Un sito ad hoc diventerà storyteller d’eccezione per il mondo TIM . Ma la narrazione non arriverà dagli occhi di una persona: sarà piuttosto intessuta sui numeri e sul processo di sviluppo di reti e connessioni. La rete in sé è una grande storia e TIM vuole raccontare la propria, poiché è sui nodi di questa rete che le persone hanno la possibilità di costruire valore attraverso le proprie esperienze:
Tre anni fa le famiglie raggiunte da servizi a banda ultralarga erano solo il 28%, mentre oggi questo valore supera il 78%. La connettività rappresenta il sistema nervoso della società in cui viviamo. Pertanto i dati sullo sviluppo e l’utilizzo delle reti rappresentano un patrimonio che deve essere messo a disposizione di tutti i soggetti interessati: istituzioni nazionali e locali, piccole e grandi imprese, operatori di telecomunicazioni e in generale di tutti i cittadini.
Ciò che fino a ieri era stato fatto con un “netbook” che per 5 anni ha raccontato – in altra forma – medesima evoluzione, oggi diventa un sito ad hoc che ogni utente potrà scrutare, dato per dato, mappa per mappa, connessione per connessione: “L’elevato livello di dettaglio delle informazioni contenute nel sito aumenta la trasparenza e contribuisce a migliorare l’autorevolezza del nostro operato. Maggiore è l’accuratezza dei dati resi disponibili e maggiori saranno i benefici per il sistema nel suo complesso”.
Eccoli quindi i dati: quasi 16 milioni di km di fibra posati sul territorio, 99,4% delle case raggiunte da tecnologia ADSL, 78,3% delle case raggiunte da fibra, 98,2% della popolazione raggiunta da connessione LTE. Ma dai numeri emergono altresì le abitudini di consumo, ad esempio i GB/mese in download sono passati dai 31 del 2014 ai 74 del 2017 (evidenziando quanto le opportunità concesse dalla banda vadano di pari passo con i desideri di consumo abilitati dai contenuti online). La Campania risulta essere la regione con il maggior numero di gigabyte scaricati per singola utenza, seguita da Calabria (una delle regioni che ha però minor copertura ADSL), Puglia e Sicilia. Il sud domina quindi la classifica delle regioni più attive in download, poiché solo a partire dalla settima posizione è possibile trovare nomi quali Toscana, Emilia Romagna e Veneto. Il volume medio in upload è pari a circa 9 GB a livello nazionale.
I dati sono snocciolati regione per regione, provincia per provincia, consentendo così di analizzare la propria singola situazione contestuale. Ci sono cose che i dati non raccontano? Eccome. I dati vanno interpretati, e non sono sufficienti a narrare la buona novella della banda che pervade l’Italia? Assolutamente. Tuttavia lo sforzo quantitativo in atto da parte di tutti gli operatori è lo stimolo migliore al fine di raggiungere risultati tangibili per l’utenza. Ogni sforzo di trasparenza va dunque guardato con favore, così che emergano le debolezze di una rete su cui andrà disegnata buona parte del futuro del paese.
-
andare di corpo molto bene
< 78,3% delle case raggiunte da fibra > direi che e' esatto.Se per fibra intendi fagioli, lenticchie, piselli, fichi secchi, uvetta, prugne secche e cosi' via.Se solo l'agcom invece di grattarsi l'ombelico desse un multone di 1Mln di eu al giorno a chi pronuncia 'fibra' e 'iperfibra' 'superfibra', quando AL MASSIMO mi stai portando la VDSL...bubbaRe: andare di corpo molto bene
- Scritto da: bubba> < 78,3% delle case raggiunte da fibra > direi che> e'> esatto.> > Se per fibra intendi fagioli, lenticchie,> piselli, fichi secchi, uvetta, prugne secche e> cosi'> via.> > Se solo l'agcom invece di grattarsi l'ombelico> desse un multone di 1Mln di eu al giorno a chi> pronuncia 'fibra' e 'iperfibra' 'superfibra',> quando AL MASSIMO mi stai portando la> VDSL...Ma guarda, fibra, DSL o canapa, possono mettere quello che gli pare che tanto a me l'unica cosa che frega e' la banda bidirezionale.Dicono 10Mbit/sec, e quella velocita' sia.panda rossaRe: andare di corpo molto bene
io ho la fibra ma non me ne faccio niente o quasiPotremmo fare un contest su chi scarica piu' canzoni/film/ecc senza robot, a 10 Mbyte al secondo si possono scaricare 3500 canzoni in un ora, in pratica 1/10 di quelle che uno ascolta abitualmenteproposta di contestRe: andare di corpo molto bene
> > Dicono 10Mbit/sec, e quella velocita' sia.la mia fibra/vdsl funziona a 10 MByte in entrata ed 1MByte in uscitaproposta di contestRe: andare di corpo molto bene
> pronuncia 'fibra' e 'iperfibra' 'superfibra',> quando AL MASSIMO mi stai portando la> VDSL...ma vuoi mettere ed andare al bar e dire agli amici che loro hanno installato la iperfibra o la superfibra con in mano un icoso..........ModaRe: andare di corpo molto bene
- Scritto da: proposta di contest> io ho la fibra ma non me ne faccio niente o quasi> beh, ma questo e' un altro problema... :PIo ne facevo una questione markettara del menga... SEMPRE a ficcare la parola fibra ovunque (pure nelle connessioni wireless!). La "fibra nelle case degli italiani" e' l'FTTH, dove ti sbuca una terminazione ottica ONT dal muro. diocane. e BASTA.PS: poiiiiiii se proprio proprio dobbiamo cazzeggiare con le parole, accettiamo anche la infrastrutturazione GPON (fatta per risparmiare)... pero' basta prendere per il XXXX con l'iperfibra e mi dai una vdsl (che magari XXXXXna di diafonia ancora piu' dell'adsl che avevo prima)( tra l'altro ,un po nascosta, nei dati telecom summenzionati, in emilia -per es- , da' "copertura centrali con OLT" = 23% . Ecco questo e' un dato piu credibile e sensato. I dati copertura con FTTH ovviamente neanche li mettono.. )> Potremmo fare un contest su chi scarica piu'> canzoni/film/ecc senza robot, a 10 Mbyte al> secondo si possono scaricare 3500 canzoni in un> ora, in pratica 1/10 di quelle che uno ascolta> abitualmentedivertente :) potresti ribaltare la cosa pero'... metti un serverino linux "che fa robe interessanti" e vedi quanti utenti ti ci vogliono per saturare la bandabubbaRe: andare di corpo molto bene
- Scritto da: Moda> > pronuncia 'fibra' e 'iperfibra' 'superfibra',> > quando AL MASSIMO mi stai portando la> > VDSL...> > ma vuoi mettere ed andare al bar e dire agli> amici che loro hanno installato la iperfibra o> la superfibra con in mano un> icoso..........Dipende. Se ci sono io al bar e sento, inizio a prenderlo per il XXXX :D non so quanto ci sara' da vantarsi dopo :)bubbaRe: andare di corpo molto bene
- Scritto da: proposta di contest> > > > Dicono 10Mbit/sec, e quella velocita' sia.> > la mia fibra/vdsl funziona a 10 MByte in entrata> ed 1MByte in> uscitama che taglio di fibra-senza-fibra ti hanno venduto? 100Mbit/10Mbit esiste?bubbaRe: andare di corpo molto bene
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bubba> > < 78,3% delle case raggiunte da fibra> > direi> che> > e'> > esatto.> > > > Se per fibra intendi fagioli, lenticchie,> > piselli, fichi secchi, uvetta, prugne secche> e> > cosi'> > via.> > > > Se solo l'agcom invece di grattarsi> l'ombelico> > desse un multone di 1Mln di eu al giorno a> chi> > pronuncia 'fibra' e 'iperfibra' 'superfibra',> > quando AL MASSIMO mi stai portando la> > VDSL...> > Ma guarda, fibra, DSL o canapa, possono mettere> quello che gli pare che tanto a me l'unica cosa> che frega e' la banda> bidirezionale."frega" e' la parola esatta. Basta XXXXXXX la gente col marketing. Tra l'altro di fatto la istruisci MALE. Diventano piu' ignoranti e confusi.Tra l'altro, proprio per quel che dici tu, alla fine non cambierebbe un XXXXX se mi dici " ti vendo VDSL a 30/10 , 50/20, 100/20". Cosi' non ti aspetti un famigerato cavo ottico che non c'e'. E defechi come prima.bubbaRe: andare di corpo molto bene
- Scritto da: bubba> - Scritto da: proposta di contest> > > > > > Dicono 10Mbit/sec, e quella velocita'> sia.> > > > la mia fibra/vdsl funziona a 10 MByte in> entrata> > ed 1MByte in> > uscita> ma che taglio di fibra-senza-fibra ti hanno> venduto? 100Mbit/10Mbit> esiste?ho ricontrollato e' una 100/20proposta di contestLa fibra anche se fttc è un'altra storia
Mi dispiace per chi non ha la fibra, ma anche con fttc la velocità è fantastica e rispetto alla vostra obsoleta adsl non c'è paragone. Ho attivato felicemente Tim fibra, 63 in download e 20 in upload. Download sette volte più veloce dell'adsl, upload addirittura 20 volte più veloce.ZanRagazzi, il mondo è sempre andato così
E' da quando è nato l'uomo, e la donna ovviamente, ma non sono sicuro, che ci prendiamo per il XXXX a vicenda.Ora per il fatto che parliamo di tecnologia, non significa che non si possa essere presi per il XXXX ancora, anzi, ancora di più, tanto non ci capisce un XXXXX nessuno, o fanno fintasolo unoRe: andare di corpo molto bene
- Scritto da: bubba> istruisci MALE. Diventano piu' ignoranti e> confusi.e questa è la cosa più subdola. Insegnare a qualcuno qualcosa di sbagliato è da delinquenti.ben10Re: Ragazzi, il mondo è sempre andato così
Ripigliati, curatiripigliatiRe: La fibra anche se fttc è un'altra storia
- Scritto da: Zan> Mi dispiace per chi non ha la fibra, ma anche con> fttc la velocità è fantastica e rispetto alla> vostra obsoleta adsl non c'è paragone. Ho> attivato felicemente Tim fibra, 63 in download e> 20 in upload. Download sette volte più veloce> dell'adsl, upload addirittura 20 volte più> veloce.fantastico... oh beh, io ho la fibra 4G e vado sui 58Mbit ..bubbaRe: andare di corpo molto bene
- Scritto da: ben10> - Scritto da: bubba> > > istruisci MALE. Diventano piu' ignoranti e> > confusi.> > e questa è la cosa più subdola. Insegnare a> qualcuno qualcosa di sbagliato è da> delinquenti.Lo penso anch'io. Ma tanto le telco e le authority se ne fregano.C'e' qualcuno (molto piu autorevole di me) che vi abbaio' contro (penso a luca spada... il papa' di Eolo insomma, nonche' 2:331/106 :D ) ma e' come acqua frescabubbaMa dove
Pensate siamo nei 21° secolo. E a casa mia quando gli ho chiesto il TELEFONO mi hanno detto che in cabina non cera posta. Altro che fibra... Fabio fibra si ... in tv ce per fortuna ce. Paghiamo miliardi noi cittadini e poi non ce posto .... che schifo diriSilfrid ContrinoRe: andare di corpo molto bene
Concordo pienamente, fibra dovrebbe essere SOLO FTTH.Tim cazzeggia, ci sono speranze migliori con Open FiberMaddog76Re: andare di corpo molto bene
- Scritto da: proposta di contest> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: proposta di contest> > > > > > > > Dicono 10Mbit/sec, e quella> velocita'> > sia.> > > > > > la mia fibra/vdsl funziona a 10 MByte in> > entrata> > > ed 1MByte in> > > uscita> > ma che taglio di fibra-senza-fibra ti hanno> > venduto? 100Mbit/10Mbit> > esiste?> > > ho ricontrollato e' una 100/20quindi sarebbe questa? https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-del-servizio/profilo-100-20-mbs( INTERESSANTE notare come dal pdv tecnico TIM la chiami 'vdsl2', ma come markettarlo la chiami " Opzione SMART FIBRA+ 100, Tuttofibra o Internetfibra , TUTTO/ISL/TIM SMART con Opzione FIBRA 100" GH! calci nel XXXX a nastro)bubbaRe: Ma dove
Dove abiti? Roma? che zona ?user_Re: La fibra anche se fttc è un'altra storia
Hai fibra o 4g ? SOno due cose diverse, fibra è quella fissa, 4g è quella mobile.user_Re: Ma dove
- Scritto da: user_> Dove abiti? Roma? che zona ?E' arrivato quello che chiede l'indirizzo di casa della gente ai quattro venti.Ma dove credi di essere? Su fessbuk?panda rossaRe: La fibra anche se fttc è un'altra storia
- Scritto da: user_> Hai fibra o 4g ? SOno due cose diverse, fibra è> quella fissa, 4g è quella> mobile.*ROTFL*(rotfl) :-ohttp://punto-informatico.it//4435398/PI/News/tim-tutti-numeri-della-banda-larga.aspx?ct=0&c=1&o=0&th=0#p4435404bubbaRe: Ma dove
No, solo la città per sapere...Perchè sapevo che quelle cose erano successe a Roma,non so se anche in altre città.user_Re: andare di corpo molto bene
TUtti gli acronimi che hai messo, non si capisce.user_Re: andare di corpo molto bene
- Scritto da: ben10> - Scritto da: bubba> > > istruisci MALE. Diventano piu' ignoranti e> > confusi.> > e questa è la cosa più subdola. Insegnare a> qualcuno qualcosa di sbagliato è da> delinquenti.Semmai il problema è tuo: ti aspetti di essere formato da una telco e non da una scuola.Panda AssassinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 lug 2018Ti potrebbe interessare