Sembra proprio che i ragazzi dell’FBI abbiano deciso di giocare pesante contro le attività più o meno illegali veicolate a mezzo Tor, con la rete anonimizzatrice costretta a subire la scomparsa di “un ampio numero di indirizzi riconducibili a servizi nascosti” intorno alla mezzanotte di domenica 4 agosto.
La decimazione di servizi Tor disponibili agli utenti del network anonimo – caratterizzato da una serie di servizi e pagine non raggiungibili attraverso i normali software e protocolli di rete – sarebbe riconducibile al destino infausto di Freedom Hosting, società irlandese specializzata appunto nell’hosting di servizi all’interno di Tor e il cui fondatore Eric Eoin Marques è stato arrestato su “ordine” dell’FBI.
Marques, che ora è in attesa dell’estradizione verso gli States, sarebbe secondo l’FBI “il maggior distributore di pornografia infantile del pianeta”, e l’iniziativa contro di lui e Freedom Hosting ha buttato giù anche il servizio di email anonima e sicura TORmail – che prevedibilmente ora non è più sicura e in grado di camuffare gli indirizzi IP univoci degli utenti che ne fanno uso.
La posizione di Freedom Hosting nell’ambito dello scambio di materiale pedopornografico non è una novità assoluta, e anche gli hacktivisti di Anonymous si erano accorti della (presunta?) attività di “distribuzione” della società irlandese quasi due anni or sono .
Un altro aspetto significativo della nuova iniziativa “proattiva” dell’FBI è però l’apparente utilizzo di un exploit mirato contro la versione a supporto esteso (ESR) di Firefox 17 , release alla base della versione modificata TORbrowser che viene largamente utilizzata per accedere alla rete Tor. In particolare, avendo recentemente gli sviluppatori ri-abilitato l’esecuzione del codice Javascript nella configurazione standard del software, del codice individuato sulle pagine ospitate da Freedom Hosting sembrerebbe sfruttare questa peculiarità.
Quel browser è stato attaccato con questo codice (la cui paternità non è possibile ancora attribuire con certezza, e che è comparso forse per una coincidenza o forse no proprio a ridosso dell’arresto) e costretto a rivelare l’indirizzo IP reale degli utenti di Tor una volta compromesso il software lato server di Freedom Hosting, spiega il blog ufficiale della rete a cipolla, mentre le versioni più recenti di Firefox sono immuni dal problema. Il progetto Tor ci tiene comunque a rimarcare le proprie distanze dalle presunte attività illegali della società irlandese.
Alfonso Maruccia
-
Giornalismo da barricata
"Non esiste più alcun giornalismo da barricata in Occidente, perché per qualche ragione, sono proprio finite le barricate".In compenso di weblogger da barricata ce ne sono fin troppi...David ZedRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di <b> weblogger </b> da barricata ce ne sono> fin> troppi...Tana per Leguleio !TrollolleroRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di weblogger da barricata ce ne sono> fin> troppi...e in compenso Troll saputelli c'è ne sono fin troppi. Ciao Leguleio :DthebeckerRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di weblogger da barricata ce ne sono> fin> troppi...morphing attempt: FAILEDDavid CrockettRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di weblogger da barricata ce ne sono> fin> troppi...I redattori dovrebbero farsi pagare da quanto li fai lavorare Legu!Ora corri a chiamare la mammima, su!David CrockettRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di weblogger da barricata ce ne sono> fin> troppi...[img]http://bravibimbi.3tn153.cleverscale.net/wp-content/uploads-09/Furio.jpg[/]tucumcariRe: Giornalismo da barricata
L'immagine non è visualizzata, bisogna cliccare sul link.David zedRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David zed> L'immagine non è visualizzata, bisogna cliccare> sul> link.è lì il bello....tu lo hai fatto no? :DtucumcariRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di <b> weblogger </b> da barricata ce ne sono> fin> troppi...Tana per Leguleio, e due !Ciccino, ti diverti cosi' tanto a far cancellare i messaggi che ti sgamano ?TrollolleroRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: Trollollero> - Scritto da: David Zed> > "Non esiste più alcun giornalismo da> barricata> in> > Occidente, perché per qualche ragione, sono> > proprio finite le> > barricate".> > > > In compenso di <b> weblogger> </b> da barricata ce ne> sono> > fin> > troppi...> Tana per Leguleio, e due !> > Ciccino, ti diverti cosi' tanto a far cancellare> i messaggi che ti sgamano> ?Se io fossi nella redazione gli farei pagare un abbonamento premium per tutto il superlavoro a cui costringe il povero T-1000 (rotfl)e stendiamo un velo pietoso sul farsi beccare già al primo messaggio in cui aveva morphato (per l'ennesima volta) (rotfl)(rotfl)(rotfl)ucci ucciRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di <b> weblogger </b> da barricata ce ne sono> fin> troppi...Tana per Leguleio, e tre !Ciccino, ti diverti cosi' tanto a far cancellare i messaggi che ti sgamano ?TrollolleroRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di weblogger da barricata ce ne sono> fin> troppi...Non sono d'accordo con quello che dici p)Sappiamo che sei leguRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di <b> weblogger </b> da barricata ce ne sono> fin> troppi...Tana per Leguleio, e quattro !Ciccino, ti diverti cosi' tanto a far cancellare i messaggi che ti sgamano ?TrollolleroRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di <b> weblogger </b> da barricata ce ne sono> fin> troppi...Tana per Leguleio, e cinque !Ciccino, ti diverti cosi' tanto a far cancellare i messaggi che ti sgamano ?TrollolleroRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di weblogger da barricata ce ne sono> fin> troppi...Non sono d'accordo, per me ce ne sono pochi! p) p) p)sgamato da tuttiRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di <b> weblogger </b> da barricata ce ne sono> fin> troppi...Tana per Leguleio, e sei!Ciccino, ti diverti cosi' tanto a far cancellare i messaggi che ti sgamano ?TrollolleroRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di <b> weblogger </b> da barricata ce ne sono> fin> troppi...Tana per Leguleio, e sette!Ciccino, ti diverti cosi' tanto a far cancellare i messaggi che ti sgamano ?TrollolleroRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di <b> weblogger </b> da barricata ce ne sono> fin> troppi...Tana per Leguleio, e otto !La finiamo, con questa manfrina ?Tanto tempo due messaggi e ti fai sgamare.....TrollolleroRe: Giornalismo da barricata
Sgamato a tempo zero, visto la tua filippica contro i blog :DSg@bbioRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di weblogger da barricata ce ne sono> fin> troppi...Tana per Leguleio, e nove !TrollolleroRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di weblogger da barricata ce ne sono> fin> troppi...Tana per Leguleio, e dieci !TrollolleroRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di weblogger da barricata ce ne sono> fin> troppi...Tana per Leguleio, e undici !Piu' tre dall'altra parte fan quattordici !!TrollolleroRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di weblogger da barricata ce ne sono> fin> troppi...Tana per Leguleio, e dodici !TrollolleroRe: Giornalismo da barricata
- Scritto da: David Zed> "Non esiste più alcun giornalismo da barricata in> Occidente, perché per qualche ragione, sono> proprio finite le> barricate".> > In compenso di weblogger da barricata ce ne sono> fin> troppi...Oh, gia', dimenticavo: tana per Leguleio !Ma dimmi un po', per quale motivo ti diverte cosi' tanto cambiar nome ogni giorno ?Pensi davvero di non essere riconoscibile ?TrollolleroDisgregazione sociale
Quello che dice Mantellini è vero,i poteri forti ci sono riuciti per decine di anni non hanno fatto che lobotomizzare,distrarre,dare false notizie alla popolazione affinchè questa non si curi attivamente a quello che gli succede intorno.Hanno creato apatia nella società,lentamente hanno disgregato il tessuto sociale e quello dei diritti,imponenedo il consumismo sfrenato e inculcandogli falsi valori .Il risultato è che oggi gli Americani (ma non solo loro) si trovano sotto dittatura e manovrati senza saperlo,senza rendersene conto.Chi ha fatto tutto questo ? Le grandi lobbies,poteri finanziari,banche,ecc che hanno un notevole potere sulla politica e quindi sul mondo intero.Obbiettivo : ridurre la democrazia e la partecipazione dei cittadini in qualsiasi decisione importante...riuscendoci silenziosamente e lentamente nell'ombra.EtypeRe: Disgregazione sociale
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Disgregazione sociale
- Scritto da: unaDuraLezione> per me non sono (stati) nè così intelligenti, nè> così> determinati.C'è porprio uno studio dietro,un modo di fare,hanno inquinato praticamente qualsiasi settore che conta imponendo il loro modo di vedere le cose,il popolo ? lentamente gli è andato dietro.> Spesso accade, chiedi lumi a Darwin, le cose> arrivano a comporre determinati scenari di> propria> sponte.> Poi è chiaro che i più furbi riescono a leggere> lo scenario prima degli altri e ovviamente> cercano di trarne> vantaggio.Guarda i poteri finanziari che ci sono oggi,influenzano qualsiasi cosa,possono far fallire interi stati semplicemente spostatno ingenti capitali.L'Europa,per esempio, è un'euro dittatura ...EtypeRe: Disgregazione sociale
- Scritto da: Skywalkersenior> - Scritto da: EtypeNon solo J.P Morgan e Rockfeller,ma anche Rothschild,Goldman Sachs per le banche ed altre meno note ma con forti poteri.Basta vedere anche chi siano i maggiori finanziatori nelle elezioni presidenziali,i nomi che ricorrono sono sempre quasi gli stessi.> Non è colpa dell'Euro in se, ma dello> sbilanciamento tra le capacità delle diverse> nazioni che lo adottano. Alcune possono> sfruttarne la forza, altre la> subiscono.Si ma se tu ad uno stato non gli permetti di stamapare moneta lo obblighi a chidere prestiti con interessi all'esterno,in poche parole lo tieni per il collo.Guarda il debito che avevamo prima dell'Euro e quello che abbiamo ora (nonostante i famosi sacrifici che tanto decantava Monti e il debito è pure salito)..Prima dell'Euro il debito italiano era solo verso per lo stato italiano,verso se stesso.Poi hanno avuto la brillante pensata di metterlo in mano estera (primo colpo) e dopo ancora con l'euro le cose sono peggiorate.> Una moneta forte non è necessariamente un male> (il Marco tedesco non ha certo ostacolato> l'integrazione delle due Germanie,si ma gli hanno fatto adottare l'Euro per evitare che diventasse una potenza fuori controllo in Europa.> il Dollaro USA> non ha impedito la ripresa dopo le varie crisi> depressive> dell'economia).Si ma loro sono sempre rimasti al dollaro.> Stampare nuova moneta al solo scopo di tappare i> buchi è come cambiare la scala del termometro per> far abbassare la febbre: non si curano le cause,> ma si mascherano (temporaneamente, aggiungerei) i> sintomi.Intanto era una cosa che potevi fare specie in tempo di crisi,ora invece devi chiderlo in prestito con gli interessi...quindi il tuo debito non diminuirà mai,anzi potrà solo aumentare.EtypeRe: Disgregazione sociale
- Scritto da: Skywalkersenior> Stampare nuova moneta al solo scopo di tappare i> buchi è come cambiare la scala del termometro per> far abbassare la febbre: non si curano le cause,> ma si mascherano (temporaneamente, aggiungerei) i> sintomi.Nì.Rispetto al mercato globale le cause dovrebbero essere evidenti. Come non notare la differenza di valore delle monete come potere d'acquisto rispetto ai beni?Stampare Euro significherebbe fargli perdere valore rispetto al merctao internazionale. Questo causerebbe svalutazione/inflazione ovviamente, ma ridurebbe anche i vantaggi dei paesi emergenti e dei capitalisti europei che in quei paesi vanno ad investire. Chi sarebbe a subirne le conseguenze? Le persone? Molto poco rispetto agli speculatori. Stampare Euro sarebbe una forma alternativa, ma molto più subdola, di protezionismo in realtà.BarbagianniRe: Disgregazione sociale
- Scritto da: Etype> Quello che dice Mantellini è vero,i poteri forti> ci sono riuciti per decine di anni non hanno> fatto che lobotomizzare,distrarre,dare false> notizie alla popolazione affinchè questa non si> curi attivamente a quello che gli succede> intorno.Hanno creato apatia nella> società,lentamente hanno disgregato il tessuto> sociale e quello dei diritti,imponenedo il> consumismo sfrenato e inculcandogli falsi valori> .Il risultato è che oggi gli Americani (ma non> solo loro) si trovano sotto dittatura e manovrati> senza saperlo,senza rendersene conto.Chi ha fatto> tutto questo ?Ottima domanda, la risposta sta scritta da secoli in un libro che quasi tutti hanno e quasi nessuno legge (che stranezza...)> Le grandi lobbies,poteri> finanziari,banche,ecc che hanno un notevole> potere sulla politica e quindi sul mondo> intero.Verissimo, in pratica pochissimi hanno il potere su moltissimi.Quindi se uno volesse dominare il mondo, chi dovrebbe prendere di mira per avere il massimo risultato?> Obbiettivo : ridurre la democrazia e la> partecipazione dei cittadini in qualsiasi> decisione importante...riuscendoci> silenziosamente e lentamente> nell'ombra.Errore, l'obiettivo è un altro, tanto banale quanto letale. Quale? Anche questa risposta si trova nel libro sopra citato ;)ruppoloRe: Disgregazione sociale
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Etype> > Quello che dice Mantellini è vero,i poteri forti> > ci sono riuciti per decine di anni non hanno> > fatto che lobotomizzare,distrarre,dare false> > notizie alla popolazione affinchè questa non si> > curi attivamente a quello che gli succede> > intorno.Hanno creato apatia nella> > società,lentamente hanno disgregato il tessuto> > sociale e quello dei diritti,imponenedo il> > consumismo sfrenato e inculcandogli falsi valori> > .Il risultato è che oggi gli Americani (ma non> > solo loro) si trovano sotto dittatura e> manovrati> > senza saperlo,senza rendersene conto.Chi ha> fatto> > tutto questo ?> > Ottima domanda, la risposta sta scritta da secoli> in un libro che quasi tutti hanno e quasi nessuno> legge (che> stranezza...)> Le Favole di Esopo ?> > Le grandi lobbies,poteri> > finanziari,banche,ecc che hanno un notevole> > potere sulla politica e quindi sul mondo> > intero.> > Verissimo, in pratica pochissimi hanno il potere> su> moltissimi.> Quindi se uno volesse dominare il mondo, chi> dovrebbe prendere di mira per avere il massimo> risultato?>Gli XXXXXXXXX (che sono la maggioranza): massimo risultato col minimo sforzo.E 'fanXXXX agli intermediari. > > Obbiettivo : ridurre la democrazia e la> > partecipazione dei cittadini in qualsiasi> > decisione importante...riuscendoci> > silenziosamente e lentamente> > nell'ombra.> > Errore, l'obiettivo è un altro, tanto banale> quanto letale. Quale? Anche questa risposta si> trova nel libro sopra citato> ;)In quale favola, la Volpe e l'Uva ?TrollolleroRe: Disgregazione sociale
- Scritto da: Trollollero> - Scritto da: ruppolo> > Quindi se uno volesse dominare il mondo, chi> > dovrebbe prendere di mira per avere il> massimo> > risultato?> >> > Gli XXXXXXXXX (che sono la maggioranza): massimo> risultato col minimo> sforzo.> E 'fanXXXX agli intermediari.Quanti anelli servivano per domarli tutti?ruppoloRe: Disgregazione sociale
Ho risposto qui il 5 Agosto e il mio post è stato moderato, pur non avendo contenuti offensivi, parolacce, XXXXXgrafia o diffamazione. Chi lo ha moderato dev'essere stato colpito direttamente dalle mie parole, quindi a qualcosa è servito, e di questo ne sono felice.ruppoloRe: Disgregazione sociale
- Scritto da: ruppolo> Ho risposto qui il 5 Agosto e il mio post è stato> moderato, pur non avendo contenuti offensivi,Infilare la religione in ogni angolo, insinuando addirittura che l'attuale situazione politico-economica mondiale sia "opera dello dimonio" mi pare abbastanza offensivo.Offensivo per l'intelligenza di chi legge, ovviamente.Ah, per la cronaca: a quel post avevo risposto> parolacce, XXXXXgrafia o diffamazione. Chi lo ha> moderato dev'essere stato colpito direttamente> dalle mie parole, quindi a qualcosa è servito, e> di questo ne sono> felice.Adesso si spiegano molte cose......TrollolleroVietnam?
Appunto. Subito dopo quella guerra, negli USa fu abolito il servizio di leva...cosa c'entra? C'entra con il fatto che se in un eventuale guerra ci mandi dei "mercenari" o degli indottrinati, la maggior parte della popolazione se ne frega di quel che succede nel mondo purchè non gli si dia fastidio. Se invece si pensa che prima o poi loro o i figli, partano per una guerra in un posto che neanche sanno che esiste, allora si informano, e la tv è obbligata a occupano e nelle scuole si parla. Dall'altra parte... i tre citati sono stati sfortunati... il calderone dei diritti civili è argomento soprattutto dei Democratici mentre per i Repubblicani quelli (alcuni) vengono dopo la sicurezza nazionale. Se viene pescato con le mani nel sacco un POTUS democratico, il partito e gli aderenti (e la stampa collegata) sminuirà la cosa mentre avrebbe fatto fuoco e fiamme se fosse sucXXXXX il contrario (vedasi il Watergate)e rinfacciato per i secoli a venire. I Repubblicani non possono farlo perchè si scontrano subito davanti alla giustificazione della sicurezza nazionale. E' un po' come in Italia... una riforma delle pensioni di destra vede scendere in piazza milioni di pensionati (ormai il grosso degli iscrittia i sindacati)..anche se non li tocca mentre la stessa riforma fatta da sinistra, vedrebbe qualche articoletto qua o là e basta. Ed idem, ancora, le fantasiose guerre di esportazione della democrazia, con i pacifisti che appaiono o spariscono a seconda che negli USA ci sia un POTUS Democratico o RepubblicanoSurak 2.0Si chiama "maturità"
Dove Mantellini vede apatia, c'è solo maturità: la maturità di un'opinione pubblica che ha imparato a gestirsi, e che sa quale importanza dare ad ogni soggetto. Soprattutto, sa bene per quali cause bisogna mobilitarsi e quali ignorare.La sicurezza sul lavoro e del lavoro, per esempio, è una priorità illegabile. La "privacy in rete" no, è un non-argomento, è una non-questione.La prova è sotto gli occhi di tutti: alla stragrande maggioranza, anzi praticamente alla totalità dell'opinione pubblica NON IMPORTA.Non è questione di cospirazioni, di poteri forti o altre sciocchezze da telefilm di bassa categoria: è semplice pragmatismo. È inutile prendersela per cose che comunque non si possono controllare.Quelli che Mantellini, forse in un ecXXXXX di nostalgia per la giovinezza passata, chiama "eroi" sono solo degli scriteriati illusi, pericolosi per se stessi e per gli altri. Chi entra nella gabbia della tigre deve aspettarsi di finire sbranato.Gli individui non cambiano la Storia, le grandi masse possono farlo. Solo chi basa la propria immatura concezione del mondo e della vita sulla visione di film e telefilm può pensarla altrimenti.Ovvio che per i talebani dell'individualismo più miope, coloro che arrogantemente chiamano "popolo bue" la grande massa di cui fanno parte volenti o nolenti, dimostrando solo la propria stupidità, questo è anatema. Mi dispiace per loro, è la verità: scendete da quel piedistallo di fango e imparate a vivere da persone civili, prendete il vostro posto nell'odiata "massa", tanto non siete mai stati migliori degli altri.Crescete. Siete costretti a farlo. ;)Voice of ReasonRe: Si chiama "maturità"
- Scritto da: Voice of Reason> Dove Mantellini vede apatia, c'è solo maturità:> la maturità di un'opinione pubblica che ha> imparato a gestirsi, e che sa quale importanza> dare ad ogni soggetto. Soprattutto, sa bene per> quali cause bisogna mobilitarsi e quali> ignorare.> L'opinione pubblica e' costituita per la maggior parte da pecore belanti e narcotizzate.Questa ne e' la prova definitiva.> La sicurezza sul lavoro e del lavoro, per> esempio, è una priorità illegabile. La "privacy> in rete" no, è un non-argomento, è una> non-questione.> Continuo a non vedere da nessuna parte il tuo nome e cognome> La prova è sotto gli occhi di tutti: alla> stragrande maggioranza, anzi praticamente alla> totalità dell'opinione pubblica NON> IMPORTA.> Prova si', ma dell'assioma di Cole.......> Non è questione di cospirazioni, di poteri forti> o altre sciocchezze da telefilm di bassa> categoria: è semplice pragmatismo. È inutile> prendersela per cose che comunque non si possono> controllare.> Ah no ?Non si possono controllare ?Un politico e' un rappresentante eletto: o fa quello per cui e' stato votato, venendo quindi rieletto, o non viene piu' votato.Nei casi piu' estremi volano teste.Non e' MAI il caso di tirare troppo la corda quando c'e' di mezzo il popolo.....> Quelli che Mantellini, forse in un ecXXXXX di> nostalgia per la giovinezza passata, chiama> "eroi" sono solo degli scriteriati illusi,> pericolosi per se stessi e per gli altri. Chi> entra nella gabbia della tigre deve aspettarsi di> finire> sbranato.> Verissimo.Il tuo problema e' che non ti e' ancora ben chiaro chi sia la tigre e chi un chihuahua tisico.....> Gli individui non cambiano la Storia, le grandi> masse possono farlo. Solo chi basa la propria> immatura concezione del mondo e della vita sulla> visione di film e telefilm può pensarla> altrimenti.> Pasteur dissente, assieme a Edison, i fratelli Wright, Guglielmo Marconi e qualche altro nome......> Ovvio che per i talebani dell'individualismo più> miope, coloro che arrogantemente chiamano "popolo> bue" la grande massa di cui fanno parte volenti o> nolenti, dimostrando solo la propria stupidità,> questo è anatema. Mi dispiace per loro, è la> verità: scendete da quel piedistallo di fango e> imparate a vivere da persone civili, prendete il> vostro posto nell'odiata "massa", tanto non siete> mai stati migliori degli> altri.> Io vorrei capire che cosa mai ti sia capitato per avere questo terrore folle degli altri unito ad un bisogno quasi patologico di uniformarsi alla massa....> Crescete. Siete costretti a farlo. ;)Aggiungiamoci anche un complesso di superiorita' non indifferente e abbiamo un bel quadretto.Certi miei amici farebbero carte false per parlare con te.....TrollolleroRe: Si chiama "maturità"
Concordo col tuo punto di vista.Fa piacere a tutti pensare di occuparsi di qualcosa di importante nella vita, e di migliorare il mondo col proprio lavoro. Purtroppo spesso non è cosi', e scoprirlo puo' essere frustrante.L'autore dell'articolo inizia ora ad accorgersene, ma ancora non se ne è fatto una ragione.E chi dice "l'opinione pubblica e' costituita per la maggior parte da pecore belanti e narcotizzate", mi fa sempre sorridere. Mi viene voglia di chiedergli, quali sono i tuoi grandi meriti, che ti fanno sentire cosi' superiore al resto della gente che ti circonda?mr_caosRe: Si chiama "maturità"
- Scritto da: Voice of Reason> Crescete. Siete costretti a farlo. ;)Appunto compralo e leggilo...Può darsi pure che tu lo capisca... (è un rischio che vale la pena di correre)http://www.amazon.it/Il-conformista-Alberto-Moravia/dp/884525111X/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1375714979&sr=8-1&keywords=il+conformista+moraviatucumcariRe: Si chiama "maturità"
Se proprio si deve mettere un link, mettiamolo in questo modo:"Di secondo nome faccio Annibal Caro...http://it.wikipedia.org/wiki/Annibal_Caro:-DLo faccio per lui così si sente l'eroe della Macacheide:-)"Ecco:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3621318&m=3622768#p3622768Turning TorsoRe: Si chiama "maturità"
- Scritto da: Turning <s> T </s> <b> B </b> o <s> r </s> <b> l </b> so> Se proprio si deve mettere un link, mettiamolo in> questo> modo:Hai chiesto il parere di David Zed?http://www.adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/V/verdone_furio--200x150.jpgtucumcariRe: Si chiama "maturità"
- Scritto da: Voice of Reason> Dove Mantellini vede apatia, c'è solo maturità:> la maturità di un'opinione pubblica che ha> imparato a gestirsi, e che sa quale importanza> dare ad ogni soggetto. Soprattutto, sa bene per> quali cause bisogna mobilitarsi e quali> ignorare.> > La sicurezza sul lavoro e del lavoro, per> esempio, è una priorità illegabile. La "privacy> in rete" no, è un non-argomento, è una> non-questione.> > La prova è sotto gli occhi di tutti: alla> stragrande maggioranza, anzi praticamente alla> totalità dell'opinione pubblica NON> IMPORTA.> > Non è questione di cospirazioni, di poteri forti> o altre sciocchezze da telefilm di bassa> categoria: è semplice pragmatismo. È inutile> prendersela per cose che comunque non si possono> controllare.> > Quelli che Mantellini, forse in un ecXXXXX di> nostalgia per la giovinezza passata, chiama> "eroi" sono solo degli scriteriati illusi,> pericolosi per se stessi e per gli altri. Chi> entra nella gabbia della tigre deve aspettarsi di> finire> sbranato.> > Gli individui non cambiano la Storia, le grandi> masse possono farlo. Solo chi basa la propria> immatura concezione del mondo e della vita sulla> visione di film e telefilm può pensarla> altrimenti.> > Ovvio che per i talebani dell'individualismo più> miope, coloro che arrogantemente chiamano "popolo> bue" la grande massa di cui fanno parte volenti o> nolenti, dimostrando solo la propria stupidità,> questo è anatema. Mi dispiace per loro, è la> verità: scendete da quel piedistallo di fango e> imparate a vivere da persone civili, prendete il> vostro posto nell'odiata "massa", tanto non siete> mai stati migliori degli> altri.> > Crescete. Siete costretti a farlo. ;)Perchè non vai su marte e raggiungi i tuoi amici :D[img]http://toninormanno.altervista.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/fascisti_su_marte.jpg[/img]io sono leggendaRe: Si chiama "maturità"
Vedo che sei molto arrabbiato per la fine di TOR. ;)Con questo caldo, non ti fa sudare l'impermeabile nero? :DVoice of ReasonRe: Si chiama "maturità"
- Scritto da: Voice of Reason> Vedo che sei molto arrabbiato per la fine di TOR.> ;)Quale fine?povero illuso.tucumcariRe: Si chiama "maturità"
- Scritto da: Voice of Reason> Vedo che sei molto arrabbiato per la fine di TOR.> ;)> > Con questo caldo, non ti fa sudare l'impermeabile> nero?> :DDirei che fa più male a te l caldo di quale fine parli?Fantastica meno e già che ci sei dai lo stesso consiglio al tuo amico get real.Alberto SolfriniRe: Si chiama "maturità"
- Scritto da: Voice of Reason> Dove Mantellini vede apatia, c'è solo maturità:> la maturità di un'opinione pubblica che ha> imparato a gestirsi, e che sa quale importanza> dare ad ogni soggetto. Soprattutto, sa bene per> quali cause bisogna mobilitarsi e quali> ignorare.> > La sicurezza sul lavoro e del lavoro, per> esempio, è una priorità illegabile. La "privacy> in rete" no, è un non-argomento, è una> non-questione.Io davvero MOLTO sono preoccupato per un tema che abbiamo in comune.Quanto mi farà male tutta questa marturbazione? Potrò ancora avere dei figli? Gesù e la Santissima XXXXXXX piangono quando spargo il mio seme sui fogli di carta assorbente? Chiedo ad un esperto per avere un consiglio.FAPFAPRe: Si chiama "maturità"
> La prova è sotto gli occhi di tutti: alla> stragrande maggioranza, anzi praticamente alla> totalità dell'opinione pubblica NON IMPORTA.vero meglio la pasta con il ragu' o con la passata di pomodoro????? ed e' meglio prendere quella gia' preparata al negozio e riscaldarla oppure dedicare del tempo per farla in casa????? oppure perche' non preparare anche lo spezzatino e un bigne' alla panna gia' che ci siamo????? che dubbi hamletici...pensare che persino fior fiore di intelettuali come me (mica gente comune) ormai passano le serate ad interrogarsi su queste importanti questioni umani (per esempio come riuscire a trascurare meglio il loro lato spirituale) mi fa accapponare la pelle solo a pensarci...in fondo basta non pensarci no?????> Non è questione di cospirazioni, di poteri forti> o altre sciocchezze da telefilm di bassa> categoria: è semplice pragmatismo. È inutile> prendersela per cose che comunque non si possono> controllare.certo ed il condizionamento "culturale" (o meglio dire "mentale") non c'entra assolutamente nulla...d'altrove (o d'altronde) un umano per subire un condizionamento mentale necessita' anche di una mente per cui effettivamente la questione e' ancora dibattuta...> Quelli che Mantellini, forse in un ecXXXXX di> nostalgia per la giovinezza passata, chiama> "eroi" sono solo degli scriteriati illusi,> pericolosi per se stessi e per gli altri. per se' stessi sicuramente bisogna solo mettersi d'accordo su chi siano "gli altri"...>Chi entra nella gabbia della tigre deve aspettarsi di> finire sbranato.non necessariamente per fare un esempio pensiamo ad un ninja...in fondo la tigre e' solo un gattino un poco cresciuto e che non si taglia le unghie non e' mica immortale...> Gli individui non cambiano la Storia, le grandi> masse possono farlo. con una adeguata guida...un faro nell'oscurita' che indichi la luce (cioe' tradurre nel linguaggio comune dell'uomo della strada le sue grandi intuizioni per distrarlo un attimo dallo smartphone e dalla ricerca della topa perduta)> individualismo più miope, coloro che arrogantemente chiamano "popolo> bue" la grande massa di cui fanno parte volenti o> nolenti, dimostrando solo la propria stupidità,> questo è anatema.a parte che i bovini sono molto carini e simpatici (quindi non si capisce perche' viene definito popolo bue) se uno non e' adatto ne' alle piccole cose pragmatiche della vita moderna ne' alle grandi passioni della highlife cosa ha come alternativa per sopravvivere????? a parte un passaggio su marte e la cultura intendo...>Mi dispiace per loro, è la> verità: scendete da quel piedistallo di fango e> imparate a vivere da persone civili, prendete il> vostro posto nell'odiata "massa", tanto non siete> mai stati migliori degli altri.e se uno non vuole essere migliore degli altri ma solo essere migliore di se' stesso?????> Crescete. Siete costretti a farlo. ;)che ironico...perche' ci sia la massa io individuo devo occupare il mio posto (che la societa' di esserini civili e disinteressati ha ritenuto adeguato per me)...che bello occupare il proprio posto...protestare ma in maniera civile...tradire la partner ma per carita' in maniera civile come si conviene tra persone per bene ed educate...che bello graffiare la macchina del vicino (in modo civile e con un sorriso di stima ovviamente ci mancherebbe)...non saro' libero ma almeno saro' civile...e gia' qualcosa posso ritenermi soddisfatto e la mia autostima (ma come massa o come individuo?????) aumenta...e' cosi' bello essere civili...l'esempio piu' classico del vivere civile su questo pianeta e' la guerra (e la fine che i civili fanno...in guerra...)aaaaaRe: Si chiama "maturità"
Non siamo noi ad essere illusi, sei tu ad essere servo.FunzIl vero problema...
... Caro Mantellini, non è Snowden. Non è Manning. Non è neppure Swartz. Il problema è che, purtroppo, Internet come la conoscevamo e tutti i sogni e le speranze legate ad essa - un'unica rete globale dove tutti potessero esprimere il proprio pensiero senza timori, dove confrontare idee e punti di vista, dove diffondere una cultura di libertà, dove creare un vero mondo senza frontiere - è morta per sempre.Ripetetelo tutti con me: INTERNET È MORTA.Non di morte naturale: è stata assassinata, brutalmente. L'hanno strangolata, le hanno tagliato la gola, l'hanno annegata nel suo stesso sangue. Gli assassini sono lì in alto, dove li abbiamo messi noi. Sono i premi Nobel come Obama, assassino e capo di assassini. Sono TUTTI i nostri governi, per cui il nemico siamo noi cittadini - o piuttosto sudditi.Tutti i sogni sono svaniti per sempre. Internet sarà balcanizzata, questo è inevitabile. Sarà spezzettata in tanti network prima macroregionali, poi sempre più piccoli a seconda dei capricci della politica e dell'economia. Se pensavate che i region code dei DVD fossero il Male, vedrete quando occorrerà un documento d'identità per mandare una e-mail al di fuori della nostra prigione digitale.Potevamo farci qualcosa? Forse si, se ci fossimo mossi una ventina di anni fa, nei primi anni del web. Già allora i nostri governanti affilavano i coltelli per macellare il nuovo scomodo arrivato. Alla fine l'hanno fatto, non platealmente ma di nascosto, al riparo, come i criminali che - in fondo - sono.Ora però è solo una questione accademica. L'irreparabile è sucXXXXX. Continuare a pensare che con programmi scaricati da qualche sito possiamo cambiare qualcosa è ingenuo. La volontà dei potenti è palese.Forse la cosa migliore che potremmo fare sarebbe proprio di rinnegare la tecnologia: disdire i contratti ADSL, buttare gli smartphone, smettere di comprare computer, tornare ad uno stile di vita analogico. Certo sarebbe dura, ma che senso ha rimanere collegati a qualcosa che, ormai, è il nostro nemico?Pensate a che segnale potremmo dare, uccideremmo un intero settore economico, causeremmo la fine di enormi potenze economiche. Proprio ora che Obama è intervenuto in favore della Apple, immaginate la Mela che cade, fallisce, migliaia e migliaia di posti di lavoro distrutti perchè la gente non compra più.Certo, dovremmo dire addio allo sportello elettronico, agli acquisti online, a tante cose. Ma i vuoti verrebbero riempiti. La Pubblica Amministrazione non può incarcerare e multare l'intera popolazione perchè si rifiuta di usare internet.Per le nuove generazioni sarebbe duro, ma per sottrarsi al controllo totale non ne varrebbe la pena?Ma non accadrà: siamo drogati. Drogati di internet, drogati di macchine, drogati di tecnologia. Non possiamo resistere senza twittare o whatsappare. Se ci tolgono facebook non riusciamo a respirare. E come i drogati corriamo intorno alla fine intontiti e con un unico pensiero: la prossima dose.La libertà è morta. Cliccate "like". :(Netizen KaneMa nessuno si è accorto...
della campagna montante conto i "commenti negativi"?FAPFAPi professori
la cosa che impressiona di più è che i professori di oggi dell'MIT della UCLA di Berkeley sono proprio i ragazzi che nel 68' manifestavano contro la guerra del Vietnam, contro la destra fascista e contro i benpensanti dell'epocapietroRe: i professori
- Scritto da: pietro> la cosa che impressiona di più è che i professori> di oggi dell'MIT della UCLA di Berkeley sono> proprio i ragazzi che nel 68' manifestavano> contro la guerra del Vietnam, contro la destra> fascista e contro i benpensanti> dell'epocaguarda D'Alema allora...http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_D%27Alemacome ha iniziato e come... è finito.FAPFAPniente pessimismo please ;)
masssimo: non e' il caso di essere cosi' pessimisti, perche' in realta' esistono tanti esempi di sostengo a "questi giovani" e di interesse alle dinamcihe da loro innescate, pur se e' vero che il giornalismo mainstream tende sempre a proporre distrazioni e l'opinione pubblica segue a ruota (in italia piu' che altrove, come e' d'obbligo per vari motivi, tra cui perenni crisi politico-istituzionali e l'impossibile afa d'agosto) IMHO, il punto non e' fare o auspicare barricate quanto piuttosto far circolare ragionevolezza e testimonianze concrete su questi forti legami del whistleblowing globale e loro potenzialita' per il benessere del mondo e di noi tuttioltre ai rilanci su twitter soprattutto, qualche veloce esempio: - http://lastampa.it/2013/08/03/blogs/voci-globali/quali-i-legami-e-le-ripercussioni-dei-casi-snowden-e-manning-RqesEtlRnyjFufJTOQbFfJ/pagina.html- http://www.newyorker.com/online/blogs/johncassidy/2013/08/in-defense-of-leakers.html- http://www.democracynow.org/2013/8/5/greenwald_is_us_exaggerating_threat_to- http://www.nytimes.com/2013/08/04/sunday-review/a-washington-riddle-what-is-top-secret.html?_r=0bernardo.pa rrellasenti chi parla...
mi chiedevo se lei, sig. mantellini, mentre scrive tutte queste belle cose, continua anche allo stesso tempo a "incensare" e "difendere" le meraviglie apple (giusto per fare un esempio)?o, come tanti benaltristi benpensanti, è anche lei uno di quelli che predica bene e razzola male?pino sauloRe: senti chi parla...
- Scritto da: pino saulo> mi chiedevo se lei, sig. mantellini, mentre> scrive tutte queste belle cose, continua anche> allo stesso tempo a "incensare" e "difendere" le> meraviglie apple (giusto per fare un> esempio)?> > o, come tanti benaltristi benpensanti, è anche> lei uno di quelli che predica bene e razzola> male?Quindi per te "razzolare male" significa parlar bene di Apple?Comunque hai fatto bene a porre la domanda, vediamo se Mantellini risponde o è come Calamari.ruppoloRe: senti chi parla...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: pino saulo> > mi chiedevo se lei, sig. mantellini, mentre> > scrive tutte queste belle cose, continua> anche> > allo stesso tempo a "incensare" e> "difendere"> le> > meraviglie apple (giusto per fare un> > esempio)?> > > > o, come tanti benaltristi benpensanti, è> anche> > lei uno di quelli che predica bene e razzola> > male?> > Quindi per te "razzolare male" significa parlar> bene di Apple?"razzolare male" significa parlare bene e/o utilizzare roba apple"razzolare male" significa parlare bene e/o usare qualsiasi servizio cloud"razzolare male" significa parlare bene e/o usare qualsiasi sistema o software proprietario"razzolare male" significa parlare bene e/o utilizzare formati non aperti e non liberiecc. ecc. ecc.> Comunque hai fatto bene a porre la domanda,> vediamo se Mantellini risponde dubito moltopino sauloRe: senti chi parla...
- Scritto da: pino saulo> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: pino saulo> > > mi chiedevo se lei, sig. mantellini,> mentre> > > scrive tutte queste belle cose, continua> > anche> > > allo stesso tempo a "incensare" e> > "difendere"> > le> > > meraviglie apple (giusto per fare un> > > esempio)?> > > > > > o, come tanti benaltristi benpensanti, è> > anche> > > lei uno di quelli che predica bene e> razzola> > > male?> > > > Quindi per te "razzolare male" significa> parlar> > bene di Apple?> > "razzolare male" significa parlare bene e/o> utilizzare roba> apple> "razzolare male" significa parlare bene e/o usare> qualsiasi servizio> cloud> "razzolare male" significa parlare bene e/o usare> qualsiasi sistema o software> proprietario> "razzolare male" significa parlare bene e/o> utilizzare formati non aperti e non> liberi> ecc. ecc. ecc.> > > Comunque hai fatto bene a porre la domanda,> > vediamo se Mantellini risponde > > dubito moltoMa perche' , non sono libero di utilizzare sistemi chiusi ? L'importante e' la consapevolezza. O no ?MarcoRe: senti chi parla...
- Scritto da: pino saulo> mi chiedevo se lei, sig. mantellini, mentre> scrive tutte queste belle cose, continua anche> allo stesso tempo a "incensare" e "difendere" le> meraviglie apple (giusto per fare un> esempio)?> > o, come tanti benaltristi benpensanti, è anche> lei uno di quelli che predica bene e razzola> male?Non vedo quale sia il problema, non è che chi apprezza Apple non possa anche apprezzare l'opensource, linux, la GPL, i sistemi aperti, o possa essere liberale e favorevole alla diffusione libera di idee e informazioni. Anzi probabilmente questo genere di attivià in rete sono svolte più con macchine con la mela che con un samsung o un dell o Hp.pietroRe: senti chi parla...
- Scritto da: pietro> - Scritto da: pino saulo> > mi chiedevo se lei, sig. mantellini, mentre> > scrive tutte queste belle cose, continua> anche> > allo stesso tempo a "incensare" e> "difendere"> le> > meraviglie apple (giusto per fare un> > esempio)?> > > > o, come tanti benaltristi benpensanti, è> anche> > lei uno di quelli che predica bene e razzola> > male?> Non vedo quale sia il problema, il problema è il fatto stesso che non vedi quale sia il problema> non è che chi> apprezza Apple non possa anche apprezzare> l'opensource, linux, la GPL, i sistemi aperti, o> possa essere liberale e favorevole alla> diffusione libera di idee e informazioni. no. non è.le due cose sono in totale e insanabile contrapposizione fra loro.apple è la negazione di tutto il resto (opensource, sistemi aperti, liberalismo, libertà di diffondere idee e informazioni)e questo vale non solo per applepino sauloRe: senti chi parla...
Pensa, io ti sto rispondendo con un iPhone, un prodotto bloccato di una azienda bloccata che ha sposato una filosofia bloccata in un paese bloccato di un mondo bloccato. Chissà com'è possibile che io possa scrivere ciò che voglio, tu hai una spiegazione?ruppoloRe: senti chi parla...
- Scritto da: pino saulo> - Scritto da: pietro> > - Scritto da: pino saulo> > > mi chiedevo se lei, sig. mantellini,> mentre> > > scrive tutte queste belle cose, continua> > anche> > > allo stesso tempo a "incensare" e> > "difendere"> > le> > > meraviglie apple (giusto per fare un> > > esempio)?> > > > > > o, come tanti benaltristi benpensanti, è> > anche> > > lei uno di quelli che predica bene e> razzola> > > male?> > Non vedo quale sia il problema, > > il problema è il fatto stesso che non vedi quale> sia il> problema> > > non è che chi> > apprezza Apple non possa anche apprezzare> > l'opensource, linux, la GPL, i sistemi> aperti,> o> > possa essere liberale e favorevole alla> > diffusione libera di idee e informazioni. > > no. non è.> le due cose sono in totale e insanabile> contrapposizione fra> loro.> apple è la negazione di tutto il resto> (opensource, sistemi aperti, liberalismo, libertà> di diffondere idee e> informazioni)> e questo vale non solo per appleE' solo una tua opinione.MarcoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 ago 2013Ti potrebbe interessare