Il giudice distrettuale di Boston ha condannato a 20 anni di carcere Albert Gonzalez, reo confesso di una frode informatica da quasi 200 milioni di dollari compiuta attraverso la violazione di 46 milioni di profili utente dal database di TJX Companies.
Durante il periodo, dal 2005 al 2007, in cui si sono svolte le indagini da parte della Federal Trade Commission (FTC), Gonzalez lavorava anche come infiltrato per conto dei servizi segreti USA , percependo uno stipendio annuo di 75mila dollari. Il suo compito, svolto fino all’epoca dell’arresto avvenuto nel 2008, era di scovare eventuale malfattori intenti a clonare carte di credito.
È servita a poco la linea difensiva messa in piedi dagli avvocati del cracker i quali, come nel caso di Gary McKinnon, avevano sperato che la corte addolcisse le richieste del pubblico ministero facendo presente che il loro cliente è affetto dalla sindrome di Asperger , puntando anche sull’aiuto fornito dallo stesso Gonzalez alle autorità statunitensi per la cattura dei suoi complici.
A giudici Gonzalez aveva spiegato che l’operazione da lui battezzata Operation Get Rich or Die Tryin (Operazione “diventa ricco o muori provandoci”) era servita soltanto a soddisfare una curiosità di carattere tecnico amplificata dall’ossessione per i computer . Una difesa che non ha convinto il giudice, il quale ha optato per una condanna che soddisfacesse almeno in parte sia l’accusa, che aveva chiesto 25 anni, sia la difesa: secondo la quale il cracker non ne meritava più di 15.
Giorgio Pontico
-
Non è contraddittorio?
Dire che per battere il p2p si vogliono fare films che possono essere apprezzati solo al cinema con il 3D e i 22/9, e poi dire di volerli far apprezzare anche su iPhone?Secondo lui una persona sana di mente si scarica un film in HD, 3D in alta definizione.... che sarà, 1TB? Ti ci vuole un mese per scaricarlo via HSPDA...e se sarà 'godibile' quello via iPhone, non è che piuttosto si caricarà quello, via p2p?MA E' IMPAZZITO? un discorso privo di ogni logica...WhishperRe: Non è contraddittorio?
Inoltre, vorrei far notare una cosa: il signore degli anelli (tanto per citarne uno) è molto più lungo, in quanto trilogia ma sostanzialmente un film unico. Non credo qualcuno abbia avuto remore a scaricare tutti e tre i film.... o Guerre Stellari, 6 episodi ... o Star Trek (siamo a quota 11) ...E, a seconda della qualità, puoi farlo stare su un cd-rom...Su una cosa potrei dar ragione al regista, la sensazione che si ha al cinema è completamente differente... ma dando ragione a te, si contraddice, perché riviverla su uno schermo (per quanto bello) come quello dell'iPhone ...scorpiopriseRe: Non è contraddittorio?
Avatar molti andavano a vederlo per la storia del 3d. Io non sono andato a vederlo perchè dalle mie parti non c'è un cinema in 3d :DSgabbioRe: Non è contraddittorio?
- Scritto da: Sgabbio> Avatar molti andavano a vederlo per la storia del> 3d. Io non sono andato a vederlo perchè dalle mie> parti non c'è un cinema in 3d> :DTi capisco, nemmeno qua...Ho fatto il ragionamento: perché pagare il prezzo del biglietto (intero) per andare a vedere un film "mutilato"?Magari se non era 3D, ci andavo.Medita, Cameron, magari facevi più soldi a farlo 2D (e magari ad una risoluzione più adatta allo schermo dell'iPhone :D)WhishperRe: Non è contraddittorio?
Io non sono andato a vederlo perchè non vedo il 3d. Ho poi usato megavideo.angrosRe: Non è contraddittorio?
- Scritto da: Whishper> Dire che per battere il p2p si vogliono fare> films che possono essere apprezzati solo al> cinema con il 3D e i 22/9, e poi dire di volerli> far apprezzare anche su> iPhone?> > Secondo lui una persona sana di mente si scarica> un film in HD, 3D in alta definizione.... che> sarà, 1TB? Ti ci vuole un mese per scaricarlo via> HSPDA...> > e se sarà 'godibile' quello via iPhone, non è che> piuttosto si caricarà quello, via> p2p?> > MA E' IMPAZZITO? un discorso privo di ogni> logica...Quoto, mi hai tolto le parole di bocca...angrosRe: Non è contraddittorio?
- Scritto da: Whishper> Dire che per battere il p2p si vogliono fare> films che possono essere apprezzati solo al> cinema con il 3D e i 22/9, e poi dire di volerli> far apprezzare anche su> iPhone?> > Secondo lui una persona sana di mente si scarica> un film in HD, 3D in alta definizione.... che> sarà, 1TB? Ti ci vuole un mese per scaricarlo via> HSPDA...> > e se sarà 'godibile' quello via iPhone, non è che> piuttosto si caricarà quello, via> p2p?> > MA E' IMPAZZITO? un discorso privo di ogni> logica...Neanche Ghedini si contraddice tante volte in un solo discorso...soulistaAvatar ha rotto i mar.... i blu.
"realizzare film talmente innovativi da poter essere ammirati solo ed esclusivamente al cinema"E "innovativo" sarebbe Avatar? quel polpettone di idee riciclate 20 volte che (per ammissione dello stesso regista, a questo punto) visto sul TV di casa o sul monitor del PC farebbe pena ma al cinema con l'innovativissimo 3D (una tecnica di 40 anni fa duepuntozzerizzata) è una fi*ata pazzesca? (ah ecco: li fanno in 3D perché è l'unico modo di dare... "spessore" alla trama!)?Però sullo schermino di trepolliciemmezzo dell'iphone va bene... eggià perché lì si paga, c'è il DRM assassino - quindi alla fin fine non importa se il film è una ciofeca cogli effetti superspeciali o una ciofeca e tout court. basta che paghi.Panna SmontataRe: Avatar ha rotto i mar.... i blu.
- Scritto da: Panna Smontata> "realizzare film talmente innovativi da poter> essere ammirati solo ed esclusivamente al> cinema"> > E "innovativo" sarebbe Avatar? quel polpettone di> idee riciclate 20 volte che (per ammissione dello> stesso regista, a questo punto)A me ricordava questo, come storia:http://it.wikipedia.org/wiki/Terra_di_mezzo_(romanzo) visto sul TV di> casa o sul monitor del PC farebbe pena ma al> cinema con l'innovativissimo 3D (una tecnica di> 40 anni fa duepuntozzerizzata) diciamo pure di 150 anni fa (le prime foto stereoscopiche)90 anni fa il cinema 3d60 anni fa il cinema 3d a coloriè una fi*ata> pazzesca? (ah ecco: li fanno in 3D perché è> l'unico modo di dare... "spessore" alla> trama!)?> Però sullo schermino di trepolliciemmezzo> dell'iphone va bene... eggià perché lì si paga,> c'è il DRM assassino - quindi alla fin fine non> importa se il film è una ciofeca cogli effetti> superspeciali o una ciofeca e tout court. basta> che> paghi.Io l'ho visto su megavideo.angrosRe: Avatar ha rotto i mar.... i blu.
- Scritto da: angros> A me ricordava questo, come storia:> http://it.wikipedia.org/wiki/Terra_di_mezzo_(romanNon l'ho visto, ma l'ho sentito paragonare anche a:Soldato bluBalla coi lupiPocahontasFerngullyMononoke himepiù tutti i film con indigeni buoni e yankee cattivi :)FunzRe: Avatar ha rotto i mar.... i blu.
- Scritto da: Funz> - Scritto da: angros> > A me ricordava questo, come storia:> >> http://it.wikipedia.org/wiki/Terra_di_mezzo_(roman> > Non l'ho visto, ma l'ho sentito paragonare anche> a:> Soldato blu> Balla coi lupi> Pocahontas> Ferngully> Mononoke hime> più tutti i film con indigeni buoni e yankee> cattivi> :)Aggiungi alla lista anche "Aida degli alberi".LeonidaRe: Avatar ha rotto i mar.... i blu.
- Scritto da: angros> A me ricordava questo, come storia:> http://it.wikipedia.org/wiki/Terra_di_mezzo_(romanA me questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Pocahontas_(film)fiertel91Re: Avatar ha rotto i mar.... i blu.
Confermo, Avatar è un plagio di Pochaontas.Ho le prove:[img]http://random.flamecore.com/filez/original_avatar_script.jpg[/img]AnonimoRe: Avatar ha rotto i mar.... i blu.
Io Avatar non sono andato a vederlo al cinema, dopo aver letto la trama per intero l'ho trovata molto simile a Ferngully (più altri spezzoni presi da film di guerra americani e Pocahontas)... E quello ha saputo essere un bellissimo film, che tutt'ora a volte rivedo, e non aveva bisogno del 3D.Nedanfor non loggatoRe: Avatar ha rotto i mar.... i blu.
- Scritto da: Nedanfor non loggato> Io Avatar non sono andato a vederlo al cinema,Che tradotto significa?ruppoloRe: Avatar ha rotto i mar.... i blu.
Che non l'ho visto, ne ho solo letto la recensione e la trama. Sai, generalmente faccio così prima di spendere oltre 20 euro tra viaggio e cinema; nella mia città non ci sono sale 3D (e per chiamare cinema quella schifezza che abbiamo ci vuole coraggio), devo viaggiare oltre 70km per la prima città con una sala 3D (o un cinema decente). Fin quando qui c'è stato un cinema decente ho sempre visto più o meno un film al mese, ora non me lo posso più permettere.Nedanfor non loggatoHa ragione
I film spettacolari scaricati dal p2p, e quindi privi delle emozioni che sono la ragione della loro stessa esistenza, sono una punizione più sufficiente per i pirati. Soprattutto se il film è ancora al cinema, diventa il supplizio di Tantalo.ruppoloRe: Ha ragione
- Scritto da: ruppolo> I film spettacolari scaricati dal p2p, e quindi> privi delle emozioni che sono la ragione della> loro stessa esistenza, sono una punizione più> sufficiente per i pirati. Soprattutto se il film> è ancora al cinema, diventa il supplizio di> Tantalo.Ops...abbiamo fatto quasi uno stesso post :PDarkOneRe: Ha ragione
- Scritto da: DarkOne> Ops...abbiamo fatto quasi uno stesso post :PGià, il succo è che un film lo guardi perché dà delle emozioni. Se le emozioni non arrivano perché lo schermo è piccolo, l'audio è basso, eccetera, che lo guardi a fare? È meglio che tiri le tende e guardi dalla finestra!ruppoloRe: Ha ragione
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: DarkOne> > Ops...abbiamo fatto quasi uno stesso post :P> > Già, il succo è che un film lo guardi perché dà> delle emozioni. Se le emozioni non arrivano> perché lo schermo è piccolo, l'audio è basso,> eccetera, che lo guardi a fare? È meglio che tiri> le tende e guardi dalla> finestra!Ah ecco, quindi trovi anche te che sia una XXXXXXXta mai vista dire che Avatar lo si può assaporare su un'iPhone!Enjoy with UsRe: Ha ragione
- Scritto da: ruppolo> I film spettacolari scaricati dal p2p, e quindi> privi delle emozioni che sono la ragione della> loro stessa esistenza, sono una punizione più> sufficiente per i pirati. Soprattutto se il film> è ancora al cinema, diventa il supplizio di> Tantalo.Però, resta un problema: come può dare le stesse emozioni un film del genere, se lo guardi su iPhone?Piuttosto, a questo punto si pensa solo piu' al cinema, si abbandona del tutto il settore home video, e lo si lascia in balia delle versioni piratate (su uno schermo come quello dell'iPhone, ti sfido a vedere la differenza)angrosRe: Ha ragione
- Scritto da: angros> - Scritto da: ruppolo> > I film spettacolari scaricati dal p2p, e quindi> > privi delle emozioni che sono la ragione della> > loro stessa esistenza, sono una punizione più> > sufficiente per i pirati. Soprattutto se il film> > è ancora al cinema, diventa il supplizio di> > Tantalo.> > Però, resta un problema: come può dare le stesse> emozioni un film del genere, se lo guardi su> iPhone?Non può, ovviamente.> Piuttosto, a questo punto si pensa solo piu' al> cinema, si abbandona del tutto il settore home> video, e lo si lascia in balia delle versioni> piratate (su uno schermo come quello dell'iPhone,> ti sfido a vedere la> differenza)Concordo.Un po' meno concorderanno i costruttori di tv e sistemi home theatre...ruppoloRe: Ha ragione
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: angros> > Piuttosto, a questo punto si pensa solo piu' al> > cinema, si abbandona del tutto il settore home> > video, e lo si lascia in balia delle versioni> > piratate (su uno schermo come quello> dell'iPhone,> > ti sfido a vedere la> > differenza)> > Concordo.> Un po' meno concorderanno i costruttori di tv e> sistemi home> theatre...Io invece vi consiglio di riflettere sul fatto che le panzane sparate da questo tizio non è che ve le dovete bere per forza... il settore Home Cinema, tra DVD e blu-ray e i nuovi TV 3D, appare molto florido e sono sicuro che ci fanno un bel sacco di soldi anche lì... il resto è solo FUD.LalloRe: Ha ragione
- Scritto da: angros> - Scritto da: ruppolo> > I film spettacolari scaricati dal p2p, e quindi> > privi delle emozioni che sono la ragione della> > loro stessa esistenza, sono una punizione più> > sufficiente per i pirati. Soprattutto se il film> > è ancora al cinema, diventa il supplizio di> > Tantalo.> > Però, resta un problema: come può dare le stesse> emozioni un film del genere, se lo guardi su> iPhone?> Piuttosto, a questo punto si pensa solo piu' al> cinema, si abbandona del tutto il settore home> video, e lo si lascia in balia delle versioni> piratate (su uno schermo come quello dell'iPhone,> ti sfido a vedere la> differenza)http://www.iphoneitalia.com/il-regista-cameron-non-guardate-i-film-sui-vostri-iphone-98978.html I dont fell like im making movies for iPhones. If someone wants to watch it on an iPhone, Im not going to stop them, especially if theyre paying for it, but I dont recommend it. Queste le parole originali dette da Cameron durante unintervista ai giornalisti in cui il tema principale era la futura uscita di Avatar in formato Blue-Ray.In poche parole, Cameron invita ad evitare di guardare i film su iPhone (come anche altri dispositivi portatili). Non li fermerò, soprattutto se stanno pagando [per vederlo], ma lo sconsiglio afferma il regista. Il motivo? Secondo Cameron il piccolo schermo che questi dispositivi offrono non permettono di godere pienamente del film.ruppoloRe: Ha ragione
Ah ecco. Così, in effetti, ha molto più senso.angrosCameron ha in parte ragione
Ha ragione nel dire che sono tutti troppo impegnati a bloccare la pirateria, quando dovrebbero pensare a metodi innovativi di produrre e proporre le proprie opere.Cameron c'ha provato, sembra non sia stato tutto questo sucXXXXX clamoroso questa storia del 3D, ma c'ha provato e ha fatto di quanto meglio gli fosse stato conXXXXX di fare dalla tecnologia.Il punto è che ha ragione su una cosa: bisogna proporre esperienze. Se il cinema offrisse un modo del tutto nuovo di "percepire" il film, ci sarà sempre la gente che se lo scarica...ma se vuoi davvero goderti l'opera, devi andare a cinema!Il 3d è una delle strade, che non è di certo la stereoscopia. C'era una ricerca in cui si studiava la possibilità di fornire anche un'esperienza "olfattiva" durante la visione di un film.A questo punto i film online li potrebbero vendere a prezzi stracciati, dopo qualche mese di distanza dalle sale. Di sicuro la maggior parte delle persone preferirà vivere l'esperienza e comprare il film in alta definizione a pochi euro, piuttosto che scaricarselo in qualità indecente e con audio penoso.DarkOneRe: Cameron ha in parte ragione
certo, ma il mercato home video a sto punto?frikRe: Cameron ha in parte ragione
- Scritto da: frik> certo, ma il mercato home video a sto punto?Per chi se lo potrà permettere, si compra i sistemi di riproduzione supermegagalattici e fichissimi che consentiranno di vivere l'esperienza cinema anche a casa. Ma sicuramente la cosa non sarà piratabile in modo "agevole", come lo è scaricare un divx da internet.Per l'home video "classico" io sto proponendo di vendere i film a prezzi stracciati e di proporli per il download a pochissimi euro.Vediamo un esempio:Giorno X: esce il film pippo al cinema, con questa famosa "esperienza" che oggi ancora non esiste più di tanto.Giorno X+30 giorni: il film viene proposto in download e in streaming video su internet a pochi euro, con lo streaming a prezzo veramente irrisorio (1 euro, tiè).Il succo del discorso è cercare di spingere quanto più possibile la gente al cinema, proponendo esperienze veramente uniche ed irriproducibili a casa e vendere i film in alta definizione, senza DRM a pochissimi euro.Se posso andarmi a scaricare avatar in full hd a 2,50 euro...io me lo compro e lo scarico, piuttosto di scaricarlo a qualità indecenti da internet!!!DarkOneRe: Cameron ha in parte ragione
- Scritto da: DarkOne> Cameron c'ha provato, sembra non sia stato tutto> questo sucXXXXX clamoroso questa storia del 3D,> ma c'ha provato e ha fatto di quanto meglio gli> fosse stato conXXXXX di fare dalla> tecnologia.Ricordati che avatar era il primo film in 3D ed ha avuto una pubblicità di quasi 6 mesi alle spalle.Alice in wonderland stessa cosa. Era prima di Avatar. Però hanno iniziato a peccare. Alice in 3D non aggiunge niente alla versione 2D.La prossima settimana andrò a vedere Dragon Trainer. Se ho lo stesso 3D di Alice, è sicuramente l'ultimo che vado a vedere in 3D, anche perchè mi costa 3 euro in più di un film normale (9 di intero contro i 6 della tessera 10 ingressi).E conta comunque che in Italia molta gente non comprerà le tv 3D per via dei costi esorbitanti di quella tecnologia.albertobs88Re: Cameron ha in parte ragione
- Scritto da: albertobs88> - Scritto da: DarkOne> > Cameron c'ha provato, sembra non sia stato tutto> > questo sucXXXXX clamoroso questa storia del 3D,> > ma c'ha provato e ha fatto di quanto meglio gli> > fosse stato conXXXXX di fare dalla> > tecnologia.> > Ricordati che avatar era il primo film in 3Dehm.. il primo film in 3D l'ho visto 2 anni fa> ed ha avuto una pubblicità di quasi 6 mesi alle> spalle.> > Alice in wonderland stessa cosa. Era prima di> Avatar. Però hanno iniziato a peccare. Alice in> 3D non aggiunge niente alla versione> 2D.> > La prossima settimana andrò a vedere Dragon> Trainer. Se ho lo stesso 3D di Alice, è> sicuramente l'ultimo che vado a vedere in 3D,> anche perchè mi costa 3 euro in più di un film> normale (9 di intero contro i 6 della tessera> 10> ingressi).> > E conta comunque che in Italia molta gente non> comprerà le tv 3D per via dei costi esorbitanti> di quella> tecnologia.p4bl0Re: Cameron ha in parte ragione
- Scritto da: albertobs88> E conta comunque che in Italia molta gente non> comprerà le tv 3D per via dei costi esorbitanti> di quella> tecnologia.Si ma questa tecnologia 3D fa veramente XXXXXX. E' solo marketing, non c'è niente di rivoluzionario, nè di così affascinante. Non è una rivoluzione, non fornisce quasi niente di aggiuntivo al film classico.Si parlava di tecnologie futuristiche che possano offrire nei cinema esperienze davvero spettacolari. Che ne so, un casco virtuale che ti consenta addirittura di guardarti attorno nella scena!?!?DarkOneRe: Cameron ha in parte ragione
"Di sicuro la maggior parte delle persone preferirà vivere l'esperienza e comprare il film in alta definizione a pochi euro, piuttosto che scaricarselo in qualità indecente e con audio penoso."Conosco gente che scarica e guarda film in qualità indecente e con audio penoso...anche se non capisco come facciano ad accontentarsi: se guardo un film, voglio godermelo, non voglio far fatica a vedere e a capire quello che dicono...iiiRe: Cameron ha in parte ragione
- Scritto da: iii> Conosco gente che scarica e guarda film in> qualità indecente e con audio penoso...anche se> non capisco come facciano ad accontentarsi: se> guardo un film, voglio godermelo, non voglio far> fatica a vedere e a capire quello che> dicono...Quelle tipologie di persone esisteranno sempre, non c'è da combatterci. Sono persone che comunque non vogliono pagare per nulla.Io farei un discorso molto semplice: se sono contenti di versi i film a quelle condizioni, ma chissenefrega? Non comprerebbero comunque i film...DarkOnenome e cognome
avatar è costato circa 300 milioni di dollari e per ora ne ha incassati 2,6 miliardi....ad occhio questo film ha incassato 8 volte quello che è stato speso per produrlo....direi che se anche tutte le persone del pianeta che non lo abbiano ancora visto lo scarichino aggratis nessuno morirà di fame, o sbaglio? già ora potrebbero produrre almeno 5 film dal budget simile ad Avatar(sfruttando SOLO il guadagno di un singolo film) e tenersi un pò di soldi per affrontare eventuali imprevisti...nome e cognomeRe: nome e cognome
Guarda che per la pirateria non si muore di fame nessuno, anzi...Senza scomodare avatar, qualsiasi cacchiata anche in 2d di soldi ne fa a palate: il signore degli anelli, titanic, i film di de sica, che sono "i colossi", ma anche i film di muccino, di opzetek, i filmacci di serie z americani, il filone horror giapponese, lars von trier, jackie chan, e tutto quello che ti pare da mettere in lista.Se ci sapessero veramente fare, tirerebbero anche chi adesso lo pirata invece di pagarlo, ma a loro va bene così... e fanno arrestare un ragazzo che ha tirato su un proxy o levano dal dns un sito che raccoglie i link di megaupload.ziovaxRe: nome e cognome
- Scritto da: ziovax> Guarda che per la pirateria non si muore di fame> nessuno,Stai cercando di far tacere la tua coscienza?ruppoloRe: nome e cognome
Mah, la sua mi sembra un'obiezione credibile, benché discutibile. In questo caso, scaricando, frena il cinema? Frena la produzione artistica? Non credo. Frena una speculazione esagerata, se il biglietto fosse costato meno l'avrebbero visto molte più persone e avrebbero incassato la stessa cifra (o magari anche di più). Ma i guadagni attuali coprono ben oltre ogni costo.Nedanfor non loggatoRe: nome e cognome
- Scritto da: ruppolo> Stai cercando di far tacere la tua coscienza?No. Sto dicendo che il cinema guadagna più adesso che c'è il p2p che prima che non c'era, quindi perché accanirsi contro la pirateria piuttosto che invogliare i pirati ad acquistare anziché piratare?La pirateria non incide sui loro guadagni, la pirateria è un effetto della loro politica dissennata e non la causa dei loro mali.ziovaxRe: nome e cognome
- Scritto da: nome e cognome> avatar è costato circa 300 milioni di dollari e> per ora ne ha incassati 2,6 miliardi....ad occhio> questo film ha incassato 8 volte quello che è> stato speso per produrlo....direi che se anche> tutte le persone del pianeta che non lo abbiano> ancora visto lo scarichino aggratis nessuno> morirà di fame, > imprevisti...Incassati o guadagnati?Loris BatacchiSi è bevuto il cervello?
1. Lui i film come li valuta in base al numero di ore che durano? Che problemi avrebbe la pirateria via P2P, nel metterlo in rete? Sa che esistono al limite gli archivi compressi frazionabili in un qualsiavoglia numero di file, se proprio le dimensioni complessive del tutto fossero tanto elevate? Con le bande disponibili puoi scaricare 1Tb di materiale in pochi giorni... che problemi volete ci siano per scaricare 25-30 Gb?2. Parla di sensazioni esclusive del cinema per il fatto che è un film in 3D e poi lo propone per l'iPhone? Uno schermetto da 3.5 pollici e in 2D?Secondo me il 3D - se dura - verrà implementato rapidamente anche sui TV domestici, a quel punto non si ritorna al punto di partenza?Contento Lui, almeno dica alle varie major di lasciar perdere gli utenti del P2P, visto che alla fine danni non ne fanno...Enjoy with UsRe: Si è bevuto il cervello?
- Scritto da: Enjoy with Us> 1. Lui i film come li valuta in base al numero di> Contento Lui, almeno dica alle varie major di> lasciar perdere gli utenti del P2P, visto che> alla fine danni non ne> fanno...Non fanno danni? Perché secondo te la tassa che hanno appena messo sui supporti di memorizzazione l'hanno messa a causa di chi?ruppoloRe: Si è bevuto il cervello?
Ministro Bondi, SIAE, un popolo che non ha idea di ciò che accade, assenza di un antitrust, interessi personali, altro.Queste sono alcune delle cause. Se la pirateria non ci fosse, coi soldi che gli fa fare sulle spalle dei cittadini, se la inventerebbero. Poco ma sicuro.Nedanfor non loggatoRe: Si è bevuto il cervello?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > 1. Lui i film come li valuta in base al numero> di> > Contento Lui, almeno dica alle varie major di> > lasciar perdere gli utenti del P2P, visto che> > alla fine danni non ne> > fanno...> > Non fanno danni? Perché secondo te la tassa che> hanno appena messo sui supporti di memorizzazione> l'hanno messa a causa di> chi?Della SIAE?Anche se il P2P non esistesse, tanto la tassa l'avrebbero messa lo stesso!Enjoy with UsRe: Si è bevuto il cervello?
L'equo compenso si paga per avere una copia di qualcosa che hai già comprato, non per la pirateria. Lo so, è assurdo, ma è così (almeno, questa è la versione ufficiale)iiiAvatar
Fa scappare al XXXXX, e per di più ha plagiato non uno, ma più film/libri/cartoni animati, anche Focus l'ha sXXXXXXXto. Qualcuno dà anche corda ai deliri di Mr. Cameron?Questo 3D è penoso, poi, con occhialini e tutto il resto. Siamo nel 2010 e ancora ci buttiamo a pesce su queste commercialate da tarocchi, invece di avere un proiettore olografico in salotto. La tecnologia fa schifo, la storia pure. E ora aspettiamo tutti Avatar 2 Il Ritorno come fessi orwelliani!PlatinoRe: Avatar
Hanno sXXXXXXXto la trama?Wow, aspettavamo loro!Inoltre ha incassato - e sta incassando, solo dai cinema - 2.6 miliardi di dollari.Si, io tenderei a dar credito a Cameron...ValerenRe: Avatar
- Scritto da: Valeren> Hanno sXXXXXXXto la trama?> Wow, aspettavamo loro!> > Inoltre ha incassato - e sta incassando, solo dai> cinema - 2.6 miliardi di> dollari.> Si, io tenderei a dar credito a Cameron...diffusione != qualita'. Per i dettagli, si veda Windows.attonitoRe: Avatar
- Scritto da: Valeren> Si, io tenderei a dar credito a Cameron...Sì, fin quando diresse Terminator ed Aliens anche io tendevo a dargli credito...poi ha incominciato a sputt***are la sua carriera da Titanic in poi (e vi ricordo anche quella perla di "Dark Angel", con Jessica Alba! :|)Poi il sucXXXXX dei cinepanettoni nostrani parla già di per sè...Mela avvelenataRe: Avatar
- Scritto da: Mela avvelenata> Poi il sucXXXXX dei cinepanettoni nostrani parla> già di per sè...il cinepanettone dello scorso Natale ha avuto bisogno di un aiuto però...come mai Avatar in Italia è uscito un mese in ritardo rispetto al resto del mondo?Fulmy(nato)Re: Avatar
Certe cose non le capisco proprio.A me se non piace un film o altro, se non interpellato non vado a in giro di mio a infamarlo.Alla fine non ho ancora capito da dove nasce questo astio per Cameron, a leggere in giro sembra che siano più quelli che dicono che è una cagata di film, ma a questo punto come si spiegano tali incassi?Bha...Bisognodise ssopuntodi domandaRe: Avatar
- Scritto da: Bisognodise ssopuntodi domanda> Certe cose non le capisco proprio.> A me se non piace un film o altro, se non> interpellato non vado a in giro di mio a> infamarlo.> > Alla fine non ho ancora capito da dove nasce> questo astio per Cameron, a leggere in giro> sembra che siano più quelli che dicono che è una> cagata di film, ma a questo punto come si> spiegano tali> incassi?> > Bha...In una parola: "novità".Tecnologia "nuova" e pubblicità hanno fatto da traino.Lascia passare 3 o 4 film in 3D e vedrai come le cifre si ridimensionano.Ah giusto tanto per smentire Mr. Cameron.Titanic durava quasi 4 ore, eppure su megavideo si trova lo stesso...albertobs88Re: Avatar
- Scritto da: albertobs88> - Scritto da: Bisognodise ssopuntodi domanda> > Certe cose non le capisco proprio.> > A me se non piace un film o altro, se non> > interpellato non vado a in giro di mio a> > infamarlo.> > > > Alla fine non ho ancora capito da dove nasce> > questo astio per Cameron, a leggere in giro> > sembra che siano più quelli che dicono che è una> > cagata di film, ma a questo punto come si> > spiegano tali> > incassi?> > > > Bha...> > In una parola: "novità".> Tecnologia "nuova" e pubblicità hanno fatto da> traino.> Lascia passare 3 o 4 film in 3D e vedrai come le> cifre si> ridimensionano.> > Ah giusto tanto per smentire Mr. Cameron.> Titanic durava quasi 4 ore, eppure su megavideo> si trova lo> stesso...certo che se c'e' gente che si accontenta di guardare un film su megavideo l'industria del cinema e' messa proprio male!Loris BatacchiRe: Avatar
- Scritto da: Bisognodise ssopuntodi domanda> Certe cose non le capisco proprio.> A me se non piace un film o altro, se non> interpellato non vado a in giro di mio a> infamarlo."questo perchè nel nostro paese la critica non è considerata un valore"> > Alla fine non ho ancora capito da dove nasce> questo astio per Cameron, a leggere in giro> sembra che siano più quelli che dicono che è una> cagata di film, ma a questo punto come si> spiegano tali> incassi?> > Bha..."Mangia(te) XXXXX, milioni di mosche non possono sbagliare."NomeCognomePer la redazione
O avete tradotto male o avete preso da una fonte poco attendibile.Ovunque si legge: "I dont feel that im making movies for iPhones. If someone wants to watch it on an iPhone, Im not going to stop them, especially if theyre paying for it, but I dont recommend it. "ruppoloE così sia!
Mi fa benissimo, ca##o!Fate film che mi COSTRINGANO ad andare al cinema, e a tornarci due, dieci, cento volte!Io voglio SPETTACOLO, voglio SENSAZIONI, voglio essere preso a calci nel didietro, sparato a testa in giù in un mondo fuori di zucca, uscire dal cinema intontito come se mi avessero sparato un chilo di LSD nella corteccia cerebrale.Voglio che mi si dia una ca##o di ragione per comprare DVD, che mi si dia una ragione per comprarmi impianti Home Theatre tipo plancia dell'Enterprise solo per ritrovare le stesse sensazioni.Voglio essere un DROGATO di film! Voglio poter essere costretto a comprarli originali non per il DRM o altre ca#ate ma perché é la mia qualità migliore di sballo mentale!Cameron e tutti gli altri, datemi queste cose e le comprerò. Ca##o! Fatemi diventare un tossicodipendente multimediale!Number 6Re: E così sia!
Tuseiunmito.topolinikRe: E così sia!
Tu non hai il senso della misura, esattamente come quelli che scaricano film 24/7.ruppoloquesito
- dall'articolo:> Dopo aver incassato 2,6 miliardi di dollari in tutto il mondo,> Avatar si è trasformato progressivamente in uno dei film più scaricati> della storia del P2P.questo dovrebbe far riflettere...se è stato così tanto scaricato, il film non dovrebbe aver incassato pochissimo secondo la famosa equazione "pirateria = mancato guadagno" ??sto fatto come viene spiegato dai contrari al p2p?BlackHatRe: quesito
ma infatti non viene spiegato... neanche ci provano a spiegarlo.Hai notato che non c'è quasi nessun post inerente quell'equazione insensata su questo articolo? (per ora).Ma immagino che se interpelli direttamente quelli generalmente contrari al p2p e gli chiedi come mai Avatar nonostante sia il più scaricato è allo stesso tempo anche quello che ha incassato di più, loro ti risponderebbero così:" - Ehm sì, è vero ha incassato tanto, ma se nessun l'avesse scaricato avrebbe incassato ancora di più!"affermazione ovviamente ipocrita, ma pur di non smentirsi questa gente direbbe di tutto, pure che gli asini volano...AnonimoRe: quesito
- Scritto da: Anonimo> Ma immagino che se interpelli direttamente quelli> generalmente contrari al p2p e gli chiedi come> mai Avatar nonostante sia il più scaricato è allo> stesso tempo anche quello che ha incassato di> più, loro ti risponderebbero> così:> > " - Ehm sì, è vero ha incassato tanto, ma se> nessun l'avesse scaricato avrebbe incassato> ancora di> più!"> > affermazione ovviamente ipocrita, ma pur di non> smentirsi questa gente direbbe di tutto, pure che> gli asini> volano...Nah, risponderebbero semplicemente "Perchè è in 3D".Anzi probabilmente se ne stanno chiusi in casa propria perchè, come dice il detto, "tutti XXXXX con il XXXX degli altri".albertobs88Re: quesito
- Scritto da: BlackHat> - dall'articolo:> > Dopo aver incassato 2,6 miliardi di dollari in> tutto il> mondo,> > Avatar si è trasformato progressivamente in uno> dei film più> scaricati> > della storia del P2P.> > questo dovrebbe far riflettere...> se è stato così tanto scaricato, il film non> dovrebbe aver incassato pochissimo secondo la> famosa equazione "pirateria = mancato guadagno"> ??> sto fatto come viene spiegato dai contrari al p2p?E che centra la pirateria?Avatar e' un caso a parte, perche' e' una novita' 3D che funziona solo al cinema. Ci e' andata gente solo per vedere sto 3D. Ecco perche' l'incasso senza precedenti. Cmq apparte qualche barbone che si e' accontentato della versione 2D su megavideo, si potrebbe dire che 2.6B Dollari siano il massimo incasso che si potrebbe ottenere se la pirateria non esistesse.Quindi sapendo questo si puo' fare il confronto con altri film 2D e pirateria.Altrimenti come si fa a comparare pirateria=mancato guadagno se non si sa quanto un film avrebbe incassato se la pirateria non esistesse?Loris BatacchiRe: quesito
Se la pirateria non esistesse meno gente guarderebbe i film. Con tutto ciò che ne consegue. My 2 cents.Nedanfor non loggatoCameron il primo a copiare
Come no... Cameron è cosi entusiasta che si dimentica una cosa: il 3D non può essere applicato a tutti i dispositivi e inoltre, dopo un pò, stufa.La sua ricetta va bene giusto per fare una amatriciana: buona le prime volte, ma tutti i giorni da la nausea.E poi non ha studiato bene la lezione, ci sono filtri software per trasformare un filmato da 3D a standard.Vabbè, convinto tu Camerone dei miei stivali...E comunque il film è solo un collage di altri film e l'elenco è lungo.Se avesse prodotto questo film 10 anni fa, sicuramente sarebbe stato un flop colossale, perchè all'epoca si producevano film con le palle, con una trama unica e originale.Cameron ha preso spunto da "il tredicesimo piano" e gli ha incollato una caterva di effetti speciali, poveri di contenuti ma tanto americani.Bel film? Assolutamente no per chi ha un minimo di cultura cinematografica.Crea qualcosa da solo e poi puoi parlare Camerone dei miei stivali.cognomeRe: Cameron il primo a copiare
ma mica serve avere chissà che cultura cinematografica per giudicare avater una schifezza...cioè ma stiamo parlando dello stesso regista di titanic, di terminator, ma serve tanta fantasia??io mi domando come ha tirato fuori Aliens (insieme al primo di ridley scott, lui si che è un grande regista, uno dei più grandi film di fantascienza della storia), ma probabilmente ci avrà messo il nome e basta, è troppo diverso da tutto lo schifo che ha fatto dopo, misteri della vita...vabbè che oggi il cinema è morto e sepolto, e non è che io cerco per forza il film super-artistoide prodotto in ungheria nel 1940, per quelli ci sono i fanatici, a me basterebbe semplicemente un film innovativo con una storia da raccontare, che è quello che dovrebbe fare un film, e se fatto bene si può fare ANCHE un film commerciale fatto bene (un esempio su tutti: Il Corvo, indubbiamente moooolto commerciale, ma di una freschezza unica nel suo genere)...Re: Cameron il primo a copiare
- Scritto da: ...> [...]> vabbè che oggi il cinema è morto e sepolto, e non> è che io cerco per forza il film super-artistoide> prodotto in ungheria nel 1940, per quelli ci sono> i fanatici, a me basterebbe semplicemente un film> innovativo con una storia da raccontarehttp://en.wikipedia.org/wiki/TaxidermiaNomeCognomeRe: Cameron il primo a copiare
- Scritto da: cognome> Cameron ha preso spunto da "il tredicesimo piano"> e gli ha incollato una caterva di effetti> speciali, poveri di contenuti ma tanto> americani.guarda, magari sono io che me lo ricordo male, ma su avatar ci ho visto un sacco di copiaeincolla, tranne elementi de 'il tredicesimo piano'klezRe: Cameron il primo a copiare
- Scritto da: klez> - Scritto da: cognome> > > Cameron ha preso spunto da "il tredicesimo> piano"> > e gli ha incollato una caterva di effetti> > speciali, poveri di contenuti ma tanto> > americani.> > guarda, magari sono io che me lo ricordo male, ma> su avatar ci ho visto un sacco di copiaeincolla,> tranne elementi de 'il tredicesimo> piano'Non parlo degli effetti speciali, ma dello schema della trama.Nel tredicesimo piano, se lo hai visto, si parla di avatars che vengono proiettati attaverso un sistema informatico negli anni 30 o giu di la.Analogie a bizzeffe: la persona che si mette stesa su una apparecchiatura per essere proiettata fuori, l'avatar che viene "posseduto" dalla persona stesa nella macchina, i pericoli che comunque colpiscono anche colui che è steso nella macchina.La trama di partenza è questa. Poi se vogliamo andare avanti, c'è tutta la parte della vita nella foresta che è anch'essa copiata da altri film, e qui gli esempi si sprecano.sempre ioRe: Cameron il primo a copiare
Consiglio di guardarvi eXistenZ, molto più intrigante, uscito lo stesso anno del tredicesimo piano, ma qualche mese prima... guardate e capirete...Ittiointerp reteDownload film
Di sicuro il download di un film danneggia il realizzatore dello stesso, si potrebbe tollerare il download dei formati avi e divx che vanno intesi come trailer per la valutazione in bassa qualità dell'opera, esclusivamente per valutare se è il caso di gustarsela al cinema, per un cinefilo guardare un divx è un supplizio!jordanRe: Download film
E allora vai al cinema, dove sta il problema? È ovvio che al cinema si vede meglio.Il divx non sostituisce affatto il cinema, sostituisce l'home video: il film arriva prima (non ci sono finestre), direttamente a casa tua, e gratis.angrosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 26 03 2010
Ti potrebbe interessare