Stando a una bozza pubblicata da EurActiv.com , la Commissione Europea lavora a nuove norme per la regolamentazione delle tecnologie “dual-use”, vale a dire quegli strumenti commerciali (hardware e/o software) utilizzabili per il tecnocontrollo, che possano comportare la violazione dei diritti umani.
Il Parlamento europeo si era già espresso a favore dell’imposizione del controllo sull’esportazione delle suddette tecnologie, e ora pare che la Commissione voglia andare persino oltre imponendo processi di approvazione per la vendita di strumenti di tracciamento, di autenticazione e analisi biometrica e sorveglianza .
Le nuove restrizioni si applicherebbero alle tecnologie “potenzialmente” pericolose per i diritti umani , e il principale oggetto del contendere consiste nella definizione di questa pericolosità : i membri dell’industria temono di dover chiedere licenze di export speciali anche per la commercializzazione di un semplice smartphone a causa delle funzionalità di tracciamento GPS integrate.
La bozza di regolamentazione prevede poi una condivisione di informazioni tra i paesi membri della UE in merito alle restrizioni alle esportazioni delle tecnologie a doppio utilizzo, senza però alcun requisito obbligatorio per la diffusione pubblica delle restrizioni.
Il dibattito sugli strumenti dual-use e i limiti all’export verso i paesi non particolarmente democratici è divenuto di pubblico dominio anche grazie al caso di Hacking Team , società milanese vittima della breccia del 2015 e infine “tradita” dal Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) con la revoca della licenza di export per il software-spia RCS/Galileo.
E mentre in Europa si discute nelle segrete stanze della burocrazia di Bruxelles su restrizioni ancora più stringenti, negli USA il dibattito sulle tecnologie dual-use è molto più libero e attivo grazie alla partecipazione dei colossi dell’industria IT. Microsoft e altri propongono in particolare la riformulazione completa dell’ accordo di Wassenaar , senza la quale la sola Redmond calcola di dover richiedere 3.800 diverse licenze di export ogni anno per i suoi prodotti e servizi tecnologici.
Alfonso Maruccia
-
Logica incomprensibile
Nel mio paese hanno appena messo la fibra nelle cassette in strada.... in centro al paese! A meno di 1 km dalla centrale!Io che sto in periferia, a circa 4 km dalla centrale, continuo con la mia adsl che arranca a 1 mbit (quando va bene).Mah...TeoRe: Logica incomprensibile
- Scritto da: Teo> Nel mio paese hanno appena messo la fibra nelle> cassette in strada.... in centro al paese! A meno> di 1 km dalla> centrale!> Io che sto in periferia, a circa 4 km dalla> centrale, continuo con la mia adsl che arranca a> 1 mbit (quando va> bene).> Mah...da me è arrivata (FTTC = Fiber To The Cabinet) e anche se non è FTTH sono molto soddisfatto (95Mbit in down e 15Mbit in up)Ma ho come l'impressione che mi abituerò presto: non sarà mai veloce abbastanza.cetriolo di mareRe: Logica incomprensibile
> anche se non è FTTH sono molto soddisfattoa me della banda non me ne frega niente io voglio il wifi gratis e non pagare la bolletta e quindi sono completamente insoddisfattoDelusoRe: Logica incomprensibile
- Scritto da: Deluso> > anche se non è FTTH sono molto soddisfatto> > a me della banda non me ne frega niente io voglio> il wifi gratis e non pagare la bolletta e quindi> sono completamente> insoddisfattocom'è giusto che sia.cetriolo di mareRe: Logica incomprensibile
- Scritto da: Deluso> > anche se non è FTTH sono molto soddisfatto> > a me della banda non me ne frega niente io voglio> il wifi gratis e non pagare la bolletta e quindi> sono completamente> insoddisfattobeh non e' difficile.... disdetta al gestore e uso di wifi hotspot (nei bar, del comune o... aircrack-ng ).Altro ?bubbaRe: Logica incomprensibile
Io ho un amico che ha una buona fibra Fastweb e mi abita a 300m da casa. I nostri palazzi si vedono in linea d'aria.L'idea era di un paio di antenne Ubiquiti messe sui pali delle antenne TV e connettere casa mia con la sua.Per ora ho un contratto Infostrada da 23 euro al mese 50/10. Ma l'idea non l'ho accantonata.iRobyRe: Logica incomprensibile
- Scritto da: cetriolo di mare> - Scritto da: Teo> > Nel mio paese hanno appena messo la fibra nelle> > cassette in strada.... in centro al paese! A> meno> > di 1 km dalla> > centrale!> > Io che sto in periferia, a circa 4 km dalla> > centrale, continuo con la mia adsl che arranca a> > 1 mbit (quando va> > bene).> > Mah...> > da me è arrivata (FTTC = Fiber To The Cabinet) e> anche se non è FTTH sono molto soddisfatto> (95Mbit in down e 15Mbit in> up)> devi attendere che la comprino anche altri utenti (che si attestino su quell armadio).... poi vediamo se rimane ancora 100mbit... (cmq bono... MOLTI possono permettersi solo i 30mbit, altro telecom non da')bubbaRe: Logica incomprensibile
Io ho preferito il taglio 50/10 di Infostrada che è un VULA di Telecom.Finora stabile nelle prestazioni e zero disservizi.Fa un po' schifino il router che danno, ma ci sono alternative e configurazioni che si possono fare per migliorare la cosa.iRobyStiamo lavorando per voi ...
Sono quelli che mettono i cartelli ti spaccano tutte le strade e poi ti offrono la fibra a 50 euro al mese vero ?aigorRe: Stiamo lavorando per voi ...
Si caro cliente, siamo noi. :)lupoululaRe: Stiamo lavorando per voi ...
:) :) :)(idea)(nolove)(idea) :) :) :) :) :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :) :) :@(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon) :@ :)(idea) :@(cylon)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(cylon) :@(idea)(nolove) :@(cylon)(rotfl)(newbie)(rotfl)(cylon) :@(nolove)(idea) :@(cylon)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(cylon) :@(idea) :) :@(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon) :@ :) :) :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :) :) :) :)(idea)(nolove)(idea) :) :) :)...Re: Stiamo lavorando per voi ...
e a 40 euro la adsl 7mbit ,escluse telefonate :@ :@ :@-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 agosto 2016 22.44-----------------------------------------------------------user_Re: Stiamo lavorando per voi ...
la strada davanti a casa mia va avanti a rattoppi da quando, nel 2008, hanno portato la 7mbit (che, se testata la mattina alle 6, raggiunge i 6.1mbit, mentre nelle "ore di punta" serali scende ad un vergognoso 4mbit).bulbodonazione pd
cari compagni, prima stavo facendo la mia donazione settimanale al partito, ma il sito non funzionava e l'operazione non è andata buon fine. come posso fare? sono preoccupato.ciao a tutti e sempre forza prodilegulazzoRidicoli
Come azienda abbiamo chiesto la fibra e sono SEI mesi che aspettiamo.E la cosa divertente è che non dobbiamo fare opere strutturali che andrebbero a toccare strade/ponti/ferrovie, dobbiamo solo tirare un cavo da un tombino appena fuori dall'azienda a dentro l'azienda.SEIXXXXXXXMESI.Telecom FanRe: Ridicoli
vicino a dove abito, in una zona "di confine" fra due comuni, hanno aperto da un anno un supermercato Coop dove vado spesso a fare la spesa. ti giuro che pagare col bancomat è un incubo, da Telecom avrebbero solo il 56k (incredibile!!), quindi si sono appoggiati a delle soluzioni wireless che però non sembrano funzionare (o sono sottodimensionate rispetto alla richiesta di banda). la cosa ridicola è che a 300mt da una parte e dall'altra, entrando nei comuni di competenza, c'è la 7mbit (nel mio comune) e la 20mbit (nell'altro).concordo TELECOM RIDICOLI!bulboRe: Ridicoli
Tronchetti Provera e tutti quelli che lo hanno preceduto dovrebbero essere incriminati per Procurato Disastro Economico NazionaleTrolloneRe: Ridicoli
- Scritto da: Trollone> Tronchetti Provera e tutti quelli che lo hanno> preceduto dovrebbero essere incriminati per> Procurato Disastro Economico> NazionaleParole sante!Lui e tutti gli altri della sua risma non fanno altro che svuotare le aziende che dirigono, trasformandole in scatole vuote e senza competenze, con il solo scopo di aumentare i devidendi per gli azionisti. Quando poi è stato succhiato fuori tutto il possibile, si passa alla prossima azienda, non curandosi della devastazione che si lasciano alle spalle.DavideGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 05 08 2016
Ti potrebbe interessare