Roma – Presentato ieri da Telecom Italia il listino per la liberalizzazione dell’ultimo miglio. Il listino dell’unbundling, formulato su indicazione dell’Autorità TLC, contribuirà a determinare le condizioni di offerta degli operatori concorrenti all’utenza che volesse lasciare Telecom Italia.
Sempre ieri, Telecom ha presentato la revisione dell’offerta wholesale, all’ingrosso, per i servizi a banda larga, in primis quelli xDSL. Un’offerta che di fatto ridisegna nei parametri fissati dall’Autorità TLC i rapporti che intercorreranno tra Telecom Italia e gli altri operatori intenzionati ad offrire questo genere di servizi alla propria clientela.
E se la revisione del listino per l’unbundling porta avanti il processo di liberalizzazione dell’ultimo miglio ormai in stadio avanzato di progresso, gli occhi di tutti sono puntati sul “fronte” xDSL. A partire da quelli dei provider dell’AIIP che – all’indomani del rinvio deciso dall’Autorità per dare tempo a Telecom per rivedere al ribasso i listini – avevano affermato : “l’attuale offerta wholesale ADSL 640/128 kbit/s impedisce agli Internet Service Provider di competere con Telecom Italia e gli altri operatori nell’offerta di trasmissione dati ed accesso ad Internet ad alta velocità, nonché dei servizi innovativi ad essi collegati, che il pubblico si attende dal mercato”.
Il nuovo quadro tariffario dovrebbe consentire agli operatori di “lanciarsi” sui servizi xDSL e a Telecom Italia di riattivare i servizi Ring e Full Business Company non appena l’Autorità darà l’ok. I due servizi, basati su HDSL, erano stati bloccati perché ritenuti parte di offerte avanzate da Telecom sul mercato a danno dei propri concorrenti, di fatto “impossibilitati” ad offrire servizi equivalenti. Ora la situazione cambia, con un listino che secondo le richieste dell’Autorità è ribassato di almeno il 30 per cento rispetto ai prezzi praticati all’utenza finale di servizi DSL.
Che Telecom Italia punti moltissimo sulle tecnologie xDSL non lo ha nascosto ieri il responsabile di Telecom Wirelines, Rocco Sabelli, che ha annunciato dal 2002 l’offensiva dell’ex monopolista sul fronte della Tv interattiva via VDSL: “Si tratta di una tecnologia ormai matura che dal prossimo anno sarà pienamente fruibile. Noi forniremo solo l’accesso poi spetterà agli operatori del settore offrire il servizio. Una nuova opportunità di sviluppo che certamente coglierando Stream e Tmc che sono all’interno del gruppo”.
-
Domanda - Chiarezza
Newbie:-------Scusate, ma un allegato vbs viene eseguito anche se non ci faccio click espressamente sopra?cioé, basta che io abbia questo allegato e lui parte?Perché le parole di PI, dicono "se ricevi il messaggio e lo apri" ... per me significa semplicemente leggere il messaggio.E' vero, dunque? Basta che io legga il messaggio, ma siccome c'è sto vbs-virus parte contro la mia volontà?chiaritemi questo punto, vorrei capire.ThanxAnonimoRe: Domanda - Chiarezza
- Scritto da: Gismy> Newbie:> -------> > Scusate, ma un allegato vbs viene eseguito> anche se non ci faccio click espressamente> sopra?> cioé, basta che io abbia questo allegato e> lui parte?> > Perché le parole di PI, dicono "se ricevi il> messaggio e lo apri" ... per me significa> semplicemente leggere il messaggio.> E' vero, dunque? Basta che io legga il> messaggio, ma siccome c'è sto vbs-virus> parte contro la mia volontà?> chiaritemi questo punto, vorrei capire.> ThanxNo, devi aprirlo...Cmq, quando usavo M$ -sapete a me fa schifo la M$ non chi usa i suoi programmi- ho scaricato zonealarm (www.zonelabs.com) un antivirus molto efficace che , tra l'altro, ti modifica l'estensione dei file *.vbs che ti arrivano in modo da non poterli aprire nemmeno se lo vuoi...A proposito di Ramen: faccio notare che Red Hat rilasciò le patch per i bugs che questo worm sfrutta molti mesi fa...allora, come sempre, il problema non è l'OS, ma chi lo usa.FraternamenteCosmoAnonimoRe: Domanda - Chiarezza
x Cosmo:sei talmente figo che non sai neppure che ZoneAlarm e' un personal firewall anziche' un antivirus come da te scritto.W M$- Scritto da: Cosmo> > > - Scritto da: Gismy> > Newbie:> > -------> > > > Scusate, ma un allegato vbs viene eseguito> > anche se non ci faccio click espressamente> > sopra?> > cioé, basta che io abbia questo allegato e> > lui parte?> > > > Perché le parole di PI, dicono "se ricevi> il> > messaggio e lo apri" ... per me significa> > semplicemente leggere il messaggio.> > E' vero, dunque? Basta che io legga il> > messaggio, ma siccome c'è sto vbs-virus> > parte contro la mia volontà?> > chiaritemi questo punto, vorrei capire.> > Thanx> No, devi aprirlo...> Cmq, quando usavo M$ -sapete a me fa schifo> la M$ non chi usa i suoi programmi- ho> scaricato zonealarm (www.zonelabs.com) un> antivirus molto efficace che , tra l'altro,> ti modifica l'estensione dei file *.vbs che> ti arrivano in modo da non poterli aprire> nemmeno se lo vuoi...> A proposito di Ramen: faccio notare che Red> Hat rilasciò le patch per i bugs che questo> worm sfrutta molti mesi fa...allora, come> sempre, il problema non è l'OS, ma chi lo> usa.> Fraternamente> CosmoAnonimoRe: Domanda - Chiarezza
- Scritto da: Warson> x Cosmo:> sei talmente figo che non sai neppure che> ZoneAlarm e' un personal firewall anziche'> un antivirus come da te scritto.> W M$Mi sembra del tutto ovvio, leggendo il mio msg, che si tratta di un lapsus:spero per te che anche la tua arroganza, presunzione e maleducazione sia un lapsus...FraternamenteCosmoAnonimoOE regole messaggi
Senza dovermi sentire le solite proteste di tutti i i dichiarati "nemici M$", che non mi servono, qualcuno sa dirmi se su Outlook Express 5.5 c'è una regola messaggi entranti che permetta di selezionare gli allegati con una determinata estensione? perché io trovo solo la selezione degli "allegati" tout-court e ... così non funziona... di allegati ne ricevo... ma volevo mettere fuori dalle scatole i VBSAnonimoRe: OE regole messaggi
- Scritto da: Gismy(2)> Senza dovermi sentire le solite proteste di> tutti i i dichiarati "nemici M$", che non mi> servono, qualcuno sa dirmi se su Outlook> Express 5.5 c'è una regola messaggi entranti> che permetta di selezionare gli allegati con> una determinata estensione? perché io trovo> solo la selezione degli "allegati"> tout-court e ... così non funziona... di> allegati ne ricevo... ma volevo mettere> fuori dalle scatole i VBSPer me il vero problema risiede nell'anteprima dei messaggi: equivale ad aprirli. Una procedura sicura ma noisa assai è disabilitare l'anteprima e se dall'elenco messaggi si vede che il mail ha un allegato allora lo si apre col tasto destro del mouse. Ossia si seleziona proprietà e quindi dettagli ed infine messaggio originale.Si vede così il testo vero del mail compresi eventuali allegati sospetti o i codici java spioniAnonimoRe: OE regole messaggi
Se ne sei in possesso dovresti usare Outlook2000 che permette di disabilitare l'anteprima del messaggio (alcuni virus partono dall'anteprima), in questo modo verdi il mittente, l'oggetto ma non il testo. Ti assicuro che nessun virus può fare nulla in questo modo.Per quanto riguarda gli anti M$ preparati a sentirne di tutti i colori ma si ricordino che Ramen è il primo...- Scritto da: Gismy(2)> Senza dovermi sentire le solite proteste di> tutti i i dichiarati "nemici M$", che non mi> servono, qualcuno sa dirmi se su Outlook> Express 5.5 c'è una regola messaggi entranti> che permetta di selezionare gli allegati con> una determinata estensione? perché io trovo> solo la selezione degli "allegati"> tout-court e ... così non funziona... di> allegati ne ricevo... ma volevo mettere> fuori dalle scatole i VBSAnonimoRe: OE regole messaggi
puoi disattivare l'anteprima andando su >visualizza>layout e poi disabiliti l'anteprima...AnonimoDisabilitare java, javascript, l'anteprima...
Si, e gia che ci siamo perche' non disabilitiamo internet?Roba da matti. Cerchiamo invece di evitare di farli questi virus rompicozza. Solo i malati di mente possono mettersi a perdere tempo con queste pacchianate: persone che, vittime della scarsa considerazione che le donne hanno nei loro confronti, si sfogano facendo conoscere al mondo intero la loro inferiorita' mentale con un virus...E non venitemi a dire che bisogna essere tutti consapevoli del pericolo che corriamo con i pc, con la Microsoft, con la pinco pallino, e tutte le tavanate del genere! Esistono modi piu' civili di mettere in guardia le industrie da questi bachi, senza necessariamente mettersi a far propagare virus dannosi in giro per la rete.Il solo fatto che su un tavolo da cucina ci sia un coltello non implica necessariamente che si lo si debba usare per accoltellare qualcuno per poi dire: "Hai visto? Bisogna stare attenti, i coltelli uccidono!"AnonimoRe: Disabilitare java, javascript, l'anteprima...
- Scritto da: Max> Si, e gia che ci siamo perche' non> disabilitiamo internet?> > Roba da matti. Cerchiamo invece di evitare> di farli questi virus rompicozza. Solo i> malati di mente possono mettersi a perdere> tempo con queste pacchianate: persone che,> vittime della scarsa considerazione che le> donne hanno nei loro confronti, si sfogano> facendo conoscere al mondo intero la loro> inferiorita' mentale con un virus...> > E non venitemi a dire che bisogna essere> tutti consapevoli del pericolo che corriamo> con i pc, con la Microsoft, con la pinco> pallino, e tutte le tavanate del genere!> Esistono modi piu' civili di mettere in> guardia le industrie da questi bachi, senza> necessariamente mettersi a far propagare> virus dannosi in giro per la rete.> > Il solo fatto che su un tavolo da cucina ci> sia un coltello non implica necessariamente> che si lo si debba usare per accoltellare> qualcuno per poi dire: "Hai visto? Bisogna> stare attenti, i coltelli uccidono!"Che dire? Auguri.........FraternamenteCosmoAnonimocartolina dalla costiera amalfitana con virus?
mi fa molto piacere che avete utilizzato come soggetto della cartolina, uno dei posti piu' belli d'Italia (magari nemmeno lo sapevate!), poco importa se vi è servita per ironizzare :)AnonimoRe: cartolina dalla costiera amalfitana con virus?
- Scritto da: pierluigi> mi fa molto piacere che avete utilizzato> come soggetto della cartolina, uno dei posti> piu' belli d'Italia (magari nemmeno lo> sapevate!), poco importa se vi è servita per> ironizzare :)lo sapevo ;)e sul retro c'era scritto appunto "al mare andai, a te pensai e questa cartolina ti mandai"ciao!AnonimoIl virus e' innocuo !
Io ho ricevuto la famigerata cartolina.Ma l'avete visto il codice .vbs del virus?E' totalmente innocuo, oltre che a diffondersi si limita solo a modificare l'home page del browser con un link ad un sito musicale, altro che danni irreparabili oppure che si propaga di notte come ha scritto qualcun altro.... roba da pazzi.Fa' + danni chi diffonde queste notizie che il virus stesso, gonfiano tutto pur di far notizia.No panic please !AnonimoRassicurazione
Salve, sono il webmaster di CartolineDigitali.it e vorrei rassicurare tutti gli utilizzatori del nostro servizio. Chi riceverà una EMail con oggetto "Hai ricevuto una Cartolina Digitale" non dovrà preoccuparsi.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 02 2001
Ti potrebbe interessare