I ricercatori NASA sono sicuri: su Titano, una delle 22 lune del pianeta Saturno, esistono chiare ed evidenti tracce dell’esistenza di una qualche forma di vita. Che respira idrogeno, consuma acetilene ed è qualcosa di letteralmente alieno alla biologia terrestre basata su acqua e composti del carbonio.
Oltre a essere lo stage iniziale delle avventure “cinematiche” del platformer francese Flashback , Titano è la seconda maggiore luna del sistema solare e l’unico corpo planetario del Sistema Solare (a parte la Terra) in cui sono stati individuati bacini di elementi allo stato liquido. Sul satellite del maestoso pianeta gassoso (dai caratteristici anelli concentrici) ci sono “laghi” di metano di varie dimensioni, anche di centinaia di chilometri di estensione.
E proprio il metano, speculano due gruppi di scienziati NASA nei loro rispettivi lavori di ricerca, potrebbe rappresentare la base costituente di questa misteriosa forma di vita, nella stessa misura in cui l’acqua compone la stragrande maggioranza del corpo di tutte le creature viventi sulla Terra. Le “evidenti tracce” di una presenza vitale su Titano, dicono i succitati lavori, provengono dalla constatazione del fatto che sul satellite saturniano “mancano” chiaramente composti chimici che invece dovrebbero esserci .
Analizzando i dati spettroscopici raccolti e spediti a terra dalla sonda Cassini (ancora in orbita e funzionante dopo 12 anni), i ricercatori hanno scoperto che l’idrogeno, gas presente in copiose quantità negli strati superiori dell’atmosfera, tende a svanire avvicinandosi alla superficie. Un altro studio ha inoltre rivelato che l’acetilene, gas che l’interazione dell’atmosfera di Titano con i raggi solari dovrebbe produrre, non è al contrario parte della presunta “biosfera” aliena.
L’idrogeno e l’acetilene mancanti sarebbero dunque il fondamentale sostentamento di una forma di vita ancora sconosciuta e certamente aliena secondo tutti i parametri di giudizio terrestri, suggeriscono gli scienziati. Magari primitiva, ancora in potenza, ma sempre di vita si tratta.
E parlando di Titano i ricercatori avvertono: di qui a quattro miliardi di anni il satellite “bagnato” di Saturno avrà condizioni ambientali molto diverse da quelle di adesso, con il Sole che sarà diventato una gigante rossa disintegrando il brullo ammasso roccioso che un tempo era la Terra. Allora l’atmosfera di Titano potrebbe essere l’ideale per una tintarella umana.
Alfonso Maruccia
-
In Italia minimo...
In Italia minimo una denuncia e l'oscuramento immediato. Invece negli States é ancora lí!terminator2Re: In Italia minimo...
Senza parlare di appropriazione indebita di un nome importante...fox82iRe: In Italia minimo...
- Scritto da: fox82i> Senza parlare di appropriazione indebita di un> nome> importante...Ma che stai farfugliando?DarkOneRe: In Italia minimo...
> Ma che stai farfugliando?giorgio armadi, non ti dice niente?armadi & sedieRe: In Italia minimo...
No, non è appropriazione indebita, non ha sottratto il possesso eseguendo un defacing o un redirect ad una propria pagina. Quando un dominio è scaduto deve essere rinnovato, altrimenti può essere ri-allocato ad un'altra persona (fisica o giuridica).Se questa persona, poi, la usa per denigrare il vecchio possessore, è altro il problema....scorpiopriseRe: In Italia minimo...
Denigrare? Guarda che il tizio sta solo... "criticando" l'operato della polizia. :DPolemikRe: In Italia minimo...
- Scritto da: terminator2> In Italia minimo una denuncia e l'oscuramento> immediato. Invece negli States é ancora> lí!In italia non avrebbe potuto proprio registrare il nome.Le regole dei domini IT sono decisamente più restrittive di quelle usa.Il giorno che ROMA.IT non viene più registrato, non può essere preso da nessuno che non sia il il comune di Roma.CiaoGTGuybrushRe: In Italia minimo...
- Scritto da: Guybrush> Il giorno che ROMA.IT non viene più registrato,> non può essere preso da nessuno che non sia il> comune di Roma.insomma più o meno come quello che è avvenuto ad Armani.it?http://punto-informatico.it/278306/PI/News/armani-domini-non-garantiti-dal-nome.aspxhttp://punto-informatico.it/329608/PI/Commenti/armaniit-giudice-ha-ragione.aspxhttp://punto-informatico.it/1030097/PI/Lettere/armaniit-comunque-finisce-male.aspxhttp://punto-informatico.it/1027928/PI/News/armaniit-pronto-americani.aspxnon la vedo giusta questa cosa, così vengono protetti i più ricchi o privilegiati, se compro un dominio perchè non potrei usarlo se richiama qualcosa di famoso?non conosco le regole dei domini .it se per caso qualcuno può delucidarmi...Re: In Italia minimo...
Il caso Armani è stato un caso limite, giacché il tizio che possedeva originariamente il dominio è anch'egli Armani di cognome e con una ditta omonima.Se invece un pinco pallino qualsiasi rileva/registra un dominio di un personaggio famoso o di un marchio registrato, allora commette il reato di cybersquatting e, quindi, il dominio gli può essere espropriato in qualunque momento. Perché possono farlo? Ma è ovvio:http://tinyurl.com/yauqgesPolemikRe: In Italia minimo...
- Scritto da: ...> non la vedo giusta questa cosa, così vengono> protetti i più ricchi o privilegiati, se compro> un dominio perchè non potrei usarlo se richiama> qualcosa di> famoso?Perche' sei in Italia!> non conosco le regole dei domini .it se per caso> qualcuno può> delucidarmiLe regole dei domini .it si possono riassumere con la frase che Alberto Sordi ne Il Marchese del Grillo disse quando alla taverna arrestarono tutti tranne lui, perche' era ricco e nobile.panda rossaRe: In Italia minimo...
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: terminator2> > In Italia minimo una denuncia e l'oscuramento> > immediato. Invece negli States é ancora> > lí!> > In italia non avrebbe potuto proprio registrare> il> nome.> Le regole dei domini IT sono decisamente più> restrittive di quelle> usa.> > Il giorno che ROMA.IT non viene più registrato,> non può essere preso da nessuno che non sia il il> comune di> Roma.> > Ciao> GTIn realtà, in teoria, io posso registrare il dominio ROMA.IT se la mia azienda si chiama ROMA o addirittura se io di cognome mi chiamo Roma. Fino ad un po' di tempo fa questa era la regola, non so se le cose son cambiateUno di PassaggioRe: In Italia minimo...
No, c'è una lista di domini .it (e anche .eu) che i privati non possono registrare. Fra questi ci sono i nomi dei comuni italiani, delle province, delle regioni, delle sigle di provincia e altri nomi geograficiutenteRe: In Italia minimo...
i nomi delle città singolarmente presi non sono riservati.alla pubblica amministrazione sono riservati altri nomi elencati nelle regole per l'assegnazioni di nomi a dominio redatte dal Registro IT.Ad ogni modo per la contestazione occorrono (in estrema sintesi):- identità o confondibilità del marchio;- assenza di titoli da parte del nuovo assegnatario;- registrazione fatta in malafede.gdl77Re: In Italia minimo...
Guarda che i dati sulla posizione degli autovelox si trovano tranquillamente e sono aggiornati automaticamente nella maggior parte dei navigatori.James KirkRe: In Italia minimo...
- Scritto da: James Kirk> Guarda che i dati sulla posizione degli autovelox> si trovano tranquillamente e sono aggiornati> automaticamente nella maggior parte dei> navigatori.Anche sul sito web del comune di diverse varie citta'.krane+1 rep
un punto reputazione da parte mia!lolGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 08 06 2010
Ti potrebbe interessare