Che NVIDIA stesse lavorando a un suo nuovo tablet Android “brandizzato” era cosa già nota grazie alla documentazione fuoriuscita dagli uffici della Federal Communications Commission (FCC) statunitense, e ora dalle indiscrezioni si passa all’ufficialità con la presentazione del Tegra Note tramite comunicazione diretta della azienda statunitense .
La versione “ufficiale” del tablet NVIDIA conferma in sostanza quanto già emerso dai documenti presentati prezzo la FCC: il gadget è dotato di uno schermo IPS HD (1280×800) da 7 pollici, un SoC Tegra 4 con CPU Cortex-A15 e GPU a 72 core di derivazione GeForce, fotocamera da 5 megapixel, storage interno da 16 gigabyte con slot microSD per eventuali espansioni, speaker stereo frontali per l'”audio HD”, connessione micro HDMI e batteria che dura 10 ore guardando video in alta definizione.
Oltre al prezzo, economico (199 dollari), e alla presenza dell’ultima versione dell’OS mobile Android (4.4 KitKat?) senza skin di sorta, elemento qualificante del Tegra Note è la presenza di uno stilo digitale che NVIDIA chiama DirectStylus e secondo le intenzioni dovrebbe fornire un’esperienza “incredibilmente sensibile” con tanto di app specializzate per prendere note al volo.
Un’altra caratteristica peculiare del Tegra Note è la strategia produttiva scelta da NVIDIA, una strategia che rimarca in maniera piuttosto evidente quanto già fatto con le GPU discrete per computer della linea GeForce: piuttosto che produrselo in proprio, l’azienda californiana si affiderà ai partner presenti nei vari territori (EVGA, ZOTAC, XOLO, PNY Technologies e altri) per la commercializzazione del gadget all’utente finale.
Alfonso Maruccia
-
PI corrotto da Google???
ma ti pagano per promuovere chrome in un post di firefox??Blindo SbarraRe: PI corrotto da Google???
- Scritto da: Blindo Sbarra> ma ti pagano per promuovere chrome in un post di> firefox??ma infatti!Anonimoboh
Ok, non ci crederete ma mi sono registrato solo per questo, pur essendo un fan di Google e di quasi tutti i suoi prodotti, utilizzo Firefox e mi associo ai primi due post, trovo piuttosto fuori luogo pubblicizzare chrome per ios in questo post.Mi sono trattenuto essendo il mio primo post altrimenti avrei commentato in modo più accesoPotrebbe benissimo fare un post apposta, punto.Andrea BRe: boh
- Scritto da: Andrea B> Ok, non ci crederete ma mi sono registrato solonon era necessario, puoi postare da anonimonon era necessarioRe: boh
- Scritto da: non era necessario> non era necessario, puoi postare da anonimorimani anonimo anche se ti registrianche da registrato sei anonimoRe: boh
- Scritto da: anche da registrato sei anonimo> - Scritto da: non era necessario> > non era necessario, puoi postare da anonimo> rimani anonimo anche se ti registrisperiamo allora abbia usato un'email usa e gettausa e gettaRe: boh
- Scritto da: anche da registrato sei anonimo> - Scritto da: non era necessario> > non era necessario, puoi postare da anonimo> rimani anonimo anche se ti registriNon è sempre così, ruppolo è registrato e non è anonimo.http://www.ruppolo.com/da registrato non sempre sei anonimoRe: boh
- Scritto da: Andrea B> Ok, non ci crederete ma mi sono registrato solo> per questo, pur essendo un fan di Google e di> quasi tutti i suoi prodotti, utilizzo Firefox e> mi associo ai primi due post, trovo piuttosto> fuori luogo pubblicizzare chrome per ios in> questo> post.> Mi sono trattenuto essendo il mio primo post> altrimenti avrei commentato in modo più> accesoPotevi pure accenderlo, tanto il commento verrà XXXXto comunque :D> Potrebbe benissimo fare un post apposta, punto.Benvenuto su PI :)sbrotflESR
Noto che quasi tutti i siti si lamentano che questa ultima versione non porta novità, ma sembra che nessuno sappia che questa è una release ESR e quindi è cosa buona e giusta che non venga stravolta, a favore della stabilità.DappiRe: ESR
- Scritto da: Dappi> Noto che quasi tutti i siti si lamentano che> questa ultima versione non porta novità, ma> sembra che nessuno sappia che questa è una> release ESR e quindi è cosa buona e giusta che> non venga stravolta, a favore della> stabilità.ed ecco il problema di aver abbandonato lo schema di versionamento fatto dai classici numeri che indicano major release, minor release o bugfix, in favore dell'assurda modalità scelta da Chrome: non si capisce che tipo di update ci si deve aspettare nel prodotto. Tutto questo per inseguire Google (impossibile che Mozilla possa pensare di stargli dietro comunque) in una politica commerciale....il signor rossiRe: ESR
>è cosa buona e giusta che> non venga stravolta, a favore della> stabilità.quando lo ripro mi compare un messaggio che dice che i tab sono crashati, eppure non ho aperto ancora alcun tab... Alla faccia della stabilità!FF24 BOCCIATO!PaoloRe: ESR
- Scritto da: Paolo> >è cosa buona e giusta che> > non venga stravolta, a favore della> > stabilità.> > quando lo ripro mi compare un messaggio che dice> che i tab sono crashati, eppure non ho aperto> ancora alcun tab... Alla faccia della> stabilità!> FF24 BOCCIATO!Dalla descrizione sembrerebbe un chiaro problema tra sedia e tastiera.panda rossaRe: ESR
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Paolo> > >è cosa buona e giusta che> > > non venga stravolta, a favore della> > > stabilità.> > > > quando lo ripro mi compare un messaggio che> dice> > che i tab sono crashati, eppure non ho aperto> > ancora alcun tab... Alla faccia della> > stabilità!> > FF24 BOCCIATO!> > Dalla descrizione sembrerebbe un chiaro problema> tra sedia e> tastiera.eh si, quando un programma opensource non funziona bene il problema è sempre l'utente non c'è ne sono mai bugs :Dn.2Re: ESR
- Scritto da: panda rossa> Dalla descrizione sembrerebbe un chiaro problema> tra sedia e> tastiera.se vai su bugzilla questo bug è stato segnalato anche da molti altri utenti, non solo da me. Alla faccia del problema tra sedia e tastiera!PaoloRe: ESR
Aggiornato su 5 debian wheezy da mozilla.Nessuno dei 5 pc ha avuto il benché minimo tentennamento.E Firefox non ha perso un colpo finora anche con una trentina di schede aperte.Non è che il tu profilo è corrotto? Prova a riavviare firefox in modalità provvisoria o a creare un nuovo profilo pulito (firefox -ProfileManager)- Scritto da: Paolo> >è cosa buona e giusta che> > non venga stravolta, a favore della> > stabilità.> > quando lo ripro mi compare un messaggio che dice> che i tab sono crashati, eppure non ho aperto> ancora alcun tab... Alla faccia della> stabilità!> FF24 BOCCIATO!prugnosoRe: ESR
Aggiornato su due PC linux (Fedora 19 ed Ubuntu 13.04), due iMac (Snow Leopard e Mountain Lion), un Macbook (Snow Leopard), un Netbook (Lubuntu) e due notebook Linux (Fedora 19 ed Ubuntu 12.04 LTS). Ebbene, nessun problema e nessun crash.Utente Paolo BOCCIATO.Marco77Re: ESR
- Scritto da: Paolo> >è cosa buona e giusta che> > non venga stravolta, a favore della> > stabilità.> > quando lo ripro mi compare un messaggio che dice> che i tab sono crashati, eppure non ho aperto> ancora alcun tab... Alla faccia della> stabilità!> FF24 BOCCIATO!Succede quando interrompi bruscamente il programma, ad esempio spegnendo il computer senza chiudere firefox.Come dice il buon panda rossa, in questo caso il problema è tra sedia e tastierasbrotflRe: ESR
- Scritto da: Dappi> Noto che quasi tutti i siti si lamentano che> questa ultima versione non porta novità, ma> sembra che nessuno sappia che questa è una> release ESR e quindi è cosa buona e giusta che> non venga stravolta, a favore della> stabilità.Esistono due versioni della 24.00, la standard e la ESR:Standard: https://download.mozilla.org/?product=firefox-24.0&os=win&lang=itESR: http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/24.0esr/win32/it/Firefox%20Setup%2024.0esr.exePolemikRe: ESR
- Scritto da: Dappi> Noto che quasi tutti i siti si lamentano che> questa ultima versione non porta novità, ma> sembra che nessuno sappia che questa è una> release ESR e quindi è cosa buona e giusta che> non venga stravolta, a favore della> stabilità.Che bello, così magari la Debian mi fa una nuova versione di Iceweasel che Firefox 17, anche con con tutte le patch di sicurezza, incomincia a diventare un po` obsoleto.QueloAncora?
Ancora con sto XXXXX di Metro? Maruccia, c'hai l'alzahimer?Si scrive MODERN UI....M-O-D-E-R-N U-I, non è metro, non è "metro/modern" non è a piastrelle, non è mattonelle, è MODERN UI . XXXXX, ti viene l'orticaria a scriverlo????DescentGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 set 2013Ti potrebbe interessare