Tor , il progetto di anonimizzazione delle sessioni di navigazione in rete (e non solo) online sin dal lontano settembre 2002, è stato vittima di un attacco che è riuscito a fare breccia in due dei sette accessi principali ai server ufficiali. L’attacco, risalente ai primi di gennaio, non sembra abbia avuto esiti particolarmente negativi anche se gli sviluppatori consigliano caldamente di aggiornare il software all’ultima versione disponibile.
A riferire dell’attacco è Roger Dingledine, principale responsabile del progetto Tor: la breccia, dice Dingledine, ha riguardato una directory contenente una lista di nodi usati nel network “a cipolla” e un’altra contenente le statistiche di utilizzo del servizio.
“Sembra che gli aggressori non si fossero resi conto del posto in cui erano capitati” dice Dingledine. L’interesse degli ignoti cyber-criminali era rivolto non tanto al network di Tor (che nasconde dietro uno scudo di “nodi” casuali l’indirizzo IP reale dell’utente) quanto piuttosto alla “capacità computazionale e alla banda dei server”. È solo per puro caso, continua l’admin di Tor, che i server bersagliati “servissero anche per alcune funzioni di Tor”.
All’atto pratico l’attacco non sembra abbia avuto conseguenze particolarmente significative: i criminali hanno installato alcune chiavi SSH per lanciare attacchi rivolti verso altri servizi, e i responsabili non hanno individuato alcuna violazione o manipolazione tese a influenzare in qualche modo il buon funzionamento del network a cipolla.
Ma la precauzione non è mai troppa e gli sviluppatori, dopo aver provveduto a chiudere la falla sfruttata per entrare, consigliano caldamente di passare dalla versione 0.2.1.22 del software anonimizzatore alla nuova alpha 0.2.2.7 quanto prima sia possibile.
Alfonso Maruccia
-
Sconto del 200%
L'unico sconto accettabile è del 200%, in modo che siano le major a dover risarcire con 1,92 milioni di dollari una cittadina ingiustamente tartassato per anni per 24 misere canzoni!Copyleftsentenza perfida
La sentenza è in realtà peggiorativa.Mi spiego meglio: All'atto pratico se qualcuno mi condannasse al pagamento di un miliardo di dollari e fossi una casalinga potrei schiantarmi dalle risate!Nessuno al mondo avrebbe la possibilità pratica di riuscire a farseli dare.Ma 50-60 mila è una cosa diversa!E magari sono la rovina della poveretta!Il giudice deve essere un perfido, con molto pelo sullo stomaco!ullalaRe: sentenza perfida
Sono una rovina in entrambi i casi, perchè, credi che se ti sentenziassero un miliardo di dollari di multa ti potresti limitare a ridergli in faccia? C'è una cosa che si chiama pignoramento dei beni e la fanno quando non si cacciano i soldi.RainheartRe: sentenza perfida
- Scritto da: Rainheart> Sono una rovina in entrambi i casi, perchè, credi> che se ti sentenziassero un miliardo di dollari> di multa ti potresti limitare a ridergli in> faccia? C'è una cosa che si chiama pignoramento> dei beni e la fanno quando non si cacciano i> soldi.Certo era gia' calcolato nel discorso.Di quali lussuosissimi e pregiatissimi beni (tieni presente che in USA la lista dei beni non sequestrabili) e' piu' consistente che da noi) la casalinga e' mai dotata?ullalaRe: sentenza perfida
In USA la giustizia (o, in questo caso, semplicemente "la legge") credo funzioni molto meglio che da noi.Non solo ti pignorano quello che attualmente hai, ma temo si prendano anche una parte di quello che guadagnerai fino all'estinzione del debito.Quanto le ci vorrà per estinguere 2 milioni di dollari di debito?Se fossimo un mondo di leoni anziché di pecore, basterebbe smettere di comprare cd e dvd fino a quando questi signori non verranno a più miti consigli, ma invece si continua e si spera che eventuali infrazioni vengano contestate a qualcun altro.Se non altro a breve, visto il trend, il copyright durerà un millennio dalla morte dell'autore (ovviamente avrà ceduto tutti alla casa editrice / società musicale) e per le infrazioni anche minime vi sarà la condanna a morte.Poi con i brevetti, ogm, privatizzazione dell'acqua ci faranno pagare anche per il "privilegio" di esistere e nutrirci, obbligandoci a mangiare le loro schifezze per poi ammalarci e usare i loro farmaci, ed il gioco sarà fatto.Che tristezzamarkitRe: sentenza perfida
Il discorso non cambia, ti sequestrano tutto quello possono in entrambi i casi, non è che se non arrivi a coprire l'intera somma coi sequestri ma solo una parte te li lasciano. Poi bisogna vedere cosa sono impossibilitati a sequestrarti ma anche qui il fatto si applica in maniera uguale a tutti e due i casi.RainheartRe: sentenza perfida
- Scritto da: ullala> La sentenza è in realtà peggiorativa.> Mi spiego meglio: > All'atto pratico se qualcuno mi condannasse al> pagamento di un miliardo di dollari e fossi una> casalinga potrei schiantarmi dalle> risate!> Nessuno al mondo avrebbe la possibilità pratica> di riuscire a farseli> dare.> Ma 50-60 mila è una cosa diversa!> E magari sono la rovina della poveretta!> Il giudice deve essere un perfido, con molto pelo> sullo> stomaco!Certo che far pagare 2000 dollari per una sola canzone ha veramente del ridicolo...Senza contare chissà quanti soldi dovrà pagare per gli avvocati. Accanirsi così contro un singolo cittadino è davvero deplorevole, non capiscono che ottengono soltanto di essere odiati in questo modo...DarkOneRe: sentenza perfida
Fino a quando continueranno a vendere, continueranno a martoriare.Purtroppo non puoi convincere mandrie di adolecenti (e non) a boicottare.Non ci arrivano.ValerenRe: sentenza perfida
- Scritto da: Valeren> Fino a quando continueranno a vendere,> continueranno a> martoriare.Dunque dobbiamo fare in modo che non vendano (e non possono vendere a chi ha già scaricato una copia, giusto?)> Purtroppo non puoi convincere mandrie di> adolecenti (e non) a> boicottare.> Non ci arrivano.Ci stanno arrivando, a capire che è meglio scaricare piuttosto che comprare; se chi scarica non compra, le vendite crollano.angrosPena non corretta
la pena di morte ci vorrebbe per persone come lei (e per 7 volte 7 tuttii parenti suoi)!!!!!!!!!Ogni brano via 4 dita, poi via una gamba, un braccio, etc.. finche' non possono fare altro che staccarti la testa...Cosi' finalmente avranno il loro bel effetto deterrente che tanto vogliono.(speriamo che il legislatore non legga questo mio post, senno' veramente prendono questa pazzia per buona :) )RikettoRe: Pena non corretta
Se mi tagliassero le orecchie non potrei più Britney e le altre schifezze che sparano in giro.Potrei guadagnarci :)(No, meglio non dare altre idee a questi dementi)ValerenValeva la pena?
Valeva la pena rovinarsi l'esistenza per 24 brani di musicali?Questa è la domanda che si dovrebbero porre tutti quelli che scaricano da Internet. Scaricate roba talmente preziosa che vale la pena rischiare così tanto?Ma almeno rubate una banca, che se la fate franca intascate un mucchio di soldi!!Non è un incitare a violare la legge, ma un paragone per riflettere: 24 brani sono 24 dollari scarsi e non sono beni di prima necessità, si può fare a meno!Detto questo concordo con tutti che le major sono dei LADRI.ruppoloRe: Valeva la pena?
- Scritto da: ruppolo> Valeva la pena rovinarsi l'esistenza per 24 brani> di> musicali?> > Questa è la domanda che si dovrebbero porre tutti> quelli che scaricano da Internet. Scaricate roba> talmente preziosa che vale la pena rischiare così> tanto?Infatti: meglio prenderla da youtube, così anche se ci sono contestazioni, le fanno a youtube e non agli utenti che hanno scaricato.> Non è un incitare a violare la legge, ma un> paragone per riflettere: 24 brani sono 24 dollari> scarsi e non sono beni di prima necessità, si può> fare a> meno!O ottenere gratis in modi più legali (youtube, rapidshare...)> > Detto questo concordo con tutti che le major sono> dei> LADRI.Quoto.angrosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 gen 2010Ti potrebbe interessare