“Se telefonando io potessi dirti addio, ti chiamerei”, cantava una giovane Mina negli anni ’60 . Il remake della canzone per un teenager americano dei giorni nostri probabilmente non sarebbe molto diverso nel testo, ma con un’unica, sicura, variazione: per dire addio (e per qualsiasi altra comunicazione) sarebbe meglio un SMS. Secondo un rapporto realizzato da Nielsen , gli adolescenti statunitensi preferiscono di gran lunga gli SMS alle telefonate per comunicare col proprio cellulare .
Alcuni dati : nell’intervallo di tempo che va da aprile a giugno 2010, i dispositivi cellulari in mano a un campione di giovani di età compresa tra 13 e 17 anni hanno ricevuto e inviato più di sei messaggini all’ora durante il giorno. Una media di 3.339 SMS al mese , un incremento annuale dell’8 per cento, corrispondente a un parallelo calo del 14 per cento nelle chiamate telefoniche . Per quanto riguarda la gara di genere, vincono le femminucce con ben 4.050 messaggini inviati e ricevuti ogni mese a fronte dei 2.539 dei maschietti.
La ragione principale del cambio di rotta è da attribuirsi, secondo gli stessi soggetti dell’indagine, alla facilità e alla semplicità delle interazioni via SMS rispetto alle telefonate . La morale è che, per la maggior parte dei teenager americani, i cellulari stanno diventando poco più di un’applicazione testuale. In questo modo si accorciano le distanze (o addirittura si superano) rispetto alla categoria immediatamente successiva ai teens, gli young adults , giovani di età compresa tra i 18-24 anni, annoverati come i più grandi divoratori di SMS.
Ma non finisce qui. Infatti, le applicazioni testuali non sono l’unica attrazione: tanto che Internet, giochi, multimedia, downloading e altre attività quadruplicano il loro successo tra gli adolescenti.
Queste stime confermano il trend secondo il quale le comunicazioni senza fili su rete cellulare negli Stati Uniti sarebbero in forte aumento a discapito dei vecchi cavi.
Cristina Sciannamblo
-
Creative Commons, e altra roba similare!
ricorrere a CC, musica classica con diritti decaduti, talenti emergenti e gente cosi', per darlo finalmente in tasca alla siae!!!attonitoRe: Creative Commons, e altra roba similare!
- Scritto da: attonito> ricorrere a CC, musica classica con diritti> decaduti, talenti emergenti e gente cosi', per> darlo finalmente in tasca alla> siae!!!La SIAE in questo caso non c'entra, sono i fonografici. Da un po' di tempo devi pagare entrambi.anonimoRe: Creative Commons, e altra roba similare!
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: attonito> > ricorrere a CC, musica classica con diritti> > decaduti, talenti emergenti e gente cosi', per> > darlo finalmente in tasca alla> > siae!!!> > La SIAE in questo caso non c'entra, sono i> fonografici. Da un po' di tempo devi pagare> entrambi.okokok da domani tutti a trasmettere canti swaili e tamburi della morte dei maia....attonitoServira' un dentista anche a loro...
Avranno bisogno anche loro di un dentista prima o poi...E mi piacerebbe essere in quella sala di attesa senza piu' musica, quando il dentista gli estirpera' un paio di molari senza anestesia, per non dover cosi' pagare i diritti sull'anestetico alla casa farmaceutica!Cosi' mi deliziero' con le loro grida come sottofondo!panda rossaRe: Servira' un dentista anche a loro...
- Scritto da: panda rossa> Avranno bisogno anche loro di un dentista prima o> poi...> > E mi piacerebbe essere in quella sala di attesa> senza piu' musica, quando il dentista gli> estirpera' un paio di molari senza anestesia, per> non dover cosi' pagare i diritti sull'anestetico> alla casa> farmaceutica!> > Cosi' mi deliziero' con le loro grida come> sottofondo!No, no, l'anestesia gliela facciamo.Così:[yt]u8RFTHjdq04[/yt]uno qualsiasiAllora dichiaro di distribuire solo...
... musica libera da qualsiasi royalties.A questo punto è a loro l' onere della prova e quindi dovranno PAGARE DI TASCA PROPRIA un addetto che stia durante tutto l' orario di apertura dello studio li seduto a prendere nota.Ecco un altro modo di creare nuovi posti di lavoro.M.R.Re: Allora dichiaro di distribuire solo...
Già, per accusarti devono avere le prove che stai diffondendo musica commerciale.Certo, se quando ti entrano in sala d'attesa sentono "like a virgin" di XXXXXXX c'è poco da disquisire :DLa soluzione è riprodurre musica classica/CC in sala d'attesa (tra i repertori di magnatune e jamendo ce c'è a tonnellate, per la classica bisogna stare attenti a chi ha suonato il brano) mentre nella sala operativa, dove controlli gli accessi, vai con XXXXXXX, propelleheads, iron maiden, moby ecc ecc :DephestioneRe: Allora dichiaro di distribuire solo...
- Scritto da: M.R.> ... musica libera da qualsiasi royalties.> A questo punto è a loro l' onere della prova e> quindi dovranno PAGARE DI TASCA PROPRIA un> addetto che stia durante tutto l' orario di> apertura dello studio li seduto a prendere> nota.> > Ecco un altro modo di creare nuovi posti di> lavoro.per i fonografici paghi il supporto "registrato"....su cui c'e' la musica...quindi a meno che non fai suonare dal vivo Mozart con la liberatoria senza pubblico ed in luogo privato...devi pagare...quanto sia giusto...Picchiatell oRe: Allora dichiaro di distribuire solo...
- Scritto da: Picchiatell o> - Scritto da: M.R.> > ... musica libera da qualsiasi royalties.> > A questo punto è a loro l' onere della prova e> > quindi dovranno PAGARE DI TASCA PROPRIA un> > addetto che stia durante tutto l' orario di> > apertura dello studio li seduto a prendere> > nota.> > > > Ecco un altro modo di creare nuovi posti di> > lavoro.> > > > per i fonografici paghi il supporto> "registrato"....su cui c'e' la musica...quindi a> meno che non fai suonare dal vivo Mozart con la> liberatoria senza pubblico ed in luogo> privato...devi pagare...quanto sia> giusto...quindi se hai la musica in mp3 non li devi pagare?p4bl0Re: Allora dichiaro di distribuire solo...
> quindi se hai la musica in mp3 non li devi pagare?Non li devi pagare mai: sono solo dei truffatori, meritano la disoccupazione.mauroNoooo
Cosa succederà allora a uno dei dentisti dello studio al quale mi sono rivolto, che arriva col portatile carico di mp3 pirata (incredibile: con tutti i soldi che fatturano in cure odontoiatriche sono pure così pezzenti da non comprarsi nemmeno gli audio cd originali?), lo mettono direttamente al rogo?Antonio MelaRe: Noooo
ricorda che un conto è diffondere musica in sala d'attesa, dove l'acXXXXX è relativamente "pubblico", ed un conto è farlo nell'area operativa, dove invece decidi tu chi entra e quando. Se si infila un intruso nell'area dove lavori, per spiare cosa ascolti, hai tutto il diritto a prenderlo a calci nel fondoschiena o chiamare i carabinieri.ephestioneRe: Noooo
- Scritto da: ephestione> ricorda che un conto è diffondere musica in sala> d'attesa, dove l'acXXXXX è relativamente> "pubblico", ed un conto è farlo nell'area> operativa, dove invece decidi tu chi entra e> quando. Se si infila un intruso nell'area dove> lavori, per spiare cosa ascolti, hai tutto il> diritto a prenderlo a calci nel fondoschiena o> chiamare i> carabinieri.purtroppo no dal sito dei fonografici: "giudici milanesi hanno, infatti, stabilitoche la clientela di uno studio dentistico è qualificabile come pubblico, in quanto appare potenzialmente indeterminata sia nel numero, che nella sua composizione; il fatto che lacXXXXX dei clienti allo studio avvenga in maniera programmata rappresenta una mera modalità organizzativa."non ho parole....Picchiatell oRe: Noooo
certo, certo... conosco da vicino il problema, e la mia obiezione era che, siccome tu fisicamente controlli gli accessi alla sala operativa (E non alla sala d'attesa) anche se il fonografico vorrebbe sentire che musica fai ascoltare, tu hai tutto il diritto di buttarlo fuori a calci nel sedere e impedirgli di indagare sulla natura dell'audio diffuso dove fai le otturazioni :DephestioneRe: Noooo
Ovviamente hanno comprato i giudici di Milano (sono serio), dove hanno sede, finora hanno avuto questa e un'altra sentenza a loro favore: quella di un barista che non si è neanche difeso e comunque tutte al Tribunale di Milano, sono sicuro che se capiterà da qualche altra parte dove non hanno pagato i giudici non l'avranno vinta.E' un VERGOGNA permettere a questi mascalzoni di sfruttare una legge del 1941 per derubare la gente che lavora e che paga le tasse al contrario di tutti i mantenuti dallo Stato, ovvero tutti quelli che non fanno nulla (o intascano mazzette, chissà?) per ABROGARE quella legge.SCF IS EVILAdesso lo capite...
Perchè le majors sono solo un cancro, di cui ci dobbiamo sbarazzare.Dobbiamo farle fallire, anche a costo di fermare la produzione di nuova musica per qualche anno (ma questa è la favola che ci raccontano loro), e anche a costo di creare un po' di disoccupazione; fanno troppi danni.uno qualsiasiRe: Adesso lo capite...
- Scritto da: uno qualsiasi> Perchè le majors sono solo un cancro, di cui ci> dobbiamo> sbarazzare.> > Dobbiamo farle fallire, anche a costo di fermare> la produzione di nuova musica per qualche annoE tu lo chiameresti costo?Qualche anno senza fantocci che cantano in playback! Ma magari!panda rossaRe: Adesso lo capite...
- Scritto da: uno qualsiasi> Perchè le majors sono solo un cancro, di cui ci> dobbiamo> sbarazzare.Sinceramente non lo capisco. L'attività del dentista è quella di intrattenere i clienti in sala d'aspetto o di fare bene il suo lavoro? I clienti vanno dal dentista che ha la musica o da quello bravo? Sicuramente scelgono la seconda, la musica è solo una cosa in più, un ornamento non fondamentale. Il dentista secondo te non si può permettere di pagare i diritti?Non è mica obbligato a tenere la radio accesa. Dal mio tengono una radio dove parlano sempre e non c'è mai musica. Quindi non parliamo di rivoluzioni e ingiustizie perché i dentisti devono pagare qualcosina al consorzio dei fonografici.anonimoRe: Adesso lo capite...
> Sinceramente non lo capisco. L'attività del> dentista è quella di intrattenere i clienti in> sala d'aspetto o di fare bene il suo lavoro?Se non l'hai ancora capito, sono solo dei parassiti, a loro non interessa qual'è la tua attività, hanno inviato delle vere e proprie MINACCE a mezzo posta prioritaria a tutte le aziende italiane(negozi, bar, alberghi, dentisti, ecc.)!E poi a voler essere pignoli in base alla legge se il dentista (o qualunque altro gestore di azienda aperta al pubblico) non riproduce CD, DVD, ecc. ma la radio attraverso la filodiffusione non gli spetta pagare SCF perchè lo dovrebbero aver pagato già le emittenti Radio. Al dentista gli spetterebbe di pagare SOLO la SIAE (che comprende anche la quota di un altro parassita: l'AFI) e se ha la TV anche il canone RAI. Per cosa poi? Ascoltare Valerio Scanu?VERGOGNA!SCF IS EVILRe: Adesso lo capite...
> Il dentista secondo te non si può permettere di> pagare i> diritti?Tu ti puoi permettere di dare 20 euro a me? Sicuremente sì.Ma me li mandi solo perchè te li chiedo?> Non è mica obbligato a tenere la radio accesa.Neanche tu sei obbligato a tenere gli occhi aperti, se è per questo> Dal mio tengono una radio dove parlano sempre e> non c'è mai musica.> > Quindi non parliamo di rivoluzioni e ingiustizie> perché i dentisti devono pagare qualcosina al> consorzio dei> fonografici.Ok: tu allora paga qualcosina a me. O forse non ho il diritto di pretenderlo?Neanche i fonografici hanno tale diritto. Possiamo fare a meno della loro esistenza, e quindi non dobbiamo mantenerli in vita.Se vogliono mangiare, vadano a lavorare.uno qualsiasiRe: Adesso lo capite...
> Neanche i fonografici hanno tale diritto.Purtroppo c'è una legge del 1941 ANTEGUERRA che li tutela.> Se vogliono mangiare, vadano a lavorare.Come non quotarti, anche perchè a chi li chiedono se li sono sudati e non certo per darli a loro, sanguisughe a tradimento!VERGOGNA!SCF IS EVILRe: Adesso lo capite...
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: uno qualsiasi> > Perchè le majors sono solo un cancro, di cui ci> > dobbiamo> > sbarazzare.> > Sinceramente non lo capisco. L'attività del> dentista è quella di intrattenere i clienti in> sala d'aspetto o di fare bene il suo lavoro?appunto> I clienti vanno dal dentista che ha la musica o> da quello bravo?appunto> Sicuramente scelgono la seconda, la musica è solo> una cosa in più, un ornamento non fondamentale.appunto> Il dentista secondo te non si può permettere di> pagare i> diritti?> Non è mica obbligato a tenere la radio accesa.> Dal mio tengono una radio dove parlano sempre e> non c'è mai musica.> > Quindi non parliamo di rivoluzioni e ingiustizie> perché i dentisti devono pagare qualcosina al> consorzio dei> fonografici.perché mai, visto che hai sentenziato ben tre volte che la musica non viene riprodotta a scopo di lucro nello studio del dentista?Quando sentirò una persona che consiglia ad un altro di andare da un certo dentista perché trasmette bella musica, allora concorderò che debbano pagare dei diritti.il solito bene informatoRe: Adesso lo capite...
- Scritto da: uno qualsiasi> Perchè le majors sono solo un cancro, di cui ci> dobbiamo> sbarazzare.> > Dobbiamo farle fallire, anche a costo di fermare> la produzione di nuova musica per qualche anno> (ma questa è la favola che ci raccontano loro), eAppunto. Non si ferma nessuna produzione di musica, semplicemente si ferma il carrozzone di personaggi strapagati e di incompetenti che mangiano alle spalle degli artisti. Basta andare in un qualunque localino dove fanno musica dal vivo per rendersi conto che la buona musica non ha bisogno delle multinazionali e dei loro avvocati per continuare ad esistere.> anche a costo di creare un po' di disoccupazione;> fanno troppi> danni.ginoDichiararsi intermediario?
Loro mettono la radio, gli altri la musica o forse sono troppo poveri?Addio dentisti da domani tutti odontotecnici, l'obbligo è per gli altri.Mettere una radio in un vialetto pubblico vicino che comunica direttamente con la sala di attesa.pippo75che schifo
non bastava la siae, ora anche scf (appunto, schifo)il punto, allargando la visuale, non è la natura della sala d'aspettoè la natura di furto legalizzato di un CR siffatto...che schifo01234Re: che schifo
Non dimenticare l'AFI e tutti gli altri parassiti che si presenteranno visto l'andazzo.ANDASSERO A ZAPPARE!SCF IS EVILCalci in bocca!
Con la crisi che c'è, si pensa a giorni alterni se chiudere e mollare tutto o provare a sopravvivere ancora un altro poco visto che alternative non ce ne sono, e poi arriva SCF con i sui giudici servi a darti la definitiva mazzata!VERGOGNA!SCF IS EVILUn DDoS no?
Bisognerebbe fare come 4chan!SCF IS EVILRe: Un DDoS no?
- Scritto da: SCF IS EVIL> Bisognerebbe fare come 4chan!E a cosa serve? Tanto il giorno dopo sono ancora lì e il sito non gli serve per fare affari. Non é come un sito di e-commerce, che se glielo blocchi per 12 ore causi un danno economico.Meglio le bombe. Ancora meglio le lettere e i pacchi-bomba. Niente restituirà loro le mani maciullate e la faccia sfigurata. :)"Il coltello taglia la carne del ricco quanto quella del povero."Art of NoizeStomachevole...
Prima o poi si inventeranno anche il canone sull'aria!Marcus BrodyLa soluzione?
Molto semplice, usare musica creative commons tipo questa http://www.jamendo.com/it/, tanto usata come sottofondo musicale, basta scegliere un genere rilassante e tutto quanto va bene!Altro che pagare, ma neppure un centesimo si meritano questi!Io proprio non capisco, non solo gli paghi il CD, il canone radiotelevisivo, i supporti, ora anche buona parte dell'elettronica di consumo e gli paghi i concerti, ma questi vanno cercando ancora soldi!Altro che 70 anni di diritti dalla morte dell'autore, Io ne concederei massimo 10 dalla pubblicazione dell'opera e restringerei la possibilità di richiedere pagamenti per esecuzioni pubbliche al solo scopo di lucro, ma vadano a lavorare è come se il dentista vi chiedesse dopo che lo avete pagato un tot ad ogni sorriso che fate in pubblico!Enjoy with UsRe: La soluzione?
http://pro.jamendo.com/it/stream/democ'è scritto a caratteri cubitali: versione di prova non hai licenza commerciale per diffonedere le radioPer usare questo lettore in ambito commerciale devi acquistare una licenza d'uso. a partire da $58 per anno iva esclusa!hp sucksRe: La soluzione?
- Scritto da: hp sucks> http://pro.jamendo.com/it/stream/demo> > c'è scritto a caratteri cubitali: versione di> prova non hai licenza commerciale per diffonedere> le> radio> > Per usare questo lettore in ambito commerciale> devi acquistare una licenza d'uso. a partire da> $58 per anno iva> esclusa!La licenza serve a Jamendo per coprire i costi di server e infrastrutture e gli permette di diffondere gratis ai privati. Inoltre anche sulla musica CC devi pagare la SIAE (si lo so è assurdo ma è così) invece pagando la licenza a Jamendo lo eviti. Considerando che se vuoi mettere una radio in un negozio paghi minimo 90 alla SIAE + il canone RAI di circa 195+IVA non ci sono paragoni mi pare con Jamendo che parte da 48 per 100metri fino ad un massimo di 192 per 1000metri di locale.ercole69Alla Redazione
Sarebbe molto interessante, se pubblicaste una nuova analisi a riguarda di Guido Scorza.Come continuo di questo discorso...http://punto-informatico.it/2833600/PI/Commenti/viaggio-nella-giungla-dei-compensi.aspxPasquale S.Se non ci fossero parassiti
avremmo più cultura.Avremmo chi suona per strada, un sacco di eventi musicali gratuiti, più occasioni di incontro e staremmo tutti meglio (certo, a parte i parassiti).La musica è cultura, chi la limita dovrebbe pagare alla collettività.Teo_Re: Se non ci fossero parassiti
Infatti proprio quelli che dovrebbero tutelarla finiscono per affossarla, attraverso burocrazia inutile (almeno per quelli che non intascano milioni di euro sudati dai i piccoli esercenti).SCF IS EVILma la radio?
la radio può essere ascoltata negli esercizi pubblici senza necessità del pagamento dei diritti in quanto i diritti vengono pagati alla fonte dalla radio stessa. Quindi credo che i dentisti non facciano eccezione...kakkolaRe: ma la radio?
- Scritto da: kakkola> la radio può essere ascoltata negli esercizi> pubblici senza necessità del pagamento dei> diritti in quanto i diritti vengono pagati alla> fonte dalla radio stessa. Quindi credo che i> dentisti non facciano> eccezione...Bisognerebbe però pagare SIAE e canone RAI, solo se l'apparecchio non puù riprodurre MC, CD, DVD, MP3, ecc. altrimenti bisognerebbe pagare anche SCF, AFI e tutti gli altri parassiti.HAI I POLMONI? ALLORA PAGHI IL CANONE SULL'ARIA!SCF IS EVILRe: ma la radio?
- Scritto da: kakkola> la radio può essere ascoltata negli esercizi> pubblici senza necessità del pagamento dei> diritti in quanto i diritti vengono pagati alla> fonte dalla radio stessa. Quindi credo che i> dentisti non facciano> eccezione...le radio dovrebbero pagare per le canzoni trasmesse ed i loro supporti tu paghi i diffusori, paghi la Siaie in base ai diffusari al loro numero e alla loro portata ed all'aerea coperta...altro conto se fai anche pagare un biglietto di ingresso....indipendentemente dall'uso principale o secondario della musica...Picchiatell oRe: ma la radio?
la radio si paga in tutti gli esercizi pubblici e si paga alla SIAE...dopo che questa tassa venga pagata o no è un altro discorso...a mia sorella che ha un negozio di intimo hanno fatto la multa per non aver pagato la musica diffusa con una radio portatile...inoltre si paga anche per la musichetta presente in certi ascensori e sempre alla SIAE..si paga alla SIAE anche se un gruppo musicale suona per beneficenza...insomma il pizzo esiste sempre per la SIAE...ciaodplucaRe: ma la radio?
> si paga alla SIAE anche se un gruppo musicale> suona per> beneficenza...Con quale pretesto si paga alla SIAE se un artista non è iscritto alla SIAE???...Re: ma la radio?
- Scritto da: ...> Con quale pretesto si paga alla SIAE se un> artista non è iscritto alla> SIAE???Ricordiamoci chi è la SIAEhttp://punto-informatico.it/1632215/PI/News/siae-accusa-bambini-bielorussi.aspxAMENma se io apro la finestra
ma se io apro la finestra e alzo il volume dello stereo possono denunciarmi perché ho diffuso musica in pubblicoehehehRe: ma se io apro la finestra
- Scritto da: eheheh> ma se io apro la finestra e alzo il volume dello> stereo possono denunciarmi perché ho diffuso> musica in> pubblicoscherza scherza...puttezzoRe: ma se io apro la finestra
Ciao eheheh !> ma se io apro la finestra e alzo il volume dello> stereo possono denunciarmi perché ho diffuso> musica in> pubblicoNON DARGLI DELLE IDEE !The_GEZBeh, allora saranno i pazienti a cantare
...quando gli alzeranno le parcelle!Fai il login o RegistratiMeglio
Così magari la si pianta con questa musica filodiffusa. Non è che tutti hanno gli stessi gusti musicali. Pensa che tortura, gia sei XXXXXXXto perchè sei dal dentista, poi ti tocca pure sorbirti Lady Gaga, Eros Ramazzotti, o altre cagate simili.Idiot snifferGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 ott 2010Ti potrebbe interessare