Richmond (USA) – Cinque denunce contro i produttori di telefoni cellulari presentate negli Stati Uniti torneranno presto nei tribunali dopoché una Corte d’Appello federale ne ha stabilito la legittimità. L’anno scorso un giudice di Baltimora le aveva bloccate perché a suo parere erano invalidate dai regolamenti interni dei singoli stati e a livello federale sulle emissioni e la protezione dei consumatori.
Si tratta in tutti i casi di class-action, cause attorno alle quali potrebbero radunarsi molti consumatori ed enti interessati, secondo cui i produttori non hanno agito nel rispetto degli utenti, che sarebbero così stati esposti a livelli di emissione dai cellulari considerati non sicuri.
Non è la prima volta che i costruttori vengono presi di mira da una denuncia. Nel 2002 una causa contro Motorola per ragioni analoghe era stata bloccata perché a detta del giudice non c’è alcuna prova di una relazione tra uso del telefonino ed insorgenza di patologie specifiche, come il tumore. Da allora molti sono gli studi fatti sull’argomento e nonostante alcuni di essi sconsiglino l’uso del telefonino soprattutto ai più giovani nei fatti non ci sono prove di una relazione tossica tra telefonini e certe patologie.
Quattro delle cinque cause saranno dibattute in singoli stati mentre una procederà sul piano federale. A detta dell’accusa i costruttori devono essere obbligati a fornire auricolari insieme ai propri cellulari, in modo da ridurre rischi alla salute, ma si cerca anche una compensazione per il passato. Nelle denunce si parla di violazione delle leggi sulla responsabilità dei produttori, sulla garanzia e sulla protezione dei consumatori e si accusano i costruttori di negligenza e frode.
La decisione d’Appello non è stata facile, visto che uno dei tre magistrati giudicanti si è detto contrario a riaprire quelle cause. Si tratta, comunque, di una sentenza che non indaga minimamente sul possibile impatto dei cellulari sulla salute ma semplicemente sugli aspetti tecnico-giuridici che riguardano la gestione della cause.
-
52,5 milioni di euro .....
Mi sembra già di capire che fine faranno ..... ! (ghost) (ghost) (ghost) (ghost) (ghost) (ghost)AnonimoRe: 52,5 milioni di euro .....
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra già di capire che fine faranno ..... ! > (ghost) (ghost) (ghost) (ghost) > (ghost) (ghost) Mafia e nano....AnonimoRe: 52,5 milioni di euro .....
> Mafia e nano....una coppia indivisibile....AnonimoRe: 52,5 milioni di euro .....
- Scritto da: Anonimo> > > Mafia e nano....> > una coppia indivisibile....il suddetto post è diffamatorio (oltre che OT), non è necessario che si faccia il nome esplicito di qualcunocome mai PI consente tutto cio?Attendiamo risposta dalla redazioneAnonimoRe: 52,5 milioni di euro .....
- Scritto da: Anonimo> Mafia e nano....Scopa!AnonimoRe: 52,5 milioni di euro .....
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Mafia e nano....> > Scopa!Sesso e volentieri.AnonimoRe: 52,5 milioni di euro .....
Il simpatico moderatore si è offeso perchè ho menzionato il nano ,cancellandomi il threadP.i. è forza italia...Complimenti!!Mi firmo anche perchè non mi vergogno di ciò che dico!!!!Giovanni AmelottiCiao a tuttiAnonimoke spreko
soldi buttati :'( :'( :'(AnonimoRe: ke spreko
- Scritto da: Anonimo> soldi buttati :'( :'( :'(Vero, diamoli a Calderoli che deve organizzare la sagra della polenta e oséi.AnonimoRe: ke spreko
Quoto in pieno!!!!!! Se gli Iracheni dovevano ribellarsi e fa cadere Saddam da soli, che il Sud la smetta di piangersi addosso e si arrangi da solo.Sono stanco di pagare tasse e multe per far mangiare della gente che di multe e tasse non ne paga proprio (visto con i miei occhi).AnonimoRe: ke spreko
- Scritto da: Anonimo> Quoto in pieno!!!!!! Se gli Iracheni dovevano> ribellarsi e fa cadere Saddam da soli, che il Sud> la smetta di piangersi addosso e si arrangi da> solo.> Sono stanco di pagare tasse e multe per far> mangiare della gente che di multe e tasse non ne> paga proprio (visto con i miei occhi).> ma smettete di menarla con il sud!! guardate ke i soldi ke vegono destinati al sud se li prendono gli imprenditori del NORD e poi se ne vanno lasciando i guai che c'erano prima che arrivassero questi AVVOLTOI!!!!!!!!!AnonimoRe: ke spreko
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Quoto in pieno!!!!!! Se gli Iracheni dovevano> > ribellarsi e fa cadere Saddam da soli, che il> Sud> > la smetta di piangersi addosso e si arrangi da> > solo.> > Sono stanco di pagare tasse e multe per far> > mangiare della gente che di multe e tasse non ne> > paga proprio (visto con i miei occhi).> > > > > > > > ma smettete di menarla con il sud!! guardate ke i> soldi ke vegono destinati al sud se li prendono> gli imprenditori del NORD e poi se ne vanno> lasciando i guai che c'erano prima che> arrivassero questi AVVOLTOI!!!!!!!!!> > > > > Bravissimo,lo dico da una vita.Stranamente la Fiat per non andare via dalla Sicilia vuole i soldi dalla regione come contributo,ma contributo de che????se ci sei per fare le macchine e' quello il contributo.AnonimoTitolo impreciso
"ICT, 52,5 milioni al Sud"sarebbe stato più corretto"ICT, 52,5 milioni alla regione Sicilia"visto che"Sono più di 52,2 milioni gli euro che Governo e Regione Sicilia"comunque, non capisco perché finanziare solo una regione a cui lo Stato già restituisce tutte le imposte erariali!AnonimoRe: Titolo impreciso
io lo so.....si chiama voto di scambio.DiabloBasta miliardi al sud!
Ma e' possibile che il sud riceva sempre miliardi a pioggia??? Ma in cambio di cosa? Della pizza? Della mafia?Io sono un programmatore, sto cercando lavoro e non lo trovo, qua in quello che una volta era il ricco nord. Siamo messi male, l'economia stagna, la concorrenza internazionale e' forte, a volte troppo, le aziende delocalizzano perche' in italia burocrazia costi e tasse strozzano le imprese. Io voglio andare a vivere con la mia ragazza da due anni ma non abbiamo i soldi e la banca non ci apre il mutuo perche' non abbiamo un reddito netto sufficiente (visto che c'e' solo il suo, prima avevo un part time e non era sufficiente neanche quello).Ma quali miliardi al sud, lo stato aiuti tutti oppure molto meglio non aiuti nessuno, cosi' si risparmiano soldi e si possono abbassare un po' le tasse.Togliere i lacci e la pesantezza di uno stato ladro per lasciare liberi di correre e creare ricchezza chi lo sa fare e merita di farlo.Basta soldi al sud, anche io merito qualcosa!AnonimoRe: Basta miliardi al sud!
- Scritto da: Anonimo> Ma e' possibile che il sud riceva sempre miliardi> a pioggia??? Ma in cambio di cosa? Della pizza?> Della mafia?> Io sono un programmatore, sto cercando lavoro e> non lo trovo, qua in quello che una volta era il> ricco nord. Siamo messi male, l'economia stagna,> la concorrenza internazionale e' forte, a volte> troppo, le aziende delocalizzano perche' in> italia burocrazia costi e tasse strozzano le> imprese. Io voglio andare a vivere con la mia> ragazza da due anni ma non abbiamo i soldi e la> banca non ci apre il mutuo perche' non abbiamo un> reddito netto sufficiente (visto che c'e' solo il> suo, prima avevo un part time e non era> sufficiente neanche quello).> Ma quali miliardi al sud, lo stato aiuti tutti> oppure molto meglio non aiuti nessuno, cosi' si> risparmiano soldi e si possono abbassare un po'> le tasse.> Togliere i lacci e la pesantezza di uno stato> ladro per lasciare liberi di correre e creare> ricchezza chi lo sa fare e merita di farlo.> Basta soldi al sud, anche io merito qualcosa!Già!Ma visto che siamo in tema di desideri e speranze...non voglio andare a nord per lavorare e sposarmi...AnonimoRe: Basta miliardi al sud!
- Scritto da: Anonimo> Già!> Ma visto che siamo in tema di desideri e> speranze...> non voglio andare a nord per lavorare e> sposarmi... Non ve lo vorrei dire, ma mi sa che tutti e due (anzi tre, io è da un'annetto che ci penso, col beneplacito della mia girl... intanto prendo contatti e cerco di migliorare il mio inglese) dovrete andare all'estero per poter lavorare, sposarvi e magari comprar casa e piano piano metter su famiglia...:| :(PS consiglio l'irlandaAnonimoRe: Basta miliardi al sud!
> Non ve lo vorrei dire, ma mi sa che tutti e due> (anzi tre, io è da un'annetto che ci penso, col> beneplacito della mia girl... intanto prendo> contatti e cerco di migliorare il mio inglese)> dovrete andare all'estero per poter lavorare,> sposarvi e magari comprar casa e piano piano> metter su famiglia...> :| :(> > PS consiglio l'irlandaCredo che tu abbia ragione, come, in sostanza, ha ragione anche il primo intervento. In più di quarant'anni i risultati dei finanziamenti a pioggia per il sud sono lì da vedere. Però fintanto che l'economia tirava ed il Nord tirava avanti la baracca il problema sembrava porselo quasi nessuno. Ma cambierà mai qualcosa? Io credo che l'unica soluzione possibile sia un federalismo, prima di tutto fiscale. Ma voi credete che ce lo concederanno? Come al solito, tutti Federalisti a parole, ma in realtà come possono farlo? Chi prende voti sia al Sud che al Nord, come può spezzare questi meccanismo clientelare? I 10.000 forestali in Calabria? I lavoratori socialmente utili?Irlanda arrivo.nulspaceRe: Basta miliardi al sud!
ma le aziendetessili del nord stanno chiudendo..a causa della concorrenza cinese..e si va a investire al sud..quando al nord ci sono gia' gli impianti...con tutto rispetto per il sud...ma qs non e' innovazione..ma regressioneAnonimoRe: Basta miliardi al sud!
- Scritto da: Anonimo> Ma e' possibile che il sud riceva sempre miliardi> a pioggia??? Ma in cambio di cosa? Della pizza?> Della mafia?> Io sono un programmatore, sto cercando lavoro e> non lo trovo, qua in quello che una volta era il> ricco nord. Siamo messi male, l'economia stagna,> la concorrenza internazionale e' forte, a volte> troppo, le aziende delocalizzano perche' in> italia burocrazia costi e tasse strozzano le> imprese. Io voglio andare a vivere con la mia> ragazza da due anni ma non abbiamo i soldi e la> banca non ci apre il mutuo perche' non abbiamo un> reddito netto sufficiente (visto che c'e' solo il> suo, prima avevo un part time e non era> sufficiente neanche quello).> Ma quali miliardi al sud, lo stato aiuti tutti> oppure molto meglio non aiuti nessuno, cosi' si> risparmiano soldi e si possono abbassare un po'> le tasse.> Togliere i lacci e la pesantezza di uno stato> ladro per lasciare liberi di correre e creare> ricchezza chi lo sa fare e merita di farlo.> Basta soldi al sud, anche io merito qualcosa!Hai ragione, è sempre colpa degli altri.AnonimoRe: Basta miliardi al sud!
> Hai ragione, è sempre colpa degli altri.Fosse per me brucerei tutti.Finanziamo pure la mafia con i soldi dei risparmiatori.Come se non lo sapessimo che poi i soldi vanno a chi li fa muovere: la mafia.La colpa è tua e di chi come te se ne fraga.AnonimoRe: Basta miliardi al sud!
> Basta soldi al sud, anche io merito qualcosa!Ciao amico settentrionale, mi dispiace per quello che stai passando e voglio dirti come la penso. Anche io sono un programmatore e sono già 5 anni che mi arrabbato quì al sud. Quello che scrivi mi dispiace e mi rattrista, ho messo piede in tante realtà informatiche quì e in quasi tutte mi sono dovuto mettere le mani ai capelli, tutti mi dicevano: "Ma tu che ci fai ancora quà, prendi un treno e vattene al nord, lì il lavoro come informatico lo trovi in 2 settimane massimo!". Non sai quante volte ne sono stato tentato. Ma, tutto sommato, in qualche modo ho sempre lavorato e ora, dopo 5 anni di gavetta e sacrifici, ho un lavoro che mi piace e mi soddisfa, sperando che duri. E credimi, quì trovare un lavoro nell'informatica non è facile, ci vuole pazienza, determinazione e anche un po' di fortuna. Perchè ti assicuro che quì la situazione è davvero drammatica, non difficile, drammatica. Aziende che, approfittando dell'illusione "new economy" e del proliferare di internet, nel periodo '99-2000 sono nate come funghi facendo assunzioni in massa e dando lavoro e speranza a un sacco di gente che, oggi, è in mezzo a una strada perchè i soldi sono finiti e non ci sono più "commesse"... Per i soldi al sud? Beh, le intenzioni sono buone, si cerca in qualche modo di risollevare le cose, ma nemmeno io sono molto convinto, speriamo non vengano "sperperati"...Auguri di cuore. :)TADTADsince1995Re: Basta miliardi al sud!
> duri. E credimi, quì trovare un lavoro> nell'informatica non è facile, ci vuole pazienza,> determinazione e anche un po' di fortuna.Amico mio non ti credere di essere lo scugnizzo sfortunello del sud! Tutti si fannu un culo tanto per trovarsi un lavoro. Dal Nord al Sud. Perchè> ti assicuro che quì la situazione è davvero> drammatica, non difficile, drammatica. Aziende> che, approfittando dell'illusione "new economy" e> del proliferare di internet, nel periodo '99-2000> sono nate come funghi facendo assunzioni in massa> e dando lavoro e speranza a un sacco di gente> che, oggi, è in mezzo a una strada perchè i soldi> sono finiti e non ci sono più "commesse"... Sai perché ? Perché i soldi se li sono intascati, li hanno fatti girare da una tasca all'altra e una volta sistemato il fisco nascondendo le entrate e uscite illecite hanno chiuso i battenti. Questa è la sub italia.Per i> soldi al sud? Beh, le intenzioni sono buone, si> cerca in qualche modo di risollevare le cose, ma> nemmeno io sono molto convinto, speriamo non> vengano "sperperati"...E tu ancora ci credi? Quindi credi ancora a Babbo Natale e alla Befana...E' per questo che il sud non cresce. C'è ancora troppa ignoranza e troppo giochi di potere. Tutta la classe politica dirigente è corrotta e state pur certi che non ha alcuna voglia di tirarsi le mazzate sui piedi da sola.Italia di m....aAnonimoRe: Basta miliardi al sud!
> Amico mio non ti credere di essere lo scugnizzo> sfortunello del sud! Tutti si fannu un culo tanto> per trovarsi un lavoro. Dal Nord al Sud. Non ho mai detto il contrario! :)> Sai perché ? Perché i soldi se li sono intascati,> li hanno fatti girare da una tasca all'altra e> una volta sistemato il fisco nascondendo le> entrate e uscite illecite hanno chiuso i> battenti. Questa è la sub italia.:'(:'(:'(> E tu ancora ci credi? Quindi credi ancora a Babbo> Natale e alla Befana...> > E' per questo che il sud non cresce. C'è ancora> troppa ignoranza e troppo giochi di potere. Tutta> la classe politica dirigente è corrotta e state> pur certi che non ha alcuna voglia di tirarsi le> mazzate sui piedi da sola.> > Italia di m....aQuello che dici è tristemente vero, però secondo me se ci si rimbocca un po' le maniche qualcosa può migliorare. Il problema è che è poco diffusa la mentalità del sacrificio e quelli che ci vanno di mezzo sono proprio quelli (e ce ne sono tanti per fortuna) che sono disposti a farsi il c**o così per lavorare.TADTADsince1995Re: Basta miliardi al sud!
- Scritto da: TADsince1995> > > Basta soldi al sud, anche io merito qualcosa!> > Ciao amico settentrionale, mi dispiace per quello> che stai passando e voglio dirti come la penso.> Anche io sono un programmatore e sono già 5 anni> che mi arrabbato quì al sud. Quello che scrivi mi> dispiace e mi rattrista, ho messo piede in tante> realtà informatiche quì e in quasi tutte mi sono> dovuto mettere le mani ai capelli, tutti mi> dicevano: "Ma tu che ci fai ancora quà, prendi un> treno e vattene al nord, lì il lavoro come> informatico lo trovi in 2 settimane massimo!".> Non sai quante volte ne sono stato tentato. Ma,> tutto sommato, in qualche modo ho sempre lavorato> e ora, dopo 5 anni di gavetta e sacrifici, ho un> lavoro che mi piace e mi soddisfa, sperando che> duri. E credimi, quì trovare un lavoro> nell'informatica non è facile, ci vuole pazienza,> determinazione e anche un po' di fortuna. Perchè> ti assicuro che quì la situazione è davvero> drammatica, non difficile, drammatica. Aziende> che, approfittando dell'illusione "new economy" e> del proliferare di internet, nel periodo '99-2000> sono nate come funghi facendo assunzioni in massa> e dando lavoro e speranza a un sacco di gente> che, oggi, è in mezzo a una strada perchè i soldi> sono finiti e non ci sono più "commesse"... Per i> soldi al sud? Beh, le intenzioni sono buone, si> cerca in qualche modo di risollevare le cose, ma> nemmeno io sono molto convinto, speriamo non> vengano "sperperati"...> > Auguri di cuore. :)> > TADCaro Tad,amico meridionale, è un piacere leggere un messaggio come il tuo. Lo dico sinceramente. E credo che se chi vive al Sud avesse la tua stessa determinazione e volontà forse qualche cosa cambierebbe e forse questi soldi (ed i molti altri stanziati per il meridione in 40 anni) servirebbero a qualche cosa. Inoltre condivido pienamente la tua analisi sul boom new-economy e sui disastri che ha creato. Però, e so che questo non ti può consolare, almeno di questi tempi: "Ma tu che ci fai ancora quà, prendi un treno e vattene al nord, lì il lavoro come informatico lo trovi in 2 settimane massimo!".rappresente, purtroppo, una chimeranulspaceRe: Basta miliardi al sud!
>Ma, tutto sommato, in qualche modo ho sempre lavorato e ora, >dopo 5 anni di gavetta e sacrifici, ho un lavoro che mi piace e >mi soddisfa, sperando che duri.TI ringrazio della tua testimonianza che fa vedere in modo chiaro che perchè succeda qualcosa di buono da ogni farte a sto' mondo ci vuole gente che si impegni e sai disposta a sacrificarsi per costruire qualcosa di utile e quindi con qualche speranza che sia durevole.Il problema dei finanziamenti a pioggia è proprio quello che qualcuno li recepisce e li usa non per costruire qualcosa con un futuro ma per tirare a campare finche durano.Io sarei dell'idea di usare i soldi in una logica di premio ed incentivo a chi come te si da da fare e dimostra di essere disposto a faticare, a rischiare di suo per costruire qualcosa che stia in piedi da solo.CIAOAnonimoRe: Basta miliardi al sud!
- Scritto da: TADsince1995 > ti assicuro che quì la situazione è davvero> drammatica, non difficile, drammatica. Aziende> che, approfittando dell'illusione "new economy" e> del proliferare di internet, nel periodo '99-2000> sono nate come funghi facendo assunzioni in massa> e dando lavoro e speranza a un sacco di gente> che, oggi, è in mezzo a una strada perchè i soldi> sono finiti e non ci sono più "commesse"... Il problema, forse non solo al sud, e' che molte aziende investono finche' son "finanziate" invece di reinvestire gli utili, dopodiche' si tira a campare e/o si licenzia o si chiude;Come ho detto altrove in questo forum andrebbero bene anche i finanziamenti, basta che i soldi vengano restituiti, anche a rate e bassissimi interessi ma restituiti, cosi' si stimola la produttivita'.AlessandroxRe: Basta miliardi al sud!
> Il problema, forse non solo al sud, e' che molte> aziende investono finche' son "finanziate" invece> di reinvestire gli utili, dopodiche' si tira a> campare e/o si licenzia o si chiude;Infatti. E' un "ciclo" fin troppo diffuso... Prima ho lavorato in un'azienda (per fortuna per poco tempo) che per anni è andata avanti così fino a quando non ha finito la trippa...> Come ho detto altrove in questo forum andrebbero> bene anche i finanziamenti, basta che i soldi> vengano restituiti, anche a rate e bassissimi> interessi ma restituiti, cosi' si stimola la> produttivita'.E si evita il meccanismo malvagio del voler andare avanti solo a finanziamenti pubblici...TADTADsince1995Re: Basta miliardi al sud!
Come ha detto un altro lettore, i miliardi non vanno al Sud, ma alla Sicilia.Alle ultime elezioni politiche, in TUTTI i collegi uninominali ha vinto un candidato del centrodestra, e adesso il governo gli dà il premio...FFAnonimoRe: Basta miliardi al sud!
Credo che si commenti da sola l'ignoranza dei polenta che hanno scritto finora. Mi basta immaginare i loro occhi iniettati di sangue, tanto da far perdere loro la vista.Basterebbe leggere il secondo capoverso per calmare di un bel po' le acque:> Il grosso dell'investimento, 24,4 milioni di euro, sostenuto dalla Regione...Ed i 52,5 milioni si sgonfiano a 28,1 che sono comunque una bella cifra.Ma una cifra che comunque ritengo ragionevole visto l'enorme gap tecnologico fra il sud (e la sicilia in particolare) ed il resto del paese.Non annoierò nessuno con rimembranze storiche su come l'attuale benessere del padano sia stato possibile grazie ai sacrifici del "granaio d'Italia". Un po' di cultura storica è chiedere troppo.Ma basta vedere quali delle grandi opere alle infrastrutture sono state effettivamente attivate da questo governo (http://www.forza-italia.it/speciali/impegni_grandiopere.htm):- Terzo Valico dell'asse ferroviario ad alta velocità Milano-Genova- Asse ferroviario ad alta velocità Milano-Verona- Quadruplicamento dell'Asse ferroviario ad alta velocità Verona-Bologna- Nuovo collegamento autostradale Brescia-Bergamo-Milano- Passante autostradale di MestreNon mi sembra di leggere nulla più a sud di Bologna. E leggo fra i cantieri al lavoro anche l'Asse autostradale Catania-Siracusa, cominciato qualche giorno fa.E questo è solo uno dei tanti lavori che gli abitanti di questa regione chiedono per non essere un'Italia di serie C, per poter poi camminare sulle proprie gambe.Perchè i commenti sui siciliani che non fanno un ca##o mi hanno proprio stufato. Qui la disoccupazione è tanta, ma il lavoro sommerso è ENORME. Questo significa una marea di poveri cristi che si fa un mazzo tanto senza fare statistica, senza avere alcuna prospettiva di pensione e che prende quello che può, ricattato da datori di lavoro al limite del mafioso.Se è vero che ogni centesimo investito nel sud è più vicino alle tasche della criminalità organizzata, non ci resca che sperare in una gestione accurata del denaro pubblico, sperando che arrivi dove è stato progettato.TheGyniusRe: Basta miliardi al sud!
> Ed i 52,5 milioni si sgonfiano a 28,1 che sono> comunque una bella cifra.> Ma una cifra che comunque ritengo ragionevole> visto l'enorme gap tecnologico fra il sud (e la> sicilia in particolare) ed il resto del paese.Il gap tecnologico esiste perchè al sud siete usciti dal medioevo 20 anni fa, ma la mentalità è rimasta la stessa.Anche il nord non scherza, vedi l'arretratezza del Veneto, ma almeno non si mette a fare l'elemosina, si rimbocca le maniche e spala tutta la m***a che c'è da spalare.> Non annoierò nessuno con rimembranze storiche su> come l'attuale benessere del padano sia stato> possibile grazie ai sacrifici del "granaio> d'Italia". Un po' di cultura storica è chiedere> troppo.Infatti tutte le opere pubbliche di bonifica, ricostruzione ed umanizzazione sono state fatte dai veneti. Dal friuli alla sicilia.La cultura storica è che al Sud non è mai esistita la legalità.> Ma basta vedere quali delle grandi opere alle> infrastrutture sono state effettivamente attivate> da questo governo> (http://www.forza-italia.it/speciali/impegni_grand> - Terzo Valico dell'asse ferroviario ad alta> velocità Milano-Genova> - Asse ferroviario ad alta velocità Milano-Verona> - Quadruplicamento dell'Asse ferroviario ad alta> velocità Verona-Bologna> - Nuovo collegamento autostradale> Brescia-Bergamo-Milano> - Passante autostradale di Mestre> Non mi sembra di leggere nulla più a sud di> Bologna. E leggo fra i cantieri al lavoro anche> l'Asse autostradale Catania-Siracusa, cominciato> qualche giorno fa.> E questo è solo uno dei tanti lavori che gli> abitanti di questa regione chiedono per non> essere un'Italia di serie C, per poter poi> camminare sulle proprie gambe.Amore mio, qui siamo sul pianeta terra se non te ne sei reso conto. Secondo te chi ha preso in appalto i lavori pubblici siciliani? Chi ha in mano il passato, presente e futuro del sud arretrato?Mi sembra che non ci sia nemmeno da chiederselo e la colpa è della gente. Della mafia, 'ndrangheta, camorra che esistono grazie alla gente. > Perchè i commenti sui siciliani che non fanno un> ca##o mi hanno proprio stufato.Hai ragione. I siciliani sono grandi lavoratori. Ne conosco parecchi e sono tutte persone splendide. E guarda caso non ce ne uno che sia rimasto in sicilia.> Qui la> disoccupazione è tanta, ma il lavoro sommerso è> ENORME. Illegale e fidelizzato alla mafia.> Se è vero che ogni centesimo investito nel sud è> più vicino alle tasche della criminalità> organizzata, non ci resca che sperare in una> gestione accurata del denaro pubblico, sperando> che arrivi dove è stato progettato.Perchè secondo te hanno progettato male?AnonimoRe: Basta miliardi al sud!
io vivo e lavoro al nord e posso dirti che questi che scrivono ste cose sono lo scarto del nord... la prima vergogna delle brave persone che abitano questo lembo d'italiasono veramente pochi cmq, quando abitavo a roma pensavo fossero tantissimi, ora che sto qui faccio fatica a trovarnee cmq parlano ma nn sono dannosi, l'unica cosa che sanno fare è sventolare improbabili bandiere e scambiare un libro per un mattonetheDRaKKaRPossibile soluzione al problema
Concettualmente l'unica possibile soluzione (al di la dei personaggi): http://tinyurl.com/4g7o8AnonimoRe: Possibile soluzione al problema
- Scritto da: Anonimo> Concettualmente l'unica possibile soluzione (al> di la dei personaggi): http://tinyurl.com/4g7o8 beh vorrei tanto sapere se la lega è la soluzione come mai il tuo caro senatur ha messo a lavorare in europa come portaborse(sottosegretario) sia suo figlio(che non mi risulta un grande politico) e sia il suo caro fratellino che fino a ieri faceva il CARROZZIERE (massimo rispetto per il lavoro di carrozziere!)!!!!!!!!!!!!!! per conferma puoi vedere sul sito della comunita europea! i primi a cridare al lupo sono quelli che poi di nascosto si pappano l'agnello!AnonimoRe: Possibile soluzione al problema
Premetto che non sono leghista, ma[...]> beh vorrei tanto sapere se la lega è la> soluzione come mai il tuo caro senatur ha messo a> lavorare in europa come> portaborse(sottosegretario) sia suo figlio(che> non mi risulta un grande politico)E qui io direi : PER FORTUNA non è un grande politico...> e sia il suo> caro fratellino che fino a ieri faceva il> CARROZZIERE (massimo rispetto per il lavoro di> carrozziere!)!!!!!!!!!!!!!!Meglio un CARROZZIERE che un POLITICO, non so se mi spiego....> per conferma puoi> vedere sul sito della comunita europea! i primi a> cridare al lupo sono quelli che poi di nascosto> si pappano l'agnello!Si sa, l'occasione fa l'uomo ladro. Comunque io credo che il senatur abbia fatto quelle scelte basandosi sulla massima fiducia che ha in quelle persone, e non solo per questioni di "sangue".MokamboCome mai?
Perchè nonostante tutti questi interventi a fondo perso il Sud nonsi sviluppa mai, i servizi continuano a far schifo e continuano tutti a venre a cercar lavoro al Nord? O:-)AnonimoSemplicemente: SCANDALOSO
Ma come? Solo 52,2 milioni di Euri?Ma non potevamo dargliene anche 80 o 90?In fin dei conti io le tasse sono felice di pagarle perchè vadano a chi non ha voglia di fare un c...o, no?Faccio fatica a chiudere l'anno alla pari per pagare le tasse, che poi vanno al Sud... ma che motivo avrei di lamentarmi?Sono già a 90°, quanto ancora devo piegarmi perché qualcuno si diverta con i (pochi) soldi che faticosamente guadagno?Qui in Veneto quanti milioni di Euro hanno stanziato per l'ICT in genere?Secondo voi è più corretto che se io pago 5.000 Euri di tasse questi poi vengano usati per me e la mia provincia/regione o per qualcuno che sta a 1.000 Km da qui e che le tasse manco sa cosa sono?Se al Sud c'è depressione che si tirino su le maniche!Qui da noi, nel dopo-guerra non c'erano nemmeno gli occhi per piangere! Eppure i nostri nonni e i nostri padri hanno lavorato sodo per ottenere qualcosa.E se c'è la mafia al Sud che impedisce la diffusione del lavoro "onesto", che il governo ci mandi l'ESERCITO, non i MILIARDI !!!!!!!!!!!Che pattuglino le strade, che impongano il coprifuoco nelle zone più a rischio e se necessario che sparino a vista!A mali estremi estremi rimedi!Ma no, meglio lasciare tutto come sta e continuare a buttare via risorse. Meglio vivere nell'illusione di stare nel Belpaese e guardare le partite di calcio.Un tempo l'Impero Romano usava il Colosseo per distrarre le masse dai problemi, oggi Roma usa lo Stadio di Calcio per gli stessi scopi. Non è cambiato nulla in quasi 2.000 anni.Ho detto quello che penso, spero che questo sia consentito.==================================Modificato dall'autore il 18/03/2005 10.43.28MokamboRe: Semplicemente: SCANDALOSO
- Scritto da: Mokambo> Ma come? Solo 52,2 milioni di Euri?> Ma non potevamo dargliene anche 80 o 90?> In fin dei conti io le tasse sono felice di> pagarle perchè vadano a chi non ha voglia di fare> un c...o, no?> Faccio fatica a chiudere l'anno alla pari per> pagare le tasse, che poi vanno al Sud... ma che> motivo avrei di lamentarmi?> Sono già a 90°, quanto ancora devo piegrami> perchè qualcuno si diverta con i (pochi) soldi> che faticosamente guadagno?> Qui in Veneto quanti milioni di Euro hanno> stanziato per l'ICT in genere?> Secondo voi è più corretto che se io pago 5.000> Euri di tasse questi poi vengano usati per me e> la mia provincia/regione o per qualcuno che sta a> 1.000 Km da qui e che le tasse manco sa cosa> sono?> Se al Sud c'è depressione che si tirino su le> maniche!> Qui da noi, nel dopo-guerra non c'erano nemmeno> gli occhi per piangere! Eppure i nostri nonni e> i nostri padri hanno lavorato sodo per ottenere> qualcosa.> E se c'è la mafia al Sud che impedisce la> diffusione del lavoro "onesto", che il governo ci> mandi l'ESERCITO, non i MILIIARDI !!!!!!!!!!!> Che pattuglino le strade, che impongano il> coprifuoco nelle zone più a rischio e se> necessario che sparino a vista!> A mali estremi estremi rimedi!> Ma no, meglio lasciare tutto come sta e> continuare a buttare via i miliardi. Meglio> vivere nell'illusione di stare nel Belpaese e> guardare le partite di calcio.> Un tempo l'Impero Romano usava il Colosseo per> distrarre le masse dai problemi, oggi Roma usa lo> Stadio di Calcio per gli stessi scopi. Non è> cambiato nulla in quasi 2.000 anni.> > Ho detto quello che penso, spero che questo sia> consentito.Hai ragione tutti al rogo gli extracomunitari, sicuramente saranno tutti comunisti anche se in Sicilia hanno votato tutti berlusconi (chissà come mai...)AnonimoRe: Semplicemente: SCANDALOSO
- Scritto da: Mokambo> Ma come? Solo 52,2 milioni di Euri?a parte che se tu avessi letto l'articolo, avresti capito che i milioni che arrivano da roma non sono 52.2...il titolo dell'articolo di PI (molto ambiguo) è stato inventato solo per scatenare flames come al solito e aumentare le impressionsin ogni caso perdonami, ma credo che qui si stia parlando in fondo di cifre molto modeste per una popolazione di quasi 5 milioni di personebisognerebbe avere un quadro nazionale per capire come vengono suddivisi i finanziamenti statali alle regioniinfine ti ricordo, che i soldi suddetti andranno naturalmente nelle tasche dei mafiosi, quindi stai certo che se in sicilia non si muore di fame è perchè qualcuno le maniche se le tira davvero, nonostante la beffaAnonimoRe: Semplicemente: SCANDALOSO
> "Sono più di 52,2 milioni gli euro che Governo e> Regione Sicilia hanno messo sul tappeto> formalmente ieri per accelerare lo sviluppo della> Società dell'informazione in Sicilia e nel> Mezzogiorno [...] ". Ergo...Di cui 24,4 della regione siciliana. Leggi tutto.> Perché tu hai chiaro il quadro nazionale?> Illuminami allora!> Io ho chiaro solo che pago continuamente da tutte> le parti e che poi i soldi che pago in tasse> vanno a puttane!> Sai quanto è stato stanziato per l'ICT in Veneto?> Io non riesco a trovare niente, forse cerco male,> ma se hai informazioni ben vengano.O forse non vuoi cercare.http://www.regione.veneto.it/NR/rdonlyres/D8CCA520-BBEE-453A-A1D9-2B0A5AE7C396/0/SintesiStudio.pdf[...]Si tratta quindi di un investimento importante: in prima istanza si ipotizza infatti che la realizzazione del piano richiederà un budget complessivo (nel prossimo quadriennio 2002-2005; comprensivo dell'evoluzione del SIRV e dei servizi di manutenzione) non inferiore a 135.000.000 di EURO; un investimento fondamentale per l'evoluzine della nostra regione e per mantenersi competitivi in rapporto con le aree economiche più avanzate del mondo.TheGyniusRe: Semplicemente: SCANDALOSO
- Scritto da: TheGynius> > "Sono più di 52,2 milioni gli euro che Governo e> > Regione Sicilia hanno messo sul tappeto> > formalmente ieri per accelerare lo sviluppo> della> > Società dell'informazione in Sicilia e nel> > Mezzogiorno [...] ". Ergo...> > Di cui 24,4 della regione siciliana. Leggi tutto.Anche fossero 2 milioni di euro sarebbe già troppo per dei soldi buttati via letteralmente.Sappi che la gestione del protocollo informatico e di un portale per cittadino ed imprese con i controc... costano per un ente di medie dimensioni (sui 50 000 abitanti) molto ma molto meno di 50 000 euro. Quindi con 80 milioni di euro quante strutture da 50 000 persone vai a coprire?AnonimoRe: Semplicemente: SCANDALOSO
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Mokambo> > Ma come? Solo 52,2 milioni di Euri?> > a parte che se tu avessi letto l'articolo,> avresti capito che i milioni che arrivano da roma> non sono 52.2...> > il titolo dell'articolo di PI (molto ambiguo) è> stato inventato solo per scatenare flames come al> solito e aumentare le impressions> > in ogni caso perdonami, ma credo che qui si stia> parlando in fondo di cifre molto modeste per una> popolazione di quasi 5 milioni di persone> > bisognerebbe avere un quadro nazionale per capire> come vengono suddivisi i finanziamenti statali> alle regioni> > infine ti ricordo, che i soldi suddetti andranno> naturalmente nelle tasche dei mafiosi, quindi> stai certo che se in sicilia non si muore di fame> è perchè qualcuno le maniche se le tira davvero,> nonostante la beffaMa cosa gli rispondi a fare?non vedi che hai azzeccato il tema,devono fare pieta' e pena come al solito il povero padano che lavora,come se 5 milioni di persone si fanno le seghe dalla mattina alla sera.Fammi na cortesia padano onesto,non ci venire in vacanza in Sicilia.GrazieAnonimoinoltre...
la Sicilia è a statuto speciale, molte delle tasse che i siciliani pagano restano a loro e non vanno a Roma.Ricordiamoci che la Sicilia elargisce allo stato 0 e riceve 100 mentre la Lombardia paga 100 e riceve 0 (scusate ma non ricordo la fonte di questi dati....prendeteli per buoni se credete)Il problema è che i voti del sud mantengono tutti quei mafiosi che ci sono al governo (sia nei partiti di dx che di sx).La differenza è che al contrario di noi cog..oni del nord loro vongono pagati o ricevono favori in base a chi votano, questo è l'ennesimo pagamento che si aggiunge alle pensioni di invalidità false, ai posti di lavoro statali inutili (al comune, in posta, alle ferrovie, nel forestale), ai prepensionamenti facili.tutto qua.DiabloRe: inoltre...
- Scritto da: Diablo> la Sicilia è a statuto speciale, molte delle> tasse che i siciliani pagano restano a loro e non> vanno a Roma.> > Ricordiamoci che la Sicilia elargisce allo stato> 0 e riceve 100 mentre la Lombardia paga 100 e> riceve 0 (scusate ma non ricordo la fonte di> questi dati....prendeteli per buoni se credete)> > Il problema è che i voti del sud mantengono tutti> quei mafiosi che ci sono al governo (sia nei> partiti di dx che di sx).> La differenza è che al contrario di noi cog..oni> del nord loro vongono pagati o ricevono favori in> base a chi votano, questo è l'ennesimo pagamento> che si aggiunge alle pensioni di invalidità> false, ai posti di lavoro statali inutili (al> comune, in posta, alle ferrovie, nel forestale),> ai prepensionamenti facili.> > tutto qua.Concordo in pieno... Ma quando chi vive lavora al Nord se ne renderà finalmente conto?nulspaceRe: inoltre...
> > la Sicilia è a statuto speciale, molte delle> > tasse che i siciliani pagano restano a loro e> non> > vanno a Roma.> > > > Ricordiamoci che la Sicilia elargisce allo stato> > 0 e riceve 100 mentre la Lombardia paga 100 e> > riceve 0 (scusate ma non ricordo la fonte di> > questi dati....prendeteli per buoni se credete)> > Da "terrone" che sono, considerando che vivo nella provincia più a sud d'Italia (esatto, state pensando bene, praticamente in Africa), non posso che darvi ragione su alcune cose. Il problema della Sicilia, volendo restringere il discorso a questa singola regione, è proprio il suo statuto speciale, che accoppiato a dei politicanti vergognosi (Cuffaro in primis, rubicondo colluso mannaggia a lui e a chi lo ha votato - tanto si sa chi) dà come risultato un mix drammatico. Il federalismo in fondo è una buona cosa credo, peccato che comporterebbe la disfatta finale della regione.> > Il problema è che i voti del sud mantengono> tutti> > quei mafiosi che ci sono al governo (sia nei> > partiti di dx che di sx).Bisogna però considerare un fatto importante: "tutto il mondo è paese", ovvero i ladri e delinquenti non ce li abbiamo solo noi. Ricordatevi bene chi è che crea (e ha creato, e continua a creare) l'inflazione in Italia tanto per fare un esempio.> > La differenza è che al contrario di noi cog..oni> > del nord loro vongono pagati o ricevono favori> in> > base a chi votano, questo è l'ennesimo pagamento> > che si aggiunge alle pensioni di invalidità> > false, ai posti di lavoro statali inutili (al> > comune, in posta, alle ferrovie, nel forestale),> > ai prepensionamenti facili.Belli questi favori... peccato che all'atto pratico non esistono.xkè non puoi fare di tutta l'erba un fascio se qlke persona ricava guadagno da illeciti, e tra l'altro questo succede in tutta Italia.Poi ricordati che metà di quei soldi vengono dalle nostre tasse.AnonimoRe: inoltre...
- Scritto da: Anonimo> > > la Sicilia è a statuto speciale, molte delle> > > tasse che i siciliani pagano restano a loro e> > non> > > vanno a Roma.> > > > > > Ricordiamoci che la Sicilia elargisce allo> stato> > > 0 e riceve 100 mentre la Lombardia paga 100 e> > > riceve 0 (scusate ma non ricordo la fonte di> > > questi dati....prendeteli per buoni se> credete)> > > > > Da "terrone" che sono, considerando che vivo> nella provincia più a sud d'Italia (esatto, state> pensando bene, praticamente in Africa), non posso> che darvi ragione su alcune cose. > Il problema della Sicilia, volendo restringere il> discorso a questa singola regione, è proprio il> suo statuto speciale, che accoppiato a dei> politicanti vergognosi (Cuffaro in primis,> rubicondo colluso mannaggia a lui e a chi lo ha> votato - tanto si sa chi) dà come risultato un> mix drammatico. Il federalismo in fondo è una> buona cosa credo, peccato che comporterebbe la> disfatta finale della regione.> Perchè?> > > > Il problema è che i voti del sud mantengono> > tutti> > > quei mafiosi che ci sono al governo (sia nei> > > partiti di dx che di sx).> > Bisogna però considerare un fatto importante:> "tutto il mondo è paese", ovvero i ladri e> delinquenti non ce li abbiamo solo noi.> Ricordatevi bene chi è che crea (e ha creato, e> continua a creare) l'inflazione in Italia tanto> per fare un esempio.> Io non lo so.....chi l'ha creata l'inflazione?> > > La differenza è che al contrario di noi> cog..oni> > > del nord loro vongono pagati o ricevono favori> > in> > > base a chi votano, questo è l'ennesimo> pagamento> > > che si aggiunge alle pensioni di invalidità> > > false, ai posti di lavoro statali inutili (al> > > comune, in posta, alle ferrovie, nel> forestale),> > > ai prepensionamenti facili.> > Belli questi favori... peccato che all'atto> pratico non esistono.> xkè non puoi fare di tutta l'erba un fascio se> qlke persona ricava guadagno da illeciti, e tra> l'altro questo succede in tutta Italia.> Poi ricordati che metà di quei soldi vengono> dalle nostre tasse.E' ovvio che i favori non sono "al popolo" ma ai vari "capopopolo" della zona, vedi i politici locali, gli imprenditori (edili magari?...era solo un esempio...) locali che a loro volta fanno il "piacere" all'amico e all'altro amico e a quell'altro ancora.....(quelli + fighi ti trovano il lavoro in Alitalia ad esempio)Nessuno a detto che questo da noi non succeda, succede in musura molto minore in quanto qui abbiamo l'industria e quindi la maggior parte della gente lavora in fabbrica, fa l'operaio, non ha tempo di "vedere" queste cose.DiabloRe: inoltre... [ot]
...quando anche chi adesso va in giro a fare il figo col "caièn turbo" non ne avrà + neanche uno!!! Il problema è che al nord ognuno guarda al suo orticello, finchè va bene a me allora va tutto bene e degli altri chi se ne frega.......Quando i soldi saranno finiti, perchè le aziende chiuderanno per mancanza di lavoro a causa del divario di competitività, sempre maggiore con i paesi europei e cinesi, causa anche il costo del lavoro sempre + alto dovuto al fatto che con i soldi dei lavoratori si pagano i dipendenti statali, le pensioni e anche questi milioni che ogni tot spediamo al sud senza mai vedere un solo risultato, allora FORSE qualcuno si accorgerà di qualcosa. Ma sarà troppo tardi perchè ormai se si vorrà mangiare, avere una casa, una famiglia, bisognerà emigrare all'estero o rubare.Quando la vacca grassa avrà finito il latte perchè munta fino alla morte moriranno tutti di fame.Il tessile sta morendo, l'indotto FIAT è in crisi, i cinesi stanno entrando in tutti i settori dove eravamo forti noi, i paesi europei hanno una spesa in ict pari al 2,5 e noi in calo del 0,4 quindi migliorano la loro produttività/efficenza, le noste aziende non hanno soldi da investire soprattutto la PMI, abbiamo uno stato che succhia il 54% del fatturato di ogni azienda (quelle che non evadono) senza erogare il benchè minimo servizio.E l'IRAP? Si è sempre saputo che era incostituzionale.....adesso perchè la comunità europea li ha richiamati dicono che lo sapevano e che la volevano modificare......uguale alla questione dei punti patente tolti senza fermare subito il multato.....Il sud non si evolverà MAI e il perchè è chiaro: è un bacino di voti FACILMENTE CONTROLLABILE.Chi ha in mano il sud vince le elezioni politiche non importa se sia la dx o la sx la politica per vincere è quella da 50 anni: il voto di scambio, pratica molto meno diffusa qui al nord ma anche qui esistente.Al nord in compenso ci sono le lobby dei grandi gruppi imprenditoriali o affiliati a "sette" di vario genere....è diverso...L'elettorato del nord lo si conquista con le stronzate dette in televisione per questo qui l'esito è sempre altalenante anche se il potere mediatico di Berlusconi a fatto pendere l'ago della bilancia a suo favore.siamo solo delle pedine...abbiamo voglia di lamentarci....DiabloRe: inoltre... [ot]
...> > Il tessile sta morendo, l'indotto FIAT è in> crisi, i cinesi stanno entrando in tutti i> settori dove eravamo forti noi, i paesi europei> hanno una spesa in ict pari al 2,5 e noi in calo> del 0,4 quindi migliorano la loro> produttività/efficenza, le noste aziende non> hanno soldi da investire soprattutto la PMI,> abbiamo uno stato che succhia il 54% del> fatturato di ogni azienda (quelle che non> evadono) senza erogare il benchè minimo servizio.> Problemi di tasse ?Prova questi !!http://www.google.it/search?hl=it&q=Banca+Offshore&btnG=Cerca&meta=.....AnonimoUn titolo in stile CarCarlo Pravettoni!
ICT 52,5 milioni di euro al Sud e la mafia si impenna!Ditemi un pò a parte il polo di Catania , ma dare 52,5 milioni di euro alla Regione Sicilia non è scandaloso?Dico io ma quanti soldi piglia lo Stato Italia dalla Regione Sicilia?AnonimoI voti si pagano con i soldi pubblici?
Speriamo che non sia cosi'AnonimoVa benissimo elargire finanziamenti
Basta che non siano a pioggia ma su progetto e soprattutto AGEVOLATI (ben diverso da REGALATI), ovvero i soldi VANNO RESI a rate e con un po' di interessi, bassini ma presenti; cosi' non fa' differenza se siano elargiti a nord, centro o sud, i soggetti interessati saranno stimolati ad essere produttivi e a darsi da fare.Tuttavia al sud, almeno in certe sue aree, piu' che di finanziamenti ci sarebbe bisogno di Risanamenti.Saluti==================================Modificato dall'autore il 18/03/2005 16.29.54AlessandroxRe: Va benissimo elargire finanziamenti
- Scritto da: Alessandrox> Basta che non siano a pioggia ma su progetto e> soprattutto AGEVOLATI (ben diverso da REGALATI),> ovvero i soldi VANNO RESI a rate e con un po' di> interessi, bassini ma presenti; cosi' non fa'> differenza se siano elargiti a nord, centro o> sud, i soggetti interessati saranno stimolati ad> essere produttivi e a darsi da fare.> Tuttavia al sud, almeno in certe sue aree, piu'> che di finanziamenti ci sarebbe bisogno di> Risanamenti.Pagati da chi? No dico, ma ti rendi conto che è 40 anni che si parla di risanamento e ripresa del Sud. La tua proposta è corretta, a mio parere. Ma ci vuole la volontà politica e ci vuole una cultura del lavoro. Che forse latita. E così si piange e si chiede aiuto a mamma lo Stato...> ==================================> Modificato dall'autore il 18/03/2005 16.29.54nulspaceRe: Va benissimo elargire finanziamenti
- Scritto da: nulspace> - Scritto da: Alessandrox> > Basta che non siano a pioggia ma su progetto e> > soprattutto AGEVOLATI (ben diverso da REGALATI),> > ovvero i soldi VANNO RESI a rate e con un po' di> > interessi, bassini ma presenti; cosi' non fa'> > differenza se siano elargiti a nord, centro o> > sud, i soggetti interessati saranno stimolati ad> > essere produttivi e a darsi da fare.> > Tuttavia al sud, almeno in certe sue aree, piu'> > che di finanziamenti ci sarebbe bisogno di> > Risanamenti. > Pagati da chi? No dico, ma ti rendi conto che è> 40 anni che si parla di risanamento e ripresa del> Sud. La tua proposta è corretta, a mio parere. Ma> ci vuole la volontà politica e ci vuole una> cultura del lavoro. Che forse latita. E così si> piange e si chiede aiuto a mamma lo Stato...Nono... non intendevo "risanamenti economici" ma sociali: finche' esisteranno paesi in cui la gente protegge i delinquenti arrestati c'e' poco da fare....O si rende l' Italia VERAMENTE UNA, unita, non dico massificata e appiattita ma UNITA in certi valori fondamentali, o certe parti di questo paese rimarranno sempre un PESO MORTO;Non dico che tutto il SUD sia cosi', ma certamente vaste aree appartengono ad un' Italia parallela, completamente staccata, uno stato (occulto) nello stato. Il fatto e' che evidentemente questo stato di cose fa comodo a certi (molti purtroppo) politici... che pero' la gnte ha comunque portato al potere... quindi alla fine si torna sempre li: la coscienza della gente dorme; occorerebbe una forte coalizione trasversale di tutte quelle realta' sociali, associative, di tutti queli movimenti e di tutti quella gente sensibile e onesta che ha a cuore le sorti del nostro paese.Alessandroxsolo una cosa
con un tasso di disoccupazione intorno al 25-30% nelle statistiche ufficiali e una natalità superiore a quella del nord...un almeno il 20% dei cittadini del sud dovrebbe verificarsi alcuni eventi:1. un buon 15% della popolazione dovrebbe letteralmente morire di fame2. la produzione industriale dovrebbe essere significativamente più bassa di quello che è.Ora è evidente che dato che così non è molta gente lavora in nero o con forme di lavoro non regolare.Mi chiedo, onestamente, ha un senso economico finanziare un ambiete di questo tipo dall'esterno.Non sarebbe meglio lasciare che "se la cavino da soli": a. senza ulteriori finanziamenti e sostegni alla disoccupazione--> impoverimento delle casse della regioneb. impoverimento--> calo dei servizi e impoverimento degli ex-assistiti.c. o la gente muore di fame e rinuncia a pensioni e cure oppure si da da fare, rifiuta le pressioni sociali di tipo mafioso, e sviluppa una cultura della legalità e del lavoro legale.d. a mio parere, l'unica vera soluzione è un federalismo "scarsamente solidale" in cui gli unici aiuti di solidarietà vengano garantiti per colmare i divari nelle "condizioni di mercato"... per il resto le regioni dovrebbero fare da sole.NB: non sono leghista e non sono veneto ma emiliano.SalutiS.PS: la mia soluzione si basa su elucubrazioni personali associate a un tentativo di osservare, cinicamente, ma con obiettività i fenomeni.Cosa ne pensate?AnonimoRe: solo una cosa
- Scritto da: Anonimo> con un tasso di disoccupazione intorno al 25-30%> nelle statistiche ufficiali e una natalità> superiore a quella del nord...un almeno il 20%> dei cittadini del sud dovrebbe verificarsi alcuni> eventi:> 1. un buon 15% della popolazione dovrebbe> letteralmente morire di fame> 2. la produzione industriale dovrebbe essere> significativamente più bassa di quello che è.> > Ora è evidente che dato che così non è molta> gente lavora in nero o con forme di lavoro non> regolare.> > Mi chiedo, onestamente, ha un senso economico> finanziare un ambiete di questo tipo> dall'esterno.> > Non sarebbe meglio lasciare che "se la cavino da> soli": > a. senza ulteriori finanziamenti e sostegni alla> disoccupazione--> impoverimento delle casse della> regione> > b. impoverimento--> calo dei servizi e> impoverimento degli ex-assistiti.> > c. o la gente muore di fame e rinuncia a pensioni> e cure oppure si da da fare, rifiuta le pressioni> sociali di tipo mafioso, e sviluppa una cultura> della legalità e del lavoro legale.> > d. a mio parere, l'unica vera soluzione è un> federalismo "scarsamente solidale" in cui gli> unici aiuti di solidarietà vengano garantiti per> colmare i divari nelle "condizioni di mercato"...> per il resto le regioni dovrebbero fare da sole.> > NB: non sono leghista e non sono veneto ma> emiliano.> > Saluti> > S.> > PS: la mia soluzione si basa su elucubrazioni> personali associate a un tentativo di osservare,> cinicamente, ma con obiettività i fenomeni.> > Cosa ne pensate?interessante ma........non lo faranno mai.....E poi come le vincono le elezioni?DiabloChe almeno li usino bene...
Speriamo almeno che i Siciliani li usino bene questi soldi. Sarebbe il caso di monitorare l'uso che ne viene fatto.. i soldi pubblici devono essere usati con trasparenza. Vogliamo le fatture pubblicate sui siti internet...AnonimoRazzismo vergognoso!
E' vergognoso come quelli del Nord siano cosi' razzisti verso i loro connazionali del Sud.Nessuno mai lo dice ma i soldi che vanno al Sud sono un decimo di quelli che si pappa il Nord.Vergognatevi invece di accusare.AnonimoRe: Razzismo vergognoso!
esponi dei dati per confermare la tua tesi grazie.DiabloDisgustoso! Basta soldi al sud
100 miliardi per informatizzare cosa ?? Al sud hanno bisogno della voglia di lavorà..altro che computer. Sono i soliti inciuci made in italy : clientele + mafia + meridione. Quei soldi finiranno in mano ai soliti politicanti meridionali e alle "famigghie"Vergogna!Sempronma quante fesserie sul sud
E' basta con ste fesseire del sud che ruba,devo stare a leggere pure il finto terrone che da ragione.Ma l'eni che e' venuto ad insozzare le nostre spiaggie,si e' beccata una vagonata di miliardi per 20 anni,le tasse le ha pagate sempre al nord ed ora se ne va.Che modo di fare azienda e' questo?Le tasse vanno al governo naziionale che niente da,perche' la autostrade le fanno al nord,le ferrovie sono quelle dei borboni.La Sicilia e' la regione con il piu' alto numero di strade locali di tutto italia piu' della "padania"non vi dice niente questo?Come puo' essere che i soldi"veri"quelli che servono ad infrastruttre si fermino ad eboli?Che fa vi elenco il numero di bancarottieri padani che non solo ne hanno fatte di cotte e di crude ma non pagano niente le loro aziende e' continuano ad essere floride.Che fa i soldi a Torino(fiat)li prendo io povero terrone?o i soldi per fare il mose o la variante li tirate solo voi fuori?Il lavoro nero?ma ve lo siete fatti un giretto per il veneto o le marche che hanno le fabbrichette abusive sotto nel garage con la casa costruita sopra?Meno chiacchere,ed occupiamo internet per cose piu' serieAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mar 2005Ti potrebbe interessare