funziona solo sui due/tre modelli più> diffusi.Che cambiano ogni 6 mesi...ruppoloRe: OT - Caxxi per sviluppatori
- Scritto da: FDG> http://blog.tweetdeck.com/android-ecosystem> > "As we bring our initial Android TweetDeck beta> period to a close, we wanted to quickly reflect> on the Android ecosystemecosystem? Di quale ecosystem banfano?iOS È UN ECOSYSTEM, NON ANDROID!!!!ruppoloRe: OT - Caxxi per sviluppatori
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: FDG> > http://blog.tweetdeck.com/android-ecosystem> > > > "As we bring our initial Android TweetDeck beta> > period to a close, we wanted to quickly reflect> > on the Android ecosystem> > ecosystem? Di quale ecosystem banfano?> > iOS È UN ECOSYSTEM, NON ANDROID!!!!Ti sbagli, iOS è "clouded consumer"giaccheRe: OT - Caxxi per sviluppatori
- Scritto da: giacche> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: FDG> > > http://blog.tweetdeck.com/android-ecosystem> > > > > > "As we bring our initial Android TweetDeck> beta> > > period to a close, we wanted to quickly> reflect> > > on the Android ecosystem> > > > ecosystem? Di quale ecosystem banfano?> > > > iOS È UN ECOSYSTEM, NON ANDROID!!!!> > Ti sbagli, iOS è "clouded consumer"Guarda, ho verificato: il Kit di TomTom che ho comprato per l'iPhone sembra essere fatto proprio di materia, e non di bit.ruppoloRe: OT - Caxxi per sviluppatori
- Scritto da: ruppolo> > "As we bring our initial Android TweetDeck beta> > period to a close, we wanted to quickly reflect> > on the Android ecosystem> > ecosystem? Di quale ecosystem banfano?> > iOS È UN ECOSYSTEM, NON ANDROID!!!!e' ridicolo parlare di "ecosistema" per sistemi operativi per telefonini.Siamo veramente ridotti in uno stato allucinante...FunzL'era di Apple, i pezzi di m****
Prima di iPod la mela era solo un logo colorato applicato a qualche sperduto negozio nelle più grandi città, e vedrete, finita l'onda degli ipoz finirà anche l'onda di Apple e dei suoi brevetti chiusi al mondo, così, finalmente, torneranno da dove sono venuti, speriamo!Pensateci: se tutti avessero fatto come loro oggi avremo una sola marca di cellulari, una sola marca di pc e una sola marca di automobili! Anche perchè...avessero inventato l'acqua calda, ok, ma hanno inventato solo il pinch-to-zoom, tutto il resto l'hanno copiato da dispositivi già esistenti e sono arrivati per ultimi sul mercato! Quindi forse dovrebbero lasciar spazio anche agli altri, così come gli altri hanno fatto con Apple, anzichè aprire procedimenti legali con tutti. (ad es. nessuno ha mai fatto causa ad Apple per aver applicato una batteria ad un apparecchio radiomobile dotato di schermo a colori con navigazione internet e possibilità di effettuare conversazioni OTA -Il cosiddetto "cellulare", che non hanno inventato loro!- )Boicottate e non comprate i loro dispositivi! esistono dispositivi molto meglio a prezzi neanche paragonabili. Lettori mp3 che non cancellano le vostre canzoni quando li collegate al pc di un amico, che supportano appieno tecnologie come il bluetooth, il 3g, e che soprettutto sono al passo coi tempi, sia come prezzi, che come tecnologie, non 2 anni più indietro!Inoltre, ad oggi, x quanto riguarda i computer, Windows 7 è infinitamente meglio, più affidabile e più semplice da usare di Mac OS, e col prezzo di un MacBook si può acquistare PC anche portatili con il DOPPIO se non il TRIPLO delle prestazioni (CPU, RAM, HD, interfacce)- un possessore di iphone 3gs e MacBook Proio e meGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 ott 2010Ti potrebbe interessare