Intervistato dal celebre presentatore televisivo statunitense Stephen Colbert , il giovane CEO di Tumblr David Karp ha vissuto una delle esperienze più terrificanti della sua fulgida carriera. Inizialmente imbarazzato, il fondatore della vasta piattaforma di blogging è riuscito a sciogliersi in una delle sue prime apparizioni in pubblico dopo l’acquisizione da oltre un miliardo di dollari da parte del gigante Yahoo!.
Tra le varie domande poste da Colbert sul network via cavo Comedy Central , il futuro dei numerosi contenuti pruriginosi – Not Suitable For Work (NSFW) nel gergo della Rete – presenti su migliaia di account Tumblr. Negli ultimi anni, la proliferazione di materiale pornografico ha spinto il traffico verso la piattaforma statunitense.
Com’era prevedibile , i vertici di Yahoo! hanno deciso di intervenire per limitare il fenomeno social, andando incontro alle specifiche esigenze di milioni di utenti provenienti da diversi contesti culturali o religiosi. Pur sottolineando l’assoluta centralità dei principi di libera espressione online, l’azienda di Sunnyvale vorrebbe chiudere i contenuti pornografici di Tumblr in un vero e proprio ghetto digitale .
In sostanza, il materiale pruriginoso verrebbe escluso dal meccanismo di tagging alla base delle indicizzazioni dei contenuti caricati sulla piattaforma. In questo modo, gli account per adulti o NSFW sarebbero eliminati anche dai motori di ricerca, disponibili ai soli utenti in possesso di un link specifico per poterli raggiungere. Un meccanismo simile a quello adottato dai grandi cyberlocker, spesso adottato dagli utenti per i contenuti condivisi in violazione del diritto d’autore.
A colloquio con Colbert, David Karp ha rassicurato milioni di habitué della fruizione di contenuti a luci rosse: le decisioni prese da Yahoo! non si trasformeranno in un’attività di monitoraggio e rimozione degli account . Dunque, nessuna milizia anti-porno, nel rispetto dei principi di libera espressione e – probabilmente – per evitare la perdita di un traffico più che intenso verso certi profili Tumblr.
Mauro Vecchio
-
mmm
praticamente il crollo è continuo, ma i danni sono stati limitati tagliando tutto il tagliabilemi ricorda tanto la teoria dell'austerity, tanto cara ai nostri eurocraticollioneRe: mmm
- Scritto da: collione> praticamente il crollo è continuo, ma i danni> sono stati limitati tagliando tutto il> tagliabile> > mi ricorda tanto la teoria dell'austerity, tanto> cara ai nostri eurocratiSinceramente, al di la delle simpatie/antipatie e degli errori macroscopici commessi in passato, la situazione negativa attuale di Nokia è data dalla transizione da attività che non rendevano più (terminali symbian oramai morti a causa della concorrenza) ad attività in attivo, cioè i lumia. Per cui mi aspetto ad un certo punto che torneranno a fare profitti. Poi, se rimarranno allo scarso livello attuale o se riusciranno a crescere, sarà la loro capacità di proporre e promuovere a determinarlo.FDGRe: mmm
se parti già con un os semisconosciuto e non competitivo nei confronti degli altri 2 concorrenti, sarà veramente tutta in salitaio resto del parere che nokia+android avrebbe prodotto utili significativi in breve temponokia l'hardware lo sa ( almeno lo sapeva ) fare, le manca solo un os che non trasformi il tutto in un banale fermacartecollioneRe: mmm
Qualche altro link per avere un quadro un po' più complessivohttp://www.gartner.com/newsroom/id/2482816A WP servirebbero non meno di 7 trimestri consecutivi nel quali viene mantenuto lo stesso tasso di crescita per arrivare a produrre lo stesso numero di terminali venduti nel solo 1Q2013 con a bordo android.Hai voglia a trainare.....- Scritto da: collione> praticamente il crollo è continuo, ma i danni> sono stati limitati tagliando tutto il> tagliabile> > mi ricorda tanto la teoria dell'austerity, tanto> cara ai nostri> eurocratiapoChiaro scuro?
Io vedo solo il plumbeo nero, pardon rosso dei conti Nokia!Questi si vantano di aver aumentato il numero di terminali Lumia venduti, più o meno in linea con l'espansione del mercato e quindi non perdendo quote, a fronte di un tracollo su tutto il resto dell'offerta di terminali telefonici di Nokia?In pratica continuando di questo passo Nokia cosa spera di arrivare a vendere circa 10 milioni di terminali al trimestre? Con una quota del 2-3% globale? Caspita un target incredibilmente alto per un'azienda che è arrivata ad avere ben più del 40% del mercato in mano e non eoni fa ma 5 anni fa!Enjoy with UsRe: Chiaro scuro?
- Scritto da: Enjoy with Us> Caspita un target incredibilmente alto> per un'azienda che è arrivata ad avere ben più> del 40% del mercato in mano e non eoni fa ma 5> anni> fa!Ricordo male io oppure Nokia era al 40% quando in USA si vendevano ancora un numero limitato di cellulari in quanto il boom della telefonia cellulare là non era ancora arrivato? Cioè quando il mercato di riferimento era l'Europa e il Giappone e non gli USA.Personalmente non mi sorprende per niente che, entrato il colosso USA nel mercato cellulare, gli USA siano diventati il mercato di riferimento.Darth VaderRe: Chiaro scuro?
se parliamo di spesa per il mobile, l'UE è ancora in testa del resto gli USA, a parte apple, non producono nemmeno roba mobileil trend attuale vede i coreani in testa, ma i cinesi diventano sempre più agguerriti e sfornano prodotti non più mediocricollioneRe: Chiaro scuro?
- Scritto da: collione> se parliamo di spesa per il mobile, l'UE è ancora> in testa> > > del resto gli USA, a parte apple, non producono> nemmeno roba> mobile> > il trend attuale vede i coreani in testa, ma i> cinesi diventano sempre più agguerriti e sfornano> prodotti non più> mediocriComunque mi pare di ricordare che un meccanismo analogo è andato in scena per quanto riguarda il mercato delle console.Quando è entrato il player made in USA (Microsoft) dopo un po' di tempo XBOX è diventato il prodotto più venduto, a discapito delle alternative orientali.Darth Vadertrascina le vendite in basso...
...direi, visto che Nokia ha comunque venduto meno Lumia di quanti Symbian vendeva prima (il report dice testualmente che la diminuizione di smart devices venduti è dovuta alla sparizione di Symbian solo parzialmente compensata dai Lumia), segno che molti utenti sono rimasti a Nokia, ma molti sono migrati verso altri lidi, e la capacità di attrattiva non è stata sufficiente per conquistare nuovi utenti.E quando tutti gli utenti Symbian avranno cambiato il loro smartphone e saranno passati a Lumia (dovremmo esserci...) vedremo se Nokia e WP riusciranno a crescere ancora...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 luglio 2013 16.36-----------------------------------------------------------il signor rossiRe: trascina le vendite in basso...
non mi stanchero mai di dirlo...manca la vera fascia bassa! telefoni con WP8 con costo sui 100 al max. Il 520 è un ottimo cell, ma 150 puo trainare quanto vuole ma non è fascia bassa, c'è poco da fareAsha non è nè carne nè pesce, tempo fa son stato sul sito nokia e nn mi dicevano assolutamente niente, oltre ad essere cari per le caratteristiche fornite. Giustamente vende pocoMarkfreeRe: trascina le vendite in basso...
- Scritto da: Markfree> non mi stanchero mai di dirlo...manca la vera> fascia bassa! telefoni con WP8 con costo sui 100> al max. Il 520 è un ottimo cell, ma 150 puo> trainare quanto vuole ma non è fascia bassa, c'è> poco da> fareNokia è una società europea: non potrà mai competere con cinesi e coreani sulla fascia bassa. Il business dei telefoni stupidi e quelli a basso costo è per definizione appannaggio dei cinesi. Può e dovrà competere sul mid-range e fascia alta.nome e cognomeRe: trascina le vendite in basso...
- Scritto da: nome e cognome> > Nokia è una società europea: non potrà mai> competere con cinesi e coreani sulla fascia> bassa. Il business dei telefoni stupidi e quelli> a basso costo è per definizione appannaggio dei> cinesi.> > Può e dovrà competere sul mid-range e fascia alta.Che ragionamento è? Tanto li fanno comunque in Cina.il signor rossiRe: trascina le vendite in basso...
a me pare che i cinesi stanno facendo uscire molti terminali di fascia alta, ad ottimo prezzo ed ottima qualitàfatti un giro dalle parti di oppo, meizu e xiaomicollioneRe: trascina le vendite in basso...
ma secondo te Nokia ha fabbriche solo in Finlandia?MarkfreeRe: trascina le vendite in basso...
nokia sta campando sugli acquisti fatti dai fan di windows, ovviamente non durerà all'infinitola cosa preoccupante, è l'esercito di ex fan nokia XXXXXXXti neri e migrati, perchè nokia ha buttato nel wc meegocollioneRe: trascina le vendite in basso...
- Scritto da: collione> nokia sta campando sugli acquisti fatti dai fan> di windows, ovviamente non durerà all'infinitoStai dicendo sul serio? :DFDGRe: trascina le vendite in basso...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: collione> > > nokia sta campando sugli acquisti fatti dai> fan> > di windows, ovviamente non durerà> all'infinito> > Stai dicendo sul serio? :Dtemo che sia serio quando parli anche di meego, che ovviamente nel mondo conoscono TUTTI!MarkfreeRe: trascina le vendite in basso...
- Scritto da: collione> nokia sta campando sugli acquisti fatti dai fan> di windows, ovviamente non durerà> all'infinito> ????> la cosa preoccupante, è l'esercito di ex fan> nokia XXXXXXXti neri e migrati, perchè nokia ha> buttato nel wc> meego????Ottima analisi la tua, fatti assumere da Nilsen.bomboloneRe: trascina le vendite in basso...
ottimo il tuo commento, pieno di....uhm, niente! (rotfl)collioneRe: trascina le vendite in basso...
- Scritto da: collione> nokia sta campando sugli acquisti fatti dai fan> di windows, ovviamente non durerà> all'infinitoROTFL allora venderà miliardi di dispositivi. > la cosa preoccupante, è l'esercito di ex fan> nokia XXXXXXXti neri e migrati, perchè nokia ha> buttato nel wc> meegoAhahah... l'esercito delle 12 scimmie.nome e cognomeRe: trascina le vendite in basso...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: collione> > nokia sta campando sugli acquisti fatti dai> fan> > di windows, ovviamente non durerà> > all'infinito> > ROTFL allora venderà miliardi di dispositivi. > guarda che a parte te, e qualche altro astroturfer, windows ormai non lo caga più nessunonei mercati in cui c'è la scelta, la gente preferisce ios o android> Ahahah... l'esercito delle 12 scimmie.no, l'esercito che ha abbondonato nokia, facendo crollare le vendite totali di dispositivi mobilicollioneLumia trascina le vendite?
[img]http://iruntheinternet.com/lulzdump/images/cat-lead-nope-dragged-unhappy-1315534953N.jpg[/img]LumioANDROID > SYMBIAN > W8
Come da oggetto il problema di Nokia è che per gli utenti Symbian il W8 non è proprio digeribile. Troppo chiuso.L'evoluzione di Symbian, Nokia Belle è un ottimo sistema operativo, e chi ha un telefono con tale sistema se lo tiene ben stretto, e quando dovrà cambiare passera a quello più simile: Android.INCAZZATORe: ANDROID > SYMBIAN > W8
parlando da utente e non da iformatico...i terminali W8 sono molto più semplici e veloci di qualsiasi symbian...ralfRe: ANDROID > SYMBIAN > W8
Non c'è dubbio che i terminali WP8 sono più veloci di quelli Symbian ormai vecchi di 4 anni. Forse sono anche più veloci degli smartphone Android. Il problema è quello che puoi farci con il tuo terminale.Con Symbian o Android ci installo praticamente quello che voglio, con WP8 non saprei. Stesso discorso per la personalizzazione del terminale. Poi a me l'interfaccia a mattonelle proprio non piace.INCAZZATORe: ANDROID > SYMBIAN > W8
te lo dico da felice possessore di un WP8: l'os è fantastico, le app principali ci sono tutte, alcune son scritte maluccio, altre son fatte meglio, ma nel complesso per un uso medio c'è tutto.Le piastrelle alla fine dei conti sono solo icone piu larghe dove arriva la notifica..nè piu nè meno! Non è tutto sto dramma di cui si parla..è solo perdere 1h ad abituarsi ad un qualcosa di diverso dalla normale forma e colore dell'icona- Scritto da: XXXXXXXTO> Non c'è dubbio che i terminali WP8 sono più> veloci di quelli Symbian ormai vecchi di 4 anni.> Forse sono anche più veloci degli smartphone> Android. Il problema è quello che puoi farci con> il tuo> terminale.> Con Symbian o Android ci installo praticamente> quello che voglio, con WP8 non saprei. Stesso> discorso per la personalizzazione del terminale.> > Poi a me l'interfaccia a mattonelle proprio non> piace.MarkfreeRe: ANDROID > SYMBIAN > W8
- Scritto da: XXXXXXXTO> Con Symbian o Android ci installo praticamente> quello che voglioCioè lo svantaggio di wp è di non essere craccabile e di non permettere di rubare app? ahahahahahpallino pincoarticolo marchetta
il solito tentativo di salvare mamma microsoft con valutazioni di bilancio quantomeno creative...la perdita operativa è calata perché non c'è più nessuno da licenziare.Gli asha vendono poco grazie alla strategia globale di elop e non soppiantano più il mercato di symbian, quindi il tracollo.Ma nel comparto lumia invece, crescono di un bel 0, a fronte di investimenti immensi, palate di pubblicità in ogni serie televisiva del pianeta e vendite SOTTOCOSTO.. E nonostante questo non scalfiscono un'unghia di android o di osx.. 7,5 milioni di pezzi sono nientezio lamboRe: articolo marchetta
- Scritto da: zio lambo> la perdita operativa è calata perché non c'è più> nessuno da licenziare.Sai, non ce ne eravamo resi conto. Grazie per la dritta da sveglione! :-oFDGRe: articolo marchetta
- Scritto da: FDG> - Scritto da: zio lambo> > > la perdita operativa è calata perché non c'è> più> > nessuno da licenziare.> > Sai, non ce ne eravamo resi conto. Grazie per la> dritta da> sveglione!> > :-oCerte cose è sempre meglio sottolinearle.surfaccioRe: articolo marchetta
quotone- Scritto da: zio lambo> il solito tentativo di salvare mamma microsoft> con valutazioni di bilancio quantomeno> creative...> la perdita operativa è calata perché non c'è più> nessuno da> licenziare.> Gli asha vendono poco grazie alla strategia> globale di elop e non soppiantano più il mercato> di symbian, quindi il> tracollo.> Ma nel comparto lumia invece, crescono di un bel> 0, a fronte di investimenti immensi, palate di> pubblicità in ogni serie televisiva del pianeta e> vendite SOTTOCOSTO.. E nonostante questo non> scalfiscono un'unghia di android o di osx.. 7,5> milioni di pezzi sono> nienteSamuele C.Mappe
continuo a non capire perchè avendo delle ottime mappe e il software già pronto (nokia drive è un ottimo navigatore con possibilita di download di tutte le mappe) non pensino a produrre device ad hoc per la navigazione...ralfRe: Mappe
- Scritto da: ralf> continuo a non capire perchè avendo delle ottime> mappe e il software già pronto (nokia drive è un> ottimo navigatore con possibilita di download di> tutte le mappe) non pensino a produrre device ad> hoc per la> navigazione...Perché è un mercato morente.nome e cognomeRe: Mappe
allora è fatto per nokia, visto che è un'azienda morente (rotfl)collioneRe: Mappe
- Scritto da: collione> allora è fatto per nokia, visto che è un'azienda> morente> (rotfl)[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/9/93/Buddy_christ.jpg/300px-Buddy_christ.jpg[/img]surfaccioRe: Mappe
??? ma se ogni mezzo di trasporto ormai ne incorpora 1 di serie?ralfRe: Mappe
Credo sia esattamente questo che intendeva con "mercato morente".Quante autoradio di fascia medio/bassa sono vendute nei negozi da quando praticamente ogni auto venduta ha una autoradio di serie?In realtà il mercato dei navigatori, più che morente, si è trasformato è da B2C è diventando un mercato B2B (fornisci ai costruttori di auto). Quello che è rimasto di B2C ed è diventato "di nicchia":- modelli di fascia alta che fanno cose che non fanno i modelli di serie- modelli economici per quei veicoli che non lo hanno di serie (es. una bicicletta, un motocarro, un auto vecchia), che se in questo caso spesso sono sostituiti da soluzioni gratuite di smartphone "always on" (Google Maps, Waze, etc), pur con il problema (ancor più di nicchia) del costo del roaming dati non appena varchi i confini nazionali.In fin dei conti anche dopo l'avvento dei navigatori nelle stazioni di servizio le mappe stradali sono sempre presenti ed una nicchia di felici utilizzatori continuano ad averla (... me incluso).SkywalkerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 lug 2013Ti potrebbe interessare