L’FBI è entrata in possesso di una copia dell’archivio di Tor Mail in seguito al sacco di Freedom Hosting e ora l’agenzia federale sta facendo uso di quelle informazioni in indagini che nulla hanno a che fare con quella vicenda, originariamente focalizzata sulla promozione di materiale pedopornografico.
Stando a quanto riferisce Wired , gli utenti che abbiano fatto uso di Tor Mail per i più disparati motivi sono ora in mano all’FBI: il Bureau investigativo ha acquisito la copia di un server francese facente parte del servizio di comunicazione anonimo su rete Tor, servizio che ha cessato di essere nell’agosto del 2013 ma che potrebbe perseguitare i suoi utenti – soprattutto quelli coinvolti in traffici non molto puliti – ancora per lungo tempo.
I riferimenti a Tor Mail provengono appunto da un’indagine dell’FBI connessa a una truffa basata su carte di credito fasulle, con oltre un anno di attività in ordini e pagamenti passati attraverso la mailbox “platplus@tormail.net”.
Gli agenti federali spiegano che Tor Mail “era usato frequentemente da individui coinvolti in attività criminali per sfuggire all’individuazione da parte delle autorità di polizia perché permetteva agli utenti di nascondere la loro vera identità e posizione geografica”.
In attesa di conoscere gli sviluppi dell’indagine (che coinvolge un cittadino della Florida), gli effetti dell’ affaire Freedom Hosting /Tor Mail continuano a farsi sentire in giro per il mondo: la società di hosting francese proprietaria del server Tor Mail non è nota, ma il colosso OVH ha nei mesi passati fatto sapere di considerare i server Tor come cosa non gradita sul proprio network.
Alfonso Maruccia
-
La SIAE, BECCATI QUESTO!!!
[img]http://polisemantica.files.wordpress.com/2012/12/sordi-ombrello.jpg[/img]TIE'!!!!!attonitoRe: La SIAE, BECCATI QUESTO!!!
Qui si sta parlando dei Paesi Bassi, la SIAE c'entra ben poco.Nome e cognomeRe: La SIAE, BECCATI QUESTO!!!
nel mio caso c'entra visto che quotidianamente uso una VPNe da poco ho cambiato endpoint da UK a NL!!!grazie tulipani!!!ps: tra l'altro non ho mai avuto problemi ad accedere a TPB,probabilmente i filtri sono solo sulle connessioni home enon quelle business.s cRe: La SIAE, BECCATI QUESTO!!!
- Scritto da: s c> nel mio caso c'entra visto che quotidianamente> uso una VPN e da poco ho cambiato endpoint da > UK a NL!!!> grazie tulipani!!!> ps: tra l'altro non ho mai avuto problemi ad> accedere a TPB,> probabilmente i filtri sono solo sulle> connessioni home e non quelle business.Esatto, e' proprio cosi' anche io non ho mai notato filtraggi nelle fibre aziendali.kraneRe: La SIAE, BECCATI QUESTO!!!
- Scritto da: Nome e cognome> Qui si sta parlando dei Paesi Bassi, la SIAE> c'entra ben poco."La SIAE" non come ente, ma "La SIAE" come nome del troll che scassa la minch*a dalla mattina alla sera su questi argomenti qui su PI.attonitoRe: La SIAE, BECCATI QUESTO!!!
- Scritto da: attonito> [img]http://polisemantica.files.wordpress.com/2012/12/sordi-ombrello.jpg[/img]> TIE'!!!!!Una colta ed appropriata citazione di Fellini e' la miglior risposta a tutti coloro che vorrebbero ostacolare la diffusione del cinema d'autore in favore dei cinepanettoni.panda rossaIn italia invece...
Sono convinti che cambiando dns gli utenti siano cosi' fessi da non riuscire a cambiarli... Ormai la scusa che l'utente è una specie di mucca non regge piu'. Tramite social network, blog e varie riesce anche il piu' impedito. Siamo nel 2014 nel 1995.relixRe: In italia invece...
- Scritto da: relix> Sono convinti che cambiando dns gli utenti siano> cosi' fessi da non riuscire a cambiarli... Ormai> la scusa che l'utente è una specie di mucca non> regge piu'. Tramite social network, blog e varie> riesce anche il piu' impedito. Siamo nel 2014 nel> 1995.Senza contare che se l'utente usa un browser invece del colapasta, il cambio dei dns e' trasparente.panda rossaRe: In italia invece...
- Scritto da: panda rossa > Senza contare che se l'utente usa un browser> invece del colapasta, il cambio dei dns e'> trasparente.Non ho capito bene, che c'entra windows (il colapasta) con il browser? (newbie)utontoRe: In italia invece...
- Scritto da: utonto> - Scritto da: panda rossa> > > Senza contare che se l'utente usa un browser> > invece del colapasta, il cambio dei dns e'> > trasparente.> > Non ho capito bene, che c'entra windows (il> colapasta) con il browser? > (newbie)Il colapasta (SO) e' dotato di un colapasta integrato la cui unica funzione utile universalmente riconosciuta e' quella di usarlo per scaricare un browser.panda rossaRe: In italia invece...
- Scritto da: relix> Sono convinti che cambiando dns gli utenti siano> cosi' fessi da non riuscire a cambiarli... Ormai> la scusa che l'utente è una specie di mucca non> regge piu'. Tramite social network, blog e varie> riesce anche il piu' impedito. Siamo nel 2014 nel> 1995.Del resto basta scrivere http://tinyurl.com/baiadeipiratiLuco, giudice di linea mancatoRe: In italia invece...
Che poi i siti torrent non mancano di certo, non c'è solo tpb.Nome e cognomeRe: In italia invece...
- Scritto da: Nome e cognome> Che poi i siti torrent non mancano di certo, non> c'è solo tpb.E' il più grosso di tutti ... Google ;-)Infatti uno...
Ottimo, se i filtri preposti erano inefficaci giusto toglierli, ora la giustizia olandese ha il dovere di imporre che i filtri siano efficaci. @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Ottimo, se i filtri preposti erano inefficaci> giusto toglierli, ora la giustizia olandese ha il> dovere di imporre che i filtri siano efficaci. > @^Certo certo, nel frattempo scarichiamo...kraneRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Ottimo, se i filtri preposti erano inefficaci> giusto toglierli, ora la giustizia olandese ha il> dovere di imporre che i filtri siano efficaci. > @^Ma non mi dire che.... sarai mica... un videotechino? :o :| :s :(...Re: ...
- Scritto da: ...> - Scritto da: Pianeta Video> > Ottimo, se i filtri preposti erano inefficaci> > giusto toglierli, ora la giustizia olandese ha> il> > dovere di imporre che i filtri siano efficaci. > > @^> > Ma non mi dire che.... sarai mica... un> videotechino? :o :| :s > :(Sarai mica uno scarichino? :oPianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Ottimo, se i filtri preposti erano inefficaci> giusto toglierli, ora la giustizia olandese ha il> dovere di imporre che i filtri siano efficaci. > @^Ora la giustizia olandese ha sancito che BREIN deve pagare 325.000 euro per aver fatto perdere del tempo ai provider e alla giustizia stessa.Luco, giudice di linea mancatoRe: ...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Pianeta Video> > Ottimo, se i filtri preposti erano inefficaci> > giusto toglierli, ora la giustizia olandese> ha> il> > dovere di imporre che i filtri siano> efficaci.> > > @^> > Ora la giustizia olandese ha sancito che BREIN> deve pagare 325.000 euro per aver fatto perdere> del tempo ai provider e alla giustizia> stessa.Giusto, se fossero stati efficaci invece non dovevano pagare niente, in altre parole i pirati vanno bloccati in modo serio! @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Giusto, se fossero stati efficaci invece non> dovevano pagare niente, in altre parole i pirati> vanno bloccati in modo serio! > @^Ma questo non e' tecnicamente possibile.kraneRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > - Scritto da: Pianeta Video> > > Ottimo, se i filtri preposti erano> inefficaci> > > giusto toglierli, ora la giustizia> olandese> > ha> > il> > > dovere di imporre che i filtri siano> > efficaci.> > > > > @^> > > > Ora la giustizia olandese ha sancito che> BREIN> > deve pagare 325.000 euro per aver fatto> perdere> > del tempo ai provider e alla giustizia> > stessa.> > Giusto, se fossero stati efficaci invece non> dovevano pagare niente, in altre parole i pirati> vanno bloccati in modo serio! > @^Se fossero stati efficaci gli avrebbero risposto picche già la prima volta. The Pirate Bay è un sito assolutamente legale e chi sostiene il contrario è un criminale che vuole lucrare sulle opere altrui.Luco, giudice di linea mancatoRe: ...
> Giusto, se fossero stati efficaci invece non> dovevano pagare niente, in altre parole i pirati> vanno bloccati in modo serio! > @^Perché mai?Un signoreRe: ...
> Ora la giustizia olandese ha sancito che BREIN> deve pagare 325.000 euro per aver fatto perdere> del tempo ai provider e alla giustizia> stessa.Veramente sono 326 000 . Sempre ad applicare sconti, tu, vero?!?In ogni caso, sono spese processuali da restituire, non è un indennizzo ai provider. E non è detto che li paghi, perche la BREIN potrebbe ricorrere alla corte suprema:"BREIN has yet to respond to the ruling, however, it does have the option of taking the case to the Supreme Court".http://www.zdnet.com/ineffective-pirate-bay-ban-lifted-by-dutch-court-7000025670/LeguleioRe: ...
- Scritto da: Leguleio> > Ora la giustizia olandese ha sancito che> BREIN> > deve pagare 325.000 euro per aver fatto> perdere> > del tempo ai provider e alla giustizia> > stessa.> > Veramente sono 326 000 . Sempre ad> applicare sconti, tu,> vero?!?> In ogni caso, sono spese processuali da> restituire, non è un indennizzo ai provider. E> non è detto che li paghi, perche la BREIN> potrebbe ricorrere alla corte> suprema:> > "BREIN has yet to respond to the ruling, however,> it does have the option of taking the case to the> Supreme> Court".> http://www.zdnet.com/ineffective-pirate-bay-ban-liAppello o non appello è...Ininfluente.Nessuna sentenza di questo mondo può dare efficacia ad una misura che non ne ha.Si può scrivere in una sentenza che domani piove ma è piuttosto risibile pensare che accadrà a causa della sentenza.Conviene di più leggere le previsioni del tempo. ;)tucumcariRe: ...
- Scritto da: Leguleio> > Ora la giustizia olandese ha sancito che> BREIN> > deve pagare 325.000 euro per aver fatto> perdere> > del tempo ai provider e alla giustizia> > stessa.> > Veramente sono 326 000 . Sempre ad> applicare sconti, tu,> vero?!?> In ogni caso, sono spese processuali da> restituire, non è un indennizzo ai provider. E> non è detto che li paghi, perche la BREIN> potrebbe ricorrere alla corte> suprema:> > "BREIN has yet to respond to the ruling, however,> it does have the option of taking the case to the> Supreme> Court".> http://www.zdnet.com/ineffective-pirate-bay-ban-liil giorno in cui sapro' che qualcuno ti ha rintracciato, aspettato sotto casa, rifilato una scarica di bastonate e poi cacato in testa, allora ridero' come un pazzo e pensero' "ben gli sta a qeullo XXXXXXX".prova123Re: ...
- Scritto da: Leguleio> > Ora la giustizia olandese ha sancito che> BREIN> > deve pagare 325.000 euro per aver fatto> perdere> > del tempo ai provider e alla giustizia> > stessa.> > Veramente sono 326 000 . Sempre ad> applicare sconti, tu,> vero?!?e tu sempre ad applicare precisinazioni inutili e fastidiose (rotfl)> In ogni caso, sono spese processuali da> restituire, non è un indennizzo ai provider. Efin lì era chiaro a tutti.> non è detto che li paghi, perche la BREIN> potrebbe ricorrere alla corte> suprema:> > "BREIN has yet to respond to the ruling, however,> it does have the option of taking the case to the> Supreme> Court".> http://www.zdnet.com/ineffective-pirate-bay-ban-li"potrebbe", staremo a vedere. E la Corte suprema "potrebbe" dargli di nuovo torto, comunque.FunzRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Ottimo, se i filtri preposti erano inefficaci> giusto toglierli, ora la giustizia olandese ha il> dovere di imporre che i filtri siano efficaci. > @^Il solito troll del XXXXX.Fallito di un videotechino il duro lavoro nei campi ti aspetta...intanto noi continuiamo a scaricare :)Web SurferAndare da A a B
http://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/1451513_10202372703627128_652083379_n.jpgLuco, giudice di linea mancato...
ma che me ne frega a me di tepiratbeiAniello CaputoRe: ...
- Scritto da: Aniello Caputo> ma che me ne frega a me di tepiratbei[img]http://static1.vayagif.com/gifs/2013/06/GIF_172351_esto_es_un_720ordm_omelette_reverse_flip_el_tipico_truco_que_todo_el_mundo_hace_con_sus_tortillas.gif[/img]sgabbianoeh e' dura tirar la carretta...
cara BREIN, il tribunale ha detto solo che non e' un problema dell'ISP se voi non riuscite a proteggere le "vostre" opere...Ci vorrebbe una connessione neuronale... (ma non l'avete ancora inventata)...Potreste provare con un azione innovativa... invece che perseguire forum, ISP e cache/cloud/tracker server.. che ne dite di perseguire i "colpevoli"? ossia gli utenti che scaricano e uploadano?Come dite... sono 1 miliardo.. per uno beccato a scaricare 5$ di film, ci vogliono anni e migliaia di dollari di avvocati? e per perseguirli tutti un tribunale grosso quanto la Cina? azz... allora forse e' il caso di cambiare i privilegi legali sul copyright (e magari lavoro), no?bubbaRe: eh e' dura tirar la carretta...
> allora> forse e' il caso di cambiare i privilegi legali> sul copyright (e magari lavoro),> no?A modo loro lo hanno già fatto. Ti sei dimenticato che quelli della BREIN non hanno pagato i diritti d'autore al musicista dello spot antipirateria?Il futuro del diritto d'autore...Leguleioah l'olanda
bel paese, pieno di FCA (ghost)hollandeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 28 01 2014
Ti potrebbe interessare