Milano – Ritocchi in arrivo, nel listino prezzi di Telecom Italia , per quanto riguarda i contributi una tantum richiesti sulle attivazioni di nuove linee e, per le utenze business, anche i canoni delle linee RTG.
Ferma restando la promozione prevista da metà marzo a metà aprile, dal primo aprile 2007 saranno applicati i nuovi prezzi per i contributi una tantum.
Ecco il nuovo listino per l’utenza residenziale:
– Linea Base RTG e linea ISDN Accesso Base, 96 euro per nuovi impianti e passaggio da OLO a T.I.;
– Linea ISDN Accesso base, 72 euro per traslochi e trasformazioni.
Questi invece i prezzi previsti per l’utenza business, validi sia per Linea Base RTG che per linea ISDN Accesso Base:
– 80 euro per nuovi impianti e passaggio da OLO a T.I.;
– 60 euro per traslochi e trasformazioni.
Sempre per gli utenti business, Telecom ha stabilito inoltre in 21,80 euro il nuovo canone mensile di abbonamento per le linee RTG.
Tutti i prezzi indicati, aggiunge l’azienda, “sono soggetti a verifica da parte dell’ Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni . Tutti i restanti prezzi restano invariati”. Infatti, nonostante l’annuncio dei nuovi prezzi nella sezione news dei siti 187.it e 191.it , la loro applicazione non è certa ed ineluttabile. Non lo era nemmeno quella relativa alle variazioni comunicate lo scorso dicembre su canoni e contributi una tantum, su cui successivamente l’incumbent ha deciso di soprassedere “a seguito di un colloquio con il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Corrado Calabrò, nel corso del quale sono state considerate anche le preoccupazioni dei consumatori”.
Dario Bonacina